# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery

# Labor Security

> Sicurezza del Lavoro

---


## Pagine

- [Corso Online per Rls: formazione ed aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-videoconferenza/corso-rls-online-formazione-aggiornamento/): Corso per Rls completamente Online: sia prima formazione che aggiornamento - piattaforma 24/24 h e 7/7 gg - prezzi eccezionali!
- [Corso ECM fad: movimentazione carichi e Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/corso-online-ecm-medicina-lavoro-agenas/): Corso con rilascio 50 crediti ecm specifici anche per la Medicina del Lavoro. Crediti obbligatori per professionisti sanitari. Prezzo ottimo!
- [Corso ECM fad: Agenti chimici ed il Medico Competente](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medico-competente-agenti-chimici/): Corso a distanza per il Medico competente, relativo alle patologie ed agenti chimici - rilascio 50 crediti ecm.
- [Corso per manipolatore Diisocianati](https://www.laborsecurity.it/corso-manipolazione-diisocianati/): Corso per coloro che manipolano Diisocianati - sostanze chimiche pericolose - completamente online - prezzo ottimo
- [Visite mediche Lavoro a Roma con ambulatorio presso il cliente](https://www.laborsecurity.it/ambulatorio-medico-competente-aziendale/): Le visite vengono effettuate direttamente presso la sede del cliente, con ambulatorio mobile attrezzato. Appuntamenti rapidi e prezzi eccezionali.
- [Corso fad ECM per Medico del Lavoro su rischi lavorativi](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medicina-rischi-lavoro-attestato/): Corso obbligatorio con rilascio 50 crediti ECM - tutto online/fad - attestato immediato - comunicazione ecm in Agenas - prezzi ottimi
- [Corso ECM online: Il Medico Competente ed i rischi d'ufficio](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medicina-lavoro-attestato-rischi-ufficio/): Corso specifico per la Medicina del lavoro, ma valido anche per le altre professioni sanitarie - rilascio 50 crediti ecm - tutto in fad
- [Blog](https://www.laborsecurity.it/blog/): 
- [Valutazione Rischi Lavorativi: affidati a noi!](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-lavorativi-affidati-a-noi/): 
- [Labor Security srl - Sicurezza sul Lavoro - Roma](https://www.laborsecurity.it/): + 0 Corsi di formazione Sicurezza Aziendale a 360° Corsi di Formazione, Consulenze e Servizi Sanitari Vai ai nostri corsi...
- [Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-in-aula-a-roma-per-datore-di-lavoro-2/): 
- [Corso di formazione Antincendio a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-antincendio-a-roma/): 
- [Corsi di Primo Soccorso a Roma - Corsi in Aula](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-primo-soccorso-a-roma-corsi-in-aula/): 
- [Carta di Qualità: garanzia di professionalità](https://www.laborsecurity.it/carta-di-qualita-garanzia-di-professionalita/): 
- [Corsi di Formazione per Aziende in aula e videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-aziende-in-aula-e-videoconferenza/): 
- [Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore](https://www.laborsecurity.it/corso-rls-a-roma-formazione-iniziale-da-32-ore-2/): 
- [Corso di formazione per i Lavori in Quota](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-i-lavori-in-quota/): 
- [Corso per Lavoratori: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corso-per-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/): 
- [Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-e-preposti-in-aula-a-roma-2/): 
- [Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)](https://www.laborsecurity.it/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-2/): 
- [Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)](https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-per-datori-di-lavoro-ed-esterni-moduli-2/): 
- [Corso di Aggiornamento per addetti emergenze Antincendio](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-emergenze-antincendio/): 
- [Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso-2/): 
- [Corsi di Aggiornamento Sicurezza del Lavoro a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento-sicurezza-del-lavoro-a-roma/): 
- [Corsi ECM in Aula "Educazione Continua Medicina"](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-in-aula-educazione-continua-medicina/): 
- [Medico Competente Aziendale - Roma (o Medico del Lavoro)](https://www.laborsecurity.it/medico-competente-aziendale-roma-o-medico-del-lavoro/): 
- [Corsi per Rspp Moduli A-B-C Non Datoriali a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-moduli-a-b-c-non-datoriali-a-roma/): 
- [Corsi di formazione HACCP e SAB (Ex-Rec) a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-haccp-e-sab-ex-rec-a-roma/): 
- [Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto/): 
- [Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-formazione-ed-aggiornamento-2/): 
- [Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore](https://www.laborsecurity.it/corso-ex-rec-sab-somministrazione-alimenti-bevande-120-ore-2/): 
- [Corso di Aggiornamento per Lavoratori in azienda](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-lavoratori-in-azienda/): 
- [Corso di formazione per Carrellisti in aula](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-carrellisti-in-aula/): 
- [Corso Online Aggi. Rspp DL Rischio medio](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggi-rspp-dl-rischio-medio/): 
- [Corso Online Aggiornamento Rspp - DL Rischio Basso](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-dl-rischio-basso/): 
- [Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali](https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online-a-prezzi-eccezionali-2/): 
- [Documento di Valutazione del Rischio Rumore](https://www.laborsecurity.it/documento-di-valutazione-del-rischio-rumore/): 
- [Documento Valutazione dei Rischi Lavorativi (DVR)](https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-dei-rischi-lavorativi-dvr/): 
- [Corsi di formazione per Cassaintegrati: corsi finanziati](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-cassaintegrati-corsi-finanziati/): 
- [Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-e-aggiornamento-dpi-iii-categoria-a-roma-2/): 
- [Calendario Corsi Apprendistato a Roma](https://www.laborsecurity.it/calendario-corsi-apprendistato-a-roma/): 
- [Corso formazione Apprendistato finanziato](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-apprendistato-finanziato-2/): 
- [Corso Online Agg. Rspp Datore di Lavoro Rischio Alto](https://www.laborsecurity.it/corso-online-agg-rspp-datore-di-lavoro-rischio-alto/): 
- [Sostieni il nostro impegno nella sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/sostieni-il-nostro-impegno-nella-sicurezza-sul-lavoro-2/): 
- [Corsi di formazione per Gruisti a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-gruisti-a-roma-2/): 
- [Corso di formazione per Piattaforma Aerea a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-piattaforma-aerea-a-roma/): 
- [Formazione Sicurezza Lavoro a Costo Zero](https://www.laborsecurity.it/formazione-sicurezza-lavoro-a-costo-zero/): 
- [Corso di formazione per montaggio e smontaggio ponteggi](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-montaggio-e-smontaggio-ponteggi/): 
- [Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti](https://www.laborsecurity.it/corso-responsabile-tecnico-gestione-rifiuti-2/): 
- [Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti](https://www.laborsecurity.it/corso-agg-haccp-per-addetti-alla-manipolazione-alimenti-2/): 
- [Corso agg. per Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei](https://www.laborsecurity.it/corso-agg-per-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-pei/): 
- [Corso in aula formazione e formatori](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-formazione-e-formatori/): 
- [Corso Movimento Terra: escavatori, pale, terne e autoribalt.](https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-e-autoribalt/): 
- [Corso Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei](https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-pei/): 
- [Corsi di formazione per BLSD in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-blsd-in-aula-a-roma/): 
- [Corsi Sicurezza Lavoro in Videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-in-videoconferenza/): 
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-aula-a-roma-2/): 
- [Visite mediche obbligatorie per i Volontari Protezione Civile Antincendio Boschivo](https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-obbligatorie-per-i-volontari-protezione-civile-antincendio-boschivo/): 
- [Emergenza: la formazione non si blocca!](https://www.laborsecurity.it/emergenza-la-formazione-non-si-blocca-2/): 
- [Corso di Pasticceria gratuito per l'Avviamento al Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-di-pasticceria-gratuito-per-lavviamento-al-lavoro/): 
- [Piano di Auto Controllo HACCP Roma](https://www.laborsecurity.it/piano-di-auto-controllo-haccp-roma-2/): 
- [Corso Master Security: Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-master-security-sicurezza-del-lavoro/): 
- [I nostri principali e fidati clienti](https://www.laborsecurity.it/i-nostri-principali-e-fidati-clienti/): 
- [Riapri in Sicurezza la tua attività: dai un'occhiata!](https://www.laborsecurity.it/riapri-in-sicurezza-la-tua-attivita-dai-unocchiata/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Brescia](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-brescia-2/): 
- [Corso Online per Lavoratore: Rischio Covid-19](https://www.laborsecurity.it/corso-online-per-lavoratore-rischio-covid-19/): 
- [Corsi formazione RLS videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-rls-videoconferenza/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Firenze](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-firenze-2/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Bologna](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-bologna-2/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Taranto](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-taranto-2/): 
- [Corso formazione Apprendistato finanziato](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-apprendistato-finanziato/): 
- [Corsi formazione Antincendio in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-antincendio-in-videoconferenza/): 
- [Corsi formazione Antincendio in aula](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-antincendio-in-aula/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Parma](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-parma-2/): 
- [Corso ECM online: Patologie Respiratorie e Rischi Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-patologie-respiratorie-e-rischi-lavoro/): 
- [Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm-fad-riconosciuti-dallagenas/): 
- [Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-di-famiglia-corsi-ecm-online/): 
- [Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali](https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online-a-prezzi-eccezionali/): 
- [Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medico-competente-del-lavoro-corsi-ecm-online/): 
- [Corso ECM online: Malattie Cardiov. e Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-malattie-cardiov-e-sorveglianza-sanitaria/): 
- [Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm-online-con-crediti-agenas/): 
- [Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online](https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm-obbligatori-online/): 
- [Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm-online-riconosciuto-dallagenas/): 
- [Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas](https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm-fad-riconosciuti-da-agenas/): 
- [Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm-online-accreditati-dallagenas/): 
- [Infermieri Pediatrici: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/infermieri-pediatrici-corsi-ecm-fad-riconosciuti-dallagenas/): 
- [Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas](https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-fad-attestazione-agenas/): 
- [TSRM: Corsi Ecm fad con l'Agenas](https://www.laborsecurity.it/tsrm-corsi-ecm-fad-con-lagenas/): 
- [Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm-fad-crediti-agenas/): 
- [Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-per-tutti-i-professionisti-sanitari/): 
- [Corso di Formazione e Aggiornamento per i Lavori in Quota](https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-e-aggiornamento-per-i-lavori-in-quota/): 
- [Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/altre-professioni-sanitarie-corsi-ecm-online/): 
- [Corso Addetti Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine](https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-lavori-elettrici-pes-pav-pei-e-cabine/): 
- [Lavoratori su Fune: Corso di Formazione ed Aggiornamento a Roma](https://www.laborsecurity.it/lavoratori-su-fune-corso-di-formazione-ed-aggiornamento-a-roma/): 
- [Corso a Roma per Movimento Terra: escavatori, pale, terne](https://www.laborsecurity.it/corso-a-roma-per-movimento-terra-escavatori-pale-terne/): 
- [Corsi di Segnaletica Stradale a Roma (Lavoratori e Preposti)](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-segnaletica-stradale-a-roma-lavoratori-e-preposti/): 
- [Corsi di formazione per Gruisti a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-gruisti-a-roma/): 
- [Corso per Piattaforme aeree PLE a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-per-piattaforme-aeree-ple-a-roma/): 
- [Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-formazione-ed-aggiornamento/): 
- [Corsi per Carrellisti di formazione e aggiornamento a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-carrellisti-di-formazione-e-aggiornamento-a-roma/): 
- [Corso Montaggio e Smontaggio Ponteggi a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-montaggio-e-smontaggio-ponteggi-a-roma/): 
- [Corso Lavori in Quota + DPi anticaduta a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-lavori-in-quota-dpi-anticaduta-a-roma/): 
- [Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-e-aggiornamento-dpi-iii-categoria-a-roma/): 
- [Corsi Formazione HACCP Addetto 6 ore in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-haccp-addetto-6-ore-in-videoconferenza/): 
- [Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti](https://www.laborsecurity.it/corso-agg-haccp-per-addetti-alla-manipolazione-alimenti/): 
- [Corso di Aggiornamento Haccp in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-haccp-in-videoconferenza/): 
- [Corsi di formazione e aggiornamento BLSD in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-e-aggiornamento-blsd-in-aula-a-roma/): 
- [Corso Formazione HACCP per Addetto a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-haccp-per-addetto-a-roma/): 
- [Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo](https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-responsabile-gestione-procedure-autocontrollo/): 
- [Corso HACCP per Responsabile: formazione in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-per-responsabile-formazione-in-videoconferenza/): 
- [Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto-a-roma/): 
- [Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore](https://www.laborsecurity.it/corso-ex-rec-sab-somministrazione-alimenti-bevande-120-ore/): 
- [Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)](https://www.laborsecurity.it/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/): 
- [Corso di Aggiornamento RLS in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-rls-in-videoconferenza/): 
- [Corso Aggiornamento Antincendio in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-antincendio-in-videoconferenza/): 
- [Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)](https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-per-datori-di-lavoro-ed-esterni-moduli/): 
- [Aggiornamento Rspp Datore Lavoro ed esterni - a distanza](https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-datore-lavoro-ed-esterni-a-distanza/): 
- [Corso Formazione SAB Ex-Rec in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-sab-ex-rec-in-videoconferenza/): 
- [Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso](https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/): 
- [Corso Aggiornamento addetti emergenze Antincendio in aula](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-addetti-emergenze-antincendio-in-aula/): 
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-aula-a-roma/): 
- [Aspp/Rspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 Non Datoriali a Roma](https://www.laborsecurity.it/aspp-rspp-moduli-a-b-c-e-sp1-2-3-4-non-datoriali-a-roma/): 
- [Corso Formazione per Lavoratori: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-per-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/): 
- [Corso RSPP Datore di Lavoro in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-datore-di-lavoro-in-videoconferenza/): 
- [Corso Rls di prima formazione da 32 ore in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-rls-di-prima-formazione-da-32-ore-in-videoconferenza/): 
- [Corsi formazione Dirigenti e Preposti in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-dirigenti-e-preposti-in-videoconferenza/): 
- [Corso Formazione per Lavoratori: tutti i rischi, in webinar](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-per-lavoratori-tutti-i-rischi-in-webinar/): 
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-videoconferenza/): 
- [Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-e-preposti-in-aula-a-roma/): 
- [Corsi Rspp/Aspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-aspp-moduli-a-b-c-e-sp1-2-3-4-in-videoconferenza/): 
- [Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-in-aula-a-roma-per-datore-di-lavoro/): 
- [Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore](https://www.laborsecurity.it/corso-rls-a-roma-formazione-iniziale-da-32-ore/): 
- [Corso Aggiornamento per tutti i Lavoratori a distanza](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-per-tutti-i-lavoratori-a-distanza/): 
- [Corso addetto Primo Soccorso in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-addetto-primo-soccorso-in-aula-a-roma/): 
- [Corso Aggiornamento Lavoratori in aula - tutti i rischi](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-lavoratori-in-aula-tutti-i-rischi/): 
- [Corso Aggiornamento Dirigente e Preposto a distanza](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-dirigente-e-preposto-a-distanza/): 
- [Corsi per Rspp Datore di lavoro: tutti i rischi Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-datore-di-lavoro-tutti-i-rischi-online/): 
- [Corsi per Preposti: Formazione ed Aggiornamento Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-preposti-formazione-ed-aggiornamento-online/): 
- [Corsi per Dirigenti: Formazione ed Aggiornamento Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-dirigenti-formazione-ed-aggiornamento-online/): 
- [Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro-3/): 
- [Corso ECM online: Dpi e Rischi Lavorativi](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-dpi-e-rischi-lavorativi/): 
- [Corso online agg. Coordinatori Progettazione Esecuzione](https://www.laborsecurity.it/corso-online-agg-coordinatori-progettazione-esecuzione/): 
- [Corsi per Lavoratori Online: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-lavoratori-online-rischio-basso-medio-alto/): 
- [Corsi per Rspp/Aspp online: Modulo A + aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-aspp-online-modulo-a-aggiornamento/): 
- [Corsi Privacy addetto trattamento dati: completamente Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-privacy-addetto-trattamento-dati-completamente-online/): 
- [Corso per Formatore sulla Sicurezza Online](https://www.laborsecurity.it/corso-per-formatore-sulla-sicurezza-online/): 
- [Corsi in aula Sicurezza del Lavoro a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-in-aula-sicurezza-del-lavoro-a-roma/): 
- [Corsi Sicurezza del Lavoro in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-del-lavoro-in-videoconferenza/): 
- [Corsi online sulla Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-online-sulla-sicurezza-del-lavoro/): 
- [Corso ECM online: Rischi negli ambienti luoghi Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-rischi-negli-ambienti-luoghi-lavoro/): 
- [Corso ECM fad: Medico lavoro, accertamenti ed idoneità sanitarie](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-lavoro-accertamenti-ed-idoneita-sanitarie/): 
- [Corso ECM online: Primo Soccorso, Antincendio, Evacuazione](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-primo-soccorso-antincendio-evacuazione/): 
- [Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro-2/): 
- [Corso ECM online: Le Tecnopatie e la Medicina Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-le-tecnopatie-e-la-medicina-lavoro/): 
- [Corso ECM online: Medico Competente e Sicurezza Edile](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medico-competente-e-sicurezza-edile/): 
- [Corso ECM online: Sicurezza Alimentare e Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-sicurezza-alimentare-e-sorveglianza-sanitaria/): 
- [Labor Security srl new - Sicurezza sul Lavoro - Roma](https://www.laborsecurity.it/labor-security-srl-new-sicurezza-sul-lavoro-roma/): Sicurezza del Lavoro a 360°: Sorveglianza Sanitaria, Corsi di formazione, DVR, POS, documenti Haccp, Privacy, Consulenza, Estintori, vendita DPI.
- [Visite mediche ambulatorio](https://www.laborsecurity.it/servizio-ambulatorio-mobile-medicina-del-lavoro/): Visite mediche lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08 - alcol e droga test - ambulatori mobile con visite in azienda - prezzi ottimi - 0683608632
- [Test Alcool e Droghe ai Lavoratori in azienda](https://www.laborsecurity.it/servizi-offerti-alle-aziende-per-la-sicurezza-sul-lavoro-test-alcool-e-droghe-ai-lavoratori/): Visite mediche lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08 - alcol e droga test - ambulatori mobile con visite in azienda - prezzi ottimi - 0683608632
- [Corso ECM online: Sicurezza Alimentare e Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-competente-alimenti-agenas/): Corso obbligatorio per tutti i professionisti sanitari - ottenimento 50 crediti ECM - rilascio immediato dell'attestato - comunicazione Agenas
- [Corso ECM online: Medico Competente e Sicurezza Edile](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-edilizia-agenas/): Questo corso rilascia 50 crediti ecm obbligatori per i professionisti sanitari - attestato immediato - accreditamento Agenas
- [Corso ECM online: Le Tecnopatie e la Medicina Lavoro](https://www.laborsecurity.it/ecm-crediti-medico-lavoro-agenas/): Corso per professionisti sanitari e specifico per Medico del Lavoro - attestato Agenas - crediti ECM - validità nazionale.
- [Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro/): Corso Ecm accreditato dall'Agenas per tutti i professionisti sanitari. Rilascio attestato validità nazionale. Completamente Online. € 135,00
- [Corso ECM online: Primo Soccorso, Antincendio, Evacuazione](https://www.laborsecurity.it/agenas-corso-fad-crediti-ecm/): Corso per tutti i sanitari, specifica per i medici del lavoro - costo eccezionale - rilascio 50 crediti ecm - attestazione Agenas.
- [Corso ECM fad: Medico lavoro, accertamenti ed idoneità sanitarie](https://www.laborsecurity.it/ecm-corso-online-certificato/): Sei un professionista sanitario e devi conseguire 50 crediti ECM? Acquista il nostro corso fad ecm, accreditato dall'Agenas.
- [Corso ECM online: Rischi negli ambienti luoghi Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-crediti-attestazione/): Corso fad 50 crediti ecm - semplice e veloce - professionisti sanitari e medici del lavoro - attestato immediato - accreditamento Agenas.
- [Corsi online sulla Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-online/): La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga corsi online sulla Sicurezza del Lavoro. Ottimi prezzi. Tel 06/83608632
- [Corsi Sicurezza del Lavoro in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videocoferenza/): La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga tutti i corsi sulla Sicurezza del Lavoro completamente in videoconferenza a prezzi ottimi!
- [Corsi in aula Sicurezza del Lavoro a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-lavoro-roma/): La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga corsi in aula in materia di Sicurezza del Lavoro a prezzi eccezionali! Tel 06/83608632
- [Corsi Privacy addetto trattamento dati: completamente Online](https://www.laborsecurity.it/corso-online-trattamento-dati-privacy-online/): Corsi privacy addetto al trattamento dati aziendali Regolamento UE 679/2016- Completamente Online - Rilascio attestazione finale - €79 - Tel 06/83608632
- [Corso per Formatore sulla Sicurezza Online](https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-formatore-sicurezza-lavoro-online/): Corso per Formatore sulla Sicurezza del lavoro: formazione ed aggiornamento completamente Online. Prezzi eccezionali. Tel 06/83608632
- [Corso online agg. Coordinatori Progettazione Esecuzione](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-coordinatore-progettazione-lavori-sicurezza-online/): Acquista il corso di aggiornamento per Coordinatore, da seguire completamente online; attestazione con validità nazionale! € 99!
- [Corsi per Lavoratori Online: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corso-lavoratore-online-formazione-generale-specifica-aggiornamento/): Corsi Online per Lavoratori: formazione generale, specifica ed aggiornamenti - Rischio basso, medio e alto - Attestazione nazionale
- [Corsi per Rspp/Aspp online: Modulo A + aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-aspp-formazione-modulo-a-aggiornamento/): Corsi di Formazione Aspp/Rspp modulo A e Aggiornamento quinquennale: Completamente Online. Attestazione con validità nazionale.
- [Corsi per Rspp Datore di lavoro: tutti i rischi Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-datore-lavoro-formazione-aggiornamento-online/): Corsi Rspp per Datore di Lavoro. Completamente Online. Rischio basso, medio, alto. Attestato finale con validità nazionale. Prezzi super! Tel 06/83608632
- [Corsi per Preposti: Formazione ed Aggiornamento Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-preposti-formazione-aggiornamento-online-attestato-nazionale/): Corso obbligatori per i Preposti di Sicurezza del Lavoro: Formazione ed Aggiornamento. Attestazione nazionale. Online e Videoconferenza. €90
- [Corsi per Dirigenti: Formazione ed Aggiornamento Online](https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-formazione-aggiornamento-attestato-nazionale/): Corso obbligatori per i Dirigenti sulla Sicurezza del Lavoro: Formazione ed Aggiornamento. Certificazione nazionale. Completamente Online.
- [Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-fad-ecm-medicina-lavoro-attestato/): Corso Ecm accreditato dall'Agenas per tutti i professionisti sanitari. Rilascio attestato validità nazionale. Completamente Online. € 135,00
- [Corso ECM online: Dpi e Rischi Lavorativi](https://www.laborsecurity.it/corsi-50-ecm-crediti-agenas-attestato/): Corso Ecm con rilascio 50 crediti Ecm. Completamente Online. Attestato valido in tutta la nazione. Crediti Ecm registrati in Agenas.
- [Corso Aggiornamento Dirigente e Preposto a distanza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto-videoconferenza/): Corsi obbligatori per l'aggiornamento dei Dirigenti e Preposti - facilmente in videoconferenza - € 90 - attestazione nazionale - ai sensi del D.Lgs.81/08
- [Corso Aggiornamento Lavoratori in aula - tutti i rischi](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-lavoratori-roma/): Corso aggiornamento per lavoratori per tutti i rischi: in aula, videoconferenza ed online. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Prezzi ottimi!
- [Corso Aggiornamento per tutti i Lavoratori a distanza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-per-lavoratori-tutti-i-rischi-in-videoconferenza/): Corso di aggiornamento per i lavoratori per tutte le mansioni - rischio basso, medio e alto - completamente in videoconferenza - attestazione nazionale.
- [Corso addetto Primo Soccorso in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/primo-soccorso-aziendale-attestato/): Eroghiamo Corsi di formazione Primo Soccorso da 12 o 16 ore - rilascio attestato finale con validità nazionale - 06/83608632-4
- [Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-rspp-datore-lavoro-roma/): Corso di formazione Rspp per Datore di Lavoro a Roma. Rischio alto, medio, basso. Attestato riconosciuto in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.
- [Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-roma/): Corso Formazione iniziale Rls da 32 ore. Attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Validità in tutta la nazione. € 260
- [Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-dirigenti-preposti-roma-attestato/): Acquista i nostri corsi per Dirigente o Preposto, che eroghiamo in aula (anche in videoconferenza) a prezzi ottimi - certificato nazionale.
- [Corsi Rspp/Aspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-rspp-esterno-moduli-a-b-c-sp1-2-3-4-videoconferenza/): Corsi di formazione a distanza per Rspp e Aspp: moduli A-B-C e specializzazioni SP1-SP2-SP3-SP4. completamente in videoconferenza - prezzi ottimi!
- [Aspp/Rspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 Non Datoriali a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-rspp-modulo-esterno-a-b-c-roma/): corsi rspp Roma (non datoriali) moduli A, B. C e Specializzazioni SP1-2-3-4 a Roma: Prezzi imbattibili. Rilascio immediato attestati.
- [Corso Formazione per Lavoratori: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-dei-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/): Lavoratore rischio alto, medio, basso. Attestato valido in tutta Italia e firmato dall'Organismo Paritetico. Prezzi ottimi! Tel 06/83608632
- [Corso RSPP Datore di Lavoro in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-rspp-datore-lavoro-rischio-alto-medio-basso-videoconferenza/): Il Datore di Lavoro che assume l'incarico di Rspp deve fare la formazione obbligatoria in base al tipo di rischio: falla completamente in videoconferenza!
- [Corso Rls di prima formazione da 32 ore in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-videoconferenza/): Corso di prima formazione Rls obbligatoria, da 32 ore. Completamente in videoconferenza. Facile da seguire. Certificazione nazionale.
- [Corsi formazione Dirigenti e Preposti in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-dirigenti-e-preposti-videoconferenza-attestato/): Corso obbligatori di formazione per Preposti e Dirigenti completamente in videoconferenza - attestazione nazionale - da € 90
- [Corso Formazione per Lavoratori: tutti i rischi, in webinar](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-per-lavoratori-tutti-rischi-videoconferenza/): Formazione generale e specifica per tutti i lavoratori - completamente in videoconferenza - attestazione nazionale - da € 60 - rischio alto, medio, basso.
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-videoconferenza/): Formazione ed Aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio - Certificazione Nazionale - prezzi vantaggiosi!
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto-roma-formazione-aggiornamento/): Corso formazione e aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio, valido in tutta Italia; sconti esagerati!
- [Corso Formazione SAB Ex-Rec in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-sab-ex-rec-videoconferenza-attestato-nazionale/): Corso di formazione SAB Ex-Rec: 60 ore online + 60 ore in videoconferenza. Validità nazionale. Attestato rilasciato dalla Regione Lazio. €395
- [Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-primo-soccorso-roma/): Eroghiamo corsi di aggiornamento per Primo Soccorso di gruppo A, B, C a prezzi eccezionali. Rilascio attestato nazionale. Anche prova pratica.
- [Corso Aggiornamento addetti emergenze Antincendio in aula](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-prevenzione-incendi-roma/): Corso aggiornamento antincendio Roma. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Prezzi eccezionali. D.Lgs.81/08.
- [Corso Aggiornamento Antincendio in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-antincendio-in-videoconferenza/): Corso di aggiornamento antincendio triennale. Anche in videoconferenza. A partire da € 55. Rilascio immediato attestato. Accreditati Regione Lazio.
- [Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corsi-aggiornamento-aspp-rspp-modulo-b-datore-lavoro/): Corsi di aggiornamento per Datore di Lavoro (rischio basso, medio e alto) e per Rspp esterno (moduli A, B, C e specializzazioni). Prezzi ottimi!
- [Aggiornamento Rspp Datore Lavoro ed esterni - a distanza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-videoconferenza/): Corsi aggiornamento Rspp sia per il Datore di Lavoro che per gli Esterni Rspp/Aspp - totalmente in videoconferenza - certificazione nazionale.
- [Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-roma/): Corso di aggiornamento Rls, con attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Attestato con validità nazionale, consegnato in tempi brevi!
- [Corso di Aggiornamento RLS in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-videoconferenza/): Corso di aggiornamento Rls da 4 o 8 ore, da seguire completamente in videoconferenza (diretta) da casa. Attestato valido in tutta la nazione. da € 80.
- [Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti-roma/): Corso di aggiornamento per Dirigente e Preposto sulla Sicurezza del Lavoro. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. prezzo ottimo!
- [Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-ex-rec-sab-regione-lazio-roma-attestato/): Corso SAB Ex-Rec 60 ore online + 60 in aula a €395, con attestato rilasciato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia. tel 06/83608632
- [Corso Formazione HACCP per Addetto a Roma](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-addetti-manipolazione-alimenti-roma/): Corso Haccp a Roma per addetto alla manipolazione di cibi ed alimenti. Rilascio attestato. Nozioni basilari. Tel 06/83608632. € 49
- [Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-responsabile-autocontrollo-roma-attestato/): Corso HACCP per responsabile della gestione procedure autocontrollo. Attestato rilasciato. Anche in videoconferenza. 20 ore. Regione Lazio.
- [Corso HACCP per Responsabile: formazione in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-responsabile-autocontrollo-videoconferenza-nazionale/): Corso obbligatorio di formazione per Responsabile Haccp. Attestazione Finale. In tutta Italia. Prezzo ottimo. Tel 06/83608632
- [Corsi Formazione HACCP Addetto 6 ore in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-formazione-haccp-alimenti-videoconferenza-attestato/): Corso di Formazione Haccp per Alimentaristi da 6 ore - completamente in videoconferenza - rilascio attestazione frequenza - € 49
- [Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-roma-manipolazione-alimenti/): Corso di Aggiornamento HACCP Addetto Manipolazione Alimenti. Attestazione finale. Aula a Roma. € 49
- [Corso di Aggiornamento Haccp in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-videoconferenza-italia/): Corso di Aggiornamento Haccp completamente in videoconferenza - comodamente da casa - rilascio attestato frequenza - € 49 - tel 06/83608632
- [Corsi di formazione e aggiornamento BLSD in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-blsd-roma-ares-attestato/): La Labor Security è accreditata dall'ARES ed eroga da anni i corsi BLSD e PBLSD rilasciando attestati immediati a prezzi eccezionali. € 79
- [Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-dpi-terza-categoria-roma-attestato/): Corso dpi III categoria Roma: Formazione, addestramento e aggiornamento. Prezzi imbattibili.Dlgs. 81/08. Attestato validità nazionale.
- [Corso Lavori in Quota + DPi anticaduta a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-lavori-quota-dpi-roma/): Corso per Lavori in Quota e DPI a Roma: Formazione e Aggiornamento a prezzi eccezionali. Attestazione nazionale. Ai sensi del D.Lgs.81/08.
- [Corso Montaggio e Smontaggio Ponteggi a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-ponteggi-montaggio-smontaggio-roma/): Corso per Ponteggisti, per Montaggio e Smontaggio. Aula a Roma con Accreditamento Regione Lazio. Certificazione nazionale. Prezzi vantaggiosi!
- [Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-roma-attestato/): Corso di formazione ed aggiornamento per lavoratori in Ambienti confinati - attestato validità nazionale - prezzi eccezionali - aula a Roma.
- [Corsi per Carrellisti di formazione e aggiornamento a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-carrellisti-roma-attestato/): Corso carrellisti a Roma. Prezzi eccezionali. Formazione e Aggiornamento. Rilascio Patentino e Attestato nazionale. Prezzi ottimi. Tel 06/83608632.
- [Corso per Piattaforme aeree PLE a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-piattaforme-aeree-ple-roma-attestato/): Corso con rilascio abilitazione per piattaforma elevatrice PLE. Formazione e Aggiornamento. Con e senza stabilizzatori. a Roma. Prezzi ottimi!
- [Corsi di formazione per Gruisti a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-aggiornamento-gruisti-roma-patentino/): Corso di formazione ed aggiornamento, abilitazione per Gruisti a Roma. Rilascio attestato immediato. Prezzi imbattibili.
- [Corso a Roma per Movimento Terra: escavatori, pale, terne](https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-roma/): Eroghiamo corsi per movimentazione terra: escavatori, pale, terne, autoribaltanti - attestato validità nazionale - Organismo Paritetico - prezzi ottimi!
- [Corsi di Segnaletica Stradale a Roma (Lavoratori e Preposti)](https://www.laborsecurity.it/formazione-informazione/corso-segnaletica-stradale-roma/): Corsi di Segnaletica Stradale di prima Formazione ed Aggiornamento, per Lavoratori e Preposti. In aula a Roma. Attestazione nazionale. Prezzi ottimi!
- [Lavoratori su Fune: Corso di Formazione ed Aggiornamento a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-fune-roma/): Eroghiamo il Corso di Formazione ed anche di Aggiornamento per operatore su Fune. Aula a Roma. Accreditamento Regione Lazio. Prezzo eccezionale!
- [Corso Addetti Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine](https://www.laborsecurity.it/corso-lavori-elettrici-pes-pav-pei-cabine-elettriche-roma/): Corsi di formazione e aggiornamento per Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine. CEI 11-27 e CEI 78-17. Attestato nazionale. Prezzi eccezionali!
- [Corso di Formazione e Aggiornamento per i Lavori in Quota](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-lavori-quota-roma/): Corso Lavori in quota a Roma: Formazione ed aggiornamento. Esperti D.lgs.81/08. Prezzi eccezionali. Attestato nazionale. tel 06/83608632
- [Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-professionisti-sanitari-online/): ECM per tutti i Professionisti Sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Corso completamente online. Siamo Provider nazionale ECM.
- [Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari](https://www.laborsecurity.it/corsi-fad-ecm-professionisti-sanitari-online/): Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari. In collaborazione con l'Agenas. Crediti Ecm validi in tutta Italia. Sconti esagerati. Tel. 06/83608632
- [Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas](https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-fad/): Corsi ECM per veterinari completamente online. Riconosciuti in tutta Italia. Rilascio immediato crediti formativi. Riconosciuto dall'Agenas.
- [TSRM: Corsi Ecm fad con l'Agenas](https://www.laborsecurity.it/tsrm-tecnici-sanitari-di-radiologia-medica-corsi-ecm-online/): Corso Ecm per TSRM, completamente online - Siamo Provider nazionale degli ECM - rilasciamo crediti ECM - inserimento ECM sul portale Agenas.
- [Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm-online/): Eroghiamo corsi ECM per Fisioterapisti completamente online! Provider accreditato dall'Agenas. Crediti riconosciuti. Attestato nazionale.
- [Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm-online/): Corso per Psicologo con rilascio crediti ECM. Corso in collaborazione dell'Agenas. Provider nazionale. Registrazione crediti sull'Agenas.
- [Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online](https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm-online/): Corso ECM per Ostetrica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Crediti ECM regolamente registrati sull'Agenas e Cogeaps. Prezzi ottimi.
- [Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm-online/): Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Provider ECM. Validità nazionale. Completamente online. Corso veloce. Piattaforma semplice.
- [Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas](https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm-online/): Corso fad ECM per Dentisti-Odontoiatri. Rilascio attestato con validità nazionale. Crediti ECM inviati all'Agenas. Prezzi onesti. Assistenza garantita.
- [Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm-online/): Corso fad ecm per farmacista. Corso Accreditato dall'Agenas. Provider nazionale. Corso completamente online. Prezzi ottimi!
- [Infermieri Pediatrici: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/inferimieri-pediatrici-corsi-ecm-online/): Corso per Infermieri Pediatrici completamente online - attestato riconosciuto in tutta Italia - crediti ecm registrati sull'Agenas - prezzi eccezionali
- [Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm-online/): Corsi ecm completamente online per gli infermieri. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Attestato con validità nazionale.
- [Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-corsi-ecm-fad/): Corso fad ecm per i Medici di Famiglia e Medicina Generale. Rilascio crediti ECM. Attestato valido in tutta Italia. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas.
- [Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali](https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online/): Siamo Provider nazionale dei crediti ECM. Eroghiamo corsi ECM online per i medici. Registriamo i crediti sull'Agenas e Cogeaps.
- [Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medico-competente-corsi-ecm-online/): Corsi ECM fad completamente online per i Medici Competenti. Provider nazionale ECM. Registrazione crediti ECM su Agenas e Cogeaps.
- [Corso ECM online: Malattie Cardiov. e Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-malattie-cardiovascolari-sorveglianza-sanitaria/): Scopri la nostra offerta formativa di corsi ECM per professionisti sanitari, da seguire completamente online, a prezzi imbattibili!
- [Corso ECM online: Patologie Respiratorie e Rischi Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-patologie-respiratorie-rischi-luoghi-lavoro/): Corsi ECM completamente - Professionisti Sanitari - Medici del Lavoro - Rilascio 50 crediti ECM - Collaborazione con l'Agenas - Certificazione nazionale
- [Corsi formazione Antincendio in videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/antincendio-videoconferenza-attestato-nazionale/): Corso Antincendio tutti i rischi (parte teorica) in videoconferenza, rilascio attestato nazionale. Prezzi ottimi! 06/83608632-4
- [Corsi formazione Antincendio in aula](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/antincendio-basso-medio-alto-rischio/): Corso Antincendio rischio alto, medio o basso, con rilascio attestazione nazionale. Prezzi competitivi! 06/83608632-4
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Parma](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-parma/): Eroghiamo corsi a distanza a Parma a prezzi vantaggiosi - attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico - validità nazionale - 06/83608632-4
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Firenze](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-firenze/): La Labor Security eroga corsi a Firenze a distanza, con validità nazionale e a prezzi davvero onesti: contattateci 06/83608632-4
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Bologna](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-bologna/): Eroghiamo corsi a Bologna e in tutta Italia sia online che in videoconferenza a prezzi veramente onesti: contatti e richiedici un preventivo 06/83608632
- [Contatto | Termini e Condizioni d'uso](https://www.laborsecurity.it/contatto-termini-e-condizioni-duso/): 
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Taranto](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-taranto/): Eroghiamo corsi a Taranto (tutta Italia) online e in videoconferenza a prezzi eccezionali: scopri la nostra offerta formativa per i tutti dipendenti.
- [Corso formazione Apprendistato finanziato](https://www.laborsecurity.it/corso-apprendistato-finanziato-regione-lazio/): Corso Apprendistato gratuito; attestato rilasciato dalla Regione Lazio; validità nazionale; 06/83608632
- [Corso Online per Lavoratore: Rischio Covid-19](https://www.laborsecurity.it/corso-online-rischio-biologico-da-covid-19-per-i-lavoratori/): Corso Covid-19 rischio biologico obbligatorio per tutti i lavoratori - corso online - prezzo eccezionale - tel 06/83608632
- [Corsi formazione RLS videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-rls-videoconferenza-roma/): Diventare un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza CORSO RLS IN VIDEOCONFERENZA                 ...
- [Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Brescia](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-brescia/): Organizziamo corsi interamente in videoconferenza, consentendo di partecipare in diretta dalla sede della propria azienda, o da casa.
- [Labor Security srl new - Sicurezza sul Lavoro - Roma](https://www.laborsecurity.it/labor-security-srl-sicurezza-sul-lavoro-roma/): Sicurezza del Lavoro a 360°: Sorveglianza Sanitaria, Corsi di formazione, DVR, POS, documenti Haccp, Privacy, Consulenza, Estintori, vendita DPI.
- [Riapri in Sicurezza la tua attività: dai un'occhiata!](https://www.laborsecurity.it/mascherine/): Mascherine chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, gel igienizzante mani, tute monouso, scarpe antinfortunistiche, otoprotettori, guanti da lavoro.
- [Mascherina Facciale FFP2](https://www.laborsecurity.it/mascherina-facciale-ffp2/): Considerate le innumerevoli  vostre richieste che ci sono pervenute, si comunica che dopo aver effettuato molteplici ricerche, siamo riusciti ad...
- [Emergenza: la formazione non si blocca!](https://www.laborsecurity.it/emergenza-la-formazione-non-si-blocca/): La Labor Security eroga corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro, sia in modalità online che in videoconferenza a prezzi vantaggiosi!
- [EMERGENZA CORONAVIRUS: Formazione dei lavoratori](https://www.laborsecurity.it/emergenza-coronavirus-formazione-dei-lavoratori/): Il Datore di Lavoro, ai sensi del D. Lgs. 81/08 art. 36 e 37, ha l’obbligo di formare ed informare...
- [](https://www.laborsecurity.it/iscrizione-newsletter/): Iscriviti alla Newsletter Per usufruire delle nostre offerte o promozioni, iscriviti subito! ISCRIVITI    
- [CORSI ANTINCENDIO: SPEGNI IL FUOCO CON NOI!](https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-spegni-il-fuoco-con-noi/):  
- [Pacchetti Sicurezza, privacy, qualità per aziende](https://www.laborsecurity.it/pacchetti-sicurezza-privacy-qualita/): La Labor Security propone dei pacchetti per i propri clienti sulla sicurezza del lavoro, privacy qualità, e consulenza, a prezzi ottimi!
- [CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO 20% – SEGUI IL CORSO COMODAMENTE DA CASA TUA!](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-sconto-20-segui-il-corso-comodamente-da-casa-tua/):   CORSO PREZZO PREZZO SCONTATO DEL 20% CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro + iva 232,00 Euro + iva...
- [Corso di Pasticceria gratuito per l'Avviamento al Lavoro](https://www.laborsecurity.it/pasticcieri/): Corso di Pasticceria gratuito, comprensivo di teoria + pratica + stage + percorso per avviamento al lavoro, in collaborazione con la Regione Lazio.
- [Corso Rianimazione Cardiopolmonare BLSD Adulti e Bambini](https://www.laborsecurity.it/corso-di-rianimazione-cardiopolmonare-blsd-adulti-bambini-lattanti-e-manovre-di-disostruzione-pediatrica/): La Labor Security, accreditata dall'ARES, eroga corsi BLSD per la rianimazione cardiopolmonare verso i bambini; rilascio attestazione valida.
- [Piano di Auto Controllo HACCP Roma](https://www.laborsecurity.it/piano-di-auto-controllo-haccp-roma/): Ci occupiamo della redazione del piano di autocontrollo haccp per tutte le aziende: bar, ristoranti, pub, pizzerie, tavole calde, pasticcerie, ecc..
- [frfrfr](https://www.laborsecurity.it/frfrfr/): Click me, I’m a button Choose Component... Choose Component... Choose Component... La formazione è suddivisa in base alla tipologia di...
- [Corso Master Security: Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corso-master-security/): La Labor Security eroga il corso di Master (anche a distanza), che consente di diventare un esperto in materia di Sicurezza sul Lavoro.
- [Iscrizione corso Ecm in aula](https://www.laborsecurity.it/iscrizione-corso-ecm-in-aula/): Per completare l’iscrizione compilare in ogni sua parte il form sottostante:
- [Condizioni Generali Vendita Corsi di Formazione](https://www.laborsecurity.it/condizioni-generali-vendita-dei-corsi-formazione-aula-materia-sicurezza-del-lavoro/): La Labor Security è una struttura accreditata dalla Regione Lazio per la formazione sulla sicurezza del lavoro: corsi validi a prezzi imbattibili!
- [CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO 20% - SEGUI IL CORSO DAL TUO UFFICIO!](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-sconto-20-segui-corso-dal-ufficio/):   CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO...
- [CORSI ANTINCENDIO A ROMA: SCONTO 30%](https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-roma-sconto-30/): 
- [CORSI AMIANTO OBBLIGATORI IN VIDEOCONFERENZA: FORMAZIONE ANCHE DAL TUO UFFICIO!](https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto-obbligatori-videoconferenza-formazione-anche-casa/): La Legge 27/03/92, n. 257, il D. P. R. 08/08/94  e il D. GS. 81/08 e s. m. i. prevedono...
- [I nostri principali e fidati clienti](https://www.laborsecurity.it/i-nostri-clienti/): La Labor Security in oltre 20 anni di attività, ha un bacino di clienti molto elevato, e tra questi vi sono anche grandi marchi.
- [Corsi sicurezza lavoro - sconti per le Scuole](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-sconti-le-scuole/): Corsi obbligatori sulla sicurezza del lavoro: SCONTI PER SCUOLE La Labor Security sta facendo degli sconti speciali dedicati esclusivamente per...
- [Corsi in aula Sicurezza sul Lavoro - Sconti inizio anno](https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-corsi-inizio-anno/): CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO...
- [Consulenti del Lavoro & Commercialisti: Corsi Sicurezza - Sconti inizio anno](https://www.laborsecurity.it/consulenti-del-lavoro-commercialisti-corsi-sicurezza-sconti-inizio-anno/): PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 +...
- [Consulenti del Lavoro & Commercialisti: Corsi Sicurezza - Sconti di Natale](https://www.laborsecurity.it/consulenti-del-lavoro-commercialisti-corsi-sicurezza-sconti-natale/): PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 +...
- [Corsi in aula obbligatori Sicurezza sul Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-obbligatori-sicurezza-sul-lavoro/): CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO...
- [Corsi Sicurezza Lavoro in Videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-videoconferenza/): Eroghiamo corsi in videoconferenza sulla sicurezza del lavoro: attestati riconosciuti in tutta italia e rilasciati dall'Organismo Paritetico!
- [Asili nido Roma: la formazione in azienda è gratuita!](https://www.laborsecurity.it/asili-nidi-roma-la-formazione-azienda-gratuita/): Hai necessità di soddisfare l’obbligo di formazione ed aggiornamento di tutto il personale del tuo asilo nido? Fallo gratuitamente, grazie al...
- [Corsi Sicurezza Lavoro: Accedi alla formazione finanziata](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-perche-pagare-la-formazione-falla-gratis/): La Labor Security eroga la formazione gratuita, mediante i Fondi Interprofessionali, per tutti i tuoi dipendenti! Contattaci e vedrai!
- [Sicurezza sul lavoro: corsi con Fondi Interprofessionali](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-gratis-la-tua-azienda-fondi-paritetici-interprofessionali/): Sfrutta i Fondi Interprofessionali per i corsi da effettuare ai lavoratori (obbligatori e non); ci occupiamo noi di tutta al procedura! 06/83608632
- [ECM gratis tramite i Fondi Paritetici Interprofessionali](https://www.laborsecurity.it/formazione-gratuita-la-tua-azienda-fondi-paritetici-interprofessionali/): Corsi Ecm gratuiti con la formazione finanziata tramite i Fondi Interprofessionali: ci occupiamo noi dell'iter 06/83608632
- [Offerta speciale esclusiva per studi Consulenza del Lavoro & Commercialisti](https://www.laborsecurity.it/offerte-consulenti-commercialisti/):   PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00...
- [Centri sportivi: obbligo defibrillatore dal 30/06/2017](https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-obbligo-del-defibrillatore-scadenza-300617/): Adegua la tua formazione BLSD con Defibrillatore alla Labor Security, accreditata dall'ARES ad €89 e con rilascio attestato valido.
- [CORSI IN AULA SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO DEL 30%](https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-sconti-del-30/):   CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 30% 203,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00...
- [CORSI IN AULA OBBLIGATORI SICUREZZA SUL LAVORO: 20% DI SCONTO](https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-sconti-del-20/):   CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva...
- [Corsi sicurezza sul lavoro in aula: prezzi eccezionali!!!](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-aula-prezzi-eccezionali/):  
- [Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto/): Corso formazione e aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio, valido in tutta Italia; sconti esagerati!
- [CENTRI SPORTIVI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Centri sportivi: normativa rischio incendio    Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione...
- [STABILIMENTI BALNEARI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/stabilimenti-balneari-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Stabilimenti balneari: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del...
- [DEPOSITI DI ESPLOSIVI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/depositi-esplosivi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Depositi di esplosivi: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione...
- [CENTRI COMMERCIALI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/centri-commerciali-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Centri commerciali: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del...
- [SCUOLE: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/scuole-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Scuole: normativa rischio incendio  La normativa vigente obbliga i Dirigenti Scolatici ad organizzare una squadra antincendio, in modo da tutelare...
- [ALBERGHI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/alberghi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): Alberghi: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio...
- [OSPEDALI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/ospedali-lobbligo-dei-corsi-antincendio/):   Ospedali: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del...
- [RSA: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO](https://www.laborsecurity.it/rsa-lobbligo-dei-corsi-antincendio/): RSA: normativa rischio incendio    Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del...
- [CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: PREZZI ECCEZIONALI!!!](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-prezzi-eccezionali/):   CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva...
- [CORSI SICUREZZA IN AULA: PREZZI SUPERSCONTATI](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-aula-prezzi-superscontati/):     CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO 100,00 Euro + iva 20% 80,00 Euro + iva...
- [PRENOTAZIONE CORSI ONLINE - SICUREZZA SUL LAVORO](https://www.laborsecurity.it/prenotazione-corsi-online-sicurezza-sul-lavoro/): 
- [CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO A ROMA: PREZZI SUPERSCONTATI](https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio-alto-rischio-prezzi-superscontati/): CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO A ROMA CALENDARIO CORSO ANTINCENDIO ROMA LEZIONI DATE ORARI SEDI Parte teorica (4 ore) 30/10/2017 09....
- [CORSI HACCP: OFFERTE PROMOZIONALI](https://www.laborsecurity.it/corsi-haccp-offerte-promozionali/): Corso HACCP Roma Addetto alla Manipolazione degli Alimenti (E’ vietata la formazione a distanza – online per la Regione Lazio...
- [Defibrillatore in azienda: un gesto di attenzione per la sicurezza dei lavoratori](https://www.laborsecurity.it/vuoi-salvaguardare-tuoi-lavoratori-acquista-un-defibrillatore/): L’importanza del defibrillatore in azienda Il 5% degli arresti cardiaci si verifica durante il lavoro. Ciò significa che oltre 70...
- [CORSO ANTINCENDIO - ULTIMI POSTI DISPONIBILI](https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio-ultimi-posti-disponibili/): LABOR SECURITY SRL – Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 – ROMA CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO
- [CORSI ANTINCENDIO - HACCP ULTIMI POSTI DISPONIBILI](https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-haccp-ultimi-posti-disponibili/):         CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO...
- [Corsi antincendio - ultimi posti disponibili](https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio/):         CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO...
- [Visite mediche obbligatorie per i Volontari Protezione Civile Antincendio Boschivo](https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-protezione-civile/): Tutte le Associazioni della Protezione Civile impegnate nella lotta all’antincendio boschivo, hanno l’obbligo di sottoporre i propri volontari a visita...
- [ULTIMI POSTI DISPONIBILI](https://www.laborsecurity.it/ultimi-posti-disponibili/):          CORSO PRIMO SOCCORSO  CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  CORSO ANTINCENDIO  CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO  CORSO HACCP  CORSO HACCP...
- [Materiale didattico Corso Blsd - Pblsd](https://www.laborsecurity.it/materiale-didattico-corso-blsd-pblsd/): Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- [Corsi di formazione per BLSD in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-blsd-roma/): La Labor Security è accreditata dall'ARES ed eroga da anni i corsi BLSD e PBLSD rilasciando attestati immediati a prezzi eccezionali. € 79
- [Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti](https://www.laborsecurity.it/responsabile-tecnico-gestione-rifiuti-corso-base-e-moduli-a-b-c-d-e-f/): Eroghiamo corso di formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, modulo base + categorie. Anche in videoconferenza. tel 06/83608632
- [Corsi online - Laore Sardegna](https://www.laborsecurity.it/corsi-online-laore-sardegna/): Compilare il form sottostante inserendo tutti i dati richiesti Cliccare su “Invia”
- [Test di gradimento corsi Ecm Labor Security (Provider: EFEI N° 675)](https://www.laborsecurity.it/test-di-gradimento-corsi-ecm-labor-security-provider-efei-n-675/): 
- [VISITE MEDICHE - MEDICINA DEL LAVORO - DVR](https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-i-vostri-associati-2/): Professionalità a prezzi eccezionali   SORVEGLIANZA SANITARIA Le visite mediche possono essere effettuate direttamente sul luogo di lavoro per mezzo...
- [Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-per-addetti-manipolazione-degli-alimenti/): Corso di formazione HACCP per addetto alla manipolazione dei alimenti e bevande. Aula e in videoconferenza. Rilascio attestazione. € 49
- [SCONTO INAIL FINO AL 30%: DEFIBRILLATORI E CORSI BLSD](https://www.laborsecurity.it/sconto-inail-30-defibrillatori-corsi-blsd/): Il defibrillatore Semiautomatico può salvare la vita! L’Inail offre la possibilità a tutte aziende di accedere ad una riduzione del...
- [Corso agg. per Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-addetti-lavori-elettrici-pes-pav-pei/): Corso di aggiornamento per lavori elettrici: pes-pav-pei. Attestato con validità nazionale. Firma congiunta con Organismo Paritetico. Prezzi ottimi.
- [Professionalità a prezzi eccezionali: offerte per i Vostri Associati](https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-i-vostri-associati/): corsi di formazione per Associazioni a roma: Prezzi eccezionali per gli studi Associati a Roma - Attestati immediati - Professionalità a prezzi eccezionali
- [Elenco nazionale dei medici competenti aggiornato](https://www.laborsecurity.it/elenco-nazionale-dei-medici-competenti-aggiornato/): Elenco nazionale dei medici competenti aggiornato (art. 38 del D. Lgs 81/08) Tutti i medici competenti per poter svolgere la...
- [Quali sono le Aziende ](https://www.laborsecurity.it/quali-aziende/): Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore. I corsi organizzati dalla Labor Security srl, Azienda Accreditata per la Formazione dalla Regione Lazio, rispettano tutti i requisiti di idoneità previsti dalla normativa vigente e vengono svolti in collaborazione con gli Organismi Paritetici.
- [Professionalità a prezzi eccezionali: offerte per Studi di Consulenza del Lavoro e Studi Commercialisti](https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-studi-consulenza-studi-commercialisti/): PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da...
- [FINANZIAMENTI INAIL: ISI 2013](https://www.laborsecurity.it/finanziamenti-inail-isi-2013/): Finanziamenti Inail: Isi 2013. L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 40 milioni di euro. Per accedere a questi fondi le imprese dovranno conseguire la certificazione OHSAS 18001 e saranno rimborsate delle spese sostenute direttamente dall’Inail.
- [Corso Movimentazione Manuale dei Carichi](https://www.laborsecurity.it/corso-movimentazione-manuale-dei-carichi/): Corso movimentazione manuale carichi Roma: valido in tutta Italia. Professionalità a prezzi eccezionali. Attestato immediato. Ai sensi del D.Lgs.81/08.
- [Corso in aula formazione e formatori](https://www.laborsecurity.it/corso-aula-formazione-formatori/): Corso di formazione in aula per formatori sulla Sicurezza del Lavoro. Anche completamente online. Attestato con validità nazionale.
- [Corso Movimento Terra: escavatori, pale, terne e autoribalt.](https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-e-autoribaltabili/): Eroghiamo corsi per movimentazione terra: escavatori, pale, terne, autoribaltanti - attestato validità nazionale - Organismo Paritetico - prezzi ottimi!
- [Corso online Formazione per Formatori](https://www.laborsecurity.it/corso-online-formazione-per-formatori/): Corso online Formazione per Formatori. Prezzi imbattibili. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Esperti nella sicurezza del lavoro. Scopri la formazione formatori sicurezza per diventare un professionista della sicurezza sul lavoro e avviare la tua carriera. Valido per la qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013 e del D.Lgs 81/08 e s.m.i. Destinatari: Datori di lavoro, dirigenti, e preposti, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Medico competente, Consulenti esterni (fornitori, liberi professionisti, istituzioni, ecc.) o altri soggetti individuati dalla legislazione in vigore nell'ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza.
- [Corso Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei](https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-2/): Corso di formazione per lavoratori che svolgono mansioni elettriche: Pes-Pav-Pei. Attestato con validità nazionale rilasciato dall'Organismo Paritetico.
- [Sostieni il nostro impegno nella sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/sostieni-il-nostro-impegno-nella-sicurezza-sul-lavoro/): Metti il banner sul tuo sito: dimensioni 180 x 150 pixel; corsi sicurezza lavoro. Copia il codice ed inseriscilo nel tuo sito.
- [Corsi di formazione per Gruisti a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-gruisti/): Corso di formazione per abilitazione Gruisti a Roma: Esperti nella sicurezza del lavoro. Rilascio attestato immediato. Prezzi imbattibili.
- [Corso di formazione per Piattaforma Aerea a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-piattaforme-aeree/): Corso inerente il rilascio dell'abilitazione per le piattaforme aeree PLE, piattaforma elevatrice, piattaforma verticale. Prezzi straordinari.
- [Corsi Gratis Sicurezza](https://www.laborsecurity.it/corsi-gratis-sicurezza/): Voucher 3000: promozione offerta dalla Labor Security per formare gratis i tuoi dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro, primo soccorso, antincendio e Haccp. La promozione è rivolta ad aziende con max 14 dipendenti per le quali è possibile richiedere buoni formativi (voucher) gratis per la formazione D.lgs 81/08 del valore massimo di € 3000 ad azienda. La formazione gratuita prevede l'adesione al Fondo Interprofessionale, la presentazione della domanda per il buono formativo gratis (voucher), la partecipazione ai corsi prescelti, il rimborso del costo del corso (periodo previsto entro 15 gg).
- [Formazione Sicurezza Lavoro a Costo Zero](https://www.laborsecurity.it/formazione-a-costo-zero/): Eroghiamo corsi di formazione sulla Sicurezza del Lavoro completamente gratuiti per l'azienda, in quanto finanziati. Contattaci per info: 06/83608632
- [Corso di formazione per montaggio e smontaggio ponteggi](https://www.laborsecurity.it/corso-ponteggisti/): corso ponteggisti Roma. Attestato di frequenza valido in tutta Italia. Professionalità in materia di sicurezza sul lavoro. Sicurezza ponteggi.
- [Corsi di formazione per Cassaintegrati: corsi finanziati](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-cassaintegrati/): Corsi gratuiti per Cassaintegrati a Roma. Finanziati dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Azienda accreditata dalla Regione Lazio.
- [Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-corsi-ecm-online/): Corso fad ecm per i Medici di Famiglia e Medicina Generale. Rilascio crediti ECM. Attestato valido in tutta Italia. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas.
- [Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-dpi-iii-categoria/): Corso dpi III categoria Roma: Formazione, addestramento e aggiornamento. Prezzi imbattibili.Dlgs. 81/08. Attestato validità nazionale.
- [Calendario Corsi Apprendistato a Roma](https://www.laborsecurity.it/calendario-corsi-apprendisti-roma/): Siamo accreditati dalla Regione Lazio per la formazione degli Apprendisti delle annualità 1, 2, 3. Corsi disponibili anche in videoconferenza.
- [Corso formazione Apprendistato finanziato](https://www.laborsecurity.it/corso-apprendistato/): Corso Apprendistato gratuito; attestato rilasciato dalla Regione Lazio; corso totalmente in videoconferenza; 06/83608632
- [Corso Online Agg. Rspp Datore di Lavoro Rischio Alto](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-alto/): Corso di aggiornamento di Rspp per Datore di Lavoro (rischio alto). Totalmente online. Attestato valido in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.
- [Corso Online Aggi. Rspp DL Rischio medio](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-medio/): Acquista il nostro corso di aggiornamento per Rspp indirizzato al Datore di Lavoro con medio rischio. Completamente online. Attestato nazionale.
- [Corso Online Aggiornamento Rspp - DL Rischio Basso](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-basso/): Corso di aggiornamento per Rspp per Datore di Lavoro basso rischio. Completamente online. Prezzo imbattibile. Riconosciuto in tutta Italia.
- [Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas](https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-online/): Corsi ECM per veterinari completamente online. Riconosciuti in tutta Italia. Rilascio immediato crediti formativi. Riconosciuto dall'Agenas.
- [Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/tutte-le-professioni-corsi-ecm/): ECM per professionisti sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Corso completamente online. Siamo Provider nazionale ECM.
- [Documento di Valutazione dei Rischi: Stress Lavoro Correlato](https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-stress/): Obbligo per Datore di Lavoro: redazione Documento Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato. A partire da €50 e redatto in tempi rapidi.
- [Documento Valutazione dei Rischi: il Rischio Chimico](https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-chimico/): Documento Valutazione Rischio Chimico in tutta Italia in tempi rapidissimi a partire da €50; la redazione è un Obbligo del Datore di Lavoro.
- [TSRM Tecnici Sanitari di Radiologia Medica: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/tsrm-tecnici-sanitari-di-radiologia-medica-corsi-ecm/): Corso Ecm per TSRM, completamente online - Siamo Provider nazionale degli ECM - rilasciamo crediti ECM - inserimento ECM sul portale Agenas.
- [Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm/): Eroghiamo corsi ECM per fisioterapisti completamente online! Provider accreditato dall'Agenas. Crediti riconosciuti. Attestato nazionale.
- [Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas](https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm/): Corso per Psicologo con rilascio crediti ECM. Corso in collaborazione dell'Agenas. Provider nazionale. Registrazione crediti sull'Agenas.
- [Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm/): Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Provider ECM. Validità nazionale. Completamente online. Corso veloce. Piattaforma semplice.
- [Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas](https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm/): Corso fad ECM per Dentisti-Odontoiatri. Rilascio attestato con validità nazionale. Crediti ECM inviati all'Agenas. Prezzi onesti. Assistenza garantita.
- [Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online](https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm/): Corso ECM per ostetrica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Crediti ECM regolamente registrati sull'Agenas e Cogeaps. Prezzi ottimi.
- [Odontoiatra > Corsi Ecm](https://www.laborsecurity.it/odontoiatra-corsi-ecm/): Odontoiatra: Corsi Ecm on line. Tutti i corsi Ecm online della Labor Security srl sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta Italia. Tutti gli Operatori Sanitari dovranno ottenere centocinquanta crediti formativi per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno > minimo 25 e massimo 75). Il programma nazionale Educazione Continua in Medicina (ECM) riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica che ha l'obbligo di formarsi e aggiornare le sue competenze.
- [Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm/): Corso fad ecm per farmacista. Corso Accreditato dall'Agenas. Provider nazionale. Corso completamente online. Prezzi ottimi!
- [Dietisti: Corsi Ecm online a prezzi ottimi](https://www.laborsecurity.it/inferimieri-pediatrici-corsi-ecm/): Corso per dietisti completamente online - attestato riconosciuto in tutta Italia - crediti ecm registrati sull'Agenas - prezzi eccezionali
- [Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas](https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm/): Corsi ecm completamente online per gli infermieri. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Attestato con validità nazionale.
- [Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online](https://www.laborsecurity.it/medico-competente-corsi-ecm/): Corsi ECM fad completamente online per i Medici Competenti. Provider nazionale ECM. Registrazione crediti ECM su Agenas e Cogeaps.
- [Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali](https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-2/): Siamo Provider nazionale dei crediti ECM. Eroghiamo corsi ECM online per i medici. Registriamo i crediti sull'Agenas e Cogeaps.
- [Documento Valutazione dei Rischi: Rischio Vibrazioni](https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-vibrazioni/): Obbligo redazione DVR Rischio Vibrazioni in tutta Italia: a partire da €50 e consegna in tempi rapidissimi. Richiedici un preventivo: tel 06/83608632
- [Documento di Valutazione del Rischio Rumore](https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-rumore/): Redazione del DVR Rischio Rumore in tutta Italia a partire da € 50 in tempi velocissimi. La redazione è un Obbligo del Datore di Lavoro.
- [Documento Valutazione dei Rischi Lavorativi (DVR)](https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-dei-rischi-dvr/): Redazione Documento Valutazione Rischi DVR Obbligatorio in tutta Italia a partire da €150 con consegna rapida e massima professionalità.
- [Normativa Sicurezza Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08](https://www.laborsecurity.it/news-sicurezza-sul-lavoro/): La Labor Security vi tiene aggiornati sulle novità in materia di Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.lgs.81/08. Contattaci: 06/83608632
- [Corso SAB - EX-REC](https://www.laborsecurity.it/corso-sab-ex-rec/): Corso Sab - Ex - Rec: obbligatorio per coloro che vogliono attivare un esercizio di Somministrazione di alimenti e bevande. La durata del corso ex - rec - sab on line è di 120 ore. Per iniziare un'attività commerciale nella quale somministrare alimenti e/o bevande (bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, ortofrutta) non ci si deve più iscrivere al Registro Esercenti il Commercio (REC) perchè questo registro è stato abrogato dalla legge n. 248 del 4/08/2006, ma bensì si deve frequentare il corso ex - rec - sab on line.
- [Corso di formazione per Carrellisti in aula](https://www.laborsecurity.it/corso-carrellisti/): Corso carrellisti a Roma. Prezzi eccezionali. Azienda accreditata Regione Lazio. Attestati riconosciuti in tutta Italia. Formazione teorico-Pratica.
- [Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento](https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati/): Corso di formazione ed aggiornamento per lavoratori in Ambienti confinati - attestato validità nazionale - prezzi eccezionali - aula a Roma.
- [Corso Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore](https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-coordinatori/): Corso Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore: professionalità a prezzi eccezionali. Rilascio immediato attestato. Corso online di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore. Corso online Aggiornamento per la formazione per i Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei Lavori (Allegato XIV del D.Lgs 81/08). Corso di formazione obbligatorio (ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi / aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri”.
- [Newsletter](https://www.laborsecurity.it/newsletter/): Newsletter
- [Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-ex-rec-somministrazione-alimenti-e-bevande-120-ore/): Corso online SAB Ex-Rec 60 ore online + 60 in videoconferenza a €395, con attestato rilasciato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia.
- [Sede Didattica Labor Security: Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma](https://www.laborsecurity.it/sede-didattica-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-00155-roma/): Labor Security srl: Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma Tel. 06-83608632; Fax. 06-83608634 E-mail: info@laborsecurity.it
- [Corso di Aggiornamento per Lavoratori in azienda](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-lavoratori/): Corso aggiornamento per lavoratori per tutti i rischi: in aula, videoconferenza ed online. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Prezzi ottimi!
- [Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 8 Pubblica Amministrazione e Istruzione > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b-8-pubblica-amministrazione-istruzione-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/): Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B8 Pubblica Amministrazione e Istruzione - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Il corso è rivolto a tutti gli Rspp operanti nella Pubblica Amministrazione e Istruzione. Il corso per RSPP Modulo B8 Pubblica Amministrazione e Istruzione ha una durata di 24 ore. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08.
- [Corso in aula a Roma per RSPP Modulo C >Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-c-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/): Corso in aula a Roma per RSPP Modulo C - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Si tratta di un corso di specializzazione (per le sole funzioni di RSPP), affronta argomenti di natura ergonomica e psico - sociale, di organizzazione gestione amministrativa, di comunicazione aziendale e di relazioni sindacali. La sua durata è di 24 ore. Il corso prevede verifiche intermedie e verifiche finali (colloquio) Al termine del percorso formativo è rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.
- [Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B9- Servizi > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b9-servizi-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/): Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B9- Servizi - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale): rivolto a tutti gli Rspp che operano nel settore Servizi. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08.
- [Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 6 Commercio > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale) ](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b-6-commercio-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/): Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 6 Commercio - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08. Il programma del corso riguarda i rischi derivanti dall'organizzazione del lavoro, rischi infortuni, da esplosione, Dpi e sicurezza antincendio. Il corso in aula per RSPP Modulo B6 riguarda le seguenti attività: trasporti, magazzinaggi, carrozzerie, lavanderie.
- [Corso in aula per RSPP Modulo A > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)](https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-per-rspp-modulo-a-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/): Corso in aula per RSPP Modulo A > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Costituisce il corso di base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP ed è comune per entrambe le figure. La sua durata è di 28 ore. I contenuti sono conformi a quanto indicato nel D.M. 16 gennaio 1997. Valutazione: test di accertamento delle conoscenze acquisite. Attestato: è rilasciato un attesto di frequenza che certifica la frequenza al corso.
- [Corsi Fad ECM > Per saperne di più](https://www.laborsecurity.it/corsi-fad-ecm-per-saperne-di-piu/): Corsi Fad ECM: rivolti a tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica. Il Professionista Sanitario si aggiorna per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale. Ogni operatore Sanitario deve acquisire 150 i crediti formativi utili per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno - minimo 25 e massimo 75), con uno “sconto” di 10 crediti formativi l’anno in favore dei virtuosi, cioè di coloro che negli ultimi tre anni (triennio 2008/2010) accumulano almeno 90 crediti formativi.
- [Valutazione Rischio Legionella: Campionamenti](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-legionella/): Aiutiamo la tua azienda a limitare il rischio legionella: faccio campinamenti e tamponi in tutto il Lazio, a prezzi eccezionali. tel. 06/83608632
- [Consulenza ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SGSL](https://www.laborsecurity.it/consulenza-iso-9001-iso-14001-ohsas-18001-sgsl/): Affidato a noi per la qualità della tua azienda: ISO 9001/18001/14001. Prezzi eccezionali per la consulenza. Accreditata dalla Regione Lazio.
- [Consulenza Privacy e Consulenza Adempimenti Privacy e DPS](https://www.laborsecurity.it/consulenza-privacy-e-consulenza-adempimenti-privacy-e-dps/): Affida la tua azienda nelle nostre mani per quanto riguarda la materia di Privacy e Dps - costi onesti e professionalità garantita.
- [Consulenza Gestione Rifiuti Sistri - Tracciabilità Rifiuti](https://www.laborsecurity.it/consulenza-gestione-rifiuti-sistri-sistema-di-controllo-della-tracciabilita-dei-rifiuti/): Offriamo consulenza per la gestione del Sistri Rifiuti - prezzi ottimi e professionalità impeccabile - richiedici un preventivo - tel. 06/83608632
- [Dispositivi di Protezione Individuale DPI](https://www.laborsecurity.it/dpi-dispositivi-di-protezione-individuale/): DPI per i lavoratori della tua azienda, prezzi eccezionali, marchio CE: Cuffie, guanti, magliette, felpe, pantaloni, anche personalizzati.
- [Corsi Online sulla Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-online/): I nostri corsi online sono riconosciuti in tutta Italia, perché vengono firmati dall'Organismo Paritetico. Prezzi eccezionali - professionalità ottima.
- [Corsi ECM in Aula "Educazione Continua Medicina"](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-in-aula/): Corsi ECM in aula per professionisti sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Crediti obbligatori. Prezzi ottimi!
- [Corsi ECM Online Educazione Continua Medicina](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-online/): Siamo Provider nazionale accreditato dall'Agenas per l'erogazione ed il rilascio dei crediti ECM: prezzi eccezionali e corsi online!
- [Rappresentante Sicurezza Lavoratori Territoriale - RLS Territoriale](https://www.laborsecurity.it/rls-normativa/rappresentante-sicurezza-lavoratori-territoriale-rls-territoriale/): Art. 48 - d.lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza del Lavoro. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale di cui all’articolo 47, comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all’articolo 50 e i termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
- [Elenco medici competenti Regione Lazio](https://www.laborsecurity.it/elenco-medici-competenti-regione-lazio/): Medici accreditati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dipartimento prevenzione e comunicazione, direzione generale prevenzione sanitaria (Regione Lazio).
- [In quali Aziende deve essere nominato e formato il R.L.S. ](https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-debbono-nominare-e-formare-il-r-l-s/): L'Rls deve essre nominato in tutte le aziende con un solo dipendente o con solo soci. Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore.
- [La Classificazione delle Urgenze: il Triage](https://www.laborsecurity.it/la-classificazione-delle-urgenze-il-triage/): Triage: classificazione delle emergenze ed urgenze. Codice rosso, giallo, verde e bianco. Pericolo di vita.
- [Programma Corso Antincendio Rischio Medio](https://www.laborsecurity.it/programma-corso-antincendio-rischio-medio/): Programma del corso antincendio medio rischio. Parte teorica + pratica con estintore. Attestato valido in tutta Italia. Prezzi ottimi!
- [Programma Corso Antincendio Rischio Basso](https://www.laborsecurity.it/programma-corso-antincendio-rischio-basso/): Quali argomenti vengono trattati nel corso di formazione antincendio rischio basso? Attestato valido a livello nazionale! Prezzi imbattibili!
- [Programma Corso formazione Primo Soccorso - Roma](https://www.laborsecurity.it/programma-corso-primo-soccorso-roma/): Corso di formazione di Primo Soccorso gruppo A. Durata di 16 ore. Argomenti DM 338/03. Teoria + Pratica. Attestato con validità nazionale.
- [Programma Corso RSPP Modulo C - Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-c-roma/): Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo “C” per R.S.P.P - Roma. Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale. Programma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08, organizzazione e sistemi di gestione, relazioni e comunicazione, rischi di natura ergonomia, ruolo dell’Informazione, ruolo dell’Informazione e della formazione, simulazione finale di verifica dell’apprendimento.
- [Programma Corso RSPP Modulo B6 - Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-per-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-rspp-non-datoriale-modulo-a-b-c/corso-rspp-modulo-b6-roma/): Corso Responsabile del Sevizio di Prevenzione e Protezione - Roma - Modulo “B6 – Commercio” per R.S.P.P. Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale. Programma: Valutazione dei rischi (Obiettivi della valutazione dei rischi, Analisi dei pericoli e dei rischi, sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti), Rischi derivanti dall’organizzazione del lavoro (Ambienti di lavoro Il rischio infortuni), Analisi dei rischi (Il rischio chimico: Gas, vapori, fumi), Le emergenze, Documenti ed emergenze
- [Programma Corso RSPP Modulo A - Roma](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-a-roma/): Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Roma Modulo “A” per R.S.P.P. Durata: Corso di 28 ore + simulazione finale. Programma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08, il sistema legislativo, i soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità, il sistema pubblico della prevenzione, criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi, documento della Valutazione dei Rischi, la classificazione dei rischi, le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischio.
- [Corso Formazione Lavoratori](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/1152-2/): Il corso di formazione obbligatorio dei lavoratori prevede una Formazione Generale di 4 ore seguita da una Formazione Specifica di durata 4, 8 o 12 ore, in base ai rischi aziendali. La Formazione Specifica, invece, si articola in: 4 ore per i settori della classe di rischio basso, 8 ore per i settori della classe di rischio medio, 12 ore per i settori della classe di rischio alto. I contenuti della Formazione Generale dei Lavoratori comprendono: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione.
- [Programma Corso Agg. Primo Soccorso Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/corso-aggiornamento-triennale-di-primo-soccorso-roma/): Corso Primo Soccorso: teoria + pratica con manichino. Attestato con validità nazionale. A partire da € 80. Gruppi A, B, C
- [Programma Corso Aggiornamento Antincendio a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-aggiornamento-antincendio-roma/): Programma corso aggiornamento al servizio antincendio a Roma. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Prezzi ottimi. Rischio basso, medio, alto.
- [Programma Corso Antincendio Medio Rischio - Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-antincendio-medio-rischio-roma/): Programma Corso Addetti Antincendio Rischio Medio - Roma. Durata: Corso di 8 ore + simulazione finale. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
- [Programma Corso Antincendio Basso Rischio - Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-antincendio-basso-rischio-roma/): Programma Corso per Addetti Antincendio Rischio Basso - Roma. Durata: Corso di 4 ore + simulazione finale. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
- [Programma Corso RSPP Datori Lavoro - Roma](https://www.laborsecurity.it/programma-corso-rspp-datori-lavoro-roma/): Corso del Responsabile per Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro per lo Svolgimento Diretto dei Compiti di R.S.P.P. - Sede di Roma. Durata: Corso di 16 ore + simulazione finale; Programma Corso RSPP Datori Lavoro - Roma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/2008, il sistema legislativo, i soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità, Il sistema pubblico della prevenzione, criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi, classificazione dei rischi, Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischio.
- [Programma Corso RLS - Roma](https://www.laborsecurity.it/programma-corso-rls-roma/): Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) - Programma. Durata: Corso di 32 ore + simulazione finale. Contenuti: Ruolo, compiti e caratteristiche dell’RLS, Principi costituzionali e civilistici, la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione italiana in materia di salute e di sicurezza sul lavoro, struttura del D.Lgs 81/08, principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi, definizione ed individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
- [Addetti al Primo Soccorso - Incarico](https://www.laborsecurity.it/addetti-al-primo-soccorso-incarico/): Lettera di incarico per addetti al primo soccorso aziendale. Si tratta di una lettera nella quale il datore di lavoro nomina l'addetto al primo soccorso, impegnandosi a fargli frequentare i corsi di formazione.
- [Dirigenti e Preposti: la Normativa ai sensi del D.Lgs.81/08](https://www.laborsecurity.it/dirigenti-e-preposti-normativa/): Dirigenti e Preposti: Normativa. Devono ricevere dal datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione ed aggiornamento periodico.
- [RLS Responsabile per la Sicurezza dei Lavoratori: Normativa](https://www.laborsecurity.it/rls-normativa/): Normativa relativa al corso per RLS, formazione ed aggiornamenti. Ai sensi del D.Lgs.81/08. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici.
- [RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione: Normativa](https://www.laborsecurity.it/rspp-normativa/): Il Rspp può essere esterno oppure interno (per il Datore di Lavoro). Corso rischio alto, medio, basso oppure modulo A + B + C. online + videoconferenza.
- [D.Lgs. 81/08 - Testo Unico della Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-testo-unico-della-sicurezza-del-lavoro/): Testo Unico Sicurezza Lavoro: D.lgs. 81/08.
- [Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Normativa](https://www.laborsecurity.it/rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-normativa/): Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS - D.Lgs. 81/08. Durata 32 ore. Aula o videoconferenza. Prezzo ottimo!
- [Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08](https://www.laborsecurity.it/formazione-informazione/): Il datore di lavoro deve formare ii lavoratori sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro. I corsi sono online, videoconferenza o aula.
- [Il Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs 81/08](https://www.laborsecurity.it/datore-di-lavoro-ai-sensi-del-d-lgs-8108/): Ogni datore di lavoro deve tutelare i lavoratori: vieni a scoprire quali sono gli obblighi da rispettare per operare in sicurezza.
- [Il "Lavoratore" ai sensi del D.Lgs 81/08](https://www.laborsecurity.it/lavoratore-ai-sensi-del-d-lgs-8108/): Il lavoratore: la Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08. Corso obbligatorio. Online e Videoconferenza. Validità in tutta Italia.
- [Studi Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma](https://www.laborsecurity.it/studi-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-roma/): Studi Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti, 1520 - Roma.
- [Valutazione Rischio Stress Lavorativo](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-stress-lavorativo/): La Labor security effettua la Valutazione rischio stress, valutazione rischio stress lavoro correlato, valutazione rischio stress da lavoro correlato, rischio stress lavoro. Il datore di lavoro, ai sensi dell'art.28 comma 1 del D.Lgs 81/08, ha l'obbligo di valutare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, vi compresi quelli riguardanti lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui quelli collegati allo stress lavoro correlato.
- [Valutazione Rischio Vibrazioni](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-vibrazioni/): Valutazione Rischio Vibrazioni Corpo intero e sistema mano-braccio ai sensi del D.gs 81/08: art. 199. Il presente articolo prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che sono esposti o possono essere esposti a rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. Si intende per: a) vibrazioni trasmesse al sistema mano - braccio: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema mano - braccio nell'uomo, comportano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari (art. 200).
- [Valutazione Rischio Rumore](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-rumore/): Valutazione Rischio Rumore. Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro prendendo in considerazione il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, i valori limite di esposizione, tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore (con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori), tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni, le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia.
- [Organismi Paritetici: cosa sono e di cosa si occupano](https://www.laborsecurity.it/organismi-paritetici/): La Labor Security eroga i corsi sulla Sicurezza del Lavoro in collaborazione con gli Organismi Paritetici. Attestati riconosciuti in tutta Italia.
- [Programma del Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti/programma-del-corso/): Programma del corso di aggiornamento per dirigenti e preposti: La valutazione dei rischi, I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative, I dispositivi di protezione individuale, la prevenzione incendi ed i piani di emergenza, la prevenzione sanitaria, l’informazione e la formazione dei lavoratori, le visite mediche dei lavoratori, la prevenzione primaria e secondaria, nozioni di primo soccorso aziendale.
- [Programma del Corso RLS](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-rappresentante-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-rls/programma-del-corso-2/): Il programma del corso per Rls verte sui seguenti argomenti: principi costituzionali e civilistici, aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori, nozioni di tecnica della comunicazione, la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro, i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi, la definizione e l’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione.
- [Programma dei Corsi](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-alla-prevenzione-incendi/programma-del-corso/): La Labor Security eroga corsi formazione per Rspp - datori di lavoro. La durata di questi corsi dipende dal rischio aziendale: rischio Basso (16 ore ), rischio medio (32 ore), rischio alto (48 ore). Al termine del percorso formativo, è prevista una prova finale di verifica dell'apprendimento. Programma del corso: modulo 1 (normativo – giuridico), modulo 2 ( gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza), modulo 3 (tecnico - individuazione e valutazione dei rischi), modulo 4 (relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori).
- [Programma del Corso ](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-responsabili-delservizio-di-prevenzione-e-protezionerspp-datori-di-lavoro/programma-del-corso/): Programma Corso Per responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale, gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, la valutazione dei rischi, i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza, le visite mediche dei lavoratori, La prevenzione primaria e secondaria, Nozioni di primo soccorso aziendale, Rilascio attestati di frequenza.
- [Programma del Corso Dirigenti e Preposti - Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-dirigenti-e-preposti/programma-del-corso/): Programma Corso in aula per Dirigenti - Roma: Modulo 1 giuridico - normativo (sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori), gli organi di vigilanza e le procedure ispettive, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08, compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa). Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza (modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. n. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa). Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi (criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi). Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori (competenze relazionali e consapevolezza del ruolo). Programma Corso in aula per Preposti - Roma: principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- [Programma del Corso RLS Roma (32 ore) ](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/programma-del-corso/): Programma Corso di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): Rulo, compiti e caratteristiche dell'Rls (Principi costituzionali e civilistici), la figura dell'Rls, Principi giuridici comunitari e nazionali (Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia), Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi.
- [Programma Corso Aggiornamento RSPP - Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-datori-di-lavoro-aggiornamento-rspp-moduli-b-non-datoriale/programma-del-corso/): Contenuti del corso di aggiornamento per Rspp: la valutazione dei rischi, i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza, i dispositivi di protezione individuale, la prevenzione incendi ed i piani di emergenza, la prevenzione sanitaria, l’informazione e la formazione dei lavoratori, le visite mediche dei lavoratori, la prevenzione primaria e secondaria, nozioni di primo soccorso aziendale.
- [Sede Operativa Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti 1520 - Roma](https://www.laborsecurity.it/sede-operativa-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-roma/): Sede Operativa Labor Security srl - Viale Sacco e Vanzetti 141 - Roma.
- [Corsi per Rspp Moduli A-B-C Non Datoriali a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-per-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-rspp-non-datoriale-modulo-a-b-c/): corsi rspp Roma (non datoriali) moduli A, B. C - Roma: Prezzi imbattibili. Rilascio immediato attestati. Esperti in sicurezza del lavoro.
- [Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-per-responsabile-autocontrollo/): Corso HACCP per responsabile della gestione procedure autocontrollo. Attestato rilasciato. Anche in videoconferenza. 20 ore. Regione Lazio.
- [Corso HACCP per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti](https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-per-alimentaristi/): Corso Alimentaristi HACCP a Roma per gli Addetti alla Manipolazione degli Alimenti, con Attestato riconosciuto a livello Nazionale e dalla Regione Lazio.
- [Corsi di formazione HACCP e SAB (Ex-Rec) a Roma](https://www.laborsecurity.it/haccp/): Corsi di Formazione ed Aggiornamneto HACCP + SAB (Ex-Rec). Aule a Roma accreditate dalla Regione Lazio, e validi in tutta Italia, Da €49.
- [Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti/): Corso di aggiornamento per Dirigente e Preposto sulla Sicurezza del Lavoro. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Completamente online.
- [Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-rappresentante-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-rls/): Corso di aggiornamento Rls, con attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Attestato con validità nazionale, consegnato in tempi brevi!
- [Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-datori-di-lavoro-aggiornamento-rspp-moduli-b-non-datoriale/): Corsi di aggiornamento per Datore di Lavoro (rischio basso, medio e alto) e per Rspp esterno (moduli A, B, C e specializzazioni).
- [Corso di Aggiornamento per addetti emergenze Antincendio](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-alla-prevenzione-incendi/): Corso aggiornamento antincendio Roma. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Prezzi eccezionali. D.Lgs.81/08.
- [Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/): Eroghiamo corsi di aggiornamento per Primo Soccorso di gruppo A, B, C a prezzi eccezionali. Rilascio attestato nazionale. Anche prova pratica.
- [Corsi di Aggiornamento Sicurezza del Lavoro a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/): Corsi di aggiornamento su tutti i corsi di Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08. Attestato nazionale con firma congiunta Organismo Paritetico.
- [Corso di formazione per i Lavori in Quota](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-per-lavori-in-quota/): Corso Lavori in quota a Roma: esperti in sicurezza sul lavoro ai sensi del Dlgs. 81/08. Attestato immediato. Prezzi eccezionali.
- [Corso per Lavoratori: rischio basso, medio, alto](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-dei-lavoratori/): Lavoratore rischio alto, medio, basso. Attestato valido in tutta Italia e firmato dall'Organismo Paritetico. Prezzi ottimi! Tel 06/83608632
- [Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-dirigenti-e-preposti/): Acquista i nostri corsi per Dirigente o Preposto, che eroghiamo in aula (anche in videoconferenza) a prezzi ottimi - certificato nazionale.
- [Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/): Corso Formazione iniziale Rls da 32 ore. Attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Validità in tutta la nazione. Aula o Videoconferenza.
- [Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-responsabili-delservizio-di-prevenzione-e-protezionerspp-datori-di-lavoro/): Corso di formazione Rspp per Datore di Lavoro a Roma. Rischio alto, medio, basso. Attestato riconosciuto in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.
- [Corso di formazione Antincendio a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/): Corso Antincendio rischio alto, medio o basso, con rilascio attestazione nazionale. Prezzi competitivi! 06/83608632-4
- [Corsi di Primo Soccorso a Roma - Corsi in Aula](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-di-primo-soccorso-aziendale/): Corso di formazione per addetto al Primo Soccorso gruppo A, B, C. Parte teorica e pratica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Prezzi vantaggiosi.
- [Carta di Qualità: garanzia di professionalità](https://www.laborsecurity.it/carta-di-qualita/): La Carta di Qualità Formativa della nostra società è esposta nella nostra sede: è possibile ammirare la professionalità dei nostri servizi.
- [Nostri Contatti Labor Security: email e telefoni](https://www.laborsecurity.it/contatti/): Offriamo corsi e formazione sulla sicurezza del lavoro da oltre 30 anni: professionalità a prezzi eccezionali 06/83608632
- [Corsi di Formazione per Aziende in aula e videoconferenza](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/): Accreditati dalla Regione Lazio per la Sicurezza del Lavoro, rilasciamo attestati velocemente a prezzi eccezionali e validità in tutta Italia.
- [Valutazione Rischi Lavorativi: affidati a noi!](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-lavorativi/): valutazione rischi lavorativi roma: effettuiamo a prezzi eccezionali la redazione dei seguenti documenti in tempi rapidissimi: DVR, DUVRI, POS, PIMUS, ROA
- [Sorveglianza Sanitaria per aziende nel Lazio](https://www.laborsecurity.it/servizi-offerti-alle-aziende-per-la-sicurezza-sul-lavoro/): Visite mediche lavoratori a Roma. Ambulatorio mobile direttamente in sede. Alcol e droga test. Appuntamento rapido. Prezzi eccezionali.

