Sindrome da rientro: come affrontarla?
Che cos’è la sindrome da rientro? Non è semplice riprendere la vita lavorativa dopo le ferie, soprattutto per chi ha sospeso il ritmo biologico tornando […]
Che cos’è la sindrome da rientro? Non è semplice riprendere la vita lavorativa dopo le ferie, soprattutto per chi ha sospeso il ritmo biologico tornando […]
Molto più spesso siamo abituati a sentir parlare dai media nazionali di incidenti, a volte mortali, accaduti a seguito di crolli di palchi allestiti per […]
Leggi di più… from Allestimento palchi spettacoli: regole da rispettare
Quali sono gli accorgimenti per risparmiare acqua in ufficio? L’acqua potabile è un bene indispensabile per la vita. Poche persone sanno che l’acqua è scarsa […]
Cos’è l’infortunio in itinere? L’infortunio in itinere è l’evento lesivo che il lavoratore subisce nel tragitto che deve obbligatoriamente percorrere per recarsi sul luogo lavorativo. […]
Leggi di più… from Infortunio in itinere: si può guidare con le infradito?
Che cos’è il lavoro interinale? Il lavoro interinale (detto anche Somministrazione o “lavoro in affitto”), implica la possibilità per un’impresa di utilizzare manodopera senza doverla […]
Leggi di più… from Lavoro interinale: quale trattamento economico prevede?
Gli stagisti e tirocinanti: diritti sulla sicurezza del lavoro Si trasmette un’interessante precisazione, pronunciata dal “Ministero del Lavoro”, avente lo scopo di chiarire che in […]
Sicurezza sul lavoro: Nomina del Rls Chi è l’Rls? Il Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori (Rls), è quella persona che ha il compito di […]
Chi sceglie gli addetti al primo soccorso? Il Datore di Lavoro o il dirigente, anche con un solo lavoratore (apprendista, contratto a progetto, ecc.) ha […]
Leggi di più… from D.Lgs. 81/08: Nomina Addetti al Primo Soccorso aziendale
Secondo il D.lgs 81/08, le figure responsabili o coinvolte nella sicurezza sul lavoro sono soggette a sanzioni in caso di inosservanza delle indicazioni fornite dalla […]
Leggi di più… from Formazione lavoro: obblighi e sanzioni del datore di lavoro
Quali diritti ha il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Al rappresentate dei lavoratori per la sicurezza vengono riconosciuti dal Testo Unico per la Sicurezza […]
Leggi di più… from Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il D.Lgs. 81/08 e il Decreto Interministeriale n. 388/03, presentano una classificazione delle Aziende e Unità produttive, orientata ad inquadrare le stesse, in tre gruppi […]
Leggi di più… from Classificazione del Primo Soccorso: Gruppi A, B e C
La formazione dei lavoratori: obbligo di legge Secondo quanto sancito dall’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011, tutti i lavoratori, indipendentemente dal livello di […]
Leggi di più… from La formazione dei lavoratori: obbligo di legge
Gli infortuni per caduta dall’alto sono la prima causa di morte sui luoghi di lavoro. Questa tipologia di infortuni avviene in tutti i settori: il […]
Leggi di più… from I Rischi Lavorativi: la caduta libera, contenuta e prevenuta
La formazione degli apprendisti è obbligatoria? Secondo le norme contenute nel D.Lgs. n. 167/2011 che ha riformato il Contratto di apprendistato, tutti i giovani di […]
Leggi di più… from Obbligo formazione giovani assunti apprendisti
La sicurezza alimentare ricopre oggi uno dei prerequisiti fondamentali per le Aziende operanti nel settore agroalimentare e della ristorazione e per tutte le aziende che […]
Leggi di più… from Haccp: l’Igiene e la Sicurezza Alimentare
L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di […]
Leggi di più… from Certificazione OHSAS 18001: Finanziamenti nel Lazio
Chi è l’addetto all’antincendio aziendale? L’addetto all’antincendio aziendale è il soggetto in grado di prevenire l’insorgere di incendi e, in caso di emergenza, di limitare […]
Leggi di più… from L’addetto all’antincendio ha responsabilità penali?
Che cos’è la videosorveglianza? Per videosorveglianza si intende l’attività del vigilare – solitamente un luogo – a distanza, mediante l’utilizzo di telecamere o di altri […]
Leggi di più… from La videosorveglianza nei luoghi di lavoro è legale?
Chi è l’addetto al primo soccorso? L’addetto al primo soccorso è una delle figure della sicurezza sul lavoro che devono essere presenti in azienda per […]
Leggi di più… from Addetti al primo soccorso: perché la formazione?
