Il lavoro al computer abbassa la vista?

donne-al-lavoroIl lavoro al computer non riduce e non fa peggiorare la vista: ad oggi non esiste alcuno studio che abbia dimostrato una correlazione diretta tra l’uso del pc e i difetti alla vista.
Utilizzare per molte ore il pc può causare però un affaticamento della vista (astenopia).
A lungo andare, si può avere infatti la sensazione di vedere di meno.
Si parla quindi di affaticamento della vista, non di mancanza di diottrie.
E’ importante tener presente che anche dopo solo due ore gli occhi possono affaticarsi, poiché si asciugano rapidamente davanti al pc.

Le regole per tutelare gli occhi                    

  • pulire regolarmente lo schermo del pc;
  • posizionare lo schermo del computer leggermente sotto la linea degli occhi;
  • mantenere la giusta distanza occhi-schermo (50-70 cm);
  • verificare l’adeguata illuminazione del luogo dove si lavora con il pc, regolando la luminosità del monitor in base alla luce naturale e artificiale presente;
  • fare una pausa lavorativa di 15 minuti ogni due ore circa, in modo da far riposare i propri occhi;
  • quando è necessario, utilizzare sempre lenti correttive.

E’ importante prevenire l’insorgere di disturbi visivi nei luoghi di lavoro.
La normativa vigente (D.Lgs.81/08) obbliga ogni Datore di lavoro a sottoporre a sorveglianza sanitaria tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del medico competente aziendale le idoneità lavorative.