## 


## Articoli

- [I benefici economici della formazione in sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/benefici-econonici-formazione-sicurezza-lavoro-infortuni-investimento-produttivita/): Iscrivere i dipendenti ai corsi di sicurezza è un obbligo per le aziende: comporta vantaggi economici per la diminuzione degli infortuni.
- [Contratto d’apprendistato: gli obblighi del Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/apprendistato-professionalizzante-obblighi-contratto-indeterminato-agevolazioni-corsi/): I lavoratori con contratto d’apprendistato devono frequentare appositi corsi: sono finanziati dalla Regione Lazio?
- [Come scegliere il fornitore di corsi di sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-online-aula-videoconferenza-prevenzione-sanzioni-datore-lavoro/): Sei un Datore di Lavoro e devi formare i dipendenti sula sicurezza sul lavoro? Affidati sempre a dei professionisti per evitare incidenti.
- [Rumore sul posto di lavoro: un problema per l’udito](https://www.laborsecurity.it/rumore-lavoro-proteggersi-dpi-cuffie-tappi-valutazione-rischi-udito-ipoacusia-decibel/): Molte sono le mansioni con esposizione quotidiana a rumore. Quali sono i danni per i lavoratori? Come devono agire i Datori di Lavoro?
- [Normative e obblighi legali: un approfondimento sulla sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/decreto-81-2008-sicurezza-lavoro-obblighi-infortuni-sanzioni-corsi-valutazione-rischi/): Le denunce di infortuni e malattie professionali in Italia sono all'ordine del giorno: quali azioni spettano ai Datori di Lavoro?
- [Legionella: batterio che potrebbe trovarsi nel condizionatore](https://www.laborsecurity.it/legionella-condizionatori-impianti-batterio-manutenzione-trasmissione-contaminazione/): La legionella è un batterio che potrebbe trovarsi negli impianti idrici e di condizionamento. Come tutelare la salute dei lavoratori?
- [Tipologie di corsi di sicurezza sul lavoro: quale scegliere?](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-prevenzione-infortuni-rischi-investimento-addestramento-emergenza/): Gli infortuni sul lavoro sono un problema non indifferente in Italia: la prevenzione è importante e parte dalla formazione professionale.
- [Cos'è il primo soccorso e perché è essenziale](https://www.laborsecurity.it/cose-il-corso-di-primo-soccorso-e-perche-e-essenziale/): Scopri tutto sul corso di primo soccorso, le tecniche fondamentali, l’uso delle attrezzature di sicurezza e l’importanza della formazione per intervenire efficacemente in situazioni di emergenza.
- [Prodotti chimici con diisocianati: un pericolo per i lavoratori](https://www.laborsecurity.it/prodotti-chimici-diisocianati-pericolo-lavoratori-obblighi-corsi-etichette-iarc-sicurezza/): I prodotti chimici contenenti diisocianati vengono spesso manipolati sul posto di lavoro: esiste un corso obbligatorio in merito?
- [Importanza dei corsi di sicurezza sul lavoro: un investimento necessario](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-prevenzione-infortuni-malattie-obblighi-dipendenti-costi-benefici/): Investire nella sicurezza sul lavoro con la formazione previene infortuni e patologie, comportando benefici economici per le aziende.
- [Corso SAB (somministrazione alimenti e bevande): a chi spetta?](https://www.laborsecurity.it/corso-sab-rec-somministrazione-alimenti-bevande-obblighi-haccp-manuale-responsabile/): Intraprendere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande richiede diversi obblighi di legge per il Datore di Lavoro. Quali sono?
- [Normativa primo soccorso nei luoghi di lavoro: guida completa 2025](https://www.laborsecurity.it/normativa-primo-soccorso-nei-luoghi-di-lavoro-guida-completa-2025/): Scopri tutto sulla normativa di primo soccorso nei luoghi di lavoro, tra obblighi legali, figure incaricate, attrezzature e procedure di emergenza. Guida completa per aziende e responsabili sicurezza.
- [Esposizione a fibre di amianto: i danni per la salute](https://www.laborsecurity.it/amianto-eternit-formazione-asbesto-edilizia-mesotelioma-pleura-tumore-cancerogeno/): L’inalazione di fibre di amianto può recare gravi patologie, come i tumori. Dal 1992 è vietata la produzione di manufatti contenenti amianto.
- [Sicurezza in ambito domestico: come prevenire?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-infortuni-casa-pericoli-denuncia-inail-risarcimento-ustioni-cucina/): La sicurezza nelle case va tutelata: ogni anno si registrano più decessi per infortuni domestici rispetto all’ambito lavorativo. Come prevenire?
- [Rischio chimico sul lavoro: azioni preventive e protettive](https://www.laborsecurity.it/rischio-chimico-lavoro-prevenzione-protezione-danni-acuti-cronici-intossicazione-soccorso/): Molti sono i lavoratori a contatto con sostanze chimiche pericolose. I danni potrebbero essere acuti o cronici. Come prevenire tutto ciò?
- [Il rischio biologico per chi opera nell’agricoltura](https://www.laborsecurity.it/rischi-biologico-agricoltura-sicurezza-lavoro-prevenzione-formazione-malattie-valutazione/): I lavoratori del settore agricolo sono esposti a malattie a causa di punture di insetti, morsi di animali, terreni contaminati, ecc. Cosa fare?
- [Movimenti ripetitivi con peso basso: i danni per i lavoratori](https://www.laborsecurity.it/lavori-manuali-ripetitivi-rischi-salute-sicurezza-lavoro-ocra-sorveglianza-sanitaria/): Molti sono i settori in cui i lavoratori effettuano movimentazioni frequenti di carichi leggeri, con rischi osteoarticolari. Come prevenire?
- [Denunce infortuni e malattie professionali: i dati INAIL](https://www.laborsecurity.it/infortuni-malattie-professionali-denunce-inail-certificato-sicurezza-itinere-risarcimento/): Il lavoro espone ad infortuni e patologie; per evitare tutto ciò, le aziende devono operare nel massimo della sicurezza. Quante sono le denunce ad oggi?
- [Sostanze chimiche: DPI per vie respiratorie, occhi, mani e corpo](https://www.laborsecurity.it/sostanze-chimiche-dpi-respiratorie-pericoli-tutela-salute-sicurezza-reach-clp-tossici/): Molti sono i lavoratori esposti ad agenti chimici, che potrebbero recare infortuni o malattie professionali anche a distanza di anni. Come proteggersi?
- [Sostanze cancerogene sul lavoro: cosa fare?](https://www.laborsecurity.it/sostanze-cancerogene-lavoro-prevenzione-protezione-valutazione-rischi-formazione-dpi/): Molti sono i lavoratori esposti a cancerogeni: i Datori di lavoro devono proteggere la loro salute con misure tecniche/organizzative e DPI.
- [Cattiva qualità dell’aria nei luoghi di lavoro: da cosa dipende?](https://www.laborsecurity.it/cattiva-qualita-aria-luoghi-lavoro-arredi-sostanze-chimiche-inquinamento-indoor/): La qualità dell’aria sul posto di lavoro è spesso compromessa da sostanze nocive emanate da arresi e lavorazioni. Come evitare danni per la salute?
- [Incendio sul posto di lavoro: quali sono le cause?](https://www.laborsecurity.it/incendio-lavoro-obblighi-dm-02-09-21-innesco-gas-corsi-vigili-fuoco-emergenza/): In caso d’incendio sul lavoro, bisogna sapere come agire. I lavoratori devono frequentare appositi corsi antincendio con prove pratiche con gli estintori.
- [Rumore in azienda: fornire i DPI per l'udito](https://www.laborsecurity.it/rumore-azienda-fornire-dpi-udito-obblighi-ipoacusia-salute-protezione-formazione/): Molti sono i lavoratori quotidianamente esposti a forti rumori: quali protezioni per l’udito devono indossare?
- [Colpo di calore: come assistere l’infortunato?](https://www.laborsecurity.it/colpo-di-calore-come-assistere-linfortunato/): Il colpo di calore riguarda chi opera ad elevate temperature, specialmente nel periodo estivo (fornai, giardinieri, operai edili, ecc.). Come prevenire?
- [Agenti chimici pericolosi: quali DPI utilizzare in azienda?](https://www.laborsecurity.it/agenti-chimici-pericolosi-dpi-lavoro-guanti-mascherine-tute-protezione-individuale/): Molti sono i lavoratori a contatto con sostanze chimiche. È bene proteggersi per evitare incidenti ed eventuali patologie. Quali sono i possibili DPI?
- [Neoassunti: entro quanto tempo devono fare i corsi sulla sicurezza?](https://www.laborsecurity.it/lavoratori-neoassunti-corsi-sicurezza-obblighi-rischio-danno-prevenzione-protezione/): Tra i lavoratori neoassunti vi sono spesso infortuni, proprio perché privi di esperienze. Frequentare i corsi di formazione è importante.
- [DPI: gli obblighi del Datore di Lavoro, Preposto e lavoratori.](https://www.laborsecurity.it/dpi-obblighi-datore-lavoro-preposto-lavoratori-infortuni-malattie-guanti-scarpe-casco/): Fornire i DPI ai lavoratori è un obbligo del Datore di Lavoro. Come scegliere al meglio un DPI?
- [Sostanze chimiche in azienda: come evitare infortuni e patologie?](https://www.laborsecurity.it/sostanze-chimiche-valutazione-rischi-azienda-evitare-infortuni-patologie-obblighi-voc/): Molte sono le persone che impiegano prodotti chimici sul posto di lavoro: come evitare infortuni o patologie?
- [Come organizzare la sicurezza dell’attività lavorativa?](https://www.laborsecurity.it/organizzare-sicurezza-salute-lavoro-obblighi-sanzioni-formazione-dvr-infortuni/): I Datori di Lavoro devono organizzare al meglio la sicurezza in azienda per evitare infortuni e malattie professionali. Cosa è obbligatorio fare?
- [Cosa fa il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)?](https://www.laborsecurity.it/cosa-fa-rappresentante-lavoratori-sicurezza-valutazione-rischi-corsi-consultare/): Il RLS è eletto nelle aziende con almeno un lavoratore. Riporta al Datore di Lavoro i reclami dei lavoratori in merito alla sicurezza sul lavoro.
- [Sicurezza sul lavoro: per chi non sono previste sanzioni?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-sanzioni-rls-rspp-preposto-lavoratori-dirigenti-emergenza-normativa/): Il Datore di Lavoro ha la massima responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro. Solo lui in azienda può essere sanzionato per inadempienze?
- [Agenti chimici pericolosi: gli obblighi del Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/agenti-chimici-pericolosi-obblighi-datore-lavoro-danni-salute-sicurezza-cancerogeni/): Molti sono i lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose: cosa devono fare i Datori di Lavoro?
- [Quando il Datore di Lavoro nomina il Medico Competente aziendale?](https://www.laborsecurity.it/nomina-medico-competente-aziendale-rischi-malattie-infortuni-sorveglianza-sanitaria/): Il Medico aziendale è nominato dal Datore di Lavoro per stabilire se i lavoratori sono idonei a svolgere le mansioni. Quali sono gli obblighi di legge?
- [Ambienti di lavoro: gli obblighi del Datore di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-obblighi-datore-scale-illuminazione-temperatura-emergenza-manutenzione/): I luoghi di lavoro devono rispettare determinati requisiti stabiliti dal D.lgs.81/08. Quali sono?
- [Valutare i rischi per la sicurezza: un obbligo per l’azienda](https://www.laborsecurity.it/valutare-rischi-lavoro-linee-guida-sicurezza-obbligo-azienda-tutela-pericolo-formazione/): La valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori è un obbligo del Datore di Lavoro. Quali sono gli aspetti da considerare?
- [Toner delle stampanti: è dannoso per i videoterminalisti?](https://www.laborsecurity.it/polveri-toner-stampanti-pericolose-ufficio-videoterminalisti-rischi-salute-lavoro/): Stampanti e fotocopiatrici in ufficio possono mettere a rischio la nostra salute. Quali sono le conseguenze da inalazione delle polveri di toner?
- [Da chi sono designati gli addetti antincendio?](https://www.laborsecurity.it/designati-addetti-antincendio-azienda-compiti-dm020921-estintori-vvf-formazione/): In azienda deve essere nominato almeno un addetto all’antincendio. La normativa obbliga alla frequentazione di appositi corsi per ricoprire tale ruolo.
- [Preposto in azienda: quali sono gli obblighi sulla sicurezza?](https://www.laborsecurity.it/preposto-azienda-obblighi-sicurezza-salute-corsi-formazione-sanzioni-rischi-lavoro/): Il Preposto controlla l’utilizzo corretto dei DPI da parte dei colleghi e che non vengano adottati comportamenti pericolosi. Deve essere formato?
- [Cosa deve fare il Preposto in azienda?](https://www.laborsecurity.it/preposto-azienda-obblighi-sanzioni-competente-colpa-infortuni-patologie-lavoro-inail-asl/): Il Preposto per la sicurezza deve essere una persona competente in materia. In caso di infortunio sul lavoro, chi viene incolpato?
- [Il Datore di Lavoro può delegare alcuni suoi obblighi?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-delegare-datore-aziende-obblighi-benefici-8108-normativa/): Mettere in sicurezza l’azienda è un dovere del Datore di Lavoro. Quali obblighi in materia di sicurezza possono essere delegati a terzi?
- [Le leggi più importanti per la sicurezza dei lavoratori](https://www.laborsecurity.it/leggi-importanti-sicurezza-lavoratori-tutela-obblighi-datore-lavoro-prevenzione/): La sicurezza sul lavoro non può essere trascurata. Molte mansioni espongono ad infortuni mortali. Quali sono gli obblighi dei Datori di Lavoro?
- [Corsi sicurezza sul lavoro: la formazione a distanza](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-italia-normativa-formazione-fad-sincrona-obblighi/): I corsi di sicurezza sul lavoro possono essere frequentati in videoconferenza, modalità equiparata all’aula. La piattaforma Zoom è davvero semplice.
- [I compiti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza](https://www.laborsecurity.it/compiti-rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-consultazione-portavoce/): Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura obbligatoria in azienda. Quali corsi deve frequentare?
- [Documento di Valutazione dei Rischi e malattie professionali](https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-rischi-malattie-professionali-dvr-sorveglianza-sanitaria/): Le malattie professionali in Italia aumentano ed incidono negativamente sulla salute dei lavoratori. Come possiamo evitarle?
- [Quali sono le mansioni più pericolose in Italia?](https://www.laborsecurity.it/mansioni-pericolose-italia-sicurezza-salute-lavoro-formazione-dpi-alto-rischio-edile/): È un dato di fatto: ci sono mansioni più pericolose di altre, che mettono a rischio la vita dei lavoratori. Quali sono?
- [Visite mediche per il lavoro: qual è la documentazione utile?](https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-lavoro-collaborazione-azienda-medico-competente-lavoratori-salute/): Le visite mediche aziendali sono un obbligo per le aziende con almeno un lavoratore. Quale documentazione serve per il rilascio dell'idoneità?
- [Datore di Lavoro, Dirigente e Preposto: gli obblighi della sicurezza](https://www.laborsecurity.it/datore-lavoro-dirigente-preposto-obblighi-sicurezza-attuare-direttive-vigilare-corsi/): Il Datore di Lavoro deve organizzare una vera e propria squadra della sicurezza: chi vigila sull'operato dei lavoratori?
- [Garantire Sicurezza e Salute ai Professionisti sanitari over 67](https://www.laborsecurity.it/professionisti-sanitari-over-67-anziani-tutele-italia-sicurezza-lavoro-diritti-futuro/): L’età pensionabile aumenta e sono sempre più i lavoratori anziani in azienda: come tutelare la loro salute e sicurezza sul posto di lavoro?
- [L'importanza della Sicurezza sul lavoro: un impegno fondamentale](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-ambiente-sicuro-rispettare-normativa-minimizzare-rischi-prevenzione/): La sicurezza sul lavoro non è solo una legge da rispettare, ma una cultura da praticare. Come tutelare i lavoratori?
- [Sicurezza in magazzino: corsi per uso del muletto](https://www.laborsecurity.it/muletto-sicurezza-magazzino-corsi-obblighi-carrelli-elevatori-normativa/): Chi è a bordo del carrello elevatore è esposto a molti pericoli: come mettere in sicurezza la tua azienda? Quali corsi frequentare?
- [RLS: un’importante figura in azienda](https://www.laborsecurity.it/rappresentante-lavoratori-sicurezza-compiti-lavoro-lavoratori-consultazione/): Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è un punto di riferimento per i lavoratori. Di cosa si occupa?
- [Legionella: un batterio pericoloso nell’aria condizionata](https://www.laborsecurity.it/legionella-batterio-pericoloso-aria-condizionata-valutazione-rischi-lavoro/): La Legionella è un batterio che potrebbe trovarsi nei condizionatori, andando ad infettare i lavoratori. Come evitare tutto ciò in azienda?
- [Dispositivi di protezione individuali: tipologie e giusta selezione](https://www.laborsecurity.it/dpi-azienda-lavoro-corretta-selezione-obblighi-datore-lavoro-sicurezza/): Indossare i corretti DPI consente di lavorare in sicurezza. Scegli i DPI idonei per la tua azienda ed evita spiacevoli infortuni.
- [Guanti e mascherine: sono obbligatori al lavoro?](https://www.laborsecurity.it/indossare-dpi-correttamente-lavoro-obblighi-guanti-mascherine/): Utilizzare correttamente i DPI è importante per prevenire infortuni e malattie professionali. Quali sono i DPI più comuni?
- [Chi gestisce un ristorante/bar deve frequentare il corso SAB?](https://www.laborsecurity.it/settore-ristorazione-obbligatorio-corso-sab-requisiti-regolamenti-lavoro/): Vuoi aprire un ristorante? Il corso SAB è obbligatorio per garantire la sicurezza alimentare e il funzionamento di un'attività di ristorazione.
- [A chi è rivolto il corso SAB (Somministrazione Alimenti Bevande)?](https://www.laborsecurity.it/corso-sab-obblighi-titolare-impresa-igiene-sicurezza-alimenti-normativa/): Vuoi aprire un esercizio commerciale nell'ambito del settore alimentare? Devi iscriverti al corso SAB.
- [Infortuni sul lavoro: diritti dei lavoratori e obblighi dei Datori di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/infortuni-lavoro-diritti-lavoratori-obblighi-datori-responsabilita-legali-finanziarie/): La prevenzione degli infortuni sul lavoro è essenziale all’interno delle aziende: quali sono i diritti dei lavoratori e gli obblighi dei Datori di Lavoro?
- [Prevenzione degli infortuni sul lavoro: monitoraggio e controllo](https://www.laborsecurity.it/prevenzione-infortuni-lavoro-monitoraggio-controllo-formazione-dpi-datore-rischi/): Prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è responsabilità dei Datori di Lavoro e dei dipendenti. Come creare un ambiente sicuro?
- [Luoghi di lavoro sani e sicuri per lavoratori anziani e disabili](https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-sani-sicuri-lavoratori-anziani-disabili-diritti-ergonomia-formazione/): Lavoratori anziani e disabili sono esposti a molti rischi sul lavoro (cadute, inciampi, scivolamenti, ecc.). Come garantire un luogo di lavoro sicuro?
- [Sicurezza sul lavoro nel settore agricolo: rischi e misure preventive](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-agricoltura-valutazione-rischi-misure-preventive-obblighi-datore/): Nel settore agricolo vi sono numerosi pericoli, come macchinari e sostanze chimiche. Investire nella prevenzione degli infortuni comporta dei benefici.
- [Gestione delle emergenze sul lavoro: piani di evacuazione e formazione](https://www.laborsecurity.it/gestione-emergenze-lavoro-piani-evacuazione-formazione-dipendenti/): La gestione delle emergenze è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro. E’ obbligatoria la formazione dei dipendenti in merito?
- [Certificazione e accreditamento sicurezza sul lavoro: perché sono importanti?](https://www.laborsecurity.it/certificazione-accreditamento-sicurezza-lavoro-importanti-sistema-gestione-sgssl/): La certificazione per la sicurezza sul lavoro è una garanzia di qualità: quali sono i benefici dell'essere certificati?
- [Sicurezza sul lavoro: chi deve essere coinvolto in azienda?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-coinvolgere-lavoratori-datori-lavoro-responsabilita-collettiva/): Come possiamo promuovere la cultura della sicurezza in azienda? Chi deve essere coinvolto?
- [Sicurezza sul lavoro nel settore sanitario: quali sono i rischi?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-settore-sanitario-rischi-biologico-infermieri-medici/): Medici e infermieri mettono a rischio la propria salute durante il lavoro. Quali sono i principali pericoli nell’ambiente lavorativo?
- [Valutazione dei rischi sul lavoro: come prevenire i pericoli?](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-datore-lavoro-eliminare-pericoli-obblighi-infortuni-dvr/): Valutare i rischi lavorativi è importante per mettere in sicurezza i lavoratori. Come i Datori di Lavoro possono ridurre al minimo i rischi?
- [Lavoratori autonomi/freelance: gestire la sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/lavoratori-autonomi-sicurezza-lavoro-gestione-professionisti-normativa/): I lavoratori autonomi, pur non avendo dipendenti, devono mettersi apposto con la sicurezza sul lavoro? Quali sono gli obblighi in merito?
- [Salute mentale sul lavoro: come prevenire lo stress e il burnout?](https://www.laborsecurity.it/stress-lavoro-correlato-burnout-prevenzione-strategie-benessere-psicologico/): Lavorare sotto pressione può mettere a rischio il benessere mentale dei lavoratori: cosa devono fare le aziende per prevenire lo stress?
- [Sindacati: sicurezza sul lavoro e tutela dei diritti dei lavoratori](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-italia-futuro-evoluzione-normativa-tutela-diritti-lavoratori/): Evitare infortuni sul lavoro è un obbligo del Datore di Lavoro. Quali sono le prospettive future per la normativa italiana sulla sicurezza?
- [Normativa sicurezza sul lavoro: confronto tra paesi e settori](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-normativa-salute-lavoratori-infortuni-dati-8108/): Per garantire la sicurezza dei lavoratori sono necessarie severe normative. Come possiamo evitare tragedie in ambito lavorativo?
- [Sicurezza sul lavoro nelle PMI: come gestirla?](https://www.laborsecurity.it/pmi-sicurezza-lavoro-rischi-salute-lavoratori-formazione-infortuni-malattie/): Lavorare in un ambiente sicuro è fondamentale per prevenire infortuni e patologie professionali. Cosa devono fare le aziende?
- [L'ergonomia nella prevenzione degli infortuni sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/lergonomia-nella-prevenzione-degli-infortuni-sul-lavoro/): Un ambiente lavorativo confortevole e sicuro previene infortuni e malattie professionali. Come organizzare al meglio la postazione di lavoro?
- [Sicurezza sul lavoro: quali sono gli obblighi delle aziende?](https://www.laborsecurity.it/obblighi-datore-lavoro-sicurezza-rischi-formazione-rspp-medico-rls/): Tutelare i lavoratori in materia di sicurezza è fondamentale nelle aziende. Quali sono gli obblighi dei Datori di lavoro in merito?
- [Corsi di sicurezza sul lavoro: educare i lavoratori sui rischi](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-obbligo-datore-lavoro-formazione/): E' importante che i lavoratori partecipino ai corsi sulla sicurezza sul lavoro, per prevenire infortuni e malattie professionali.
- [La sicurezza dei macchinari: formazione e DPI obbligatori](https://www.laborsecurity.it/la-sicurezza-dei-macchinari-formazione-e-dpi-obbligatori/): L'uso di macchinari sul posto di lavoro può essere causa di infortuni. Garantire la sicurezza è importante. Cosa devo fare le aziende?
- [Problemi visivi: quali sono le pause per il lavoro al pc?](https://www.laborsecurity.it/disturbi-visivi-pc-pause-lavoro-videoterminalista-normativa/): Lavorare ogni giorno al pc affatica la vista. E' importante rispettare le pause previste dalla normativa vigente per prevenire disturbi visivi.
- [Scoliosi, cifosi e lordosi: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/scoliosi-cifosi-lordosi-mansioni-valutazione-rischio-sicurezza-lavoro/): Le patologie del rachide lombare sono tipiche di chi effettua movimenti ripetitivi o uno sforzo fisico sul lavoro. Quali sono gli obblighi delle aziende?
- [L’amianto sul lavoro: quali sono gli obblighi per le aziende?](https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-amianto-lavoratori-tutele-salute-obblighi-corsi/): Sei un dipendente o un datore di lavoro che si interroga sui pericoli dell’amianto sul posto di lavoro? Sai quali...
- [Perché è importante avere un kit pronto soccorso?](https://www.laborsecurity.it/cassetta-primo-soccorso-aziendale-lavoro-sicurezza-emergenza-infortunio/): Avere una cassetta di primo soccorso in azienda è un obbligo di legge, per essere sempre pronti in caso di emergenza. Cosa deve contenere?
- [Allergia ai pollini invernali: sintomi e cure](https://www.laborsecurity.it/allergia-pollini-prevenzione-lavoro-trattamento-sintomi/): Le allergie ai pollini interessano anche il periodo invernale. Quale è il trattamento giusto?
- [Smart working: in aumento gli infortuni nelle case](https://www.laborsecurity.it/smart-working-infortuni-domestici-itinere-prevenzione-lavoro-sicurezza/): Sono sempre più i lavoratori che operano da casa: aumentano le denunce di infortuni domestici e diminuiscono quelle degli infortuni in itinere.
- [Mancanza di concentrazione al lavoro: da cosa dipende?](https://www.laborsecurity.it/mancanza-attenzione-memoria-concentrazione-stress-lavoro-correlato-prevenzione/): Ritmi lavorativi frenetici e stress mentale comportano un calo della concentrazione. Come possiamo essere attivi?
- [Cassieri e movimenti ripetuti delle braccia: quali sono i danni?](https://www.laborsecurity.it/cassieri-e-movimenti-ripetuti-delle-braccia-quali-sono-i-danni/): L'attività di cassa comporta movimenti ripetitivi delle braccia: come prevenire possibili patologie?
- [Come trattare il disturbo dell’equilibrio?](https://www.laborsecurity.it/disturbo-equilibrio-sintomi-cure-prevenzione-esame-vestibolare-salute-lavoro/): Il test dell'equilibrio deve essere effettuato per chi opera in altezza. Il disturbo dell'equilibrio può limitare le attività quotidiane. Andiamo a scoprire sintomi e cure.
- [Cosa mangiare in pausa pranzo al lavoro?](https://www.laborsecurity.it/pausa-pranzo-mangiare-lavoro-sano-lavoratori-aziende-prevenzione/): Sei in cerca di consigli utili per una pausa pranzo salutare? Scopri cosa mangiare per stare in forma.
- [Sicurezza sul lavoro: prevenzione e problematiche](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-prevenzione-problematiche-lavoratori-aziende-salute-vigilanza/): L'ambiente di lavoro espone ogni giorno i lavoratori a molti pericoli. Scopri come metterlo in sicurezza.
- [Quali sono i possibili disturbi per la salute dei lavoratori?](https://www.laborsecurity.it/disturbi-salute-lavoratori-malattie-professionali-lavoro-sorveglianza-sanitaria/): L’esecuzione di alcune mansioni può mettere a rischio la salute dei lavoratori. Scopri come prevenire l’insorgere di malattie professionali.
- [Rischio da esposizioni a vibrazioni per i lavoratori](https://www.laborsecurity.it/rischio-esposizioni-vibrazioni-lavoratori-mano-braccio-corpo-intero-salute-obblighi/): Sono molti i lavoratori esposti a vibrazioni sul posto di lavoro: quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro?
- [Obblighi del Datore di Lavoro e tutela del lavoratore](https://www.laborsecurity.it/obblighi-datore-lavoro-tutela-salute-sicurezza-sicurezza-dvr-rspp-prevenzione-corsi/): Sul Datore di Lavoro ricadono obblighi per quanto riguarda la tutela della sicurezza dei lavoratori e non solo. Andiamo a scoprire quali sono.
- [I danni dell’udito provocati dal rumore](https://www.laborsecurity.it/rumore-acustico-inquinamento-lavoro-danni-udito-cuffie-tappi-inserti-normativa-salute/): Il rumore è presente in molti contesti lavorativi e spesso mette a rischio l'udito dei dipendenti. Cosa devono fare i Datori di Lavoro?
- [Patologie polmonari professionali](https://www.laborsecurity.it/malattie-polmonari-lavoro-polveri-amianto-polmoni-salute-sicurezza-broncopneumopatia/): Le malattie polmonari possono essere dovute all'attività lavorativa svolta. Scopri quali sono le più comuni.
- [Accertamenti sanitari del Medico Competente aziendale](https://www.laborsecurity.it/accertamenti-sanitari-medico-competente-aziendale-visite-lavoro/): Il Medico del Lavoro deve effettuare esami specifici in base alle mansioni svolte. Scopri quali sono.
- [Rischio da esposizione ad amianto per lavoratori](https://www.laborsecurity.it/rischio-esposizione-amianto-lavoratori-formazione-attestato-corsi-patologie/): L'amianto ha una struttura fibrosa e cancerogena. Vieni a scoprire quali sono i corsi obbligatori da frequentare per i lavoratori esposti.
- [Cartelli e targhe di sicurezza negli ambienti di lavoro](https://www.laborsecurity.it/cartelli-di-sicurezza-e-targhe-informative-come-lavorare-al-meglio/): E' necessario informare i lavoratori con targhe e segnaletiche, per avvisi utili, pericoli, obblighi e divieti. Offriamo prodotti a prezzi convenienti.
- [Cortocircuito sul lavoro: cosa fare?](https://www.laborsecurity.it/corto-circuito-sul-lavoro-cosa-fare/): Un cortocircuito può accadere in azienda: scopri quali sono le accortezze da mettere in atto in caso di emergenza.
- [Impianto di aerazione: quali rischi si corrono sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/impianto-di-aerazione-quali-rischi-si-corrono-sul-lavoro/): Gli impianti di condizionamento potrebbero essere fonte di pericolo per i lavoratori: scopri quali rischi si corrono e come essere a norma.
- [Incendio e lavoro: la prevenzione](https://www.laborsecurity.it/incendio-e-lavoro-la-prevenzione/): Un incendio potrebbe scoppiare in qualsiasi azienda: i Datori di Lavoro devono iscrivere i lavoratori a corsi antincendio. Scopri le offerte.
- [Guanti monouso: scegli i migliori](https://www.laborsecurity.it/guanti-monouso-scegli-i-migliori/): I guanti tutelano le mani da fattori dannosi. Scegli i migliori a prezzi eccezionali all'interno del nostro shop online.
- [Scarpe da lavoro: come mettersi in sicurezza?](https://www.laborsecurity.it/scarpe-da-lavoro-come-mettersi-in-sicurezza/): Le scarpe antinfortunistica sono importanti per proteggere il piede da infortuni. Scegli le migliori a basso costo presso Labor Security srl.
- [Indumenti protettivi: scegli il migliore](https://www.laborsecurity.it/indumenti-protettivi-scegli-il-migliore/): Labor Security srl offre una vasta gamma di indumenti di protezione da utilizzare in azienda. Consulta il nostro shop e scegli quello adatto.
- [Infortunio in itinere: il lavoratore viene risarcito?](https://www.laborsecurity.it/infortunio-in-itinere-il-lavoratore-viene-risarcito/): Gli infortuni in itinere rappresentano un danno psico-fisico per i lavoratori: scopri quali sono gli obblighi del datore di lavoro.
- [Pronto soccorso in azienda](https://www.laborsecurity.it/pronto-soccorso-in-azienda/): Tutte le aziende devono organizzarsi in merito al primo soccorso. Scopri tutto quello che è indispensabile per essere a norma!
- [Disturbi degli arti superiori e lavoro](https://www.laborsecurity.it/disturbi-degli-arti-superiori-e-lavoro/): I disturbi agli arti superiori dovuti alle mansioni svolte sono all'ordine del giorno: scopri cosa devono fare le aziende!
- [Guanti adatti al lavoro](https://www.laborsecurity.it/guanti-adatti-al-lavoro/): I guanti da lavoro sono un utile dispositivo di protezione individuale per i lavoratori. Consulta il nostro shop e scegli i migliori!
- [Rumore e lavoro](https://www.laborsecurity.it/rumore-e-lavoro/): Il rumore sul posto di lavoro è un fenomeno molto diffusoI lavoratori devono essere tutelati. Quali sono gli obblighi delle aziende?
- [Lavoro in piedi al pc](https://www.laborsecurity.it/lavo-in-piedi-al-pc/): Il lavoro al pc per almeno 20 ore settimali mette a rischio la salute del lavoratore. Scopri quali sono gli obblighi delle aziende in merito!
- [Segnaletica sicurezza lavoro](https://www.laborsecurity.it/segnaletica/): La segnaletica di sicurezza è utile per magazzini e aree con circolazione contemporanea di mezzi e persone: contattaci per un preventivo!
- [I dispositivi di protezione della testa](https://www.laborsecurity.it/i-dispositivi-di-protezione-della-testa/): La testa degli operai è esposta a rischi che spesso comportano danni anche gravi. Acquista un elmetto di sicurezza: puoi salvare una vita!
- [Sintomi e cause del tunnel carpale](https://www.laborsecurity.it/sintomi-e-cause-del-tunnel-carpale/): La sindrome da tunnel carpale: scopri le cause, le conseguenze, come si previene, quali lavoratori sono più soggetti. Seguici: 06/83608632
- [Rischio lavoro e Coronavirus in Italia](https://www.laborsecurity.it/rischio-lavoro-e-coronavirus-in-italia/): Il Covid-19 è un virus che ha cambiato le nostre vite; ma può essere considerato anche un rischio lavorativo? Informati.
- [La protezione dell'udito negli ambienti di lavoro](https://www.laborsecurity.it/la-protezione-delludito/): I datori di lavoro forniscono tappi e cuffie ai lavoratori per la protezione dell'udito. Scopri quali sono le caratteristiche.
- [Responsabilità in edilizia: RSPP, RLS e Medico Competente](https://www.laborsecurity.it/le-responsabilita-in-edilizia-rspp-rls-e-medico-competente-2/): In tutti gli ambiti, ma soprattutto in quello edile, le figure sella Sicurezza del Rspp, Rls e Medico Competente sono fondamentali.
- [Scale Portatili, Fisse e Telescopiche](https://www.laborsecurity.it/scale-portatili/): Scale fisse, portatili, telescopiche - il quaderno tecnico - i rischi per i lavoratori in azienda - la prevenzione
- [MMC: la movimentazione manuale dei carichi a lavoro](https://www.laborsecurity.it/movimentazione-manuale-dei-carichi/): Il lavoratore, prima di alzare un carico pesante, deve riflettere: infatti spesso la MMC è causa di danno per il sollevatore. Leggi i nostri consigli.
- [Lavoro al videoterminale: Rischi specifici](https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-videoterminale/): I lavoratori al videoterminale, per limitare i rischi legati alla propria mansione, devono fare attenzione a vari aspetti: luce, schermo, postazione.
- [Dermatiti professionali: Atopica, Irritativa ed Allergica](https://www.laborsecurity.it/dermatiti-professionali/): Ci sono delle professioni più esposte a dermatiti. Queste possono essere di tre tipologie: Atopica, Irritativa ed Allergica.
- [Guanti da lavoro professionali estivi ed invernali](https://www.laborsecurity.it/guanti-da-lavoro/): Ci sono molti tipi di guanti da lavoro, e la scelta giusta dipende da vari fattori: ascolta i nostri consigli!
- [Mascherina protettiva da lavoro: FFP1, FFP2, FFP3](https://www.laborsecurity.it/mascherina-protettiva-da-lavoro/): Tutte mascherine hanno una funzione specifica e devono essere utilizzate in base alla lavorazione da svolgere: scopri quale utilizzare
- [Scegliere le migliori scarpe da lavoro](https://www.laborsecurity.it/scegliere-le-migliori-scarpe-da-lavoro/): La scarpe antinfortunistiche sono obbligatorie in azienda. In corcolazione ce ne sono di moltissime tipologie: come si fa la scelta giusta?
- [Imbracature antinfortunistiche: cosa sono?](https://www.laborsecurity.it/imbracature-antinfortunistiche/): Imbracatura anticaduta: Cos è? Per adoperarla occorre essere formati? Quali sono le leggi di riferimento? Quali parametri deve rispettare?
- [Dispositivi (DPI) anticaduta: come si scelgono](https://www.laborsecurity.it/dispositivi-dpi-anticaduta/): E' necessario acquistare adeguati dpi anticaduta, finalizzati a garantire l’incolumità del lavoratore nelle mansioni svolte quotidianamente.
- [Corso di formazione per addetto al primo soccorso](https://www.laborsecurity.it/corso-primo-soccorso/): L'addetto al primo soccorso deve obbligatoriamente frequentare l'apposito corso, fallo con noi: il corso completo costa solo €130!
- [INAIL: bando per Finanziamento Aziende nel Lazio](https://www.laborsecurity.it/2020-inail-finanziamenti-a-fondo-perduto-per-le-aziende/): La Labor Security offre consulenza gratuita per assistere tutte le aziende che desiderano partecipare al bando indetto dall'INAIL.
- [Procedura per autocertificare i Crediti Ecm](https://www.laborsecurity.it/procedura-per-autocertificare-i-crediti-ecm/): Se hai ottenuto dei crediti ECM, ma non li visualizzi sul portale del Cogeaps, puoi inserirli autonomamente: come si fa? Scoprilo!
- [Corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro](https://www.laborsecurity.it/corsi-di-sicurezza-sul-lavoro/): Corsi di formazione per lavoratori online e in videoconferenza; attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico; rischio basso, medio, alto da €39
- [Corsi di formazione Alimentare HACCP](https://www.laborsecurity.it/corsi-haccp/): Il corso Haccp ha una durata di 6 ore ed è obbligtaorio per tutti i lavoratori; costo: €49. E' obbligatorio anche redarre il Piano di Autocontrollo.
- [Gli Infortuni sul lavoro: le cause ed il risarcimento](https://www.laborsecurity.it/infortuni-sul-lavoro/): L'infortunio sul lavoro, prevede un risarcimento economico per il lavoratore, che varia in base a molteplici fattori: scopri quali sono
- [Corso di formazione BLSD: Rianimazione e Defibrillatore](https://www.laborsecurity.it/corso-blsd/): La Labor Security è accreditata dall'ARES per l'erogazione di corsi BLSD con defibrillatore; rilascio attestazione valida; durata 6 ore; € 89.
- [Ecm: pochi mesi per completare il proprio obbligo formativo](https://www.laborsecurity.it/ecm-pochi-mesi-per-completare-il-proprio-obbligo-formativo/): I professionisti sanitari debbono ottenere 150 crediti ECM nel triennio corrente. A volte vengono fatte delle proroghe nell'anno successivo.
- [Quando visualizzo i crediti Ecm della Labor Security Ecm?](https://www.laborsecurity.it/quando-visualizzo-i-crediti-ecm-dei-corsi-online-di-labor-security-ecm/): I crediti ECM acquisiti non è possibile visualizzarli subito sul portale Cogeaps: qual è l'iter previsto dall'Agenas per i Provider nazionali?
- [Corsi Sicurezza lavoro: formazione costo zero](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-la-formazione-e-gratuita-per-i-vostri-clienti/): La Labor Security eroga corsi finanziati per le aziende di tutta italia, con rilascio di attestazione certificata dall'Organismo Paritetico!
- [Corsi Sicurezza Lavoro: formazione gratuita in tutta Italia](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-formazione-gratis-in-tutta-italia-iscriviti-subito/): Eroghiamo corsi finanziati in tutta la nazione mediante i Fondi Interprofessionali; attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico.
- [Il dipendente di una PA può fare il medico competente?](https://www.laborsecurity.it/il-dipendente-di-una-struttura-pubblica-puo-prestare-attivita-di-medico-competente/): Il lavoratore dipendente presso una struttura di pubblica amministrazione, può fare il Medico Competente dell' Ente?
- [Aggiornamento Privacy: nuovo Regolamento GDPR](https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-privacy/): Per poterti inviare le nostre newsletter informative ed anche sconti, abbiamo necessità che ci accetti la Privacy...non te ne pentirai!
- [Colpo di sonno in auto: la tecnologia ci protegge](https://www.laborsecurity.it/colpo-sonno-auto-la-tecnologia-ci-protegge/): E' noto che molti incidenti stradali avvengano a causa del colpo di sonno; la tecnologia è intervenuta per risolvere questo problema.
- [Agenas: Recupero crediti ECM formativo del triennio 2014/16](https://www.laborsecurity.it/agenas-pubblica-le-informazioni-sul-recupero-dei-crediti-relativi-allobbligo-formativo-del-triennio-2014-2016/): Coloro che non hanno ottemperato a quanto previsto, potranno recuperare i crediti ECM nell'anno successivo a quello del triennio terminato.
- [Tatuaggi e lavoro: quali mansioni non puoi fare?](https://www.laborsecurity.it/tatuaggi-lavoro-quali-mansioni-non-puoi/): Una persona che ha i tatuaggi visibili, quali le mansioni sarebbe preferibile che non svolgesse? Ovviamente solo per impatto visivo!
- [Ustioni: Quali i rimedi? Quali mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/ustioni-quali-rimedi/): Ustioni sulla pelle: Come si possono causare? Quali mansioni sono più a rischio? Quali accorgimenti bisogna utilizzare per prevenirle?
- [Parlare con gli estranei allevia lo stress?](https://www.laborsecurity.it/parlare-gli-estranei-allevia-lo-stress/): Il rapporto con i clienti a lavoro, è un'arma a doppio taglio: aiuta a scaricare lo stress, ma potrebbe anche diventarne la causa.
- [ECM per Medici Competenti: triennio corrente](https://www.laborsecurity.it/ecm-medici-competenti-triennio-2017-2019/): Il Provider è un soggetto accreditato all’erogazione dei corsi ECM (fad oppure in aula); la Labor Security Ecm è Provider nazionale: scopri i corsi!
- [Allenarsi dopo il lavoro fa bene alla salute?](https://www.laborsecurity.it/allenarsi-lavoro-bene-alla-salute/): Chi vuole fare sport dopo esser tornato dal lavoro, è consigliabile che adotti degli accorgimenti, necessari ad evitare lo Stress da Lavoro.
- [INAIL: Vantaggi per le Aziende della Regione Lazio](https://www.laborsecurity.it/2018-inail-finanziamenti-fondo-perduto-le-aziende/): Scopri come si può partecipare al bando che è stato messo a disposizione dall'INAIL per il Finanziamento delle aziende!
- [Dove posso visualizzare i miei crediti Ecm?](https://www.laborsecurity.it/posso-visualizzare-miei-crediti-ecm/): La Labor Security Ecm è Provider nazionale dei crediti ECM: chiedici informazioni riguardo ai tuoi crediti ecm - 06/83608632
- [Lenti a contatto a lavoro: quali complicazioni?](https://www.laborsecurity.it/lenti-contatto-lavoro-quali-le-possibili-complicazioni/): Chi ha deficit visivi, deve fare attenzione ad utilizzare il mezzo giusto quando lavora al pc: è preferibile l'occhiale da vista o la lente a contatto?
- [Ottemperanza ECM: la scadenza è vicina!](https://www.laborsecurity.it/ecm-la-scadenza-vicina/): La normativa prevede che i professionisti debbano mettersi in regola con 150 crediti ecm entro il triennio. A volte ci sono delle proroghe.
- [Notte da brividi? Sconti da paura!](https://www.laborsecurity.it/%f0%9f%8e%83notte-brividi-sconti-paura/): La Labor Secuirity eroga corsi a prezzi imbattibili, rilasciando attestati validi in tutta Italia. Contattati per un preventivo.
- [Miopia: quando intervenire con il laser?](https://www.laborsecurity.it/miopia-intervenire-laser/): L'intervento laser agli occhi, non è sempre consigliato: infatti, in casi di lieve miopia addirittura alcuni oculisti lo sconsigliano.
- [Influenza invernale: chi si deve vaccinare?](https://www.laborsecurity.it/influenza-2017-si-deve-vaccinare/): Tutti possono farsi il vaccino antinfluenzale, ma ci sono delle categorie di persone più a rischio, per i quali il vaccino è fortemente consigliato.
- [Capillari in evidenza: che cosa bisogna fare?](https://www.laborsecurity.it/capillari-in-evidenza-che-fare/): Spesso, soprattutto le donne, hanno sulle gambe delle ragnatele di venuzze indicanti la circolazione non ottimale del sangue: scopri i rimedi
- [Corsi Sicurezza lavoro: formazione gratuita per le aziende!](https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-la-tua-azienda-la-formazione-gratuita/): Mettiti in regola con la formazione sulla sicurezza del lavoro per tutti i dipendenti, sfruttando i Fondi Interpofessionali: contattaci, ci pensiamo noi!
- [Calo di pressione: serve lo zucchero?](https://www.laborsecurity.it/calo-pressione-serve-lo-zucchero/): Il calo di pression eè una condizione che riguarda molte persone, soprattutto d'estate. Per questo è importante sapere come comportarsi.
- [Corsi ECM online Professioni Sanitarie: formazione gratuita!](https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-online-professionisti-sanitari-la-formazione-gratuita/): Ci occupiamo noi della gestione dei corsi mediante gli Orgenismi Paritetici; eroghiamo anche corsi ECM per professionisti sanitari.
- [Mononucleosi: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/mononucleosi-quali-sintomi/): La mononucleosi: Cos'è? Come si manifesta? Quali sono i sinotmi? Quanto dura il periodo d'incubazione? Quali sono i rimedi?
- [Ecm deducibili al 100% nella dichiarazione dei redditi](https://www.laborsecurity.it/ecm-deducibili-al-100-nella-dichiarazione-dei-redditi/): Le spese sostenute per l'acquisto dei corsi e dunque formazione ecm, sono deducibili sulla dichiarazione dei redditi, ma ci sono dei limiti di spese.
- [Vaccino per la meningite: quanto dura?](https://www.laborsecurity.it/vaccino-la-meningite-quanto-dura/): Il vaccino per la meningite prevede un ciclo iniziale, e nessun richiamo nel tempo: infatti si diventa immuni per tutta la vita: leggi nello specifico.
- [Gravidanza in estate: quali sono i consigli utili?](https://www.laborsecurity.it/gravidanza-estate-quali-consigli-utili/): L'estate affatica tutti noi, e una donna in gravidanze ne risente anco di più: scopri tutti i consigli utili per contrastare la stanchezza!
- [Formazione degli apprendisti: è completamente gratuita?](https://www.laborsecurity.it/la-formazione-degli-apprendisti-completamente-gratuita/): La nostra società eroga corsi completamente gratuiti di Apprendistato, in quanto accreditata dalla Regione Lazio, che ne finanzia la formazione.
- [Hai completato l’obbligo formativo ECM triennale?](https://www.laborsecurity.it/non-ancora-completato-lobbligo-formativo-ecm-del-triennio-2014-2016/): Il professionista sanitario deve acquisire 150 crediti ECM in ciascun triennio: sono previsti degli sgravi? Dove visualizzo i crediti ECM ottenuti?
- [Colesterolo alto: come abbassarlo velocemente?](https://www.laborsecurity.it/colesterolo-alto-abbassarlo-velocemente/): Chi soffre di colesterolo alto, deve conoscere come si produce e soprattutto quali sono gli alimenti da limitare e sostituire.
- [Scottature solari: quali sono i rischi per la pelle?](https://www.laborsecurity.it/scottature-solari-quali-rischi-la-pelle/): Quando andiamo al mare e ci scottiamo al sole, provochiamo dei danni alla nostra pelle: come possiamo prevenire? I rimedi quali sono?
- [Corsi di aggiornamento ECM sotto l’ombrellone](https://www.laborsecurity.it/ecm-sotto-lombrellone/): I corsi ECM vengono erogati completamente online, e dunque possono essere seguiti tranquillamente anche sotto l'ombrellone! Vedi i nostri corsi!
- [Visite mediche dei dipendenti, quando eseguirle?](https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-dei-dipendenti-eseguirle/): Le visite mediche per i lavoratori sono un obbligo di legge. Labor security srl le organizza in tutta Italia. Contattaci per un preventivo.
- [Manutenzione dei condizionatori: ogni quanto si fa?](https://www.laborsecurity.it/manutenzione-dei-condizionatori-quanto-va-fatta/): I condizionatori dell'aria debbono essere periodicamente controllati: scopri la periodicità della manutenzione
- [Centri sportivi: obbligo del defibrillatore – scadenza 30/06/17](https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-obbligo-del-defibrillatore-scadenza-300617/): Le palestre e in generale i centri sportivi, hanno l’obbligo della dotazione di un defibrillatore semiautomatico DAE. Questo perché si...
- [ECM: Chiarimenti e procedure per i Medici Competenti](https://www.laborsecurity.it/ecm-chiarimenti-procedure-medici-competenti/): Scopri tutte le news relative all'elenco nazionale dei Medici Competenti: Come ci si iscrive nell'elenco? Cosa bisogna fare quando si viene cancellati?
- [Quanta acqua è necessario bere in estate?](https://www.laborsecurity.it/quanta-acqua-bere-estate/): In estate il sudore ci fa perdere molti liquidi dal corso: è necessario integrarli bevendo molta acqua. E' preferibile bere acqua fredda o tiepida?
- [Lenti a contatto: consigli per chi lavora al pc](https://www.laborsecurity.it/lenti-contatto-quali-consigli-opera-al-computer/): Quali sono i rischi che incorre il lavoratore che utilizza il pc, utilizzando le lenti a contatto anziché gli occhiali da vista?
- [Il Datore di lavoro e la sicurezza nella sua azienda](https://www.laborsecurity.it/datore-lavoro-la-sicurezza-nella-sua-azienda/): Il D.Lgs.81/08 obbliga il datore di lavoro a salvaguardare l’integrità psicofisica dei dipendenti, garantendo la sicurezza nei luoghi di lavoro.
- [Lavoro al pc e sindrome del tunnel carpale](https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-pc-sindrome-del-tunnel-carpale/): E' importante conoscere i comportamenti consoni da tenere al lavoro nell'utilizza del pc, per evitare che si manifesti la sindrome da tunnel carpale.
- [Pentola dimenticata sul fuoco: che fare?](https://www.laborsecurity.it/pentola-dimenticata-sul-fuoco/): Coloro che lavorano in cucina si possono trovare nella situazione in cui la pentola ai fornelli vada a fuoco: cosa bisogna fare?
- [Ciliegie: quali sono i vantaggi di una bella abbuffata?](https://www.laborsecurity.it/ciliegie-quali-vantaggi-bella-abbuffata/): Le ciliegie sono un frutto bello e buono, ma non tutti sanno che, questi frutti, hanno delle proprietà anti stress ed insonnia.
- [Ci si abbronza di più al mare o in montagna?](https://www.laborsecurity.it/ci-si-abbronza-piu-al-mare-montagna/): Tutti si vogliono abbronzare per avere una carnagione creola; ma ci si abbronza più sdraiati in spiaggia, oppure in montagna facendo scampagnate?
- [Si può bere alcol durante l'orario di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/si-puo-bere-alcol-al-lavoro/): Alcune mansioni hanno il dievieto di consumare alcol durante il servizio lavorativo. Per gli altri dipendenti, qual è il limite consentito?
- [Lo strabismo: E' ereditario? Esistono cure?](https://www.laborsecurity.it/lo-strabismo-ereditario-2/): Lo strabismo agli occhi non è solo un fattore estetico, ma anche funzionale: quali problemi causa agli occhi? Cosa comporta?
- [Caduta dei capelli: quali sono i rimedi?](https://www.laborsecurity.it/caduta-dei-capelli-quali-rimedi/): Lo stress è una delle pricipali cause della caduta dei capelli; è importante, nonché obbligatorio in azienda avere un documento per lo Stress
- [Allergia al deodorante: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/allergia-al-deodorante-quali-sintomi/): In estate vengono utilizzati deodoranti sia per il corpo che per l'ambiente: spesso ci sono soggetti allergici a questi prodotti.
- [Prodotti per pulizie: quali sono i rischi per la salute?](https://www.laborsecurity.it/prodotti-pulizie-quali-rischi-la-salute/): I prodotti utilizzati per la pulizia, hanno rischi chimici per coloro che gli utilizzano. Come è possibile prevenire? Scoprite tutti i consigli!
- [Sondaggio: Il sole ci rende più felici, perché?](https://www.laborsecurity.it/sole-ci-rende-piu-felici-perche/): Spesso, il nostro umore varia in base al tempo: avete notato che quando c'è il sole, ci sentiamo più felici? Perché accade questo?
- [Fragole: quali sono i benefici? Le controindicazioni?](https://www.laborsecurity.it/fragole-quali-benefici/): Hai mai pensato ci potesse essere correlazione tra il consumo di fragole e lo stress da lavoor-correlato? Scopri a cosa ci riferiamo!
- [Cioccolato fondente: quali sono i benefici?](https://www.laborsecurity.it/cioccolato-fondente-quali-benefici/): La Cioccolata fondente non tutti sanno che, oltre ad essere uno degli alimenti più graditi dalle papille gustative, allevia ansia e stress!
- [Allergia ai pollini: quali sono i cibi da evitare?](https://www.laborsecurity.it/allergia-ai-pollini-quali-cibi-evitare/): L'allergia ai pollini, da cosa è causata? Il soggetto allergico al polline, può mangiare qualsiasi cibo e bevanda? Informati con noi!
- [Contratto d’apprendistato: corsi obbligatori e gratuiti!](https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-corsi-obbligatori-completamente-gratuiti/): Corso per Apprendista totalmente gratuito per le PMI: rilascio attestato con la Regione Lazio. Ci occupiamo noi dell'iscrizione: 06/83608632
- [Lavoro al computer: meglio il fisso o il portatile?](https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-computer-meglio-fisso-portatile/): Computer fisso o portatile? Scopri quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrmbi, e quale è preferibile utilizzare al lavoro.
- [Morbillo: il vaccino è obbligatorio?](https://www.laborsecurity.it/morbillo-vaccino-obbligatorio/): Il morbillo è una malatgtia infettiva che una volta presa, si diventa immuni per tutta la vita. Ma il vaccino è obbligatorio?
- [Mal di schiena: quali sono i rimedi?](https://www.laborsecurity.it/mal-schiena-quali-rimedi/): Ci sono molteplici accorgimenti per prevenire il mal di schiena, e numerosi consigli per guarire dai dolori: scopri quali sono.
- [Calcoli al fegato: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/calcoli-al-fegato-quali-sintomi/): Il calcolo è un concentrato di materiale che si deposita sul fegato, creando dolori. Per evitarli, è importante capire come si producono.
- [Le lampade abbronzanti possono recare tumori cutanei?](https://www.laborsecurity.it/le-lampade-abbronzanti-possono-recare-tumori-cutanei/): E' pericoloso fare le lampade abbronzanti ripetutamente, soprattutto in gravidanza o se si ha avuto in precedenza un cancro.
- [Dieta antistress: quali sono gli alimenti utili?](https://www.laborsecurity.it/dieta-antistress-quali-gli-alimenti-utili/): Esistono degli alimenti che aiutano a diminuire la produzione di adrenalina e dunque frenano il livello di stress (lavorativo o meno): scopri quali sono!
- [Cambio Sede Labor Security: ci siamo trasferiti](https://www.laborsecurity.it/cambio-sede/): Leader nel settore della Sicurezza del Lavoro in tutta Italia, Viale Palmiro Togliatti n.1520 Roma - 06/83608632
- [A quale età si entra in menopausa?](https://www.laborsecurity.it/quale-eta-si-entra-menopausa/): L'età per la menopausa varia. Uno studio inglese ha fatto una ricerca per conoscere la correlazione tra stress e menopausa.
- [Ginnastica seduti in ufficio: quali sono i consigli utili?](https://www.laborsecurity.it/ginnastica-seduti-ufficio-quali-consigli-utili/): In ufficio è possibile fare ginnastica da seduti, per alleviare i danni di posture sedentarie per coloro che svolgono mansioni d'ufficio.
- [Finanziamenti a fondo perduto INAIL nel Lazio](https://www.laborsecurity.it/2017-inail-finanziamenti-fondo-perduto-le-aziende/): Le aziende possono partecipare ai Finanziamenti a Fondo Perduto messi a disposizione dall'INAIL: Scopri come partecipare!
- [Corsi per apprendisti: obbligatori e completamente gratuiti!](https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-obbligatori-completamente-gratuiti/): Corsi per Apprendisti (annuaità 1, 2, 3) da svolgere completamente in videoconferenza e gratuiti per le PMI. contattaci ti iscriviamo noi!
- [Uomini e donne vedono in modo diverso?](https://www.laborsecurity.it/uomini-donne-vedono-modo-diverso/): Gli ormoni sessuali - la differenza visiva delle sfumature - la correlazione tra vista e neuroni - la prevenzione nelle aziende
- [Usare il cellulare mentre si fa benzina: quali pericoli?](https://www.laborsecurity.it/usare-cellulare-si-benzina-quali-pericoli/): Accorgimenti da adottare quando si fa benzina - correlazione tra benzina e cellulare - gli obblighi del D.Lgs.81/08 per il benzinaio.
- [Melanoma: chi sono i soggetti più a rischio?](https://www.laborsecurity.it/melanoma-piu-rischio/): Per prevenire il melanoma, bisogna sottoporsi a controlli periodici. I soggetti a rischio debbono aumentare i controlli; ma chi sono i soggetti a rischio?
- [Cataratta: quali sono i principali sintomi riconosciuti?](https://www.laborsecurity.it/cataratta-quali-sintomi/): La cataratta crea una visione annebbiata, per questo molto fastidiosa e dunque è importante sapere come prevenirla.
- [Tacchi a lavoro: quali sono i rischi?](https://www.laborsecurity.it/tacchi-al-lavoro-quali-rischi/): Spesso le lavoratrici utilizzano i tacchi durante l'orario di servizio: ma è possibile lavorare con i tacchi alti? Se la lavoratrice cade?
- [Tetano: la ruggine è il colpevole?](https://www.laborsecurity.it/tetano-la-ruggine-colpevole/): Purtroppo ad oggi ci sono ancora persone che muoiono di tetano (fortunatamente ci sono pochi casi), ed è atroce: l'importanza del vaccino.
- [Lavoratori tossicodipendenti: conservazione del lavoro](https://www.laborsecurity.it/lavoratori-tossicodipendenti-viene-conservato-posto-lavoro-2/): Alcune mansioni sono sottoposte ai test per le droghe. Se positivilo al test, il lavoratore può essere licenziato?
- [Analisi del sangue: quando effettuarle?](https://www.laborsecurity.it/analisi-del-sangue-effettuarla/): La Labor Security da anni effettua esami emotochimi ai dipendenti, affiancandosi a centri Leader nel settore, a prezzi imbattibili.
- [Donne incinte: quando fare l’amniocentesi?](https://www.laborsecurity.it/donne-incinte-lamniocentesi/): L'amniocentesi consiste nel prelevare una piccola quantità del liquido amniotico per diagnosticare eventuali anomalie del feto. Quando è necessario farla?
- [Il fumo: la Parodontite e il controllo in azienda](https://www.laborsecurity.it/fumo-male-ai-denti/): Si può fumare al lavoro? I Datori di Lavoro devono tutelare il personale dal fumo passivo? Vieni a scoprire i possibili danni del fumo.
- [I corsi per Apprendisti sono gratuiti?](https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-gratuiti/): Eroghiamo corsi finanziati dalla Regione Lazio per le PMI; per la aziende sono compeltamente gratuiti! Ci occupiamo noi dell'iscrizione!
- [Luoghi di lavoro: qual è l’altezza fissata per legge?](https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-qual-laltezza-fissata-legge/): In ufficio, ci sono dei mq per ciascun lavoratore e livelli di altezza da rispettare: qauli sono i livlli standard?
- [Come si trasmette la varicella? Per via aerea?](https://www.laborsecurity.it/si-trasmette-la-varicella/): La varicella è una patologia che si trasmette per via aerea. Si trasmette soprattutto tra bambini? E' obbligatorio fare il vaccino?
- [La Polmonite: Diagnosi, Cura e Prevenzione](https://www.laborsecurity.it/polmonite-si-cura/): La polmonite è una patologia importante, che può comportare complicazioni: scopri come è possibile prevenirla e curarla.
- [Corsi per apprendisti: completamente gratuiti!](https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-completamente-gratuiti/): Corsi finanziati dalla Regione Lazio, gratuiti per le PMI; validità in tutta la Regione Lazio; modalità erogazione: completamente in videoconferenza!
- [Reti Wi-Fi nelle scuole: la salute degli alunni è a rischio?](https://www.laborsecurity.it/reti-wi-fi-nelle-scuole-la-salute-degli-alunni-rischio/): In tutte le scuole è presente in wi-fi necessario per la connessione. Gli alunni sono a rischio a causa delle onde elettromagnetiche?
- [Inalare polveri di legno è cancerogeno?](https://www.laborsecurity.it/inalare-polveri-legno-cancerogeno/): L'inalazione della polvere di legno duro, può provocare il cancro al naso o al polmone. I falegnami, come possono prevenire questo male?
- [Autodichiarazione crediti ECM nel triennio](https://www.laborsecurity.it/invio-dellautocertificazione-attestante-lavvenuto-conseguimento-dei-150-crediti-ecm-triennio-2014-15-16/): Nel triennio corrente è necessario che i professionisti sanitari ottengano 150 crediti ECM e gli autocertifichino: scarica il modello precompilato!
- [L’addetto al primo soccorso e la formazione](https://www.laborsecurity.it/laddetto-al-primo-soccorso-deve-aggiornare-la-propria-formazione/): Il corso di Primo Soccorso deve essere aggiornato ogni 3 anni, e la durata varia dal gruppo di appartenenza: A, B o C.
- [Artrosi dell'anca: quali sono le cure?](https://www.laborsecurity.it/artrosi-dellanca-quali-le-cure/): Una problematica di salute insorta ad un lavoratore, può essere considerata "malattia professionale" se correlata con la mansione svolta.
- [Esame del fondo oculare: come si esegue?](https://www.laborsecurity.it/esame-del-fondo-oculare-cose/): Coloro che lavorano tutti i giorni pc, sono esposti a vari rischi (occhi, postura, stress); ci sono 4 semplici metodi per prevenirli.
- [La cifosi: quali sono le cause? E i rimedi?](https://www.laborsecurity.it/la-cifosi-quali-rimedi/): La cifosi (o "gobba") può essere contrastata e limitata assumento determinati comportamenti posturali: leggi quali sono
- [Cerotti per smettere di fumare: quali sono i vantaggi?](https://www.laborsecurity.it/cerotti-smettere-fumare-quali-vantaggi/): Nelle aziende è importante adottare delle misure di prevenzione per il controllo del fumo all'interno degli ambienti di lavoro.
- [Quanti crediti Ecm hai? Adesso puoi saperlo on line!](https://www.laborsecurity.it/quanti-crediti-ecm-adesso-puoi-saperlo-line/): I crediti ECM obbligatori si trovano sul portale Cogeaps: bisogna registrarsi nella piattaforma e poi vengono inseriti i crediti. Leggi la guida
- [Colpo della strega: perché accade?](https://www.laborsecurity.it/colpo-della-strega-perche-accade/): Questo forte dolore dipende molto dai movimenti che vengono effettuati nella routine; per questo motivo vi sono delle mansioni più a rischio.
- [Tunnel carpale: quali sono i rimedi? La prevenzione?](https://www.laborsecurity.it/sindrome-del-tunnel-carpale-quali-rimedi/): Tunnel carpale: quali sono le mansioni più a rischio e i rimedi possibili per i lavoratori affetti?
- [Presbiopia: A che età inizia? Si può prevenire?](https://www.laborsecurity.it/presbiopia-eta-inizia/): La presbiopia non è una malattia, ma un fenomeno fisiologico che si manifesta con l'avanzare dell'età. Come si manifesta?
- [Ronzii alle orecchie: quali sono le cause?](https://www.laborsecurity.it/ronzii-alle-orecchie-quali-le-cause/): Il ronzio fisso alle orecchie, fastidioso e continuo, può dipendere da vari fattori: scopri quali sono e come è possibile fare la prevenzione!
- [Prevenzione luoghi di lavoro: Medici Competenti nel Sinp](https://www.laborsecurity.it/prevenzione-nei-luoghi-lavoro-ruolo-fondamentale-dei-medici-competenti-nel-sinp/): Il Medico Competente è una delle figure dell'organigramma aziendale, insieme al Rls, Rspp, addetti alle emergenze. Quali sono i suoi compiti?
- [Corsi obbligatori per Apprendisti: completamente gratuiti](https://www.laborsecurity.it/corsi-obbligatori-apprendisti-completamente-gratuiti/): Affidati a noi per la formazione degli Apprendisti: corso gratuito per le PMI e completamente in videoconferenza; iscriviamo noi; contattaci!
- [Chi smette di fumare, può ingrassare più facilmente?](https://www.laborsecurity.it/smette-fumare-ingrassa/): A volte si dice che quando una persona smette di fumare, aumenta la fame e dunque si ingrassa. E' la verità o solo una diceria?
- [Quali aziende sono esonerate dall'obbligo del DVR?](https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-esonerate-dallobbligo-redigere-dvr/): La redazione del DVR è un obbligo del DL ai sensi del D.Lgs.81/08. Ma tutte le aziende hanno l'obbligo di avere il dvr?
- [Tumore al polmone: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/tumore-al-polmone-quali-le-mansioni-rischio/): Ci sono mansioni che hanno un'esposizione a fattori di rischio importanti per i lavoratori, come la causa del tumore al polmone.
- [Crediti Ecm: flessibilità per professionisti sanitari](https://www.laborsecurity.it/crediti-ecm-2014-2016-acquisizione-flessibile-tutti-professionisti-sanitari/): I professionisti sanitari debbono acquisire i crediti ECM previsti entro tre anni; non è pirù previto un fabbisgogno annuale standard.
- [Lo strabismo: ereditarietà e prevenzione](https://www.laborsecurity.it/lo-strabismo-ereditario/): Lo strabismo è un'alterazione della vista (divergenza, convergenza). Oltre ad un fattore estetico comporta problematiche funzionali.
- [La Mammografia e il tumore al seno](https://www.laborsecurity.it/mammografia-quando-farla/): Ci sono degli accorgimenti da adottare per intuire se si ha un problema al seno. La cosa principale da fare rimane sempre la prevenzione.
- [Astinenza da nicotina: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/astinenza-nicotina-quali-sintomi/): E' appurato che il consumo di sigarette sia dannoso al nostro organismo, e la difficoltà di smettere dipenda dalla nicotina.
- [Colpo di calore: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/colpo-calore-quali-le-mansioni-rischio/): E' importante capire perché avviene questo aumento della temperatura corporea e cosa fare quando ci si trova a contatto con una persona che ne soffre.
- [Quali sono i sintomi del cancro al seno?](https://www.laborsecurity.it/quali-sintomi-del-cancro-al-seno/): Il cancro al seno a volte presenta dei sintomi. Scopri quelli più comuni, che possono metterti in guardia, e meritano approfondimenti.
- [Lo sport riduce lo stress? Consigli utili](https://www.laborsecurity.it/lo-sport-riduce-lo-stress/): Lo sport è una fonte importante per scaricare lo stress che abbiamo: quali sono le condizioni per far si che ciò accada?
- [Varicella: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/varicella-quali-le-mansioni-rischio/): La varicella: Come si manifesta? Quali sintomi? Si può andare al lavoro? Ci sono mansioni più esposte rispetto ad altre?
- [Il caffè fa venire il mal di testa?](https://www.laborsecurity.it/caffe-venire-mal-testa/): Il caffè è una delle abitudini più diffuse sul nostro Pianeta. All'interno troviamo la caffeina, che crea degli effetti al nostro organismo.
- [Epatite C: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/epatite-c-quali-le-mansioni-rischio/): E' importante conoscere le misure di prevenzione di questa malattia infettiva, e anche sapere quali sono le mansioni più a rischio.
- [Occhi stanchi: come prevenire questo disturbo?](https://www.laborsecurity.it/occhi-stanchi-prevenire/): Chi lavora molte ore al computer, deve conoscere dei rimedi per alleviare la stanchezza oculare: scoprili e fanne buon uso!
- [Smettere di fumare: quali sono i vantaggi?](https://www.laborsecurity.it/smettere-fumare-quali-vantaggi/): Il vizio del fumo può causare problematiche importanti per la salute (anche economiche!): smettere di fumare comporta solo vantaggi: scopri quali sono!
- [Obbligo del defibrillatore nei centri sportivi](https://www.laborsecurity.it/obbligo-del-defibrillatore-nei-centri-sportivi-scadenza-301116/): La nostra società è accreditata dall'ARES per la formazion eobbligatoria BLSD, e inoltre si occupa della vendita di defibrillatori.
- [La vaccinazione antitetanica è obbligatoria?](https://www.laborsecurity.it/la-vaccinazione-antitetanica-obbligatoria/): La vaccinazione antitetanica è consigliata per tutti, ma per alcune professioni è obbligatoria la somministrazione: quali sono?
- [Congiuntivite: esiste una terapia?](https://www.laborsecurity.it/congiuntivite-esiste-terapia/): La congiuntivite è una malattia dell'occhio molto diffusa; la Labor Security dispone di 5 consigli pratici e veloci per evitarla!
- [Dermatite allergica: quali sono i rimedi?](https://www.laborsecurity.it/dermatite-allergica-quali-rimedi/): Quali sono le mansioni più a rischio per la nascita di dermatite e quali i rimedi più pratici e veloci da utilizzare? scoprili
- [Allergia ai pollini: come trattarla?](https://www.laborsecurity.it/allergia-ai-pollini-trattarla/): Ci sono mansioni più esposte ai pollini; Come fa il datore di Lavoro a preservare la Salute di un dipendente Allergico?
- [E' importante bere acqua durante il giorno?](https://www.laborsecurity.it/quanta-acqua-bere-al-giorno/): Le quantità d'acqua da bere al giorno, variano in base alla corporatura e allo stile di vita. Quanti sono il numero di bicchieri consigliati?
- [Il corso per RSPP deve essere aggiornato?](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-va-aggiornato/): E' obbligatorio l'aggiornamento dei corsi ASPP e RSPP, per datore di lavoro ed esterno. Li eroghiamo anche a distanza a prezzi imbattibili!
- [Uso abituale di lenti a contatto: quali i possibili danni?](https://www.laborsecurity.it/uso-abituale-delle-lenti-contatto-quali-possibili-danni/): L'utilizzo costante e per molte ore delle lenti a contatto, può comportare fastidi per l'occhio e a volte dei veri danni: quali sono?
- [Anemia da carenza di ferro: qual'è l’alimentazione corretta?](https://www.laborsecurity.it/anemia-carenza-ferro-qual-lalimentazione-corretta/): Di Anemia ne soffrono moltissime persone: per contrastarla e dunque assorbire il ferro, è bene comprenderne la causa e avere delle accortezze.
- [Quali consigli alimentari per un’abbronzatura perfetta?](https://www.laborsecurity.it/quali-consigli-alimentari-unabbronzatura-perfetta/): Alimenti che aiutano a sviluppare l'abbronzatura - consigli di quando assumere i cibi - quale olio utilizzare durante i pasti.
- [Report INAIL 2014: calo degli infortuni sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/report-inail-2014-calo-degli-infortuni-sul-lavoro/): Quando accade un infortunio, è necessario procedere con la denuncia all'INAIL da parte del datore di lavoro: come si deve fare?
- [I corsi antincendio alto rischio con i vigili del fuoco](https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-ad-alto-rischio-vengono-organizzati-dai-vigili-del-fuoco/): Corso Antincendio rischio elevato: teoria + pratica + esame con i Vigili del Fuoco; ci occupiamo di tutto noi - importo: € 210,00 + IVA (sconto gruppi)
- [Quali sono i consigli per dormire bene?](https://www.laborsecurity.it/quali-consigli-dormire-bene/): Consigli per dormire tranquillamente e contrastare l'insonnia - correlazione tra sonno e cibi - apnee notturne - insonnia e stress.
- [Le bevande alcoliche sono cancerogene?](https://www.laborsecurity.it/le-bevande-alcoliche-cancerogene/): L'alcol viene classificato cancerogeno dal IARC: capiamo meglio per quale motivo, e quali sono i danni che l'alcol provoca al nostro organismo.
- [Quali sono gli alimenti da evitare in gravidanza?](https://www.laborsecurity.it/quali-gli-alimenti-evitare-gravidanza/): Elenco di alimenti consigliati e da evitare per donne in gravidanza - le giuste quantità da ingerire - il congedo di maternità per la donna a lavoro.
- [Quali sono i tipici tumori professionali?](https://www.laborsecurity.it/quali-tipici-tumori-professionali/): Alcune mansioni sono più soggette al rischio di cancro: amianto, polveri di legno duro, raggi UV. Il medico competente cosa deve fare?
- [Esiste una dieta contro il cancro?](https://www.laborsecurity.it/esiste-dieta-cancro/): Una coretta alimentazione, può aiutare a contrastare lo sviluppo di un cancro: scopri quali sono gli alimenti più indicati!
- [Quali alimenti devono evitare i diabetici?](https://www.laborsecurity.it/quali-alimenti-devono-evitare-diabetici/): I diabetici devono evitare di mangiare quei cibi ricchi di zuccheri, e prediligere quelli con verdure e legumi: scopri la giusta dieta alimentare.
- [Lavoratori tossicodipendenti e il posto di lavoro](https://www.laborsecurity.it/lavoratori-tossicodipendenti-viene-conservato-posto-lavoro/): Il lavoratore che risulta positivo al test delle droghe (effettuato dal Medico Competente aziendale), può essere licenziato?
- [Fare gli addominali aiuta a prevenire i dolori lombari?](https://www.laborsecurity.it/gli-addominali-serve-prevenire-dolori-lombari/): Ci sono molti esercizi a corpo libero utili da fare in particolar modo per coloro che svolgono mansioni sedentarie in ufficio: scoprili tutti!
- [Il rumore provoca danni reversibili?](https://www.laborsecurity.it/rumore-provoca-danni-reversibili/): Il rumore può provocare danni irreversibili all'orecchio; Perciò è importante la prevenzione: scopri come è possibile evitare questo problema.
- [Qual è l’utilità di effettuare un corso ECM online?](https://www.laborsecurity.it/qual-lutilita-effettuare-un-corso-ecm-online/): Eroghiamo corsi ECM da seguire completamente online, a prezzi davvero imbattibili. Siamo Provider nazionale dei corsi ECM.
- [Andare spesso in chiesa fa bene alla salute?](https://www.laborsecurity.it/andare-spesso-chiesa-bene-alla-salute/): Lo studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, afferma che le donne che vanno in chiesa fumano meno, sono sposate e meno stressate.
- [Quali sono i corsi di formazione stabiliti dal D.Lgs.81/08?](https://www.laborsecurity.it/quali-corsi-formazione-stabiliti-dal-d-lgs-8108/): Corsi obbligatori ai sensi del D.Lgs.81/08 - eroghiamo online e in videoconferenza - prezzi eccezionali - attestato con validità nazionale
- [Come ottenere una buona qualità dell’aria in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/ottenere-buona-qualita-dellaria-ufficio/): La manutenzione e i controlli degli impianti di condizionamento, possono causare diverse patologie, come la polmonite, orticaria, asma, ecc..
- [In azienda deve essere presente il registro infortuni?](https://www.laborsecurity.it/azienda-deve-presente-registro-infortuni/): Il Registro Infortuni, è stato abrogato il 23/12/2015, ed è stato sostituito dalla comunicazione telematica all'INAIL. Leggi tutti i dettagli
- [La Sciatica al lavoro: Fattori di rischio e cura](https://www.laborsecurity.it/si-cura-la-sciatica/): La sciatica provoca un forte dolore, ma è possibile prevenirla con degli accorgimenti. Quali sono le cause? I rimedi con farmaci?
- [Asma occupazionale: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/asma-occupazionale-quali-le-mansioni-rischio/): L'asma è una malattia che colpisce i polmoni: è importante saperla riconoscere e capire quali sono le mansioni più a rischio.
- [Tecnostress: che cos'è? come si previene?](https://www.laborsecurity.it/tecnostress-si-previene/): Tecnostress: Che cos'è? E' possibile prevenirlo? Quali sono i rimedi? Metti in pratica i nostri consigli: non te ne pentirai!
- [Colpo della strega: cosa fare?](https://www.laborsecurity.it/colpo-della-strega-cosa/): Questa lombalgia acuta avviene in seguito a dei movimenti bruschi, ed è talmente dolente, che porta il soggetto interessato a chinarsi a terra.
- [Dermatiti da contatto: quali sono le mansioni a rischio?](https://www.laborsecurity.it/dermatiti-contatto-quali-le-mansioni-rischio/): Ci sono delle mansioni che sono maggiormente predisposte per la possibilità di avere allergie sulla cute: scopri quali sono!
- [Il daltonismo: Cosa è? E' curabile?](https://www.laborsecurity.it/il-daltonismo-e-curabile/): Il daltonismo è una patologia? In cosa consiste di preciso? E' grave? E' possibile curarla tramite dei medicinali? Ti informiamo noi!
- [Rischio stress lavoro-correlato: valuta lo psicologo?](https://www.laborsecurity.it/la-valutazione-del-rischio-stress-lavoro-correlato-deve-effettuata-psicologi/): Lo stress nei luoghi di lavoro, deve essere valutato e redatto all'interno del DVR, in quanto considerato un vero e proprio rischio: chi lo valuta?
- [Lavoro d'ufficio: a quanti gradi si lavora meglio?](https://www.laborsecurity.it/lavoro-dufficio-quanti-gradi-si-lavora-meglio/): Argomento di molte discussioni in ufficio riguarda la temperatura in ufficio: qual è la temperatura ottimale?
- [Ministero della Salute: Reiscrizione elenco dei MC](https://www.laborsecurity.it/news-nota-del-ministero-della-salute-la-reiscrizione-nellelenco-del-medici-competenti/): Il Medico Competente che non ha ottemperato ai crediti ECM previsti, può essere reiscritto nell'elenco, acquisendo gli ECM previsti.
- [Cosa fa l’addetto al primo soccorso?](https://www.laborsecurity.it/cosa-laddetto-al-primo-soccorso/): Con il corso obbligatorio, l'addetto al primo soccorso apprende quali sono i propri compiti e responsabilità: contattaci per il corso 06/83608632
- [Sono obbligatorie le visite mediche preassuntive?](https://www.laborsecurity.it/obbligatorie-le-visite-mediche-preassuntive/): Il Medico Competente aziendale può fare la visita medica ad un lavoratore che deve essere ancora assunto?
- [Lavoratore infortunato nel tragitto lavoro-casa:cosa accade?](https://www.laborsecurity.it/cosa-succede-un-lavoratore-si-infortuna-andando-al-lavoro-tornando-dal-lavoro/): L'Infortunio nel tragitto lavoro/casa è riconosciuto dall'INAIL come un vero e proprio infortunio, da denunciare entro due giorni.
- [Quali aziende hanno l’obbligo di presentare il MUD?](https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-lobbligo-presentare-mud-modello-unico-dichiarazione-ambientale/): Il MUD Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, entro quando deve essere presentato? Debbono presentarlo tutte le aziende?
- [La silicosi è una malattia professionale?](https://www.laborsecurity.it/la-silicosi-malattia-professionale/): La Silicosi è una malattia professionale riconosciuta dall'INAIL, che ha redatto un elenco con i soggetti che lavorativamente sono più a rischio.
- [Sclerosi multipla e lavoro: quali sono gli obblighi del DL?](https://www.laborsecurity.it/sclerosi-multipla-lavoro-quali-gli-obblighi-del-datore-lavoro/): Se un lavoratore ha la sclerosi multipla, quali possono essere le soluzioni aziendali, per alleviare i disagi del dipendente malato?