Che cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi? Il DVR è un documento di fondamentate importanza per le aziende, trattato all’interno del Testo unico sulla […]
Che cos’è il vaccino antitetanico? Il vaccino antitetanico viene somministrato co iniezione intramuscolare, al fine di indurre immunità attiva verso il tetano, una grave patologia […]
Leggi di più… from Vaccino antitetanico: è un obbligo del datore di lavoro?
Che cos’è il contratto di lavoro intermittente? Il contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) prevede che un lavoratore si ponga a disposizione di un […]
Leggi di più… from Contratto di lavoro intermittente “a chiamata”
Cosa s’intende per vie ed uscite d’emergenza? La via d’emergenza è il percorso senza ostacoli al deflusso che consente agli individui che si trovano in […]
Leggi di più… from Vie ed uscite d’emergenza e la scala di sicurezza
Chi è il videoterminalista? Il videoterminalista è un lavoratore che svolga la propria mansione, da dipendente o da autonomo, utilizzando abitualmente un’attrezzatura dotata di videoterminale […]
Leggi di più… from Videoterminalisti: obblighi del datore di lavoro
Il Decreto Lavoro 2014 un è stato convertito in legge (D.L. 34-2014). Esso si concretizza in un’ ampia manovra per il rilancio dell’occupazione e la […]
Leggi di più… from Decreto Lavoro: finanziamenti pubblici corsi apprendistato
Che cos’è il registro infortuni? Il registro infortuni è un documento cartaceo sul quale vanno annotati cronologicamente tutti gli infortuni occorsi durante l’attività lavorativa che […]
Leggi di più… from Il registro infortuni: Che cos’è? E’ obbligatorio?
Che cos’è il toner? Per toner s’intende una polvere finissima contenente particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Viene utilizzato nelle stampanti laser, nelle […]
Leggi di più… from Polveri dei toner: i rischi per la salute sul lavoro
Che cos’è l’infarto? Per infarto si intende la necrosi (o morte) di un tessuto per mancanza totale o parziale di sangue (ischemia) dovuta ad un’occlusione […]
L’obbligo della sorveglianza sanitaria Fra i diritti/doveri dei lavoratori c’è quello di sottoporsi a visita medica aziendale. Il Datore di Lavoro deve programmare le visite […]
Leggi di più… from La sorveglianza sanitaria per i dipendenti è obbligatoria?
La tutela delle madri lavoratrici – ai sensi del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro La gravidanza, pur non essendo una malattia, è per la […]
Leggi di più… from La tutela delle madri lavoratrici ai sensi del D.Lgs.151/01
Quali sono i rischi che incorre il videoterminalista? Il Titolo VII del D.Lgs. 81/08, elabora i rischi che incorrono i lavoratori usando il videoterminale per […]
Leggi di più… from I rischi connessi all’uso del videoterminale
In molti ambienti di lavoro viene fatto uso di attrezzature, utensili o impianti che devono risultare idonei ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori. […]
Leggi di più… from Chi deve verificare l’idoneità delle attrezzature di lavoro?
Concepito come uno dei più importanti strumenti per permettere ai giovani di entrare nel marcato del lavoro e trovare un’occupazione stabile, il contratto di Apprendistato […]
Leggi di più… from Contratti di Apprendistato: quali vantaggi per le aziende?
Testo Unico in materia di salute e sicurezza aggiornato e coordinato con tutte le modifiche introdotte Dal 22 ottobre il Ministero del Lavoro e delle […]
Leggi di più… from Versione aggiornata del Testo Unico – Sicurezza sul lavoro
Che cos’è la miopia? La miopia è un’ametropia per la quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto distante non si focalizzano regolarmente sulla retina, […]
Leggi di più… from La Miopia: Si può evitare? Si può curare?
Che cos’è lo stress lavoro-correlato? Lo stress lavoro correlato è definito come lo squilibrio percepito dal lavoratore quando le richieste dell’ambiente lavorativo eccedono le capacità […]
Leggi di più… from Stress lavoro correlato: definizione e cause
In tutte le aziende indipendentemente dal tipo di settore, devono essere presenti i presidi di primo soccorso: il pacchetto di medicazione e la cassetta di […]
Leggi di più… from Presidi primo soccorso aziendale: obblighi del DL
L’infortunio in itinere e l’INAIL L’infortunio lavorativo è un evento avvenuto per causa violenta durante un lavoro che produca un danno al corpo o alla […]
Leggi di più… from Infortunio in itinere: E’ un infortunio lavorativo?
Chi è il preposto? Il preposto è una persona che nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa […]
Il burnout in azienda Che cosa è? La sindrome da burnout (in italiano vuol dire “bruciato”) può definirsi come un particolare tipo di risposta affettiva […]
Leggi di più… from Il Burnout in azienda ai sensi del D.Lgs. 81/08