Corso formazione Apprendistato finanziato

Corso Apprendistato: Attestato Regione Lazio

50% in videoconferenza
e 50% in aula

Accreditati dalla
Regione Lazio

Validità
in tutta Italia

Gratuito
Per PMI

Corsi per Apprendistato: 1a, 2a e 3a Annualità
interamente finanziati dalla Regione Lazio

Gratuito Per Piccole e Medie Imprese
  • Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027
  • Obiettivo di Policy 4''Un'Europa più sociale''Priorità 4.Giovani (occupazione giovanile) Obiettivo specifico: ESO4.1.1 Avviso per l'individuazione di soggetti interessati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n.7 nell'ambito di contratti di apprendistato professionalizzante ex art.44 D.Lgs. n. 81/2015
  • Progetto: Formazione di base a trasversale Apprendistato Professionalizzante
  • Codice Locale Sigem: 24006DP000000014

Programma corsi per Apprendistato

Clicca su ogni corso per visualizzare il documento dedicato

Aula didattica Labor Security

Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma

Aula didattica Villa Altieri

Via Appia Nuova 1 Albano

Calendario didattico corso Competenze di Base e Trasversale

Codice 10 e Codice 11 - 1a Annualità

Codice 10 in Aula (Viale Palmiro Togliatti n.1520 Roma)
DataOrario
28/04/202509.00 – 17.00
29/04/202509.00 – 17.00
30/04/2025 09.30 – 13.30
Codice 10 in Videoconferenza
DataOrario
17/04/202509.30 – 17.30
22/04/202509.30 – 13.30
24/04/202509.30 – 17.30
Codice 11 in Aula (Villa Altieri: Via appia nuova n.1 Albano)
DataOrario
14/04/202509.30 – 17.30
16/04/2025 09.30 – 13.30
18/04/202509.30 – 17.30
Codice 11 in Videoconferenza
DataOrario
23/04/2025 09.00 – 17.00
28/04/202509.00 – 17.00
30/04/202509.30 – 13.30

Calendario didattico corso Sicurezza e Prevenzione

Codice 12 e Codice 14 - 2ae 3a Annualità

Codice 12 in Aula (Villa Altieri: Via appia nuova n.1 Albano)
DataOrario
16/04/202514.00 – 18.00
23/04/202509.30 – 17.30
29/04/202509.30 – 17.30
Codice 12 in Videoconferenza
DataOrario
14/04/202509.30 – 17.30
15/04/202509.30 – 13.30
16/04/202509.30 – 17.30
Codice 14 in Aula (Viale Palmiro Togliatti n.1520 Roma)
DataOrario
14/04/202509.00 – 17.00
15/04/202509.30 – 13.30
16/04/202509.30 – 17.30
Codice 14 in Videoconferenza
DataOrario
18/04/202514.00 – 18.00
22/04/202509.30 – 17.30
29/04/202509.30 – 17.30

Calendario didattico corso Organizzazione ed Economia

Codice 13 e Codice 15 - 2a e 3a Annualità

Codice 13 in Aula (Viale Palmiro Togliatti n.1520 Roma)
Data Orario
14/04/2025 14.00 – 18.00
15/04/2025 14.00 – 18.00
16/04/2025 09.30 – 17.30
Codice 13 in Videoconferenza
DataOrario
17/04/202509.30 – 13.30
24/04/202509.30 – 17.30
30/04/202509.30 – 17.30
Codice 15 in Aula (Villa Altieri: Via appia nuova n.1 Albano)
DataOrario
17/04/202509.30 – 17.30
22/04/202509.30 – 17.30
24/04/202514.00 – 18.00
Codice 15 in Videoconferenza
DataOrario
14/04/202509.30 – 09.30
15/04/202514.00 – 18.00
25/04/202509.30 – 17.30

Corso di Apprendistato interamente gratuiti: informazioni

Sì, per gli apprendisti di età inferiore ai 35 anni appartenenti alle Pmi 

Si, la normativa è cambiata, e dunque ad oggi questa tipologia di contratto è estesa per tutte le età, senza più limiti.

