CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO A ROMA
CALENDARIO CORSO ANTINCENDIO ROMA
LEZIONI | DATE | ORARI | SEDI |
Parte teorica (4 ore) |
30/10/2017 | 09.00 – 13.00 | Via Alessandro della Seta, 19 (RM) |
Parte teorica (4 ore) |
03/11/2017 | 09.00 – 13.00 | Via Alessandro della Seta, 19 (RM) |
Parte teorica (4 ore) |
07/11/2017 | 09.00 – 13.00 | Via Alessandro della Seta, 19 (RM) |
Parte pratica (4 ore) |
14/11/2017 | 09.00 – 13.00 | Via Alessandro della Seta, 19 (RM) |
Esame con i Vigili del Fuoco | 14/11/2017 | dalle 14.00 in poi | Via Scribonio Curione, 70 (RM) |
Per iscriversi: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/
La normativa antincendio classifica le aziende in base a tre livelli di rischio incendio: basso, medio o alto.
Il percorso formativo è così organizzato:
- Azienda a rischio incendio basso: 4 ore di corso;
- Azienda a rischio incendio medio: 8 ore di corso;
- Azienda a rischio incendio alto: 16 ore di corso + esame con i Vigili del Fuoco
Nei corsi a medio ed alto rischio incendio sono previste prove pratiche con l’utilizzo degli estintori.
L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio.
ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO
Il DM 10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio:
a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni;
b) fabbriche e depositi di esplosivi;
c) centrali termoelettriche;
d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
e) impianti e laboratori nucleari;
f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;
g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;
h) scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq(25) e metropolitane;
i) alberghi con oltre 200 posti letto;
l) ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
m) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
n) uffici con oltre 1000 dipendenti;
o) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
p) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.