- [Psoriasi e lavoro: quali le attività lavorative controindicate?](https://www.laborsecurity.it/psoriasi-lavoro-quali-le-attivita-lavorative-controindicate/): La psoriasi si sviluppa spesso anche a causa dello stress. Ha correlazioni con il sesso e l'età? Ci sono dei DPI per limitarne lo sviluppo?
- [Sorveglianza Sanitaria per chi manipola prodotti chimici?](https://www.laborsecurity.it/la-sorveglianza-sanitaria-obbligatoria-manipola-prodotti-chimici-pericolosi/): Le aziende che hannop contatto con prodotti chimici, sono soggetti alla sicurezza del lavoro: sorveglianza sanitaria, dvr e corsi.
- [Corsi sicurezza durante congedo maternità](https://www.laborsecurity.it/durante-il-congedo-lavorativo-per-maternita-e-possibile-sottoporre-la-lavoratrice-a-corsi-di-formazione/): La normativa prevede delle disposizioni volte alla tutela della lavoratrice in stato di gravidanza: sai se è possibile licenziarla?
- [Medici competenti: proroga per i crediti Ecm](https://www.laborsecurity.it/medici-competenti-nuova-proroga-per-il-conseguimento-dei-crediti-ecm/): I Medici Competenti hanno la possibilità di recuperare i crediti ECM che non hanno acquisito. Visualizza la nostra offerta formativa.
- [Le polveri di legno sono cancerogene?](https://www.laborsecurity.it/le-polveri-di-legno-sono-cancerogene/): Quale tipologia di legno, respirata dal naso (e dunque a polvere), può far venire un cancro al naso? legno morbido o duro?
- [Officina con più sedi, deve nominare più preposti?](https://www.laborsecurity.it/se-unofficina-ha-piu-sedi-devono-essere-nominati-piu-preposti/): Il Preposto è una figura della Sicurezza sul lavoro che viene nominata dal datore di lavoro. Se un'azienda ha più sedi, quanti preposti deve nominare?
- [Un collaboratore familiare può assumere il ruolo di RLS?](https://www.laborsecurity.it/un-collaboratore-familiare-puo-assumere-il-ruolo-di-rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/): Anche nelle aziende a conduzione familiare è obbligatorio incaricare un Rls? Se si, può essere nominato un familiare?
- [Quando si usano i dispositivi di protezione individuale?](https://www.laborsecurity.it/quando-si-usano-i-dispositivi-di-protezione-individuale-dpi/): I DPI devono avere delle caratteristiche ben precise per essere considerati a norma per poter essere venduti: scopri quali sono.
- [Cos’è il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)?](https://www.laborsecurity.it/cose-il-servizio-di-prevenzione-e-protezione-spp/): L'RSPP svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza aziendale: deve seguire specifici corsi obbligatori. Scopri il calendario delle lezioni!
- [Alcol sul lavoro: è prevista la prevenzione?](https://www.laborsecurity.it/la-prevenzione-dellalcol-sul-lavoro-e-prevista-dalla-normativa-vigente/): La normativa ha stipulato un elenco di mansioni per le quali è vietato il consumo di alcol nel luogo di lavoro, e sono sottoposti a controlli alcolemici.
- [Lavoro e possibilità di stare seduti](https://www.laborsecurity.it/lavoro-e-possibilita-di-stare-seduti/): Ci sono dei lavori che prevedono lo stare in piedi tutta la giornata lavorativa: cosa si può fare per alleviare i disturbi intrinsechi della mansione?
- [L’attività al pc comporta sindrome del tunnel carpale?](https://www.laborsecurity.it/lattivita-al-computer-puo-comportare-la-sindrome-del-tunnel-carpale/): Ci sono dei lavoratori più predisposti a questa patologia, in quanto utilizzano il mouse. Come si può limitare?
- [Quando deve essere redatto il DVR in una nuova impresa?](https://www.laborsecurity.it/in-caso-di-nuova-impresa-entro-quanto-tempo-il-datore-di-lavoro-deve-di-redigere-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/): La redazione del DVR in un'azienda appena nata, entro quanto tempo deve avvenire? Sono previste sanzioni in caso di mancata redazione?
- [Sport: Obbligo del defibrillatore e proroga](https://www.laborsecurity.it/sport-obbligo-del-defibrillatore-e-proroga/): La normativa attuale, obbliga i centri sportivi ad acquistare il defibrillatore e a fare corsi di formazione BLSD: rivolgiti a noi - tel. 06/83608632
- [Jobs Act: sgravio per aziende assumenti](https://www.laborsecurity.it/jobs-act-2016-sgravio-contributivo-per-le-aziende-che-assumono-disoccupati-e-apprendisti/): Il "Jobs Act" prevede degli sgravi per le aziende che assumono apprendisti o disoccupati, che dovranno essere formati.
- [Gli obblighi del Datore di Lavoro in materia antincendio](https://www.laborsecurity.it/quali-sono-gli-obblighi-del-datore-di-lavoro-in-materia-antincendio/): Il datore di lavoro ha obblighi anche in merito al settore dell'antincendio - rischio basso, medio alto - squadra emergenze da formare.
- [Bruciore agli occhi: quali sono le cause?](https://www.laborsecurity.it/14309-2/): Il Videoterminale è un fattore di Rischio per i dipendenti che lavorano con il pc, che spesso è causa di bruciore oculare. Come prevenirlo?
- [Come evitare i dolori alla cervicale?](https://www.laborsecurity.it/come-evitare-i-dolori-alla-cervicale/): Il dolore al collo è tipico di coloro che lavorano al pc: in ufficio ci sono delle accortezze da adottare per prevenire la cervicalgia: scoprile!
- [Quali sono i danni del fumo di tabacco in gravidanza?](https://www.laborsecurity.it/quali-sono-i-danni-del-fumo-di-tabacco-in-gravidanza/): Il fumo attivo e passivo durante la gravidanza: i rischi. Il fumo e le malformazioni al feto: c'è correlazione? Il neonato in sottopeso con il fumo?
- [D.Lgs.151/015: registro infortuni abrogato in azienda](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-151015-abrogato-il-registro-infortuni/): L'obbligo del registro infortuni è stato abrogato nel 2015: infatti i dati infortunistici vengono inviati in modalità telematica all'INAIL.
- [L'INAIL e le aziende: Finanziamenti a fondo perduto](https://www.laborsecurity.it/inail-finanziamenti-a-fondo-perduto-per-le-aziende/): Finanziamenti a forndo perduto INAIL per le azinede: scopri come partecipare al bando e i vantaggi da trarre per la tua azienda!
- [Dove si visualizzano i crediti Ecm ottenuti?](https://www.laborsecurity.it/dove-posso-visualizzare-i-miei-crediti-ecm/): Nei portali dell'Agenas e del Cogeaps è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti dal professionista; contattaci! 06/83608632
- [Stampante vicino al computer: quali sono i rischi?](https://www.laborsecurity.it/14119-2/): Il toner della stampante è un rischio per i lavoratori, e dunque è bene conoscere come e dove posizionare la stampante nei luoghi di lavoro.
- [Il Datore di Lavoro può fare l'addetto all’antincendio?](https://www.laborsecurity.it/14071-2/): In ciascuna azienda è obbligatorio che ci sia l'Addetto all'Antincendio. La Labor Security eroga corsi a rischio basso, medio e alto.
- [Cattiva manutenzione condizionatori: rischio legionella](https://www.laborsecurity.it/cattiva-manutenzione-dei-condizionatori-sul-lavoro-il-rischio-legionella/): E' importante effettuare controlli per il rishcio da legionella: la Labor Security se ne occupa a prezzi vantaggiosi! 06/83608632
- [Ogni quanto va aggiornato il corso per primo soccorso?](https://www.laborsecurity.it/ogni-quanti-anni-va-aggiornato-il-corso-per-addetto-al-primo-soccorso/): L'attestato del corso di Primo Soccorso, deve essere aggiornato ogni 3 anni: rivolgiti a noi per il corso a partire da € 80,00!
- [Cosa fare se si ha il colpo della strega?](https://www.laborsecurity.it/cosa-fare-se-si-e-colpiti-dal-colpo-della-strega/): Il colpo della strega è una lombalgia acuta, che si manifesta improvvisamente, spesso a causa di un movimento banale: scopri i rimedi!
- [Donne incinte: quali sono i diritti sul lavoro?](https://www.laborsecurity.it/donne-incinte-quali-sono-i-diritti-sul-lavoro/): Ci sono una serie di norme volte alla tutela della lavoratrice in stato interessante. Ma ache mese la lavoratrice può andare in maternità?
- [Azienda con più sedi: quanti DVR deve avere?](https://www.laborsecurity.it/unazienda-con-piu-sedi-puo-redigere-un-unico-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/): In azienda è obbligatorio avere il documento di valutazione dei rischi lavorativi; ma se un'azienda ha diverse sedi, deve redarre più DVR?
- [Cosa fare in caso di incendio sul luogo di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/cosa-fare-in-caso-di-incendio-sul-luogo-di-lavoro/): Con il corso di formazione, l'addetto all'antincendio apprende tutte le nozioni per agire in sicurezza in caso di incendio sul posto di lavoro.
- [Vie/uscite di emergenza nei luoghi di lavoro](https://www.laborsecurity.it/quali-caratteristiche-devono-avere-le-vie-e-le-uscite-di-emergenza-nei-luoghi-di-lavoro/): Caratteristiche delle vie ed uscite d'emergenza - obblighi del datore di lavoro - dimensioni e collocamento dei cartelli.
- [Il consumo di bevande alcoliche quando è considerato sicuro?](https://www.laborsecurity.it/quando-il-consumo-di-bevande-alcoliche-puo-essere-considerato-sicuro/): In tutti gli ambienti di lavoro sarebbe preferibile che non si consumasse alcol. Per alcune attività ne è vietato il consumo. quanto se ne può bere?
- [Un'apprendista può essere nominato RLS?](https://www.laborsecurity.it/un-apprendista-puo-essere-nominato-responsabile-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/): Il Rls è una delle figure della Sicurezza del Lavoro obbligatoria: un apprendista può essere incaricato ad assumere questo ruolo?
- [Aiutiamo a salvare una vita: Defibrillatore semiautomatico](https://www.laborsecurity.it/aiutiamo-a-salvare-una-vita-defibrillatore-semiautomatico/): L'Addetto al BLSD, deve svolgere adeguata formazione sul corretto utilizzo del Defibrillatore: partecipa ai nostri corsi accreditati dall'ARES
- [Le vibrazioni fanno male alla salute?](https://www.laborsecurity.it/le-vibrazioni-fanno-male-alla-salute/): Le vibrazioni dell'automezzo non fanno sicuramente bene al nostro fisico: scopri come alleviare e limitare il danno.
- [Sistema gestione sicurezza lavoro: è un vantaggio economico?](https://www.laborsecurity.it/un-buon-sistema-di-gestione-della-sicurezza-sul-lavoro-e-un-vantaggio-economico/): Avere un SGSL nella propria azienda, comporta dei costi. E' possibile trarne successivamente dei vantaggi economici?
- [Alcol e lavoro: il ruolo del Medico Competente aziendale](https://www.laborsecurity.it/alcol-e-lavoro-il-ruolo-del-medico-competente-aziendale/): L'Intesa Stato Regioni 2006 ha stabilito quali sono le categorie per le quali è previsto il divieto di assunzione di Alcol durante il lavoro.
- [Lavoro su turni: il cervello è a rischio?](https://www.laborsecurity.it/lavoro-su-turni-il-cervello-e-a-rischio/): Fare un lavoro con turni alterni (a volte di giorno, altre volte di notte), può comportare dei disturbi piuttosto importanti sulla salute.
- [Caduta dalle scale: classico Infortunio sul Lavoro](https://www.laborsecurity.it/la-caduta-dalle-scale-uno-degli-infortuni-piu-comuni-sul-lavoro/): La caduta dalle scale è tra gli infortuni su lavoro più comuni: è importante adottare comportamenti di prevenzione al fine di evitarla.
- [Infortunio sul lavoro: cosa deve fare il Datore di Lavoro?](https://www.laborsecurity.it/infortunio-sul-lavoro-cosa-deve-fare-il-lavoratore/): Se accade un infortunio in azienda, il datore di lavoro deve attenersi alle linee guida INAIL, in merito alle modalità di denuncia.
- [Addetto all’antincendio: nomina in ogni azienda?](https://www.laborsecurity.it/addetto-allantincendio-e-obbligatoria-la-nomina-in-ogni-azienda/): Tutti i Datori di Lavoro debbono nominare l'Addetto all'Antincendio, che dovrà svolgere un corso a basso, medio o alto rischio
- [Fumo passivo al lavoro: quali sono le conseguenze?](https://www.laborsecurity.it/fumo-passivo-al-lavoro-quali-sono-le-conseguenze/): I danni del fumo passivo sono ormai rinnomati. In azienda esistono delle azioni da seguire per limitare i danni: leggi quali sono!
- [Stanchezza visiva: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/stanchezza-visiva-quali-sono-i-sintomi/): Stare molte ore al pc, può causare stanchezza visiva al lavoratore, da prevenire e rimediare. Il dipendente come se ne può accorgere?
- [Lo stagista deve fare corsi sulla sicurezza lavorativa?](https://www.laborsecurity.it/uno-stagista-deve-fare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/): In materia di Sicurezza del lavoro, lo stagista ha gli stessi diritti degli altri dipendenti, seppur con contratti differenti. Deve fare corsi?
- [Le aziende senza dipendenti debbono fare il documento DVR?](https://www.laborsecurity.it/le-aziende-senza-dipendenti-sono-obbligate-a-fare-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/): E' previsto l'obbligo della redazione del DVR per tutte le aziende che abbiamo almeno un dipendente. Queste aziende, cos'altro devono fare?
- [Il rumore eccessivo fa male alla salute?](https://www.laborsecurity.it/il-rumore-eccessivo-fa-male-alla-salute/): L'udito deve essere sempre protetto con otoprotettori, onde evitare gravi disturbi: infatti, cosa può comportare?
- [Posizione scorretta davanti al pc: quali sono le conseguenze?](https://www.laborsecurity.it/posizione-scorretta-davanti-al-pc-quali-sono-le-conseguenze/): Stare molte ore davanti al pc, spesso causa disturbi muscolo-scheletrici; dunque è importante adottare una corretta postura.
- [Vibrazione al sistema mano-braccio: fa male alla salute?](https://www.laborsecurity.it/le-vibrazioni-trasmesse-al-sistema-mano-braccio-fanno-male-alla-salute/): Le vibrazioni mano-braccio possono comportare problemi vascolari, neurologici e muscolo-scheletrici: cerchiamo di capire meglio.
- [Patologie della pelle: come prevenire?](https://www.laborsecurity.it/13449-2/): Ci sono mansioni che rischiano più delle altre sdi incontrarre delle patologie per la pelle. Quali sono? E' possibile prevenrle? Se si, come?
- [L’ernia del disco: quali sono i sintomi?](https://www.laborsecurity.it/lernia-del-disco-quali-sono-i-sintomi/): L'ernia discale è una problematica che riguarda molte persone: infatti questo forte dolore è correlato a vari fattori: scopri quali sono.
- [La sindrome del tunnel carpale: quali sono le cause?](https://www.laborsecurity.it/la-sindrome-del-tunnel-carpale-quali-sono-le-cause/): Questa problematica è una malattia professionale frequente in coloro che lavorano al pc: dove si sente il dolore?
- [L'artrosi dell'anca è una malattia professionale?](https://www.laborsecurity.it/lartrosi-dellanca-e-una-malattia-professionale/): La coxartrosi è una patologia che, per alcune professioni, può essere considerata una malattia professionale.
- [L’asma occupazionale: quali sono le cause?](https://www.laborsecurity.it/lasma-occupazionale-quali-sono-le-cause/): L'asma occupazionale è una patologia che, in base alla mansione svolta, può essere considerata una malattia professionale.
- [La formazione di Apprendistato per le PMI è gratuita?](https://www.laborsecurity.it/la-formazione-per-lapprendistato-per-le-pmi-e-gratuita/): La nostra società, accreditata dalla Regione Lazio, eroga corsi di formazione per gli Apprendisti, completamente gratis per le PMI.
- [Come combattere lo stress da rientro in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/combattere-lo-stress-rientro-ufficio/): E' noto che il rientro in ufficio e dunque alla normalità, dopo aver trascorso le ferie, non è facile da metabolizzare: scopri dei consigli utili!
- [Spostare carichi da soli: quali sono i rischi?](https://www.laborsecurity.it/spostare-carichi-da-soli-quali-sono-i-rischi/): La MMC movimentazione manuale dei carichi, se fatta in modo scorretto, può comportare dei danni importanti ed irreversibili.
- [Come prevenire il mal di schiena in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/come-prevenire-il-mal-di-schiena-in-ufficio/): Il lavoro al pc comporta veri e propri rischi per la salute: scopri quali accorgimenti adottare per prevenire il mal di schiena in ufficio!
- [Benessere termico al lavoro: come ottenerlo?](https://www.laborsecurity.it/benessere-termico-al-lavoro-come-ottenerlo/): La Labor Security, da anni è addentrata nella stima del Rischio Microclima, e rilascia il relativo documento in tempi brevi a partire da €50.
- [Società sportive: obbligo defibrillatore e corso BLSD](https://www.laborsecurity.it/obbligo-defibrillatore-e-obbligo-di-personale-formato-per-il-suo-utilizzo-societa-sportive-professionistiche-e-dilettantistiche/): Da diversi anni è diventata obbligatoria la formazione BLSD per i centri sportivi: affidati a noi per adempiere agli obblighi previsti.
- [Come riconoscere i lavoratori con problemi di alcol?](https://www.laborsecurity.it/come-riconoscere-i-lavoratori-con-problemi-di-alcol/): Il lavoratore dipendente dall'alcol si riconosce da alcune caratteristiche. Una volta riconosciuto il soggetto, il datore di lavoro deve intervenire.
- [Corretta illuminazione in ufficio: il benessere al lavoro](https://www.laborsecurity.it/13185/): La Labor Security ha a disposizione medici competenti in tutta Italia che si occupano della Salute e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro
- [Il Piano di emergenza in quali aziende è obbligatorio?](https://www.laborsecurity.it/il-piano-di-emergenza-in-quali-aziende-e-obbligatorio/): Il Piano di Emergenza deve essere presente in tutte le aziende che hanno un numero minimo di dipendenti; Quanti debbono essere?
- [In ufficio è meglio utilizzare il computer fisso o pc?](https://www.laborsecurity.it/in-ufficio-e-meglio-utilizzare-il-computer-fisso-o-portatile/): Il lavoro in ufficio, prevede molte ore davanti al monitor...per limitare i rischi, è preferibile il computer fisso oppure quello mobile (pc)?
- [Caduta dalle scale sul posto di lavoro: come prevenire?](https://www.laborsecurity.it/caduta-dalle-scale-sul-posto-di-lavoro-come-prevenire/): La caduta dalle scale è uno dei pericoli più comuni nei luoghi di lavoro, nonché fonte di infortuni: scopri come evitare questo pericolo.
- [Sollevare manualmente carichi al lavoro: quali rischi?](https://www.laborsecurity.it/sollevare-manualmente-carichi-al-lavoro-quali-sono-i-rischi/): Sollevare manualmente dei carichi pesanti (anche al lavoro), può comportare dei danni importanti, se non si fa attenzione ai movimenti.
- [Il DL può essere addetto al primo soccorso?](https://www.laborsecurity.it/il-datore-di-lavoro-puo-essere-addetto-al-primo-soccorso-aziendale/): Il Datore di Lavoro può assumere il ruolo di addetto al Primo Soccorso solo per aziende con pochi lavoratori: fino a quanti?
- [Aziende senza dipendenti: debbono fare corsi formativi?](https://www.laborsecurity.it/decreto-8108-le-aziende-senza-dipendenti-sono-obbligate-a-fare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/): Il D.Lgs.81/08 obbliga le aziende a formare i proprio dipendenti: in caso di una ditta individuale senza dipendenti, la formazione è obbligatoria?
- [Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza: la formazione](https://www.laborsecurity.it/13027/): Eroghiamo il corso RLS rilasciando attestato con firma degli Organismi Paritetici con validità in tutta Italia a prezzi imbattibili!
- [Nuovo assunto: deve fare la visita dal medico competente?](https://www.laborsecurity.it/per-assumere-un-lavoratore-e-obbligatoria-la-visita-medica-da-parte-del-medico-competente-aziendale/): La visita preassuntiva o al momento dell'assunzione è obbligatoria: affidati a noi per la sorveglianza sanitaria della tua azienda!
- [Stress da lavoro: come si previene?](https://www.laborsecurity.it/stress-da-lavoro-quali-sono-i-rimedi/): A lavoro può capitare di essere esposto a stress in alcuni momenti. Quali comportamenti consentono di limitarlo e prevenirlo?
- [Lavorare troppo tempo in piedi fa male alla salute?](https://www.laborsecurity.it/lavorare-troppo-tempo-in-piedi-fa-male-alla-salute/): Ci sono delle mansioni che prevedono molte ore in piedi: come fare per alleviare i disturbi alle gambe?
- [Dolore cervicale: quali sono i rimedi?](https://www.laborsecurity.it/dolore-cervicale-quali-sono-i-rimedi/): Scopri quali sono le cause delle tue cervicalgie e quali le precauzioni, rimedi e le cure da adottare, semplici e pratiche!
- [Qual è la giusta posizione davanti al computer?](https://www.laborsecurity.it/qual-e-la-giusta-posizione-davanti-al-computer/): Una postura scorretta davanti al pc al lavoro, può causare delle importanti patologie all'apparato muscolo-scheletrico. Qual è la giusta postazione?
- [Nelle aziende è obbligatorio l’addetto all’antincendio?](https://www.laborsecurity.it/nelle-aziende-deve-sempre-essere-nominato-laddetto-allantincendio/): Il DL ha l'obbligo di incaricare una squadra di addetti all'emergenza antincendio: ma quanti devono essere i lavoratori nominati?
- [Contratto d’apprendistato: corsi gratis](https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-corsi-gratis/): La Labor Security eroga corsi per Apprendisti completamente gratuiti per le PMI in collaborazione con la Regione Lazio: 06/83608632
- [I lavoratori devono fare corsi sulla sicurezza lavorativa?](https://www.laborsecurity.it/12851/): Eroghiamo corsi di formazione generale e specifica rischio basso, medio e alto online, videoconferenza e aula, a partire da €39
- [E’ pericoloso usare il cellulare mentre si fa benzina?](https://www.laborsecurity.it/e-pericoloso-usare-il-cellulare-mentre-si-fa-benzina/): I cellulari possono provocare una scintilla tramite lo squillo, che potrebbe dar luogo ad un incendio: dunque è preferibile non utilizzarli.
- [La pausa al lavoro è un diritto?](https://www.laborsecurity.it/la-pausa-al-lavoro-e-un-diritto/): La pausa dal lavoro è prevista dalla normativa, ma le modalità e durata dipendono dalla tipologia di contratto in essere.
- [Tutte le aziende debbono redigere il documento DVR?](https://www.laborsecurity.it/ogni-azienda-ha-lobbligo-di-redigere-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/): E' obbligatorio avere in azienda il DVR; ma, a parte l'obbligo, serve elaborare un'elenco di tutti i rischi presenti in azienda?
- [E’ giusto tenere la stampante vicino al computer?](https://www.laborsecurity.it/e-giusto-tenere-la-stampante-vicino-al-computer/): Le polveri di toner possono causare disturbi alle vie respiratorie: è bene tenere distanziate la stampante e la propria postazione da lavoro.
- [Come deve essere la sedia per chi lavora al pc?](https://www.laborsecurity.it/come-deve-essere-la-sedia-da-lavoro-per-chi-lavora-al-computer/): Lavorare al pc comporta dei rischi ergonomici notevoli: è importante che la sedia da lavoro sia in linea con le caratteristiche previste dalla normativa.
- [Qual è la giusta distanza dal monitor del computer?](https://www.laborsecurity.it/qual-e-la-giusta-distanza-dal-monitor-del-computer/): Il lavoro al pc potrebbe recare disturbi visivi e posturali: è necessario seguire semplici regole per evitarli.
- [Chi ricopre il ruolo di addetto al primo soccorso aziendale?](https://www.laborsecurity.it/chi-puo-essere-laddetto-al-primo-soccorso-aziendale/): La normativa non stabilisce il numero di addetti alle emrgenze; questo varia in base al numero dei dipendenti, turni di lavoro, sedi.
- [Contratto d’apprendistato: è obbligatoria la formazione?](https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-e-obbligatoria-la-formazione/): Affidati a noi per la formazione degli Apprendisti: eroghiamo corsi con la Regione Lazio, completamente gratuiti per le PMI!
- [Il rumore fa diventare sordi? Come prevenirlo a Lavoro?](https://www.laborsecurity.it/il-rumore-fa-diventare-sordi/): Purtroppo i danni all'udito sono irreversibili, e dunque è importante sapere come evitarli.
- [Le radiazioni emanate dal pc fanno male alla salute?](https://www.laborsecurity.it/le-radiazioni-del-pc-fanno-male-alla-salute/): Chi lavora al pc è esposto a radiazioni per diverse ore: queste sono dannose per la salute del lavoratore?
- [Pausa pranzo al lavoro: consigli utili](https://www.laborsecurity.it/pausa-pranzo-al-lavoro-consigli-utili/): Tutti coloro che hanno un turno lavorativo a tempo pieno, devono pranzare al lavoro; ma quali sono le buone abitudini da adottare?
- [Il Dirigente di un’azienda deve fare corsi di sicurezza?](https://www.laborsecurity.it/il-dirigente-di-unazienda-deve-fare-corsi-di-sicurezza-sul-lavoro/): Il Dirigente in azienda, ha l'obbligo di fare una formazione iniziale e un aggiornamento: quanto durano i corsi e qual è la periodicità?
- [Cattiva manutenzione dei condizionatori: quali rischi?](https://www.laborsecurity.it/cattiva-manutenzione-dei-condizionatori-quali-sono-i-rischi/): La Labor Security effettua sopralluoghi per il controllo della Legionella con analisi da laboratorio e redazione del documento a prezzi buoni!
- [Addetto all'antincendio: l'obbligo dei corsi formativi](https://www.laborsecurity.it/addetto-allantincendio-lobbligo-dei-corsi-formativi/): L'addetto all'Antincendio ha l'obbligo di seguire un corso di basso, medio o alto rischio, in base al proprio rischio: affidati a noi!
- [La formazione degli apprendisti è obbligatoria?](https://www.laborsecurity.it/la-formazione-degli-apprendisti-e-obbligatoria/): L'apprendista ha l'obbligo di essere formato: noi facciamo lezioni gratuite, in collaborazione con la Regione Lazio, che ne rilascia l'attestato.
- [Lo stagista è tutelato in materia di sicurezza del lavoro?](https://www.laborsecurity.it/uno-stagista-e-tutelato-in-materia-di-sicurezza-del-lavoro/): Il lavoratore con contratto di stage, ha i medesimi diritti degli altri dipendenti, per quanto concerne la Sicurezza del Lavoro.
- [Infortunio sul lavoro: il ruolo del Datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/infortunio-sul-lavoro-quali-sono-gli-obblighi-del-datore-di-lavoro/): Il Datore di lavoro, in caso di Infortunio sul Lavoro, deve procedree con la denuncia all'INAIL, in conformità con le linee guida previste.
- [Il lavoratore che manipola alimenti deve fare dei corsi?](https://www.laborsecurity.it/il-lavoratore-che-manipola-alimenti-e-obbligato-a-fare-dei-corsi/): Coloro che lavorano in bar, ristoranti, pub, ecc.. è obbligato a seguire corsi di formazione: quali sono? Quanto durano?
- [E’ pericoloso fare rifornimento di benzina all’autovettura?](https://www.laborsecurity.it/e-pericoloso-fare-rifornimento-di-benzina-per-la-tua-autovettura/): Il pericolo è presente perché il benzene favorisce l'insorgenza del cancro del sangue; quali sono gli accorgimenti da adottare?
- [Il lavoro al computer abbassa la vista?](https://www.laborsecurity.it/il-lavoro-al-pc-abbassa-la-vista/): Lavorare molte ore al pc, può rendere gli occhi più stanchi, arrossati, con vista sfocata. Ma il lavoro al pc abbassa la vista?
- [Addetto antincendio: quali sono gli obblighi formativi?](https://www.laborsecurity.it/addetto-antincendio-quali-sono-gli-obblighi-formativi/): L'Addetto all'Antincendio designato dal Datore di Lavoro, dovrà seguire il corso di formazione: basso medio o alto rischio: falli con noi!
- [In azienda chi può essere nominato Responsabile RSPP?](https://www.laborsecurity.it/chi-puo-fare-lrspp/): Il Rspp può essere interno (Datore di Lavoro) oppure può essere incaricato uno esterno: in entrambi i casi è necessario fare la formazione obbligatoria.
- [Stampanti laser e fotocopiatrici: il toner è pericoloso?](https://www.laborsecurity.it/stampanti-laser-e-fotocopiatrici-il-toner-e-pericoloso/): Il lavoratore che ha la stampante nella stessa stanza dove lavora, può avere delle conseguenze causate dal toner?
- [Lenti a contatto: quali consigli per chi lavora al pc?](https://www.laborsecurity.it/lenti-a-contatto-quali-sono-i-consigli-per-chi-lavora-al-pc/): Lavorare al pc, stanca gli occhi a tutti, ma soprattutto a chi non ha una buona vista: al pc è meglio utilizzare le lenti a contatto o gli occhiali?
- [RSPP datoriale: qual è il percorso formativo?](https://www.laborsecurity.it/rspp-datoriale-qual-e-il-percorso-formativo/): Il DL può diventare Rspp nella propria azineda, se effettua il percorso formativo specifico, la cui durata varia in base al rischio aziendale.
- [Si può assumere alcool sul lavoro?](https://www.laborsecurity.it/si-puo-assumere-alcool-sul-lavoro/): La normativa prevede per alcune mansioni il divieto di alcol durante il servizio lavoratori; mentre per altre attività sono consentiti dei limiti: quali?
- [Maternità: quali sono i diritti delle madri sul lavoro?](https://www.laborsecurity.it/maternita-quali-sono-diritti-delle-mamme-sul-lavoro/): La normativa tutela le madri durante il periodo della maternità; le donne hanno una serie di diritti, volti alla tutela della donna e del neonato.
- [Contratto d’apprendistato: qual'è il percorso formativo?](https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-qual-e-il-percorso-formativo/): Ci occupiamo dell'iscrizione dell'Apprendista e della formazione gratuita per le PMI, svolta in collaborazione con la Regione Lazio.
- [Lavoro al pc: può comportare disturbi muscolari?](https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-pc-puo-comportare-disturbi-muscolari/): Chi lavora al pc spesso ha dolori muscolo-scheletrici: per limitarli, basta avere degli accorgimenti al lavoro e fuori: scopri quali sono!
- [Titolare ditta individuale: deve seguire corsi di sicurezza?](https://www.laborsecurity.it/il-titolare-di-una-ditta-individuale-e-senza-dipendenti-e-obbligato-frequentare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/): Il responsabile di un'azienda con dipendenti/soci, se nominato RSPP, deve fare vari corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro.
- [Stress da lavoro: come affrontarlo?](https://www.laborsecurity.it/stress-da-lavoro-come-affrontarlo/): Lo stress da lavoro-correlato, da anni è considerato un vero e proprio rischio lavorativo. Come si può prevenire? Come limitarlo?
- [Il RLS viene nominato anche con un solo lavoratore?](https://www.laborsecurity.it/lrls-deve-essere-nominato-anche-presenza-di-un-solo-lavoratore/): Tutte le aziende debbono nominare al proprio interno il RLS; ma se una società ha un solo dipendente, deve fare comunque la nomina?
- [Azienda con un dipendente è obbligata a valutare i rischi?](https://www.laborsecurity.it/unazienda-con-un-solo-dipendente-ha-lobbligo-di-fare-la-valutazione-dei-rischi/): L'obbligo del DVR in azienda è esteso a tutte le attività; invece, le aziende senza dipendenti, sono esonerate dall'adempimento?
- [La legionella è un pericolo nei luoghi di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/la-legionella-e-un-pericolo-nei-luoghi-di-lavoro/): Affidati a noi per fare dei campioni ed analisi per verificare la presenza del batterio Legionella nella tua azienda (lavandini, condizionatori, ecc..)
- [Come alleviare la stanchezza visiva?](https://www.laborsecurity.it/come-alleviare-la-stanchezza-visiva/): Lavorare sul pc per molte ore, può comportare stanchezza agli occhi (rossore, sfocature, bruciore). E' importante conoscerne rimedi.
- [Bando INAIL 2014: Finanziamenti per le Imprese](https://www.laborsecurity.it/bando-inail-2014-finanziamenti-alle-imprese/): L'INAIL invita tutte le imprese a partecipare al bando per il Finanziamento a Fondo perduto: contattaci per avere maggiori informazioni!
- [Il mal di testa riduce l’efficienza lavorativa?](https://www.laborsecurity.it/il-mal-di-testa-riduce-lefficienza-lavorativa/): Chi soffre di mal di testa, ha una problematica che può creare degli ostacoli al lavoro; ma ciò influisce sul rendimento?
- [Il virus della stupidità riduce il quoziente intellettivo?](https://www.laborsecurity.it/il-virus-della-stupidita-riduce-il-quoziente-intellettivo/): Per rispondere a questa domanda, bisogna prima sapere cosa è questo virus e cosa colpisce.
- [Sconto INAIL 30%: sistema di gestione per la sicurezza](https://www.laborsecurity.it/sconto-inail-fino-al-30-per-tutte-le-aziende/): Sei un'azienda e vuoi usufruire dello sconto INAIL 30%? Scopri se puoi trarre dei vantaggi e come fare: scontattaci 06/83608632
- [Come risparmiare carta in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-carta-ufficio/): La Labor Security suggerisce 8 consigli, ai lavoratori, semplici e pratici, per consentire il risparmio di carta in ufficio.
- [Vaccino Fluad: quali sono gli effetti collaterali?](https://www.laborsecurity.it/vaccino-fluad-quali-sono-gli-effetti-collaterali/): Il vaccino antinfluenzale: Quali sono le controindicazioni? Ha effetti collaterali importanti? Deve essere somministrato a tutti?
- [Il lavoratore può rifiutare la sorveglianza sanitaria?](https://www.laborsecurity.it/il-lavoratore-puo-rifiutare-di-sottoporsi-alla-sorveglianza-sanitaria/): La visita medica aziendale è d'obbligo in caso di assunzione e non solo: scopri cosa devono fare i Datori di Lavoro per mettersi in regola.
- [Art 28-29 D.Lgs 81/08: Immediato DVR per nuove aziende](https://www.laborsecurity.it/modificati-gli-artt-28-29-dl-d-lgs-8108-elaborazione-immediata-documento-valutazione-dei-rischi-per-aziende-nuova-costituzione/): La normativa prevede delle precise tempistiche entro le quali deve essere redatto il DVR; in caso di inadempimento, sono previste sanzioni.
- [Come gestire le riunioni aziendali?](https://www.laborsecurity.it/come-gestire-riunioni-aziendali/): Le riunioni aziendali spesso sono causa di scontri verbali, incomprensioni, tempo perso: abbiamo degli accorgimenti per organizzarle in modo funzionale!
- [Dolore toracico: quando bisogna preoccuparsi?](https://www.laborsecurity.it/dolore-toracico-quando-bisogna-preoccuparsi/): E' importante riconoscere un'infarto quanto prima, in modo da attivarsi subito. Scopri quali sono i segnali allarmanti!
- [La luce del tablet riduce il sonno?](https://www.laborsecurity.it/luce-dei-tablet-riduce-sonno/): L'aumento dei casi d'insonnia e l'acquisto dei tablet, sta inducendo a pensare che la luce blu del tablet possa essere correlata a questo disturbo.
- [Il Vaccino Antinfluenzale: è obbligatorio per i lavoratori?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-vaccino-antinfluenzale-obbligatorio-per-i-lavoratori/): Il vaccino antinfluenzale è fortemente consigliato per alcune categorie a rischio. Ma in quale periodo dell'anno deve essere effettuato?
- [Bossing: quali sono gli effetti sulla salute?](https://www.laborsecurity.it/bossing-effetti-salute/): Negli ambienti di lavoro è obbligatorio valutare il livello di Stress presente, mediante la redazione dell'apposito DVR: affidati a noi!
- [Ebola: come prevenirla sul luogo di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/ebola-come-prevenirla-luogo/): La febbre emorragica da virus Ebola, è una malattia grave, trasmissibile all’uomo dagli animali selvatici morti o vivi.
- [Come risparmiare energia elettrica in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-energia-elettrica-in-ufficio/): La Labor Security suggerisce 10 consigli utili, facili e veloci, per evitare sprechi di energia all'interno dell'ufficio: scoprili e mettili in pratica!
- [Il toner per stampanti laser è cancerogeno?](https://www.laborsecurity.it/toner-per-stampanti-laser-cancerogeno/): Le ultime stampanti sono a laser: il toner è cancerogeno? La salute dei lavoratori, è a rischio? E' necessario adottare misure di prevenzione?
- [La pausa caffè aumenta la produttività?](https://www.laborsecurity.it/pausa-caffe-aumenta-produttivita/): Diverse ricerche universitarie hanno approfondito la questione della pausa caffè durante l'orario lavorativo: il dipendente lavora meglio dopo?
- [Il Videoterminalista e la Sorveglianza Sanitaria](https://www.laborsecurity.it/videoterminalista-sorveglianza-sanitaria/): I lavoratori al videoterminale, hanno rischi muscoloscheletrici e visivi. Quando sono obbligati ad essere sottoposti a visita medica?
- [Come recensire Labor Security srl su Google +](https://www.laborsecurity.it/come-recensire-labor-security-srl-google/): La Labor Security da 15 anni è leader nel settore della Sicurezza del Lavoro: sorveglianza sanitaria, corsi di formazione e dvr: 06/83608632
- [Sindrome da rientro: come affrontarla?](https://www.laborsecurity.it/sindrome-rientro-come-affrontarla/): Per il lavoratore, rientrare in servizio dopo le ferie, può rappresentare un trauma, equiparabile ad una vera e propria sindrome.
- [Allestimento palchi spettacoli: regole da rispettare](https://www.laborsecurity.it/durante-lallestimento-palchi-per-spettacoli-quali-regole-sicurezza-rispettare/): La normativa prevede delle regole ben precise per coloro che debbono allestire i palchi, al fine di salvaguardarne la salute e sicurezza.
- [Come risparmiare acqua in ufficio?](https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-acqua-in-ufficio/): L'acqua è un bene prezioso ed è importante non sprecarla sia a casa che a lavoro: scopri come fare per limitarla in ufficio!
- [Infortunio in itinere: si può guidare con le infradito?](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-infortunio-in-itinere-si-puo-guidare-infradito/): Il lavoratore durante il servizio, oppure nel tragitto casa-lavoro, può guidare con le ciabatte infradito? Se fa un'incidente, è un infortunio in itinere?
- [Lavoro interinale: quale trattamento economico prevede?](https://www.laborsecurity.it/interinale-quale-trattamento-economico-prevede/): Il lavoro interinale è previsto solo per determinati settori aziendali. Qual è il trattamento economico previsto?
- [D.Lgs.81/08 - Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-sicurezza/): La normativa sul lavoro equipara gli stagisti ed i tirocinanti gli altri dipendenti: dunque sono sottoposti a formazione e sorveglianza sanitaria.
- [D.Lgs. 81/08: la Nomina del Rls](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-nomina-rls/): Il Rls è nominato dai lavoratori, anche in caso di un solo dipendente. Il numero varia in base al numero di dipendenti.
- [D.Lgs. 81/08: Nomina Addetti al Primo Soccorso aziendale](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-nomina-addetti-soccorso-aziendale/): La normativa non stabilisce un numero preciso di addetti (come per l'antincendio), ma ci sono dei parametri d considerare per il numero da scegliere.
- [Formazione lavoro: obblighi e sanzioni del datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/formazione-obblighi-sanzioni-per-datore/): Il DL ha vari obblighi inerenti la sicurezza del lavoro: scopri le ingenti sanzioni fiscali per mancato rispetto 06/83608632
- [Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza](https://www.laborsecurity.it/rls-limportante-ruolo-rappresentante-dei-lavoratori-per-sicurezza/): Il Rls è una delle figure della sicurezza sul lavoro. E' obbligatoria la nomina? Da chi viene eletto? Quanti debbono essere in azienda?
- [Classificazione del Primo Soccorso: Gruppi A, B e C](https://www.laborsecurity.it/soccorso-gruppi-b-c/): Tutte le aziende sono classificate in tre gruppi di appartenenza: A, B, C. Scopri la tua azienda a quale gruppo appartiene!
- [La formazione dei lavoratori: obbligo di legge](https://www.laborsecurity.it/formazione-dei-lavoratori-obbligo-legge/): Si, è un obbligo dell'azienda quello di formare il proprio dipendente. I corsi possono essere tranquillamente svolti online e in videoconferenza.
- [I Rischi Lavorativi: la caduta libera, contenuta e prevenuta](https://www.laborsecurity.it/10560/): La Labor Security eroga corsi specifici sui Rischi per coloro che svolgono lavori in Quota, rilasciando attestati validi in tutta Italia
- [Obbligo formazione giovani assunti apprendisti](https://www.laborsecurity.it/obblighi-formazione-per-i-giovani-assunti-contratti-apprendistato/): I nuovi Apprendisti assunti, devono fare la formazione appropriata: falla con noi gratuitamente e con la Regione Lazio!
- [Haccp: l'Igiene e la Sicurezza Alimentare](https://www.laborsecurity.it/haccp-ligiene-alimentare/): Elaboriamo piani di autocontrolli per la sicurezza alimentare a prezzi ottimi e in tempi rapidi: contattaci per un preventivo!
- [Certificazione OHSAS 18001: Finanziamenti nel Lazio](https://www.laborsecurity.it/certificazione-ohsas-18001-finanziamenti-fondo-perduto-per-aziende-lazio/): L'INAIL ha stanziato del Fondi Perduti destinati alle aziende: scopri come partecipare e se ti occorre contattaci: 06/83608632
- [L’addetto all’antincendio ha responsabilità penali?](https://www.laborsecurity.it/laddetto-allantincendio-responsabilita-penali/): L'addetto all'antincendio è una figura incaricata dal DL, e per il compito assunto, ha solo delle responsanilità morali o anche penali?
- [La videosorveglianza nei luoghi di lavoro è legale?](https://www.laborsecurity.it/videosorveglianza-luoghi-legale/): L'utilità della videosorveglianza negli ambienti di lavoro - la privacy in alcune zone viene meno? Ci sono responsabilità penali?
- [Addetti al primo soccorso: perché la formazione?](https://www.laborsecurity.it/quali-i-requisiti-degli-addetti-soccorso/): Chi sono gli addetti al Primo Soccorso - la durata della formazione - la periodicità degli aggiornamenti - quanti sono gli addetti incaricati?
- [Dvr: è un obbligo del datore di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/dvr-obbligo-datore/): Il Datore di Lavoro è obbligato a redigere il DVR, ma può tranquillamente avvalersi di un consulente esterno. Contattaci per un preventivo.
- [Vaccino antitetanico: è un obbligo del datore di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/vaccino-antitetanico-obbligo-per-datore/): Il vaccino antitetanico è obbligatorio per alcune mansioni. Può essere somministrato dal Medico Competente aziendale?
- [Contratto di lavoro intermittente "a chiamata"](https://www.laborsecurity.it/contratto-intermittente/): Il lavoratore che ha questo contratto ha gli stessi diritti di tutti gli altri: noi eroghiamo corsi di formazione da fare online a €45!
- [Vie ed uscite d'emergenza e la scala di sicurezza](https://www.laborsecurity.it/vie-ed-uscite-demergenza/): Per rispettare le condizioni d'emergenza, in azienda è necessario porre cartelli d'emergenza ed avere le adeguate vie di fuga.
- [Videoterminalisti: obblighi del datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/videoterminalisti-obblighi-datore/): Il videoterminalista è una figura che ha rischi lavorativi: per questo motivo il DL deve sottoporre i lavoratori a visita medica e corsi di formazione.
- [Decreto Lavoro: finanziamenti pubblici corsi apprendistato](https://www.laborsecurity.it/decreto-confermati-i-finanziamenti-pubblici-per-i-corsi-apprendistato/): La Labor Security eroga corsi per Apprendisti, completamente finanziati: contattaci, ci occupiamo anche dell'iscrizione! 06/83608632
- [Il registro infortuni: Che cos'è? E' obbligatorio?](https://www.laborsecurity.it/registro-infortuni/): Il registro infortuni aziendale: che cosa è? E' ancora obbligatorio averlo, oppure è stato abrogato? Le comunicazioni all'INAIL.
- [Polveri dei toner: i rischi per la salute sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/polveri-dei-toner-come-ridurre-i-rischi-per-salute/): Le polveri dei toner della stampante possono causare dei danni alla salute dei lavoratori. Come si riducono i rischi? Leggi i consigli!
- [Infarto: sintomi e fattori di rischio](https://www.laborsecurity.it/infarto-cause-conseguenze/): Tanti sono i sintomi di un infarto: ma quali sono i segnali più veritieri? Cosa bisogna fare in caso di sospetto?
- [La sorveglianza sanitaria per i dipendenti è obbligatoria?](https://www.laborsecurity.it/sorveglianza-sanitaria/): La sorveglianza sanitaria è prevista per tutte le attività? I lavoratori sono obbligati a sottoporsi a visita medica?
- [La tutela delle madri lavoratrici ai sensi del D.Lgs.151/01](https://www.laborsecurity.it/tutela-delle-madri-lavoratrici-sensi-testo-unico-sicurezza/): Lavorativamente parlando, le madri vegono tutelate ai sensi del D.Lgs.151/01 e hanno tutta una serie di diritti.
- [I rischi connessi all’uso del videoterminale](https://www.laborsecurity.it/i-rischi-connessi-alluso-videoterminale-sensi-testo-unico-sicurezza/): Chi lavora al videoterminale ha dei potenziali disturbi in merito alla sicurezza del lavoro, sia visivi che scheletro-muscolari: scopri come alleviarli!
- [Chi deve verificare l’idoneità delle attrezzature di lavoro?](https://www.laborsecurity.it/tenuto-verificare-lidoneita-delle-attrezzature/): Le attrezzature da lavoro: il responsabile del controllo dell'idoneità, le responsabilità, le visite periodiche delle atrezzature.
- [Contratti di Apprendistato: quali vantaggi per le aziende?](https://www.laborsecurity.it/i-contratti-apprendistato-quali-vantaggi-per-aziende/): I contratti di Apprendistato sono molto vantaggiosi economicamente per il datore di lavoro sia a livello contributivo che per gli incentivi.
- [Versione aggiornata del Testo Unico - Sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/disponibile-versione-aggiornata-testo-unico-salute-sicurezza/): Il Testo Unico è stato emanato nel 2008, e spesso vengono introdotte delle novità: scopri la versione aggiornata.
- [La Miopia: Si può evitare? Si può curare?](https://www.laborsecurity.it/miopia/): Scopriamo cos'è la miopia, cosa comporta, se è ereditaria, se esistono delle cure, se basta l'intervento laser per eliminarla definitivamente.
- [Stress lavoro correlato: definizione e cause](https://www.laborsecurity.it/stress-correlato/): Quali sono le cause dello stress da lavoro-correlato? Come si può prevenire? Lo stress, è considerato un rischio lavorativo?
- [Presidi primo soccorso aziendale: obblighi del DL](https://www.laborsecurity.it/presidi-soccorso-aziendale-obblighi-datore/): Cosa deve essere presente nel pacchetto e nella cassetta del Primo Soccorso? Vendiamo entrambi a prezzi imbattibili!
- [Infortunio in itinere: E' un infortunio lavorativo?](https://www.laborsecurity.it/linfortunio-in-itinere/): L'Inail equipara l'infortunio in itinere a quello sul lavoro. Ma cos'è l'infortunio in "itinere"? Come può avvenire? Deve essere denunciato?
- [Il Preposto: funzioni e formazione](https://www.laborsecurity.it/preposto-funzioni-formazione/): Il Preposto è una figura che viene incaricata dal datore di lavoro. Deve fare un'apposita formazione? Quali sono i suoi compiti e responsabilità?
- [Il Burnout in azienda ai sensi del D.Lgs. 81/08](https://www.laborsecurity.it/burnout-in-azienda-sensi-d-lgs-8108/): Lo stresso/esaurimento correlato all'ambiente di lavoro, è un argomento che viene trattato nei corsi di formazione obbligatoria.
- [Riforma dell'Apprendistato: contratto e formazione](https://www.laborsecurity.it/riforma-apprendistato/): I vantaggi per il datore di lavoro che assume un lavoratore con contratto di Apprendistato e l'obbligo della formazione specifica.
- [La rivalutazione delle sanzioni: normativa di riferimento](https://www.laborsecurity.it/rivalutazione-delle-sanzioni-normativa-riferimento/): Sono state rivalutate le sanzioni riguardo la Sicurezza del Lavoro: a quanto ammontano le sanzioni per mancati adempimenti?
- [Lavoro a domicilio: obblighi del datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/domicilio-obblighi-datore/): Tra le varie tipologie di contratto, ci sono anche quelle a domicilio e di subordinazione. Non è sempre possibile attivare queste tipologie.
- [Malattie professionali: obblighi del medico competente](https://www.laborsecurity.it/malattie-professionali-obblighi-medico-competente/): Quando un paziente ha una malattia professionale, il Medico Competente cosa deve fare? E il datore di lavoro?
- [Infortunio sul lavoro: obblighi del datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/infortunio-obblighi-datore/): Quando accade un infortunio sul lavoro, vi sono delle procedure da seguire, dettate dall'INAIL, per denunciare il fatto.
- [Sicurezza sul lavoro e attività ispettiva](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-attivita-ispettiva/): Gli ispettori del lavoro: chi sono? quali sanzioni fanno? in qauli casi possono portare alla chiusura dell'attività?
- [No blocco delle cartelle per chi vanta crediti con la PA](https://www.laborsecurity.it/salta-blocco-delle-cartelle-per-vanta-crediti-pubblica-amministrazione/): L'imprenditore che ha dei crediti verso la pubblica amministrazione, ha la possibilità di blocco delle cartelle?
- [Mobbing: Cos'é? Quali sono le conseguenze?](https://www.laborsecurity.it/gli-effetti-mobbing/): Negli ambienti di lavoro possono manifestarsi delle violenze psicologiche importanti: scopri i fattori più diffusi.
- [La sigaretta elettronica nei luoghi di lavoro](https://www.laborsecurity.it/sigaretta-elettronica-luoghi/): La sigaretta elettronica, non ha controindicazioni a livello polmonare/respiratorio, può essree utilizzare negli ambienti di lavoro?
- [La Legionella e gli impianti di condizionamento](https://www.laborsecurity.it/legionella-gli-impianti-condizionamento/): La legionella si sviluppa meglio nell'acqua tra i 20°C e i 50°C, ma non solo: infatti è presente in moti altri punti: scopri quali.
- [Apprendistato: obblighi del datore di lavoro](https://www.laborsecurity.it/apprendistato-obblighi-del-datore-di-lavoro/): La Labor Security eroga corsi obbligatori per Apprendisti, gratuiti per tutte le PMI; l'attestato viene rilasciato dalla Regione Lazio.
- [Le contusioni: classificazione, sintomi ed interventi](https://www.laborsecurity.it/le-contusioni/): La contusione produce dolore, ed è bene conoscere quali sono le manovre da fare per limitare il danno e dolenzia.
- [Riduzione tasso medio tariffa INAIL: vantaggi per le aziende](https://www.laborsecurity.it/riduzione-del-tasso-medio-di-tariffa-inail-vantaggi-per-le-aziende/): Scopri di quanto è stato ridotto il tasso medio della tariffa INAIL e in che modo le aziende possono trarne vantaggi.
- [Prevenzione Antincendi: Obblighi del DL](https://www.laborsecurity.it/prevenzione-antincendi-obblighi-del-datore-di-lavoro/): Quali sono i compiti del DL nell'ambito dell'Antincendio? Deve incaricare una squadra per le emergenze? Può autonominarsi addetto?
- [Dispositivi Protezione Individuale: Obblighi del DL](https://www.laborsecurity.it/i-dispositivi-di-protezione-individuale-obblighi-del-datore-di-lavoro/): Il DL ha vari obblighi in azienda, e tra questi vi è anche quello di acquistare i DPI. Ma il suo compito non termina nell'acquisto.
- [Le ustioni: classificazione e trattamenti](https://www.laborsecurity.it/le-ustioni-classificazione-e-trattamenti/): Le ustioni sono all'ordine del giorno nell'ambiente di lavoro: scopri cosa devono fare le aziende per prevenirle e come trattarle.
- [Obblighi del DL: sicurezza e igiene](https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-datore-di-lavoro-in-materia-di-sicurezza-e-igiene-dei-luogi-di-lavoro/): Il datore di lavoro deve rispettare tutti gli adempimenti previsti dal D.lgs.81/08: quali sono questi adempimenti?
- [La tecnica del BLS: funzioni ed obblighi](https://www.laborsecurity.it/la-tecnica-bls-funzioni/): Il corso di BLS (detto anche "Primo Soccorso") comprende nozioni basilari, volte ad effettuare un immediato soccorso.
- [Spogliatoi e video sorveglianza nei luoghi di lavoro](https://www.laborsecurity.it/spogliatoi-e-video-sorveglianza-nei-luoghi-di-lavoro/): La videosorveglianza negli ambienti di lavoro, riesce a rispettare la privacy, ad esempio negli spogliatoi? Come farle conciliare?
- [La pulizia dell'aria nei luoghi lavorativi](https://www.laborsecurity.it/la-pulizia-dellaria-nei-luoghi-lavorativi/): La mancata manutenzione, controllo, sanificazione o pulizia degli impianti di condizionamento dell'aria, può provocare gravi malattie.
- [Il Decreto del Fare: è diventato legge dello Stato](https://www.laborsecurity.it/il-decreto-del-fare-e-divenuto-definitivamente-legge-dello-stato/): La Labor Security è leader nel settore della Sicurezza del Lavoro: richiedici un preventivo!
- [Il Registro Infortuni: Cosa è? Dove va custodito?](https://www.laborsecurity.it/il-registro-degli-infortuni/): La Legge del Registro Infortuni non è più in vigore: dunque non si deve fare più...ma in cosa consisteva?
- [Imprese Familiari: Obblighi sulla Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/imprese-familiari-obblighi-in-merito-alla-sicurezza-del-lavoro/): Nelle imprese a conduzione familiare, scatta l'obbligo della sicurezza sul lavoro in caso di contratto con rapporti subordinati: approfondiamo la tematica
- [Obblighi del datore di lavoro: comunicazioni INAIL](https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-datore-di-lavoro-nelle-comunicazioni-con-linail/): Il Datore di Lavoro deve comunicare con l'INAIL in caso di infortunio sul lavoro, perché ha l'obbligo di fare la denuncia.
- [HACCP: obblighi per la formazione e sanzioni](https://www.laborsecurity.it/haccp-obblighi-e-sanzioni/): Il corso HACCP è un obbligo: Labor Security srl lo organizza in modalità videoconferenza, da seguire comodamente da casa.
- [Il Decreto del Fare: Salute e Sicurezza lavorativa](https://www.laborsecurity.it/in-vigore-il-decreto-del-fare-le-modifiche-in-materia-di-salute-e-sicurezza/): Approfondimenti sul "Decreto del Fare": cosa comporta e quali sono i cambiamenti in ambito di sicurezza sul lavoro.
- [Scadenze Formazione Sicurezza Lavoro: Accordo Stato-Regioni](https://www.laborsecurity.it/scadenze-formazione-in-materia-di-sicurezza-accordo-stato-regioni/): La sicurezza del lavoro prevede l'obbligo di formazione e anche quello di aggiornamento degli attestati conseguiti: quali sono le periodicità previste?
- [Bando INAIL 2013: Finanziamenti alle Imprese](https://www.laborsecurity.it/bando-inail-2013-finanziamenti-alle-imprese/): La Labor Security invita tutte le imprese a partecipare al bando INAIL per i Finanziamenti a Fondo Perduto: scopri come fare!
- [Contributi Apprendistato: Programma AMVA](https://www.laborsecurity.it/contributi-apprendistato-programma-amva/): Scopri quali requisiti deve avere l'azienda per poter ottenere il contributo per l'assunzione di un lavoratore con contratto per Apprendista.
- [30.06.2013: scadenza validità Autocertificazione rischi](https://www.laborsecurity.it/30-06-2013-nuova-scadenza-per-la-validita-dellautocertificazione-dei-rischi/): Dal 2013 i Datori di Lavoro hanno l'obbligo della redazione del DVR: la Labor Security da anni elabora DVR in tutta Italia a bassi prezzi.
- [Corsi Antincendio Online: Attrezzature Antincendio](https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-online-attrezzature-antincendio/): Erohiamo corsi antincendio in modalità videoconferenza in tutta italia a partire da €55! Attestato con validità nazionale, rilasciato immediatamente!
- [Haccp: l'Igiene del Personale e il corso di formazione](https://www.laborsecurity.it/haccp-l-igiene-del-personale/): L'HACCP prevede delle regole rigide in merito all'igiene nei luoghi di lavoro: ti facciamo un elenco delle principali regole da adottare e vietare.
- [Corso Haccp: Inquinamento Chimico Microbiologico Alimentare](https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-inquinamento-chimico-e-microbiologico-degli-alimenti/): Coloro che somministrano cibi e bevande, devono essere informati sugli alimenti che acquistano e delle sostanze chimiche presenti.
- [Corso Haccp: Malattie Alimentari e Conservazione](https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-cause-di-malattie-alimentari-e-temperature-di-conservazione/): Conoscere le temperature e i metodi di conservazione degli alimenti è fondamentale per evitare insorgenza di tossinfezioni alimentari: scopri come!
- [Corso Haccp: Organi deputati alla vigilanza e Frodi](https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-organi-deputati-alla-vigilanza-e-frodi/): Il corso Haccp è obbligatorio per coloro che somministrano cibi e bevande: fallo con la Labor Security, anche a distanza, a €49!
- [Corso di formazione per Rspp: Modulo A](https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-a/): Eroghiamo il corso di formazione per Rspp modulo A in aula, webinar, oppure online a partire da € 250. Attestato con validità nazionale.
- [La Chiamata dei Soccorsi: Intervento e Corso](https://www.laborsecurity.it/la-chiamata-dei-soccorsi/): Con il corso di Primo Soccorso, l'addetto apprende tutte le nozioni principali da adottare in caso di necessità: scopri quali sono
- [Corso di Aggiornamento Rls: durata e programma](https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-rls/): Eroghiamo corsi di Aggiornamento per Rls sia in aula che in videoconferenza; attestati con validità nazionale rilasciati dall'Organismo Paritetico.
- [Dal 01/01/2013: obbligo di Valutare i Rischi in Azienda](https://www.laborsecurity.it/01-gennaio-2013-obbligo-di-valutare-i-rischi-in-azienda/): La Labor Security da molti anni si occupa di Valutare i Rischi Lavorativi, consegnando DVR in tutta Italia a partire da €150 in tempi rapidi
- [I Rischi nel Soccorso per il soccorritore e l'infortunato](https://www.laborsecurity.it/i-rischi-nel-soccorso-2/): In azienda è obbligatorio nominare gli addetti al primo soccorso, che a loro volta incorrono a dei rischi: come prevenire?
- [Primo Soccorso e Pronto Soccorso: differenze](https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso/): Spesso capita di confondere il Primo con il Pronto Soccorso, quando invece si tratta di due concetti differenti; in cosa consistono? Quali differenze?
- [Primo soccorso: la classificazione delle aziende](https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-classificazione-delle-aziende/): Come faccio sapere a quale gruppo appartiene la mia azienda? Gruppo A, B oppure C? contattaci e te lo comunichiamo noi!
- [Corsi obbligatori per l'Apprendistato](https://www.laborsecurity.it/corsi-obbligatori-per-lapprendistato/): Eroghiamo corsi per coloro che hanno il contratto di Apprendista, completamente online e gratuito per le PMI: contattaci: 06/83608632
- [Accordo Stato Regioni 2012: formazione Attrezzature](https://www.laborsecurity.it/accordo-stato-regioni-del-22-02-2012-attrezzature-da-lavoro-e-formazione-degli-operatori/): L'Accordo Stato-Regioni del 2012 ha dettagliato i corsi obbligatori da svolgere per coloro che conducono macchine operatrici: affidati a noi!
- [Corsi per Apprendisti a Roma](https://www.laborsecurity.it/corsi-per-apprendisti-roma/): Eroghiamo corsi per Apprendisti completamente gratuiti e in videoconferenza in tutta la Regione Lazio; ti iscriviamo noi in piattaforma!
- [Novità Sicurezza sul Lavoro: Pacchetto Semplificazioni](https://www.laborsecurity.it/novita-sicurezza-sul-lavoro-pacchetto-semplificazioni/): In cosa consiste il "Pacchetto Sicurezza" sulla Sicurezza del Lavoro? Quali sono le novità in ambito del T.U. del D.Lgs.81/08?
- [News: formazione obbligatoria per gli Apprendisti](https://www.laborsecurity.it/news-formazione-obbligatoria-per-gli-apprendisti/): Il DL ha l'obbligo di formare gli apprendisti con un corso specifico: i nostri corsi sono gratuiti e in collaborazione con la Regione Lazio.
- [Il Primo Soccorso negli Ambienti di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/il-primo-soccorso-negli-ambienti-di-lavoro/): In tutte le aziende è obbligatorio avere una squadra di addetti alle emergenze ed al Primo Soccorso; quanti debbono essere gli addetti?
- [Disturbi muscolo - scheletrici sull’ambiente di lavoro](https://www.laborsecurity.it/disturbi-muscolo-scheletrici-sullambiente-di-lavoro/): Alcune mansioni, più di altre, sono particolarmente soggette a questa tipologia di disturbi: scopri come prevenire!
- [Sicurezza sul Lavoro: novità corsi di formazione](https://www.laborsecurity.it/sicurezza-sul-lavoro-novita-corsi-di-formazione/): Quali sono i corsi di formazione obbligatori (ai sensi del D.Lgs.81/08)? Ogni quanti anni sono previsti gli aggiornamenti periodici?
- [Terremoto: Linee guida per la sicurezza dei lavoratori](https://www.laborsecurity.it/linee-guida-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-durante-il-terremoto/): Ci sono delle linee guida da adottare nel caso in cui avvengano scosse di terremoto durante l'orario lavorativo.
- [Procedure Standardizzate Documento Valutazione dei Rischi](https://www.laborsecurity.it/procedure-standardizzate-dvr/): Per l'elaborazione del DVR sono state approvate le procedure standardizzate, per le aziende fino a 10 dipendenti.
- [31/12/2012: Scadenza Autocertificazione rischi microimprese](https://www.laborsecurity.it/31122012-nuova-scadenza-dvr/): Dal 2013 tutte le aziende debbono redarre il DVR: La nostra società è Leader nel settore già da diversi anni!
- [Rischi del soccorritore e comportamento dell'infortunato](https://www.laborsecurity.it/i-rischi-nel-soccorso/): Il primo soccorritore nominato dal DL come addetto al Primo Soccorso, se non attento, corre dei rischi. L'importanza della formazione.
- [01/07/2012: Obbligatoria la redazione del DVR](https://www.laborsecurity.it/1-luglio-2012-scadenza-autocertificazione-dei-rischi/): Da 15 anni Leader in tutta Italia nel settore della Sicurezza del Lavoro redigiamo DVR in tempi rapidi con massima professionalità.
- [Primo Soccorso Aziendale: Aziende Gruppo A, B, C](https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-aziendale-classificazione-delle-aziende-gruppo-a-b-e-c/): La durata del corso di formazione ed aggiornamento del Primo Soccorso, varia in base al gruppo di appartenenza dell'azienda: A, B, C.
- [Allertare i Soccorsi: il ruolo dell'Addetto alle emergenze](https://www.laborsecurity.it/allertare-soccorsi-118/): In tutte le aziende deve essere presente l'Addetto al Primo Soccorso, incaricato dal Datore di Lavoro, che dovrà fare un'adeguata formazione.
- [Emergenza e Urgenza Sanitaria: l'Addetto al Primo Soccorso](https://www.laborsecurity.it/emergenza-e-urgenza-sanitaria/): La Labor Security eroga corsi di primo soccorso, nei quali, tra i vari argomenti, viene spiegata la differenza tra emergenza ed urgenza sanitaria.
- [Classificazione delle Urgenze: rosso, giallo, verde e bianco](https://www.laborsecurity.it/classificazione-delle-urgenze/): Il corso di Primo Soccorso erogato dalla Labor Security a partire da €80, fornisce anche spiegazioni sulle tipologie di triage.
- [Presidi di Primo Soccorso: Pacchetto e Cassetta](https://www.laborsecurity.it/presidi-di-primo-soccorso/): In base alla realtà aziendale, una società dovrà utilizzare la cassetta oppure il pacchetto di Primo Soccorso. Acquistale da noi, risparmi!
- [Primo Soccorso: cosa fare e cosa non fare](https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-cosa-fare-e-cosa-non-fare/): Un infortunio o un malore improvviso sul posto di lavoro sono all'ordine del giorno: scopri quali sono gli obblighi di ogni datore di lavoro.
- [ECM: Educazione Continua in Medicina per professionisti](https://www.laborsecurity.it/ecmeducazione-continua-in-medicina/): La Labor Security Ecm, Provider nazionale, eroga corsi ECM fad (completamente online) da seguire quando si preferisce: scopri la nostra offerta!
- [Rischio legionella negli impianti di condizionamento](https://www.laborsecurity.it/rischio-legionella/): L'importanza del controllo e la manutenzione degli impianti di condizionamento: la valutazione dei rischio legionellosi negli ambienti di lavoro.
- [Primo Soccorso: spostamenti dell'infortunato nelle emergenze](https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-spostamenti-dellinfortunato-nelle-emergenze/): Per il trasporto dell'infortunato in azienda, è bene fare prima delle considerazioni, volte alla salute dell'infortunato e anche del soccorritore.
- [Doveri ed obblighi dei Lavoratori sul D.lgs. 81/08](https://www.laborsecurity.it/obblighi-dei-lavoratori-d-lgs-8108/): Nell'ambito della Sicurezza del Lavoro, oltre al datore di lavoro, anche i lavoratori hanno degli obblighi da ottemperare.
- [I corsi Ecm "Educazione Continua in Medicina"](https://www.laborsecurity.it/i-corsi-ecm-educazione-continua-in-medicina/): Corsi ECM online: a chi sono ricolti, quanti occorre farne, gli esoneri, i recuperi e molto altro. Siamo Provider nazionale ECM.
- [Novità nella formazione in materia di sicurezza](https://www.laborsecurity.it/novita-nella-formazione-in-materia-di-sicurezza/): Ci sono novità in merito alla formazione della Sicurezza sul Lavoro: rimani sempre aggiornato con la Labor Security!
- [Responsabilità penale addetti antincendio](https://www.laborsecurity.it/responsabilita-penale-addetti-antincendio/): Il datore di lavoro e la nomina dell'incaricato alle emergenze antincendio. In caso di danno, responsabilità al datore di lavoro o all'incaricato?
- [Addetto al Primo Soccorso Aziendale: responsabilità penali](https://www.laborsecurity.it/responsabilita-penale-dell%e2%80%99addetto-al-primo-soccorso-aziendale/): In azienda il datore di lavoro ha l'obbligo di nominare gli addetti al primo soccorso; l'addetto ha delle responsabilità penali?
- [Le Responsabilità Penali del RLS: quali sono?](https://www.laborsecurity.it/esiste-una-responsabilita/): Il RLS all'interno dell'azienda ha vari compiti; se avesse delle responsabilità penali nessuno dei lavoratori vorrebbe assumere questo ruolo.
- [Novità in tema di Prevenzione Antincendio](https://www.laborsecurity.it/novita-in-tema-di-prevenzione-antincendio/): Le aziende debbono essere sempre informate in merito alla normativa incendi: scopri le novità con la Labor Security!
- [Un socio lavoratore può diventare RLS aziendale?](https://www.laborsecurity.it/un-socio-lavoratore-puo-diventare-rls-aziendale/): In un'azienda con i soci e con obbligo di Rls, il socio lavoratore può assumere l'incarico di responsabile dei lavoratori per la sicurezza?
- [Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale](https://www.laborsecurity.it/rappresentante-per-la-sicurezza-territoriale/): Il Rls è una figura dell'organigramma aziendale stabilito dal D.Lgs.81/08. Quello "territoriale" in cosa consiste? Chi può/deve averlo?
- [Nomina del RLS: chi la deve fare? è obbligatoria?](https://www.laborsecurity.it/nomina-rls/): La nomina del Rls è obbligatoria in tutte le aziende. Quanti Rls bisogna incaricare in ciascuna società? Con un solo dipendente?
- [Il Pacchetto di Medicazione - D.M. 388/03](https://www.laborsecurity.it/pacchetto-di-medicazione-d-m-33803/): Vendiamo pacchetti di medicazione D.M. 338/03 a prezzi davvero imbattibili: contattaci e richiedici un preventivo!
- [Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)](https://www.laborsecurity.it/dispositivi-di-protezione-individuali-d-p-i/): I d.p.i. debbono essere acquistati in base alle esigenze ergonomiche lavorative, rispettando la manutenzione e sostituzione.
- [Obblighi dei lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro](https://www.laborsecurity.it/sobblighilavoratori/): In amteria di sicurezza del lavoro, il datore di lavoro non è l'unico ad avere obblighi, ma anche i lavoratori: quali sono?
- [Uscite di sicurezza e compartimentazione](https://www.laborsecurity.it/uscite-di-sicurezza-e-compartimentazione/): Cartelli di sicurezza per le aziende - le uscite d'emergenza e di sicurezza - le porte antincendio - il pericolo negli ambienti chiusi.
- [Cosa fa un Medico Competente del Lavoro?](https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-medico-competente/): Tutte le aziende devono incaricare un Medico Competente: richiedici un preventivo, gestiamo società in tutta Italia.
- [Il Preposto alla Sicurezza: compiti ed obblighi](https://www.laborsecurity.it/compiti-del-preposto/): Il Preposto alla sicurezza deve fare un'adeguata formazione per assumere questo incarico: falla con noi a prezzi convenienti.
- [Ruolo del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione](https://www.laborsecurity.it/compiti-rspp-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione/): Il Rspp deve fare un corso per conoscere i propri compiti e responsabilità: ciò è possibile in videoconferenza, direttamente da casa!
- [Compiti RLS (Rappresentante Sicurezza Lavoratori)](https://www.laborsecurity.it/compiti-rsl-rappresentante-sicurezza-lavoratori/): La Labor Security eroga corsi di formazione ed aggiornamento per Rls completamente in videoconferenza a partire da €80!
- [La Riunione periodica aziendale: chi deve parteciparvi?](https://www.laborsecurity.it/riunione-periodica/): E' obbligatoria la riunione periodica? Ogni quanto deve essere fatta? Quali figure della sicurezza debbono partecipare?
- [Emorragie esterne: Definizione e modalità d'Intervento](https://www.laborsecurity.it/emorragie-esterne-che-fare/): L'emorragia è la fuoriuscita di sangue, che non sempre può essere fermata mediante il laccio emostatico, da utilizzare solo in casi estremi.
- [Le principali cause d’incendio sul luogo di lavoro](https://www.laborsecurity.it/le-principali-cause-d%e2%80%99incendio/): Un incendio potrebbe verificarsi in qualsiasi ambiente lavorativo. Forma i lavoratori addetti all'antincendio gratuitamente con Labor Security srl.
- [Acquisto di macchinari e impianti: responsabilità](https://www.laborsecurity.it/acquisto-di-macchinari-e-impianti-responsabilita/): Il Datore di Lavoro, responsabile dei propri dipendenti, deve fare entrare nella propria azienda solo macchine certificazioni adeguate.
- [Morso di Vipera: consigli e controindicazioni](https://www.laborsecurity.it/morso-di-vipera-che-fare/): Seguite i nostri consigli per chi viene morso da una vipera: consigli ed indicazioni dei comportamenti da utilizzare e da evitare.
- [Il Colpo di Sole: cause e rimedi](https://www.laborsecurity.it/il-colpo-di-sole-che-fare/): Ti trovi a contatto con qualcuno che ha un colpo di sole? Segui i nostri consigli semplici, veloci ed efficaci, per risolvere il problema!
- [Malessere nel Diabetico: che cosa fare?](https://www.laborsecurity.it/malessere-nel-diabetico-che-fare/): Il diabetico ha molto zucchero nel sangue e nelle urine: quando sviene, bisogna somministrargli comunque lo zucchero?
- [Gli Estintori: la classificazione ed il loro utilizzo](https://www.laborsecurity.it/gli-estintori-tipi-e-loro-utilizzo/): Gli estintori non sono tutti uguali, si distinguono in base al loro utilizzo. L'addetto all'antincendio in azienda deve conoscere le differenze.
- [Classificazione degli Incendi: le quattro suddivisioni](https://www.laborsecurity.it/classificazione-degli-incendi/): Gli Incendi sono divisi in 5 classi: A, B, C, D, E. L'Addetto all'Antincendio dovrà fare adeguato corso di formazione per acquisire queste nozioni.
- [I principi della combustione: il triangolo del fuoco](https://www.laborsecurity.it/come-spengere-un-incendio/): L'addetto all'Antincendio deve seguire un'adeguata formazione, che gli consente di apprendere nozioni relative all'innesco e lo spegnimento dell'incendio.
- [Kit Cassetta di Primo Soccorso nei Luoghi di Lavoro](https://www.laborsecurity.it/cassetta-di-primo-soccorso-nei-luoghi-di-lavoro/): La Cassetta di Primo Soccorso deve contenere dei prodotti ben specifici. Cosa stabilisce la normativa vigente?
- [Le Ferite: pulizia, disinfezione e medicazione](https://www.laborsecurity.it/le-feriteche-fare/): Le ferite devono essere pulite/disinfettate per bene, altrimenti possono comportare infezioni, a volte anche importanti.
- [Le Ustioni: definizione, rimedi e controindicazioni](https://www.laborsecurity.it/le-ustionicosa-fare-in-caso-di-ustione/): Scopri quali sono gli atteggiamenti da seguire in caso di ustione, e soprattutto quelli da non fare mai (possono aumentare il danno).
- [Dolore toracico - Quando preoccuparsi e che fare](https://www.laborsecurity.it/dolore-toracico-quando-preoccuparsi-e-che-fare/): Ovviamente non tutti i dolori cardiaci sono preoccupanti; spesso corrispondono ad un banale dolore intercostale. Quando mi debbo preoccupare?
- [Lipotimia, Svenimento o Sincope: cosa fare?](https://www.laborsecurity.it/lipotimia-svenimento-o-sincope-cosa-fare/): Quando una persona ha uno svenimento (o "sincope" o "lipotimia"), ci sono dei comportamenti da adottare: scopri quali sono.
- [Decreto Legislativo 81/08: la delega di funzioni](https://www.laborsecurity.it/decreto-legislativo-8108-sulla-sicurezza-sul-lavoro/): Tra tutti i compiti ed obblighi che spettano al datore di lavoro, ce ne sono alcuni che è possibile delegare ed altri no: scopri quali sono!
- [D.M.388/03 - Primo Soccorso Aziendale](https://www.laborsecurity.it/d-m-38803-primo-soccorso-aziendale/): Le aziende sono raggruppate nelle categorie A, B, C, in base al numero dei dipendenti ed alla tipologia di attività svolta.
- [Formazione ed Informazione dei Lavoratori: D.Lgs 81/08](https://www.laborsecurity.it/formazione-ed-informazione-dei-lavoratori-ai-sensi-del-d-lgs-8108/): Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di formare i propri lavoratori in ambito di sicurezza sul lavoro: scopri i nostri corsi ed offerte formative.
- [D.Lgs. 81/08: misure prevenzione contro il rischio chimico](https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-normativa-relativa-al-rischio-chimico-cancerogeno-e-biologico/): Il Titolo IX, Capo I del D.Lgs 81/08 fornisce le indicazioni per la protezione contro il rischio chimico: scopri le misure e principi generali da adottare
- [Dispositivi Protezione Individuali: Responsabilità aziendali](https://www.laborsecurity.it/d-pi-%e2%80%93dispositivi-di-protezione-individuali-responsabilita%e2%80%99-aziendali/): I lavoratori devono essere protetti con i dpi dispositivi di protezione individuale. Ma chi deve fornirglieli?
- [I fluidi lubrorefrigeranti nell'industria metalmeccanica](https://www.laborsecurity.it/metalmeccanica-i-rischi-professionali-dei-fluidi-lubrorefrigeranti/): Nelle industrie metalmeccaniche vengono scartati olii e sostanze chimiche; queste hanno delle ripercussioni anche sulla salute dei lavoratori?
- [La Cassazione: esoneri e responsabilità del committente](https://www.laborsecurity.it/la-cassazione-sull%e2%80%99esonero-dalle-responsabilita%e2%80%99-del-committente/): Vediamo cosa ha scritto la Cassazione in merito alle responsabilità ed esoneri da parte del committente.
- [Linee guida regionali: cantieri temporanei o mobili](https://www.laborsecurity.it/linee-guida-regionali-sui-cantieri-temporanei-o-mobili/): Le responsabilità dei cantieri temporanei o mobili, su chi ricadono? Sul datore di lavoro, il committente, il coordinatore della sicurezza?
- [Il ruolo della sorveglianza sanitaria nelle piccole imprese](https://www.laborsecurity.it/la-sorveglianza-sanitaria-nell%e2%80%99artigianato-e-nella-piccola-impresa-quale-organizzazione-febbraio-2010/): La sorveglianza sanitaria include l'incarico del medico competente aziendale e le visite mediche ai dipendenti. Tutte le imprese sono sottoposte?
- [Interpretazioni decreto legislativo 81/08](https://www.laborsecurity.it/interpretazione-decreto-legge-8108/): La Sicurezza del Lavoro è sancita dal Testo Unico D.Lgs.81/08; vi sono amare sanzioni penali e civili per gli inadempienti.
- [L'Edilizia e le figure della Sicurezza del Lavoro](https://www.laborsecurity.it/le-responsabilita-in-edilizia-rspp-rls-e-medico-competente/): In un'azienda edile deve essere impostato l'organigramma aziendale: Medico Competente, Datore di Lavoro, Rls, Rspp: a cosa servono queste figure?
- [Le radiazioni ottiche artificiali negli ambienti lavorativi](https://www.laborsecurity.it/radiazioni-ottiche-artificiali-negli-ambienti-di-lavoro/): Molte mansioni sono a rischio R.O.A. radiazioni ottiche artificiali: scopri quali lavoratori sono più soggetti e come fare per la prevenzione.
- [La sicurezza nei luoghi di lavoro garantita dai carabinieri](https://www.laborsecurity.it/anche-i-carabinieri-potranno-intervenire-per-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro/): Il Decreto del Ministero della Difesa del 12/11/2009 ha stabilito che i Carabinieri sono i garanti della Sicurezza dei Luoghi di Lavoro.
- [La sicurezza lavorativa migliora anche la produttività aziendale](https://www.laborsecurity.it/la-sicurezza-lavorativa-migliora-anche-la-produttivita-aziendale/): Un'azienda che è in regola nel campo della sicurezza del lavoro, ha più propensione nella propria produttività?
- [Novità del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro](https://www.laborsecurity.it/novita-del-testo-unico-sulla-sicurezza-sul-lavoro/): Tutte le novità del Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro: resta informato con la Labor Security, sempre all'avanguardia nel settore lavorativo.
- [I rischi lavorativi dalle radiazioni ottiche artificiali](https://www.laborsecurity.it/nuove-argomentazioni-sui-rischi-lavorativi-causati-dalle-radiazioni-ottiche-artificiali/): Le Radiazioni Ottiche Artificiali R.O.A. sono considerate un rischio lavorativo? Le aziende cosa devono fare?
---

#
# Detailed Content


## Pagine

### Corso Online per Rls: formazione ed aggiornamento

> Corso per Rls completamente Online: sia prima formazione che aggiornamento - piattaforma 24/24 h e 7/7 gg - prezzi eccezionali!