Sì, tutti coloro assunti con contratto di Apprendistato professionalizzante o di mestiere dal 25/04/2012, debbono obbligatoriamente seguire il corso

Ciascuna annualità ha una durata di 40 ore, per un totale di 120 ore

E’ possibile assentarsi fino a 8 ore; per un numero di ore di assenza superiore, l’apprendista dovrà nuovamente seguire l’intero corso.

Solo per i corsi non finanziati dalla Regione

Per il 50% delle ore per i corsi finanziati dalla Regione e per il 100% delle ore per i corsi non finanziati dalla Regione Lazio

L’attestato verrà firmato e rilasciato dalla Regione Lazio, e dunque ha pienamente validità!

Deve seguire tutte e tre le annualità (si consiglia di consultare anche il consulente del lavoro)

Certamente, verranno seguiti passo dopo passo anche per eventuali problematiche tecniche.

E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa.

Semplicemente un pc/tablet/cellulare dotato di connessione internet, audio e webcam.

Sì, sono docenti laureati e quotidianamente impegnati in attività relative alla salute e sicurezza del lavoro.

Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula.

  • D.Lgs. n.167/2011
  • Determina n. G09767 del 25/07/2022
  • Comunicato n. 1162428 del 18/11/2022

In caso di inadempimento nell’erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100 per cento, con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione. Qualora a seguito di attività di vigilanza sul contratto di apprendistato in corso di esecuzione emerga un inadempimento nella erogazione della formazione prevista nel piano formativo individuale, il personale ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali adotterà un provvedimento di disposizione, ai sensi dell’articolo 14 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124, assegnando un congruo termine al datore di lavoro per adempiere.
Per ogni violazione delle disposizioni contrattuali collettive il datore di lavoro potrà essere punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 600 euro.
In caso di recidiva la sanzione amministrativa pecuniaria varia da 300 a 1500 euro.

Entro 30 giorni dalla stipula del contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere, il datore di lavoro è tenuto a redigere il piano formativo individuale dell’apprendista, ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett.a) del D.Lgs 167/2011.
In applicazione di quanto stabilito dalla regolamentazione regionale, a seguito della sottoscrizione del contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere, il datore di lavoro, è tenuto entro 180 gg. dalla data di sottoscrizione dello stesso, ad espletare la procedura per la creazione del piano formativo di base e trasversale.

Decorso il termine di 180 giorni, in caso di reiterata inadempienza da parte del datore di lavoro, la Regione può procedere alla segnalazione dell’azienda inadempiente agli organi ispettivi preposti ai fini degli accertamenti di competenza (INPS, DRL, DPL).

Corso Apprendistato in webinar: Attestazione Regione Lazio

Per iscriversi ai corsi, è necessario compilare il seguente form:

Corso per Apprendista Regione Lazio: fallo con noi!

La Labor Security S.r.l., azienda accreditata dalla Regione Lazio per l’attività di formazione sulla sicurezza del lavoro, avvalendosi di un’esperienza ventennale e di uno staff di docenti qualificati, organizza corsi per l’Apprendistato, che possono essere seguiti in parte in videoconferenza. Tali corsi, consentono al lavoratore di seguire comodamente il corso in diretta dalla propria sede aziendale, oppure da casa, risparmiando su tempi e costi della trasferta. I docenti, sono relatori esperti in materia, che espongono le lezioni dalle nostre aule didattiche accreditate dalla Regione Lazio. Si garantisce massima cordialità e professionalità. Per le P.M. imprese la regione Lazio finanzia completamente il corso, mentre per le Grandi imprese richiedeteci un preventivo, che l’azienda potrà farsi rimborsare completamente tramite i Fondi Interprofessionali, in base alla disponibilità nel cassetto (pensiamo noi a tutto). Ci occupiamo noi dell’iscrizione del lavoratore in piattaforma, senza alcun costo in aggiunta. Inoltre garantiamo assistenza tecnica ed informatica in merito alla piattaforma che viene utilizzata per l’espletazione dell’attività.