Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza: la formazione

Chi è L’RLS?

corso-rlsIl D.Lgs.81/08 obbliga a nominare in ogni azienda un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nelle aziende con meno di 15 dipendenti, l’RLS è un lavoratore che viene nominato dai lavoratori stessi. Nelle aziende con più di 15 dipendenti l’RLS è designato dalle organizzazioni sindacali.
L’RLS può inoltre accedere ai luoghi di lavoro, proporre misure preventive e protettive per evitare infortuni e malattie professionali nelle aziende e collaborare nella stesura del Documento di valutazione dei rischi.

Corso RLS

Chi viene nominato RLS deve seguire uno specifico corso obbligatorio per RLS della durata totale di 32 ore.
La formazione va periodicamente aggiornata, con uno specifico corso obbligatorio di aggiornamento per RLS.
Al termine di ogni corso viene rilasciato al corsista un attestato di frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.lgs.81/08.