- Published: 2025-01-06
- Modified: 2025-01-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-videoconferenza/corso-rls-online-formazione-aggiornamento/

Corso Online formazione e aggiornamento Rls completamente ONLINE da € 45,00 Corso semplicissimo da fare In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: Chi ha assunto il ruolo di Rls in azienda Ai sensi del D. Lgs 81/08 e s. m. i Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso online per Rls Responsabile Lavoratori Sicurezza Tipologia corso Durata Prezzo Acquista Corso di prima FORMAZIONE online per Rls 32 ore € 84 + IVA Acquista Corso di AGGIORNAMENTO online per Rls aziende con più di 50 dipendenti 8 ore € 50 + IVA Acquista Corso online di AGGIORNAMENTO per Rls aziende con meno di 50 dipendenti 4 ore € 45 + IVA Acquista N. B. : Questa tipologia di corso può essere svolta in modalità e-learning SOLO ed ESCLUSIVAMENTE qualora lo preveda esplicitamente il CCNL adottato dall'azienda richiedente. × Ignora questo avviso. A chi è rivolto questo corso Rls? Questo corso è rivolto a tutti i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che sono stati votati dai lavoratori e dunque devono assumere il ruolo. Questi corsi possono essere svolti online? Si, possono essere svolti completamente online, sia la formazione che l’aggiornamento, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE laddove il CCNL dell’azienda richiedente preveda questa modalità di erogazione. Quanto durano questi corsi? I corsi in e-learning hanno la stessa durata di quelli in aula e videoconferenza: 32 ore la formazione iniziale, 4 ed 8 ore i rinnovi rispettivamente per aziende con meno e più di 50 dipendenti. In quali giornate...

---

### Corso ECM fad: movimentazione carichi e Sorveglianza Sanitaria

> Corso con rilascio 50 crediti ecm specifici anche per la Medicina del Lavoro. Crediti obbligatori per professionisti sanitari. Prezzo ottimo!

- Published: 2025-01-01
- Modified: 2025-01-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-ecm-medicina-lavoro-agenas/

Movimentazione carichi, infortuni, Sorveglianza Sanitaria Corso fad rilascio 50 crediti ECM per sanitari Specifico nella "Medicina del Lavoro" e per tutte le altre Professioni Sanitarie Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Acquista il corso "MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: PATOLOGIE, INFORTUNI E SORVEGLIANZA SANITARIA" 125,00 Euro 50 Crediti ECM 11/01/2025 - 31/12/2025 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-439901 Corso ECM online: Medicina del Lavoro DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Otorinolaringoiatria; Neurofisiopatologia;Biologo: Biologo;Psicologo: Psicoterapia;Tecnico Audiometrista: Tecnico Audiometrista;Medico Chirurgo: Cure Palliative; Epidemiologia;...

---

### Corso ECM fad: Agenti chimici ed il Medico Competente

> Corso a distanza per il Medico competente, relativo alle patologie ed agenti chimici - rilascio 50 crediti ecm.

- Published: 2025-01-01
- Modified: 2025-01-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medico-competente-agenti-chimici/

Medico Competente, Agenti Chimici e Patologie correlate Corso fad rilascio 50 crediti ECM per sanitari Specifico nella "Medicina del Lavoro" e per tutte le altre Professioni Sanitarie Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Acquista il corso "AGENTI CHIMICI, PATOLOGIE CORRELATE E RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE" 125,00 Euro 50 Crediti ECM 11/01/2025 - 31/12/2025 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-439898 Corso ECM in fad per Medici e professionisti sanitari DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Otorinolaringoiatria; Neurofisiopatologia;Biologo: Biologo;Psicologo: Psicoterapia;Tecnico Audiometrista: Tecnico...

---

### Corso per manipolatore Diisocianati

> Corso per coloro che manipolano Diisocianati - sostanze chimiche pericolose - completamente online - prezzo ottimo

- Published: 2024-12-29
- Modified: 2025-04-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-manipolazione-diisocianati/

Corso Online per manipolazione Diisocianati completamente ONLINE € 39,00 Corso semplicissimo da svolgere In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: Coloro che utilizzano sostanze chimiche Diisocianati Ai sensi degli artt. 37 e 227 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. n. 106/09 e Regolamento UE 2020/1149 che modifica il regolamento REACH (CE n. 1907/2006) Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso per addetto all'utilizzo di prodotti Diisocianati Tipologia corso Durata Prezzo Acquista Corso di FORMAZIONE per manipolazione dei Diisocianati 5 ore € 39 + IVA Acquista Corso di AGGIORNAMENTO per lavoratore che utilizza Diisocianati 5 ore € 39 + IVA Acquista Informazioni Corso per utilizzo sostanze con Diisocianati A chi è rivolto questo corso? Questo corsi di formazione è rivolto a coloro che utilizzano sostanze chimiche contenenti diisocianati per una concentrazione superiore allo 0,1%. Questi corsi possono essere svolti online? Si, completamente online: sia la formazione che l’aggiornamento. Cosa sono i Diisocianati? I Diisocianati sono dei composti organici, la cui struttura molecolare è formata di due gruppi di isocianati. Dove troviamo i prodotti Diisocianati? E’ possibile trovare sostanze con Diisocianati in vari prodotti: adesivi, sigillanti, vernici, composti chimici. Per questo motivo sono molti i lavoratori che hanno l’obbligo di fare questo corso. Normativa di riferimento Ai sensi degli artt. 37 e 227 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. n. 106/09 e Regolamento UE 2020/1149 che modifica il regolamento REACH (CE n....

---

### Visite mediche Lavoro a Roma con ambulatorio presso il cliente

> Le visite vengono effettuate direttamente presso la sede del cliente, con ambulatorio mobile attrezzato. Appuntamenti rapidi e prezzi eccezionali.

- Published: 2024-02-13
- Modified: 2024-02-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/ambulatorio-medico-competente-aziendale/

Visite mediche aziendali presso la sede del cliente Richiedi un preventivo Perchè scegliere i nostri medici del lavoro Scegliere dei professionisti è la scelta migliore quando si cerca un servizio di qualità. Lavoriamo con passione e siamo in grado di soddisfare tutti gli obblighi normativi aziendali riguardo la Medicina del Lavoro. La nostra esperienza trentennale garantisce i massimi standard con soluzioni mirate e personalizzate. La soddisfazione dei nostri clienti è fondamentale. Ci occupiamo di tutti gli ambiti della sicurezza sul lavoro, al fine di poter essere presenti nelle aziende nel modo più efficace possibile e offrire risposte immediate e risolutive. Uno degli aspetti che i nostri clienti ci fanno notare è la fiducia che nutrono in noi la  riconosci del fatto che sapremo offrire loro il servizio migliore, al miglior prezzo. Le visite mediche potranno essere effettuate direttamente presso l'azienda con l'ausilio di ambulatori mobili attrezzati o a scelta presso la nostra sede a Roma in Viale Palmiro Togliatti 1520, offrendo e garantendo tutti gli spazi e i servizi necessari. Visite mediche direttamente sul posto di lavoro Visitiamo direttamente nella tua azienda; operiamo con efficienza e tempestività tramite i nostri ambulatori mobili, per effettuare prestazioni medico-diagnostiche, ottimizzando l’organizzazione e l’esecuzione delle visite mediche. Le nostre unità mobili sono munite di tutte le principali apparecchiature mediche (spirometro, elettrocardiografo, etilometro, audiometro, ecc. ); sono rispondenti alle normative vigenti in materia di tutela e salute dei lavoratori. Le visite non possono essere effettuate in spazi non idonei o in stanze non adeguatamente attrezzate a tal fine. Se l’azienda non dispone...

---

### Corso fad ECM per Medico del Lavoro su rischi lavorativi

> Corso obbligatorio con rilascio 50 crediti ECM - tutto online/fad - attestato immediato - comunicazione ecm in Agenas - prezzi ottimi

- Published: 2024-01-05
- Modified: 2024-08-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medicina-rischi-lavoro-attestato/

D. Lgs. 81/08: Medico Competente e Rischi Aziendali Corso fad con rilascio n. 50 crediti ECM per professionisti sanitari Specifico nella "Medicina del Lavoro" e per tutte le altre Professioni Sanitarie Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Decreto Legislativo 81/08: Medico Competente e processo di valutazione dei rischi" 110,00 Euro 50 Crediti ECM 06/01/2024 - 31/12/2024 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-406154 Corso ECM online: Medicina del Lavoro DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia;...

---

### Corso ECM online: Il Medico Competente ed i rischi d'ufficio

> Corso specifico per la Medicina del lavoro, ma valido anche per le altre professioni sanitarie - rilascio 50 crediti ecm - tutto in fad

- Published: 2024-01-05
- Modified: 2024-08-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medicina-lavoro-attestato-rischi-ufficio/

Medico Competente ed i rischi al videoterminale Corso fad rilascio 50 crediti ECM per sanitari Specifico nella "Medicina del Lavoro" e per tutte le altre Professioni Sanitarie Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Medico Aziendale e lavoro d'ufficio: rischi visivi, posturali e ambientali" 110,00 Euro 50 Crediti ECM 06/01/2024 - 31/12/2024 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-406153 Corso ECM online: Medicina del Lavoro DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Otorinolaringoiatria; Neurofisiopatologia;Biologo: Biologo;Psicologo: Psicoterapia;Tecnico Audiometrista:...

---

### Blog

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/blog/



---

### Valutazione Rischi Lavorativi: affidati a noi!

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-lavorativi-affidati-a-noi/



---

### Labor Security srl - Sicurezza sul Lavoro - Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2025-05-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/

+ 0 Corsi di formazione Sicurezza Aziendale a 360° Corsi di Formazione, Consulenze e Servizi Sanitari Vai ai nostri corsi Consulenze e Servizi Corsi più richiesti Corsi più richiesti IN SCONTO Corso di formazione Lavoratore basso rischio 8 Ore Online 45. 00 iva escl INIZIA TRA POCO Corso per Rappresentante lavoratori sicurezza 32 Ore Videoconferenza 320,00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Lavoratore alto rischio 4 + 12 Ore Videoconferenza 140,00 iva escl IN SCONTO Aggiornamento lavoratore rischio Basso Medio e Alto 6 Ore Online 45. 00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Antincendio livello 2 8 Ore In aula 132,00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Rspp datore di lavoro 16 Ore Videoconferenza 170,00 iva escl IN SCONTO Corso di Formazione Primo soccorso gruppo B-C 12 Ore In aula 125,00 iva escl SPECIAL Corso di formazione Preposto 8 Ore Videoconferenza 110,00 iva escl Corsi in sede o 100%Online Per rendere la formazione il più agevole possibile offriamo la possibilità di seguire i nostri corsi sia in Aula che Online Presenti in tutta Italia Grazie al nostro servizio di formazione a distanza costituito dai corsi Online e in Videoconferenza Corsi Accreditati e Accettati Corsi di sicurezza accertati e riconosciuti a livello nazionale. Partecipa ai nostri corsi accreditati e accettati per una formazione di qualità e conformità. Corsi in sede o 100%Online Per rendere la formazione il più agevole possibile offriamo la possibilità di seguire i nostri corsi sia in Aula che Online Presenti in tutta Italia Grazie...

---

### Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-in-aula-a-roma-per-datore-di-lavoro-2/



---

### Corso di formazione Antincendio a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-antincendio-a-roma/



---

### Corsi di Primo Soccorso a Roma - Corsi in Aula

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-primo-soccorso-a-roma-corsi-in-aula/



---

### Carta di Qualità: garanzia di professionalità

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/carta-di-qualita-garanzia-di-professionalita/



---

### Corsi di Formazione per Aziende in aula e videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-aziende-in-aula-e-videoconferenza/



---

### Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rls-a-roma-formazione-iniziale-da-32-ore-2/



---

### Corso di formazione per i Lavori in Quota

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-i-lavori-in-quota/



---

### Corso per Lavoratori: rischio basso, medio, alto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-per-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/



---

### Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-e-preposti-in-aula-a-roma-2/



---

### Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-2/



---

### Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-per-datori-di-lavoro-ed-esterni-moduli-2/



---

### Corso di Aggiornamento per addetti emergenze Antincendio

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-emergenze-antincendio/



---

### Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso-2/



---

### Corsi di Aggiornamento Sicurezza del Lavoro a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento-sicurezza-del-lavoro-a-roma/



---

### Corsi ECM in Aula "Educazione Continua Medicina"

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-in-aula-educazione-continua-medicina/



---

### Medico Competente Aziendale - Roma (o Medico del Lavoro)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/medico-competente-aziendale-roma-o-medico-del-lavoro/



---

### Corsi per Rspp Moduli A-B-C Non Datoriali a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-moduli-a-b-c-non-datoriali-a-roma/



---

### Corsi di formazione HACCP e SAB (Ex-Rec) a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-haccp-e-sab-ex-rec-a-roma/



---

### Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto/



---

### Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-formazione-ed-aggiornamento-2/



---

### Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ex-rec-sab-somministrazione-alimenti-bevande-120-ore-2/



---

### Corso di Aggiornamento per Lavoratori in azienda

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-lavoratori-in-azienda/



---

### Corso di formazione per Carrellisti in aula

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-carrellisti-in-aula/



---

### Corso Online Aggi. Rspp DL Rischio medio

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggi-rspp-dl-rischio-medio/



---

### Corso Online Aggiornamento Rspp - DL Rischio Basso

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-dl-rischio-basso/



---

### Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online-a-prezzi-eccezionali-2/



---

### Documento di Valutazione del Rischio Rumore

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-di-valutazione-del-rischio-rumore/



---

### Documento Valutazione dei Rischi Lavorativi (DVR)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-dei-rischi-lavorativi-dvr/



---

### Corsi di formazione per Cassaintegrati: corsi finanziati

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-cassaintegrati-corsi-finanziati/



---

### Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-e-aggiornamento-dpi-iii-categoria-a-roma-2/



---

### Calendario Corsi Apprendistato a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/calendario-corsi-apprendistato-a-roma/



---

### Corso formazione Apprendistato finanziato

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-apprendistato-finanziato-2/



---

### Corso Online Agg. Rspp Datore di Lavoro Rischio Alto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-agg-rspp-datore-di-lavoro-rischio-alto/



---

### Sostieni il nostro impegno nella sicurezza sul lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/sostieni-il-nostro-impegno-nella-sicurezza-sul-lavoro-2/



---

### Corsi di formazione per Gruisti a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-gruisti-a-roma-2/



---

### Corso di formazione per Piattaforma Aerea a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-piattaforma-aerea-a-roma/



---

### Formazione Sicurezza Lavoro a Costo Zero

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-sicurezza-lavoro-a-costo-zero/



---

### Corso di formazione per montaggio e smontaggio ponteggi

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-per-montaggio-e-smontaggio-ponteggi/



---

### Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-responsabile-tecnico-gestione-rifiuti-2/



---

### Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-agg-haccp-per-addetti-alla-manipolazione-alimenti-2/



---

### Corso agg. per Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-agg-per-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-pei/



---

### Corso in aula formazione e formatori

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-formazione-e-formatori/



---

### Corso Movimento Terra: escavatori, pale, terne e autoribalt.

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-e-autoribalt/



---

### Corso Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-pei/



---

### Corsi di formazione per BLSD in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-blsd-in-aula-a-roma/



---

### Corsi Sicurezza Lavoro in Videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-in-videoconferenza/



---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-aula-a-roma-2/



---

### Visite mediche obbligatorie per i Volontari Protezione Civile Antincendio Boschivo

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-obbligatorie-per-i-volontari-protezione-civile-antincendio-boschivo/



---

### Emergenza: la formazione non si blocca!

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/emergenza-la-formazione-non-si-blocca-2/



---

### Corso di Pasticceria gratuito per l'Avviamento al Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-pasticceria-gratuito-per-lavviamento-al-lavoro/



---

### Piano di Auto Controllo HACCP Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/piano-di-auto-controllo-haccp-roma-2/



---

### Corso Master Security: Sicurezza del Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-master-security-sicurezza-del-lavoro/



---

### I nostri principali e fidati clienti

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-nostri-principali-e-fidati-clienti/



---

### Riapri in Sicurezza la tua attività: dai un'occhiata!

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/riapri-in-sicurezza-la-tua-attivita-dai-unocchiata/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Brescia

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-brescia-2/



---

### Corso Online per Lavoratore: Rischio Covid-19

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-per-lavoratore-rischio-covid-19/



---

### Corsi formazione RLS videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-rls-videoconferenza/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Firenze

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-firenze-2/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Bologna

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-bologna-2/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Taranto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-taranto-2/



---

### Corso formazione Apprendistato finanziato

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-apprendistato-finanziato/



---

### Corsi formazione Antincendio in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-antincendio-in-videoconferenza/



---

### Corsi formazione Antincendio in aula

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-antincendio-in-aula/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Parma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-parma-2/



---

### Corso ECM online: Patologie Respiratorie e Rischi Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-patologie-respiratorie-e-rischi-lavoro/



---

### Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm-fad-riconosciuti-dallagenas/



---

### Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-di-famiglia-corsi-ecm-online/



---

### Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online-a-prezzi-eccezionali/



---

### Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/medico-competente-del-lavoro-corsi-ecm-online/



---

### Corso ECM online: Malattie Cardiov. e Sorveglianza Sanitaria

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-malattie-cardiov-e-sorveglianza-sanitaria/



---

### Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm-online-con-crediti-agenas/



---

### Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm-obbligatori-online/



---

### Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm-online-riconosciuto-dallagenas/



---

### Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm-fad-riconosciuti-da-agenas/



---

### Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm-online-accreditati-dallagenas/



---

### Infermieri Pediatrici: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/infermieri-pediatrici-corsi-ecm-fad-riconosciuti-dallagenas/



---

### Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-fad-attestazione-agenas/



---

### TSRM: Corsi Ecm fad con l'Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/tsrm-corsi-ecm-fad-con-lagenas/



---

### Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm-fad-crediti-agenas/



---

### Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-per-tutti-i-professionisti-sanitari/



---

### Corso di Formazione e Aggiornamento per i Lavori in Quota

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-formazione-e-aggiornamento-per-i-lavori-in-quota/



---

### Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/altre-professioni-sanitarie-corsi-ecm-online/



---

### Corso Addetti Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-lavori-elettrici-pes-pav-pei-e-cabine/



---

### Lavoratori su Fune: Corso di Formazione ed Aggiornamento a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratori-su-fune-corso-di-formazione-ed-aggiornamento-a-roma/



---

### Corso a Roma per Movimento Terra: escavatori, pale, terne

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-a-roma-per-movimento-terra-escavatori-pale-terne/



---

### Corsi di Segnaletica Stradale a Roma (Lavoratori e Preposti)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-segnaletica-stradale-a-roma-lavoratori-e-preposti/



---

### Corsi di formazione per Gruisti a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-per-gruisti-a-roma/



---

### Corso per Piattaforme aeree PLE a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-per-piattaforme-aeree-ple-a-roma/



---

### Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-formazione-ed-aggiornamento/



---

### Corsi per Carrellisti di formazione e aggiornamento a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-carrellisti-di-formazione-e-aggiornamento-a-roma/



---

### Corso Montaggio e Smontaggio Ponteggi a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-montaggio-e-smontaggio-ponteggi-a-roma/



---

### Corso Lavori in Quota + DPi anticaduta a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-lavori-in-quota-dpi-anticaduta-a-roma/



---

### Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-e-aggiornamento-dpi-iii-categoria-a-roma/



---

### Corsi Formazione HACCP Addetto 6 ore in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-haccp-addetto-6-ore-in-videoconferenza/



---

### Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-agg-haccp-per-addetti-alla-manipolazione-alimenti/



---

### Corso di Aggiornamento Haccp in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-haccp-in-videoconferenza/



---

### Corsi di formazione e aggiornamento BLSD in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-e-aggiornamento-blsd-in-aula-a-roma/



---

### Corso Formazione HACCP per Addetto a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-haccp-per-addetto-a-roma/



---

### Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-responsabile-gestione-procedure-autocontrollo/



---

### Corso HACCP per Responsabile: formazione in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-per-responsabile-formazione-in-videoconferenza/



---

### Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto-a-roma/



---

### Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ex-rec-sab-somministrazione-alimenti-bevande-120-ore/



---

### Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/



---

### Corso di Aggiornamento RLS in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-rls-in-videoconferenza/



---

### Corso Aggiornamento Antincendio in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-antincendio-in-videoconferenza/



---

### Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-per-datori-di-lavoro-ed-esterni-moduli/



---

### Aggiornamento Rspp Datore Lavoro ed esterni - a distanza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-rspp-datore-lavoro-ed-esterni-a-distanza/



---

### Corso Formazione SAB Ex-Rec in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-sab-ex-rec-in-videoconferenza/



---

### Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/



---

### Corso Aggiornamento addetti emergenze Antincendio in aula

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-addetti-emergenze-antincendio-in-aula/



---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-aula-a-roma/



---

### Aspp/Rspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 Non Datoriali a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/aspp-rspp-moduli-a-b-c-e-sp1-2-3-4-non-datoriali-a-roma/



---

### Corso Formazione per Lavoratori: rischio basso, medio, alto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-per-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/



---

### Corso RSPP Datore di Lavoro in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-datore-di-lavoro-in-videoconferenza/



---

### Corso Rls di prima formazione da 32 ore in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rls-di-prima-formazione-da-32-ore-in-videoconferenza/



---

### Corsi formazione Dirigenti e Preposti in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-dirigenti-e-preposti-in-videoconferenza/



---

### Corso Formazione per Lavoratori: tutti i rischi, in webinar

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-per-lavoratori-tutti-i-rischi-in-webinar/



---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-in-videoconferenza/



---

### Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-e-preposti-in-aula-a-roma/



---

### Corsi Rspp/Aspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-aspp-moduli-a-b-c-e-sp1-2-3-4-in-videoconferenza/



---

### Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-in-aula-a-roma-per-datore-di-lavoro/



---

### Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rls-a-roma-formazione-iniziale-da-32-ore/



---

### Corso Aggiornamento per tutti i Lavoratori a distanza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-per-tutti-i-lavoratori-a-distanza/



---

### Corso addetto Primo Soccorso in aula a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-addetto-primo-soccorso-in-aula-a-roma/



---

### Corso Aggiornamento Lavoratori in aula - tutti i rischi

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-lavoratori-in-aula-tutti-i-rischi/



---

### Corso Aggiornamento Dirigente e Preposto a distanza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-dirigente-e-preposto-a-distanza/



---

### Corsi per Rspp Datore di lavoro: tutti i rischi Online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-datore-di-lavoro-tutti-i-rischi-online/



---

### Corsi per Preposti: Formazione ed Aggiornamento Online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-preposti-formazione-ed-aggiornamento-online/



---

### Corsi per Dirigenti: Formazione ed Aggiornamento Online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-dirigenti-formazione-ed-aggiornamento-online/



---

### Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro-3/



---

### Corso ECM online: Dpi e Rischi Lavorativi

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-dpi-e-rischi-lavorativi/



---

### Corso online agg. Coordinatori Progettazione Esecuzione

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-agg-coordinatori-progettazione-esecuzione/



---

### Corsi per Lavoratori Online: rischio basso, medio, alto

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-lavoratori-online-rischio-basso-medio-alto/



---

### Corsi per Rspp/Aspp online: Modulo A + aggiornamento

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-rspp-aspp-online-modulo-a-aggiornamento/



---

### Corsi Privacy addetto trattamento dati: completamente Online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-privacy-addetto-trattamento-dati-completamente-online/



---

### Corso per Formatore sulla Sicurezza Online

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-per-formatore-sulla-sicurezza-online/



---

### Corsi in aula Sicurezza del Lavoro a Roma

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-in-aula-sicurezza-del-lavoro-a-roma/



---

### Corsi Sicurezza del Lavoro in videoconferenza

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-del-lavoro-in-videoconferenza/



---

### Corsi online sulla Sicurezza del Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-online-sulla-sicurezza-del-lavoro/



---

### Corso ECM online: Rischi negli ambienti luoghi Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-rischi-negli-ambienti-luoghi-lavoro/



---

### Corso ECM fad: Medico lavoro, accertamenti ed idoneità sanitarie

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-lavoro-accertamenti-ed-idoneita-sanitarie/



---

### Corso ECM online: Primo Soccorso, Antincendio, Evacuazione

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-primo-soccorso-antincendio-evacuazione/



---

### Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro-2/



---

### Corso ECM online: Le Tecnopatie e la Medicina Lavoro

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-le-tecnopatie-e-la-medicina-lavoro/



---

### Corso ECM online: Medico Competente e Sicurezza Edile

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-medico-competente-e-sicurezza-edile/



---

### Corso ECM online: Sicurezza Alimentare e Sorveglianza Sanitaria

- Published: 2023-10-25
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-sicurezza-alimentare-e-sorveglianza-sanitaria/



---

### Labor Security srl new - Sicurezza sul Lavoro - Roma

> Sicurezza del Lavoro a 360°: Sorveglianza Sanitaria, Corsi di formazione, DVR, POS, documenti Haccp, Privacy, Consulenza, Estintori, vendita DPI.

- Published: 2023-10-13
- Modified: 2024-03-28
- URL: https://www.laborsecurity.it/labor-security-srl-new-sicurezza-sul-lavoro-roma/

+ 0 Corsi di formazione Labor Security Corsi di Sicurezza del Lavoro per privati e Imprese, anche da remoto Vai ai nostri corsi Corsi più richiesti IN SCONTO Corso di formazione Lavoratore basso rischio 8 Ore Online 45. 00 iva escl INIZIA TRA POCO Corso per Rappresentante lavoratori sicurezza 32 Ore Videoconferenza 140,00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Lavoratore alto rischio 4 + 12 Ore Videoconferenza 140,00 iva escl IN SCONTO Aggiornamento lavoratore rischio Basso Medio e Alto 6 Ore Online 45. 00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Antincendio medio rischio 8 Ore In aula 132,00 iva escl IN SCONTO Corso di formazione Rspp datore di lavoro 16 Ore Videoconferenza 170,00 iva escl IN SCONTO Corso di Formazione Primo soccorso gruppo B-C 12 Ore In aula 125,00 iva escl SPECIAL Corso di formazione Preposto 8 Ore Videoconferenza 110,00 iva escl Corsi in sede o 100%Online Per rendere la formazione il più agevole possibile offriamo la possibilità di seguire i nostri corsi sia in Aula che Online Presenti in tutta Italia Grazie al nostro servizio di formazione a distanza costituito dai corsi Online e in Videoconferenza Corsi Accreditati e Accettati Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Scopri i nostri Corsi Corsi sulla Sicurezza del Lavoro in Aula Sono i corsi sulla sicurezza del lavoro svolti in Aula dal nostro personale certificato e qualificato. Dettagli Corsi sulla Sicurezza del Lavoro Online Corsi online sulla sicurezza del...

---

### Visite mediche ambulatorio

> Visite mediche lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08 - alcol e droga test - ambulatori mobile con visite in azienda - prezzi ottimi - 0683608632

- Published: 2023-10-01
- Modified: 2023-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/servizio-ambulatorio-mobile-medicina-del-lavoro/

Visite mediche aziendali obbligatorie sul luogo di lavoro Minimizza i tempi di inattività e aumenta la produttività con i nostri ambulatori mobili​ Richiedi un preventivo Perché scegliere il nostro servizio di Visite Mediche Aziendali? Labor Security S. r. l. , sempre attenta alle esigenzedei propri clienti, ha realizzato un Servizio di visite mediche direttamentepresso le Aziende, al fine di evitare spostamenti dei lavoratori conconseguenti ore/giornate di lavoro perse. Utilizziamo ambulatori mobiliidoneamente attrezzati nei quali è possibile visitare nel massimo confort ilavoratori ed effettuare gli accertamenti sanitari necessari. Efficienza etempestività sono fondamentali. Disponiamo di unità mobili, con numerosivantaggi:- Nessun rallentamento dell’attività lavorativa- Medico Competente sul posto di lavoro- Ambiente idoneo alle visite- Costi contenuti per l’organizzazione delle visite- Sistema di auto alimentazione elettrica, senza corrente esterna- Privacy garantita Tipologie di Visite Mediche Lavoro Visita medica lavoro Preventiva Verificano l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato, al fine di valutare l’idoneità alla mansione specifica. Ai sensi del D. lgs. 81/2008, l’obbligo di attivazione della sorveglianza sanitaria sussiste, nei casi previsti dalla normativa vigente, anche nei riguardi dei soggetti equiparati ai lavoratori quali tirocinanti, allievi degli istituti di istruzione ed universitari ed i partecipanti ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici, comprese le attrezzature munite di videoterminali. Visita medica lavoro Periodica Il Medico aziendale deve monitorare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica. La periodicità di tali accertamenti, qualora non...

---

### Test Alcool e Droghe ai Lavoratori in azienda

> Visite mediche lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08 - alcol e droga test - ambulatori mobile con visite in azienda - prezzi ottimi - 0683608632

- Published: 2023-09-20
- Modified: 2024-02-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/servizi-offerti-alle-aziende-per-la-sicurezza-sul-lavoro-test-alcool-e-droghe-ai-lavoratori/

Visite mediche aziendali obbligatorie ai sensi del D. Lgs. 81/08 Richiedi un preventivo Test tossicologici direttamente sul posto di lavoro Labor Security S. r. l. effettua esami tossicologici (alcol test e droga test) direttamente presso le aziende. Gli esami sono obbligatori solo per determinate categorie di lavoratori. I nostri Medici del Lavoro operano all’interno di ambulatori mobili visitando nel massimo confort i lavoratori. I test tossicologici vengono effettuati presso le sedi operative, offrendo un importante risparmio in termini di tempo (tempestiva esecuzione delle prestazioni necessarie) e organizzazione. Le nostre unità mobili sono dotate di:-          lettini;-          climatizzatori;-          prese elettriche a norma;-          porte d’ingresso con maniglione antipanico;-          estintori;-          lavelli;-          bagni;-          frigoriferi per la conservazione dei campionamenti biologici Test tossicologici al lavoro: tipologie I nostri Medici Competenti Aziendali, durante la visitamedica eseguiranno (a seconda della mansione dei lavoratori) i seguenti Test:·        Alcol test, effettuato generalmente mediante test rapidi che forniscono risposta immediata;·         Droga test, test rapido sulle urine che fornisce risposta entro qualche minuto sulla presenza delle seguenti droghe più comuni, come previsto dalla normativa vigente. L’eventuale esito positivo degli alcol test o dei test delle droghe, determina la non idoneità del lavoratore interessato, che pertanto non potrà continuare a svolgere la propria mansione. È molto importante ricordare che, in caso di positività, il medico del lavoro ha sempre l’obbligo di mantenere la privacy del lavoratore. Il medico non può comunicare all’azienda il risultato positivo del test né informare il Datore di Lavoro sulla sostanza riscontrata; si limiterà ad esprimere un giudizio di non idoneità.   Test antidroga: come...

---

### Corso ECM online: Sicurezza Alimentare e Sorveglianza Sanitaria

> Corso obbligatorio per tutti i professionisti sanitari - ottenimento 50 crediti ECM - rilascio immediato dell'attestato - comunicazione Agenas

- Published: 2023-01-04
- Modified: 2023-11-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-competente-alimenti-agenas/

Sicurezza Alimentare e Sorveglianza Sanitaria Corso ECM per Medico Competente - 50 crediti a €110,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "I Rischi per la Salute e la Sicurezza nelle aziende Alimentari e la Sorveglianza Sanitaria" 110,00 Euro 50 Crediti ECM 11/01/2023 - 31/12/2023 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-373104 Corso per Professionisti sanitari: 50 crediti Ecm DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di...

---

### Corso ECM online: Medico Competente e Sicurezza Edile

> Questo corso rilascia 50 crediti ecm obbligatori per i professionisti sanitari - attestato immediato - accreditamento Agenas

- Published: 2023-01-04
- Modified: 2023-11-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-fad-medico-edilizia-agenas/

Sicurezza in Edilizia e ruolo Medico Competente Corso fad 50 crediti ECM per Medicina Lavoro a €110,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "La Sicurezza in Edilizia ed il ruolo del Medico Competente Aziendale" 110,00 Euro 50 Crediti ECM 11/01/2023 - 31/12/2023 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-373102 Corso ECM in fad per Professionisti Sanitari DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina...

---

### Corso ECM online: Le Tecnopatie e la Medicina Lavoro

> Corso per professionisti sanitari e specifico per Medico del Lavoro - attestato Agenas - crediti ECM - validità nazionale.

- Published: 2022-01-02
- Modified: 2022-12-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-crediti-medico-lavoro-agenas/

Corso Ecm: Tecnopatie e Medicina del Lavoro Corso online: 25 crediti ECM "Medico Competente" € 80,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Le Tecnopatie e la Medicina del Lavoro" 80,00 Euro 25,50 Crediti ECM 03/01/2022 - 31/12/2022 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-341169 Informazioni sul corso Ecm in fad DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia;...

---

### Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro

> Corso Ecm accreditato dall'Agenas per tutti i professionisti sanitari. Rilascio attestato validità nazionale. Completamente Online. € 135,00

- Published: 2022-01-02
- Modified: 2022-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-normativa-salute-e-sicurezza-luoghi-lavoro/

La Normativa sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Corso fad 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €125,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "La Normativa sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro" 125,00 Euro 50 Crediti ECM 01/01/2021 - 31/12/2021 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-310977 Informazioni sul corso DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro Medico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche; Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico; Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva; Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale; Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati; Fisioterapista: Fisioterapista; Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia; Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare; Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista; Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia; Odontoiatra: Odontoiatria; Chimico: Chimica Analitica; Podologo: Podologo; Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica; Medico...

---

### Corso ECM online: Primo Soccorso, Antincendio, Evacuazione

> Corso per tutti i sanitari, specifica per i medici del lavoro - costo eccezionale - rilascio 50 crediti ecm - attestazione Agenas.

- Published: 2022-01-02
- Modified: 2022-12-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/agenas-corso-fad-crediti-ecm/

Primo Soccorso, Antincendio ed Evacuazione Corso online 50 crediti ECM "Medico Competente" € 135,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Primo Soccorso, Antincendio, ed Evacuazione dei Luoghi di Lavoro" 135,00 Euro 50 Crediti ECM 03/01/2022 - 31/12/2022 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-341173 Personale Sanitario: Corso fad ecm DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria;...

---

### Corso ECM fad: Medico lavoro, accertamenti ed idoneità sanitarie

> Sei un professionista sanitario e devi conseguire 50 crediti ECM? Acquista il nostro corso fad ecm, accreditato dall'Agenas.

- Published: 2022-01-02
- Modified: 2022-02-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-corso-online-certificato/

Medico del Lavoro ed idoneità Corso ECM 50 crediti per "Medico del Lavoro" €135,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Medico Competente: idoneità lavorativa ed accertamenti sanitari" 135,00 Euro 50 Crediti ECM 03/01/2022 - 31/12/2022 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-341171 Informazioni per i corsi fad ecm DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia...

---

### Corso ECM online: Rischi negli ambienti luoghi Lavoro

> Corso fad 50 crediti ecm - semplice e veloce - professionisti sanitari e medici del lavoro - attestato immediato - accreditamento Agenas.

- Published: 2022-01-02
- Modified: 2022-12-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-crediti-attestazione/

Rischi negli Ambienti di Lavoro e ruolo del Medico Competente Corso online 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €135,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "I Rischi negli Ambienti di Lavoro ed il Ruolo del Medico Competente" 135,00 Euro 50 Crediti ECM 03/01/2022 - 31/12/2022 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-341058 Corso fad ecm per Sanitari DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base;...

---

### Corsi online sulla Sicurezza del Lavoro

> La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga corsi online sulla Sicurezza del Lavoro. Ottimi prezzi. Tel 06/83608632

- Published: 2021-04-16
- Modified: 2025-01-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-online/

Corsi online Sicurezza del Lavoro D. Lgs. 81/08 Rls Validità 1 Anno Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Lavoratore Rischio: Alto-Medio-Basso Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Dirigente Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso RSPP datore lavoro Rischio: Alto-Medio-Basso Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Formazione Formatore Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Coordinatore Sicurezza CSE Validità 1 Anno Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso RSPP non datore lavoro Modulo: A-B-C Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito Specializzazioni: Sp1-Sp2-Sp3-Sp4 Visualizza il corso Diisocianati Per manipolazione Diisocianati Attestato certificato Validità 5 anni Visualizza il corso Privacy Corso base per Addetti e Responsabili Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Covid Per Covid Manager e Lavoratore Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Corsi in VIDEOCONFERENZA Corsi in AULA Corsi GRATUITI Perché scegliere i nostri corsi online La Labor Security, è accreditata dalla Regione Lazio per l’attività di formazione in materia di Sicurezza del Lavoro. Da parecchi anni è riuscita ad imporsi nel mercato nazionale, grazie alla tecnologia adottata, con piattaforme semplici, adatte ai lavoratori di tutte le età (non necessariamente con conoscenze informatiche). Il lavoratore riceverà le credenziali di accesso alla piattaforma tramite email. La piattaforma è usufruibile tutti i giorni e a qualsiasi ora (7/7 gg e 24/24h). Ci si può connettere con...

---

### Corsi Sicurezza del Lavoro in videoconferenza

> La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga tutti i corsi sulla Sicurezza del Lavoro completamente in videoconferenza a prezzi ottimi!

- Published: 2021-04-16
- Modified: 2025-04-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videocoferenza/

Corsi in videoconferenza per aziende Corsi Sicurezza del Lavoro in videoconferenza Primo Soccorso Gruppi: A-B-C Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RLS Validità 1 Anno Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Lavoratore Rischio: Alto-Medio-Basso Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO RSPP datore lavoro Rischio: Alto-Medio-Basso Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO RSPP non datore lavoro Modulo: A-B-C Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito Specializzazioni: Sp1-Sp2-Sp3-Sp4 FORMAZIONE RINNOVO Dirigente Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Preposto Validità 2 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Regione Lazio SAB (Ex-REC) Per somministrazione Alimenti e Bevande Attestato certificato Esame da Casa Visualizza il corso Apprendistato 1° 2° 3° annualità Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Amianto Formazione e Rinnovo Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Macchine PLE Per conduttori di piattaforme mobili Elevabili Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso GRU Per conduttori di Gru Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Carrello e Muletto Per conduttori di Carrelli e Muletti Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Movimentazione Terra Per conduttori di Macchine movimento terra Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Livello avanzato Ambienti confinati Validità Nazionale Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso DPI III° categoria Validità Nazionale Attestato certificato...

---

### Corsi in aula Sicurezza del Lavoro a Roma

> La Labor Security è accreditata dalla Regione Lazio ed eroga corsi in aula in materia di Sicurezza del Lavoro a prezzi eccezionali! Tel 06/83608632

- Published: 2021-04-14
- Modified: 2025-02-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-lavoro-roma/

Corsi Sicurezza del Lavoro D. Lgs. 81/08 in aula Sicurezza del Lavoro Antincendio Livelli: 1-2-3 Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Primo Soccorso Gruppi: A-B-C Validità 3 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO RLS Validità 1 Anno Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Lavoratore Rischio: Alto-Medio-Basso Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO RSPP datore lavoro Rischio: Alto-Medio-Basso Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO RSPP non datore lavoro Modulo: A-B-C Attestato certificato validità 5 anni Convenzione per corso gratuito Specializzazioni: Sp1-Sp2-Sp3-Sp4 FORMAZIONE RINNOVO Dirigente Validità 5 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Preposto Validità 2 Anni Attestato certificato Convenzione per corso gratuito FORMAZIONE RINNOVO Regione Lazio SAB (Ex-REC) Per somministrazione Alimenti e Bevande Attestato certificato Esame da Casa Visualizza il corso Apprendistato 1° 2° 3° annualità Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Amianto Formazione e Rinnovo Attestato certificato Convenzione per corso gratuito Visualizza il corso Macchine PLE Per conduttori di piattaforme mobili Elevabili Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso GRU Per conduttori di Gru Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Carrello e Muletto Per conduttori di Carrelli e Muletti Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Movimentazione Terra Per conduttori di Macchine movimento terra Attestato certificato e rilascio patentino Formazione e Rinnovo Visualizza il corso Livello avanzato Ambienti confinati Validità Nazionale...

---

### Corsi Privacy addetto trattamento dati: completamente Online

> Corsi privacy addetto al trattamento dati aziendali Regolamento UE 679/2016- Completamente Online - Rilascio attestazione finale - €79 - Tel 06/83608632

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2021-05-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-trattamento-dati-privacy-online/

Corsi Online Privacy e trattamento dati - Reg. UE 679/2016 completamente ONLINE da € 79,00 Corso semplicissimo da fare Attestato firmato dagli Organismi Paritetici Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Attestato con validità nazionale Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Destinatari: Gli addetti al trattamento dei dati europei Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016 Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Privacy trattamento dati aziendali Online - UE 679/2016 Tipologia corso Durata Prezzo Acquista Corso base Addetto trattamento dati personali - UE 679/2016 4 ore € 79 + IVA ACQUISTA Corso base Addetto trattamento dati personali - UE 679/2016 online 8 ore € 87 + IVA ACQUISTA Corso base Responsabile Trattamento dati aziendali (Privacy) 20 ore € 89 + IVA ACQUISTA Informazioni Corsi Online Privacy trattamento dati A chi è rivolto questo corso? Questi corsi sono rivolti ai responsabili od addetti al trattamento dei dati aziendali. Questi corsi possono essere svolti online? Certamente: completamente online. A fine corso viene rilasciata un'attestazione? Si, al superamento del test con esito positivo, verrà rilasciata un’attestazione a firma congiunta con gli Organismi Paritetici, con validità nazionale. Scegli i nostri Corsi Online sulla Privacy UE 679/2016 Da qualche anno, la questione della Privacy è stata ancora più al centro dell'attenzione, in quanto se ne è evidenziata l'importanza. Per questo motivo tutte le aziende si sono dovute adeguare a quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016. La Labor Security eroga i corsi sia per gli addetti...

---

### Corso per Formatore sulla Sicurezza Online

> Corso per Formatore sulla Sicurezza del lavoro: formazione ed aggiornamento completamente Online. Prezzi eccezionali. Tel 06/83608632

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2025-01-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-formazione-formatore-sicurezza-lavoro-online/

Corso Online per Formatore sulla Sicurezza del Lavoro completamente ONLINE da € 75,00 Corso semplicissimo da fare In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: Chi vuole diventare Formatore in materia di sicurezza sul lavoro Conforme al decreto interministeriale 6 marzo 2013 e del D. Lgs 81/08 e s. m. i Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso per Formatore sulla Sicurezza del Lavoro Online Tipologia corso Durata Prezzo Acquista Corso di FORMAZIONE per Formatore sulla sicurezza online 24 ore € 155 + IVA Acquista Corso di AGGIORNAMENTO per Formatore sulla sicurezza online - area tematica 1,2,3 - 24 ore € 75 + IVA Acquista Informazioni Corso per Formatore sulla Sicurezza del Lavoro A chi è rivolto questo corso? Il corso di formazione per Formatore è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare formatori in materia di sicurezza sul lavoro. Questi corsi possono essere svolti online? Si, completamente online: sia la formazione che l’aggiornamento. Quali sono i requisiti di base/criteri? Si considera qualificato il formatore-docente che possieda il prerequisito ed uno dei criteri sotto elencati. Prerequisito: Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il prerequisito non è richiesto ai datori di lavoro che effettuano formazione ai loro lavoratori. 1° Criterio: Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell’area tematica oggetto della docenza; 2° Criterio: Laurea (vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale) coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione... ) nel...

---

### Corso online agg. Coordinatori Progettazione Esecuzione

> Acquista il corso di aggiornamento per Coordinatore, da seguire completamente online; attestazione con validità nazionale! € 99!

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2023-11-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-coordinatore-progettazione-lavori-sicurezza-online/

Corso Aggiornamento Coordinatore Sicurezza CSE completamente ONLINE a € 99,00 Corso semplicissimo da fare In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: I Coordinatori per la Sicurezza CSE Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso GRATUITAMENTE Corso Online Aggiornamento Coordinatore Lavori CSE Tipologia corso Aggiornamento Coordinatore Progettazione Esecuzione Lavori CSE Durata 40 ore Prezzo € 99 + IVA Acquista Acquista Informazioni Corso Online Aggiornamento Coordinatore CSE A chi è rivolto questo corso? Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze in materia di sicurezza in cantiere.  Le figure alle quali più comunemente si rivolge questo corso sono: architetti, ingegneri, geologi, periti, geometri. Quanto dura il corso? L’aggiornamento ha una durata di 40 ore. Qual è lo scopo del corso? Lo scopo di questo corso per il coordinatore della sicurezza, è quello di aggiornare le tematiche in merito alla sicurezza del cantiere, già affrontate nella prima fase di formazione. Fondamentalmente verranno affrontati i seguenti argomenti: gestione dei cantieri, valutazione situazioni problematiche, risoluzione dei problemi, pianificazione di interventi mirati alla sicurezza del cantiere. E' possibile fare il corso completamente Online? Si, l’aggiornamento è possibile svolgerlo completamente online, mentre la formazione solo in parte: la restante è necessaria completarla in aula. Il corso rilascia crediti formativi CFU? No Scegli il nostro Corso Online CSE Coordinatore Sicurezza Sei un professionista architetto, geometra, perito, ingegnere, che opera nel cantiere e vuole diventare coordinatore? Dopo aver svolto...

---

### Corsi per Lavoratori Online: rischio basso, medio, alto

> Corsi Online per Lavoratori: formazione generale, specifica ed aggiornamenti - Rischio basso, medio e alto - Attestazione nazionale

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2025-01-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-lavoratore-online-formazione-generale-specifica-aggiornamento/

Corsi Online per i Lavoratori: tutti i rischi completamente ONLINE da € 30,00 Corso semplicissimo da fare Attestato firmato dagli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso inAULA fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso GRATUITAMENTE Corsi Online per Lavoratori: rischio basso, medio, alto Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Formazione Lavoratore Rischio Basso:(Generale + Specifica) 8 ore € 45 + IVA Acquista Formazione Generale Lavoratore per tutti i rischi 4 ore € 35 + IVA Acquista Formazione Specifica Lavoratore(Rischio Basso) 4 ore € 35 + IVA Acquista Formazione Specifica Lavoratore(Rischio Basso - Videoterminale) 4 ore € 35 + IVA Acquista Aggiornamento Lavoratore per tutti i rischi:(Basso, Medio, Alto) 6 ore € 40 + IVA Acquista Aggiornamento Lavoratore tutti i rischi:SMART WORKING 2 ore € 30 + IVA Acquista Corsi per Lavoratori sicurezza del lavoro online La formazione per i lavoratori può essere effettuata online? Solo quella basso rischio. La formazione generale, è valida per tutti i lavoratori? Si, è valida per tutti i rischi, e può essere svolta completamente online. La formazione specifica, può essere svolta online? Solo quella per il basso rischio, può essere svolta Online; per il medio ed alto rischio, la parte specifica potrà essere svolta in aula, oppure in videoconferenza. L'aggiornamento è valido per tutti i lavoratori? Si, indifferentemente dal tipo di rischio: è da 6 ore,...

---

### Corsi per Rspp/Aspp online: Modulo A + aggiornamento

> Corsi di Formazione Aspp/Rspp modulo A e Aggiornamento quinquennale: Completamente Online. Attestazione con validità nazionale.

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2023-11-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-aspp-formazione-modulo-a-aggiornamento/

Corsi per Rspp/Aspp modulo A ed Aggiornamenti Online completamente ONLINE da € 130,00 Corso semplicissimo da utilizzare In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: Dirigenti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso in AULA fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso GRATUITAMENTE Corsi Online RSPP e ASPP formazione/aggiornamento Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Corso di Formazione Rspp/Aspp - Modulo A online 28 ore € 145 + IVA € 300 + IVA Acquista Corso di Aggiornamento RSPP non datore di lavoro online tutti i macrosettori Ateco 2007 e i nuovi Sp1 + Sp2 + Sp3 + Sp4 40 ore € 145 + IVA € 300 + IVA Acquista Corso di Aggiornamento ASPP non datore di lavoro online tutti i macrosettori Ateco 2007 e i nuovi Sp1 + Sp2 + Sp3 + Sp4 20 ore € 130 + IVA € 240 + IVA Acquista Programma Corsi Rspp/Aspp modulo A online Programma corso Formazione Rspp Esterno - Modulo A - 28 ore Unità didattica A1 ( 8 ore ): Gli obiettivi didattici del Modulo; L’articolazione del corso in termini di programmazione; Le metodologie impiegate; Il ruolo e la partecipazione dello staff; Le informazioni organizzative; Presentazione dei partecipanti; La filosofia del d. lgs. n. 81/2008 in riferimento al carattere gestionale-organizzativo dato dalla legislazione al sistema di prevenzione aziendale; L’evoluzione legislativa sulla salute e sicurezza sul lavoro; Lo Statuto dei lavoratori e la normativa sull’assicurazione...

---

### Corsi per Rspp Datore di lavoro: tutti i rischi Online

> Corsi Rspp per Datore di Lavoro. Completamente Online. Rischio basso, medio, alto. Attestato finale con validità nazionale. Prezzi super! Tel 06/83608632

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2023-11-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-rspp-datore-lavoro-formazione-aggiornamento-online/

Corsi Online per Rspp Datore di Lavoro per tutti i rischi ONLINE da € 70,00 Corso semplicissimo da fare In collaborazione con gli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Rapporto qualità/prezzo eccezionale Destinatari: I Datori di Lavoro con incarico di Rspp Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso inAULA fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso GRATUITAMENTE Corsi Online formazione/aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Formazione Rspp Datore Lavoro - Basso Rischio online 16 ore:8 ore online + 8 ore in vdc € 170 + IVA € 350 + IVA Acquista Formazione Rspp Datore Lavoro - Medio Rischio online 32 ore:8 ore online + 24 ore in vdc € 290 + IVA € 450 + IVA Acquista Formazione Rspp Datore Lavoro - Alto Rischio online 48 ore:8 ore online + 40 ore in vdc € 390 + IVA € 550 + IVA Acquista Aggiornamento Rspp Datore Lavoro - Basso Rischio online 6 ore € 70 + IVA € 140 + IVA Acquista Aggiornamento Rspp Datore Lavoro - Medio Rischio online 10 ore € 90 + IVA € 170 + IVA Acquista Aggiornamento Rspp Datore Lavoro - Alto Rischio online 14 ore € 110 + IVA € 190 + IVA Acquista N. B. : Formazione Rspp Datore di Lavoro La normativa prevede che la Formazione del Rspp per Datore di Lavoro, si possa erogare solo per 8 ore Online. Le restanti ore dovranno essere effettuate...

---

### Corsi per Preposti: Formazione ed Aggiornamento Online

> Corso obbligatori per i Preposti di Sicurezza del Lavoro: Formazione ed Aggiornamento. Attestazione nazionale. Online e Videoconferenza. €90

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2021-04-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-preposti-formazione-aggiornamento-online-attestato-nazionale/

Corso Online per Preposti alla Sicurezza del Lavoro ONLINE da € 80,00 Corso semplicissimo da fare Attestato firmato dagli Organismi Paritetici Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Attestato con validità nazionale Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Destinatari: Dirigenti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso inAULA fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso GRATUITAMENTE Corso per Preposto sulla sicurezza del lavoro Online Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Corso di prima Formazione per Preposto Online 8 ore: 4 ore online + 4 ore in vdc € 110 + IVA € 170 + IVA ACQUISTA Corso di Aggiornamento per Preposto Online 6 ore € 80 + IVA € 110 + IVA ACQUISTA N. B. : Formazione Preposto La normativa prevede che la Formazione del Preposto si possa erogare solo per 4 ore Online. Le restanti 4 ore dovranno essere effettuate in videoconferenza (oppure in aula). La parte online è propedeutica per quella in videoconferenza/aula. × Rimuovi avviso Programma dei corsi Online per Preposti Sicurezza del Lavoro Programma corso Formazione Preposti - 8 ore Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera; 7. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; 8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e...

---

### Corsi per Dirigenti: Formazione ed Aggiornamento Online

> Corso obbligatori per i Dirigenti sulla Sicurezza del Lavoro: Formazione ed Aggiornamento. Certificazione nazionale. Completamente Online.

- Published: 2021-01-17
- Modified: 2023-11-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-dirigenti-formazione-aggiornamento-attestato-nazionale/

Corso Online per Dirigenti sulla Sicurezza del Lavoro Tutto ONLINE da € 90,00 Corso semplicissimo da fare Attestato firmato dagli Organismi Paritetici Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: Dirigenti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 fai il corso inAULA fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso GRATUITAMENTE Corso per Dirigenti sulla sicurezza del lavoro online Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Corso di Formazione per Dirigenti online 16 ore € 150 + IVA € 190 + IVA Acquista Corso di Aggiornamento per Dirigenti online 6 ore € 90 + IVA € 120 + IVA Acquista Programma Corso per Dirigenti Online: formazione e rinnovo Programma corso Formazione Dirigenti - 16 ore MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO: Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori e delega di funzioni; Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive; Accordi Stato Regioni sulla formazione, macchine e qualificazione formatori; Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; Delega di funzioni; La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s. m. i. ; I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA: Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D. Lgs. n. 81/08);...

---

### Corso ECM online: Normativa Salute e Sicurezza luoghi lavoro

> Corso Ecm accreditato dall'Agenas per tutti i professionisti sanitari. Rilascio attestato validità nazionale. Completamente Online. € 135,00

- Published: 2021-01-04
- Modified: 2021-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-fad-ecm-medicina-lavoro-attestato/

La Normativa sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Corso fad 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €125,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "La Normativa sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro" 125,00 Euro 50 Crediti ECM 01/01/2021 - 31/12/2021 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-310977 Informazioni sul corso DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica;...

---

### Corso ECM online: Dpi e Rischi Lavorativi

> Corso Ecm con rilascio 50 crediti Ecm. Completamente Online. Attestato valido in tutta la nazione. Crediti Ecm registrati in Agenas.

- Published: 2021-01-04
- Modified: 2023-08-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-50-ecm-crediti-agenas-attestato/

Dpi e Rischi Lavorativi Corso fad 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €125,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Dpi e Rischi Lavorativi" 125,00 Euro 50 Crediti ECM 01/01/2021 - 31/12/2021 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-310974 Informazioni sul corso DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro Medico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche; Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico; Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva; Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale; Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati; Fisioterapista: Fisioterapista; Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia; Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare; Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista; Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia; Odontoiatra: Odontoiatria; Chimico: Chimica Analitica; Podologo: Podologo; Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica; Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base;...

---

### Corso Aggiornamento Dirigente e Preposto a distanza

> Corsi obbligatori per l'aggiornamento dei Dirigenti e Preposti - facilmente in videoconferenza - € 90 - attestazione nazionale - ai sensi del D.Lgs.81/08

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigente-e-preposto-videoconferenza/

Corsi Aggiornamento Preposti e Dirigenti in videoconferenza in Webinar da € 69,00 Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Dirigenti e Preposti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Dirigenti e Preposti: corsi aggiornamento in videoconferenza Corso di Aggiornamento per Preposto €120 € 69 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Corso di Aggiornamento per Dirigente €140 € 95 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista N. B. : Come previsto dalla normativa, al fine del rilascio dell'attestato è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto. Programma corsi rinnovo Preposti e Dirigenti in webinar: Programma corso aggiornamento Dirigente - 6 ore        • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Programma corso aggiornamento Preposto - 6 ore        • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Corsi per Dirigenti e Preposti: aggiornamento a distanza I corsi di formazione per Preposto e...

---

### Corso Aggiornamento Lavoratori in aula - tutti i rischi

> Corso aggiornamento per lavoratori per tutti i rischi: in aula, videoconferenza ed online. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-lavoratori-roma/

Corso Aggiornamento per tutti i Lavoratori a Roma in AULA a Roma a € 50,00 In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Fornmazione generale e specifica: rischio basso,medio e alto Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Destinatari: Tutti i Lavoratori (rischio alto, medio, basso) Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Aggiornamento per tutti i Lavoratori: Corso a Roma Corso Aggiornamento Lavoratore Rischio Basso, Medio, Alto €80 € 50 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma corso aggiornamento Lavoratore a Roma Programma corso Aggiornamento Lavoratore - tutti i rischi (basso, medio, alto) 6 ore • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Informazioni corso aggiornamento per Lavoratore a Roma Quanto durano i corsi di formazione per Lavoratori? La formazione generale ha una durata di 4 ore, ed è standard per tutte le mansioni. La formazione specifica varia in base alla tipologia di rischio: Basso rischio: 4 oreMedio rischio: 8 oreAlto rischio: 12 ore E' necessario fare sia la formazione generale che quella specifica? Si, la formazione generale è propedeutica per quella specifica, che completa il corso. E' possibile fare la formazione e l'aggiornamento...

---

### Corso Aggiornamento per tutti i Lavoratori a distanza

> Corso di aggiornamento per i lavoratori per tutte le mansioni - rischio basso, medio e alto - completamente in videoconferenza - attestazione nazionale.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-per-lavoratori-tutti-i-rischi-in-videoconferenza/

Corso Aggiornamento Lavoratori tutti i rischi in webinar in VIDEOCONFERENZA a € 50,00 Formazione generale e spaecifica: rischio basso, medio e alto Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi In collaborazione con gli Organismi Paritetici Destinatari: Tutti i Lavoratori (rischio alto, medio, basso) Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corso di Aggiornamento per tutti i Lavoratori in webinar Corso Aggiornamento Lavoratore Rischio Basso, Medio, Alto €80 € 50 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Programma corso aggiornamento per lavoratori in webinar Programma corso Aggiornamento Lavoratore - tutti i rischi (basso, medio, alto) 6 ore • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Informazioni corso aggiornamento per lavoratori in webinar Quanto durano i corsi di formazione per Lavoratori? La formazione generale ha una durata di 4 ore, ed è standard per tutte le mansioni. La formazione specifica varia in base alla tipologia di rischio: Basso rischio: 4 oreMedio rischio: 8 oreAlto rischio: 12 ore E' necessario fare sia la formazione generale che quella specifica? Si, la formazione generale è propedeutica per quella specifica, che completa il corso. E' possibile fare la formazione e l'aggiornamento in videoconferenza? Si, la formazione...

---

### Corso addetto Primo Soccorso in aula a Roma

> Eroghiamo Corsi di formazione Primo Soccorso da 12 o 16 ore - rilascio attestato finale con validità nazionale - 06/83608632-4

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-04-28
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/primo-soccorso-aziendale-attestato/

Corso di Formazione addetto Primo Soccorso a Roma in AULA a Roma da € 122,00 Gruppo A, B, C Prima giornata in videoconferenza Prova pratica con manichino Attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: gli addetti alle emergenze primo soccorso Ai sensi dell'art. 7 del D. M. 388/03 – artt. 37 e 46 delD. Lgs 81/2008 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO triennale Corso di Formazione per addetto al Primo Soccorso a Roma Corso di Formazione Primo Soccorso Gruppo A €250 € 149 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 19/05/2025 ore 09:00 - 19:00 20/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Primo Soccorso Gruppo B-C €180 € 122 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 19/05/2025 ore 09:00 - 18:00 20/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma N. B. : La prima giornata (teorica) del corso di primo soccorso può essere seguita anche a distanza in videoconferenza. Inviaci una richiesta per email dopo aver fatto l'iscrizione! × Ignora questo avviso. Domande sui Corsi di formazione per addetto al Primo Soccorso Quanto durano i Corsi Primo Soccorso? La durata dei corsi varia in base alla tipologia azienda:Gruppo A: 16 oreGruppo B-C: 12 ore Al termine dei corsi, viene rilasciato l’attestato? Si, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza per la parte teorica e pratica L’attestato rilasciato ha validità nazione o regionale? Ha validità nazionale...

---

### Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro

> Corso di formazione Rspp per Datore di Lavoro a Roma. Rischio alto, medio, basso. Attestato riconosciuto in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-rspp-datore-lavoro-roma/

Corsi di Formazione Rspp Datore di Lavoro a Roma Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in AULA a Roma da € 170,00 Rischio Basso, Medio e Alto In collaborazione con la Regione Lazio ed Organismi Paritetici Rilascio attestato con validità nazionale, in tempi rapidissimi Destinatari: i Datori di Lavoro con incarico di Rspp Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corsi Responsabile Servizio Prevenzione Protezione Datore Lavoro https://youtu. be/Ice-9zKtTVk Formazione Rspp Datore di Lavoro Basso rischio €350 € 170 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione Rspp Datore di Lavoro Medio rischio €450 € 290 00 Iva Esclusa Durata 32 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 13:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione Rspp Datore di Lavoro Alto rischio €550 € 390 00 Iva Esclusa Durata 48 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 25/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma dei corsi formazione Rspp datore di lavoro a Roma Programma corso formazione Rspp Datore Lavoro - Basso rischio...

---

### Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore

> Corso Formazione iniziale Rls da 32 ore. Attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Validità in tutta la nazione. € 260

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-roma/

Corso Formazione Rls Roma: Rappresentante Lavoratori Sicurezza in AULA a Roma a € 260,00 Attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Attestato rilasciato in collaborazione con gli Organismi Paritetici Destinatari: I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Qualità prezzo eccezionale Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso in E-LEARNING AGGIORNAMENTO annuale fai il corso GRATUITAMENTE Corso Rappresentante Lavoratori Sicurezza a Roma (RLS) Corso RLS Roma Prima Formazione €450 € 260 00 Iva Esclusa Durata 32 ore 23/05/2025 ore 09:30 -18:00 27/05/2025 ore 09:30 -18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 13:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Le nostre faq: Corso Formazione Rls a Roma Quanto dura il corso di formazione per RLS? Ha una durata standard di 32 ore per tutte le aziende In tutte le aziende deve essere presente il RLS? Si, in tutte le aziende è presente il RLS Quanti RLS devono essere presenti in ciascuna azienda? Il numero di RLS presenti in azienda, varia in base al numero dei dipendenti: da 1 a 6. Al termine del corso viene rilasciato un attestato? Si La certificazione finale ha validità in tutta Italia? Si, ha validità nazionale. Il corso può essere seguito anche in videoconferenza? Si, completamente E' previsto un aggiornamento? Si Qual è la periodicità dell'aggiornamento? Annuale Quanto dura l'aggiornamento? Dura 4 ore per le aziende con meno di 50...

---

### Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma

> Acquista i nostri corsi per Dirigente o Preposto, che eroghiamo in aula (anche in videoconferenza) a prezzi ottimi - certificato nazionale.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-dirigenti-preposti-roma-attestato/

Corsi di Formazione per Dirigenti e Preposti a Roma in AULA a Roma da € 105,00 In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Dirigenti e Preposti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 Rapporto qualità prezzo eccezionale! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO Formazione per Dirigenti e Preposti: Corsi a Roma Corso di Formazione per Preposto €170 € 105 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione per Dirigente €250 € 160 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma N. B. : Come previsto dalla normativa, al fine del rilascio dell'attestato è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto. Programma corsi formazione a Roma per Dirigenti e Preposti Programma corso formazione Preposto - 8 ore –          Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità–          Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione–          Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio–          Incidenti e infortuni mancati–          Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri–          Valutazione dei rischi–          Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione –          Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza...

---

### Corsi Rspp/Aspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 in videoconferenza

> Corsi di formazione a distanza per Rspp e Aspp: moduli A-B-C e specializzazioni SP1-SP2-SP3-SP4. completamente in videoconferenza - prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-rspp-esterno-moduli-a-b-c-sp1-2-3-4-videoconferenza/

Corsi Aspp/Rspp Moduli A-B-C, SP1-SP2-SP3-SP4 in webinar Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione Protezione moduli webinar in VIDEOCONFERENZA da € 200,00 Corsi semplici da seguire a distanza: basta un click! In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Rspp e Aspp Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 e s. m. i. Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corsi per ASPP/RSPP moduli A-B-C, SP1-2-3-4 in videoconferenza Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Acquista Corso di Formazione Rspp/Aspp Modulo A €450 € 320 00 Iva Esclusa Durata 28 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso di Formazione Rspp/Aspp Modulo B €650 € 540 00 Iva Esclusa Durata 48 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 25/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso di Formazione Rspp Modulo C €490 € 350 00 Iva Esclusa Durata 24 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corsi Formazione Rspp esterni online: V. P. Togliatti 1520 Corso di Specializzazione RSPP/ASPP SP1 in webinar Agricoltura, Silvicoltura e Pesca €350 € 200 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30...

---

### Aspp/Rspp Moduli A-B-C e SP1-2-3-4 Non Datoriali a Roma

> corsi rspp Roma (non datoriali) moduli A, B. C e Specializzazioni SP1-2-3-4 a Roma: Prezzi imbattibili. Rilascio immediato attestati.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-rspp-modulo-esterno-a-b-c-roma/

Corsi Rspp/Aspp Moduli A-B-C, SP1-SP2-SP3-SP4 a Roma Addetto/Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione a Roma in AULA a Roma da € 200,00 In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Rspp e Aspp Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 e s. m. i. Rapporto qualità prezzo eccezionale! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Formazione Addetto/Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Corso di Formazione Rspp/Aspp Modulo A €450 € 320 00 Iva Esclusa Durata 28 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Rspp/Aspp Modulo B €650 € 540 00 Iva Esclusa Durata 48 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 25/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Rspp Modulo C €490 € 350 00 Iva Esclusa Durata 24 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18. 00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corsi di Specializzazione RSPP/ASPP SP1-SP2-SP3-SP4 a Roma Corso di Specializzazione RSPP/ASPP SP1 Agricoltura, Silvicoltura e Pesca €350 € 200 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 23/05/2025 ore...

---

### Corso Formazione per Lavoratori: rischio basso, medio, alto

> Lavoratore rischio alto, medio, basso. Attestato valido in tutta Italia e firmato dall'Organismo Paritetico. Prezzi ottimi! Tel 06/83608632

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-dei-lavoratori-rischio-basso-medio-alto/

Corso di Formazione per tutti i Lavoratori a Roma in AULA a Roma da € 48,00 Formazione Generale e Specifica per lavoratore (alto, medio e basso rischio) In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Tutti i Lavoratori (rischio alto, medio, basso) Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corsi di Formazione per Lavoratori a Roma: tutti i rischi Corso Formazione Generale Lavoratore Tutti i rischi €70 € 48 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corsi di Formazione per Lavoratori: generale + specifico Corso Formazione Lavoratore basso rischio generale + specifico €120 € 69 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Lavoratore medio rischio generale + specifico €150 € 89 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 13:30 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Lavoratore alto rischio generale + specifico €210 € 119 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corsi per Lavoratori: Formazione specifica Corso Formazione SPECIFICA Lavoratore basso rischio solo Formazione Specifica €70 € 48 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025...

---

### Corso RSPP Datore di Lavoro in videoconferenza

> Il Datore di Lavoro che assume l'incarico di Rspp deve fare la formazione obbligatoria in base al tipo di rischio: falla completamente in videoconferenza!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-rspp-datore-lavoro-rischio-alto-medio-basso-videoconferenza/

Corsi di formazione Rspp per Datore di Lavoro in webinar Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione a distanza in VIDEOCONFERENZA da € 170,00 Corso da seguire completamente a distanza: basta un click! Attestato con validità nazionale, rilasciato in tempi rapidi in collaborazione con gli Organismi Paritetici Destinatari: i Datori di Lavoro con incarico di Rspp (rischio alto, medio, basso) Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corsi formazione Rspp Datore Lavoro in videoconferenza https://youtu. be/Ice-9zKtTVk Formazione Rspp Datore di Lavoro Basso rischio €350 € 170 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Formazione Rspp Datore di Lavoro Medio rischio €450 € 290 00 Iva Esclusa Durata 32 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 13:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Formazione Rspp Datore di Lavoro Alto rischio €550 € 390 00 Iva Esclusa Durata 48 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18. 00 11/06/2025 ore 09:00 - 18. 00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 25/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista N. B. : Come previsto dalla normativa, al fine del rilascio dell'attestato è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto. Programma corsi Rspp per Datore di Lavoro in videoconferenza: Programma...

---

### Corso Rls di prima formazione da 32 ore in videoconferenza

> Corso di prima formazione Rls obbligatoria, da 32 ore. Completamente in videoconferenza. Facile da seguire. Certificazione nazionale.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-videoconferenza/

Corso formazione Rls Rappresentante Lavoratori Sicurezza in VIDEOCONFERENZA a € 260,00 Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! Attestato rilasciato in collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso in E-LEARNING AGGIORNAMENTO annuale fai il corso GRATUITAMENTE Corso Formazione Rls: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Corso di Formazione  RLS in webinar Prima Formazione €450 € 260 00 Iva Esclusa Durata 32 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 13:00 11/06/2025 ore 09:00 - 13:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Programma del corso Rls in videoconferenza Programma corso formazione RLS (32 ore) Principi costituzionali e civilistici; Introduzione al corso; Le fonti del diritto; Principi giuridici comunitari e nazionali; Cenni di storia della sicurezza; La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e Igiene del lavoro; Aspetti generali del D. Lgs. 81/2008; Legge 231; Dalle direttive europee ai decreti di recepimento; Norme tecniche e buona prassi; Il sistema pubblico della prevenzione; I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi; I soggetti coinvolti nella prevenzione; Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto; RSPP; Medico competente; Incaricati alle emergenze; Compiti e Responsabilità ; La definizione e l`individuazione dei fattori di rischio; Definizione del concetto di rischio e pericolo; Individuazione dei fattori di rischio; La valutazione del...

---

### Corsi formazione Dirigenti e Preposti in videoconferenza

> Corso obbligatori di formazione per Preposti e Dirigenti completamente in videoconferenza - attestazione nazionale - da € 90

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-dirigenti-e-preposti-videoconferenza-attestato/

Corsi Formazione Dirigenti e Preposti in videoconferenza in Webinar da € 105,00 Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Dirigenti e Preposti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE fai AGGIORNAMENTO Dirigenti e Preposti: Corsi di formazione in videoconferenza Corso di Formazione per Preposto €170 € 105 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso di Formazione per Dirigente €250 € 160 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista N. B. : Come previsto dalla normativa, al fine del rilascio dell'attestato è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto. Informazioni corsi formazione per Dirigente e Preposto I corsi di formazione per Preposto e Dirigente sono obbligatori? Si Qual è la durata della formazione dei corsi di Preposto e Dirigente? formazione Preposto: 8 oreformazione Dirigenti: 16 ore E' obbligatorio fare l'aggiornamento di entrambi i corsi? Si Qual è la periodicità e durata dell'aggiornamento? Per entrambi i corsi la durata è di 6 ore. La periodicità è biennale per i Preposti (da dicembre 2021) e quinquennale per i Dirigenti. L'attestato rilasciato ha validità nazionale? Si, ed è firmato dagli Organismi Paritetici. Il corso di prima formazione per Preposto,...

---

### Corso Formazione per Lavoratori: tutti i rischi, in webinar

> Formazione generale e specifica per tutti i lavoratori - completamente in videoconferenza - attestazione nazionale - da € 60 - rischio alto, medio, basso.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-per-lavoratori-tutti-rischi-videoconferenza/

Corsi formazione per Lavoratori in webinar in Webinar da € 48,00 Formazione generale e specifica: rischio alto, medio e basso Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! in collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Tutti i Lavoratori (rischio alto, medio, basso) Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corsi formazione per tutti i Lavoratori in videoconferenza Corso Formazione Generale Lavoratore Tutti i rischi €70 € 48 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista Corsi di Formazione per Lavoratori: generale + specifico Corso Formazione Lavoratore basso rischio generale + specifico €120 € 69 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso Formazione Lavoratore medio rischio generale + specifico €150 € 89 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 13:30 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso Formazione Lavoratore alto rischio generale + specifico €210 € 119 00 Iva Esclusa Durata 16 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corsi per Lavoratori: Formazione specifica Corso Formazione SPECIFICA Lavoratore basso rischio solo Formazione Specifica €70 € 48 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Acquista Corso Formazione SPECIFICA Lavoratore medio rischio solo Formazione Specifica €110 € 69 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00...

---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in videoconferenza

> Formazione ed Aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio - Certificazione Nazionale - prezzi vantaggiosi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-04-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-e-aggiornamento-amianto-videoconferenza/

Corso Amianto per Lavoratori e Coordinatori in webinar in VIDEOCONFERENZA da € 200,00 Corso semplice da seguire: basta un click! Aggiornamento completamente a distanza! Attestato rilasciato dalla Regione Lazio (per la formazione) Attestato firmato dagli Organismi Paritetici (per l'aggiornamento) Accreditamento Regione Lazio Attestato con validità nazionale Destinatari: Lavoratori/Operatori/Addetti e Coordinatori Amianto Legge 27 marzo 1992, n. 257, il D. P. R. 8 agosto 1994 e il D. Lgs. 81/08 e s. m. i fai il corso in AULA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corsi per Lavoratori e Coordinatori Amianto in videoconferenza Corso di Formazione Amianto in webinar Lavoratore/Operatore/Addetto € 400 Iva Esclusa Durata 30 ore In Videoconferenza 20/05/2025 ore 09:30 - 18:00 In Videoconferenza 21/05/2025 ore 09:30 - 17:00 In Aula 22/05/2025 ore 08:00 - 17:00 In Aula 23/05/2025 ore 09:00 - 15:00 ESAME: 23/05/2025 dalle ore 15:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma SCONTI: 10%: 2 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_10)15%: 3 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_15)20%: 4 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_20)25%: 5 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_25)30%: 6 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_30) × Ignora questo avviso. Corso di Formazione Amianto in videoconferenza Coordinatore € 700 Iva Esclusa Durata 50 ore In Videoconferenza 14/05/2025 ore 14:00 - 18:00 In Videoconferenza 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 In Videoconferenza16/05/2025 ore 09:30 - 18:00 In Videoconferenza 19/05/2025 ore 14:00 - 18:00 In Aula 20/05/2025 ore 09:30 - 18:00 In Aula 21/05/2025 ore 09:30 - 18:00 In Aula 22/05/2025 ore 09:30 - 18:00 In Aula...

---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma

> Corso formazione e aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio, valido in tutta Italia; sconti esagerati!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-04-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto-roma-formazione-aggiornamento/

Corsi Amianto Lavoratori/Operatori e Coordinatori a Roma Formazione ed Aggiornamento Amianto a Roma in AULA a Roma da € 200,00 Accreditamento Regione Lazio Attestato rilasciato dalla Regione Lazio (per la formazione) Attestato firmato dagli Organismi Paritetici (per l'aggiornamento) Attestato con validità nazionale Destinatari: Lavoratori/Operatori/Addetti e Coordinatori Amianto Legge 27 marzo 1992, n. 257, il D. P. R. 8 agosto 1994 e il D. Lgs. 81/08 e s. m. i fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corsi Amianto a Roma: Rimozione, Bonifica e Smaltimento Corso Formazione Amianto Lavoratore/Operatore/Addetto € 400 Iva Esclusa Durata 30 ore 20/05/2025 ore 09:30 - 18:00 21/05/2025 ore 09:30 - 17:00 22/05/2025 ore 08:00 - 17:00 23/05/2025 ore 09:00 - 15:00 ESAME: 23/05/2025 dalle ore 15:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma SCONTI: 10%: 2 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_10)15%: 3 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_15)20%: 4 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_20)25%: 5 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_25)30%: 6 corsi (cod. : AMIANTO_LAV_30) × Ignora questo avviso. Corso di Formazione Amianto Coordinatore € 700 Iva Esclusa Durata 50 ore 14/05/2025 ore 14:00 - 18:00 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 16/05/2025 ore 09:30 - 18:00 19/05/2025 ore 14:00 - 18:00 20/05/2025 ore 09:30 - 18:00 21/05/2025 ore 09:30 - 18:00 22/05/2025 ore 09:30 - 18:00 23/05/2025 ore 09:00 - 15:00 ESAME: 23/05/2025 dalle ore 15:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma SCONTI: 5%: 2 corsi (cod. : AMIANTO_COOR_5)10%: 3 corsi (cod. : AMIANTO_COOR_10)15%: 4 corsi...

---

### Corso Formazione SAB Ex-Rec in videoconferenza

> Corso di formazione SAB Ex-Rec: 60 ore online + 60 ore in videoconferenza. Validità nazionale. Attestato rilasciato dalla Regione Lazio. €395

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-sab-ex-rec-videoconferenza-attestato-nazionale/

Corso formazione SAB EX-REC da 120 ore Apertura attività di Somministrazione Bevande ed Alimenti Esame finale con la Regione Lazio in Videoconferenza Esame con la Regione Lazio comodamente da casa! Attestato HACCP incluso! Attestato rilasciato dalla Regione Lazio, con VALIDITA' NAZIONALE Certificazione rilasciata: Attestato con Valore Abilitante all’Esercizio delle attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti e vivande D. Lgs n. 59 del 26 marzo 2010 fai il corso in AULA Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso Somministrazione Alimenti-Bevande SAB EX-REC in webinar Corso di Formazione SAB EX-REC Videoconferenza € 460 00 Iva Esclusa Durata 120 ore 12 ore in e-learing 48 ore in videoconferenza 60 ore in aula Esame in videoconferenza Inviaci una richiesta di interesse Per procedere con l'iscrizione è necessario inviarci una mail con richiesta d'interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Calendario didattico corso Clicca sul menù per aprire il dettaglio Lezioni in AULA (Viale P. Togliatti 1520 Roma) Data Orario 15/05/2025 14. 00/20. 00  20/05/2025 14. 00/20. 00 22/05/2025 14. 00/20. 00 26/05/2025 14. 00/20. 00 28/05/2025 14. 00/20. 00 29/05/2025 14. 00/20. 00 03/06/2025 14. 00/20. 00 04/05/2025 14. 00/20. 00 06/06/2025 14. 00/20. 00 Lezioni in VIDEOCONFERENZA Data Orario 14/05/2025 14. 00/19. 00 16/05/2025 14. 00/19. 00 19/05/2025 14. 00/20. 00 21/05/2025 14. 00/19. 00 23/05/2025 14. 00/20. 00 27/05/2025 14. 00/20. 00 30/05/2025 14. 00/19. 00 05/06/2025 14. 00/19. 00 Esame: 09/06/2025 dalle ore 15. 00 in poi Informazioni...

---

### Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso

> Eroghiamo corsi di aggiornamento per Primo Soccorso di gruppo A, B, C a prezzi eccezionali. Rilascio attestato nazionale. Anche prova pratica.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-04-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-primo-soccorso-roma/

Corso di Aggiornamento Primo Soccorso a Roma in AULA a Roma da € 74,00        Gruppo A, B, C Prova pratica con manichino Attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: gli addetti alle emergenze primo soccorso Ai sensi dell'art. 7 del D. M. 388/03 – artt. 37 e 46 delD. Lgs 81/2008 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corsi Aggiornamento Primo Soccorso a Roma: Gruppi A-B-C Corso di Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo B-C €120 € 74 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 20/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A €140 € 89 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 19/05/2025 ore 11. 00 - 18. 00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Curiosità sui corsi di aggiornamento primo soccorso a Roma Quanto durano i Corsi di aggiornamento Primo Soccorso? La durata dei corsi varia in base alla tipologia azienda:Gruppo A: 6 oreGruppo B-C: 4 ore Al termine dei corsi, viene rilasciato l’attestato? Si, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza per la parte teorica e pratica L’attestato rilasciato ha validità nazione o regionale? Ha validità nazionale E’ possibile partecipare al corso da privato? Certamente, possono iscriversi anche disoccupati oppure privati E' obbligatoria la parte pratica? Si, infatti verrà fatta la parte pratica con il manichino I corsi possono essere erogati online oppure in videoconferenza? I corsi non possono essere erogati...

---

### Corso Aggiornamento addetti emergenze Antincendio in aula

> Corso aggiornamento antincendio Roma. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Prezzi eccezionali. D.Lgs.81/08.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-prevenzione-incendi-roma/

Corso Aggiornamento Antincendio a Roma in AULA a Roma da € 52,00 Livello 1, 2, 3: Prova pratica con estintore Rilascio attestato in tempi rapidi, con validità nazionale Destinatari: gli addetti alle emergenze antincendio Ai sensi dell'art. 7 del D. M. 10 Marzo 1998 – artt. 37 e 46 delD. Lgs 81/2008 e D. M. 02 Settembre 2021 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corsi Aggiornamento Antincendio a Roma: tutti i rischi Corso di Aggiornamento Antincendio Basso Rischio a Roma Attività Livello 1 €90 € 52 00 Iva Esclusa Durata 2 ore 03/06/2025 ore 11:00 - 13:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Antincendio Medio Rischio a Roma Attività Livello 2 €135 € 89 00 Iva Esclusa Durata 5 ore 03/06/2025 ore 09:00 - 15:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Antincendio Alto Rischio a Roma Attività Livello 3 €195 € 149 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 29/04/2025 ore 09:00 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Pellaro 39 Roma N. B. Nuovo D. M. 02 Settembre 2021 Tutti i corsi sono aggiornati in base al nuovo D. M. del 02 Settembre 2021, entrato in vigore l'anno dopo. × Ignora questo avviso. Estintori: Manutenzione a RomaContattaci per ulteriori informazioni: info@laborsecurity. it Programmi didattici corsi aggiornamento Antincendio a Roma Programma corso aggiornamento Antincendio - Livello 1 Esercitazioni pratiche:– Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili– Istruzioni...

---

### Corso Aggiornamento Antincendio in videoconferenza

> Corso di aggiornamento antincendio triennale. Anche in videoconferenza. A partire da € 55. Rilascio immediato attestato. Accreditati Regione Lazio.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2024-06-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-antincendio-in-videoconferenza/

Corso di Aggiornamento Antincendio in webinar In VIDEOCONFERENZA a € 49,00 Corsi semplicissimi da seguire: basta un click! Attestato con validità nazionale Rilascio immediato dell'attestato Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti superqualificati Destinatari: gli addetti alle emergenze antincendio Ai sensi dell'art. 7 del D. M. del 10 Marzo 1998 - artt. 37e 46 del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corso Aggiornamento emergenze Antincendio Basso Rischio in videoconferenza Attività Livello 1 €90 € 49 00 Iva Esclusa Durata 2 ore 16/09/2024 ore 09:30 - 11:30 Acquista Estintori: Manutenzione a Roma a € 30,00Contattaci per ulteriori informazioni: info@laborsecurity. it Programma del corso di aggiornamento Antincendio in webinar Programma corso aggiornamento Antincendio Basso Rischio Esercitazioni pratiche:– Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili– Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica Delucidazione corso aggiornamento antincendio videoconferenza Quanto durano i Corsi Antincendio? La durata dei corsi varia in base alla tipologia di Rischio Basso, Medio o Alto, rispettivamente di 4, 8 o 16 ore Il Corso Antincendio Alto Rischio deve essere erogato dai Vigili del Fuoco? L’esame del corso deve necessariamente essere effettuato dal Vigili del Fuoco, ma il corso teorico e pratico può essere seguito presso centri di formazione. Al termine dei corsi, viene rilasciato l’attestato? Si, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di...

---

### Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)

> Corsi di aggiornamento per Datore di Lavoro (rischio basso, medio e alto) e per Rspp esterno (moduli A, B, C e specializzazioni). Prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corsi-aggiornamento-aspp-rspp-modulo-b-datore-lavoro/

Corsi di Aggiornamento per Rspp DL e Moduli Addetto/Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione in AULA a Roma da € 75,00 Accreditamento Regione Lazio Attestato con validità nazionale, rilasciato in tempi rapidissimi Destinatari: Datori di Lavoro (rischio basso, medio, alto) e Aspp/Rspp esterni Certificazione rilasciata in collaborazione con gli Organismi Paritetici Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 s. m. i. Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Aggiornamento Responsabile Servizio Prevenzione Protezione Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Basso rischio €150 € 75 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Medio rischio €190 € 115 00 Iva Esclusa Durata 10 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Alto rischio €230 € 160 00 Iva Esclusa Durata 14 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Aggiornamento Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione Protezione Corso di Aggiornamento per Rspp Modulo B €450 € 350 00 Iva Esclusa Durata 40 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di...

---

### Aggiornamento Rspp Datore Lavoro ed esterni - a distanza

> Corsi aggiornamento Rspp sia per il Datore di Lavoro che per gli Esterni Rspp/Aspp - totalmente in videoconferenza - certificazione nazionale.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-videoconferenza/

Corsi Aggiornamento per Rspp DL e Moduli in videoconferenza Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione Protezione webinar in VIDEOCONFERENZA da € 75,00 Corso semplice da seguire a distanza: basta un click! Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi In collaborazione con gli Organismi Paritetici Destinatari: Datori di Lavoro (rischio basso, medio e alto) e Rspp/Aspp esterni Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corsi di Aggiornamento per Rspp completamente in videoconferenza Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Basso rischio €150 € 75 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Medio rischio €190 € 115 00 Iva Esclusa Durata 10 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista Corso Aggiornamento Rspp Datore di Lavoro Alto rischio €230 € 160 00 Iva Esclusa Durata 14 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Corso di Aggiornamento per Rspp Modulo B €450 € 350 00 Iva Esclusa Durata 40 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 11/06/2025 ore 09:00 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Corso di Aggiornamento per Aspp Modulo B €370 € 230 00 Iva Esclusa Durata 20 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 27/05/2025 ore 09:30 - 18:00 12/06/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista N. B. : Come previsto...

---

### Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)

> Corso di aggiornamento Rls, con attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Attestato con validità nazionale, consegnato in tempi brevi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-aggiornamento-rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-roma/

Corso Rls a Roma: Aggiornamento annuale in AULA a Roma da € 77,00 In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Rilascio attestato in tempi rapidissimi Destinatari: I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso in E-LEARNING prima FORMAZIONE fai il corso GRATUITAMENTE Aggiornamento per Rappresentante Lavoratori Sicurezza a Roma Corso aggiornamento RLS Roma Meno di 50 dipendenti € 77 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso aggiornamento RLS Roma Più di 50 dipendenti € 109 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma rinnovo Corso Rappresentante Lavoratori Sicurezza Roma Programma corso aggiornamento RLS (4 ore) – Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;– Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;– Sistemi di gestione e processi organizzativi;– Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;– Fonti di rischio Programma corso aggiornamento RLS (8 ore) – Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;– Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;– Sistemi di gestione e processi organizzativi;– Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;– Fonti di rischio Corso aggiornamento Rls a Roma: curiosità Sicurezza del Lavoro Quanto dura il corso di formazione per RLS? Ha una durata standard di 32 ore per tutte le aziende In...

---

### Corso di Aggiornamento RLS in videoconferenza

> Corso di aggiornamento Rls da 4 o 8 ore, da seguire completamente in videoconferenza (diretta) da casa. Attestato valido in tutta la nazione. da € 80.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-agg-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls-videoconferenza/

Corsi Aggiornamento Rls Rappresentante Lavoratori Sicurezza in VIDEOCONFERENZA da € 77,00 Corsi semplicissimi da seguire a distanza: basta un click! Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Attestato rilasciato in collaborazione con gli Organismi Paritetici Destinatari: I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Ai sensi del D. Lgs. 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in AULA fai il corso in E-LEARNING prima FORMAZIONE fai il corso GRATUITAMENTE Aggiornamento per RLS: Rappresentante Lavoratori Sicurezza Aggiornamento Rls meno di 50 dipendenti in webinar € 77 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 23/05/2025 ore 9:30 - 13:30 Acquista Aggiornamento Rls più di 50 dipendenti in webinar € 109 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 23/05/2025 ore 9:30 - 18:00 Acquista https://youtu. be/LmUvoxBE7xU Programma corso aggiornamento Rls in videoconferenza: Programma corso aggiornamento RLS (4 ore) – Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;– Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;– Sistemi di gestione e processi organizzativi;– Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;– Fonti di rischio Programma corso aggiornamento RLS (8 ore) – Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;– Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;– Sistemi di gestione e processi organizzativi;– Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;– Fonti di rischio Corso Aggiornamento Rls in webinar: curiosità Quanto dura il corso di formazione per RLS? Ha una durata standard di 32 ore per tutte le aziende In tutte le aziende deve essere presente il RLS? Si, in tutte le aziende...

---

### Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto a Roma

> Corso di aggiornamento per Dirigente e Preposto sulla Sicurezza del Lavoro. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. prezzo ottimo!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti-roma/

Corso Aggiornamento per Dirigenti e Preposti a Roma in AULA a Roma da € 69,00 In collaborazione con gli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale, in tempi rapidi Destinatari: Dirigenti e Preposti alla Sicurezza del Lavoro Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 2016 Rapporto qualità prezzo eccezionale! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia fai il corso in VIDEOCONFERENZA fai il corso ONLINE fai il corso GRATUITAMENTE prima FORMAZIONE Corsi di Aggiornamento per Preposti e Dirigenti a Roma Corso di Aggiornamento per Preposto €120 € 69 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento per Dirigente €140 € 95 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 16:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma N. B. : Come previsto dalla normativa, al fine del rilascio dell'attestato è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore previsto. Programma corsi a Roma rinnovo per Preposti e Dirigenti Programma corso aggiornamento Dirigente - 6 ore        • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Programma corso aggiornamento Preposto - 6 ore • Approfondimenti giuridico normativi;• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;• Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Dirigenti e...

---

### Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore

> Corso SAB Ex-Rec 60 ore online + 60 in aula a €395, con attestato rilasciato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia. tel 06/83608632

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-ex-rec-sab-regione-lazio-roma-attestato/

Corso formazione SAB EX-REC Corso apertura attività Somministrazione Alimenti e Bevande 120 ore a Roma in aula a € 460,00 Attestato HACCP incluso! Attestato rilasciato dalla Regione Lazio, con VALIDITA' NAZIONALE Esame con la Regione Lazio comodamente da casa Certificazione rilasciata: Attestato con Valore Abilitante all’Esercizio delle attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti e vivande Destinatari: coloro che vogliono aprire un'attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande D. Lgs n. 59 del 26 marzo 2010 fai il corso in VIDEOCONFERENZA Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso Formazione Somministrazione Alimenti e Bevande SAB EX-REC Corso di Formazione SAB EX-REC In Aula € 460 00 Iva Esclusa Durata 120 ore 12 ore in e-learing 108 ore in aula Esame in videoconferenza Inviaci una richiesta di interesse Per procedere con l'iscrizione è necessario inviarci una mail con richiesta d'interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Calendario didattico corso Clicca sul menù per aprire il dettaglio Lezioni in AULA (Viale P. Togliatti 1520 Roma) DataOrario    14/05/202514. 00 - 19. 0015/05/202514. 00 - 20. 0016/05/202514. 00 - 19. 0019/05/202514. 00 - 20. 0020/05/202514. 00 - 20. 0021/05/202514. 00 - 19. 0022/05/202514. 00 - 20. 0023/05/202514. 00 - 20. 0026/05/202514. 00 - 20. 0027/05/202514. 00 - 20. 0028/05/202514. 00 - 20. 0029/05/202514. 00 - 20. 0030/05/202514. 00 - 19. 0003/06/202514. 00 - 20. 0004/06/202514. 00 - 20. 0005/06/202514. 00 - 19. 0006/06/202514. 00 - 20. 00Esame: 09/06/2025 dalle ore 15. 00 in poi....

---

### Corso Formazione HACCP per Addetto a Roma

> Corso Haccp a Roma per addetto alla manipolazione di cibi ed alimenti. Rilascio attestato. Nozioni basilari. Tel 06/83608632. € 49

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-addetti-manipolazione-alimenti-roma/

Corso di prima Formazione per Addetto HACCP a Roma da 6 ore in AULA a Roma a € 49,00 Aule accreditate dalla Regione Lazio Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rilascio attestato immediato Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Destinatari: Lavoratori addetti alla manipolazione di alimenti e bevande Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Formazione HACCP per Addetto a Roma Tipologia Corso Corso di Formazione HACCPa Roma: Addetto Durata 6 ore Prezzo € 49 + IVA Calendario 16/05/2025 ore 14. 00 - 20. 00 Inviaci una richiesta di interesse Programma del Corso di Formazione Haccp a Roma Programma corso Formazione Haccp - Addetto - 6 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione; 2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; 3. Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP; 4. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale; 5. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo; 6. Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; 7. Prerequisiti, HACCP, documentazione; 8. Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare Informazioni Corso formazione per addetto Haccp a Roma A chi è rivolto il corso Haccp?...

---

### Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo

> Corso HACCP per responsabile della gestione procedure autocontrollo. Attestato rilasciato. Anche in videoconferenza. 20 ore. Regione Lazio.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-responsabile-autocontrollo-roma-attestato/

Corso formazione HACCP per Responsabile della gestione delle procedure Autocontrollo in AULA a Roma a € 190,00 In Aula a Roma Aule accreditate dalla Regione Lazio Rilascio attestato immediato Docenti super qualificati Destinatari: Responsabili della procedura di controllo Haccp Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Corso disponibile anche in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Formazione Responsabile HACCP: gestione procedure autocontrollo Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Formazione Responsabile procedura controllo Haccp 20 ore € 190 + IVA 16/05/2025 ore 14. 00 - 20. 00 + altre date da concordare Inviaci una richiesta di interesse Aula didattica: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma Programma del corso in aula: Programma corso Formazione Haccp - Responsabile - 20 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione; 2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; 3. Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;4.  Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP; 5. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale; 6. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo; 7.  Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; 8. Prerequisiti, HACCP, documentazione; 9. Igiene delle acque durante le fasi di trasporto e degli impianti idrici;10. Principali cause di contaminazioni idriche e microrganismi coinvolti;11.  Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di...

---

### Corso HACCP per Responsabile: formazione in videoconferenza

> Corso obbligatorio di formazione per Responsabile Haccp. Attestazione Finale. In tutta Italia. Prezzo ottimo. Tel 06/83608632

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-responsabile-autocontrollo-videoconferenza-nazionale/

Corso formazione HACCP per Responsabile della gestione delle procedure Autocontrollo in VIDEOCONFERENZA a € 190,00 Corsi semplici da seguire: basta un click! Completamente a distanza! Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Docenti super qualificati Destinatari: Responsabili della procedura di controllo Haccp Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Corso disponibile anche in AULA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Responsabile gestione procedure autocontrollo HACCP Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Formazione Responsabile procedura controllo Haccp 20 ore € 190 + IVA 16/05/2025 ore 14. 00-20. 00 + altre date da concordare Inviaci una richiesta di interesse Programma corso Responsabile Haccp: Programma corso Formazione Haccp - Responsabile - 20 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione; 2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; 3. Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;4.  Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP; 5. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale; 6. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo; 7.  Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; 8. Prerequisiti, HACCP, documentazione; 9. Igiene delle acque durante le fasi di trasporto e degli impianti idrici;10. Principali cause di contaminazioni idriche e microrganismi coinvolti;11.  Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare12. Schede di autocontrollo: compilazione ed...

---

### Corsi Formazione HACCP Addetto 6 ore in videoconferenza

> Corso di Formazione Haccp per Alimentaristi da 6 ore - completamente in videoconferenza - rilascio attestazione frequenza - € 49

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-formazione-haccp-alimenti-videoconferenza-attestato/

Corso formazione HACCP per Addetto alla manipolazione di Alimenti e Bevande in VIDEOCONFERENZA a € 49,00 Corso semplice da seguire: basta un click! Completamente in webcam! Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Docenti super qualificati Destinatari: Lavoratori addetti alla manipolazione di alimenti e bevande Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Corso disponibile anche in AULA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Formazione Addetto Manipolazione Bevande ed Alimenti Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Formazione Addetto alla Manipolazione di Alimenti e Bevande 6 ore € 49 + IVA 16/05/2025 ore 14. 00 - 20. 00 Inviaci una richiesta di interesse Programma corso Haccp in videoconferenza: Programma corso Formazione Haccp - Addetto - 6 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione; 2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima; 3. Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP; 4. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale; 5. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo; 6. Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; 7. Prerequisiti, HACCP, documentazione; 8. Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare Le nostre faq sui corsi haccp A chi è rivolto il corso Haccp? E’ rivolto a tutti coloro che manipolano cibi e...

---

### Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti

> Corso di Aggiornamento HACCP Addetto Manipolazione Alimenti. Attestazione finale. Aula a Roma. € 49

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-roma-manipolazione-alimenti/

Corso Aggiornamento HACCP per Addetto alla manipolazione di Alimenti e Bevande in AULA a Roma a € 49,00 Rilascio attestato immediato Attestato riconosciuto nella Regione Lazio Aule accreditate dalla Regione Lazio Docenti super qualificati Destinatari: Lavoratori addetti alla manipolazione di alimenti e bevande Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Corso disponibile anche in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Aggiornamento HACCP addetto manipolazione Alimenti Bevande Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Aggiornamento HACCP Addetto alla Manipolazione di Alimenti e Bevande 2 ore € 49 + IVA 16/05/2025 ore 14. 00- 16. 00 Inviaci una richiesta di interesse Programma corso Aggiornamento Haccp Programma corso Aggiornamento Haccp - Addetto - 2 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione;2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;3. Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;4. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale;5. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo;6. Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche;7. Prerequisiti, HACCP, documentazione;8. Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare. Domande corso aggiornamento Haccp A chi è rivolto il corso Haccp? E’ rivolto a tutti coloro che manipolano cibi e bevande (anche imbustate), ed è obbligatorio. Quanto dura il corso? Ha...

---

### Corso di Aggiornamento Haccp in videoconferenza

> Corso di Aggiornamento Haccp completamente in videoconferenza - comodamente da casa - rilascio attestato frequenza - € 49 - tel 06/83608632

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-videoconferenza-italia/

Corso aggiornamento HACCP per Addetto alla manipolazione di Alimenti e Bevande in VIDEOCONFERENZA a € 49,00 Corso semplice da seguire: basta un click! Completamente a distanza! Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Docenti super qualificati Destinatari: Lavoratori addetti alla manipolazione di alimenti e bevande Deliberazione Regionale 3 Novembre 2009 n. 825 Corso disponibile anche in AULA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Aggiornamento HACCP Addetto Manipolazione Bevande e Cibi 2 ore € 49 + IVA 16/05/2025 ore 14. 00 - 16. 00 Inviaci una richiesta di interesse Programma corso Aggiornamento Haccp in videoconferenza: Programma corso Aggiornamento Haccp - Addetto - 2 ore 1. Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione;2. Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare: Importanza della verifica della merce immagazzinata; Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;3. Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;4. Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare: Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori; Nozione di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale;5. Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo;6. Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche;7. Prerequisiti, HACCP, documentazione; 8. Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare. Informazioni corso aggiornamento Haccp a distanza A chi è rivolto il corso Haccp? E’ rivolto a tutti coloro che manipolano cibi e bevande (anche imbustate), ed è obbligatorio. Quanto dura il corso? Ha una durata di...

---

### Corsi di formazione e aggiornamento BLSD in aula a Roma

> La Labor Security è accreditata dall'ARES ed eroga da anni i corsi BLSD e PBLSD rilasciando attestati immediati a prezzi eccezionali. € 79

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-blsd-roma-ares-attestato/

Corso BLSD Formazione e Retraining a Roma Corso Basic Life Support Defibrillation a Roma                                                                       In AULA a Roma da € 79,00 Prova pratica con manichino e defibrillatore DAE Accreditamento ARES: Centro di Formazione BLSD/PBLSD accreditato nella Regione Lazio con Deliberazione N. ro 333 del 07. 08. 2015 dell'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 Destinatari: Personale Laico e Sanitario non Medico P-BLSD: Pediatric - Basic Life Support Defibrillation In conformità a quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni Atto n°1626 del 27 febbraio 2003, punto 2. b5 Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso Defibrillatore a Roma: Formazione e Retraining BLSD Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Corso di Formazione Defibrillatore BLSD a Roma 6 ore € 89 + IVA 14/05/2025 ore 09. 00 - 15. 00 Corso di Aggiornamento biennale Defibrillatore BLSD a Roma 3 ore € 79 + IVA 14/05/2025 ore 09. 00 - 12. 00 Indirizzo sede didattica: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 Roma Clicca per visualizzare il PROGRAMMA​ DEL CORSO PARTE TEORICA:–          Metodi di rianimazione cardiopolmonare di base in accordo con le linee guida internazionali vigenti,–          Finalità della defibrillazione precoce, –          Elementi fondamentali di funzionalità cardiaca,–          Pericoli e precauzioni per i pazienti e per il personale,–          Presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, modalità di messa in opera e dimostrazione da parte del formatore. Parte pratica:–          Messa...

---

### Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma

> Corso dpi III categoria Roma: Formazione, addestramento e aggiornamento. Prezzi imbattibili.Dlgs. 81/08. Attestato validità nazionale.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-dpi-terza-categoria-roma-attestato/

Corsi uso DPI III° Categoria Anticaduta a Roma Corsi di Formazione ed Aggiornamento in AULA a Roma da € 100,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato in tempi rapidi Destinatari: Coloro che utilizzano DPI di Terza Categoria Ai sensi dell'art 36, 37 e 77 comma 5 del D. Lgs. 81/08 e correttivo D. Lgs. 106/09 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso Addestramento DPI Anticaduta 3° Categoria a Roma Corso Utilizzo DPI III° Categoria Formazione e Addestramento € 150 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 21/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di formazione per addetto ai Lavori in Quota + DPI III° categoria 8 Ore € 180 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 21/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione e addestramento Utilizzo DPI III° Categoria Utilizzo Autorespiratore e Maschera a Rifornimento Aria € 100 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 21/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Aggiornamento Utilizzo DPI di III° Categoria Anticaduta € 100 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 21/05/2025 ore 09:30 - 13:30 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Fai i corsi GRATUITAMENTE! Programma Corsi DPI Anticaduta di 3° Categoria a Roma Programma Corso di Formazione e Addestramento sul corretto...

---

### Corso Lavori in Quota + DPi anticaduta a Roma

> Corso per Lavori in Quota e DPI a Roma: Formazione e Aggiornamento a prezzi eccezionali. Attestazione nazionale. Ai sensi del D.Lgs.81/08.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2020-11-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-lavori-quota-dpi-roma/

Corsi Lavori in Quota + DPI Anticaduta Formazione e Aggiornamento in AULA a Roma da € 100,00 In Aula a Roma Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Rilascio attestato immediato Destinatari: Coloro che lavorano in Quota e utilizzano DPI Anticaduta In conformità con le indicazione dell’art. 36 e 37 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. D. Lgs 106/09 ACQUISTA ORA I CORSI Fai i corsi GRATUITAMENTE! Corso addestramento sul corretto uso ed utilizzo pratico dei DPI Anticaduta di Terza Categoria e rischi di caduta dall'alto nei Lavori in Quota Tipologia Corso Durata Prezzo Calendario Acquista FORMAZIONE Lavori in Quota + utilizzo DPI Anticaduta III° Categoria 8 ore € 190 + IVA 27/10/2020 ore 09. 00 - 18. 00 Acquista ora FORMAZIONE Lavori in Quota + utilizzo DPI Anticaduta III° Categoria + Linee vita 8 ore € 200 + IVA 27/10/2020 ore 09. 00 - 18. 00 Acquista ora AGGIORNAMENTO Lavori in Quota + utilizzo DPI Anticaduta III° Categoria 4 ore € 100 + IVA 27/10/2020 ore 09. 00 - 18. 00 Acquista ora Aula Didattica: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma Programma dei corsi in aula: Programma Corso di informazione, formazione e addestramento sul corretto uso e l’utilizzo pratico dei DPI Anticaduta di Terza Categoria e rischio di caduta dall’alto nei Lavori in Quota ​- 8 ore Cenni al D. Lgs. n. 81/08; Aspetti generali; Significato...

---

### Corso Montaggio e Smontaggio Ponteggi a Roma

> Corso per Ponteggisti, per Montaggio e Smontaggio. Aula a Roma con Accreditamento Regione Lazio. Certificazione nazionale. Prezzi vantaggiosi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ponteggi-montaggio-smontaggio-roma/

Corso per addetto Montaggio e Smontaggio Ponteggi a Roma Corsi Formazione ed Aggiornamento Ponteggi a Roma in AULA a Roma da € 100,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Rilascio attestato immediato Destinatari: Coloro che Montano e Smontano i Ponteggi art. 136 e Allegato XXI del D. Lgs 81/08 fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso per addetti e preposti al Montaggio e Smontaggio Ponteggi Corso di Formazione per Ponteggisti 28 Ore € 350 00 Iva Esclusa Durata: 28 Ore 27/05/2025 ore 09:30 - 17:30 28/05/2025 ore 09:00 - 17:30 29/05/2025 ore 09:00 - 17:30 30/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento per Ponteggisti 4 Ore € 100 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 30/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma corsi per montaggio e smontaggio Ponteggi a Roma Programma Corso teorico-pratico per lavoratori preposti al montaggio / smontaggio / trasformazione di ponteggi - 28 ore Modulo giuridico – normativo (4 ore)2 oreLegislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni Analisi dei rischi Norme di buona tecnica e di buone prassi Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri2 oreTitolo IV, capo II limitatamente ai “Lavori in quota”...

---

### Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento

> Corso di formazione ed aggiornamento per lavoratori in Ambienti confinati - attestato validità nazionale - prezzi eccezionali - aula a Roma.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati-roma-attestato/

Corso per Lavori in Ambienti o Spazi Confinati a Roma in AULA a Roma da € 180,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato in tempi rapidi Destinatari: Coloro che lavorano in Ambienti/Spazi Confinati artt. 34, 37, 66, 121 ed All. IV, punto 3 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. n. 106/09 e D. P. R. n. 177/2011 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso Ambienti Sospetti in Inquinamento o Spazi Confinati Corso di Formazione Ambienti/Spazi Confinati a Roma € 360 00 Iva Esclusa Durata: 16 ore 29/05/2025 ore 09:30 - 18:00 30/05/2025 ore 09:00 - 17:30 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Ambienti/Spazi Confinati a Roma € 180 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 30/05/2025 ore 09:30 - 17:30 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Fai i corsi GRATUITAMENTE! Programma corso spazio ambienti confinati a Roma Programma Corso di formazione ed addestramento per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o spazi confinati abilitante - 16 ore Parte Teorica (8 ore)Cenni D. Lgs. 81/08, DPR 177/11I principali obblighi figure della sicurezza (del datore di lavoro, R. L. S. , dirigente, preposto, lavoratoriSpazi confinati: Termini, definizione e caratteristicheRischi relativi alle fasi di lavorazione negli spazi confinatiFasi lavorative ed ambienti in cui possono essere presenti e/o sviluppare sostanze asfissianti, tossiche, incendi ed esplosiveRilevatori di gas e controlli...

---

### Corsi per Carrellisti di formazione e aggiornamento a Roma

> Corso carrellisti a Roma. Prezzi eccezionali. Formazione e Aggiornamento. Rilascio Patentino e Attestato nazionale. Prezzi ottimi. Tel 06/83608632.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-carrellisti-roma-attestato/

Corsi Carrelli e Muletti a Roma: patente e abilitazione Corsi Formazione ed Aggiornamento a Roma in AULA a Roma da € 100,00 Rilascio abilitazione e patentino Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato in tempi rapidi Destinatari: Coloro che conducono Carrelli e Muletti Ai sensi dell’art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08 accordo del 22 Febbraio 2012 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso abilitante per lavoratori conduzione di Carrelli Formazione Carrelli Industriali Semoventi € 135 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore teoria + 4 ore pratica 14/05/2025 ore 09:30 - 17:30 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione Carrelli Semoventi a Braccio Telescopico € 135 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore teoria + 4 ore pratica 14/05/2025 ore 09:30 - 17:30 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione Carrelli, Sollevatori Elevatori Semoventi € 135 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore teoria + 4 ore pratica 14/05/2025 ore 09:30 - 17:30 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione Carrelli Industriali Semoventi Carrelli Semoventi a Braccio Telescopico, Carrelli Sollevatori, Elevatori Semoventi Telescopici Rotativi​ € 160 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore teoria + 8 ore pratica 14/05/2025 ore 09:30 - 17:30 15/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula...

---

### Corso per Piattaforme aeree PLE a Roma

> Corso con rilascio abilitazione per piattaforma elevatrice PLE. Formazione e Aggiornamento. Con e senza stabilizzatori. a Roma. Prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-piattaforme-aeree-ple-roma-attestato/

Corsi PLE Piattaforme Lavoro Elevabili a Roma Formazione ed Aggiornamento Piattaforme aeree in AULA a Roma da € 120 Rilascio abilitazione e patentino Attestati firmati dagli Organismi Paritetici con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Destinatari: Coloro che conducono Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili PLE Ai sensi dell’art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08 accordo del 22 Febbraio 2012 Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corsi di Formazione per abilitazione PLE a Roma Corso di Formazione PLE con stabilizzatori 4 Ore di teoria + 4 ore di pratica € 190 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 4 ore pratica 26/05/2025 ore 09:30 - 13:30 27/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione PLE senza stabilizzatori 4 Ore di teoria + 4 ore di pratica € 190 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 4 ore pratica 26/05/2025 ore 09:30 - 13:30 27/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Formazione PLE con e senza stabilizzatori 4 Ore di teoria + 6 ore di pratica € 200 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 26/05/2025 ore 09:30 - 13:30 27/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corsi di Aggiornamento quinquennale per abilitazione PLE a...

---

### Corsi di formazione per Gruisti a Roma

> Corso di formazione ed aggiornamento, abilitazione per Gruisti a Roma. Rilascio attestato immediato. Prezzi imbattibili.

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-aggiornamento-gruisti-roma-patentino/

Corso per Gruisti con abilitazione/patentino a Roma Corsi di Formazione ed Aggiornamento Gru a Roma in AULA a Roma da € 130 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato in tempi rapidi Destinatari: Coloro che conducono gru Ai sensi dell’accordo del 22 Febbraio 2012 (pubblicato in G. U. n. 60 del 12/03/2012) in attuazione dell’art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di Gru Corso di Formazione Gru per Autocarro 4 Ore di teoria + 8 ore di pratica € 250 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 8 ore pratica 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 28/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Gru a Torre rotazione in basso € 250 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 8 ore pratica 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 28/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Gru a Torre rotazione in alto € 250 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 8 ore pratica 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 28/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Gru a Torre rotazione in basso e in alto € 280 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore teoria +...

---

### Corso a Roma per Movimento Terra: escavatori, pale, terne

> Eroghiamo corsi per movimentazione terra: escavatori, pale, terne, autoribaltanti - attestato validità nazionale - Organismo Paritetico - prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-roma/

Corso Movimento Terra: Escavatori, Pale, Terne in AULA a Roma da € 120,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato in tempi rapidi Destinatari: Coloro che conducono macchine a terra art. 73 comma 4, D. Lgs 81/08, Allegato IX Accordo del 22/02/2013 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso per addetti alla conduzione di macchine da terra a Roma Corso Formazione Escavatore idraulico € 210 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 27/05/2025 ore 09:00 - 13:00 28/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Escavatore a Fune € 210 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 27/05/2025 ore 09:00 - 13:00 28/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Caricatore Frontale € 210 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 27/05/2025 ore 09:30 - 13:30 28/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Terna € 210 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 27/05/2025 ore 09:00 - 13:00 28/05/2025 ore 09:00 - 15:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso Formazione Autoribaltabile con Cingoli € 210 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore teoria + 6 ore pratica 27/05/2025 ore...

---

### Corsi di Segnaletica Stradale a Roma (Lavoratori e Preposti)

> Corsi di Segnaletica Stradale di prima Formazione ed Aggiornamento, per Lavoratori e Preposti. In aula a Roma. Attestazione nazionale. Prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-informazione/corso-segnaletica-stradale-roma/

Corsi Segnaletica Stradale a Roma: Lavoratore e Preposto in AULA a Roma da € 150,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Rilascio attestato immediato Destinatari: Coloro che si occupano di Segnaletica Stradale (Addetto e Preposto) Ai sensi degli art. 37 e 161, comma 2- bis del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. n. 106/09 e Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 gennaio del 2019, pubblicato sulla G. U. del 13. 02. 2019 fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corsi per addetti alla Segnaletica Stradale a Roma Corsi per Lavoratori e Preposti addetti alle attività di pianificazione, controllo ed apposizione della Segnaletica Stradale, destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di Traffico Veicolare Corso di Formazione ADDETTO e LAVORATORE Segnaletica Stradale € 190 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 15/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione PREPOSTO Segnaletica Stradale € 220 00 Iva Esclusa Durata 12 ore 15/05/2025 ore 09:00 - 18:00 16/05/2025 ore 09:00 - 13:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento LAVORATORE e PREPOSTO Segnaletica Stradale € 150 00 Iva Esclusa Durata 6 ore 16/05/2025 ore 09:00 - 15:00...

---

### Lavoratori su Fune: Corso di Formazione ed Aggiornamento a Roma

> Eroghiamo il Corso di Formazione ed anche di Aggiornamento per operatore su Fune. Aula a Roma. Accreditamento Regione Lazio. Prezzo eccezionale!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-fune-roma/

Corso teorico-pratico per Lavoratore su Fune a Roma Formazione ed Aggiornamento in AULA a Roma da € 200,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Destinatari: Coloro che lavorano su Funi Ai sensi dell`art. 116 comma 4 e allegato xxi del d. lgs. 81/08 correttivo d. lgs. 106/09 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso per Addetto sistemi accesso e posizionamento Funi, a Roma Corso teorico-pratico per Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante Funi, per l'accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali Corso di Formazione Lavori su Funi a Roma € 370 00 Iva Esclusa Durata: 32 ore 20/05/2025 ore 09:00 - 18:00 21/05/2025 ore 09:00 - 18:00 22/05/2025 ore 09:00 - 18:00 23/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Lavori su Funi a Roma € 200 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 23/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma corso teorico-pratico per operatore su Fune a Roma Programma Corso di Formazione per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante Funi Teorico/Pratico (per l'accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali)​ - 32 ore MODULO BASEPresentazione del corso. Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro...

---

### Corso Addetti Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine

> Corsi di formazione e aggiornamento per Lavori Elettrici: Pes-Pav-Pei e Cabine. CEI 11-27 e CEI 78-17. Attestato nazionale. Prezzi eccezionali!

- Published: 2020-11-19
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-lavori-elettrici-pes-pav-pei-cabine-elettriche-roma/

Corso Lavori Elettrici: PES-PAV-PEI, Cabine CEI 11-27 CEI 78-17 in AULA a Roma da € 120,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Destinatari: Coloro che si occupano di lavori elettrici (PES-PAV-PEI e Cabine Elettriche) Norme CEI 11-27 e CEI 78-17, D. Lgs. 81/08, D. lgs. 106/09 fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia CEI 11-27: corso PES-PAV-PEI lavori elettrici a Roma Persona Esperta, Persona Avvertita, Persona che ha ricevuto Idoneità dal DL Corso di Formazione PES-PAV-PEI a Roma € 220 00 Iva Esclusa Durata: 16 ore 15/05/2025 ore 09:30 - 18:00 19/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento PES-PAV-PEI a Roma € 120 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 19/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma CEI 78-17: corso Cabine Elettriche (MT/MT e MT/BT) a Roma Addetto/Responsabile alla manutenzione di Cabine Elettriche Corso di Formazione per Addetto MT/MT e MT/BT a Roma € 150 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 12/05/2025 ore 09:30 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione per Addetto MT/BT a Roma € 220 00 Iva Esclusa Durata: 12 ore 12/05/2025 ore 09:30 - 18:00 15/05/2025...

---

### Corso di Formazione e Aggiornamento per i Lavori in Quota

> Corso Lavori in quota a Roma: Formazione ed aggiornamento. Esperti D.lgs.81/08. Prezzi eccezionali. Attestato nazionale. tel 06/83608632

- Published: 2020-11-17
- Modified: 2025-05-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-formazione-aggiornamento-lavori-quota-roma/

Corsi per addetti ai Lavori in Quota a Roma in AULA a Roma da € 100,00 Attestati firmati dagli Organismi Paritetici Attestato con validità nazionale Accreditamento Regione Lazio Rilascio attestato immediato Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Destinatari: Coloro che lavorano in Quota In conformità con le indicazione dell’art. 36 e 37 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. D. Lgs 106/09 fai il corso in VIDEOCONFERENZA Fai i corsi GRATUITAMENTE! Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso per rischio caduta nei Lavori in Quota a Roma Corso di Formazione Lavori in Quota 4 Ore € 120 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 21/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Aggiornamento Lavori in Quota 4 Ore € 100 00 Iva Esclusa Durata: 4 ore 21/05/2025 ore 14:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Prima formazione Lavori in Quota + DPI 8 Ore € 180 00 Iva Esclusa Durata: 8 ore 21/05/2025 ore 09:00 - 18:00 Inviaci una Richiesta di Interesse Contattaci Aula didattica Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Programma corsi per Lavoratori in Quota a Roma Programma Corso di Formazione per i rischi di caduta nei Lavori in Quota Definizione di lavoro in quotaCenni sulla normativa di riferimento vigente La caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile Obblighi del datore di lavoro, dei...

---

### Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online

> ECM per tutti i Professionisti Sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Corso completamente online. Siamo Provider nazionale ECM.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-professionisti-sanitari-online/

Corsi ECM per tutti i Professionisti Sanitari Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per tutti i Professionisti Sanitari Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Professionisti Sanitari: corsi fad ECM Questo corso è valido per tutti i Professionisti Sanitari? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va...

---

### Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari

> Corsi Ecm per tutti i Professionisti Sanitari. In collaborazione con l'Agenas. Crediti Ecm validi in tutta Italia. Sconti esagerati. Tel. 06/83608632

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-fad-ecm-professionisti-sanitari-online/

Educazione Continua in Medicina E. C. M. La Labor Security ECM srl, è Provider Nazionale Accreditato dall'Agenas al n. 5242. Siamo il vostro riferimento in materia di ECM. Attestato Nazionale Rapporto Qualità Prezzo Educazione Continua in Medicina E. C. M. La Labor Security ECM srl, è Provider Nazionale Accreditato dall'Agenas al n. 5242. Siamo il vostro riferimento in materia di ECM. Attestato Nazionale Rapporto Qualità Prezzo Medici Medico del Lavoro - Medico Competente Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Medico Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Medicina Generale - Medico di Famiglia Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Infermieri Infermiere Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Infermiere Pediatrico Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Odontoiatra - Dentista - Igienista Dentale Odontoiatra e Dentista Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Igienista Dentale Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Altre Professioni Sanitarie Farmacista Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Ostetrica Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Psicologo Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Fisioterapista Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi TSRM - Tecnico Sanitario Radiologia Medica Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Veterinario Accreditato Agenas Crediti ECM: 50 Attestato Nazionale Visualizza i Corsi Per tutte le altre professioni sanitarie Accreditato Agenas Crediti ECM: 50...

---

### Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas

> Corsi ECM per veterinari completamente online. Riconosciuti in tutta Italia. Rilascio immediato crediti formativi. Riconosciuto dall'Agenas.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-fad/

Corsi crediti ECM per Veterinario Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Veterinario Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Corsi per Veterinari: fad crediti ecm Questo corso è specifico per Veterinario? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla registrazione dei crediti:...

---

### TSRM: Corsi Ecm fad con l'Agenas

> Corso Ecm per TSRM, completamente online - Siamo Provider nazionale degli ECM - rilasciamo crediti ECM - inserimento ECM sul portale Agenas.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/tsrm-tecnici-sanitari-di-radiologia-medica-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per TSRM Tecnico Sanitario Radiologia Medica Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per TSRM Tecnico Sanitario Radiologia Medica Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. TSRM: Informazioni corsi fad ecm Questo corso è specifico per Tecnici Sanitari Radiologia Medica TSRM? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza...

---

### Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas

> Eroghiamo corsi ECM per Fisioterapisti completamente online! Provider accreditato dall'Agenas. Crediti riconosciuti. Attestato nazionale.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per Fisioterapista Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Fisioterapista Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Informazioni corsi ecm in fad per Fisioterapista Questo corso è specifico per Fisioterapista? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla registrazione dei crediti:...

---

### Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas

> Corso per Psicologo con rilascio crediti ECM. Corso in collaborazione dell'Agenas. Provider nazionale. Registrazione crediti sull'Agenas.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm-online/

Corsi fad ECM per Psicologo Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Psicologo Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Informazioni corsi fad ecm per Psicologo Questo corso è specifico per Psicologo? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla registrazione dei crediti:...

---

### Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online

> Corso ECM per Ostetrica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Crediti ECM regolamente registrati sull'Agenas e Cogeaps. Prezzi ottimi.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm-online/

Corsi fad crediti ECM per Ostetrica Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Ostetrica Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Informazioni corsi fad ecm per Ostretica Questo corso è specifico per le Ostetriche? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla registrazione...

---

### Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas

> Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Provider ECM. Validità nazionale. Completamente online. Corso veloce. Piattaforma semplice.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm-online/

Corsi 50 ECM per Igienista Dentale Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Igienista Dentale Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Informazione corsi fad ecm per Igienisti Dentali Questo corso è specifico per gli Igienisti Dentali? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento...

---

### Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas

> Corso fad ECM per Dentisti-Odontoiatri. Rilascio attestato con validità nazionale. Crediti ECM inviati all'Agenas. Prezzi onesti. Assistenza garantita.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per Odontoiatri-Dentisti Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per gli Odontoiatri, Dentisti Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Faq corsi ecm fad per Odontoiatra Questo corso è specifico per gli Odontoiatri, Dentisti? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla...

---

### Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas

> Corso fad ecm per farmacista. Corso Accreditato dall'Agenas. Provider nazionale. Corso completamente online. Prezzi ottimi!

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm-online/

Corsi 50 Crediti ECM per Farmacista Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per i Farmacisti Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Informazione corsi fad ecm per Farmacista Questo corso è specifico per i Farmacisti? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal momento dell’iscrizione, alla...

---

### Infermieri Pediatrici: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas

> Corso per Infermieri Pediatrici completamente online - attestato riconosciuto in tutta Italia - crediti ecm registrati sull'Agenas - prezzi eccezionali

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/inferimieri-pediatrici-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per Infermieri Pediatrici Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie Attestato rilasciato collaborazione con l'Agenas, valido in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad Infermieri Pediatrici Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. I nostri corsi fad ecm per Infermieri Pediatrici Questo corso è specifico per gli Infermieri Pediatrici? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza...

---

### Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas

> Corsi ecm completamente online per gli infermieri. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Attestato con validità nazionale.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per Infermieri Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie Attestato rilasciato collaborazione con l'Agenas, valido in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per gli Infermieri Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Curiosità sui corsi nostri corsi fad ecm Questo corso è specifico per gli Infermieri? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che...

---

### Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online

> Corso fad ecm per i Medici di Famiglia e Medicina Generale. Rilascio crediti ECM. Attestato valido in tutta Italia. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-corsi-ecm-fad/

Corsi ECM per Medicina Generale "Medici di famiglia" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie Attestato rilasciato collaborazione con l'Agenas, valido in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Medicina Generale Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Acquista il corso Visualizza il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Fad ecm: informazioni sui corsi Questo corso è specifico per la Medicina Generale (Medici di Famiglia)? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che...

---

### Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali

> Siamo Provider nazionale dei crediti ECM. Eroghiamo corsi ECM online per i medici. Registriamo i crediti sull'Agenas e Cogeaps.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-online/

Corsi 50 ECM per Medici Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per i Medici Chirurghi Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. I nostri corsi fad ecm: faq generali La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si Questo corso è specifico per la "Medicina del Lavoro"? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende? Assistenza completa che va dal...

---

### Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online

> Corsi ECM fad completamente online per i Medici Competenti. Provider nazionale ECM. Registrazione crediti ECM su Agenas e Cogeaps.

- Published: 2020-11-16
- Modified: 2025-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/medico-competente-corsi-ecm-online/

Corsi ECM per Medico Competente Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie Attestato rilasciato in collaborazione con l'Agenas, valido in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Prezzi imbattibili Rilascio Crediti ECM Completamente online Validità in tutta Italia Corsi ECM fad per Medici Competenti Agenti chimici, patologie correlate, ed il ruolo del Medico Competente Cod. Agenas: 5242-439898 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125. 00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso Movimentazione Manuale dei Carichi: Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria Cod. Agenas: 5242-439901 Crediti ECM: 50 Validità 11/01/2025 - 31/12/2025 Prezzo: 125,00 Attestato Nazionale Visualizza il corso Acquista il corso La Labor Security ECM s. r. l. è Provider nazionale, accreditato dall'Agenas per il rilascio di crediti ECM. Le domande sui nostri corsi fad Ecm Questo corso è specifico per la "Medicina del Lavoro"? Si La Labor Security è Accreditata dall'Agenas? Si Gli attestati rilasciati hanno validità nazionale? Si I crediti ECM acquisiti verranno comunicati all'Agenas e al Cogeaps? Si, verranno comunicati all’Agenas e poi inseriti sul portale del Cogeaps Come faccio a visualizzare i crediti ECM ottenuti? Nel portale Cogeaps Dopo quanto tempo è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti? Dopo 90 giorni dal temine del corso Questo corso è valido per tutte le Professioni sanitarie? Si Il corso è completamente online? Si, compreso il test finale La piattaforma da utilizzare è semplice? La piattaforma è semplice ed intuitiva L'assistenza cosa comprende?...

---

### Corso ECM online: Malattie Cardiov. e Sorveglianza Sanitaria

> Scopri la nostra offerta formativa di corsi ECM per professionisti sanitari, da seguire completamente online, a prezzi imbattibili!

- Published: 2020-11-12
- Modified: 2020-11-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-malattie-cardiovascolari-sorveglianza-sanitaria/

Le Malattie Cardiovascolari e la Sorveglianza Sanitaria Corso fad 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €135,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM Valido per tutte le Professioni Sanitarie In collaborazione con l'Agenas Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Le Malattie Cardiovascolari e la Sorveglianza Sanitaria" 135,00 Euro 50 Crediti ECM 04/01/2020 - 31/12/2020 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-285449 Informazioni sul corso DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro Medico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche; Educatore Professionale: Educatore Professionale; Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico; Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva; Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale; Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati; Fisioterapista: Fisioterapista; Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia; Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare; Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista; Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia; Odontoiatra: Odontoiatria; Chimico: Chimica Analitica; Podologo: Podologo; Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica; Medico Chirurgo: Direzione...

---

### Corso ECM online: Patologie Respiratorie e Rischi Lavoro

> Corsi ECM completamente - Professionisti Sanitari - Medici del Lavoro - Rilascio 50 crediti ECM - Collaborazione con l'Agenas - Certificazione nazionale

- Published: 2020-11-08
- Modified: 2020-11-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ecm-online-patologie-respiratorie-rischi-luoghi-lavoro/

Le Patologie Respiratorie e i Rischi nei Luoghi di Lavoro Corso fad 50 crediti ECM "Medicina del Lavoro" €135,00 Specifico nella "Medicina del Lavoro" Completamente ONLINE Rilascio 50 crediti ECM In collaborazione con l'Agenas Piattaforma usufruibili 24/24 ore 7/7 giorni Valido per tutte le Professioni Sanitarie Attestato riconosciuto in tutta Italia Rilascio immediato delle credenziali, anche nei giorni festivi Piattaforma semplice ed intuitiva, materiale scaricabile Rapporto qualità/prezzo eccezionale Disponibilità, professionalità e tutoraggio garantiti! ACQUISTA ORA IL CORSO FAD ECM: "Le Patologie Respiratorie e i Rischi nei Luoghi di Lavoro" 135,00 Euro 50 Crediti ECM 04/01/2020 - 31/12/2020 Completamente online Validità in tutta Italia Codice Agenas 5242-285454 Informazioni sul corso DESTINATARI Medico Chirurgo: MEDICINA DEL LAVORO e Sicurezza Degli Ambienti Di LavoroMedico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica;Veterinario: Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche;Tecnico Ortopedico: Tecnico Ortopedico;Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva: Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva;Medico Chirurgo: Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale;Veterinario: Igiene Prod. , Trasf. , Commercial. , Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati;Fisioterapista: Fisioterapista;Ortottista/Assistente Di Oftalmologia: Ortottista/Assistente Di Oftalmologia;Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare: Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare;Tecnico Audioprotesista: Tecnico Audioprotesista;Medico Chirurgo: Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;Odontoiatra: Odontoiatria;Chimico: Chimica Analitica;Podologo: Podologo;Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica: Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica;Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari...

---

### Corsi formazione Antincendio in videoconferenza

> Corso Antincendio tutti i rischi (parte teorica) in videoconferenza, rilascio attestato nazionale. Prezzi ottimi! 06/83608632-4

- Published: 2020-09-27
- Modified: 2024-06-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/antincendio-videoconferenza-attestato-nazionale/

Corso di Formazione addetto Antincendio in webinar in VIDEOCONFERENZA a € 80,00 Corso completamente in videoconferenza Corsi semplicissimi da seguire: basta un click! Attestato con validità nazionale Rilascio immediato dell'attestato Disponibilità e cordialità verso il cliente a 360° Rapporto qualità/prezzo eccezionale Docenti super qualificati Destinatari: gli addetti alle emergenze antincendio Ai sensi dell'art. 7 del D. M. 10 marzo 1998 – artt. 37 e 46 delD. Lgs 81/2008 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso formazione addetto Antincendio in videoconferenza https://youtu. be/jeivSB_NwLk fai il corso in AULA fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO triennale Corso Formazione Antincendio Rischio Basso webinar Attività Livello 1 €120 € 80 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 10/06/2024 ore 9:30 - 13:30 Acquista Manutenzione estintore a Roma: € 30,00/annoContattaci per ulteriori informazioni: info@laborsecurity. it Programma del corso Antincendio in videoconferenza: Programma corso Antincendio Basso Rischio I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. 1) L’Incendio e la prevenzione (principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio, misure comportamentali)2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso...

---

### Corsi formazione Antincendio in aula

> Corso Antincendio rischio alto, medio o basso, con rilascio attestazione nazionale. Prezzi competitivi! 06/83608632-4

- Published: 2020-09-27
- Modified: 2025-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/antincendio-basso-medio-alto-rischio/

Corso Formazione addetto Antincendio in AULA a Roma da € 80,00 In collaborazione con i Vigili del Fuoco (Livello 3) Livello 1, 2, 3: prova pratica con estintore Rilascio Attestato in tempi rapidi con validità nazionale Destinatari: gli addetti alle emergenze antincendio Ai sensi dell'art. 7 del D. M. 10 marzo 1998 – artt. 37 e 46 delD. Lgs 81/2008 e D. M. 02 Settembre 2021 Prezzi imbattibili Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Corso Formazione Emergenze Antincendio aziendale in aula https://youtu. be/jeivSB_NwLk fai il corso GRATUITAMENTE AGGIORNAMENTO quinquennale Corso di Formazione Antincendio Basso Rischio a Roma Attività Livello 1 €120 € 80 00 Iva Esclusa Durata 4 ore 03/06/2025 ore 09:00 - 13:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Antincendio Medio Rischio a Roma Attività Livello 2 €210 € 129 00 Iva Esclusa Durata 8 ore 03/06/2025 ore 09:00 - 18:00 Acquista Aula didattica Via Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di Formazione Antincendio Alto Rischio a Roma - con PREPARAZIONE ESAME Attività Livello 3 - Idoneità Tecnica €350 € 220 00 Iva Esclusa Durata: 16 ore + Esame con Vigili del Fuoco + Preparazione all'esame + materiale didattico + utilizzo estintori (sia per la parte pratica che per l'esame) + utilizzo DPI all'esame 28/04/2025 ore 09. 00 - 18. 00 (parte teorica) 29/04/2025 ore 09. 00 - 18. 00 (parte teorica + pratica) Acquista La data dell'esame con i Vigili del Fuoco vi verrà comunicata al momento dell'iscrizione. Aula didattica Via Pellaro...

---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Parma

> Eroghiamo corsi a distanza a Parma a prezzi vantaggiosi - attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico - validità nazionale - 06/83608632-4

- Published: 2020-09-16
- Modified: 2020-09-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-parma/

Corsi Videoconferenza e Online a Parma Consulta i nostri corsi a Parma! Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Attestato con validità nazionale Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Ai sensi del D. l. g. s. 81/08 Prezzi imbattibili Clicca qui per iscriverti Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili. Ti Starai Chiedendo I nostri corsi sono obbligatori? Si Quali sono i vantaggi dei nostri corsi? Sono corsi di alto livello che possono essere seguiti comodamente da casa o dal proprio lavoro. Quali sono i vantaggi dei nostri attestati? Sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e riconosciuti in tutta Italia. Gli attestati devono essere aggiornati? Sì, sono previsti aggiornamenti periodici. Cos’è la videoconferenza? E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa. Perché conviene seguire un corso in videoconferenza? Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula. Posso decidere in quali orari seguire un corso? Certamente, i corsi online possono essere seguiti in orari stabiliti dal lavoratore...

---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Firenze

> La Labor Security eroga corsi a Firenze a distanza, con validità nazionale e a prezzi davvero onesti: contattateci 06/83608632-4

- Published: 2020-09-15
- Modified: 2020-09-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-firenze/

Corsi Videoconferenza e Online a Firenze Consulta i nostri corsi a Firenze! Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Attestato con validità nazionale Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Ai sensi del D. l. g. s. 81/08 Prezzi imbattibili Clicca qui per iscriverti Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili. Ti Starai Chiedendo I nostri corsi sono obbligatori? Si Quali sono i vantaggi dei nostri corsi? Sono corsi di alto livello che possono essere seguiti comodamente da casa o dal proprio lavoro. Quali sono i vantaggi dei nostri attestati? Sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e riconosciuti in tutta Italia. Gli attestati devono essere aggiornati? Sì, sono previsti aggiornamenti periodici. Cos’è la videoconferenza? E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa. Perché conviene seguire un corso in videoconferenza? Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula. Posso decidere in quali orari seguire un corso? Certamente, i corsi online possono essere seguiti in orari stabiliti dal lavoratore...

---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Bologna

> Eroghiamo corsi a Bologna e in tutta Italia sia online che in videoconferenza a prezzi veramente onesti: contatti e richiedici un preventivo 06/83608632

- Published: 2020-09-15
- Modified: 2020-09-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-bologna/

Corsi Videoconferenza e Online a Bologna Consulta i nostri corsi a Bologna! Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Attestato con validità nazionale Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Ai sensi del D. l. g. s. 81/08 Prezzi imbattibili Clicca qui per iscriverti Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili. Ti Starai Chiedendo I nostri corsi sono obbligatori? Si Quali sono i vantaggi dei nostri corsi? Sono corsi di alto livello che possono essere seguiti comodamente da casa o dal proprio lavoro. Quali sono i vantaggi dei nostri attestati? Sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e riconosciuti in tutta Italia. Gli attestati devono essere aggiornati? Sì, sono previsti aggiornamenti periodici. Cos’è la videoconferenza? E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa. Perché conviene seguire un corso in videoconferenza? Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula. Posso decidere in quali orari seguire un corso? Certamente, i corsi online possono essere seguiti in orari stabiliti dal lavoratore...

---

### Contatto | Termini e Condizioni d'uso

- Published: 2020-09-03
- Modified: 2023-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/contatto-termini-e-condizioni-duso/



---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Taranto

> Eroghiamo corsi a Taranto (tutta Italia) online e in videoconferenza a prezzi eccezionali: scopri la nostra offerta formativa per i tutti dipendenti.

- Published: 2020-08-12
- Modified: 2020-08-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-taranto/

Corsi Videoconferenza e Online a Taranto Consulta i nostri corsi a Taranto! Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Attestato con validità nazionale Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Ai sensi del D. l. g. s. 81/08 Prezzi imbattibili Clicca qui per iscriverti Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili. Ti Starai Chiedendo I nostri corsi sono obbligatori? Si Quali sono i vantaggi dei nostri corsi? Sono corsi di alto livello che possono essere seguiti comodamente da casa o dal proprio lavoro. Quali sono i vantaggi dei nostri attestati? Sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e riconosciuti in tutta Italia. Gli attestati devono essere aggiornati? Sì, sono previsti aggiornamenti periodici. Cos’è la videoconferenza? E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa. Perché conviene seguire un corso in videoconferenza? Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula. Posso decidere in quali orari seguire un corso? Certamente, i corsi online possono essere seguiti in orari stabiliti dal lavoratore...

---

### Corso formazione Apprendistato finanziato

> Corso Apprendistato gratuito; attestato rilasciato dalla Regione Lazio; validità nazionale; 06/83608632

- Published: 2020-08-12
- Modified: 2025-04-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-apprendistato-finanziato-regione-lazio/

Corso Apprendistato: Attestato Regione Lazio Corsi svolti parzialmente in videoconferenza Attestato rilasciato dalla Regione Lazio Prima, Seconda e Terza Annualità Ci occupiamo noi dell'iscrizione sul portale SIGEM Destinatari: Tutti i Lavoratori con contratto di Apprendistato INTERAMENTE GRATUITO: SCOPRI COME 50% in videoconferenza e 50% in aula Accreditati dalla Regione Lazio Validità in tutta Italia Gratuito Per PMI Corsi per Apprendistato: 1a, 2a e 3a Annualità interamente finanziati dalla Regione Lazio Gratuito Per Piccole e Medie Imprese Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4''Un'Europa più sociale''Priorità 4. Giovani (occupazione giovanile) Obiettivo specifico: ESO4. 1. 1 Avviso per l'individuazione di soggetti interessati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n. 7 nell'ambito di contratti di apprendistato professionalizzante ex art. 44 D. Lgs. n. 81/2015 Progetto: Formazione di base a trasversale Apprendistato Professionalizzante Codice Locale Sigem: 24006DP000000014 Iscriviti Subito Programma corsi per Apprendistato Clicca su ogni corso per visualizzare il documento dedicato Competenze di base e trasversale Sicurezza e Prevenzione Organizzazione ed economia Comunicazione e competenze relazionali INTERAMENTE GRATUITI per le P. M. imprese N. B. :E' vietata la formazione FAD in modalità non sincrona × Ignora questo avviso. Nota Bene La Regione Lazio NON finanzia questa tipologia di corso per le Grandi Imprese e per le PMI aventi apprendisti di età maggiore o uguale a 35 anni. × Ignora questo avviso. Aula didattica Labor Security Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Aula didattica Villa Altieri Via Appia Nuova 1...

---

### Corso Online per Lavoratore: Rischio Covid-19

> Corso Covid-19 rischio biologico obbligatorio per tutti i lavoratori - corso online - prezzo eccezionale - tel 06/83608632

- Published: 2020-05-26
- Modified: 2021-11-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-rischio-biologico-da-covid-19-per-i-lavoratori/

Corsi Online Covid-19 per lavoratore e Covid Manager Ai sensi degli artt. 36, 37 e 266 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. 106/09 Acquista il Corso e ricevi le credenziali di accesso Facile da Seguire, Basta un pc/smartphone con accesso a internet! Test sulla piattaforma Attestato con validità nazionale fai il corso GRATUITAMENTE Tipologia Corso Durata Prezzo Acquista Corso Online di Formazione per Covid Manager 8 ore € 25 + IVA ACQUISTA Corso Online di Formazione per Lavoratore rischio Covid-19 4 ore € 25 + IVA ACQUISTA Programma dei corsi Online anti-contagio Covid Programma Corso Online di Formazione per Covid Manager – Covid Manager: Aspetti psicologici e leadership– Guida operativa per l’attuazione del protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Programma Corso Online di Formazione per Lavoratore rischio Covid-19 1. Precauzioni standard: Igiene delle mani ed etichetta respiratoria;2. Precauzioni per contatto e droplets nell’assistenza di casi sospetti/confermati per Covid-19: guanti, mascherina chirurgica, occhiali di protezione/visiera, camice monouso, stanza di isolamento;3. Precauzioni per via aerea nel caso in cui nella struttura si eseguano procedure che possono generare aerosol nell’assistenza di casi di Covid-19: facciale filtrante (FFP2 o FFP3), stanza di isolamento;4. Infezione da SARS-CoV-2 e malattia Covid-19, con particolare attenzione a caratteristiche del virus e modalità di trasmissione, epidemiologia, presentazione clinica, diagnosi, trattamento, procedure da seguire in presenza di un caso sospetto o probabile/confermato;5. Utilizzo di DPI appropriati in relazione...

---

### Corsi formazione RLS videoconferenza

- Published: 2020-05-19
- Modified: 2020-05-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-formazione-rls-videoconferenza-roma/

Diventare un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza CORSO RLS IN VIDEOCONFERENZA                           Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Attestato con validità nazionale Destinatari: il/i lavoratori nominati o designati RLS Aziendali Ai sensi dell'art. 37, comma 10 del D. Lgs. 81/08 e s. m. i. D. Lgs 106/09 ACQUISTA ORA IL CORSO Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato Nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili! Perchè scegliere i nostri corsi Rilascio immediato dell'attestato Abbiamo un'esperienza di oltre 20 anni! Prezzi imbattibili alla massima professionalità Offriamo corsi interamente in videoconferenza Relatori esperti in materia a tua completa disposizione Siamo un ente accreditato dalla Regione Lazio per l'attività di formazione Risparmia su tempi e costi della trasferta VideoconferenzaUn’’’aula virtuale” per partecipare in diretta ai corsi di formazione dalla sede della propria azienda o da casa interagendo con il docente Certificato con Valore NazionaleI nostri attestati sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e sono riconosciuti in tutta Italia! Clicca qui per il programma Durata Il Corso è suddiviso in 4 lezioni per una...

---

### Corsi sicurezza lavoro videoconferenza e online Brescia

> Organizziamo corsi interamente in videoconferenza, consentendo di partecipare in diretta dalla sede della propria azienda, o da casa.

- Published: 2020-05-18
- Modified: 2020-08-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-e-online-brescia/

Corsi Videoconferenza e Online a Brescia Consulta i nostri corsi a Brescia! Partecipa in diretta da casa o dalla tua azienda! Facile da seguire, basta un pc/smartphone con accesso ad internet! Test in videoconferenza Attestato con validità nazionale Ai sensi del D. l. g. s. 81/08 Clicca qui per iscriverti Esperti Nel Settore La Labor Security s. r. l. , è un’azienda accreditata dalla Regione Lazio con un’esperienza ventennale nel settore della sicurezza sul lavoro. Attestato nazionale Gli attestati rilasciati al termine dei corsi sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti a livello nazionale. Rapporto Qualità Prezzo Garantiamo massima professionalità, cordialità ed attenzione alle esigenze dei nostri clienti a prezzi imbattibili. Ti Starai Chiedendo I nostri corsi sono obbligatori? Si Quali sono i vantaggi dei nostri corsi? Sono corsi di alto livello che possono essere seguiti comodamente da casa o dal proprio lavoro. Quali sono i vantaggi dei nostri attestati? Sono a firma congiunta con gli Enti bilaterali e riconosciuti in tutta Italia. Gli attestati devono essere aggiornati? Sì, sono previsti aggiornamenti periodici. Chi deve seguire il corso Haccp? Tutti coloro che si occupano della manipolazione, preparazione, confezionamento, trasporto o vendita degli alimenti. Cos’è la videoconferenza? E’ un’’’aula virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione senza spostarsi dalla sede della propria azienda o da casa. Perché conviene seguire un corso in videoconferenza? Per risparmiare su tempi e costi che sarebbero necessari in caso di trasferta per seguire un corso in aula. Posso decidere...

---

### Labor Security srl new - Sicurezza sul Lavoro - Roma

> Sicurezza del Lavoro a 360°: Sorveglianza Sanitaria, Corsi di formazione, DVR, POS, documenti Haccp, Privacy, Consulenza, Estintori, vendita DPI.

- Published: 2020-05-11
- Modified: 2023-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/labor-security-srl-sicurezza-sul-lavoro-roma/

Labor Security Sicurezza Del Lavorohttps://www. laborsecurity. it/wp-content/uploads/2018/07/introlabor. mp4 Corsi sulla Sicurezza del Lavoro in AulaSono i corsi sulla sicurezza del lavoro svolti in Aula dal nostro personale certificato e qualificato Dettagli Corsi sulla Sicurezza del Lavoro OnlineCorsi online sulla sicurezza del lavoro riconosciuti a livello nazionele. Rilascio dell'attestato in 24 Ore Dettagli Corsi in VideoconferenzaNovità! Da oggi puoi registrarti al nostro servizio e fare i corsi comodamente da casa o dal lavoro. Dettagli Corsi HACCPCorsi per addetti e responsabili nel settore alimentare organizzati dalla Labor Security. Dettagli Corsi ECME. C. M. Educazione Continua in Medicina. Formazione in aula ed online Dettagli Visite MedicheMedici regolarmente autorizzati ed iscritti nell’elenco nazionale del Ministero del Lavoro. Dettagli Valutazione RischiElaborazione dei documenti in materia di sicurezza del lavoro per un'ottima gestione del rischio. Dettagli DPIPer voi solo le migliori marche di Dispositivi di Protezione Individuali. Consulta il catalogo. Dettagli  Corsi inAulaLa Labor Security organizza i corsi sulla sicurezza aziendale presso la sua sede di Roma. Corsi di FormazioneCorsi di Formazione per Aziende e professionisti a RomaCorsi AntincendioCorsi di Primo Soccorso AziendaleCorsi RSPP Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione – Datori di LavoroCorsi RLS Rappresentante Sicurezza LavoratoriCorsi per Dirigenti e PrepostiCorsi RSPP MODULO A-B-C – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Non DatorialeCorso per LavoratoriCorso per Lavori in QuotaCorso DPI III categoriaCorso Movimentazione Manuale dei CarichiCorsi per montaggio e smontaggio ponteggiCorso Ambienti ConfinatiCorso CarrellistiCorso Piattaforma AereaCorsi GruistiCorso Movimento Terra > escavatori, pale, terne e autoribaltabiliCorso Addetti ai lavori elettrici > Pes –...

---

### Riapri in Sicurezza la tua attività: dai un'occhiata!

> Mascherine chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, gel igienizzante mani, tute monouso, scarpe antinfortunistiche, otoprotettori, guanti da lavoro.

- Published: 2020-04-24
- Modified: 2021-01-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/mascherine/

INTERVENTI SANIFICAZIONE DISINFEZIONE con rimborso 50%N. B. : come da Decreto Ministeriale circolare 9 del 14/04/2020 è concesso un CREDITO D'IMPOSTA pari al 50%. Al termine del lavoro verrà rilasciata una certificazione tecnica del servizio eseguitofino a 100 mq € 150,00 + IVAda 100 a 250 mq: € 190,00 + IVA da 250 a 400 mq: € 250,00 + IVA da 400 a 500 mq: € 300,00 + IVA da 500 a 600 mq: € 370,00 + IVA  i prezzi possono subire variazioni in base a dove è situata l'azienda Kit: 1 mascherina chirurgica + 1 paio di guanti in lattice + 2 bustine igienizzanti mani1 conf. : € 2,65 e. i. Acquista Ora Sterilizzatore per mascherine e telefonini 1 pezzo: € 40,00 + IVA Acquista Ora Guanti in lattice monouso1 conf. : € 11,00 + IVA1 conf. : 100 pezzzi Acquista Ora Mascherine chirurgicheMonouso a 3 veli - marchio CE - azzurre conf. 50 pezzi(fino a 100 confezioni):prezzo cadauno mascherina: € 0,30 esente IVA (da 101 confezioni in poi):prezzo cadauno mascherina: € 0,23 esente IVA Acquista Ora Mascherine chirurgiche - bambiniMonouso - marchio CE - azzurre conf. 30 pezzi(fino a 10 confezioni):prezzo cadauno mascherina: € 0,40 esente IVA (da 11 confezioni in poi):prezzo cadauno mascherina: € 0,35 esente IVA Acquista Ora Mascherine di protezioneMonouso - azzurre conf. 50 pezziprezzo cadauno mascherina: € 0,25 esente IVA Acquista Ora Mascherine FFP2senza valvolamarchio CE - imbustate singolarmenteconf. 20 pezzi(fino a 24 confezioni):prezzo cadauno mascherina: € 1,80 esente IVA (da 25 confezioni in poi):prezzo...

---

### Mascherina Facciale FFP2

- Published: 2020-04-01
- Modified: 2020-04-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/mascherina-facciale-ffp2/

Considerate le innumerevoli  vostre richieste che ci sono pervenute, si comunica che dopo aver effettuato molteplici ricerche, siamo riusciti ad ottenere la disponibilità di un migliaio di mascherine FFP2. Il prezzo è “accettabile” ma sempre elevato rispetto ai periodi di normalità. Se potete attendere vi consigliamo di attendere Se invece avete urgenza, potete contattarci e prenotare il quantitativo di cui avete bisogno Tempistiche di consegna: entro 5 gg Modalità pagamento: bonifico anticipato Prezzo cad € 7,90 + IVA oppure € 6,90 + IVA (per acquisto almeno n. 100 mascherine) Spese spedizione: € 15,00 + IVAPer completezza di informazioni vi indico di seguito le nomenclature utilizzate per le mascherine FFP2 nel mondo. Nomenclatura Americana: N95Nomenclatura Cinese: KN95Nomenclatura Europea: ffp2Nomenclaura Coreana: KF95Nessun ordine minimo vedi la Scheda tecnica mascherina ffp2 Per richiedere informazioni, contattaci senza impegno (email: info@laborsecurity. it - tel. : 06/83608632)

---

### Emergenza: la formazione non si blocca!

> La Labor Security eroga corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro, sia in modalità online che in videoconferenza a prezzi vantaggiosi!

- Published: 2020-03-10
- Modified: 2023-01-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/emergenza-la-formazione-non-si-blocca/

Formazione Online ed in Videoconferenza Vista la necessità di contrastare e contenere il diffondersi del CORONAVIRUS su tutto il territorio Italiano, la Labor Security, seguendo le indicazioni del Ministero della Salute, eroga corsi sulla Sicurezza del Lavoro (D. Lgs. 81/08) da svolgere completamente in modalità ONLINE e in VIDEOCONFERENZA (ove previsto), semplicissimi da seguire: è sufficiente avere a disposizione un pc!  Tutti gli attestati vengono rilasciati in collaborazione con gli Organismi Paritetici, come previsto dalla normativa vigente e hanno validità nazionale. Scopri la nostra offerta formativa:                                                                                                  CORSI ONLINE                 CORSI IN VIDEOCONFERENZA       Per informazioni, contattaci al n. 06/83608632-4 oppure info@laborsecurity. it.

---

### EMERGENZA CORONAVIRUS: Formazione dei lavoratori

- Published: 2020-02-26
- Modified: 2020-03-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/emergenza-coronavirus-formazione-dei-lavoratori/

Il Datore di Lavoro, ai sensi del D. Lgs. 81/08 art. 36 e 37, ha l’obbligo di formare ed informare i lavoratori su tutti i rischi presenti nell’attività lavorativa. L’infezione da Coronavirus è il nuovo rischio per i lavoratori: Le aziende come debbono gestirlo? La Labor Security organizza ilCORSO SUL CORONAVIRUS in VIDEOCONFERENZA   della durata di 4 ore in collaborazione con gli Organismi Paritetici - rilascio attestato di frequenza ai sensi art. 36 e 37 D. Lgs. 81/08 Martedì 24/03/2020 ore 14. 00 – 18. 00   Programma: - Modalità e fonti di contagio - Sintomatologia - Diffusione - Misure di prevenzione e protezione per le aziende - Come comportarsi in sicurezza - Ultimi aggiornamenti Prezzo: € 80,00 + IVA (sconti per iscrizioni multiple) Per gruppi consistenti è possibile erogare il corso direttamente presso la sede   Docenti del corso: - Dr. Russo Pietro: Medico Competente in Medicina del Lavoro e Specialista in Malattie Infettive - Dr. Rischia Gianfranco: Tecnico della Prevenzione - Dr. ssa Russo Michela: Laureata in Biologia Umana            Per info CONTATTACI: info@laborsecurity. it - 06/83608632

---

### 

- Published: 2020-01-31
- Modified: 2020-01-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/iscrizione-newsletter/

Iscriviti alla NewsletterPer usufruire delle nostre offerte o promozioni, iscriviti subito! ISCRIVITI   

---

### CORSI ANTINCENDIO: SPEGNI IL FUOCO CON NOI!

- Published: 2019-09-05
- Modified: 2019-09-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-spegni-il-fuoco-con-noi/

 

---

### Pacchetti Sicurezza, privacy, qualità per aziende

> La Labor Security propone dei pacchetti per i propri clienti sulla sicurezza del lavoro, privacy qualità, e consulenza, a prezzi ottimi!

- Published: 2019-04-16
- Modified: 2024-06-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/pacchetti-sicurezza-privacy-qualita/

I NOSTRI PACCHETTI SICUREZZA - PRIVACY - QUALITA' Competenza e Professionalità al Vs. servizio Per rispondere alle diverse esigenze aziendali abbiamo pensato di creare dei pacchetti ad hoc per te! Scopri il pacchetto più adatto alla tua realtà lavorativa: PACCHETTO SICUREZZA SICUREZZA: DOCUMENTI SICUREZZA FORMAZIONE VISITE MEDICHE PACCHETTO SICUREZZA + PRIVACY SICUREZZA: DOCUMENTI SICUREZZA FORMAZIONE VISITE MEDICHE PRIVACY: DOCUMENTI PRIVACY FORMAZIONE PRIVACY PACCHETTO SICUREZZA + PRIVACY + QUALITA' SICUREZZA: DOCUMENTI SICUREZZA FORMAZIONE VISITE MEDICHE PRIVACY: DOCUMENTI PRIVACY FORMAZIONE PRIVACY QUALITA': CERTIFICAZIONE ISO 9001 QUALITA': Progettazione e realizzazione Sistemi Qualità Preventivi gratuiti:    

---

### CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO 20% – SEGUI IL CORSO COMODAMENTE DA CASA TUA!

- Published: 2019-02-06
- Modified: 2019-02-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-sconto-20-segui-il-corso-comodamente-da-casa-tua/

  CORSO PREZZO PREZZO SCONTATO DEL 20% CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro + iva 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro + iva 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro + iva 360,00 Euro + iva CORSO RLS 350,00 Euro + iva 280,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro + iva 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro + iva 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro + iva 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro + iva 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro + iva 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro + iva 312,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP3 340,00 Euro + iva 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP4 390,00 Euro + iva 312,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO C 390,00 Euro + iva 312,00 Euro + iva  

---

### Corso di Pasticceria gratuito per l'Avviamento al Lavoro

> Corso di Pasticceria gratuito, comprensivo di teoria + pratica + stage + percorso per avviamento al lavoro, in collaborazione con la Regione Lazio.

- Published: 2019-01-22
- Modified: 2023-05-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/pasticcieri/

Pasticceri in azione Sicurezza Lavoro: CORSO PROFESSIONALIZZANTE PER L’AVVIAMENTO AL LAVORO E PER LA VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANALI DOLCIARIE PROGETTO CUP F84J19001320009Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – POR FSE 2014/2020 Torna aTorna alla HOME     Vuoi diventare PASTICCIERE? OPPORTUNITA' UNICA E IRRIPETIBILE Labor Security, con l'ausilio di fondi pubblici, ti permette di iniziare unpercorso di formazione GRATUITO e RETRIBUITO per diventare un eccellente Pasticcere! 40 GIORNI DI STAGE ASSICURATO INDENNITA' DI FREQUENZA GARANTITA ATTESTATI RICONOSCIUTI LEZIONI SVOLTE DA FAMOSI PASTICCIERI ApprofondimentoElenco Ammessi ai Corsi Link CE   Chef dei dolci In Italia aumenta il consumo di torte, cioccolatini e dessert Ecco perché fare il pasticcere può essere una buona idea per chi ha la passione per la cucina e cerca un posto di lavoro o vuole avviare un'attività in proprio. "L’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d’amore"   PASTICCERI IN AZIONE: CORSO PROFESSIONALIZZANTE PER L’AVVIAMENTO AL LAVORO E PER LA VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANALI DOLCIARIE PROGETTO CUP F84J19001320009 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – POR FSE 2014/2020 L’iniziativa progettuale si sostanzia in un intervento professionalizzante integrato per l'avviamento al lavoro di aspiranti pasticcieri e per la valorizzazione delle imprese di produzione dolciaria del Lazio. Il progetto prevede 3 diverse linee di intervento: Linea 1 percorso formativo di pasticceria professionale (livello base) rivolto a 18 giovani/adulti, disoccupati/inoccupati, della durata complessiva di 438 ore (198 di aula e laboratorio; 240 di stage) a cui si aggiungono15 ore di accompagnamento individuale...

---

### Corso Rianimazione Cardiopolmonare BLSD Adulti e Bambini

> La Labor Security, accreditata dall'ARES, eroga corsi BLSD per la rianimazione cardiopolmonare verso i bambini; rilascio attestazione valida.

- Published: 2018-10-15
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-di-rianimazione-cardiopolmonare-blsd-adulti-bambini-lattanti-e-manovre-di-disostruzione-pediatrica/

Corso Manovre di Disostruzione Pediatrica e Rianimazione Cardiopolmonare P-BLSD Bambini – Lattanti – Adulti Rilascio due Attestati (Certificato Ares 118 / Regione Lazio e cartificato Labor Security srlTorna alla HOME Centro di Formazione BLSD/PBLSD accreditato nella Regione Lazio con Deliberazione N. ro 333 del 07. 08. 2015 dell'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 Rilascio n. 2 Attestati: BLSD - PBLSD e DISOSTRUZIONE PEDIATRICA validi su tutto il territorio nazionale CORSO IN AULA Manovre di Disostruzione Pediatrica e Pediatric Basic Life Support Defibrillation 5 ore € 89,00 + iva Calendario Didattico Iscriviti Vuoi seguire il corso GRATIS? 16/12/2020 dalle ore 14. 00 alle ore 19. 00 Sede Didattica Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma Programma: (In conformità a quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni Atto n°1626 del 27 febbraio 2003, punto 2. b5) Parte teorica e pratica: • Basic Life Support: arresto cardiaco/respiratorio: come avviene, come si riconosce e come ci si comporta • BLS and Defibrillation: utilizzo di un defibrillatore semi-automatico • Pediatric BLS: come intervenire in una situazione di emergenza pediatrica. • Disostruzione: come prevenire gli incidenti e come intervenire con le manovre di disostruzione pediatrica e non. CORSO MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA E P-BLSD RomaIl corso permette ai partecipanti, tramite una lezione teorica e pratica, di imparare le principali MANOVRE e la SEQUENZA DI RIANIMAZIONE di base per lattanti, bambini e adulti in condizioni di ARRESTO RESPIRATORIO E/O CARDIACO o OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE. da corpo estraneo. Verranno apprese inoltre conoscenze e abilità relative all’uso del DEFIBRILLATORE. Brochure...

---

### Piano di Auto Controllo HACCP Roma

> Ci occupiamo della redazione del piano di autocontrollo haccp per tutte le aziende: bar, ristoranti, pub, pizzerie, tavole calde, pasticcerie, ecc..

- Published: 2018-09-18
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/piano-di-auto-controllo-haccp-roma/

Piano di Auto Controllo HACCP RomaTorna a Altri Servizi HACCP Destinatari: Attività pubbliche e private rientranti in almeno una delle seguenti attività: preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, fornitura (compresa la somministrazione) di prodotti alimentari. Elaborazione Documento e Tamponi Inclusi Costo: da € 390 + IVA Per saperne di più sul corsoLe normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono, per le aziende addette alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti, l'elaborazione della documentazione in materia di Haccp e i relativi tamponi superficiali (tamponi microbiologici, tamponi ambientali).   Approfondisci Richiedi un preventivoIl Piano di Autocontrollo HACCP serve per individuare, nel processo produttivo degli alimenti, ogni fase che potenzialmente può diventare critica per la sicurezza igienica alimentare. Esso definisce e applica idonee procedure di sicurezza basate sui principi del sistema HACCP. La finalità del Piano di Autocontrollo Haccp è quello di individuare le procedure atte a garantire l’integrità, la sicurezza e la salubrità delle preparazioni e di attivare i controlli necessari a prevenire eventuali contaminazioni chimiche, fisiche o microbiologiche. Contenuti Piano Autocontrollo: Il Manuale di autocontrollo per l’igiene degli alimenti contiene: il sistema di autocontrollo applicato i dati identificativi dell’azienda, del responsabile del controllo e del gruppo che segue il documento HACCP la descrizione dei prodotti e la loro destinazione d’uso il quadro complessivo dei rischi (rischi biologi, chimici, fisici... ) associati ad ogni fase produttiva l’analisi, da un punto di vista igienico-sanitario, degli elementi strutturali quali condutture, servizi igienici, impianti di illuminazione... le procedure generali d’igiene adottate...

---

### frfrfr

- Published: 2018-08-09
- Modified: 2018-09-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/frfrfr/

Click me, I'm a buttonChoose Component... Choose Component... Choose Component... La formazione è suddivisa in base alla tipologia di rischio, clicca sulla relativa sezione per aprire il relativo Corso di Primo Soccorso: Corso Primo Soccorso – 12 ore (gruppo B-C) Calendario prossimo Primo Soccorso – 12 ore (gruppo B-C)   Destinatari: per aziende gruppo B-C Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 190. 00 + IVA oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Prima giornata: 04 OTTOBRE 2018 – ore 14. 00 – 20. 00 Seconda giornata: 05 OTTOBRE 2018 – ore 09. 00 – 19. 00 Durata: 12 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Corso Primo Soccorso – 16 ore (gruppo A) Calendario prossimo corso Primo Soccorso – 16 ore (gruppo A)   Destinatari: per aziende non soggette a CPI - con prove pratiche di estinzione incendi Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 170 + IVA scontato € 159,90 + IVAoppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Data 08 OTTOBRE 2018 – ore 09. 00 – 18. 00 Durata: 8 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Corso Antincendio Rischio Alto Corso antincendio Roma Alto Rischio (16 ore)      Destinatari: I lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti all'emergenza antincendio ai sensi del D. lgs. 81/08 Contattateci per conoscere le altre date disponibili per il corso di formazione antincendio alto rischio. Cosa include il nostro corso antincendio alto Rischio? 12 ore di teoria 4 ore di...

---

### Corso Master Security: Sicurezza del Lavoro

> La Labor Security eroga il corso di Master (anche a distanza), che consente di diventare un esperto in materia di Sicurezza sul Lavoro.

- Published: 2018-08-06
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-master-security/

Corso Master Security Una figura manageriale che risponde alle esigenze ed alle problematiche delle Aziende.  D. LGS 81/08 e s. m. i. Torna a Tutti i Corsi HACCP Calendario ed riepilogo informazioni corso: Costo € 2. 500 + IVA Data avvio a Settembre 2019 - 2 weekend al mese Durata: Aula: 204 ore (con possibilità di seguire 128 ore in videoconferenza) Online: 52 ore Stage: attivabile al termine del master nel settore formazione e settore tecnico Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Come iscriversi al corso? AMMISSIONE Per partecipare al Master “Security” si richiede come titolo minimo di studio il diploma di scuola superiore.   QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione è di € 2. 500,00 più IVA (22%) e comprende: - Formazione in aula- Materiale didattico - Rilascio di n. 11 attestati - Stage   MODALITÁ DI PAGAMENTO Acconto di € 915,00 al momento dell’iscrizione e il saldo finale entro il primo giorno di corso. La quota può essere versata a mezzo bonifico bancario sul c/c di Labor Security srl: IBAN IT 68 I 03124 03216 000000232524  Le spese di trasferta, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.   NEL MASTER FREQUENTERAI ANCHE I CORSI: - Safety Auditor / Lead Auditor  - Formatore della Sicurezza   - R. s. p. p. (Mod. A- B- BSP1- BSP2- BSP3- BSP4- C)  - Responsabile Privacy Approfondisci Iscriviti al Corso Titoli Riconosciuti - Diploma di master “Security”   Attestato Safety Auditor / Lead Auditor Attestato Formatore Sicurezza  Attestato R. S. P....

---

### Iscrizione corso Ecm in aula

- Published: 2018-06-29
- Modified: 2018-06-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/iscrizione-corso-ecm-in-aula/

Per completare l’iscrizione compilare in ogni sua parte il form sottostante:

---

### Condizioni Generali Vendita Corsi di Formazione

> La Labor Security è una struttura accreditata dalla Regione Lazio per la formazione sulla sicurezza del lavoro: corsi validi a prezzi imbattibili!

- Published: 2018-04-30
- Modified: 2024-04-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/condizioni-generali-vendita-dei-corsi-formazione-aula-materia-sicurezza-del-lavoro/

Il titolare dei trattamenti sui dati raccolti è: Labor Security Srl, Viale Palmiro Togliatti 1520 – 00155 Roma1. OGGETTOOggetto delle presenti Condizioni Generali è la fornitura da parte di Labor Security Srl (di seguito Labor Security), con le modalità di seguito descritte, di corsi di formazione (di seguito denominati corsi) e reperibili sul sito www. laborsecurity. it sezione “Corsi in aula/ Videoconferenza/Haccp”, a favore dei dipendenti delle Società Clienti e/o privati, ovvero nei confronti di terzi indicati da quest'ultimi. 2. ISCRIZIONE AI CORSILe iscrizioni ai corsi avverranno online nelle pagine dedicate sul sito www. laborsecurity. it:CORSI IN AULA:Corsi di formazione:https://www. laborsecurity. it/corsi-di-formazione-roma/Corsi di aggiornamento:https://www. laborsecurity. it/corsi-di-aggiornamento/VIDEOCONFERENZA:https://www. laborsecurity. it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-videoconferenza/HACCP:https://www. laborsecurity. it/haccp/Le iscrizione potranno essere fatte anche a seguito dell'invio a Labor Security del "Modulo di Iscrizione", debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Cliente, e del pagamento della quota di partecipazione come disciplinato al punto 9 del presente modulo. Poiché il numero di partecipanti ai corsi è limitato, sarà compito di Labor Security comunicare l’eventuale chiusura di accesso al corso. 3. SEDI E DATE DEI CORSII Corsi si terranno presso le sedi e con le date indicate da Labor Security. Labor Security potrà in ogni momento comunicare eventuali variazioni relative alla sede o alle date dei Corsi. 4. RINVIO O CANCELLAZIONE DEI CORSILabor Security si riserva il diritto di annullare o rinviare i corsi, dandone semplice comunicazione (via fax, e-mail o telefonica) al Cliente. I corrispettivi eventualmente già percepiti da Labor Security saranno restituiti al Cliente o, d'accordo con...

---

### CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO 20% - SEGUI IL CORSO DAL TUO UFFICIO!

- Published: 2018-02-23
- Modified: 2018-10-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-sconto-20-segui-corso-dal-ufficio/

  CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 20% 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP3 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP4 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO C 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva PER USUFRUIRE DELLO SCONTO: INSERIRE “SCONTO 20%” NEL MODULO D’ISCRIZIONE (ACCANTO AL NOME) Per informazioni: 06-83608632 Sede didattica: viale Palmiro Togliatti,...

---

### CORSI ANTINCENDIO A ROMA: SCONTO 30%

- Published: 2018-02-07
- Modified: 2018-02-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-roma-sconto-30/



---

### CORSI AMIANTO OBBLIGATORI IN VIDEOCONFERENZA: FORMAZIONE ANCHE DAL TUO UFFICIO!

- Published: 2018-01-31
- Modified: 2018-02-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto-obbligatori-videoconferenza-formazione-anche-casa/

La Legge 27/03/92, n. 257, il D. P. R. 08/08/94  e il D. GS. 81/08 e s. m. i. prevedono l’obbligo di una specifica formazione per i lavoratori addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto: corso operativo per addetti di n. 30 ore e gestionale per responsabili di n. 50 ore. La frequenza ai corsi ed il superamento di un esame finale permettono di conseguire un attestato di abilitazione per lo svolgimento delle attività di operatore o di coordinatore. VANTAGGI DEL CORSO IN VIDEOCONFERENZALabor Security srl ha realizzato un Servizio di Formazione a Distanza  in Videoconferenza, consentendo la comunicazione immediata tra docente e discenti proprio come in aula. Il docente può interagire attivamente con tutti gli allievi, in aula e videoconferenza. L'interazione inoltre, può avvenire anche tra discenti in aula e partecipanti online.  Altro vantaggio dei corsi in videoconferenza è l'annullamento dei costi di viaggio.  I corsi di prima formazione sono svolti in collaborazione con la Regione Lazio (Aut. ne rilasciata alla Labor Security srl  con Det. ne n. G09891 del 13/07/2017)I corsi di aggiornamento sono svolti in collaborazione con l’Ente Nazionale Bilaterale Efei (Convenzione n. 464)  

---

### I nostri principali e fidati clienti

> La Labor Security in oltre 20 anni di attività, ha un bacino di clienti molto elevato, e tra questi vi sono anche grandi marchi.

- Published: 2018-01-30
- Modified: 2021-03-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-nostri-clienti/

La Labor Security opera in Italia da oltre 20 anni garantendo la massima affidabilità 7 Certificazioni  ottenute dagli enti amministrativi preposti in Italia. 500+ Oltre 500 aziende (piccole, medie e grandi) usufruiscono da anni del nostro servizio. 100 Sono le tipologie di corsi sulla sicurezza del lavoro offerti dalla nostra azienda, in tutta Italia. I nostri clienti in tutta Italia Alcune delle Aziende e degli Enti che si sono rivolti a noi negli ultimi anni:

---

### Corsi sicurezza lavoro - sconti per le Scuole

- Published: 2018-01-16
- Modified: 2018-01-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-sconti-le-scuole/

Corsi obbligatori sulla sicurezza del lavoro: SCONTI PER SCUOLE La Labor Security sta facendo degli sconti speciali dedicati esclusivamente per le scuole;, con la possibilità di pagamento a 30 giorni (dopo emissione difattura elettronica). Acquista i seguenti corsi con loSCONTO del 25% : TIPOLOGIA CORSO DATE/ORARI IMPORTOSCONTO 25% PRIMO SOCCORSO (gruppo A) FORMAZIONE (16 ore)  clicca qui € 190,00 + IVA € 142,50 + IVA AGGIORNAMENTO (6 ore)  clicca qui  € 130,00 + IVA € 97,50 + IVA ANTINCENDIO (medio rischio)  FORMAZIONE (8 ore)  clicca qui  € 170,00 + IVA € 127,50 + IVA  AGGIORNAMENTO (5 ore)  clicca qui  € 130,00 + IVA € 97,50 + IVA RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)  FORMAZIONE (32 ore)  clicca qui  € 350,00 + IVA € 262,50 + IVA  AGGIORNAMENTO (8 ore)  clicca qui  € 90,00 + IVA € 67,50 + IVA  LAVORATORE formazione generale + specifica(deve essere svolto da TUTTI i dipendenti della Scuola)  FORMAZIONE basso rischio (8 ore)  clicca qui   € 120,00 + IVA € 90,00 + IVA FORMAZIONE medio rischio (12 ore)  clicca qui  € 140,00 + IVA € 105,00 + IVA AGGIORNAMENTO (6 ore) clicca qui € 70,00 + IVA € 52,50 + IVA Sede didattica dei corsi: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 (RM) - vicino fermata Metro linee B - Ponte Mammolo e Santa Maria del Soccorso I corsi (tranne antincendio e primo soccorso) potranno essere svolti anche in VIDEOCONFERENZA, seguendo le lezioni direttamente presso il vostro Istituto.   Per iscriversi ai corsi è necessario compilare il seguente MODULO ISCRIZIONE...

---

### Corsi in aula Sicurezza sul Lavoro - Sconti inizio anno

- Published: 2018-01-10
- Modified: 2018-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-corsi-inizio-anno/

CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 180,00 Euro + iva 20% 144,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 110,00 Euro + iva 20% 88,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 20% 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro +...

---

### Consulenti del Lavoro & Commercialisti: Corsi Sicurezza - Sconti inizio anno

- Published: 2018-01-10
- Modified: 2018-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/consulenti-del-lavoro-commercialisti-corsi-sicurezza-sconti-inizio-anno/

PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 + iva (Durata: 32 ore) RSPP/datoriale RISCHIO ALTO: da € 450,00 ad € 350,00 + iva (Durata: 48 ore) RLS: da € 350,00 ad € 250,00 + iva (Durata: 32 ore) Primo Soccorso (gruppo B-C): da € 180,00 ad € 100,00 + iva (Durata: 12 ore) Primo Soccorso (gruppo A): da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) Antincendio basso: da € 100,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) Antincendio medio: da € 170,00 ad € 95,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio basso: da € 120,00 ad € 80,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio medio: da € 140,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 12 ore) Lavoratori – Rischio alto: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) AGGIORNAMENTI AGG. RSPP/datoriale Rischio Basso: da € 150,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Medio: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 10 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Alto: da € 230,00 ad € 125,00 + iva (Durata: 14 ore) AGG. RLS (- 50 dip. ): da € 70,00 + iva € 50,00 ad (Durata: 4 ore) AGG. RLS (+ 50 dip. ): da € 90,00 + iva € 60,00 ad (Durata: 8 ore) AGG. Primo Soccorso B-C: da € 110,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) AGG. Primo Soccorso A: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. Antincendio medio: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 5 ore) AGG. Antincendio basso: da € 80,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 2 ore) AGG. Lavoratori: da € 70,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 6 ore)

---

### Consulenti del Lavoro & Commercialisti: Corsi Sicurezza - Sconti di Natale

- Published: 2018-01-03
- Modified: 2018-01-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/consulenti-del-lavoro-commercialisti-corsi-sicurezza-sconti-natale/

PRIMA FORMAZIONERSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 + iva (Durata: 32 ore) RSPP/datoriale RISCHIO ALTO: da € 450,00 ad € 350,00 + iva (Durata: 48 ore) RLS: da € 350,00 ad € 250,00 + iva (Durata: 32 ore) Primo Soccorso (gruppo B-C): da € 180,00 ad € 100,00 + iva (Durata: 12 ore) Primo Soccorso (gruppo A): da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) Antincendio basso: da € 100,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) Antincendio medio: da € 170,00 ad € 95,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio basso: da € 120,00 ad € 80,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio medio: da € 140,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 12 ore) Lavoratori – Rischio alto: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) AGGIORNAMENTI AGG. RSPP/datoriale Rischio Basso: da € 150,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Medio: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 10 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Alto: da € 230,00 ad € 125,00 + iva (Durata: 14 ore) AGG. RLS (- 50 dip. ): da € 70,00 + iva € 50,00 ad (Durata: 4 ore) AGG. RLS (+ 50 dip. ): da € 90,00 + iva € 60,00 ad (Durata: 8 ore) AGG. Primo Soccorso B-C: da € 110,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) AGG. Primo Soccorso A: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. Antincendio medio: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 5 ore) AGG. Antincendio basso: da € 80,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 2 ore) AGG. Lavoratori: da € 70,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 6 ore)

---

### Corsi in aula obbligatori Sicurezza sul Lavoro

- Published: 2017-12-01
- Modified: 2017-12-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-obbligatori-sicurezza-sul-lavoro/

CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 180,00 Euro + iva 20% 144,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 110,00 Euro + iva 20% 88,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 20% 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro +...

---

### Corsi Sicurezza Lavoro in Videoconferenza

> Eroghiamo corsi in videoconferenza sulla sicurezza del lavoro: attestati riconosciuti in tutta italia e rilasciati dall'Organismo Paritetico!

- Published: 2017-11-13
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-videoconferenza/

CORSI IN VIDEOCONFERENZASicurezza sul LavoroLabor Security, sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, ha realizzato un Servizio di Formazione a Distanza attraverso un sistema di Videoconferenza. Una vera e propria “Aula Virtuale” che consente di partecipare in diretta ai corsi di formazione presso la sede della propria Azienda, o da casa, con i relatori che espongono dalle nostre aule didattiche di Roma.   Gli attestati rilasciati,in collaborazione con gli Enti blaterali, sono validi su tutto il territorio nazionale. Consulta i corsi Informazioni Vai all'acquistoI corsi in videoconferenza sono equiparati alla formazione in aula?  I Corsi svolti modalità in Videoconferenza, sulla base di quanto esplicitato nell’Accordo Stato – Regioni del 25/07/2012 e della risposta del Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali all’Interpello n. 12/2014, sono equiparatia tutti gli effetti alla formazione frontale in aula.   Quando iniziano i corsi?  I Corsi svolti in Videoconferenza hanno la medesima programmazione dei corsi in aula del nostro Ente di Formazione, e permettono al partecipante di poter effettuare il corso senza spostarsi dalla propria sede, ottenendo unrisparmio sui tempi e costi necessari alla trasferta.   Cosa serve per partecipare ad un corso in videoconferenza?   Internet Computer Cuffie e Microfono WebcamPartecipare ad un corso sicurezza in Videoconferenza è semplice, basta essere in possesso di: una connessione ADSL un pc/tablet dotato di uscita audio, webcam, cuffie e microfono.  Una volta effettuata l’iscrizione ad un corso sicurezza in videoconferenza, Labor Security srl, Ente di Formazione Accreditato, invierà, attraverso il proprio sistema di formazione a distanza in Videoconferenza, una e-mailcontenetene un link che permetterà di accedere,...

---

### Asili nido Roma: la formazione in azienda è gratuita!

- Published: 2017-10-27
- Modified: 2017-11-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/asili-nidi-roma-la-formazione-azienda-gratuita/

Hai necessità di soddisfare l’obbligo di formazione ed aggiornamento di tutto il personale del tuo asilo nido? Fallo gratuitamente, grazie al corso proposto da Labor Security srl. L’attività formativa, completamente gratuita grazie all’utilizzo dei Fondi Interprofessionali, risponde ai requisiti prescritti dalla recente normativa capitolina relativa all’accreditamento e convenzionamento di strutture educative private ­ nidi e spazi be. bi. - rivolte al segmento 0-3 anni (Deliberazione della Giunta Capitolina n. 49/2017). I FONDI INTERPROFESSIONALICon la Legge 388/2000, le imprese possono destinare la quota del 0,30% dei contributi versati all’Inps (ossia il “Contributo Obbligatorio per la Disoccupazione Involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. Mediante l’adesione GRATUITA ad un Fondo, possono autorizzare l’INPS a girare lo 0,30% (3xMILLE) dei contributi versati per ogni lavoratore dipendente direttamente al Fondo Interprofessionale. In tal modo possono recuperare il gettito versato per realizzare la formazione professionale dei propri dipendenti. Per le imprese aderire al Fondo Interprofessionale, NON COMPORTA ALCUN COSTO AGGIUNTIVO, in quanto si tratta appunto di utilizzare la quota del contributo obbligatorio (lo 0,30% del monte salari) che tutte le aziende versano già all’ INPS per il proprio personale dipendente. Se l’azienda non aderisce ad un Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua, queste risorse vengono gestite dal sistema pubblico e l’impresa non ha la possibilità di intervenire sulla loro allocazione. La Labor Security srl, consente alle imprese aderenti di abbattere o annullare i costi della Formazione Continua, dando l’opportunità di continuare a investire sull’aggiornamento delle competenze dei dipendenti e conseguentemente sulla propria competitività. ADERIRE È FACILE E...

---

### Corsi Sicurezza Lavoro: Accedi alla formazione finanziata

> La Labor Security eroga la formazione gratuita, mediante i Fondi Interprofessionali, per tutti i tuoi dipendenti! Contattaci e vedrai!

- Published: 2017-09-27
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-perche-pagare-la-formazione-falla-gratis/

I tuoi lavoratori devono seguire corsi sulla sicurezza? Puoi accedere alla formazione finanziata per la Sicurezza sul lavoro, attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali. Formazione finanziata con Labor Security srlLabor Security srl è impegnata nella formazione obbligatoria finanziata sulla Sicurezza lavorativa. Ogni corso viene espletato nel rispetto dei programmi previsti dalla normativa vigente. Al termine del corso verrà inviato via mail a tutti i partecipanti regolare Attestato di frequenza. L’offerta formativa riguarda tutti i corsi obbligatori sulla Sicurezza lavorativa: Corsi formazione Lavoratori; Corsi Primo Soccorso Aziendale; Corsi Antincendio; Corsi Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS); Corsi Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) Corsi Preposti; Corsi Lavori in Quota; Corsi Dpi Terza Categoria; Corsi Ponteggisti; Corsi AMBIENTI CONFINATI; Corsi CARRELLISTI; Corsi PIATTAFORME AEREE; Corsi GRUISTI; Corsi MOVIMENTO TERRA: escavatori, pale, terne e autoribaltabili.

---

### Sicurezza sul lavoro: corsi con Fondi Interprofessionali

> Sfrutta i Fondi Interprofessionali per i corsi da effettuare ai lavoratori (obbligatori e non); ci occupiamo noi di tutta al procedura! 06/83608632

- Published: 2017-09-11
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-gratis-la-tua-azienda-fondi-paritetici-interprofessionali/

Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali? La formazione continua dei lavoratori è oggi realizzata gratuitamente grazie al sostegno dei Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali, organismi associativi costituiti dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, ovvero dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Quali corsi supportano? Essi approvano piani formativi ad aziende singole e piani interaziendali più complessi, anche comprendendo più aziende di uno stesso settore o territorio.  Per esigenze specifiche, si può ricorrere ai voucher formativi, ovvero budget assegnati dal Fondo al singolo dipendente. E' possibile pertanto ottenere gratuitamente la formazione relativa alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro prevista dal D. Lgs. 81/08:  corsi formazione lavoratori corsi antincendio corsi primo soccorso corsi Preposti corsi RLS Quali sono i costi per l’Azienda? Non ci sono costi per il datore di lavoro.   Chi sono i destinatari? I destinatari sono i dipendenti delle imprese aderenti (operai, impiegati, quadri), per i quali il datore è tenuto a versare i contributi all’INPS secondo quanto stabilito art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845 e s. m. i. . Su disposizione dei singoli Fondi, possono essere compresi anche lavoratori in CIG, a progetto o stagionali. Come si aderisce ai Fondi? L’Azienda individua il Fondo a cui aderire e devolvere il contributo integrativo dello 0,30% del monte salari annuo altrimenti dovuto all’INPS per la formazione dei lavoratori.  Per l’adesione occorre rivolgersi al proprio consulente del lavoro che attraverso il flusso UNIEMENS potrà comunicare il FONDO al...

---

### ECM gratis tramite i Fondi Paritetici Interprofessionali

> Corsi Ecm gratuiti con la formazione finanziata tramite i Fondi Interprofessionali: ci occupiamo noi dell'iter 06/83608632

- Published: 2017-08-02
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-gratuita-la-tua-azienda-fondi-paritetici-interprofessionali/

Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali? La formazione continua dei lavoratori è oggi realizzata grazie al sostegno dei Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali, organismi associativi costituiti dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, ovvero dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Quali corsi supportano? Essi approvano piani formativi ad aziende singole e piani interaziendali più complessi, anche comprendendo più aziende di uno stesso settore o territorio. Per esigenze specifiche, si può ricorrere ai voucher formativi, ovvero budget assegnati dal Fondo al singolo dipendente. E' possibile ottenere gratuitamente anche la formazione ECM. Quali sono i costi per l’Azienda? Non ci sono costi per il datore di lavoro.   Chi sono i destinatari? I destinatari sono i dipendenti delle imprese aderenti (operai, impiegati, quadri), per i quali il datore è tenuto a versare i contributi all’INPS secondo quanto stabilito art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845 e s. m. i. . Su disposizione dei singoli Fondi, possono essere compresi anche lavoratori in CIG, a progetto o stagionali. Come si aderisce ai Fondi? L’Azienda individua il Fondo a cui aderire e devolvere il contributo integrativo dello 0,30% del monte salari annuo altrimenti dovuto all’INPS per la formazione dei lavoratori. Per l’adesione occorre rivolgersi al proprio consulente del lavoro che attraverso il flusso UNIEMENS potrà comunicare il FONDO al quale vuole aderire. E' anche possibile dare mandato alla Labor Security che si interfaccerà direttamente con il consulente del lavoro, liberando l'azienda da ogni onere...

---

### Offerta speciale esclusiva per studi Consulenza del Lavoro & Commercialisti

- Published: 2017-07-04
- Modified: 2017-09-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/offerte-consulenti-commercialisti/

 PRIMA FORMAZIONERSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 + iva (Durata: 32 ore) RSPP/datoriale RISCHIO ALTO: da € 450,00 ad € 350,00 + iva (Durata: 48 ore) RLS: da € 350,00 ad € 250,00 + iva (Durata: 32 ore) Primo Soccorso (gruppo B-C): da € 180,00 ad € 100,00 + iva (Durata: 12 ore) Primo Soccorso (gruppo A): da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) Antincendio basso: da € 100,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) Antincendio medio: da € 170,00 ad € 95,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio basso: da € 120,00 ad € 80,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio medio: da € 140,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 12 ore) Lavoratori – Rischio alto: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) AGGIORNAMENTI AGG. RSPP/datoriale Rischio Basso: da € 150,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Medio: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 10 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Alto: da € 230,00 ad € 125,00 + iva (Durata: 14 ore) AGG. RLS (- 50 dip. ): da € 70,00 + iva € 50,00 ad (Durata: 4 ore) AGG. RLS (+ 50 dip. ): da € 90,00 + iva € 60,00 ad (Durata: 8 ore) AGG. Primo Soccorso B-C: da € 110,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) AGG. Primo Soccorso A: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. Antincendio medio: da € 130,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 5 ore) AGG. Antincendio basso: da € 80,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 2 ore) AGG. Lavoratori: da € 70,00 ad € 50,00 + iva (Durata: 6 ore) DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR: in offerta a partire da...

---

### Centri sportivi: obbligo defibrillatore dal 30/06/2017

> Adegua la tua formazione BLSD con Defibrillatore alla Labor Security, accreditata dall'ARES ad €89 e con rilascio attestato valido.

- Published: 2017-04-27
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-obbligo-del-defibrillatore-scadenza-300617/

Le palestre e in generale i centri sportivi, hanno l’obbligo della dotazione di un defibrillatore semiautomatico DAE. Questo perché si è visto che le probabilità di arresto cardiaco in ambito sportivo sono le più elevate in assoluto. Il Decreto BalduzziIl c. d. Decreto Balduzzi, approvato definitivamente dal Parlamento, regolamenta tra l’altro, l’utilizzo dei defibrillatori obbligatori per le attività sportive, enunciando che: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, il Ministro della Salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministero delegato al turismo e allo sport, dispone la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche di defibrillatori semiautomatici e di altri eventuali dispositivi salvavita”. Ogni palestra o struttura sportiva deve quindi essere dotata di un Defibrillatore Semiautomatico DAE. La scadenza per adeguarsi alla legge è fissata al30 giugno 2017. Entro tale data ogni società sportiva dilettantistiche dovrà dotarsi di queste attrezzature che possono salvare la vita in caso di attacco cardiaco mentre si fa sport e ovviamente dovrà provvedere alla formazione del personale al BLSD (Basic Life Support Defibrillator). Adegua il tuo Centro di Formazione Se una persona muore di attacco cardiaco e non è presente il defibrillatore oppure è assente la persona predisposta ad utilizzarlo, il gestore dell’impianto è il responsabile di questa carenza. Tra gli impegni della società che ha in gestione l’impianto c’è anche la dislocazione nel centro sportivo di cartelli informativi, che indichino chiaramente la collocazione del defibrillatore.

---

### CORSI IN AULA SICUREZZA SUL LAVORO: SCONTO DEL 30%

- Published: 2017-03-23
- Modified: 2017-06-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-sconti-del-30/

  CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 30% 203,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 30% 273,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 30% 315,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 30% 252,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 30% 203,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 30% 84,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 30% 98,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 30% 133,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 30% 105,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 30% 133,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 30% 161,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 30% 315,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 30% 413,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 30% 238,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 30% 273,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP3 340,00 Euro +iva 30% 238,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP4 390,00 Euro +iva 30% 273,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO C 390,00 Euro +iva 30% 273,00 Euro + iva PER USUFRUIRE DELLO SCONTO: INSERIRE “SCONTO 2017” NEL MODULO D’ISCRIZIONE (ACCANTO AL NOME)Per informazioni: 06-83608632 Sede didattica: viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma

---

### CORSI IN AULA OBBLIGATORI SICUREZZA SUL LAVORO: 20% DI SCONTO

- Published: 2017-03-15
- Modified: 2017-09-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-aula-sicurezza-sul-lavoro-sconti-del-20/

  CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 180,00 Euro + iva 20% 144,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 110,00 Euro + iva 20% 88,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 20% 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro...

---

### Corsi sicurezza sul lavoro in aula: prezzi eccezionali!!!

- Published: 2016-12-20
- Modified: 2016-12-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-aula-prezzi-eccezionali/

 

---

### Corsi formazione e aggiornamento Amianto in aula a Roma

> Corso formazione e aggiornamento Amianto per Lavoratori e Coordinatori - Attestato Regione Lazio, valido in tutta Italia; sconti esagerati!

- Published: 2016-12-13
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-amianto/

 CORSI AMIANTOFORMAZIONE SETTORE AMIANTO in conformità con le indicazione della Legge 27 marzo 1992, n. 257, il D. P. R. 8 agosto 1994 e il D. GS 81/08 e s. m. iTorna aTutti i Corsi in AulaLe tipologie di corso previste dalla norma sono le seguenti: LAVORATORI ADDETTI RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO DI AMIANTO Calendario prossimo corso operativo per addetti alle attività di rimozione, bonifica e smaltimento di amiantoDestinatari: addetti rimozione, bonifica e smaltimento di amianto Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 402,00 esente IVA (incluso nel prezzo € 2 per il bollo di esenzione in fattura)SCONTI:- 10 %: acquisto n. 2 corsi;- 15 %: acquisto n. 3 corsi;- 20 %: acquisto n. 4 corsi;- 25 %: acquisto n. 5 corsi;- 30 %: acquisto da n. 6 corsi in poiVuoi seguire il corso GRATIS? Data01 Dicembre 2020 dalle ore 09. 00 alle 14. 00 (videoconferenza/aula)02 Dicembre 2020 dalle ore 13. 00 alle 18. 00  (videoconferenza/aula)03 Dicembre 2020 dalle ore 13. 00 alle 18. 00  (videoconferenza/aula)14 Dicembre 2020 dalle ore 09. 00 alle 14. 00 (videoconferenza/aula)15 Dicembre 2020 dalle ore 09. 00 alle 14. 00 (videoconferenza/aula)17 Dicembre 2020 dalle ore 09. 00 alle 14. 00 (aula)Esame finale: 17 Dicembre 2020 dalle ore 15. 00 in poi (in aula)Durata:30 oreSede Didattica:Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm)Attenzione! Entro il primo giorno del corso, è necessario portare a mano unamarca da bollodi euro 16,00 per ciascun partecipante, da apporre sugli attestati finali, senza la quale non sarà possibile partecipare all’esame.   COORDINATORE DEI LAVORI PER...

---

### CENTRI SPORTIVI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2018-01-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Centri sportivi: normativa rischio incendio   Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico i centri sportivi, la normativa antincendio classifica come livello di rischio incendio elevato tutte le strutture con capienza superiore a 200 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore di 200 mq. Pertanto chi gestisce tali strutture deve tutelare la sicurezza dei lavoratori e degli ospiti della struttura stessa. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio.

---

### STABILIMENTI BALNEARI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2018-01-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/stabilimenti-balneari-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Stabilimenti balneari: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico gli stabilimenti balneari, la normativa antincendio li classifica come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi li gestisce deve tutelare la sicurezza dei lavoratori e dei clienti. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevatoIl DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq (25) e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### DEPOSITI DI ESPLOSIVI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/depositi-esplosivi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Depositi di esplosivi: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico i depositi di esplosivi, la normativa antincendio li classifica come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi li gestisce deve tutelare la sicurezza dei lavoratori. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevatoIl DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: fabbriche e depositi di esplosivi; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### CENTRI COMMERCIALI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2018-01-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/centri-commerciali-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Centri commerciali: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico i centri commerciali,  la normativa antincendio li classifica come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi li gestisce deve tutelare la sicurezza dei lavoratori e degli ospiti della struttura stessa. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevatoIl DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq (25) e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### SCUOLE: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2019-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/scuole-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Scuole: normativa rischio incendio  La normativa vigente obbliga i Dirigenti Scolatici ad organizzare una squadra antincendio, in modo da tutelare lasicurezza degli alunni e di tutti coloro che vi lavorano. Il D. Lgs. 81/08 e le altre norme in materia non prevedono un numero minimo di addetti all'antincendio. Il numero di addetti deve essere “adeguato”: ciò significa quindi che deve garantire siano sempre presenti componenti della squadra di emergenza. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizzacorsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevatoIl DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### ALBERGHI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-13
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/alberghi-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

Alberghi: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico gli alberghi, la normativa antincendio classifica tali strutture come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi le gestisce deve tutelare la sicurezza dei lavoratori che degli ospiti della struttura stessa. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevato   Il DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: alberghi con oltre 200 posti letto; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq (25) e metropolitane; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### OSPEDALI: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-13
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/ospedali-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

 Ospedali: normativa rischio incendio  Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico gli ospedali, la normativa antincendio li classifica come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi li gestisce deve tutelare la sicurezza dei lavoratori che degli ospiti della struttura stessa. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizzacorsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevatoIl DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq (25) e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### RSA: L'OBBLIGO DEI CORSI ANTINCENDIO

- Published: 2016-10-13
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/rsa-lobbligo-dei-corsi-antincendio/

RSA: normativa rischio incendio   Secondo quanto stabilito dal D. M. del 10 marzo 1998 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio incendio in tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda nello specifico una casa di riposo per anziani la normativa antincendio classifica questa struttura come livello di rischio incendio elevato e pertanto chi gestisce tale struttura deve tutelare la sicurezza dei lavoratori che degli ospiti della struttura stessa. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizzacorsi di formazione per addetti all’antincendio alto rischio. Attività a rischio incendio elevato   Il DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; fabbriche e depositi di esplosivi; centrali termoelettriche; impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; impianti e laboratori nucleari; depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 mq; attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10. 000 mq; scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 mq (25) e metropolitane; alberghi con oltre 200 posti letto; scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m; cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

---

### CORSI SICUREZZA SUL LAVORO: PREZZI ECCEZIONALI!!!

- Published: 2016-10-04
- Modified: 2017-01-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-prezzi-eccezionali/

  CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 180,00 Euro + iva 20% 144,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 110,00 Euro + iva 20% 88,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RSPP MODULO B NON DATORIALE 590,00 Euro +iva 20% 472,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP1 340,00 Euro +iva 20% 272,00 Euro + iva CORSO MODULO B-SP2 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro...

---

### CORSI SICUREZZA IN AULA: PREZZI SUPERSCONTATI

- Published: 2016-09-27
- Modified: 2017-03-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-aula-prezzi-superscontati/

    CORSO PREZZO SCONTO PREZZO SCONTATO CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO 100,00 Euro + iva 20% 80,00 Euro + iva CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 170,00 Euro + iva 20% 136,00 Euro + iva CORSO AGG. ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO A 130,00 Euro + iva 20% 104,00 Euro + iva CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 180,00 Euro + iva 20% 144,00 Euro + iva CORSO AGG. PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C 110,00 Euro + iva 20% 88,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 390,00 Euro +iva 20% 312,00 Euro + iva CORSO RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 450,00 Euro +iva 20% 360,00 Euro + iva CORSO RLS 360,00 Euro +iva 20% 288,00 Euro + iva CORSO PER DIRIGENTI 290,00 Euro +iva 20% 232,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI BASSO RISCHIO 120,00 Euro + iva 20% 96,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI MEDIO RISCHIO 140,00 Euro + iva 20% 112,00 Euro + iva CORSO LAVORATORI ALTO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE BASSO RISCHIO 150,00 Euro + iva 20% 120,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE MEDIO RISCHIO 190,00 Euro + iva 20% 152,00 Euro + iva CORSO AGG. RSPP DATORIALE ALTO RISCHIO 230,00 Euro +iva 20% 184,00 Euro + iva CORSO ASPP/RSPP MODULO A 450,00...

---

### PRENOTAZIONE CORSI ONLINE - SICUREZZA SUL LAVORO

- Published: 2016-09-16
- Modified: 2018-09-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/prenotazione-corsi-online-sicurezza-sul-lavoro/



---

### CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO A ROMA: PREZZI SUPERSCONTATI

- Published: 2016-09-08
- Modified: 2017-10-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio-alto-rischio-prezzi-superscontati/

CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO A ROMA CALENDARIO CORSO ANTINCENDIO ROMA LEZIONI DATE ORARI SEDI Parte teorica (4 ore) 30/10/2017 09. 00 - 13. 00 Via Alessandro della Seta, 19 (RM) Parte teorica (4 ore) 03/11/2017 09. 00 - 13. 00 Via Alessandro della Seta, 19 (RM) Parte teorica (4 ore) 07/11/2017 09. 00 - 13. 00 Via Alessandro della Seta, 19 (RM) Parte pratica (4 ore) 14/11/2017 09. 00 - 13. 00 Via Alessandro della Seta, 19 (RM) Esame con i Vigili del Fuoco 14/11/2017 dalle 14. 00 in poi Via Scribonio Curione, 70 (RM) Per iscriversi: https://www. laborsecurity. it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/La normativa antincendio classifica le aziende in base a tre livelli di rischio incendio: basso, medio o alto. Il percorso formativo è così organizzato: Azienda a rischio incendio basso: 4 ore di corso; Azienda a rischio incendio medio: 8 ore di corso; Azienda a rischio incendio alto: 16 ore di corso + esame con i Vigili del Fuoco Nei corsi a medio ed alto rischio incendio sono previste prove pratiche con l’utilizzo degli estintori. L’azienda Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti, 1520 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all'antincendio alto rischio. ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO Il DM  10/03/98 considera ad elevato rischio di incendio: a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni; b) fabbriche e depositi di esplosivi; c) centrali termoelettriche; d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili; e) impianti e laboratori nucleari; f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20. 000 m2; g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore...

---

### CORSI HACCP: OFFERTE PROMOZIONALI

- Published: 2016-06-06
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-haccp-offerte-promozionali/

Corso HACCP Roma Addetto alla Manipolazione degli Alimenti(E' vietata la formazione a distanza - online per la Regione Lazio - Del. ne Reg. Lazio 825 / 2009) in conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825 CORSO IN AULA Prezzo: € 49. 00 + ivaprezzo scontato€ 39. 00 + iva Data: 16/12/2016 dalle ore 14. 00 alle ore 20. 00 + test finale Durata: 6 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma (Rm)Vedi mappa oppure PROCEDI ALL'ACQUISTO CON BONIFICO BANCARIO Istruzioni su come acquistare mediante bonifico: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 68 I 03124 03216 000000232524 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione Per saperne di più Corsi per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti - HACCP. Le normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale  adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e  somministrazione degli alimenti. Gli alimentaristi dovranno pertanto frequentare corsi di formazione sull'igiene degli alimenti, in sintonia con quanto previsto dalla metodologia dell'autocontrollo HACCP. La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3  novembre 2009, ha stabilito gli obblighi formativi del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, prevedendo corsi formativi della durata minima di 6 ore - e successivi aggiornamenti periodici (ogni due anni ). Le ASL hanno l'obbligo di verificare la correttezza non solo formale - documentale, chiedendo di visionare gli...

---

### Defibrillatore in azienda: un gesto di attenzione per la sicurezza dei lavoratori

- Published: 2016-06-03
- Modified: 2018-04-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/vuoi-salvaguardare-tuoi-lavoratori-acquista-un-defibrillatore/

L’importanza del defibrillatore in aziendaIl 5% degli arresti cardiaci si verifica durante il lavoro. Ciò significa che oltre 70 lavoratori ogni settimana, in Italia, vengono colpiti da arresto cardiaco mentre svolgono l’attività lavorativa. Il defibrillatore semiautomatico può salvare loro la vita. La Legge 120 del 2001 sottolinea l’importanza della presenza nelle aziende di un idoneo defibrillatore e di personale addestrato per tutelare al meglio la salute dei lavoratori. Il defibrillatore nei luoghi di lavoro: favorisce le condizioni di sicurezza dei lavoratori; nelle aziende a contatto con il pubblico (scuole, uffici, centri commerciali, ecc. ) tutela anche la sicurezza della popolazione. La Labor Security srl mette a disposizione defibrillatori a prezzi vantaggiosi e provvede alla formazione del personale al BLSD (Basic Life Support Defibrillator). Defibrillatore in azienda: riduzione del premio INAILE’ prevista inoltre una riduzione del premio INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) per le aziende che acquistano il defibrillatore e provvedono alla formazione del personale al BLSD. Ciò conferma l’importanza della presenza del defibrillatore semiautomatico come dispositivo principale di prevenzione delle morti sul lavoro. L’interesse manifestato dall’INAIL è un grande passo e un sostegno per diffondere la cultura della defibrillazione, che va ad incidere su larga scala nei luoghi di lavoro, educando e sensibilizzando le aziende riguardo l’importanza che ha la rianimazione cardiopolmonare nell’arresto cardiaco.

---

### CORSO ANTINCENDIO - ULTIMI POSTI DISPONIBILI

- Published: 2016-05-10
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio-ultimi-posti-disponibili/

LABOR SECURITY SRL - Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 - ROMA CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO

---

### CORSI ANTINCENDIO - HACCP ULTIMI POSTI DISPONIBILI

- Published: 2016-05-03
- Modified: 2016-05-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-haccp-ultimi-posti-disponibili/

        CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO CORSO HACCP

---

### Corsi antincendio - ultimi posti disponibili

- Published: 2016-04-26
- Modified: 2016-04-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-antincendio/

        CORSO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO  

---

### Visite mediche obbligatorie per i Volontari Protezione Civile Antincendio Boschivo

- Published: 2016-04-19
- Modified: 2023-08-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-protezione-civile/

Tutte le Associazioni della Protezione Civile impegnate nella lotta all'antincendio boschivo, hanno l'obbligo di sottoporre i propri volontari a visita medicad'idoneità annuale. La Labor Security srl effettua le visite mediche obbligatorie complete e le analisi del sangue/urine anche direttamente presso le sedi dei gruppi di volontariato, utilizzando  ambulatori mobili idoneamente attrezzati. Tutti i sotto elencati accertamenti sanitari: Visita medica generale + Visiotest per riscontro acuità visiva + Audiometria per riscontro acuità auditiva + Spirometria + Elettrocardiogramma + Esami ematochimici comprendenti: emocromocitometrico, azotemia, creatinemia, glicemia, bilirubinemia, transaminasi GOT e GTP, esame urine completo verranno effettuati al seguente costo complessivo cad. : € 59,00 (esente IVA) (*) (*) Con esclusione di vaccinazione antitetanica, alcol test e droga test, che, per le singole situazioni, ove fossero necessarie, verranno conteggiate a parte La Labor Security da anni effettua le visite mediche AIB a numerose associazioni di volontariato di Protezione Civile, in tutta la Regione Lazio. La Labor Security offre la disponibilità anche nei week-end per effettuare le visite mediche e i prelievi ematochimici.  E' in essere una convenzione con una tariffa ridotta per il Corpo Regionale di Intervento Rapido - COREIR Per ricevere ulteriori informazioni, potete contattarci ai n. telefonici 06/83608632 - 06/83608634 - 334/9104061 oppure rispondere alla presente email: info@laborsecurity. it, oppure compilare il form sottostante:

---

### ULTIMI POSTI DISPONIBILI

- Published: 2016-04-06
- Modified: 2016-04-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/ultimi-posti-disponibili/

         CORSO PRIMO SOCCORSO  CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  CORSO ANTINCENDIO  CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO  CORSO HACCP  CORSO HACCP PER RESPONSABILE  

---

### Materiale didattico Corso Blsd - Pblsd

- Published: 2016-01-22
- Modified: 2019-05-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/materiale-didattico-corso-blsd-pblsd/

RingraziandoVi per la partecipazione al corso, trovate di seguito il materiale didattico della formazione "Blsd / Pblsd esecutore". Nelle prossime settimane riceverete il certificato. Il Certificato avrà validità 24 mesi dalla data del rilascio; dovrà essere pertanto previsto un retraining prima della scadenza. Se non viene eseguito l'aggiornamento la certificazione è considerata non più valida e dovrà essere seguito un nuovo corso. Vi ricordo, come da normativa vigente, entro 15 giorni dalla data di fine corso, potrete visualizzare il vostro nominativo nel database regionale degli esecutori della Regione Lazio inserendo il proprio cod. fiscale sul portale Reg. Lazio/Ares 118 http://www. ares118aed. it (cliccare in alto a destra su "Albo Regionale Esecutori BLSD/PBLSD. Controlla se sei registrato! "). Vi ricordo infine che il Decreto Interministeriale 18 marzo 2011 “Determinazione dei criteri e modalità di diffusione dei DAE” art. 2 comma 46 Legge 191/2009 G. U. n. 129 del 6 giugno 2011 ha incaricato l’ARES118 di organizzare un’anagrafe dei defibrillatori automatici presenti nel territorio regionale. L’atto di ricognizione dell’esistente e del funzionante rientra nelle attività del programma per la diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni individuato con DGR 550/11 dalla Regione Lazio. Se la Vostra azienda è in possesso di un defibrillatore dovrà inviare il modulo 1 e successivamente per ogni utilizzo il modulo 2 direttamente all'Ares 118 (all'interno dei file troverete tutte le indicazioni). Modulo 1 - Scheda Anagrafe D. A. E. Modulo 2 - Scheda Intervento D. A. E. Cordiali saluti Dott. sa Michela Scafati Materiale didattico 01_SLIDE 02_MANUALE...

---

### Corsi di formazione per BLSD in aula a Roma

> La Labor Security è accreditata dall'ARES ed eroga da anni i corsi BLSD e PBLSD rilasciando attestati immediati a prezzi eccezionali. € 79

- Published: 2015-07-02
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-blsd-roma/

Corsi BLSD Roma in aula per personale laico e sanitario non medicoCentro di Formazione BLSD/PBLSD accreditato nella Regione Lazio con Deliberazione N. ro 333 del 07. 08. 2015 dell'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 Rilascio Attestati BLSD - PLSD validi anche per i Centri Sportivi, Palestre e tutte le attivitàprofessionistiche e dilettantisticheTorna allaHOMECentro di Formazione BLSD/PBLSD accreditato nella Regione Lazio con Deliberazione N. ro 333 del 07. 08. 2015 dell'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118Rilascio Attestati BLSD - PBLSD validi su tutto il territorio nazionaleCORSO BASE P-BLSDPediatric Basic Life Support Defibrillation5 ore€ 89,00 + iva16 DICEMBRE 2020 ORE 16. 00 - 19. 00CORSO AGG. P-BLSDOgni due anni 3 ore € 79,00 + iva16 DICEMBRE 2020 ORE 14. 00 - 17. 00DEFIBRILLATOREBatteria lunga durata 5 anni o 100 scariche - Borsa per trasporto in dotazione - Placche utilizzabili per adulti e età pediatrica 6+ 8 anni + 25 kg - Certificato CEScarica le specifiche tecniche del defibrillatore€ 750. 00 + iva + € 10. 00 + iva per la spedizioneSede DidatticaViale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 RomaCORSO BLSDIl Corso BLSD a Roma è svolto nella nostra sede di Roma ed ha l’obiettivo di fornire le informazioni e le abilità necessarie a eseguire una corretta RCP (rianimazione cardiopolmonare) abilitando il discente anche all’utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico). Al termine del Corso Defibrillatore / BLSD il soccorritore sarà quindi in grado di attuare le manovre rianimatorie sulla vittima in attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati. ApprofondisciProgrammaPer lo svolgimento del corso è prevista la presenza di un numero di...

---

### Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

> Eroghiamo corso di formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, modulo base + categorie. Anche in videoconferenza. tel 06/83608632

- Published: 2015-03-16
- Modified: 2025-04-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/responsabile-tecnico-gestione-rifiuti-corso-base-e-moduli-a-b-c-d-e-f/

 Corso Responsabile Tecnico Gestione RifiutiFormazione Generale e Cat. 1, 4, 5, 8, 9, 10PREPARAZIONE ALL'ESAMEin conformità con le indicazione delle delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017Torna aTutti i Corsi in AulaI corsi di preparazione all’esame, svolti nella sede didattica di Roma sono articolati in un modulo base, propedeutico e obbligatorio per tutte le categorie, e moduli di specializzazione per le diverse categorie: MODULO BASE Responsabile Tecnico Gestione RifiutiNovitàDisponibile anche in VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corsoMODULO BASE Responsabile Tecnico Gestione Rifiutipropedeutico e obbligatorio per tutte le categorie Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 490 + IVAVuoi seguire il corso GRATIS? Data23 Maggio 2025 dalle ore 13. 30 alle 19. 3024 Maggio 2025 dalle ore 08. 00 alle 14. 0026 Maggio 2025 dalle ore 14. 00 alle 20. 00Durata:18 oreSede Didattica:VIDEOCONFERENZA/Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm)Incluso nel prezzo:materiale didattico ed esercitazioni mediante un simulatore d’esame sui quiz online, che potranno essere svolte autonomamente dal corsista, per prepararsi all’esame per il Responsabile Tecnico GestioneRifiuti. Modulo BASE + Modulo di SPECIALIZZAZIONE Cat. 1, 4 e 5NovitàDisponibile anche in VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corsoMod. BASE + Mod. di SPECIALIZZAZIONE Cat. 1, 4 e 5Categorie:Categoria 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilatiCategoria 4: raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosiCategoria 5: raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 890 + IVAVuoi seguire il corso GRATIS? Data23 Maggio 2025 dalle ore 13. 30 alle 19. 3024 Maggio 2025 dalle ore 08. 00 alle 14. 0026 Maggio 2025 dalle...

---

### Corsi online - Laore Sardegna

- Published: 2015-01-20
- Modified: 2015-01-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-online-laore-sardegna/

Compilare il form sottostante inserendo tutti i dati richiesti Cliccare su "Invia"

---

### Test di gradimento corsi Ecm Labor Security (Provider: EFEI N° 675)

- Published: 2015-01-07
- Modified: 2015-01-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/test-di-gradimento-corsi-ecm-labor-security-provider-efei-n-675/



---

### VISITE MEDICHE - MEDICINA DEL LAVORO - DVR

- Published: 2014-11-13
- Modified: 2014-11-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-i-vostri-associati-2/

Professionalità a prezzi eccezionali   SORVEGLIANZA SANITARIA Le visite mediche possono essere effettuate direttamente sul luogo di lavoro per mezzo di un ambulatorio mobile idoneamente attrezzato. NOMINA DEL MEDICO: (una tantum) in offerta a partire da € 90,00 + IVA VISITA MEDICA: (a dipendente) in offerta a partire da€ 65,00 + IVADOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR: in offerta a partire da € 150,00 + IVA Per avere un preventivo, compilare il modulo sottostante.

---

### Corso Agg. HACCP per Addetti alla Manipolazione Alimenti

> Corso di formazione HACCP per addetto alla manipolazione dei alimenti e bevande. Aula e in videoconferenza. Rilascio attestazione. € 49

- Published: 2014-11-13
- Modified: 2020-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-haccp-per-addetti-manipolazione-degli-alimenti/

  Corso Aggiornamento HACCP per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti  in conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825 Torna aTutti i Corsi HACCP Calendario ed informazioni prossimo corso Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto Costo Prezzo Scontato € 49 + IVA Data Lunedì 23/11/2020 dalle ore 16. 00 alle ore 18. 00 + test finale Durata: 2 ore Sede Didattica: VIALE PALMIRO TOGLIATTI 1520, ROMA (RM) CORSO DI AGGIORNAMENTO HACCP PER ADDETTI ALLA MANIPOLAZIONE 2 ORE Le normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti...   ApprofondisciIscriviti al Corso Le normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti. Gli alimentaristi dovranno pertanto frequentare corsi di formazione per l’aggiornamento sull’igiene degli alimenti, in sintonia con quanto previsto dalla metodologia dell’autocontrollo HACCP. La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3 novembre 2009 , ha stabilito gli obblighi formativi del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, prevedendo corsi formativi di aggiornamento periodici (ogni due anni ). Le ASL hanno l’obbligo di verificare la correttezza non solo formale – documentale, chiedendo di visionare gli attestati di partecipazione ai corsi, ma anche sostanziale, con interviste al personale addetto finalizzate alla verifica del livello di conoscenze individuali in materia di igiene alimentare. I contravventori all’obbligo di formazione ed aggiornamento sono puniti ai sensi dall’art. 6 comma 5 del D. Lgs. 193/07 con una...

---

### SCONTO INAIL FINO AL 30%: DEFIBRILLATORI E CORSI BLSD

- Published: 2014-09-30
- Modified: 2014-09-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/sconto-inail-30-defibrillatori-corsi-blsd/

Il defibrillatore Semiautomatico può salvare la vita! L’Inail offre la possibilità a tutte aziende di accedere ad una riduzione del tasso medio, che si traduce in uno sconto sul premio che l’impresa deve pagare all’inail. La riduzione può essere ottenuta da tutte le imprese, operative da almeno 2 anni, che eseguono interventi per la sicurezza e l’igiene aggiuntivi a quelli minimi previsti dalla normativa in materia – D. Lgs 81/2008 e s. m. i. COME OTTENERE LA RIDUZIONE INAIL? Per ottenere la riduzione del premio che si versa all' Inail l'azienda deve attivare  un servizio di primo soccorso a favore dei propri lavoratori che preveda anche l'utilizzo del Defibrillatore, procedendo alla formazione per l'utilizzo dello stesso. Dovrà essere inoltre inoltrata la domanda all'Inail per la richiesta di riduzione del premio  Pensiamo a tutto noi! La riduzione del premio annuale Inail può arrivare al 30%, coprendo interamente i costi di acquisto del Dae e la formazione. Contattaci al n° 06/83608632 o compila il seguente form di contatto:

---

### Corso agg. per Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei

> Corso di aggiornamento per lavori elettrici: pes-pav-pei. Attestato con validità nazionale. Firma congiunta con Organismo Paritetico. Prezzi ottimi.

- Published: 2014-09-25
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-addetti-lavori-elettrici-pes-pav-pei/

corso aggiornamento pes, pav e pei Roma: per Addetti ai lavori elettrici: CEI 11-27 PES - PAV - PEI Durata: 8 oreRiferimenti Legislativi: Norma CEI 11-27  (quarta edizione) "Lavori su impianti elettrici", D. Lgs 81/08 e s. m. i. A chi è rivolto: aggiornamento per il personale che effettua attività manutentive su impianti elettrici in bassa tensione (fino a 1000V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua). Requisiti: Il personale interessato deve essere già in possesso della qualifica di Persona Esperto (PES) o di Persona Avvertita (PAV) o di Persona che ha ricevuto dal Datore di Lavoro l’Idoneita` (PEI) per eseguire i lavori sotto tensione. Durata: 8 orePrezzo: €190. 00 + iva  €120. 00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 124,43 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliData corso: 24. 11. 2020 DALLE ORE 9. 00 ALLE ORE 17. 00Sede didattica: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Romaoppure

---

### Professionalità a prezzi eccezionali: offerte per i Vostri Associati

> corsi di formazione per Associazioni a roma: Prezzi eccezionali per gli studi Associati a Roma - Attestati immediati - Professionalità a prezzi eccezionali

- Published: 2014-09-10
- Modified: 2018-02-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-i-vostri-associati/

  PRIMA FORMAZIONERSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 87,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 117,00 + iva (Durata: 32 ore) RSPP/datoriale RISCHIO ALTO: da € 450,00 ad € 135,00 + iva (Durata: 48 ore) RLS: da € 350,00 ad € 105,00 + iva (Durata: 32 ore) Primo Soccorso (gruppo B-C): da € 180,00 ad € 54,00 + iva (Durata: 12 ore) Primo Soccorso (gruppo A): da € 190,00 ad € 57,00 + iva (Durata: 16 ore) Antincendio basso: da € 100,00 ad € 30,00 + iva (Durata: 4 ore) Antincendio medio: da € 170,00 ad € 51,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio basso: da € 120,00 ad € 36,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori – Rischio medio: da € 140,00 ad € 42,00 + iva (Durata: 12 ore) Lavoratori – Rischio alto: da € 190,00 ad € 57,00 + iva (Durata: 16 ore) AGGIORNAMENTI AGG. RSPP/datoriale Rischio Basso: da € 150,00 ad € 45,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Medio: da € 190,00 ad € 57,00 + iva (Durata: 10 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Alto: da € 230,00 ad € 69,00 + iva (Durata: 14 ore) AGG. RLS (- 50 dip. ): da € 70,00 + iva € 21,00 ad (Durata: 4 ore) AGG. RLS (+ 50 dip. ): da € 90,00 + iva € 27,00 ad (Durata: 8 ore) AGG. Primo Soccorso B-C: da € 110,00 ad € 33,00 + iva (Durata: 4 ore) AGG. Primo Soccorso A:...

---

### Elenco nazionale dei medici competenti aggiornato

- Published: 2014-09-05
- Modified: 2014-09-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/elenco-nazionale-dei-medici-competenti-aggiornato/

Elenco nazionale dei medici competenti aggiornato (art. 38 del D. Lgs 81/08) Tutti i medici competenti per poter svolgere la loro attività devono essere iscritti nell’elenco nazionale dei medici competenti. Esso è conservato presso l'Ufficio II della Direzione Generale della prevenzione sanitaria ed aggiornato periodicamente. Di seguito potrai consultare l’elenco suddiviso per Regioni: Elenco dei Medici Competenti REGIONE ABRUZZO Elenco dei Medici Competenti REGIONE BASILICATA Elenco dei Medici Competenti REGIONE CALABRIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE CAMPANIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE EMILIA ROMAGNA Elenco dei Medici Competenti REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE LAZIO Medico Competente ROMA Elenco dei Medici Competenti REGIONE LIGURIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE LOMBARDIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE MARCHE Elenco dei Medici Competenti REGIONE MOLISE Elenco dei Medici Competenti REGIONE PIEMONTE Elenco dei Medici Competenti REGIONE PUGLIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE SARDEGNA Elenco dei Medici Competenti REGIONE SICILIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE TOSCANA Elenco dei Medici Competenti REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE Elenco dei Medici Competenti REGIONE UMBRIA Elenco dei Medici Competenti REGIONE VALLE D’AOSTA Elenco dei Medici Competenti REGIONE VENETO Volete informazioni o preventivi per visite mediche con l’ausilio del nostro ambulatorio mobile per i dipendenti?

---

### Quali sono le Aziende 

> Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore. I corsi organizzati dalla Labor Security srl, Azienda Accreditata per la Formazione dalla Regione Lazio, rispettano tutti i requisiti di idoneità previsti dalla normativa vigente e vengono svolti in collaborazione con gli Organismi Paritetici.

- Published: 2014-06-15
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-aziende/

Destinatari del corso RLS In tutte le Aziende indipendentemente dal numero di dipendenti, anche con un solo dipendente o con soli soci è obbligatoria la nomina del Rappresentante dei lavoratori (RLS). Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore. I corsi organizzati dalla Labor Security srl, Azienda Accreditata per la Formazione dalla Regione Lazio, rispettano tutti i requisiti di idoneità previsti dalla normativa vigente , e vengono svolti in collaborazione con gli Organismi Paritetici. Quanti Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza debbono essere nominati in una Azienda? - per le Aziende che occupano fino a 200 dipendenti almeno 1 (uno) - per le Aziende  da 201 a 1000 lavoratori almeno 3 (tre) - per le Aziende con più di 1000 lavoratori almeno 6 (sei) La normativa prevede che Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, non può subire pregiudizio per l'esercizio della sua funzione. Inoltre non ha alcuna responsabilità in merito al ruolo svolto ,avendo solo un  ruolo consultivo, informativo e operativo. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha un ruolo attivo per la salute e sicurezza dei lavoratori all'interno dell'Azienda ove opera. Qualora l'RLS non venga nominato o designato dalle Organizzazioni Sindacali , viene nominato il RSL Territoriale In tal caso l'Azienda è obbligata a  partecipare al Fondo di sostegno alla piccola e media impresa,...

---

### Professionalità a prezzi eccezionali: offerte per Studi di Consulenza del Lavoro e Studi Commercialisti

- Published: 2014-06-13
- Modified: 2017-04-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/professionalita-prezzi-eccezionali-offerte-per-studi-consulenza-studi-commercialisti/

PRIMA FORMAZIONE RSPP/datoriale RISCHIO BASSO: da € 290,00 ad € 190,00 + iva (Durata: 16 ore) RSPP/datoriale RISCHIO MEDIO: da € 390,00 ad € 290,00 + iva (Durata: 32 ore) RSPP/datoriale RISCHIO ALTO: da € 450,00 ad € 350,00 + iva (Durata: 48 ore) RLS: da € 350,00 ad € 250,00 + iva (Durata: 32 ore) Primo Soccorso (gruppo B-C): da € 180,00 ad € 100,00 + iva (Durata: 12 ore) Primo Soccorso (gruppo A): da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) Antincendio basso: da € 100,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) Antincendio medio: da € 170,00 ad € 95,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori - Rischio basso: da € 120,00 ad € 80,00 + iva (Durata: 8 ore) Lavoratori - Rischio medio: da € 140,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 12 ore) Lavoratori - Rischio alto: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 16 ore) AGGIORNAMENTI AGG. RSPP/datoriale Rischio Basso: da € 150,00 ad € 90,00 + iva (Durata: 6 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Medio: da € 190,00 ad € 110,00 + iva (Durata: 10 ore) AGG. RSPP/datoriale Rischio Alto: da € 230,00 ad € 125,00 + iva (Durata: 14 ore) AGG. RLS (- 50 dip. ): da € 70,00 + iva € 50,00 ad (Durata: 4 ore) AGG. RLS (+ 50 dip. ): da € 90,00 + iva € 60,00 ad (Durata: 8 ore) AGG. Primo Soccorso B-C: da € 110,00 ad € 70,00 + iva (Durata: 4 ore) AGG. Primo Soccorso A:...

---

### FINANZIAMENTI INAIL: ISI 2013

> Finanziamenti Inail: Isi 2013. L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 40 milioni di euro. Per accedere a questi fondi le imprese dovranno conseguire la certificazione OHSAS 18001 e saranno rimborsate delle spese sostenute direttamente dall’Inail.

- Published: 2014-02-14
- Modified: 2014-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/finanziamenti-inail-isi-2013/

INAIL: FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 40 milioni di euro. Per accedere a questi fondi le imprese dovranno conseguire la certificazione OHSAS 18001 e saranno rimborsate delle spese sostenute direttamente dall’Inail. Il contributo è a fondo perduto per le spese sostenute al netto dell’iva fino ad un massimo di € 130. 000. La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori (SGSSL), per consentire all’impresa di controllare i suoi rischi di Sicurezza e Salute dei Lavoratori e di migliorare le sue performance. La certificazione rappresenta quindi uno strumento organizzativo che consente di gestire in modo organico e sistematico la sicurezza dei lavoratori. Oltre al finanziamento a fondo perduto l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistenteriduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 - omicidio colposo - e 590 - lesioni personali colpose - , terzo comma, del Codice Penale, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela della salute sul lavoro); Requisito divantaggio nella partecipazione...

---

### Corso Movimentazione Manuale dei Carichi

> Corso movimentazione manuale carichi Roma: valido in tutta Italia. Professionalità a prezzi eccezionali. Attestato immediato. Ai sensi del D.Lgs.81/08.

- Published: 2014-02-10
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-movimentazione-manuale-dei-carichi/

Torna ai Corsi di Formazione Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo) corso movimentazione manuale carichi Roma (Corso di Informazione, Formazione e Addestramento sulle corrette manovre e procedure da adottare nella Movimentazione Manuale dei Carichi) Durata del corso: 4 ore Costo: 50,00 Euro + IVAOppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Calendario prossimo corso in aula Roma Martedì 27/05/2025 orario 14/18 Corso in aula A chi è rivolto: Il corso è rivolto ai lavoratori le cui mansioni richiedono la movimentazione manuale dei carichi. Programma: Riferimenti Legislativi Le caratteristiche del carico Lo sforzo fisico richiesto Le caratteristiche dell’ambiente di lavoro Le esigenze connesse con l’attività Il modo corretto di sollevare un carico Le posture corrette Il corretto uso dei DPI Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632 - fax:0683608634 oppure Torna ai Corsi di Formazione Per saperne di più La Labor Security srl, azienda accreditata dalla Regione Lazio per l’attività di formazione sulla sicurezza del lavoro, organizza corsi per lavori in quota presso la propria sede didattica sita in Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma. Le docenze del corso sono affidate a tecnici laureati (ingegneri, tecnici della prevenzione, chimici) che quotidianamente sono impegnati, in qualità di consulenti di molteplici tipologie di aziende, in attività relative alla sicurezza del lavoro. Trattasi di docenti registrati presso...

---

### Corso in aula formazione e formatori

> Corso di formazione in aula per formatori sulla Sicurezza del Lavoro. Anche completamente online. Attestato con validità nazionale.

- Published: 2014-01-17
- Modified: 2025-04-28
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aula-formazione-formatori/

  Corso in aula formazione Formatori Corso di Alta Formazione conforme al Decreto pubblicato sulla G. U. del 18. 03. 2013 “Criteri di qualificazione della figura dl formatore per la salute e sicurezza sul lavoro” e dell’art. 6, comma 7, lett. m-bis del D. Lgs 81/08 e s. m. i. Disponibileinteramente ONLINE Calendario ed informazioni prossimo corso FORMAZIONE PER FORMATORI - macchinari Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto Costo € 390,00 + IVA Data 28/05/2025 ore 09. 00/13. 00 – 14. 00/18. 00 (8 ORE)  29/05/2025 ore 09. 00/13. 00 – 14. 00/18. 00 (8 ORE)  30/05/2025 ore 09. 00/13. 00 – 14. 00/18. 00 (8 ORE) Durata: 24 ore Sede Didattica: VIDEOCONFERENZA Programma del corso Giorno 1: Riferimenti legislativi e inquadramento concettuale della formazione Concetti generali (informazione, formazione, addestramento, relativa legislazione)    I “criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro” (legislazione, criteri di qualificazione, aggiornamento)    il ruolo e la funzione della formazione nell’organizzazione e nella sicurezza al lavoro; dal singolo al collettivo, dall’individuo al gruppo dal rispetto della norma alla cultura della responsabilità e della sicurezza   Cosa significa formare, l’apprendimento e la formazione    Come formare    Teoria e pratica della progettazione di un intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro, obiettivi da raggiungere, contenuti dell’intervento, supporti alla formazione    Progettazione didattica (definizione dei bisogni formativi, pianificazione della formazione, attuazione del processo formativo, verifica dei risultati attesi)  Giorno 2: Il formatore: ruolo e analisi di valutazioni ex-ante Il ruolo...

---

### Corso Movimento Terra: escavatori, pale, terne e autoribalt.

> Eroghiamo corsi per movimentazione terra: escavatori, pale, terne, autoribaltanti - attestato validità nazionale - Organismo Paritetico - prezzi ottimi!

- Published: 2013-07-29
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-movimento-terra-escavatori-pale-terne-e-autoribaltabili/

corso movimento terra Roma: formazione teorico/pratico per lavoratori addetti alla conduzione di Escavatori, Pale Caricatrici Frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoliCorso obbligatorio per l'abilitazione prevista per gli operatori Escavatori, Pale Caricatrici Frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli ai sensi dell’accordo del 22 Febbraio 2012 (pubblicato in G. U. n. 60 del 12/03/2012) in attuazione dell'art. 73 comma 4, del D. Lgs 81/08Riferimenti Legislativi: accordo del 22 Febbraio 2012 e D. Lgs 81/08A chi è rivolto: il corso è rivolto a tutti gli operatori di Escavatori, Pale Caricatrici Frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli. Durata: 10 o 16 orePrezzo: € 240. 00 + IVA € 210. 00 + IVA (10 ore) / € 340. 00 + IVA € 240. 00 + IVA (16 ore)(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 217,49 + IVA 10 ore e € 248,51 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliProgramma del Corso Movimento Terra TIPOLOGIAMODULO GIURIDICOOMODULO TECNICOMODULO PRATICOTOT. OREA)ESCAVATORI IDRAULICI1 ora3 ore6 ore10 oreB)ESCAVATORI A FUNE1 ora3 ore6 ore10 oreC)CARICATORI FRONTALI1 ora3 ore6 ore10 oreD)TERNE1 ora3 ore6 ore10 oreE)AUTORIBALTABILI A CINGOLI1 ora3 ore6 ore10 oreF)ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE1 ora3 ore12 ore16 oreVISUALIZZA LE FOTO DEL NOSTRO ULTIMO CORSODate: PER TIPOLOGIE A)-B)-C)-D)E):11. 12. 2020 dalle ore 9. 00 alle ore 17. 0012. 12. 2020 dalle ore 9. 00 alle 17. 00Durata: 10Prezzo: €240,00 + IVA € 210. 00 + IVA+ €5. 00+IVA (costo tesserino) + €10. 00+IVA (spese spedizione tesserino)(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard:...

---

### Corso online Formazione per Formatori

> Corso online Formazione per Formatori. Prezzi imbattibili. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Esperti nella sicurezza del lavoro. Scopri la formazione formatori sicurezza per diventare un professionista della sicurezza sul lavoro e avviare la tua carriera. Valido per la qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013 e del D.Lgs 81/08 e s.m.i. Destinatari: Datori di lavoro, dirigenti, e preposti, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Medico competente, Consulenti esterni (fornitori, liberi professionisti, istituzioni, ecc.) o altri soggetti individuati dalla legislazione in vigore nell'ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza.

- Published: 2013-06-18
- Modified: 2017-09-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-formazione-per-formatori/

Corso di Formazione online per Formatori per la Sicurezza sul Lavoro accreditato dall'Ente Nazionale Bilaterale Impresa Lavoro ENBLI Valido per la qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013 e del D. Lgs 81/08 e s. m. i Costo: € 690,00 + ivaprezzo scontato: €155,00 + iva Durata: 24 ore Modalità di erogazione Online Materiale didattico Formato pdf Esame finale La prova consisterà in un test a risposta multipla (25 domande) e prevede la percentuale minima per il superamento pari al 90%. Al termine verrà rilasciato l`attestato di "Formatore per la sicurezza sui luoghi di lavoro", valido ai fini della certificazione della competenza acquisita ai sensi dell`art. 37 comma 14 del D. Lgs. 81/08. Nel caso in cui l’esito del Test sia negativo, potrai sempre riprovare il Test fino al suo superamento e senza pagare nulla di più. Obiettivi e Finalità Fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali. Come iscriversi al corso: Effettua il bonifico di euro155. 00 + iva (tot. Euro 189. 10) per l'acquisto dell'intero corso: Labor Security srl – IBAN: IT 68 I 03124 03216 000000232524 Banca del Fucino Compila il form qua sotto Comunicaci l’avvenuto pagamento inviandoci via mail o via fax (info@laborsecurity. it - fax: 06-83608634) la distinta di pagamento e i dati della società per la fatturazione (Oggetto mail: rif. Pagamento...

---

### Corso Addetti ai lavori elettrici: Pes - Pav - Pei

> Corso di formazione per lavoratori che svolgono mansioni elettriche: Pes-Pav-Pei. Attestato con validità nazionale rilasciato dall'Organismo Paritetico.

- Published: 2013-05-23
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-addetti-ai-lavori-elettrici-pes-pav-2/

 Corso PES - PAV - PEI a Roma Formazione per Addetti ai lavori elettrici: CEI 11-27 PES - PAV - PEI Torna aTutti i Corsi in AulaConsulta la sezione qui sotto per controllare le prossime date del Corso per la Formazione per Addetti ai lavori elettrici:PES -PAV -PEI Corso PES, PAV, PEICalendario prossimo Corso PES - PAV - PEI Destinatari: I Corsi PES, PAV e PEI sono rivolto a lavoratori che sono coinvolti in un'attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino. Leggi il programma Iscriviti al CorsoCostoIN PROMOZIONE: € 220,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 227,83 + IVA)Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Segui il corso PES, PAV, PEI Gratis con i Fondi InterprofessionaliVuoi seguire il corso GRATIS? Data24. 11. 2020 DALLE ORE 9. 00 ALLE ORE 17. 00+ 25. 11. 2020 DALLE ORE 9. 00 ALLE ORE 17,00Durata:16 oreSede Didattica:Parte teorica: Videoconferenza/Aula Parte pratica: Via Alessandro della Seta 19, Roma (Rm)Riferimenti Legislativi:norma Europea EN 50110 (CEI 11-48) "Esercizio degli impianti elettrici", Norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici", D. Lgs 81/08 e s. m. i. A chi sono rivolti questi Corsi PES, PAV, PEI:I Corsi PES, PAV e PEI sono rivolto a lavoratori che sono coinvolti in un'attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino. Essi infatti devono possedere un'adeguata istruzione sulle prescrizioni e sulle regole generalidi sicurezza e sulle procedure aziendali da adottare per lo specifico lavoro.  ApprofondimentoIscriviti al...

---

### Sostieni il nostro impegno nella sicurezza sul lavoro

> Metti il banner sul tuo sito: dimensioni 180 x 150 pixel; corsi sicurezza lavoro. Copia il codice ed inseriscilo nel tuo sito.

- Published: 2013-05-09
- Modified: 2021-09-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/sostieni-il-nostro-impegno-nella-sicurezza-sul-lavoro/

1. Metti il banner sul tuo sito:  Dimensioni 180x150 pixel Copia il codice ed inseriscilo nel tuo sito: Dimensioni 234x60 pixel Copia il codice ed inseriscilo nel tuo sito: 2. Scrivi una recensione su Google+ sui servizi della Labor Security CLICCA QUI per visualizzare le linee guida per poter recensire la Nostra società

---

### Corsi di formazione per Gruisti a Roma

> Corso di formazione per abilitazione Gruisti a Roma: Esperti nella sicurezza del lavoro. Rilascio attestato immediato. Prezzi imbattibili.

- Published: 2013-05-03
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-gruisti/

corso gruisti Roma: formazione teorico/pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gruCorso obbligatorio per l'abilitazione prevista per i lavoratori addetti alla conduzione di gru ai sensi dell’accordo del 22 Febbraio 2012 (pubblicato in G. U. n. 60 del 12/03/2012) in attuazione dell'art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08Riferimenti Legislativi: accordo del 22 Febbraio 2012 e D. Lgs 81/08A chi è rivolto: il corso è rivolto a tutti gli addetti alla conduzione gruDurata: 12 - 14 orePrezzo: €390. 00 + IVA €250. 00+IVA (12 ore)+ costo tesserino / €410. 00 + IVA €280. 00+IVA (14 ore)+ costo tesserinoProgramma: TIPOLOGIA GRUMODULO GIURIDICOMODULO TECNICOMODULO PRATICOTOT. OREA)GRU PER AUTOCARRO1 ora3 ore8 ore12 oreB)GRU A TORRE (rotazione in basso)1 ora7 ore4 ore12 oreC)GRU A TORRE (rotazione in alto)1 ora7 ore4 ore12 oreD)GRU A TORRE (sia rotazione in basso che in alto)1 ora7 ore6 ore14 oreVEDI LE FOTO DELLA PROVA PRATICADEL NOSTRO ULTIMO CORSODate: PER TIPOLOGIE A):11. 12. 2020 dalle ore 09. 00 alle 13. 00 12. 12. 2020 dalle ore 9. 00 alle 13. 00 e dalle 13. 30 alle 17. 30Durata: 12 orePrezzo: € 390. 00 + IVA €250. 00+IVA + €5. 00+IVA (costo tesserino) + €10. 00+IVA (spese spedizione tesserino)(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 274,36 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliSede Didattica: Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 RomaB):11. 12. 2020 dalle ore 14. 00 alle 18. 0012. 12. 2020 dalle ore 9. 00 alle 13. 00 e dalle 13. 30 alle 17. 30Durata: 12 orePrezzo: € 390....

---

### Corso di formazione per Piattaforma Aerea a Roma

> Corso inerente il rilascio dell'abilitazione per le piattaforme aeree PLE, piattaforma elevatrice, piattaforma verticale. Prezzi straordinari.

- Published: 2013-05-03
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-piattaforme-aeree/

corso piattaforma aerea RomaCorso obbligatorio per l’abilitazione prevista per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili ai sensi dell’accordo del 22 Febbraio 2012 (pubblicato in G. U. n. 60 del 12/03/2012) in attuazione dell’art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08 Riferimenti Legislativi: accordo del 22 Febbraio 2012 e D. Lgs 81/08A chi è rivolto: il corso è rivolto a tutti i lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabiliDurata: 8 o 10 oreIN PROMOZIONE: Prezzo: €290. 00 + IVA €190. 00 + IVA (8 ore) / €340. 00 + IVA € 200. 00 + IVA (10 ore)(prezzi scontati solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzi standard: € 196,81 + IVA 8 ore e € 207,15 + IVA)Programma del corso piattaforma aerea:  TIPOLOGIA PIATTAFORME AEREEMODULO GIURIDICO-NORMATIVOMODULO TECNICOMODULI PRATICI - SPECIFICITOT. OREA) PLE CHE OPERANO SU STABILIZZATORI1 ORA3 ORE4 ORE8 OREB) PLE CHE POSSONO OPERARE SENZA STABILIZZATORI1 ORA3 ORE4 ORE8 OREC) sia PLE CON STABILIZZATORI che PLE SENZA STABILIZZATORI1 ORA3 ORE6 ORE10 OREPLE: piattaforme di lavoro mobili elevabiliDate corso piattaforma aerea Roma: PER TIPOLOGIE A)-B):20. 11. 2020 dalle ore 14. 00 alle 18. 00+21. 11. 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 13. 00Durata: 8 oreIN PROMOZIONE: Prezzo: €290. 00 + IVA  €190. 00 + IVA + € 5. 00 + IVA (costo tesserino) + € 10. 00 (spese di spedizione tesserino)(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 212,32 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliSede Didattica parte teorica: VIDEOCONFERENZA /AULASede Didattica parte...

---

### Corsi Gratis Sicurezza

> Voucher 3000: promozione offerta dalla Labor Security per formare gratis i tuoi dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro, primo soccorso, antincendio e Haccp. La promozione è rivolta ad aziende con max 14 dipendenti per le quali è possibile richiedere buoni formativi (voucher) gratis per la formazione D.lgs 81/08 del valore massimo di € 3000 ad azienda. La formazione gratuita prevede l'adesione al Fondo Interprofessionale, la presentazione della domanda per il buono formativo gratis (voucher), la partecipazione ai corsi prescelti, il rimborso del costo del corso (periodo previsto entro 15 gg).

- Published: 2013-04-24
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-gratis-sicurezza/

“Voucher 3ooo! ”Formazione sulla Sicurezza Lavorativa D. lgs 81/08 gratis per i dipendentiBuoni formativi gratis fino a 3000 euro ad azienda! Da oggi trovi anche i corsi di Aggiornamento Primo Soccorso e Antincendio! Promozione “Voucher3ooo! ”Voucher 3000 è la promozione con cui Labor Security - azienda accreditata per la formazione dalla Regione Lazio - offre alla tua azienda la possibilità diformare gratisi tuoi dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro, primo soccorso, antincendio e Haccp. La Seconda Scadenza è il 30 Aprile, affrettati a contattarci! CLICCA QUIQuali sono le aziende ammesse? La promozione è rivolta ad aziende con max 14 dipendenti per le quali è possibile richiedere buoni formativi (voucher) gratis per la formazione D. lgs 81/08 del valore massimo di € 3000 ad azienda. Per una piccola azienda ciò vuol dire poter svolgere la formazione obbligatoriacompletamente gratis! Come funziona? Grazie alle risorse dei Fondi Interprofessionali- organismi costituiti da associazioni datoriali e sindacali maggiormente rappresentative (CGIL-CIS-UIL-Confindustria, Confcommercio, ecc... ) autorizzati dal Ministero del Lavoro, otterrai formazione gratis in 3 semplici passaggi: Aderisci al Fondo Interprofessionale e presenta la domanda per il buono formativo gratis (voucher) Partecipa ai corsi prescelti Richiedi e Ricevi il rimborso del costo del corso (periodo previsto entro 15 gg) Il Fondo, infatti, ti rimborsa il costo sostenuto fino ad un massimo di € 3000! Contattaci e sarai affiancato da un consulente di Labor Security che ti guiderà nell’adesione al Fondo Interprofessionale, dalla preparazione della documentazione necessaria per la domanda ed il rimborso alla formazione dei lavoratori,...

---

### Formazione Sicurezza Lavoro a Costo Zero

> Eroghiamo corsi di formazione sulla Sicurezza del Lavoro completamente gratuiti per l'azienda, in quanto finanziati. Contattaci per info: 06/83608632

- Published: 2013-02-25
- Modified: 2024-04-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-a-costo-zero/

Formazione GRATIS per i dipendenti della tua AziendaLabor Security ti guida alla scoperta delle nuove opportunità per la formazione aziendale gratuita. Torna aTorna alla HOME  Servizio Gratuito Labor Security accompagna le aziende lungo tutto il processo diattuazione della formazione gratuita, dalle comunicazioni con i Fondi all’organizzazione dei corsi, supportando la corretta gestione della relativa documentazione. Quali corsi per i miei dipendenti? Come fare formazioneGRATIS? A chi mi devo rivolgere? Quali sono le procedure? Come si presenta una domanda di richiesta per i corsi gratuiti? Chi gestisce i miei corsi? Dove? Quali documenti mi occorrono? Avrò Attestati e Certificazioni? Approfondimento Servizi di Consulenza GratuitaL'Azienda domanda... Labor Security risponde Analisi dei fabbisogni formativi aziendali Individuazione di Fondi e Finanziamenti Comunicazioni e gestione rapporto con gli Enti FinanziatoriProgettazione dei Piani Formativi Organizzazione dei corsi Gestione della documentazione per la domanda di corsi gratuitiScopri per quali corsi verranno rilasciate Attestazioni Gratuite  Sicurezza e Prevenzione:Lavoratori rischio basso GRATIS Lavoratori rischio medio GRATIS Lavoratori rischio alto GRATIS Formazione Preposti GRATIS Rls GRATIS Aggiornamento Rls GRATIS Aggiornamento Lavoratori, Dirigenti, Preposti GRATIS Antincendio rischio basso, medio e alto GRATIS Haccp GRATIS Primo soccorso Aziende A GRATIS Addetto uso carrelli GRATIS e molti altri corsi Specifici fabbisogni formativi aziendali:Corsi e attività concordate con l’azienda a partire da bisogni specifici. Supporto e consulenza per ogni singolo imprenditore nella progettazione, stesura e presentazione dei Piani Formativi Aziendali.  Il nostro staff effettuerà uno studio approfondito della realtà aziendale volta a garantire una progettazione formativa su misura alle esigenze aziendali.  Fare formazione al personale e aggiornamento delle competenze senza alcun costo aggiuntivo ora è possibile!  Educazione Continua in Medicina...

---

### Corso di formazione per montaggio e smontaggio ponteggi

> corso ponteggisti Roma. Attestato di frequenza valido in tutta Italia. Professionalità in materia di sicurezza sul lavoro. Sicurezza ponteggi.

- Published: 2013-01-22
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ponteggisti/

Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla  Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo) Corso teorico-pratico per lavoratori preposti al montaggio / smontaggio / trasformazione di ponteggi (art. 136 e Allegato XXI del D. Lgs 81/08) IN PROMOZIONE: COSTO: 350,00 Euro + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 362,25+ IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali TOTALE DURATA: 28 ORE Modulo giuridico - normativo: 4 ORE Modulo tecnico: 10 ORE Modulo pratico: 14 ORE Calendario prossimo corso in aula Roma: 18. 11. 2020 dalle 9. 00 alle 13. 00 / dalle 14. 00 alle 17. 00 19. 11. 2020 dalle 9. 00 alle 13. 00 / dalle 14. 00 alle 17. 00 20. 11. 2020 dalle 9. 00 alle 13. 00 / dalle 14. 00 alle 17. 00 21. 11. 2020 dalle 9. 00 alle 13. 00 / dalle 14. 00 alle 17. 00 Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632 - fax:0683608634 Scarica il Programma corso ponteggisti  oppure Torna ai Corsi di Formazione Per saperne di più Art. 136. D. Lgs 81/08 e s. m. i... . 6. Il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d’arte e conformemente al Pi. M. U. S. , ad opera di lavoratori che hanno...

---

### Corsi di formazione per Cassaintegrati: corsi finanziati

> Corsi gratuiti per Cassaintegrati a Roma. Finanziati dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Azienda accreditata dalla Regione Lazio.

- Published: 2012-11-22
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-cassaintegrati/

Corsi gratuiti finanziati per dipendenti in Cassaintegrazione Labor Security srl è presente nel Sistema Politiche Attive Lavoro (SPAL) della Regione Lazio, che raccoglie l'offerta formativa e di orientamento che i lavoratori sospesi in cassa integrazione in deroga o iscritti nelle liste di mobilità in deroga dovranno frequentare per il riconoscimento dell’indennità sostitutiva della retribuzione, secondo quanto previsto dalla Legge n. 2 del 2009. CORSI IN CALENDARIO: CODICE CORSO TITOLO DATA INIZIO DATA FINE ORARIO TOTALE ORE IMPORTO VOUCHER 131542 Comunicazione e team buildingSCARICA SCHEDA da 14/12/2012 a14/12/2012 dalle 10 alle 13 3 € 45. 00 131552 Comunicazione e OrganizzazioneSCARICA SCHEDA da 03/12/2012a 3/12/2012 dalle 10 alle 13 3 € 45. 00 131557 Primo Soccorso AziendaleSCARICA SCHEDA da 10/12/2012 a11/02/2013 dalle 9 alle 13 per 6 lezioni 24 €360. 00 POSSIBILITA' DI PIANIFICARE SESSIONI DI CORSI IN LINEA CON LE SPECIFICHE ESIGENZE AZIENDALI ANCHE DA EROGARE DIRETTAMENTE PRESSO L'AZIENDA FAQ Sono corsi gratuiti? Sono corsi gratuiti per lavoratori in cassa integrazione in deroga o iscritti nelle liste di mobilità in deroga, obbligatori per il riconoscimento dell'indennità sostitutiva della retribuzione Dove posso iscrivermi? L'iscrizione va effettuata mediante il Centro per l’Impiego di riferimento indicando il codice del corso (che trovi nella tabella in alto). Quale opportunità ho dopo aver frequentato il corso? La formazione ha lo scopo di accrescere nei lavoratori la conoscenza delle politiche attive messe a disposizione, nonché di fornire loro competenze per la ricerca attiva del lavoro. Per i lavoratori che sono in mobilità o in cassa integrazione la partecipazione...

---

### Medici - Medicina Generale (di Famiglia) > Corsi Ecm online

> Corso fad ecm per i Medici di Famiglia e Medicina Generale. Rilascio crediti ECM. Attestato valido in tutta Italia. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas.

- Published: 2012-10-01
- Modified: 2020-11-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-medicina-generale-corsi-ecm-online/

Torna a tutti i Corsi ECM OnlineCorsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici   - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020   I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta.     2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per...

---

### Corso formazione e aggiornamento DPI III categoria a Roma

> Corso dpi III categoria Roma: Formazione, addestramento e aggiornamento. Prezzi imbattibili.Dlgs. 81/08. Attestato validità nazionale.

- Published: 2012-09-28
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-dpi-iii-categoria/

Torna ai Corsi di FormazioneLabor Security srl - Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 RomaAzienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo)corso dpi III categoria Roma(Corso di Formazione e Addestramento sul corretto uso e l'utilizzo pratico dei Dpi Anticaduta di Terza categoria)Durata del corso: 4 oreCosto: 150 Euro + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 155,45 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali(con uno sconto del 10% con tre dipendenti iscritti, del 20% con 6 dipendenti iscritti e del 30% se gli iscritti saranno 10). Calendario prossimo corso in aula RomaGiovedì19 Novembre 2020orario 13. 30-17. 30Viale Palmiro Togliatti 1520, Roma (Rm)Programma dpi terza categoriaPer Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632 - fax:0683608634oppureTorna ai Corsi di FormazionePer saperne di più La Labor Security srl, azienda accreditata dalla Regione Lazio per l’attività di formazione sulla sicurezza del lavoro, organizza corsi per lavori in quota presso la propria sede didattica sita in Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma. Le docenze del corso sono affidate a tecnici laureati (ingegneri, tecnici della prevenzione, chimici) che quotidianamente sono impegnati, in qualità di consulenti di molteplici tipologie di aziende, in attività relative alla sicurezza del lavoro. Trattasi di docenti registrati presso la Regione Lazio - settore formazione -nell'ambito della procedura di accreditamento per la formazione sulla sicurezza del lavoro ai sensi del D. lgs....

---

### Calendario Corsi Apprendistato a Roma

> Siamo accreditati dalla Regione Lazio per la formazione degli Apprendisti delle annualità 1, 2, 3. Corsi disponibili anche in videoconferenza.

- Published: 2012-09-21
- Modified: 2021-09-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/calendario-corsi-apprendisti-roma/

Calendario Corsi di Apprendistato con la Regione Lazio "Competenze di base e trasversale I annualità" Sede Didattica Labor Security srl: Viale Palmiro Togliatti 1520 - 00155 Roma tel. 06-83608632 fax. 06-83608634 e-mail: info@laborsecurity. it PRIMO CORSO IN CALENDARIO DATA ORA INIZIO ORA FINE Lunedì 15/10/2012 9. 00 17. 00 Lunedì 22/10/2012 9. 00 17. 00 Lunedì 29/10/2012 9. 00 17. 00 Lunedì 05/11/201 9. 00 17. 00 Lunedì 12/11/2012 9. 00 17. 00 SECONDO CORSO IN CALENDARIO DATA ORA INIZIO ORA FINE Mercoledì 07/11/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 07/11/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 14/11/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 14/11/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 21/11/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 21/11/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 28/11/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 28/11/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 05/12/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 05/12/2012 13. 30 17. 30 TERZO CORSO IN CALENDARIO DATA ORA INIZIO ORA FINE Mercoledì 12/12/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 12/12/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 19/12/2012 9. 00 13. 00 Mercoledì 19/12/2012 13. 30 17. 30 Mercoledì 08/01/2013 9. 00 13. 00 Mercoledì 08/01/2013 13. 30 17. 30 Mercoledì 15/01/2013 9. 00 13. 00 Mercoledì 15/01/2013 13. 30 17. 30 Mercoledì 22/01/2013 9. 00 13. 00 Mercoledì 22/01/2013 13. 30 17. 30 Clicca qui per maggiori informazioni

---

### Corso formazione Apprendistato finanziato

> Corso Apprendistato gratuito; attestato rilasciato dalla Regione Lazio; corso totalmente in videoconferenza; 06/83608632

- Published: 2012-09-19
- Modified: 2020-11-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-apprendistato/

NOVITA': Corsi per Apprendisti completamente ONLINE nella Regione Lazio Al termine del corso ti rilasciamo DOPPIO ATTESTATO: Apprendistato + Sicurezza (D. Lgs. 81/08 formazione generale) Contattaci per assistenza al n. 0683608632ISCRIVI GRATIS L'APPRENDISTA AL CORSO CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DELLA REG. LAZIO SAPP2 INFO SU COME ISCRIVERE L'APPRENDISTA AL CORSO CONSULTA IL CALENDARIO DEI CORSI DI APPRENDISTATOCorso Apprendistato Regione LazioGRATISA seguito della recente normativa, Labor Security srl (Azienda Accreditata con la Regione Lazio (Accreditamento in ingresso: Determinazione n° D3126 del 2. 8. 2010 - Accreditamento Definitivo: Determinazione n° G00273 del 20. 1. 2015) eroga la formazione obbligatoria per gli Apprendisti di base e trasversale. Sono Corsi Gratuiti nella Regione Lazio? La Formazione offerta dalla nostra società è la formazione definita e finanziata dalla Regione. Il contributo pubblico copre interamente il costo complessivo di partecipazione dell'apprendista al corso di formazione e quindi l'azienda non avrà nessun onere a proprio carico. L'offerta formativa della Labor Security srl è realizzata seguendo le indicazioni della Regione Lazio (Avviso Pubblico Regionale) ed è raccolta all'interno del un catalogo regionale, accessibile attraverso la piattaforma informatica SAPP2 (Sistema per la formazione in apprendistato della Regione Lazio). A conclusione dell'attività formativa verrà rilasciato un attestato di frequenza per tutti gli apprendisti che avranno frequentato almeno l'80% delle ore totali. Gli allievi che avranno frequentato tra il 60% e l'80% delle ore complessive dovranno iscriversi ad un nuovo corso della Labor Security srl per completare le ore mancanti. Per chi invece avrà frequentato meno del 60% delle...

---

### Corso Online Agg. Rspp Datore di Lavoro Rischio Alto

> Corso di aggiornamento di Rspp per Datore di Lavoro (rischio alto). Totalmente online. Attestato valido in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.

- Published: 2012-09-19
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-alto/

NOME CORSO ONLINE CATEGORIA CORSO DURATA PREZZO AGGIORNAMENTO ONLINE RSPP - DATORE DI LAVORO (RISCHIO ALTO) D. Lgs 81/08 e s. m. i. Accordo Stato Regioni 21. 12. 2011 14 ore € 100,00 + iva Descrizione del corso: Approfondimenti sulla normativa in materia di sicurezza del lavoro. Concetto giuridico di Responsabilita`. Sistema sanzionatorio. Approfondimento su dentificazione, analisi e gestione dei rischi. Processo di valutazione dei rischi e documentazione di riferimento. Sistemi di gestione della Sicurezza e Linee Guida INAIL (SGSL). Approfondimento sui Rischi Ergonomici. Approfondimento sui rischi collegati ai Lavori in quota. Approfondimento sui Rischi da Interferenze. Approfondimenti su rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Approfondimento sui rischi da Vibrazione. Approfondimento sui rischi da Rumore. Approfondimenti sul rischio elettrico. Approfondimenti dul rischio meccanico. Approfondimenti sulla prevenzione incendi. Approfondimento sul Piano di Emergenza. Comunicazione Aziendale e comunicazione del rischio. La Comunicazione come strumento di prevenzione. Questo corso è disponibile anche in aula. Corsi Online Validi a Tutti gli Effetti di Legge. Labor Security srl, Azienda Accreditata dalla Regione Lazio > Vedi tutta l'Offerta dei Corsi Online La società Labor Security grazie all' evoluta piattaforma tecnologica e alla professionalità ed esperienza acquisita negli anni sulla sicurezza sul lavoro, è in grado di offrirvi una vasta gamma di corsi a distanza in materia di sicurezza sul lavoro da fruire interamente in modalità online. I corsi erogati e gli attestati rilasciati da Labor Security in collaborazione con gli Organismi Paritetici, sono certificati a livello nazionale e sono validi a tutti gli effetti di legge, permettendo...

---

### Corso Online Aggi. Rspp DL Rischio medio

> Acquista il nostro corso di aggiornamento per Rspp indirizzato al Datore di Lavoro con medio rischio. Completamente online. Attestato nazionale.

- Published: 2012-09-19
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-medio/

NOME CORSO ONLINE CATEGORIA CORSO DURATA PREZZO AGGIORNAMENTO ONLINE RSPP - DATORE DI LAVORO (RISCHIO MEDIO) D. Lgs 81/08 e s. m. i. Accordo Stato-Regioni  21. 12. 2011 10 ore € 80,00 + iva Descrizione del corso:Approfondimenti sulla normativa in materia di sicurezza del lavoro. Concetto giuridico di Responsabilita`. Responsabilita` delle Figure del Sistema Sicurezza. Sistema Sanzionatorio. Identificazione, analisi e gestione dei rischi. Criteri di riferimento per la valutazione dei rischi. Il processo di valutazione dei rischi. Approfondimento su Informazione e Formazione dei Lavoratori. Approfondimenti su rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS). Sistemi di Gestione della Sicurezza (Linee Guida INAIL). Comunicazione Aziendale e Comunicazione del Rischio. Questo corso è disponibile anche in aula. I nostri corsi online sono validi in tutta la Nazione > Vedi tutta l'Offerta dei Corsi Online La società Labor Security grazie all' evoluta piattaforma tecnologica e alla professionalità ed esperienza acquisita negli anni sulla sicurezza sul lavoro, è in grado di offrirvi una vasta gamma di corsi a distanza in materia di sicurezza sul lavoro da fruire interamente in modalità online. I corsi erogati e gli attestati rilasciati da Labor Security in collaborazione con gli Organismi Paritetici, sono certificati a livello nazionale e sono validi a tutti gli effetti di legge, permettendo di essere in regola per quanto concerne la normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro. I nostri Servizi: Corsi di formazione online in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08 e conformi...

---

### Corso Online Aggiornamento Rspp - DL Rischio Basso

> Corso di aggiornamento per Rspp per Datore di Lavoro basso rischio. Completamente online. Prezzo imbattibile. Riconosciuto in tutta Italia.

- Published: 2012-09-19
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-rspp-datore-di-lavoro-rischio-basso/

NOME CORSO ONLINE CATEGORIA CORSO DURATA PREZZO AGGIORNAMENTO ONLINE RSPP - DATORE DI LAVORO (RISCHIO BASSO) D. Lgs 81/08 e s. m. i.   Accordo Stato-Regioni del 21. 12. 2011 6 ore € 60,00 + iva Forse cercavi: Descrizione del corso:Evoluzione della normativa in materia di sicurezza del lavoro, Approfondimento sui principi costituzionali, Responsabilità delle Figure del Sistema Sicurezza. Misure di tutela e prevenzione in azienda, Approfondimenti per l'identificazione ed analisi dei rischi, Sistemi di Gestione per la Sicurezza (SGS), La Comunicazione Aziendale. Questo corso è disponibile anche in aula. Corsi Online Riconosciuti in Tutta Italia  Labor Security srl: Azienda Accreditata dalla Regione Lazio Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 > Vedi tutta l'Offerta dei Corsi Online La società Labor Security grazie all' evoluta piattaforma tecnologica e alla professionalità ed esperienza acquisita negli anni sulla sicurezza sul lavoro, è in grado di offrirvi una vasta gamma di corsi a distanza in materia di sicurezza sul lavoro da fruire interamente in modalità online. I corsi erogati e gli attestati rilasciati da Labor Security in collaborazione con gli Organismi Paritetici, sono certificati a livello nazionale e sono validi a tutti gli effetti di legge, permettendo di essere in regola per quanto concerne la normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro. I nostri Servizi: Corsi di formazione online in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08 e conformi agli Accordi Stato- Regioni approvati il 21. 12. 2012 e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale l' 11. 01. 2012 Servizio...

---

### Veterinario: Corsi Ecm fad attestazione Agenas

> Corsi ECM per veterinari completamente online. Riconosciuti in tutta Italia. Rilascio immediato crediti formativi. Riconosciuto dall'Agenas.

- Published: 2012-09-17
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/veterinario-corsi-ecm-online/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Altre Professioni Sanitarie: Corsi Ecm online

> ECM per professionisti sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Corso completamente online. Siamo Provider nazionale ECM.

- Published: 2012-09-05
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/tutte-le-professioni-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Documento di Valutazione dei Rischi: Stress Lavoro Correlato

> Obbligo per Datore di Lavoro: redazione Documento Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato. A partire da €50 e redatto in tempi rapidi.

- Published: 2012-09-05
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-stress/

Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione LazioDeterminazione n° D3126 del 2 agosto 2010La Labor Security srl offre ai propri clienti la sua consulenza nella redazione del Documento Rischio Stress Lavoro Correlato. La Labor Security srl offre ai propri clienti la sua consulenza nella redazione del Documento Rischio Stress. La Valutazione del Rischio Stress ha lo scopo di indirizzare i datori di lavoro e i lavoratori nell’obiettivo di ridurre il rischio grazie all’ausilio di un'analisi degli indicatori oggettivi aziendali e l'eventuale rilevazione delle condizioni di stress dei  lavoratori. La Labor Security sl offre consulenza per la redazione del Documento Rischio Stress Lavoro Correlato della sua Azienda al prezzo scontato di soli 150,00 euro; per maggiori informazioni potrete contattarci al numero 06/83608632 o puoi richiedere una nostra consulenza (senza impegno) compilando il form sottostante; verrà contattato via mail da un nostro tecnico.

---

### Documento Valutazione dei Rischi: il Rischio Chimico

> Documento Valutazione Rischio Chimico in tutta Italia in tempi rapidissimi a partire da €50; la redazione è un Obbligo del Datore di Lavoro.

- Published: 2012-09-05
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-chimico/

Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione Lazio Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 La Labor Security srl offre ai propri clienti la sua consulenza nella redazione del Documento Rischio Chimico. La Valutazione del Rischio Chimico dovrà essere elaborata se nell'azienda ci sono lavorazioni dove viene riscontrata la presenza di agenti chimici. All’interno del Documento di Valutazione del Rischio Chimico varranno analizzati i seguenti fattori: le proprietà degli agenti chimici; le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati; dove, quanto e in che modalità vengono usati gli agenti chimici; le fasi del processo e lo svolgimento del lavoro; il livello, il tipo e la durata dell’esposizione dei lavoratori; i valori limite di esposizione; le misure preventive e protettive; eventuali azioni di sorveglianza sanitaria. La Labor Security sl offre consulenza per la redazione del Documento Rischio Chimico della sua Azienda al prezzo scontato di soli 150,00 euro; per maggiori informazioni potrete contattarci al numero 06/83608632 o puoi richiedere una nostra consulenza (senza impegno) compilando il form sottostante; verrà contattato via mail da un nostro tecnico.

---

### TSRM Tecnici Sanitari di Radiologia Medica: Corsi Ecm online

> Corso Ecm per TSRM, completamente online - Siamo Provider nazionale degli ECM - rilasciamo crediti ECM - inserimento ECM sul portale Agenas.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tsrm-tecnici-sanitari-di-radiologia-medica-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Fisioterapista: Corsi Ecm fad - crediti Agenas

> Eroghiamo corsi ECM per fisioterapisti completamente online! Provider accreditato dall'Agenas. Crediti riconosciuti. Attestato nazionale.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/fisioterapista-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Psicologo: Corsi Ecm online con crediti Agenas

> Corso per Psicologo con rilascio crediti ECM. Corso in collaborazione dell'Agenas. Provider nazionale. Registrazione crediti sull'Agenas.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/psicologo-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Igienista Dentale: Corsi Ecm online riconosciuto dall'Agenas

> Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Provider ECM. Validità nazionale. Completamente online. Corso veloce. Piattaforma semplice.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/igienista-dentale-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Dentista - Odontoiatra: Corsi Ecm fad riconosciuti da Agenas

> Corso fad ECM per Dentisti-Odontoiatri. Rilascio attestato con validità nazionale. Crediti ECM inviati all'Agenas. Prezzi onesti. Assistenza garantita.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/dentista-odontoiatra-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Ostetrica: Corsi Ecm obbligatori online

> Corso ECM per ostetrica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Crediti ECM regolamente registrati sull'Agenas e Cogeaps. Prezzi ottimi.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/ostetrica-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Odontoiatra > Corsi Ecm

> Odontoiatra: Corsi Ecm on line. Tutti i corsi Ecm online della Labor Security srl sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta Italia. Tutti gli Operatori Sanitari dovranno ottenere centocinquanta crediti formativi per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno > minimo 25 e massimo 75). Il programma nazionale Educazione Continua in Medicina (ECM) riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica che ha l'obbligo di formarsi e aggiornare le sue competenze.

- Published: 2012-09-04
- Modified: 2015-03-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/odontoiatra-corsi-ecm/

CORSO DURATA CREDITI COSTO ore crediti € Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione Lazio Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 Tutti i corsi Ecm online della Labor Security srl sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta italia COME ACQUISTARE UN CORSO: Clicca sul nome del corso di tuo interesse nella tabella che si trova all'inizio di questa pagina; si aprirà una nuova pagina e dovrai compilare il form con i dati anagrafici e di fatturazione del corsista; dopo aver compilato il form clicca su "invia ordine" si aprirà il riepilogo del tuo ordine e a questo punto dovrai cliccare nuovamente su "invia ordine"; si aprirà una nuova pagina con le modalità per completare l'ordine di acquisto (che troverai anche nella tua mail). COME COMPLETARE L'ORDINE DI ACQUISTO: Effettua un Bonifico Bancario dell'importo del corso selezionato intestato a: Labor Security srl IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848; una volta effettuato il bonifico ci dovrai comunicare il numero CRO dell'operazione ai seguenti numeri tel: 06-83608632, fax: 06-83608634, e-mail: info@laborsecurity. it e ti verranno inviate via mail entro sette giorni lavorativi le credenziali di accesso per poter seguire il corso on line; al termine del corso seguirà la consegna del certificato di frequenza valido in termini di legge a livello nazionale rilasciato in collaborazione con l'Ente Bilaterale E. F. E. I. . Sarà inviato via mail entro sette giorni lavorativi dal superamento del test. CONTATTI LABOR SECURITY SRLTel: 06-83608632 Fax: 06-83608634 E-mail: info@laborsecurity. itPER...

---

### Farmacista: Corsi Ecm online accreditati dall'Agenas

> Corso fad ecm per farmacista. Corso Accreditato dall'Agenas. Provider nazionale. Corso completamente online. Prezzi ottimi!

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/farmacista-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Dietisti: Corsi Ecm online a prezzi ottimi

> Corso per dietisti completamente online - attestato riconosciuto in tutta Italia - crediti ecm registrati sull'Agenas - prezzi eccezionali

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/inferimieri-pediatrici-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Infermieri: Corsi Ecm fad riconosciuti dall'Agenas

> Corsi ecm completamente online per gli infermieri. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Attestato con validità nazionale.

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/infermieri-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM Online Corsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020 I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta. 2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il pagamento), verranno rilasciate le credenziali di accesso per e-mail;  2)...

---

### Medico Competente del Lavoro: Corsi Ecm online

> Corsi ECM fad completamente online per i Medici Competenti. Provider nazionale ECM. Registrazione crediti ECM su Agenas e Cogeaps.

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2020-11-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/medico-competente-corsi-ecm/

Torna a tutti i Corsi ECM OnlineCorsi ECMNella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici   - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it   NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020   I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta.       2020 Corsi Ecm specifici per la disciplina "medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro" Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta ItaliaMODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:1) Dopo aver acquistato...

---

### Medici: Corsi Ecm online a prezzi eccezionali

> Siamo Provider nazionale dei crediti ECM. Eroghiamo corsi ECM online per i medici. Registriamo i crediti sull'Agenas e Cogeaps.

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2020-11-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-corsi-ecm-2/

Torna a tutti i Corsi ECM Online "Educazione Continua Medicina" Corsi ECM Nella tabella qui sotto sono elencati tutti i corsi ecm online del nostro catalogo formativo. Per avere maggiori informazioni cliccare sul titolo del corso o sul bottone. Siamo il punto di riferimento in materia di E. C. M. per tutti i Medici - Vuoi sapere se sei in regola con i tuoi crediti Ecm? - Vuoi altre informazioni sui crediti Ecm? CONTATTACI: Tel: 0683608632 -  Cell: 3664854027 - Mail: info@laborsecurity. it NEWS: PROROGA TRIENNIO 2017-2020   I corsi sottoriportati possono essere acquistati dai medici che devono ancora assolvere all’obbligo formativo del triennio 2017-2019 fino al 31. 12. 2020. Per coloro che hanno assolto invece l’obbligo formativo del triennio 2017-19 possono procedere con la formazione per il triennio 2020-2022. I crediti da acquisire sono pari a centocinquanta.       2020 Nome del Corso Scadenza Crediti Listino Vai al corso LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA dal 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso LE PATOLOGIE RESPIRATORIE E I RISCHI NEI LUOGHI DI LAVORO 04/01/2020 al 31/12/2020 50 €149,00 + marca da bollo €2,00 = €151,00 Vai al Corso Provider ECM n. 5242: Tutti i Corsi ECM online del Provider n. 5242 Labor Security ECM S. R. L. sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta Italia MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO: 1) Dopo aver acquistato il corso (compilato il modulo online ed effettuato il...

---

### Documento Valutazione dei Rischi: Rischio Vibrazioni

> Obbligo redazione DVR Rischio Vibrazioni in tutta Italia: a partire da €50 e consegna in tempi rapidissimi. Richiedici un preventivo: tel 06/83608632

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-vibrazioni/

Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione LazioDeterminazione n° D3126 del 2 agosto 2010 Il prezzo è da intendersi per singolo documento (E. 100 Doc. Rischio Vibrazioni Corpo Intero ed E. 100 Doc. Rischio Vibrazioni Mano Braccio)La Labor Security srl offre ai propri clienti la sua consulenza nella redazione del Documento Rischio Vibrazioni*. La Valutazione del Rischio Vibrazioni dovrà essere elaborata se all’interno dell’azienda ci sono lavoratori che utilizzano macchinari o apparecchiature che emanano vibrazioni o guidano automezzi (ad es. motoseghe, smerigliatrici, martelli perforatori). All’interno del Documento di Valutazione del Rischio Vibrazioni varranno analizzati i fenomeni che sollecitano il sistema mano - braccio (MB) e il sistema corpo intero (CI) indicando il livello d’azione giornaliero e il valore limite di esposizione giornaliero. Inoltre nel documento andranno indicate le misure di protezione da adottare a seconda che il dipendente assorba vibrazioni solo al sistema mano-braccio o accumuli vibrazioni trasmesse all’intero corpo. *La Relazione Rischio Vibrazioni sarà elaborata sulla base della nostra banca dati in ottemperanza della normativa vigente. I documenti che elaboriamo sono validi in tutta Italia e sono riconosciuti dalle autorità competenti. La Labor Security sl offre consulenza per la redazione del Documento Rischio Vibrazioni della sua Azienda al prezzo scontato di soli 100,00 euro per singolo sistema (C. I. oppure M. B); per maggiori informazioni potrete contattarci al numero 06/83608632 o puoi richiedere una nostra consulenza (senza impegno) compilando il form sottostante; verrà contattato via mail da un nostro tecnico.

---

### Documento di Valutazione del Rischio Rumore

> Redazione del DVR Rischio Rumore in tutta Italia a partire da € 50 in tempi velocissimi. La redazione è un Obbligo del Datore di Lavoro.

- Published: 2012-09-03
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-rischio-rumore/

Documento di Valutazione delRISCHIO RUMORE Ai sensi del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 Torna a Altri Documenti per la Sicurezza Destinatari: Tutte le aziende nelle quali i lavoratori sono esposti al rumore (per es. : falegnami, fabbri, edili, manutentori , lavorazioni alluminio, utilizzo attrezzature rumorose, ecc... ). Elaborazione  Documento Valutazione del Rischio Rumore Costo: da € 240 + IVA Per saperne di più  Ai fini della prevenzione di effetti negativi per l'apparato uditivo, bisogna applicare i criteri valutativi ed i valori di azione prescritti dal D. Lgs 81/08 Titolo VIII Capo II. L’art. 190 del Testo Unico, impone al datore di lavoro di effettuare una valutazione del rumore all’interno della propria azienda al fine di individuare i lavoratori esposti al rischio ed attuare gli appropriati interventi di prevenzione e protezione della salute. I destinatari sono tutte le aziende, indipendentemente dal settore produttivo, nelle quali siano presenti lavoratori subordinati o equiparati ad essi e in cui non si possa fondatamente escludere che siano superati i valori inferiori di azione (LEX>80 dB(A) o Lpicco,C 135 dB(C)). Approfondisci Richiedi un preventivo La Valutazione del Rischio Rumore dovrà essere elaborata nelle attività nelle quali i lavoratori sono esposti al rumore (per es. : falegnami, fabbri, edili, manutentori , lavorazioni alluminio, utilizzo attrezzature rumorose, ecc... ). Nel Documento di Valutazione del Rischio verrà indicato e valutato il livello di esposizione al rumore per ogni mansione e per ogni lavoratore e al suo interno andranno indicate le misure di prevenzione e protezione atte a ridurre...

---

### Documento Valutazione dei Rischi Lavorativi (DVR)

> Redazione Documento Valutazione Rischi DVR Obbligatorio in tutta Italia a partire da €150 con consegna rapida e massima professionalità.

- Published: 2012-08-31
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-dei-rischi-dvr/

Documento Valutazione dei Rischi DVR Ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 e s. m. i. Torna a Altri Documenti per la Sicurezza Destinatari: Tutte le aziende Documento  Valutazione dei Rischi DVR Costo: da € 150 + IVA Per saperne di più  Il Datore di Lavoro, ai sensi della normativa vigente in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro( D. Lgs 81/08-Testo Unico Sicurezza del Lavoro), ha l’obbligo di individuare tutti i fattori di rischio presenti nella propria attività ed elaborare il DVR per prevenire e ridurre i danni per la salute dei lavoratori. Nel DVR dovrà essere previsto un programma degli interventi che dovranno essere adottati per garantire i massimi standard di sicurezza dell’azienda. Il Documento di Valutazione dei Rischi è una relazione tecnica e dovrà essere aggiornata periodicamente e qualora vengano modificati i processi produttivi, avvengano infortuni significativi o qualora i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenziano la necessità. Il documento di valutazione dei rischi dovrà essere custodito presso l’unità produttiva di riferimento. Approfondisci Richiedi un preventivo Cosa si intende per valutazione del rischio? La valutazione dei rischi è un obbligo per ogni Datore di Lavoro (arty. 17, 28 e 29 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. ). Valutare il rischio significa individuare tutti i pericoli connessi all’attività svolta e quantificare il rischio, ossia la probabilità che ciascun pericolo si tramuti in danno, tenuto conto dell’entità del potenziale danno. Ci sono sanzioni se non viene elaborato il Dvr? Se non viene elaborato il documento di valutazione dei...

---

### Normativa Sicurezza Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08

> La Labor Security vi tiene aggiornati sulle novità in materia di Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.lgs.81/08. Contattaci: 06/83608632

- Published: 2012-08-03
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/news-sicurezza-sul-lavoro/

22/06/2013 In vigore il ‘Decreto del Fare’: le modifiche in materia di salute e sicurezza  17/01/2013 Come scoprire il rischio della tua azienda per la formazione della sicurezza del lavoro  29/12/201230 Giugno 2013: NUOVA DATA DI SCADENZA:Autocertificazione dei Rischi per le microimprese fino a 10 lavoratori 25/10/2012PROCEDURE STANDARDIZZATE VALUTAZIONE DEI RISCHI-DVRLa seduta della Conferenza Stato Regioni del 25 ottobre 2012 - presieduta dal Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport ha dato esito positivo per le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi da parte delle imprese che occupano fino a 10 lavoratori, che sarà ammessa, anche in via facoltativa, per le imprese che occupano fino a 50 dipendenti. L'autocertificazione cesserà di essere ammissibile il prossimo 31/12/2012(prorogata al 30/06/2013). SCARICA IL PDF LEGGE 1 ottobre 2012 , n. 178 Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici. SCARICA IL PDF Regione Lazio:DGR 361/2012 Recepimento Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 21 dicembre 2011 sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Approvazione dello standard formativo e riconoscimento validità corsi di cui al D. M. 16 gennaio 1997SCARICA IL PDF Regione Lombardia:circolare contenente prime indicazioni in ordine all’applicazione dell’Accordo per la formazione del datore di lavoro che intende assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di...

---

### Corso SAB - EX-REC

> Corso Sab - Ex - Rec: obbligatorio per coloro che vogliono attivare un esercizio di Somministrazione di alimenti e bevande. La durata del corso ex - rec - sab on line è di 120 ore. Per iniziare un'attività commerciale nella quale somministrare alimenti e/o bevande (bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, ortofrutta) non ci si deve più iscrivere al Registro Esercenti il Commercio (REC) perchè questo registro è stato abrogato dalla legge n. 248 del 4/08/2006, ma bensì si deve frequentare il corso ex - rec - sab on line.

- Published: 2012-07-13
- Modified: 2017-09-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-sab-ex-rec/

Centro di Formazione accreditato nella Regione Lazio con Det. ne N. G09891 del 13/07/2017 Labor Security, sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, ha ideato un Servizio di Formazione a Distanza attraverso un sistema di Videoconferenza. Una vera e propria "Aula Virtuale" che consente di partecipare ai corsi di formazione presso la sede della propria Azienda, o da casa, con i relatori che espongono dalle nostre aule didattiche di Roma. L'esame finale è in aula (anche per i corsi in videoconferenza) e verrà svolto, al termine della formazione, presso la nostra sede di Viale Palmiro Togliatti 1520 - Roma. Quando si vuole aprire un'attività commerciale dove è presente somministrazione di alimenti e/o di bevande, ad esempio pub, gelaterie, bar, ristoranti, pizzerie, ortofrutta etc etc, vige l'obbligo di frequentare un corso di formazione: Corso Somministrazione Alimenti e Bevande - Ex Rec della durata di 120 ore E' stata infatti abolita la vecchia procedura in cui si richiedeva l'iscrizione al R. E. C. - Registro Esercenti il Commercio. Oggi la legislazione delle attività commerciali di vendita cibi e bevande (alcoliche e non) è normata dal D. Lgs n. 59 del 26 marzo 2010 e dalle leggi regionali, dove vengono stabiliti tutti i parametri ed i vincoli per l'apertura di un punto vendita (o di ristoro). Il nostroCorso Somministrazione Alimenti e Bevande(Ex-Rec Roma) è organizzato dal nostro ente riconosciuto ed accreditato a livello nazionale dalla Regione Lazio, quindi valido in tutte le regioni italiane. Il corso è articolato in sette moduli e alla...

---

### Corso di formazione per Carrellisti in aula

> Corso carrellisti a Roma. Prezzi eccezionali. Azienda accreditata Regione Lazio. Attestati riconosciuti in tutta Italia. Formazione teorico-Pratica.

- Published: 2012-06-18
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-carrellisti/

Corso di formazione teorico - pratico per lavoratori addetti alla conduzione di Carrelli Semoventi con conducente a bordoCorso obbligatorio per l'abilitazione prevista per gli operatori di carrello elevatore semovente con conducente a bordo ai sensi dell’accordo del 22 Febbraio 2012 (pubblicato in G. U. n. 60 del 12/03/2012) in attuazione dell'art. 73 comma 5, del D. Lgs 81/08Riferimenti Legislativi: accordo del 22 Febbraio 2012 e D. Lgs 81/08A chi è rivolto: il corso è rivolto a tutti gli operatori di carrello elevatore semovente con conducente (corso per il rilascio del patentino per il muletto oppure il patentino per il carrello elevatore). Durata: 12 o 16 orePrezzo scontato: € 330. 00 + IVA (12 ore) € 135,00 + IVA / €390. 00 + IVA € 160,00 + iva (16 ore)(prezzi scontati solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzi standard: € 139,94 + IVA e € 165,79 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliProgramma del corso carrellisti Roma: TIPOLOGIA CARRELLIMODULO GIURIDICOOMODULO TECNICOMODULO PRATICOTOT. OREA)CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI1 ora7 ore4 ore12 oreB)CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO1 ora7 ore4 ore12 oreC)CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI1 ora7 ore4 ore12 oreD)CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO / CARRELLI/SOLLEVATORI/ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI1 ora7 ore8 ore16 oreDate: PER TIPOLOGIE A)-B)-C):04. 12. 2020 dalle ore 09. 00 alle 17. 3005. 12. 2020 dalle ore 10. 00 alle 14. 00Durata: 12Prezzo: €330. 00 + IVA  € 135,00 + IVA + € 20,00 + IVA (costo tesserino) (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 160,62 + IVA)Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliSede...

---

### Corso Ambienti Confinati: Formazione ed Aggiornamento

> Corso di formazione ed aggiornamento per lavoratori in Ambienti confinati - attestato validità nazionale - prezzi eccezionali - aula a Roma.

- Published: 2012-06-18
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-ambienti-confinati/

Corso di formazione ed addestramento per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o spazi confinati abilitanteRiferimenti Legislativi: artt. 34, 37, 66, 121 ed All. IV, punto 3 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. , correttivo D. Lgs. n. 106/09 e D. P. R. n. 177/2011A chi è rivolto: il corso è rivolto a lavoratori, preposti ed a tutti coloro che operano in qualsiasi tipologia di spazio confinato. Durata: 16 orePrezzo: 400. 00 360,00 euro + IVA IN PROMOZIONE(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 372,59 + IVA)N. PARTECIPANTIIMPORTO GRUPPO1€ 360,00 + IVA2€ 576,00 + IVA3€ 810,00 + IVA4€ 1. 008,00 + IVA5€ 1. 170,00 + IVA6€ 1. 296,00 + IVAOppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi InterprofessionaliData corso ambienti confinati Roma: MARTEDI' 24 NOVEMBRE 2020 DALLE ORE 9. 00 ALLE 17. 00 +  MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE 2020 DALLE ORE 9. 00 ALLE 17. 00 Sede didattica parte teorica: AULA (Viale Palmiro Togliatti 1520, Roma (Rm)/VIDEOCONFERENZASede didattica parte pratica: presso una nostra sede occasionale sita a RomaProgramma del corso ambienti confinati Roma:Parte Teorica (8 ore)Cenni D. Lgs. 81/08, DPR 177/11I principali obblighi figure della sicurezza (del datore di lavoro, R. L. S. , dirigente, preposto, lavoratoriSpazi confinati: Termini, definizione e caratteristicheRischi relativi alle fasi di lavorazione negli spazi confinatiFasi lavorative ed ambienti in cui possono essere presenti e/o sviluppare sostanze asfissianti, tossiche, incendi ed esplosiveRilevatori di gas e controlli d’usoComunicazione, controlli, allarmi, piani e procedure di emergenza e di primo soccorsoAmbienti confinati nei quali è possibile la presenza...

---

### Corso Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore

> Corso Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore: professionalità a prezzi eccezionali. Rilascio immediato attestato. Corso online di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Online 40 ore. Corso online Aggiornamento per la formazione per i Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei Lavori (Allegato XIV del D.Lgs 81/08). Corso di formazione obbligatorio (ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi / aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri”.

- Published: 2012-06-14
- Modified: 2018-04-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-online-aggiornamento-coordinatori/

Corso onlineAggiornamento per la formazione per i Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei LavoriAllegato XIV del D. Lgs 81/08 in offerta a €240,00€99,00 VALIDITA' Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151 (disposizioni attuative del Jobs Act in vigore dal 24/09/2015) Articolo 20 Capo III sancisce la validità dei corsi online per l'Aggiornamento dei Coordinatori PIATTAFORMA ONLINE 24 ORE SU 24 TEST INTERAMENTE ONLINE (si può ripetere infinite volte fino al suo superamento) Corso di formazione obbligatorio (ai sensi del D. Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi / aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri” e sviluppare nuove conoscenze nell`ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l'obbiettivo di acquistare nuove professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio, e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri. Programma: Le linee guida del programma fanno riferimento all`Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e 106/09. Come iscriversi al corso: Effettua il bonifico di euro 99,00 + iva (tot. Euro 120,78) per l'acquisto dell'intero corso: Labor Security srl – IBAN: IT 68 I 03124 03216 000000232524 Banca del Fucino Compila il form qua sotto Comunicaci l’avvenuto pagamento inviandoci via mail o via fax (info@laborsecurity. it - fax: 06-83608634) la distinta di pagamento e i dati della società per la fatturazione (Oggetto mail: rif. Pagamento Corso Online Agg....

---

### Newsletter

> Newsletter

- Published: 2012-05-17
- Modified: 2014-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/newsletter/



---

### Corso Ex Rec SAB: Somministrazione Alimenti Bevande 120 ore

> Corso online SAB Ex-Rec 60 ore online + 60 in videoconferenza a €395, con attestato rilasciato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia.

- Published: 2012-05-16
- Modified: 2020-10-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-ex-rec-somministrazione-alimenti-e-bevande-120-ore/

 Corso SAB Ex Rec > Somministrazione Alimenti e Bevande 120 orePer coloro che vogliono attivare un esercizio di somministrazione Alimenti e Bevando - 120oreTorna aTutti i Corsi HACCPCentro di Formazione accreditato nella Regione Lazio con Det. ne N. G09891 del 13/07/2017Formazione Online + VideoconferenzaNon disponibile al momentoDettagli...  Formazione Online +AulaDisponibile - Lezioni ed Esame a RomaDettagli... CORSO ACCREDITATO CON LA REGIONE LAZIOEsame in aula a RomaValido ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 9/11/2017 recepito dalla Regione Lazio con Del. ne Reg. n. 31 del 30/1/2018 CORSO ACCREDITATO CON LA REGIONE LAZIO Esame in aula a RomaValido ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 9/11/2017 recepito dalla Regione Lazio con Del. ne Reg. n. 31 del 30/1/2018Disponibile - lezioni ed esame a RomaONLINE + AULAFormazione Ex Rec - Sab Corso accreditato con la Regione Lazio CON ESAME AROMAQuando si vuoleaprire un’attività commerciale dove è presente somministrazione di alimenti e/o di bevande, ad esempio pub, gelaterie, bar, ristoranti, pizzerie, ortofrutta etc etc, vige l’obbligo difrequentare un corso di formazione.  Oggi la legislazione delle attività commerciali di vendita cibi e bevande (alcoliche e non) è normata dal D. Lgs n. 59 del 26 marzo 2010 e dalle leggi regionali, dove vengono stabiliti tutti i parametried i vincoli per l’apertura di un punto vendita (o di ristoro).  Il nostro Corso Somministrazione Alimenti e Bevande (Ex-Rec Roma), organizzato dal nostroente riconosciuto ed accreditato a livello nazionale dalla Regione Lazio, è valido in tutte le regioni italiane. Il corso è articolato insette moduli e alla fine di ognuno è previsto untest di verifica...

---

### Sede Didattica Labor Security: Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma

> Labor Security srl: Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma Tel. 06-83608632; Fax. 06-83608634 E-mail: info@laborsecurity.it

- Published: 2012-04-04
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/sede-didattica-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-00155-roma/

Labor Security srlViale Palmiro Togliatti, 152000155 Roma(angolo V. E. D'Onofrio) Primo pianoTel. 06-83608632     Fax. 06-83608634E-mail: info@laborsecurity. it

---

### Corso di Aggiornamento per Lavoratori in azienda

> Corso aggiornamento per lavoratori per tutti i rischi: in aula, videoconferenza ed online. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Prezzi ottimi!

- Published: 2012-01-16
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-lavoratori/

Torna ai Corsi di Aggiornamento Sede Didattica: Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti n. 1520 - 00155 Roma Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo) Conformi alle indicazioni degli Accordi Stato-Regioni sui corsi di formazione per Rspp-datori di lavoro, lavoratori, Dirigenti e Preposti approvati il 21. 12. 2011 e del 07. 07. 2016 e pubblicati sulla G. U. l’11. 01. 2012 corso aggiornamento lavoratori Roma Totale durata: 6 ore IN PROMOZIONE Costo: euro 70,00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 72,73+ IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Data: 24 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 16. 00 + con test finale Programma del corso: • Approfondimenti giuridico normativi; • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; • Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Per Informazioni: info@laborsecurity. IT - tel. 0683608632 -fax. 0683608634 oppure

---

### Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 8 Pubblica Amministrazione e Istruzione > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)

> Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B8 Pubblica Amministrazione e Istruzione - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Il corso è rivolto a tutti gli Rspp operanti nella Pubblica Amministrazione e Istruzione. Il corso per RSPP Modulo B8 Pubblica Amministrazione e Istruzione ha una durata di 24 ore. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08.

- Published: 2012-01-13
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b-8-pubblica-amministrazione-istruzione-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/

Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 8Pubblica Amministrazionee Istruzione- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)Totale durata: 24 ore Costo: euro 590,00 + ivaPROGRAMMA CORSO RSPP TUTTI MODULI BCalendario Prossimo Corso Giovedì 19 aprile 2012 orario 9-19 Prima giornata Giovedì 26 aprile 2012 orario 9-19 Seconda giornata Giovedì 3 maggio 2012 orario 9-19 Terza giornata e test di verifica Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632-fax:0683608634 Per Iscriverti al Prossimo Corso: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili, effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione torna alla pagina dei corsi Rspp

---

### Corso in aula a Roma per RSPP Modulo C >Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)

> Corso in aula a Roma per RSPP Modulo C - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Si tratta di un corso di specializzazione (per le sole funzioni di RSPP), affronta argomenti di natura ergonomica e psico - sociale, di organizzazione gestione amministrativa, di comunicazione aziendale e di relazioni sindacali. La sua durata è di 24 ore. Il corso prevede verifiche intermedie e verifiche finali (colloquio) Al termine del percorso formativo è rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.

- Published: 2012-01-04
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-c-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/

Corso in aula a Roma perRSPP Modulo C -Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale) Totale durata: 24 ore Costo: euro 590,00 + iva PROGRAMMA RSPP MOD. C Giovedì 19 aprile 2012 orario 9-19 Prima giornata Giovedì 26 aprile 2012 orario 9-19 Seconda giornata Giovedì 3 maggio 2012 orario 9-19 Terza giornata e test di verifica Programma dei corsi Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632-fax:0683608634 Per Iscriverti al Prossimo Corso: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili, effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione torna alla pagina dei corsi Rspp

---

### Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B9- Servizi > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)

> Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B9- Servizi - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale): rivolto a tutti gli Rspp che operano nel settore Servizi. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08.

- Published: 2012-01-04
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b9-servizi-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/

Corso in aula a Roma perRSPP Modulo B9- Servizi- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)Totale durata: 12 oreCosto: euro 390,00 + iva Calendario Prossimo Corso Giovedì 19 aprile 2012 orario 9-19 Prima giornata Giovedì 26 aprile 2012 orario 9-13 Seconda giornata e test verifica PROGRAMMA CORSO RSPP TUTTI MODULI B Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632-fax:0683608634 Per Iscriverti al Prossimo Corso: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili, effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione torna alla pagina dei corsi Rspp

---

### Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 6 Commercio > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale) 

> Corso in aula a Roma per RSPP Modulo B 6 Commercio - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D.Lgs.81/08. Il programma del corso riguarda i rischi derivanti dall'organizzazione del lavoro, rischi infortuni, da esplosione, Dpi e sicurezza antincendio. Il corso in aula per RSPP Modulo B6 riguarda le seguenti attività: trasporti, magazzinaggi, carrozzerie, lavanderie.

- Published: 2012-01-04
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-a-roma-per-rspp-modulo-b-6-commercio-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/

Corso in aula a Roma perRSPP Modulo B 6Commercio- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale) Totale durata: 24 ore Costo: euro 590,00 + iva Calendario Prossimo Corso Giovedì 19 aprile 2012 orario 9-19 Prima giornata Giovedì 26 aprile 2012 orario 9-19 Seconda giornata Giovedì 3 maggio 2012 orario 9-19 Terza giornata e test di verifica PROGRAMMA CORSO RSPP TUTTI MODULI B Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632-fax:0683608634 Per Iscriverti al Prossimo Corso: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili, effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione torna alla pagina dei corsi Rspp

---

### Corso in aula per RSPP Modulo A > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale)

> Corso in aula per RSPP Modulo A > Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale). Costituisce il corso di base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP ed è comune per entrambe le figure. La sua durata è di 28 ore. I contenuti sono conformi a quanto indicato nel D.M. 16 gennaio 1997. Valutazione: test di accertamento delle conoscenze acquisite. Attestato: è rilasciato un attesto di frequenza che certifica la frequenza al corso.

- Published: 2012-01-04
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-in-aula-per-rspp-modulo-a-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-non-datoriale/

Corso in aula perRSPP Modulo A- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (non datoriale) Totale durata: 28 ore Costo: euro 590,00 + iva Calendario Prossimo Corso Giovedì19 aprile 2012 orario 9-19 Prima giornata Giovedì 26 aprile 2012 orario 9-19 Seconda giornata Giovedì 3 maggio 2012 orario 9-19 Terza giornata Giovedì 10 maggio 2012 orario 9-13 Quarta giornata e test di verifica PROGRAMMA CORSO RSPP MOD. A Per Informazioni: info@laborsecurity. it - tel. 0683608632-fax:0683608634 Per Iscriverti al Prossimo Corso: dopo averci contattato al numero 06-83608632 per notizie sui posti ancora disponibili, effettuare il pagamento (acconto del 30% - poi saldo in aula all'inizio del corso) tramite bonifico bancario: Labor Security srl - IBAN: IT 38 G 02008 05264 000010780848 compilare ed inviare il seguente modulo di prenotazione torna alla pagina dei corsi Rspp

---

### Corsi Fad ECM > Per saperne di più

> Corsi Fad ECM: rivolti a tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica. Il Professionista Sanitario si aggiorna per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale. Ogni operatore Sanitario deve acquisire 150 i crediti formativi utili per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno - minimo 25 e massimo 75), con uno “sconto” di 10 crediti formativi l’anno in favore dei virtuosi, cioè di coloro che negli ultimi tre anni (triennio 2008/2010) accumulano almeno 90 crediti formativi.

- Published: 2012-01-02
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-fad-ecm-per-saperne-di-piu/

COSA SONO I CORSI ECM A CHI SONO RIVOLTI ESONERI CREDITI FORMATIVI PER IL TRIENNIO 2011-2013 F. A. Q.   Torna ai corsi Ecm online Torna ai corsi Ecm in aula  1. Cosa sono i corsi EcmL'ECM ("Educazione Continua in Medicina") è un programma nazionale di attività  formative attivo ed obbligatorio in Italia dal 2002, grazie al quale il Professionista Sanitario si aggiorna per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale. Gli operatori della salute hanno l'obbligo Deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire un'assistenza qualitativamente utile. La Commissione Nazionale per la formazione continua ha stabilito che ogni Operatore Sanitario deve acquisire 150 i crediti formativi utili per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno - minimo 25 e massimo 75), con uno “sconto” di 10 crediti formativi l’anno in favore dei virtuosi. Cioè di coloro che negli ultimi tre anni (triennio 2008/2010) accumulano almeno 90 crediti formativi. Il programma nazionale di ECM  riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica. La nostra società avvalendosi dell’ accreditamento con l’Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione può  rilasciare questi crediti. L’Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione è riconosciuto dal Ministero della Sanità quale Provider a carattere nazionale per la realizzazione, somministrazione, progettazione, formazione e per il rilascio dei crediti ECM nel settore sanitario sia tramite eventi residenziali ovvero corsi in aula sia tramite corsi in modalità...

---

### Valutazione Rischio Legionella: Campionamenti

> Aiutiamo la tua azienda a limitare il rischio legionella: faccio campinamenti e tamponi in tutto il Lazio, a prezzi eccezionali. tel. 06/83608632

- Published: 2011-12-02
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-legionella/

I servizi offerti dalla Labor Security:Labor Security, grazie al proprio staff di tecnici specializzati e laboratori di analisi è in grado di aiutare la tua azienda nella prevenzione contro la Legionella e nei trattamenti di bonifica e sanificazione degli impianti di climatizzazione e idrici e di campionamenti ambientali (aria-acqua):Adempimenti e Valutazioni Obbligatorie che devono essere certificate:Valutazione del rischio di Contaminazione da LegionellaAnalisi dell'aria e/o dell'acquaBonifica e SanificazioneIMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO:Ispezioni e prelievo campionipulizia e bonifica delle stazioni di trattamento ariaDisinfestazione delle stazioni di trattamento dell’aria delle condotte IMPIANTI IDRICO SANITARI:prelievo campionidecontaminazionebonifica e rivestimentoredazione del manuale di autocontrollo per la legionella secondo le linee guida e le normative nazionali e comunitarie;valutazione del rischio da legionella;controlli e monitoraggi effettuati presso laboratori accreditati;contatti e rapporti con le autorità competenti;soluzioni impiantistiche per riduzione del rischio. Contatta i nostri esperti per una consulenza Diagnostica, Epidemiologica, e di Prevenzione della Legionellosi al n° 06 - 83608632 o via mail info@laborsecurity. it, oppure compila ed inviaci il sottostante modulo di richiesta informazioni Che cos'è la Legionella?     Il 1976 fu coniato il termine malattia dei legionari o legionellosi per indicare una epidemia di polmonite che si verificò tra i partecipanti al Convegno di Legionari Americani a Philadelphia; furono 200 le persone contagiate e 29 i morti accertati. Successivamente venne scoperto che questa malattia fu causata da un nuovo batterio. Il batterio fu chiamato Legionella Pneumophila. Da allora esso è stato oggetto di numerose indagini microbiologiche, epidemiche e cliniche. L’uomo contrae quest'infezione quando inala acqua in piccole goccioline contaminata da un numero sufficiente...

---

### Consulenza ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SGSL

> Affidato a noi per la qualità della tua azienda: ISO 9001/18001/14001. Prezzi eccezionali per la consulenza. Accreditata dalla Regione Lazio.

- Published: 2011-12-02
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/consulenza-iso-9001-iso-14001-ohsas-18001-sgsl/

CONSULENZA ISO 9001, 14001, OHSAS 18001Certificazione = Valore AggiuntoCompetenza e Professionalità al Vs. servizio Competenza e Professionalità al Vs. servizioPer rispondere alle diverse esigenze aziendali assistiamo le aziende e le accompagniamo nel percorso per l' ottenimento delle seguenti certificazioni    A. Area QualitàCERTIFICAZIONEISO 9001Certificazioni per i sistemi di gestione della qualità nell'ottica dell'approccio ai bisogni dei clienti e al miglioramento continuo della qualità del proprio prodotto / servizio. B. Area AmbienteCERTIFICAZIONEISO 14001Certificazioni per la gestione ambientale che portano l'azienda a dotarsi di una politica ambientale, di definire gli obiettivi ambientali e di rispettare le norme previste. C. Area SicurezzaCERTIFICAZIONEOHSAS 18001Certificazioni per il miglioramento degli standard degli ambienti lavorativi, della gestione dei rischi e del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.    

---

### Consulenza Privacy e Consulenza Adempimenti Privacy e DPS

> Affida la tua azienda nelle nostre mani per quanto riguarda la materia di Privacy e Dps - costi onesti e professionalità garantita.

- Published: 2011-12-02
- Modified: 2023-10-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/consulenza-privacy-e-consulenza-adempimenti-privacy-e-dps/

La Labor Security, offre consulenza in ambito privacy, garantendo un servizio altamente qualificato, per consentire alle aziende di affrontare la tematica della privacy in modo semplice ed efficace, evitando il rischio di pesanti sanzioni. Gli adempimenti adottati saranno trasformati, da semplici obblighi di legge, a procedure che miglioreranno la produttività e l’immagine aziendale. I servizi della Labor SecurityAnalisi preliminareAnalisi dell’azienda;Analisi trattamenti e flussi;Censimento dati personali e sensibili, archivi cartacei e banche dati digitali;Check up sistema informatico. ConsulenzaStesura dell' “organigramma della privacy”Individuazione e designazione dei “responsabili” interni del trattamento dei datiIndividuazione e designazione dei “responsabili esterni” (studi professionali, call center, servizi in outsourcing)Individuazione e designazione degli incaricati al trattamento dei datiIndividuazione degli autorizzati al trattamento di dati sensibili ed eventuale autorizzazione all'utilizzo di elaboratoriIndividuazione delle modalità attraverso le quali comunicare l'elenco aggiornato dei responsabiliElaborazione parte documentaleStudio e redazione delle informative (clienti, fornitori, dipendenti, etc) e delle formule di richiesta del consensoStesura atti di designazione dei responsabili ed incaricati al trattamento dei dati, con relative istruzioni scritteStesura del Documento Programmatico di Sicurezza (redazione dps)Stesura ed invio telematico dell'atto di notificazione al Garante (se necessario)Misure minime di sicurezzaElaborazione delle norme di sicurezza da adottare per la loro conservazione degli archivi cartacei e delle banche dati digitali in cui sono conservati i datiIndicazioni riguardanti l'adeguamento alle misure minime di sicurezza per i trattamenti dati cartaceiIndicazioni riguardanti l'adeguamento alle misure minime di sicurezza per i trattamenti effettuati con strumenti elettroniciFormazione del personaleCorso di formazione del personale riguardante la normativa in materia di PrivacyConsulenza ed assistenza...

---

### Consulenza Gestione Rifiuti Sistri - Tracciabilità Rifiuti

> Offriamo consulenza per la gestione del Sistri Rifiuti - prezzi ottimi e professionalità impeccabile - richiedici un preventivo - tel. 06/83608632

- Published: 2011-12-02
- Modified: 2021-04-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/consulenza-gestione-rifiuti-sistri-sistema-di-controllo-della-tracciabilita-dei-rifiuti/

 Servizi Offerti da Labor SecurityInquadramento dell’Azienda rispetto agli adempimenti previsti dal SISTRIStesura della pratica di iscrizioneconsulenza tecnica sull’uso dei dispositivi elettroniciFormazione del personale che andrà ad usare i dispositiviSupporto in caso di variazione dati e aggiornamento normativo   Per saperne di più Che cos’è il Sistri Destinatari Operatività Sistri Normativa Che cos’è il Sistri Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) viene creato nel 2009 dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per innovare e modernizzare la Pubblica Amministrazione e con l'intento di informatizzare tutta la filiera dei rifiuti speciali in Italia e dei rifiuti urbani per la Campania. Con il Sistri si andrà asemplificare le procedureabbattendo i costi sostenutidalle imprese gestendo in maniera nuova ed efficiente un processo molto complesso garantendotrasparenza, conoscenza e prevenzione dell'illegalità. Il Governo vuole azzerare l'illegalità nel comparto dei rifiuti speciali. La gestione del SISTRI è del Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente. I vantaggi Statali: legalità, prevenzione, trasparenza, efficienza, semplificazione normativa, modernizzazione. Vantaggi delle imprese: gestione corretta dei rifiuti riduzione del danno ambientale, eliminazione concorrenza sleale tra imprese. Destinatari Il sistema SISTRI prevede l'iscrizione di specifiche categorie di soggetti individuati dal Decreto ministeriale del 17 dicembre 2009. SOGGETTI TENUTI AD ADERIRE AL SISTRI L’articolo 1 del Decreto ministeriale individua: • le categorie di soggetti tenuti a comunicare, secondo un ordine di gradualità temporale, le quantità e le caratteristiche qualitative dei rifiuti oggetto della loro attività attraverso il SISTRI; • le categorie di soggetti che possono aderire su base...

---

### Dispositivi di Protezione Individuale DPI

> DPI per i lavoratori della tua azienda, prezzi eccezionali, marchio CE: Cuffie, guanti, magliette, felpe, pantaloni, anche personalizzati.

- Published: 2011-12-01
- Modified: 2024-10-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/dpi-dispositivi-di-protezione-individuale/

Vendita di Dispositivi di Protezione Individuale Abbigliamento da Lavoro e Calzature Dispositivi di Protezione Antinfortunistica per occhi, udito, vie respiratorie, capo Pronto Soccorso Qualità certificata e marcatura CE Soluzioni dedicate per grandi quantitativi di merce Consegna in tutta Italia Pagamenti sicuri Vai allo SHOP online Prezzi imbattibili Consegna in tutta Italia Pagamenti sicuri Per saperne di più I dispositivi protettivi costituiscono una barriera tra il lavoratore ed il rischio specifico. L’obiettivo è quello di eliminare o ridurre al minimo il rischio lavorativo. L’utilizzo dei D. P. I. deve essere successivo alla modifica dei processi lavorativi ed all’adozione di protezioni collettive. I D. P. I. devono essere conformi al d. lgs. 475. Debbono essere adeguati ai rischi da prevenire e non determinare ulteriori rischi per i lavoratori. I D. P. I. debbono rispettare le esigenze ergonomiche lavorative. Qualora vengano utilizzati più D. P. I. per la protezione da rischi multipli , questi debbono essere compatibili tra loro e non costituire ulteriore fattore di rischio lavorativo. Il datore di lavoro, a seguito della valutazione dei rischi lavorativi, individua i D. P. I. idonei a proteggere i lavoratori nelle specifiche lavorazioni. Tali D. P. I. debbono essere aggiornati qualora vi siano modifiche lavorative, ed essere oggetto di manutenzione e sostituzione in caso di usura. I lavoratori debbono essere formati ed informati sul loro corretto uso. La formazione specifica è obbligatoria qualora vengano utilizzati D. P. I. di terza categoria e per l’udito. I lavoratori hanno l’obbligo di utilizzare in maniera conforme i D....

---

### Corsi Online sulla Sicurezza del Lavoro

> I nostri corsi online sono riconosciuti in tutta Italia, perché vengono firmati dall'Organismo Paritetico. Prezzi eccezionali - professionalità ottima.

- Published: 2011-11-01
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-online/



---

### Corsi ECM in Aula "Educazione Continua Medicina"

> Corsi ECM in aula per professionisti sanitari. Crediti ECM riconosciuti dall'Agenas. Crediti obbligatori. Prezzi ottimi!

- Published: 2011-11-01
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-in-aula/

Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione Lazio Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 Corsi Ecm in Aula riconosciuti in tutta Italia I corsi si svolgono in aule dotate dei più moderni sussidi per la didattica, in grado di accogliere una vasta ed eterogenea utenza e di supportare un servizio di qualità. La nostra società avvalendosi dell’ accreditamento con l’Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione EFEI può  rilasciare questi crediti. L’Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione è riconosciuto dal Ministero della Sanità quale Provider a carattere nazionale per la realizzazione, somministrazione, progettazione, formazione e per il rilascio dei crediti ECM nel settore sanitario. (Accreditamento N° 675 Del 14. 02. 2011 Con Autorizzazione A Rilasciare Crediti Ecm Nel Settore Della Sanità) Corsi Ecm: Cosa sono? La sigla ECM significa: Educazione Continua in Medicina. E’ la formazione obbligatoria a livello nazionale per il Professionista Sanitario. L’aggiornamento formativo per il Professionista deve essere il supporto per rispondere maggiormente ed efficacemente ai bisogni dei pazienti, alle richieste organizzative ed operative del Servizio Sanitario e del proprio sviluppo professionale. Il professionista ha quindi l’obbligo Deontologico di mettere in pratica le conoscenze acquisite e le nuove competenze per offrire un'assistenza qualitativamente utile. Tutti gli Operatori Sanitari dovranno ottenere centocinquanta crediti formativi per il triennio 2011/2013 (50 crediti/anno > minimo 25 e massimo 75). Il programma nazionale Educazione Continua in Medicina (ECM)  riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica che ha l'obbligo...

---

### Corsi ECM Online Educazione Continua Medicina

> Siamo Provider nazionale accreditato dall'Agenas per l'erogazione ed il rilascio dei crediti ECM: prezzi eccezionali e corsi online!

- Published: 2011-10-25
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-online/

I Corsi Ecm online per i Medici CompetentiLa Labor Security ecm srl è un Provider,riconosciuto dal Ministero della Sanità, a carattere nazionale per la realizzazione, somministrazione, progettazione, formazione e per il rilascio dei crediti ECM nel settore sanitario. (Accreditamento n. 5242 Con Autorizzazione A Rilasciare Crediti Ecm Nel Settore Della Sanità). Tutti i corsi Ecm fad della Labor Security srl sono validi a tutti gli effetti di legge e riconosciuti in tutta Italia.  COME ACQUISTARE UN CORSO:1. Cliccare su ISCRIVITI accanto al corso di Suo interesse nella tabella che si trova in fondo a questa pagina;2. Si aprirà una nuova pagina  descrittiva del corso e dovrà scegliere la modalità di pagamento (bonifico bancario oppure pagamento con carta di credito - paypal)3. Procedere con l'acquistoCOME COMPLETARE L'ORDINE DI ACQUISTO:Per ultimare l'acquisto dei nostri corsi ECM online potrà scegliere due diversi metodi di pagamento:- tramite bonifico bancario- tramite carta di credito (transazione paypal)BONIFICO BANCARIO:1. Effettui un Bonifico Bancario dell'importo del corso2. Compili il "modulo di acquisto" nella pagina dedicata al corso da Lei scelto clicca su "invia ordine"3. Si aprirà una nuova pagina con le modalità per completare l'ordine di acquisto (che troverà anche nella Sua mail)4. Entro poche ore (a far data dal riscontro da parte del nostro ufficio contabilità del Suo bonifico) Le verranno inviate via mail le credenziali di accesso per poter usufruire il corso online5. Al termine del corso, e dopo aver superato il test finale online, potrà scaricare l'attestato direttamente in piattaformaCARTA DI CREDITO1. accedere alla pagina dedicata...

---

### Rappresentante Sicurezza Lavoratori Territoriale - RLS Territoriale

> Art. 48 - d.lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza del Lavoro. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale di cui all’articolo 47, comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all’articolo 50 e i termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

- Published: 2011-08-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/rls-normativa/rappresentante-sicurezza-lavoratori-territoriale-rls-territoriale/

Art. 48 - d. lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza del Lavoro (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale) 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale di cui all’articolo 47, comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all’articolo 50 e i termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. 2. Le modalità di elezione o designazione del rappresentante di cui al comma 1 sono individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. In mancanza dei predetti accordi, le modalità di elezione o designazione sono individuate con decreto del Ministro del lavoro, 50 della salute e delle politiche sociali, sentite le associazioni di cui al presente comma. 3. Tutte le aziende o unità produttive nel cui ambito non é stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza partecipano al Fondo di cui all’articolo 52. Con uno o più accordi interconfederali stipulati a livello nazionale dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative vengono individuati settori e attività, oltre all’edilizia, nei quali, in ragione della presenza di adeguati sistemi di rappresentanza dei lavoratori in materia di sicurezza o di pariteticità, le aziende o unità produttive, a condizione che...

---

### Elenco medici competenti Regione Lazio

> Medici accreditati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dipartimento prevenzione e comunicazione, direzione generale prevenzione sanitaria (Regione Lazio).

- Published: 2011-06-23
- Modified: 2014-09-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/elenco-medici-competenti-regione-lazio/

Medici accreditati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dipartimento prevenzione e comunicazione, direzione generale prevenzione sanitaria (Regione Lazio): Sezione medici in possesso dei titoli e requisiti previsti  dall’art. 38 D. L. gs n. 81 del 9 aprile 2008 Paola Abetti Maurizio Agolini Caterina Aiello Mauro Albore Mario Alesiani Fiammetta Alessandri Antonio Alessandro Mariano Alessi Gaetano Alfano Bruno Angelo Algieri Anna Maria Alimandi Delia Cristina Aloise Gioacchino Altomano Paola Altrudo Salvatore Amaro Paolo Ambrosini Patrizia Iolanda Ambruoso Gisella Amendolea Francesco Amenta Giuseppe Angelica Felicetto Angelini Orietta Angelosanto Massimiliano Angelucci Livia Annesi Ignazio Antonelli Mariadele Antonini Sapone Antonio Maria Francesca Anzani Tonino Anzini Etilio Arcadi Luigi Ardia Massimo Ardù Francesco Maria Arleo Gianluca Armieri Pasquale Artiano Mauro Assalti Felice Attili Maura Auteri Filomena Autieri Vincenzo Avallone Domenico Avvisati Alessia Babbucci Giuseppe Baccaro Tiziana Paola Baccolo Maria Costanza Baffigo Maurizio Bagnato Antonio Balboni Simona Renata Baldassarre Patrizia Baldassarri Mario Baldi Anna Balletta Alessio Bandiera Angelo Barbato Michela Barni Silvia Barone Paolo Baroni Antonio Bartolini Giuseppina Bartolomei Patrizia Doriana Barzellotti Filippo Maria Battafarano Anna Maria Battaglia Francesco Battaglia Maria Gabriella Battisti Terenzio Battisti Stefano Battistini Maria Bavuso Francesco Beato Carlo Becherucci Mario Bellini Massimo Belloni Maria Graziella Bellu Fabio Benucci Antonio Bergamaschi Paolo Bernabè Andrea Bernardini Pierluigi Bernardini Liliana Bevilacqua Marco Biagi Alessandra Bianchi Serena Bianchi Giovanna Bianco Paolo Bianco Carlo Biasotto Marco Bifano Luciano Bindi Marina Maria Biocca Claudio Blasetti Pierfrancesco Blasi Sandro Boccatonda Giuseppe Boccia Ines Boccia Francesco Boccucci Pietro Bolignari Luisanta Bologna Giannatonio Boni Giuseppe Bonifaci Paolo Bonivento Stefano...

---

### In quali Aziende deve essere nominato e formato il R.L.S. 

> L'Rls deve essre nominato in tutte le aziende con un solo dipendente o con solo soci. Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore.

- Published: 2011-05-21
- Modified: 2014-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-debbono-nominare-e-formare-il-r-l-s/

I Destinatari del Corso In tutte le Aziende, che con un solo dipendente o con solo soci deve essere nominato dai lavoratori un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS); Nelle Aziende con più di 15 dipendenti il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali presenti in azienda. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve frequentare un apposito corso di formazione della durata minima di 32 (trentadue) ore. La Labor Security srl, Azienda Accreditata dalla Regione Lazio, organizza Corsi per RLS effettuati nel rispetto della normativa vigente ed in collaborazione con gli organismi paritetici. Qual'è il numero di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) che deve essre presente nelle Aziende? -Aziende fino a fino a 200 lavoratori: almeno 1 (uno) RLS - Aziende  da 201 a 1000 lavoratori: almeno 3 (tre) RLS -Aziende con più di 1000 lavoratori: almeno 6 (sei ) RLS La normativa evidenzia che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, non può subire pregiudizio per l'esercizio della sua funzione. Inoltre non ha alcuna responsabilità per la figura di Rappresentante ricoperta, avendo solo un ruolo consultivo, informativo e operativo. Le Aziende ove non è stato eletto o designato il Rappresentante Dei Lavoratori per la Sicurezza sono obbligate a partecipare al Fondo di sostegno alla piccola e media impresa, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e alla pariteticità con una quota di  pari a due ore lavorative annue per ogni lavoratore occupato

---

### La Classificazione delle Urgenze: il Triage

> Triage: classificazione delle emergenze ed urgenze. Codice rosso, giallo, verde e bianco. Pericolo di vita.

- Published: 2011-04-02
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-classificazione-delle-urgenze-il-triage/

Il Triage è una procedura di classificazione delle urgenze che permette ai soccorritori di stabilire  le priorità nella destinazione dei soccorsi. Ciò si realizza differenziando la risposta nelle richieste di soccorso ovvero: - distinguendo le situazioni urgenti da quelle non urgenti - rispondendo alle richieste di soccorso in modo appropriato CodiceRosso: Emergenza - situazione critica per la sopravvivenza Sono compromessi i parametri vitali, c’è pericolo di vita È necessario un immediato intervento di servizi specialistici. CodiceGiallo:Urgenza - situazione instabile, che facilmente evolve verso la criticità La sopravvivenza non è ancora compromessa, ma occorre “monitorare”  i parametri vitali (coscienza, respiro, circolo), che potrebbero velocemente alterarsi CodiceVerde: Non Urgenza - Situazione stabile, a rischio potenziale d’instabilità Non c’è pericolo di vita immediato o a breve termine: la diagnosi ed il trattamento terapeutico possono esser ragionevolmente differiti CodiceBianco- Situazione stabile per i parametri vitali Non c’è alcun rischio per il soggetto; eventuali comuni patologie sofferte potrebbero esser gestite dal medico curante.

---

### Programma Corso Antincendio Rischio Medio

> Programma del corso antincendio medio rischio. Parte teorica + pratica con estintore. Attestato valido in tutta Italia. Prezzi ottimi!

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/programma-corso-antincendio-rischio-medio/

Corso Addetti Antincendio Rischio Medio - Programma (Durata: Corso di 8 ore + simulazione finale) I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. 1) L’Incendio e la prevenzione incendi (principi sulla combustione e l’incendio, le sostanze estinguenti, triangolo della combustione, le principali cause di un incendio, rischi alle persone in caso di incendio, principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (le principali misure di protezione contro gli incendi, vie di esodo, procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, procedure per l’evacuazione, rapporti con i vigili del fuoco, attrezzature ed impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza, illuminazione di emergenza. 3) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti) Test Verifica Apprendimento Ritorna alla pagina dei corsi di formazione per Addetti Antincendio

---

### Programma Corso Antincendio Rischio Basso

> Quali argomenti vengono trattati nel corso di formazione antincendio rischio basso? Attestato valido a livello nazionale! Prezzi imbattibili!

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/programma-corso-antincendio-rischio-basso/

 Corso Addetti Antincendio Rischio Basso - Programma (Durata: Corso di 4 ore) I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. 1) L’Incendio e la prevenzione (principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio, misure comportamentali) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamata dei soccorsi) Verifica dell’apprendimento Ritorna alla pagina dei corsi di formazione per Addetti Antincendio

---

### Programma Corso formazione Primo Soccorso - Roma

> Corso di formazione di Primo Soccorso gruppo A. Durata di 16 ore. Argomenti DM 338/03. Teoria + Pratica. Attestato con validità nazionale.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/programma-corso-primo-soccorso-roma/

Torna al Corso di Primo Soccorso Roma Programma del Corso di Primo Soccorso per Aziende di Gruppo 'A' (Durata: Corso di 16 ore) Obiettivi didattici e contenuti minimi della formazione dei lavoratori designati al pronto soccorso per le aziende di gruppo A  Allertare il sistema di soccorso: Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, etc. ) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza. Come Riconoscere un’emergenza Scena dell’infortunio Raccolta delle informazioni sanitaria previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: funzioni vitali (polso, pressione e respiro) Stato di coscienza Ipotermia e ipertermia Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso. Torna al Corso di Primo Soccorso Roma Attuare gli interventi di primo soccorso Sostenimento delle funzioni vitali:  posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree respirazione artificiale massaggio cardiaca esterno Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso. lipotimia, sincope, shock Edema polmonare acuto Crisi asmatica dolore acuto stenocardico reazioni allergiche crisi convulsive emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro: Cenni di anatomia dello scheletro. Lussazioni, fratture e complicanze: Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale. Traumi e lesioni toracico-addominali. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in: Lesioni da freddo e da calore. Lesioni da corrente elettrica. Lesioni da agenti chimici....

---

### Programma Corso RSPP Modulo C - Roma

> Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo “C” per R.S.P.P - Roma. Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale. Programma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08, organizzazione e sistemi di gestione, relazioni e comunicazione, rischi di natura ergonomia, ruolo dell’Informazione, ruolo dell’Informazione e della formazione, simulazione finale di verifica dell’apprendimento.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-c-roma/

Programma Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo “C” per R. S. P. P - Roma (Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale) - L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 La valutazione del rischio come: • a) processo di pianificazione della prevenzione • b) conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi • c) elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi. • Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico - amministrative (capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici) - Organizzazione e sistemi di gestione • Il sistema di gestione della sicurezza: linee guida  UNI-INAIL, integrazione e confronto con norme e standard (OSHAS 18001, ISO, ecc. ) • Il processo del miglioramento continuo - Relazioni e Comunicazione • Il sistema delle relazioni e della comunicazione • Il sistema delle relazioni: RLS, Medico competente, lavoratori, datore di lavoro, enti pubblici, fornitori, lavoratori autonomi, appaltatori, ecc. . • Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro • Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione • Gestione degli incontri di lavoro e della riunione periodica • Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali - Rischi di natura ergonomia • L’approccio ergonomico nell’impostazione dei posti di lavoro e delle attrezzature • L’approccio ergonomico nell’organizzazione aziendale • L’organizzazione come sistema: princìpi e proprietà dei sistemi Rischi di natura psicosociale • Elementi di comprensione e differenziazione fra stress, mobbing e burn – out • Conseguenze lavorative dei rischi da...

---

### Programma Corso RSPP Modulo B6 - Roma

> Corso Responsabile del Sevizio di Prevenzione e Protezione - Roma - Modulo “B6 – Commercio” per R.S.P.P. Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale. Programma: Valutazione dei rischi (Obiettivi della valutazione dei rischi, Analisi dei pericoli e dei rischi, sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti), Rischi derivanti dall’organizzazione del lavoro (Ambienti di lavoro Il rischio infortuni), Analisi dei rischi (Il rischio chimico: Gas, vapori, fumi), Le emergenze, Documenti ed emergenze

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-per-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-rspp-non-datoriale-modulo-a-b-c/corso-rspp-modulo-b6-roma/

Programma Corso Responsabile del Sevizio di Prevenzione e Protezione - Roma - Modulo “B6 – Commercio” per  R. S. P. P (Durata: Corso di 24 ore + simulazione finale) - Valutazione dei rischi • Obiettivi della valutazione dei rischi • Analisi dei pericoli e dei rischi: sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti, stima dell’entità di esposizione ai pericoli, stima della gravità e della probabilità degli effetti, programmazione o messa in atto delle misure di prevenzione) • Ruolo del Datore di lavoro, dirigenti e preposti • Elementi per la costruzione di una matrice - Rischi derivanti dall’organizzazione del lavoro • Ambienti di lavoro Il rischio infortuni • Rischio elettrico • Rischio meccanico • Rischio di particolari attrezzature • Rischio cadute dall’alto La movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi • Procedure, modelli e criteri di valutazione del rischio connesso alla MMC • Modello raccomandato per il calcolo del limite di peso (NIOSH) • Indicatori di rischio e azioni conseguenti • Patologie correlate alla MMC - Analisi dei rischi Il rischio chimico • Gas, vapori, fumi • Polveri, nebbie • Liquidi • Etichettatura Il rischio fisico e biologico • Rumore • Vibrazioni • Microclima • Illuminazione • Radiazioni • Videoterminali • Gestione del rischio residuo: DPI Collettivi ed individuali • Test finale di verifica dell’apprendimento - Le emergenze La protezione antincendio • Misure di protezione passiva • Vie di esodo, compartimentazioni, di stanziamenti • Attrezzature ed impianti di estinzione • Sistemi di allarme • Segnaletica...

---

### Programma Corso RSPP Modulo A - Roma

> Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Roma Modulo “A” per R.S.P.P. Durata: Corso di 28 ore + simulazione finale. Programma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08, il sistema legislativo, i soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità, il sistema pubblico della prevenzione, criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi, documento della Valutazione dei Rischi, la classificazione dei rischi, le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischio.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-a-roma/

Programma Corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Roma  Modulo “A” per R. S. P. P (Durata: Corso di 28 ore + simulazione finale) - L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 La filosofia del D. Lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro, al rapporto uomo - macchina e uomo ambiente/sostanze pericolose, alle misure generali di tutela della salute dei lavoratori e alla valutazione dei rischi. - Il sistema legislativo • La gerarchia delle fonti giuridiche • Le Direttive Europee • La Costituzione, Codice Civile e Codice Penale • L’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro • Statuto dei Lavoratori e normativa sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali • L’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi  considerati e le misure preventive esaminati in modo associato alla normativa vigente collegata • La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro: lavoro minorile, lavoratrici madri, lavoro notturno, lavori atipici, etc. • Le norme tecniche UNI, CEI e loro validità - I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità • il Datore di lavoro, i Dirigenti e i Preposti • il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del  SPP • il Medico Competente (MC) • il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) • gli Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e pronto soccorso • i Lavoratori • i Progettisti, i Fabbricanti, i...

---

### Corso Formazione Lavoratori

> Il corso di formazione obbligatorio dei lavoratori prevede una Formazione Generale di 4 ore seguita da una Formazione Specifica di durata 4, 8 o 12 ore, in base ai rischi aziendali. La Formazione Specifica, invece, si articola in: 4 ore per i settori della classe di rischio basso, 8 ore per i settori della classe di rischio medio, 12 ore per i settori della classe di rischio alto. I contenuti della Formazione Generale dei Lavoratori comprendono: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/1152-2/

Programma Corso di Formazione Lavoratori Il corso di formazione obbligatorio dei lavoratori prevede una Formazione Generale di 4 ore seguita da una Formazione Specifica di durata 4, 8 o 12 ore, in base ai rischi aziendali. I contenuti della Formazione Generale dei Lavoratori comprendono: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. La Formazione Specifica, invece, si articola in: 4 ore per i settori della classe di rischio basso; 8 ore per i settori della classe di rischio medio; 12 ore per i settori della classe di rischio alto. Il programma del corso di Formazione Specifica comprende: rischi specifici (infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall'alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie - oli - fumi - vapori - polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI Organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro - correlato) movimentazione manuale carichi; movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); segnaletica; emergenze; le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; procedure di esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati; altri rischi.

---

### Programma Corso Agg. Primo Soccorso Roma

> Corso Primo Soccorso: teoria + pratica con manichino. Attestato con validità nazionale. A partire da € 80. Gruppi A, B, C

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/corso-aggiornamento-triennale-di-primo-soccorso-roma/

Programma Corso Aggiornamento Triennale per Addetti al Primo Soccorso Aziendale - Roma (Durata: Corso di 4 ore + simulazione finale) • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S. S. N. • Principali tecniche di primo soccorso a seguito di infortuni aziendali. • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare. • Principali tecniche di tamponamento emorragico. • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato. Simulazione finale di verifica dell’apprendimento

---

### Programma Corso Aggiornamento Antincendio a Roma

> Programma corso aggiornamento al servizio antincendio a Roma. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Prezzi ottimi. Rischio basso, medio, alto.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-aggiornamento-antincendio-roma/

Programma Corso di Aggiornamento per Addetto al Servizio Prevenzione Incendio - Roma Riepilogo teorico della funzione dell’addetto alla prevenzione incendi: misure preventive e presidi di estinzione incendio Prova pratica con estintore test valutazione apprendimento

---

### Programma Corso Antincendio Medio Rischio - Roma

> Programma Corso Addetti Antincendio Rischio Medio - Roma. Durata: Corso di 8 ore + simulazione finale. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-antincendio-medio-rischio-roma/

Programma Corso Addetti Antincendio Rischio Medio - Roma(Durata: Corso di 8 ore + simulazione finale) I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. 1) L’Incendio e la prevenzione incendi (principi sulla combustione e l’incendio, le sostanze estinguenti, triangolo della combustione, le principali cause di un incendio, rischi alle persone in caso di incendio, principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (le principali misure di protezione contro gli incendi, vie di esodo, procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, procedure per l’evacuazione, rapporti con i vigili del fuoco, attrezzature ed impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza, illuminazione di emergenza. 3) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti) Simulazione Finale

---

### Programma Corso Antincendio Basso Rischio - Roma

> Programma Corso per Addetti Antincendio Rischio Basso - Roma. Durata: Corso di 4 ore + simulazione finale. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/corso-antincendio-basso-rischio-roma/

Programma Corso per Addetti Antincendio Rischio Basso - Roma (Durata: Corso di 4 ore + simulazione finale) I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. 1) L’Incendio e la prevenzione (principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio, misure comportamentali) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamata dei soccorsi) 3) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili, istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata tramite dimostrazione pratica in apposito campo prove) Simulazione finale di verifica dell’apprendimento

---

### Programma Corso RSPP Datori Lavoro - Roma

> Corso del Responsabile per Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro per lo Svolgimento Diretto dei Compiti di R.S.P.P. - Sede di Roma. Durata: Corso di 16 ore + simulazione finale; Programma Corso RSPP Datori Lavoro - Roma: l’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/2008, il sistema legislativo, i soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità, Il sistema pubblico della prevenzione, criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi, classificazione dei rischi, Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischio.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/programma-corso-rspp-datori-lavoro-roma/

Corso del Responsabile per Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro per lo Svolgimento Diretto dei Compiti di R. S. P. P. - Sede di Roma (Durata: Corso di 16 ore + simulazione finale) - L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/2008 La filosofia del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 in riferimento alla organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro, al rapporto uomo - macchina e uomo ambiente/sostanze pericolose, alle misure generali di tutela della salute dei lavoratori e alla valutazione dei rischi - Il sistema legislativo • La gerarchia delle fonti giuridiche • Le Direttive Europee • La Costituzione, Codice Civile e Codice Penale • L’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro • Statuto dei Lavoratori e normativa sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali • Il D. Lgs. 81/2008: l’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi considerati e le misure preventive esaminati in modo associato alla normativa vigente collegata • La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro: lavoro minorile, lavoratrici madri, lavoro notturno, lavori atipici, etc. • Le norme tecniche UNI, CEI e loro validità - I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità • il Datore di lavoro, i Dirigenti e i Preposti • il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del SPP • il Medico Competente (MC) • il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) • gli Addetti alla...

---

### Programma Corso RLS - Roma

> Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) - Programma. Durata: Corso di 32 ore + simulazione finale. Contenuti: Ruolo, compiti e caratteristiche dell’RLS, Principi costituzionali e civilistici, la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione italiana in materia di salute e di sicurezza sul lavoro, struttura del D.Lgs 81/08, principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi, definizione ed individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

- Published: 2011-03-13
- Modified: 2014-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/programma-corso-rls-roma/

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R. L. S. ) - Programma(Durata: Corso di 32 ore + simulazione finale) - Ruolo, compiti e caratteristiche dell’RLS. Principi costituzionali e civilistici. La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro. I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi. - La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Qualità, caratteristiche, peculiarità professionali. - Principi giuridici comunitari e nazionali Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia. Impianto generale della normativa italiana sulla sicurezza e sua evoluzione nel tempo. Le innovazioni introdotte dal T. U. D. Lgs 81/08 in materia di igiene e sicurezza. - Legislazione italiana in materia di salute e di sicurezza sul lavoro Struttura del D. Lgs 81/08. Le misure generali di tutela. Gli organismi di controllo e sistema sanzionatorio e rapporti con RLS. Le principali problematiche di salute degli ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali. - Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi I principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi. Ruolo e aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori. - Definizione ed individuazione dei fattori di rischio Analisi del ciclo produttivo dei principali rischi, misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. I fattori di rischio e normativa di riferimento: fisici, infortunistici, incendio/esplosione. I fattori di rischio chimici, biologici, ergonomici, psicosociali, la normativa di riferimento, le misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. - Valutazione dei  rischi Dalla valutazione del rischio alla organizzazione...

---

### Addetti al Primo Soccorso - Incarico

> Lettera di incarico per addetti al primo soccorso aziendale. Si tratta di una lettera nella quale il datore di lavoro nomina l'addetto al primo soccorso, impegnandosi a fargli frequentare i corsi di formazione.

- Published: 2011-03-07
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/addetti-al-primo-soccorso-incarico/

Azienda Via località Al lavoratore ... ... ... ... ... ... ... . Oggetto: Incarico addetto al primo soccorso aziendale Con la presente, si incarica la S. V. Addetto al Primo Soccorso Aziendale, ai sensi del D. M. 388/03 . Si comunica che la S. V. verrà idoneamente formato sulla materia relativa agli interventi di primo soccorso, mediante partecipazione ad idoneo corso. Il Datore di Lavoro data... ... ... ... ... ... ... ... . .                                     per accettazione incarico... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... .

---

### Dirigenti e Preposti: la Normativa ai sensi del D.Lgs.81/08

> Dirigenti e Preposti: Normativa. Devono ricevere dal datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione ed aggiornamento periodico.

- Published: 2011-01-23
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/dirigenti-e-preposti-normativa/

Sezione IV Formazione, Informazione e Addestramento Art. 37. (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti) 1. Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. 2. La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sono definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, entro il termine di dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo. 3. Il datore di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del presente decreto successivi al I. Ferme restando le disposizioni già in vigore in materia, la formazione di cui al periodo che precede é definita mediante l’accordo di cui al comma 2. 4. La formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; b) del trasferimento o cambiamento di mansioni; c) della introduzione di nuove attrezzature di...

---

### RLS Responsabile per la Sicurezza dei Lavoratori: Normativa

> Normativa relativa al corso per RLS, formazione ed aggiornamenti. Ai sensi del D.Lgs.81/08. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici.

- Published: 2011-01-23
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/rls-normativa/

In tutte le Aziende i lavoratori hanno la facoltà di nominare il loro rappresentante per la sicurezza. Nelle aziende ove sono presenti le rappresentanze sindacali, l' RLS viene designato dalle medesime. In mancanza dell'RLS aziendale, viene individuato l'RLS Territoriale. Di seguito si riportano gli articoli presenti nel D. Lgs 81/08 (testo Unico della Sicurezza Lavorativa) che trattano l'argomento di cui all'oggetto. Sezione VII Consultazione e Partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori Art. 47. (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é istituito a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo. L’elezione dei rappresentanti per la sicurezza avviene secondo le modalità di cui al comma 6. 2. In tutte le aziende, o unità produttive, é eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. 3. Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure é individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall’articolo 48. 4. Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda.  In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante é eletto dai lavoratori della azienda al loro interno. 5. Il numero, le modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli...

---

### RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione: Normativa

> Il Rspp può essere esterno oppure interno (per il Datore di Lavoro). Corso rischio alto, medio, basso oppure modulo A + B + C. online + videoconferenza.

- Published: 2011-01-23
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/rspp-normativa/

Il Datore di Lavoro è obbligato ad organizzare all'interno della propria azienda il servizio di prevenzione e protezione, individuando il responsabile, che ove non vietato esplicitamente dalla normativa, può individuarsi nel medesimo datore di lavoro. Il Decreto Legislativo 81/08 dedica una intera sezione a tale figura aziendale Di seguito si riportano gli articoli che trattano l'argomento in oggetto Sezione III Servizio di Prevenzione e Protezione Art. 31. (Servizio di prevenzione e protezione) 1. Salvo quanto previsto dall’articolo 34, il datore di lavoro organizza il servizio di prevenzione e protezione all’interno della azienda o della unità produttiva, o incarica persone o servizi esterni costituiti anche pressole associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo le regole di cui al presente articolo. 2. Gli addetti e i responsabili dei servizi, interni o esterni, di cui al comma 1, devono possedere le capacità e i requisiti professionali di cui all’articolo 32, devono essere in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell’azienda e disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati. Essi non possono subire pregiudizio a causa della attività svolta nell’espletamento del proprio incarico. 3. Nell’ipotesi di utilizzo di un servizio interno, il datore di lavoro può avvalersi di persone esterne alla azienda in possesso delle conoscenze professionali necessarie, per integrare, ove occorra, l’azione di prevenzione e protezione del servizio. 4. Il ricorso a persone o servizi esterni é obbligatorio in assenza di dipendenti che, all’interno dell’azienda ovvero dell’unità produttiva, siano in possesso dei requisiti di...

---

### D.Lgs. 81/08 - Testo Unico della Sicurezza del Lavoro

> Testo Unico Sicurezza Lavoro: D.lgs. 81/08.

- Published: 2011-01-23
- Modified: 2014-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-testo-unico-della-sicurezza-del-lavoro/

la normativa: Testo Unico Sicurezza Lavoro: D. lgs. 81/08

---

### Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Normativa

> Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS - D.Lgs. 81/08. Durata 32 ore. Aula o videoconferenza. Prezzo ottimo!

- Published: 2011-01-03
- Modified: 2020-10-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-normativa/

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - D. Lgs. 81/08 Sezione VII Consultazione e Partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori Art. 47. (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é istituito a livello territoriale o di comparto, aziendale e di sito produttivo. L’elezione dei rappresentanti per la sicurezza avviene secondo le modalità di cui al comma 6. 2. In tutte le aziende, o unità produttive, é eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. 3. Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure é individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall’articolo 48. 4. Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza é eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda.  In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante é eletto dai lavoratori della azienda al loro interno. 5. Il numero, le modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli strumenti per l’espletamento delle funzioni sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva. 6. L’elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali, territoriali o di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione collettiva, avviene di norma in corrispondenza della giornata nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, individuata, nell’ambito della settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro,...

---

### Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08

> Il datore di lavoro deve formare ii lavoratori sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro. I corsi sono online, videoconferenza o aula.

- Published: 2010-11-17
- Modified: 2020-10-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-informazione/

L’informazione dei lavoratori L’art. 36 del Testo Unico per la salute e la sicurezza sul lavoro (D. lgs. 81/08) fissa gli obblighi del Datore di Lavoro in merito all’informazione dei lavoratori. Questi ultimi devono essere informati: sui rischi riguardanti la salute e sicurezza sul lavoro cui sono esposti durante lo svolgimento della propria mansione e su quelli generici della loro azienda; sulle procedure che devo essere messe in atto in caso di emergenza (primo soccorso, antincendio, fuga di gas, blackout aziendale, ecc. ); sulle persone incaricate all’antincendio e al primo soccorso (sono sempre lavoratori interni all’azienda o il datore di lavoro, in base ai casi stabiliti dalla normativa); sui nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), e del Medico Competente aziendale incaricato per effettuare la Sorveglianza Sanitaria; sui possibili danni alla salute e alla sicurezza derivanti dall’attività svolta (dovuti ad esempio al contatto con sostanze chimiche pericolose); sulla normativa di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; sulle misure e le attività di protezione e prevenzione che l’azienda ha deciso di adottare. Si fa presente che il contenuto dell’informazione ricevuta deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori (anche per quelli stranieri), in modo tale da poter incrementare le nozioni necessarie. I lavori immigrati devono dunque dimostrare di comprendere la lingua italiana prima di essere sottoposti ad informazione. Chi deve fare formazione? Ogni lavoratore appartenente a qualsiasi settore aziendale, la cui definizione è riportata precisamente all’art. 2 del D. lgs. 81/2008 deve essere...

---

### Il Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs 81/08

> Ogni datore di lavoro deve tutelare i lavoratori: vieni a scoprire quali sono gli obblighi da rispettare per operare in sicurezza.

- Published: 2010-11-17
- Modified: 2024-04-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/datore-di-lavoro-ai-sensi-del-d-lgs-8108/

Chi è il Datore di Lavoro secondo il D. Lgs. 81/08? Il datore di lavoro è definito dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, specificatamente nel D. lgs. 81/08. Questa figura è il titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore e ha la responsabilità dell'organizzazione aziendale, avendo il potere decisionale. Il Ruolo nelle Pubbliche AmministrazioniNelle pubbliche amministrazioni, come scuole, istituzioni universitarie e aziende del Servizio Sanitario Nazionale, il ruolo di datore di lavoro può essere assunto da un dirigente. Questo individuo detiene poteri gestionali. Alternativamente, può essere ricoperto da un funzionario che dispone di autonomia gestionale e di spesa. Cosa sono le misure generali di tutela? Il datore di lavoro ha specifici doveri verso i suoi lavoratori, noti come "misure generali di tutela". Queste misure assicurano che i luoghi di lavoro siano sicuri e salubri, senza che i costi ricadano sui lavoratori. Ecco alcuni esempi di queste misure:Salute e Sicurezza sul LavoroValutazione dei rischi: Identificare i pericoli per la salute e la sicurezza. Programmazione delle attività di prevenzione: Pianificare interventi per eliminare i rischi. Eliminazione dei rischi: Rimuovere i rischi dove possibile, altrimenti ridurli al minimo. Riduzione dei rischi alla fonte: Affrontare i pericoli direttamente alla loro origine. Sostituzione di elementi nocivi: Sostituire materiali o procedure dannose con alternative sicure. Limitazione dell’esposizione ai rischi: Ridurre il numero di persone esposte a potenziali pericoli. Gestione Ambientale e PrevenzioneUso limitato di sostanze pericolose: Controllare l'impiego di agenti chimici, fisici e biologici. Priorità alle misure di protezione collettiva: Favorire soluzioni...

---

### Il "Lavoratore" ai sensi del D.Lgs 81/08

> Il lavoratore: la Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08. Corso obbligatorio. Online e Videoconferenza. Validità in tutta Italia.

- Published: 2010-11-17
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratore-ai-sensi-del-d-lgs-8108/

Definizione di Lavoratore ai sensi del D. Lgs 81/08 «lavoratore»: "persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito e' equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell'ente stesso; l'associato in partecipazione di cui all'articolo 2549, e seguenti del codice civile; il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; l'allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai periodi in cui l'allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione; il volontario, come definito dalla legge 1° agosto 1991, n. 266; i volontari del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile; il volontario che effettua il servizio civile; il lavoratore di cui al decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e...

---

### Studi Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 Roma

> Studi Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti, 1520 - Roma.

- Published: 2010-11-17
- Modified: 2017-04-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/studi-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-roma/



---

### Valutazione Rischio Stress Lavorativo

> La Labor security effettua la Valutazione rischio stress, valutazione rischio stress lavoro correlato, valutazione rischio stress da lavoro correlato, rischio stress lavoro. Il datore di lavoro, ai sensi dell'art.28 comma 1 del D.Lgs 81/08, ha l'obbligo di valutare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, vi compresi quelli riguardanti lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui quelli collegati allo stress lavoro correlato.

- Published: 2010-11-16
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-stress-lavorativo/

Il datore di lavoro, ai sensi dell'art. 28 comma 1 del D. Lgs 81/08, ha l'obbligo di  valutare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, vi compresi quelli riguardanti lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui quelli collegati allo stress lavoro correlato. Tale valutazione deve essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dall'art. 6 comma 8 lettera m-quater del D. Lgs. 81/08 e comunque, a seguito di ulteriore rinvio, entro  max il 31 dicembre 2010. Per Informazioni: info@laborsecurity. it, tel. 0683608632

---

### Valutazione Rischio Vibrazioni

> Valutazione Rischio Vibrazioni Corpo intero e sistema mano-braccio ai sensi del D.gs 81/08: art. 199. Il presente articolo prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che sono esposti o possono essere esposti a rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. Si intende per: a) vibrazioni trasmesse al sistema mano - braccio: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema mano - braccio nell'uomo, comportano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari (art. 200).

- Published: 2010-11-07
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-vibrazioni/

Valutazione Rischio Vibrazioni Corpo intero e sistema mano-braccio ai sensi del D. gs 81/08 Capo III Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni Art. 199. Campo di applicazione 1. Il presente capo prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che sono esposti o possono essere esposti a rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. Nei riguardi dei soggetti indicati all'articolo 3, comma 2, del presente decreto legislativo le disposizioni del presente capo sono applicate tenuto conto delle particolari esigenze connesse al servizio espletato, quali individuate dai decreti ivi previsti. Art. 200. Definizioni 1. Ai fini del presente capo, si intende per: a) vibrazioni trasmesse al sistema mano - braccio: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema mano - braccio nell'uomo, comportano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari; b) vibrazioni trasmesse al corpo intero: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al corpo intero, comportano rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare lombalgie e traumi del rachide; c) esposizione giornaliera a vibrazioni trasmesse al sistema mano - braccio A (8): : valore mediato nel tempo, ponderato in frequenza, delle accelerazioni misurate per una giornata lavorativa nominale di otto ore; d) esposizione giornaliera a vibrazioni trasmesse al corpo intero A (8): : valore mediato nel tempo, ponderato, delle accelerazioni misurate per una giornata lavorativa nominale di otto ore. Art. 201. Valori limite di esposizione e valori d'azione 1. Ai fini del...

---

### Valutazione Rischio Rumore

> Valutazione Rischio Rumore. Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro prendendo in considerazione il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, i valori limite di esposizione, tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore (con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori), tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni, le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia.

- Published: 2010-11-06
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-rumore/

D. Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza del Lavoro Art. 190. Valutazione del rischio 1. Nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 181, il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro prendendo in considerazione in particolare: a) il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a rumore impulsivo; b) i valori limite di esposizione e i valori di azione di cui all'articolo 189; c) tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore, con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori; d) per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni; e) tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni fra rumore e segnali di avvertimento o altri suoni che vanno osservati al fine di ridurre il rischio di infortuni; f) le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia; g) l'esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre l'emissione di rumore; h) il prolungamento del periodo di esposizione al rumore oltre l'orario di lavoro normale, in locali di cui e' responsabile; i) le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria, comprese, per quanto possibile, quelle reperibili nella letteratura scientifica; l) la disponibilità di dispositivi di protezione dell'udito con adeguate caratteristiche di attenuazione. 2. Se, a seguito della valutazione...

---

### Organismi Paritetici: cosa sono e di cosa si occupano

> La Labor Security eroga i corsi sulla Sicurezza del Lavoro in collaborazione con gli Organismi Paritetici. Attestati riconosciuti in tutta Italia.

- Published: 2010-11-06
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/organismi-paritetici/

Definizione, ai sensi dell'art. 2 comma ee) del D. Lgs. 81/08 Sono organismi nei quali è presente sia la parte datoriale che la controparte lavorativa. Questa è la definizione che troviamo nel D. Lgs 81/08: "Organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, quali sedi privilegiate per la programmazione di attività formative e l'elaborazione e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici; lo sviluppo d'azioni inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro; la assistenza alle imprese finalizzate alla attuazione degli  adempimenti in materia; ogni altra attività o funzione assegnata loro per legge o dai  contratti collettivi di riferimento".

---

### Programma del Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto

> Programma del corso di aggiornamento per dirigenti e preposti: La valutazione dei rischi, I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative, I dispositivi di protezione individuale, la prevenzione incendi ed i piani di emergenza, la prevenzione sanitaria, l’informazione e la formazione dei lavoratori, le visite mediche dei lavoratori, la prevenzione primaria e secondaria, nozioni di primo soccorso aziendale.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti/programma-del-corso/

Programma Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto La valutazione dei rischi I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza I dispositivi di protezione individuale La prevenzione incendi ed i piani di emergenza La prevenzione sanitaria L’informazione e la formazione dei lavoratori Le visite mediche dei lavoratori La prevenzione primaria e secondaria Nozioni di primo soccorso aziendale Fine Corso: test valutazione apprendimento Rilascio attestati di frequenza

---

### Programma del Corso RLS

> Il programma del corso per Rls verte sui seguenti argomenti: principi costituzionali e civilistici, aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori, nozioni di tecnica della comunicazione, la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro, i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi, la definizione e l’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-rappresentante-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-rls/programma-del-corso-2/

Programma Corso per RLS Principi costituzionali e civilistici Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori Nozioni di tecnica della comunicazione La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio La valutazione dei rischi L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione Fine Corso: test valutazione apprendimento Rilascio attestati di frequenza torna alla pagina del corso di Aggiornamento Rls

---

### Programma dei Corsi

> La Labor Security eroga corsi formazione per Rspp - datori di lavoro. La durata di questi corsi dipende dal rischio aziendale: rischio Basso (16 ore ), rischio medio (32 ore), rischio alto (48 ore). Al termine del percorso formativo, è prevista una prova finale di verifica dell'apprendimento. Programma del corso: modulo 1 (normativo – giuridico), modulo 2 ( gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza), modulo 3 (tecnico - individuazione e valutazione dei rischi), modulo 4 (relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori).

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2018-07-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-alla-prevenzione-incendi/programma-del-corso/

Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti 1520 - Roma Programma corso torna ai corsi RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro per lo svolgimento diretto dei compiti di R. S. P. P. Rischio Basso - 16 ore + prova finaleRischio Medio - 32 ore + prova finaleRischio Alto - 48 ore + prova finaleMODULO 1. NORMATIVO – giuridico: • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; • la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s. m. i. ; • il sistema istituzionale della prevenzione; • i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità; • sistema di qualificazione delle imprese”. MODULO 2. GESTIONALE – gestione ed organizzazione della sicurezza: • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi; • la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; • la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori; • il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie); • modelli di organizzazione e gestione della sicurezza; • gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; • il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza; • la gestione della documentazione tecnico amministrativa; • l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze. MODULO 3. TECNICO -...

---

### Programma del Corso 

> Programma Corso Per responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale, gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, la valutazione dei rischi, i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza, le visite mediche dei lavoratori, La prevenzione primaria e secondaria, Nozioni di primo soccorso aziendale, Rilascio attestati di frequenza.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-responsabili-delservizio-di-prevenzione-e-protezionerspp-datori-di-lavoro/programma-del-corso/

Programma Corso Per responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Prima Giornata Mattino: Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori Appalti, lavoro autonomo e sicurezza Pomeriggio: La sorveglianza sanitaria dei lavoratori Seconda giornata Mattino: La valutazione dei rischi I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza I dispositivi di protezione individuale La prevenzione incendi ed i piani di emergenza La prevenzione sanitaria L’informazione e la formazione dei lavoratori Pomeriggio: Le visite mediche dei lavoratori La prevenzione primaria e secondaria Nozioni di primo soccorso aziendale Fine Corso: test valutazione apprendimento Rilascio attestati di frequenza

---

### Programma del Corso Dirigenti e Preposti - Roma

> Programma Corso in aula per Dirigenti - Roma: Modulo 1 giuridico - normativo (sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori), gli organi di vigilanza e le procedure ispettive, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08, compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa). Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza (modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. n. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa). Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi (criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi). Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori (competenze relazionali e consapevolezza del ruolo). Programma Corso in aula per Preposti - Roma: principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-dirigenti-e-preposti/programma-del-corso/

Programma Corso in aula perDirigenti- RomaMODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO• sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;• gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;• soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;• delega di funzioni;• la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;• la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n. 231/2001, e s. m. i. ;• i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA• modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D. Lgs. n. 81/08);• gestione della documentazione tecnico amministrativa;• obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;• organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;• modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D. Lgs. n. 81/08;• il ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione. MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI• criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;• il rischio da stress lavoro-correlato;• il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla• tipologia contrattuale;• il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;• le misure tecniche, organizzative e procedurali di...

---

### Programma del Corso RLS Roma (32 ore) 

> Programma Corso di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): Rulo, compiti e caratteristiche dell'Rls (Principi costituzionali e civilistici), la figura dell'Rls, Principi giuridici comunitari e nazionali (Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia), Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/programma-del-corso/

torna al corso RLS Programma Corso di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) RUOLO, COMPITI E CARATTERISTICHE DELL’RLS Principi costituzionali e civilistici. La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro. I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi. LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Qualità, caratteristiche, peculiarità professionali. PRINCIPI GIURIDICI COMUNITARI E NAZIONALI Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia. Impianto generale della normativa italiana sulla sicurezza e sua evoluzione nel tempo. Le innovazioni introdotte dal T. U. D. Lgs 81/08 in materia di igiene e sicurezza. LEGISLAZIONE ITALIANA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Struttura del D. Lgs 81/08. Le misure generali di tutela. Gli organismi di controllo e sistema sanzionatorio e rapporti con RLS. Le principali problematiche di salute degli ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali. PRINCIPALI SOGGETTI COINVOLTI NELLA PREVENZIONE E RELATIVI OBBLIGHI I principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi. Ruolo e aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori. LA DEFINIZIONE E L’INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEFINIZIONE E INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO Analisi del ciclo produttivo dei principali rischi, misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. I fattori di rischio e normativa di riferimento: fisici, infortunistici, incendio/esplosione. I fattori di rischio chimici, biologici, ergonomici, psicosociali, movimentazione manuale dei carichi etc etc, la normativa di riferimento, le misure di prevenzione e protezione collettiva e...

---

### Programma Corso Aggiornamento RSPP - Roma

> Contenuti del corso di aggiornamento per Rspp: la valutazione dei rischi, i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza, i dispositivi di protezione individuale, la prevenzione incendi ed i piani di emergenza, la prevenzione sanitaria, l’informazione e la formazione dei lavoratori, le visite mediche dei lavoratori, la prevenzione primaria e secondaria, nozioni di primo soccorso aziendale.

- Published: 2010-11-03
- Modified: 2014-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-datori-di-lavoro-aggiornamento-rspp-moduli-b-non-datoriale/programma-del-corso/

Programma Corso di Aggiornamento per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) - Roma La valutazione dei rischi I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche organizzative e procedurali di sicurezza I dispositivi di protezione individuale La prevenzione incendi ed i piani di emergenza La prevenzione sanitaria L’informazione e la formazione dei lavoratori Le visite mediche dei lavoratori La prevenzione primaria e secondaria Nozioni di primo soccorso aziendale Fine Corso: test valutazione apprendimento Rilascio attestati di frequenza

---

### Sede Operativa Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti 1520 - Roma

> Sede Operativa Labor Security srl - Viale Sacco e Vanzetti 141 - Roma.

- Published: 2010-10-31
- Modified: 2017-03-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/sede-operativa-labor-security-srl-viale-palmiro-togliatti-1520-roma/



---

### Corsi per Rspp Moduli A-B-C Non Datoriali a Roma

> corsi rspp Roma (non datoriali) moduli A, B. C - Roma: Prezzi imbattibili. Rilascio immediato attestati. Esperti in sicurezza del lavoro.

- Published: 2010-10-28
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-per-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione-rspp-non-datoriale-modulo-a-b-c/

Corsi ASPP e RSPP RomaMODULO A-B-C in aulaResponsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Non Datoriale in conformità con le indicazione degli art. 31-34 del d. lgs 81/08 e del Nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016Torna aTutti i Corsi in AulaLe tipologie di corso previste dalla norma sono le seguenti: ASPP/RSPP MODULO ANovitàDISPONIBILE ANCHE ONLINECalendario prossimo corso A. S. P. P. / R. S. P. P. MODULO Al modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP.  E' PROPEDEUTICO PER L'ACCESSO AGLI ALTRI MODULI Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto:€ 600,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 450,00 + IVA(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 465,65 + IVA)         Vuoi seguire il corso GRATIS? Data:24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 +   27 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 13. 00 +11 DICEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + 21 DICEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + test finaleDurata:28 oreSede Didattica:Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm)Attestato finaleAl termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. Lgs. 81/08 ASPP/RSPP MODULO BNovitàDISPONIBILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corso per A. S. P. P. e R. S. P. P. MODULO BSettori di riferimento: modulo comune per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro settori: Agricoltura-Pesca; Cave-Costruzioni; Sanità residenziale; Chimico-petrolchimico) per...

---

### Corso HACCP Responsabile Gestione Procedure Autocontrollo

> Corso HACCP per responsabile della gestione procedure autocontrollo. Attestato rilasciato. Anche in videoconferenza. 20 ore. Regione Lazio.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-per-responsabile-autocontrollo/

Corso HACCP per Responsabile della Procedura Haccp  in conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825Torna a Tutti i Corsi HACCP Attenzione! (E’ vietata la formazione a distanza – online per la Regione Lazio – Del. ne Reg. Lazio 825 / 2009) Calendario ed informazioni prossimo corso Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto Costo  EURO 250. 00 + IVA prezzo scontato € 190. 00 + IVA Data Lunedì 23/11/2020 dalle ore 16. 00 alle ore 20. 00+ Martedì 24/11/2020 dalle ore 16 alle ore 20 (le altre date sono da concordare prima dell'inizio del corso) + test finale Durata: 20 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Per saperne di più sul corsoLe normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti...   Approfondisci Iscriviti al CorsoCorsi per Responsabili della Gestione delle Procedure di Autocontrollo – HACCP Le normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti. Il Responsabile della Gestione delle Procedure di Autocontrollo HACCP ha il compito di monitorare quotidianamente i punti critici emersi nel piano di autocontrollo aziendale, verificando che nel tempo la sicurezza alimentare sia sotto controllo-Pertanto questa figura necessita di una formazione specifica nel campo dell’autocontrollo secondo la metodica HACCP. La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3 novembre 2009, ha stabilito gli obblighi formativi del personale Responsabile delle procedure di...

---

### Corso HACCP per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti

> Corso Alimentaristi HACCP a Roma per gli Addetti alla Manipolazione degli Alimenti, con Attestato riconosciuto a livello Nazionale e dalla Regione Lazio.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/corso-haccp-per-alimentaristi/

Corso HACCP per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti in conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825Torna a Tutti i Corsi HACCP Calendario ed informazioni prossimo corso Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto Costo € 79,00 + IVA IN PROMOZIONE 49,00 Euro + IVA Data 23/11/2020 dalle ore 16. 00 alle ore 19. 00 + 24/11/2020 dalle ore 16. 00 alle ore 19. 00test finale Durata: 6 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti 1520, Roma (Rm) Per saperne di più sul corsoLe normative comunitarie europee, recepite in Italia, prevedono la continua formazione del personale adibito alla manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione degli alimenti...   Approfondisci Iscriviti al CorsoGli alimentaristi dovranno pertanto frequentare corsi di formazione sull’igiene degli alimenti, in sintonia con quanto previsto dalla metodologia dell’autocontrollo HACCP. La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3 novembre 2009 , ha stabilito gli obblighi formativi del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, prevedendo corsi formativi della durata minima di 6 ore – e successivi aggiornamenti periodici (ogni due anni ). Le ASL hanno l’obbligo di verificare la correttezza non solo formale – documentale, chiedendo di visionare gli attestati di partecipazione ai corsi, ma anche sostanziale, con interviste al personale addetto finalizzate alla verifica del livello di conoscenze individuali in materia di igiene alimentare. I contravventori all’obbligo di formazione ed aggiornamento sono puniti ai sensi dall’art. 6 comma 5 del D. Lgs. 193/07 con una sanzione amministrativa da euro 500,00 a euro 3. 000,00 La Labor Security...

---

### Corsi di formazione HACCP e SAB (Ex-Rec) a Roma

> Corsi di Formazione ed Aggiornamneto HACCP + SAB (Ex-Rec). Aule a Roma accreditate dalla Regione Lazio, e validi in tutta Italia, Da €49.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2023-11-21
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp/

SAB EX-REC (120 ore) ADDETTO HACCP (6 ore) RESPONSABILE HACCP(20 ore) AGGIORNAMENTO HACCP (2 ore) Corsi HACCPAutocontrollo Igiene delle Attività AlimentariSede Didattica: Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155  - Roma (E' vietata la formazione a distanza - online per la Regione Lazio - Del. ne Reg. Lazio 825 / 2009)E' vietata la formazione a distanza - online per la Regione Lazio - Del. ne Reg. Lazio 825 / 2009Come funziona e cosa è l’HACCP? Tutti coloro che operano nel settore della produzione di alimenti devono mettere in atto il HACCP acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points. Tale sistema di autocontrollo è obbligatorio al fine di stimare pericoli oppure rischi ma soprattuttoper stabilire delle misure di controllo e prevenire l’insorgere di problematiche igieniche e sanitarie. Il Sistema HACCP è quindi una metodologia di approccio di tipo sistematico che riesce ad individuare tutti i pericoli di natura chimica/biologicaoppure fisica che possono nuocere alla sicurezza degli alimenti nella maggior parte degli eventi. Grazie a questo sistema che poggia le basi su delle misure di carattere sia preventivo che mediante delle procedure di controllo e autocontrolloprestabilite, è possibile contrastare e ridurre efficacemente i pericoli sugli alimenti. Pertanto, coloro i quali si accingono a diventare degli alimentaristi saranno obbligati a frequentare dei corsi di formazione sull’igiene degli alimenti,in merito a quanto previsto dalla metodologia dell’autocontrollo HACCP. Infatti, i Regolamenti Comunitari hanno reso obbligatorio per l’operatore del settore alimentare ad utilizzare nella propria attività un piano di autocontrollo basato su questosistema...

---

### Corso di Aggiornamento per Dirigente e Preposto

> Corso di aggiornamento per Dirigente e Preposto sulla Sicurezza del Lavoro. Attestato rilasciato dagli Organismi Paritetici. Completamente online.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-dirigenti-e-preposti/

Sede Didattica corso aggiornamento dirigenti e preposti a Roma:Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti n. 1520Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla  Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo) Conformi alle indicazioni degli Accordi Stato-Regioni sui corsi di formazione per Rspp-datori di lavoro, lavoratori, Dirigenti e Preposti  approvati il 21. 12. 2011 e del 07. 07. 2016 e pubblicati sulla G. U. l’11. 01. 2012 Corso di Aggiornamento per Dirigenti Totale durata: 6 ore Costo: euro 95,00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 98,58+ IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Data: 24 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 16. 00                                                                             Programma del corso: • Approfondimenti giuridico normativi; • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; • Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.  Corso di Aggiornamento per Preposti Totale durata: 6 ore Costo: euro 90,00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 93,41 + IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Data: 24 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 16. 00 Programma del corso: •...

---

### Corso di Agg. Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS)

> Corso di aggiornamento Rls, con attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Attestato con validità nazionale, consegnato in tempi brevi!

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-rappresentante-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-rls/

 Corso aggiornamento RLS Roma in conformità con le indicazione del Testo Unico della sicurezza sul lavoro (d. lgs 81/08) e s. m. i. Torna aTutti i Corsi in AulaLEZIONI IN AULA E/O IN VIDEOCONFERENZACalendario ed informazioni prossimo corso di aggiornamento per RLSConsulta tutte le informazioni del corso qui sotto Corso di Aggiornamento RLS (4 ore) Aziende fino a 50 dipendentiNovitàDISPONIILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corso di Aggiornamento R. L. S. 4 oreDestinatari: rappresentanti dei lavoratori, assunti in aziende fino a 50 dipendenti, già formati e che necessitano di un aggiornamento annuale Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 110,00 + IVAIN PROMOZIONE: € 80,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 83,07 + IVA)Vuoi seguire il corso GRATIS? Prima giornata:24 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 13. 00 Durata:4 oreSede Didattica:AULA VIRTUALE: VIDEOCONFERENZA Corso di Aggiornamento RLS (8 ore) Aziende con più di 50 dipendentiNovitàDISPONIBILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corso di Aggiornamento R. L. S. 8 oreDestinatari: rappresentanti dei lavoratori, assunti in aziende con più di 50 dipendenti, già formati e che necessitano di un aggiornamento annuale Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 150,00 + IVAIN PROMOZIONE: € 115,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 119,26 + IVA)Vuoi seguire il corso GRATIS? Data/orario:24 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 18. 00Durata:8 oreSede Didattica:AULA VIRTUALE: VIDEOCONFERENZADestinatari: Il corso si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati eletti Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e necessitano dell'aggiornamento. L'aggiornamento...

---

### Aggiornamento Rspp per Datori di Lavoro ed esterni (moduli)

> Corsi di aggiornamento per Datore di Lavoro (rischio basso, medio e alto) e per Rspp esterno (moduli A, B, C e specializzazioni).

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-rspp-datori-di-lavoro-aggiornamento-rspp-moduli-b-non-datoriale/

Torna ai Corsi di Aggiornamento Agg. RSPP-Datoriale      Agg. RSPP-mod. B       Agg. ASPP  Sede Didattica corso aggiornamento Rspp Roma:Labor Security srl - Viale Palmiro Togliatti 1520 Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla  Sicurezza del Lavoro - Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) e Determinazione n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo).  Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. Lgs. 81/08 Calendario Prossimi Corsi in aula corso aggiornamento Rspp e Aspp Roma: Aggiornamento  ASPP  NON Datoriale (Modulo B) - 20 ore VALIDO PER TUTTI I MACROSETTORI ATECO (DISPONIBILE ANCHE COMPLETAMENTE ONLINE) 24 NOVEMBRE 2020 ore 09-1811 DICEMBRE 2020 ore 09-18 + 21 DICEMBRE 2020 ore 09-14 + test finale Costo: euro 300,00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 310,55 + IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali  Aggiornamento RSPP NON Datoriale (Modulo B) - 40 ore VALIDO PER TUTTI I MACROSETTORI ATECO (DISPONIBILE ANCHE COMPLETAMENTE ONLINE) 24 NOVEMBRE 2020 ore 09-18 +27 NOVEMBRE 2020 ore 09-18 +11 DICEMBRE 2020 ore 09-18 +21 DICEMBRE 2020 ore 09-18 +ALTRA DATA DA STABILIRE 2020 ore 09-18 + Costo: euro 430,00 + iva(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 444,97 + IVA) Oppure COMPLETAMENTE GRATUITO con i Fondi Interprofessionali Per scoprire a quale rischio appartiene la tua società clicca qui  Conformi alle indicazioni degli Accordi Stato-Regioni sui corsi di formazione per Rspp-datori di...

---

### Corso di Aggiornamento per addetti emergenze Antincendio

> Corso aggiornamento antincendio Roma. Azienda accreditata dalla Regione Lazio. Professionalità garantita. Prezzi eccezionali. D.Lgs.81/08.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-alla-prevenzione-incendi/

Corsi di aggiornamento Antincendio Roma in conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825 Torna a Tutti i Corsi in Aula La formazione dell'aggiornamento è suddivisa in base alla tipologia di rischio, clicca sulla relativa sezione per aprire il relativo Corso di aggiornamento Antincendio: Corso di aggiornamento Antincendio Rischio Basso Calendario prossimo corso di aggiornamento antincendio Roma Basso Rischio (2 ore) Destinatari: I lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti all'emergenza antincendio ai sensi del D. lgs. 81/08 e che necessitano di un'aggiornamento formativo Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 80,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 55,00 + IVA  (anche in videoconferenza) (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 57,22 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data 27 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 11. 00 Durata: 2 ore Sede Didattica: VIDEOCONFERENZA oppure Viale Palmiro Togliatti 1520 Roma Corso di aggiornamento Antincendio Rischio Medio Calendario prossimo corso di aggiornamento antincendio Roma Rischio Medio (5 ore) Destinatari: I lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti all'emergenza antincendio ai sensi del D. lgs. 81/08 e che necessitano di un'aggiornamento formativo Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 130,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 110,00 + IVA comprensiva di parte pratica con estintore (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 114,09 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi...

---

### Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso

> Eroghiamo corsi di aggiornamento per Primo Soccorso di gruppo A, B, C a prezzi eccezionali. Rilascio attestato nazionale. Anche prova pratica.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/corso-di-aggiornamento-per-addetti-al-primo-soccorso/

Corsi di aggiornamento primo soccorso Roma Corsi in Aula in conformità con le indicazione del Testo Unico della sicurezza sul lavoro (d. lgs 81/08) e del D. M. 388/03 Torna a Tutti i Corsi in Aula La formazione è suddivisa in base alla tipologia di rischio, clicca sulla relativa sezione per aprire il relativo Corso di Primo Soccorso: Corso di aggiornamento Primo Soccorso – 4 ore (gruppo B-C) Calendario prossimo corso di aggiornamento Primo Soccorso – 4 ore Destinatari: per aziende gruppo B-C Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 110,00 + IVA IN PROMOZIONE € 80,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 83,07 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data: 20 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 13. 00 Durata: 4 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Corso di aggiornamento Primo Soccorso – 6 ore (gruppo A) Calendario prossimo corso di aggiornamento Primo Soccorso – 6 ore (gruppo A) Destinatari: per aziende gruppo A Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 130,00 + IVA  IN PROMOZIONE : € 100,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 103,75 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data: 20 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 15. 00 Durata: 6 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma...

---

### Corsi di Aggiornamento Sicurezza del Lavoro a Roma

> Corsi di aggiornamento su tutti i corsi di Sicurezza del Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/08. Attestato nazionale con firma congiunta Organismo Paritetico.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-aggiornamento/

La Labor Security srl, è un centro di formazione Accreditato dalla Regione Lazio, che si occupa della formazione sulla Sicurezza del lavoro. Ha la sede operativa a Roma, ma offre servizi in tutta la nazione. Nello specifico si occupa dell'erogazione di corsi di aggiornamento sulla sicurezza del lavoro di tutti i dipendenti. Le modalità utilizzate per l'espletazione dell'erogazione sono quelle consentite dalla normativa attuale: in aula a Roma, in videoconferenza oppure online. Gli attestati rilasciati, ai sensi del D. Lgs. 81/08, sono riconosciuti in tutta Italia. L'aggiornamento dei corsi è obbligatorio, e la periodicità varia in base alla tipologia di corso. - Primo Soccorso: triennale- Antincendio: triennale- Rls: annuale- Rspp: quinquennale- Lavoratore: quinquennale Tutti i corsi di aggiornamento che prevendono solo la parte teorica, possono tranquillamente essere svolti in videoconferenza. Per quanto riguarda i corsi online, solo alcuni corsi sulla sicurezza del lavoro possono essere seguiti in questa modalità:- corso aggiornamento Rspp da 40 ore- corso aggiornamento Aspp da 20 ore- corso aggiornamento per tutti i Lavoratori (qualsiasi rischio e mansione)- corso aggiornamento Dirigente- corso aggiornamento PrepostoCliccando i pulsanti sotto, è possibile visualizzare nel dettaglio tutte le modalità di erogazione. Il datore di lavoro per far aggiornare i propri lavoratori, può utilizzare i fondi interprofessionali: così facendo riesce ad abbattere notevolmente i costi per i corsi di aggiornamento in materia di sicurezza del lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08. Il nostro Ente, per poter erogare corsi di aggiornamento sulla sicurezza del lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08 nelle...

---

### Corso di formazione per i Lavori in Quota

> Corso Lavori in quota a Roma: esperti in sicurezza sul lavoro ai sensi del Dlgs. 81/08. Attestato immediato. Prezzi eccezionali.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-per-lavori-in-quota/

 Corso per Lavori in Quota in conformità con le indicazione dell'art. 36 e 37 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. D. Lgs 106/09Torna aTutti i Corsi IN AULACalendario ed informazioni prossimo corso di Formazione per i rischi di caduta nei Lavori in QuotaConsulta tutte le informazioni del corso qui sottoCosto€ 150,00 + IVA IN PROMOZIONE€120,00+ IVA(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 124,43 + IVA)        (con uno sconto del 10% con quattro dipendenti iscritti, del 15% con 6 dipendenti iscritti e del 25% se gli iscritti saranno 10. Gli sconti verranno applicati solo sui corsi svolti nella sede didattica della Labor Securitysrl in Viale Palmiro Togliatti n. 1520 – 00155 Roma). Vuoi seguire il corso GRATIS? Data19/11/2020 dalle ore 09. 00 alle ore 13. 00 + test finaleDurata:4 oreSede Didattica:Viale Palmiro Togliatti 1520, Roma (Rm)Per saperne di più sul corsoTutti i lavoratori che svolgono lavori in altezza ed utilizzano DPI anticaduta (imbracature, cordino, etc... ) debbono frequentare un apposito corso di formazione che deve essere effettuato in collaborazione con gli organismiparitetici. Esempio di attività soggette all’obbligo formativo:Lavori ediliGiardinieriMontaggio manufatti in ferro ed alluminioLavori con utilizzo di autogru con cestelloAntennistiAscensoristiGruisti  ProgrammaIscriviti al CorsoDefinizione di lavoro in quota - Cenni sulla normativa di riferimento vigente - La caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile - Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei Preposti - Obblighi dei lavoratori - Valutazione dei rischi nellavoro - Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto - Imbracature...

---

### Corso per Lavoratori: rischio basso, medio, alto

> Lavoratore rischio alto, medio, basso. Attestato valido in tutta Italia e firmato dall'Organismo Paritetico. Prezzi ottimi! Tel 06/83608632

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-di-formazione-dei-lavoratori/

 CorsoLAVORATORIRischio basso, medio, altoin conformità con le indicazione del D. Lgs 81/08, dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016Torna aTutti i Corsi in AulaLe tipologie di corso previste dalla norma sono le seguenti: Corso Lavoratori – Formazione Generale 4 oreNovitàDISPONIILE ANCHE ONLINECalendario prossimo corsoLAVORATORI FORMAZIONE GENERALERischio basso, medio e altoQuesta formazione dovrà essere integrata con la formazione specifica Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 100,00 + IVAIN PROMOZIONE: € 60,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 62,39 + IVA)Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle 13. 00Durata:4 oreSede Didattica:VIRTUALE: VIDEOCONFERENZAAttestato finale incluso nel prezzoAl termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. Lgs. 81/08 Corso Lavoratori Rischio Basso – Formazione Generale + Specifica 8 ore NovitàDISPONIBILE ANCHE ONLINECalendario prossimo corsoLAVORATORI RISCHIO BASSOFORMAZIONE GENERALE + SPECIFICA8 ore Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 150,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 120,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 124,43 + IVA)Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + TEST FINALE   Durata:8 oreSede Didattica:AULA VIRTUALE: VIDEOCONFERENZAAttestato finale incluso nel prezzoAl termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta...

---

### Corsi Dirigenti e Preposti in aula a Roma

> Acquista i nostri corsi per Dirigente o Preposto, che eroghiamo in aula (anche in videoconferenza) a prezzi ottimi - certificato nazionale.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-dirigenti-e-preposti/

Roma: corso per Dirigente e corso per Preposto in conformità con le indicazione del Testo Unico della sicurezza sul lavoro (d. lgs 81/08) e s. m. i. e Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016 Torna a Tutti i Corsi in Aula LEZIONI IN AULA E/O IN VIDEOCONFERENZA Calendario ed informazioni prossimo corso DIRIGENTE Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto Corso per Dirigenti Novità DISPONIILE ANCHE ONLINE Calendario prossimo corso DIRIGENTE 16 ore Destinatari: Dipendenti nominati Dirigenti all'interno dell'azienda Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 220,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 170,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 176,13 + IVA) Vuoi seguire il corso GRATIS? Date/orari: 10 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + 24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 - 18. 00 + TEST FINALE Durata: 16 ore Sede Didattica: AULA VIRTUALE: VIDEOCONFERENZA Attestato finale incluso nel prezzo Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. Lgs. 81/08 Corso per Preposti Novità DISPONIBILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZA Calendario prossimo corso PREPOSTI 8 ore Destinatari: dipendenti incaricati come Preposti all'interno dell'azienda Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 190,00 + IVA IN PROMOZIONE : € 130,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 134,77 + IVA) Vuoi seguire il corso GRATIS? Date: 10 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00...

---

### Corso Rls a Roma: formazione iniziale da 32 ore

> Corso Formazione iniziale Rls da 32 ore. Attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico. Validità in tutta la nazione. Aula o Videoconferenza.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-rappresentante-sicurezza-lavoratori-rls/

  Corsi RLS Roma – Corsi in Aula – Rappresentante Sicurezza Lavoratori  in conformità con le indicazione dell'art. 37, comma 10 del D. Lgs. 81/08 e s. m. i. D. Lgs 106/09 Torna aTutti i Corsi IN AULA Calendario ed informazioni prossimo corso RLS Consulta tutte le informazioni del corso qui sotto NovitàDISPONIILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZA Costo: € 450,00 + IVAIN PROMOZIONE:€ 350,00 Euro+ IVA(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 362,25 + IVA) Vuoi seguire il corso GRATIS? Data: 24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00  + 27 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 +  11 DICEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + 21 DICEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle ore 18. 00 + TEST FINALE                      Durata: 32 ore Sede Didattica: SEDE VIRTUALE: VIDEOCONFERENZA Corso Rls a Roma Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) deve essere formato in materia di salute e sicurezza così come previsto dall’art. 37, comma 10 del D. Lgs. 81/08. Tale formazione deve garantire: conoscenze sui rischilavorativi presenti nei luoghi di lavoro competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi saper individuare i principali soggetti coinvolti, gli obblighi e tutti gli aspetti normativi dellarappresentanza dei lavoratori imparare la tecnica della comunicazione. La durata minima dei corsi è di 32 ore. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza...

---

### Corso RSPP in aula a Roma per Datore di Lavoro

> Corso di formazione Rspp per Datore di Lavoro a Roma. Rischio alto, medio, basso. Attestato riconosciuto in tutta la nazione. Firma Organismo Paritetico.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-per-responsabili-delservizio-di-prevenzione-e-protezionerspp-datori-di-lavoro/

 Corso RSPP Datoriale Roma in aulaResponsabili del Servizio diPrevenzione e ProtezioneDatori di Lavoroin conformità con le indicazione del D. lgs 81/08 e del Nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016Torna aTutti i Corsi in AulaLe tipologie di corso previste dalla norma sono le seguenti: R. S. P. P. - DATORE DI LAVORO RISCHIO BASSONovitàDISPONIILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corsoDATORE DI LAVORO RISCHIO BASSOAteco:          45-45-47-55-56-58-59-60-61-62-63-64-65-66-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99 Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 350,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 290,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 300,21 + IVA)                                       Vuoi seguire il corso GRATIS? Data24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle 18. 00 +   11 DICEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle 18. 00 + TEST FINALE  Durata:16 oreSede Didattica:SEDE VIRTUALE: VIDEOCONFERENZAAttestato finaleAl termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti regolare Attestato di Frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. Lgs. 81/08 R. S. P. P. - DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIONovitàDISPONIBILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZACalendario prossimo corso perR. S. P. P. DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIOAteco: 1-2-3-49-50-51-52-53-84-85-88 Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 450,00 + IVA IN PROMOZIONE:€ 390,00 + IVA(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 403,61 + IVA)Vuoi seguire il corso GRATIS? Data24 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle 18. 00 +27 NOVEMBRE 2020 dalle ore 09. 00 alle 18. 00 +11...

---

### Corso di formazione Antincendio a Roma

> Corso Antincendio rischio alto, medio o basso, con rilascio attestazione nazionale. Prezzi competitivi! 06/83608632-4

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corso-antincendio-roma/

 Corsi Antincendio Romain conformità con le indicazione della Deliberazione Regionale 3 novembre 2009, n°825Torna aTutti i Corsi in AulaLa formazione è suddivisa in base alla tipologia di rischio, clicca sulla relativa sezione per aprire il relativo Corso Antincendio: Corso Antincendio Rischio BassoCalendario prossimo corso antincendio Roma Basso Rischio (4 ore)Destinatari: per aziende non soggette a CPI Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 100,00 + IVAIN PROMOZIONE: € 90,00 + IVA(prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 93,41 + IVA)Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data27 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 - 13. 00 Durata:4 oreSede Didattica:VIDEOCONFERENZA OPPURE AULA: Viale Palmiro Togliatti, 1520 - 00155 (Roma) Corso Antincendio Rischio MedioCalendario prossimo corso antincendio Roma Rischio Medio (8 ore)Destinatari: per aziende non soggette a CPI - con prove pratiche di estinzione incendi Leggi il programma Iscriviti al CorsoCosto€ 190,00 + IVA IN PROMOZIONE: € 170,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 176,13 + IVA)Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Data27 NOVEMBRE 2020 ore 09. 0 - 17. 00 Durata:8 oreSede Didattica:VIALE PALMIRO TOGLIATTI N. 1520 ROMA Corso Antincendio Rischio AltoCorso antincendio Roma Alto Rischio (16 ore)Destinatari: I lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti all'emergenza antincendio ai sensi del D. lgs. 81/08Contattateci per conoscere le altre date disponibili per il corso di formazione antincendio alto rischio. Cosa include il nostro corso antincendio alto...

---

### Corsi di Primo Soccorso a Roma - Corsi in Aula

> Corso di formazione per addetto al Primo Soccorso gruppo A, B, C. Parte teorica e pratica. Attestato riconosciuto in tutta Italia. Prezzi vantaggiosi.

- Published: 2010-10-27
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/corsi-di-primo-soccorso-aziendale/

Corsi primo soccorso Roma – Corsi in Aula in conformità con le indicazione del Testo Unico della sicurezza sul lavoro (d. lgs 81/08) e del D. M. 388/03 Torna a Tutti i Corsi in Aula La formazione è suddivisa in base alla tipologia di rischio, clicca sulla relativa sezione per aprire il relativo Corso di Primo Soccorso: Corso Primo Soccorso – 12 ore (gruppo B-C) Calendario prossimo Primo Soccorso – 12 ore Destinatari: per aziende gruppo B-C Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 180,00 + IVA  IN PROMOZIONE: € 130,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 134,77 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Prima giornata - seconda giornata: 19 NOVEMBRE 2020 ORE 09. 00 - 18. 00 + 20 NOVEMBRE 2020 ORE 09. 00 - 13. 00 Durata: 12 ore Sede Didattica: Viale Palmiro Togliatti, 1520 – 00155 Roma (Rm) Corso Primo Soccorso – 16 ore (gruppo A) Calendario prossimo corso Primo Soccorso – 16 ore (gruppo A) Destinatari: per aziende gruppo A Leggi il programma Iscriviti al Corso Costo € 190,00 + IVA  IN PROMOZIONE: € 180,00 + IVA (prezzo scontato solo per coloro che pagano mediante bonifico, altrimenti prezzo standard: € 186,47 + IVA) Acquisti più corsi contemporaneamente? Contattaci e ricevi uno SCONTO! Vuoi seguire il corso GRATIS? Prima giornata  Seconda giornata: 19 NOVEMBRE ore 09. 00 - 19. 00 20 NOVEMBRE 2020 ore 09. 00 -...

---

### Carta di Qualità: garanzia di professionalità

> La Carta di Qualità Formativa della nostra società è esposta nella nostra sede: è possibile ammirare la professionalità dei nostri servizi.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-09-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/carta-di-qualita/

La presente carta di qualità viene redatta al fine di rendere palese e trasparente il servizio formativo che la nostra Azienda offre all’utenza, evidenziando l’impegno per la garanzia di un livello di formazione ottimale che verrà realizzato grazie all’osservanza scrupolosa della qualità processi, del personale addetto, delle attrezzature e dei locali utilizzati, che verranno sottoposti a scrupolose e costanti verifiche. CARTA DI QUALITA' DELL'OFFERTA FORMATIVA 2019 Carta di Qualità dell'offerta formativa La presente carta di qualità viene redatta al fine di rendere palese e trasparente il servizio formativo che la nostra Azienda offre all’utenza, evidenziando l’impegno per la garanzia di un livello di formazione ottimale che verrà realizzato grazie all’osservanza scrupolosa della qualità processi , del personale addetto, delle attrezzature e dei locali utilizzati, che verranno sottoposti a scrupolose e costanti verifiche.   Livello strategico politica della qualità  MISSIONI ED OBIETTIVI AZIENDALI La    Labor  Security  srl   è  un'Azienda  che  da  molti  anni  si  occupa di salute  e  sicurezza dei  luoghi  di  lavoro, avvalendosi  della  professionalità  di ingegneri, medici , tecnici  della  prevenzione. Nello  specifico offre  i  seguenti  servizi: Corsi  di informazione- formazione sui  rischi  lavorativi Sorveglianza  sanitaria  lavoratori :  visite  mediche-accertamenti  sanitari vari (spirometrie,audiometrie,elettrocardiogrammi,visiotest, test  alcool-test  droghe) effettuati  direttamente  presso  la sede  lavorativa con l'utilizzo  di  ambulatori  mobili attrezzati. Valutazione  Rischi  Lavorativi  con  elaborazione del  documento  previsto  dalla  normativa  vigente Formazione in materia di apprendistato Formazione per cassaintegrati Formazione in Educazione Continua in Medicina SEDE   OPERATIVA :  Viale  Palmiro Togliatti 1520  - 00155  Roma La  nostra Azienda da  anni ...

---

### Nostri Contatti Labor Security: email e telefoni

> Offriamo corsi e formazione sulla sicurezza del lavoro da oltre 30 anni: professionalità a prezzi eccezionali 06/83608632

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2023-11-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/contatti/

Labor Security S. r. l. Indirizzo: Viale Palmiro Togliatti 1520 00155 - Roma Email: info@laborsecurity. it Telefoni: 06/83608632 06/83608634 334/9104061 Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo. Nome *NomeCognomeEmail *Commento o messaggio Invia

---

### Corsi di Formazione per Aziende in aula e videoconferenza

> Accreditati dalla Regione Lazio per la Sicurezza del Lavoro, rilasciamo attestati velocemente a prezzi eccezionali e validità in tutta Italia.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-formazione-roma/

  Corsi Aula e Videoconferenza Sicurezza Lavoro Prima formazione ed aggiornamento del personale Sicurezza del Lavoro in conformità con le indicazione del Testo Unico della sicurezza sul lavoro (d. lgs 81/08) e s. m. i. ScopriCORSI ONLINE   Labor Security La Labor Security s. r. l. è un azienda accreditata dalla Regione Lazio con Determinazione Regione Lazio n° D3126 del 2 agosto 2010 (accreditamento in Ingresso) n° G00273 del 20 gennaio 2015 (accreditamento Definitivo) per l'attività di formazione in materia di sicurezza del lavoro. La nostra Azienda da anni è impegnata nella formazione sulla sicurezza lavorativa, resa obbligatoria dalla normativa vigente. Le docenze del corso sono affidate a tecnici laureati (ingegneri, tecnici della prevenzione, chimici) che quotidianamente sono impegnati, in qualità di consulenti di molteplici tipologie di aziende, in attività relative alla sicurezza del lavoro. Trattasi di docenti registrati presso la Regione Lazio - settore formazione - nell'ambito della procedura di accreditamento per la formazione sulla sicurezza del lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08. I corsi vengono espletati nel rispetto dei programmi previsti dalla normativa vigente in collaborazione con gli organismi paritetici, come indicato nel testo unico della sicurezza del lavoro. I corsi vengono svolti in locali confortevoli, idoneamente climatizzati, con l'ausilio di molteplici presidi didattici che facilitano apprendimento dei corsisti: proiettori, lavagne luminose, manichini per le prove di rianimazione cardio-polmonare, vasche per le prove pratiche di estinzione incendi, estintori di prova, ecc... I locali didattici sono stati regolarmente autorizzati dalla ASL e dalla Regione Lazio per l'attività di formazione. Al termine del corso verrà inviato via mail a tutti i partecipanti...

---

### Valutazione Rischi Lavorativi: affidati a noi!

> valutazione rischi lavorativi roma: effettuiamo a prezzi eccezionali la redazione dei seguenti documenti in tempi rapidissimi: DVR, DUVRI, POS, PIMUS, ROA

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-lavorativi/

Labor Security srl è un'azienda Accreditata dalla Regione Lazio Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 La Labor Security srl, avvalendosi della preziosa collaborazione di Ingegneri, Tecnici della Prevenzione, Medici, svolge in questo ambito i seguenti servizi a favore delle Aziende: VALUTAZIONE RISCHI LAVORATIVI ROMA: V. D. R. - Valutazione dei Rischi Lavorativi elaborata secondo le Procedure Standardizzate IN OFFERTA V. D. R. - Valutazione dei Rischi Lavorativi ed elaborazione del documento previsto dalla normativa vigente: D. lgs 81/08 IN OFFERTA  Valutazione del Rischio Rumore IN OFFERTA Valutazione del Rischio Vibrazioni IN OFFERTA Valutazione del Rischio Chimico Valutazione del Rischio Biologico Valutazione del Rischio Cancerogeno IN OFFERTA Valutazione del Rischio da Stress Lavorativo Valutazione rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (R. O. A. ) Campionamenti Ambientali di sostanze chimiche finalizzati alla valutazione dei livelli di esposizione individuale lavorativa P. O. S. (piano operativo di sicurezza) Pi. M. U. S. (piano montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi) D. U. V. R. I. Piano di autocontrollo - Manuale HACCP ... Per informazioni o preventivi sui nostri servizi può inviarci il sottostante form oppure può contattarci telefonicamente al numero 06-83608632 oppure via mail all'indirizzo info@laborsecurity. it Per saperne di più Uno degli obblighi più importanti per il Datore di Lavoro, e non delegabile ai sensi della normativa vigente, è la Valutazione dei Rischi Lavorativi presenti in Azienda. Tutti i datori di lavoro, in ottemperanza a quanto previsto dall' art. 28 del D. lgs 81/08 (testo unico della sicurezza lavorativa) sono obbligati a valutare i...

---

### Sorveglianza Sanitaria per aziende nel Lazio

> Visite mediche lavoratori a Roma. Ambulatorio mobile direttamente in sede. Alcol e droga test. Appuntamento rapido. Prezzi eccezionali.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2023-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/servizi-offerti-alle-aziende-per-la-sicurezza-sul-lavoro/

Le visite mediche ai lavoratori Ambulatorio Mobile della Labor SecurityLa Labor Security effettua le visite mediche ai dipendenti previste dalla normativa vigente con l'ausilio di medici competenti in Medicina del Lavoro regolarmente autorizzati ed iscritti nell'elenco nazionale del Ministero del Lavoro. Attualmente oltre 450 aziende (piccole, medie e grandi) usufruiscono da anni del nostro servizio. Le visite mediche vengono effettuate direttamente presso le sedi lavorative delle aziende per mezzo dei nostri ambulatori mobili idoneamente attrezzati per effettuare:Visite medicheSpirometrieAudiometrieElettrocardiogrammiVisiotestEsame della vistaTest alcoolTest drogheIl Medico Competente Aziendale al termine della visita medica, rilascia i certificati di idoneità lavorativa al datore di lavoro ed ai lavoratori. Inoltre il Medico, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, visita una volta all'anno nei luoghi di lavoro, rilasciando al datore di lavoro la relazione in merito. Il nostro studio medico per effettuare le visite mediche ai lavoratori si trova a Roma in Viale Palmiro Togliatti n. 1520, ma le visite possono essere svolte in tutta Italia grazie alla nostra Unità Mobile di sorveglianza sanitaria. Per avere una nostra consulenza sulla Sorveglianza Sanitaria, compili il form qui sotto, oppure ci contatti : tel 0683608632 - 3397051064 - e-mail: info@laborsecurity. it

---


## 


## Articoli

### I benefici economici della formazione in sicurezza sul lavoro

> Iscrivere i dipendenti ai corsi di sicurezza è un obbligo per le aziende: comporta vantaggi economici per la diminuzione degli infortuni.

- Published: 2025-05-11
- Modified: 2025-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/benefici-econonici-formazione-sicurezza-lavoro-infortuni-investimento-produttivita/
- Categorie: corsi online sicurezza sul lavoro

La formazione in sicurezza sul lavoro non si limita a essere un obbligo normativo, in base al Decreto Legislativo 81/08, bensì rappresenta un investimento strategico fondamentale per le aziende di tutti i settori. In un contesto economico sempre più competitivo, è essenziale che le imprese prestino attenzione agli aspetti legati alla sicurezza dei dipendenti. Questo articolo intende approfondire i benefici economici derivanti dalla formazione in sicurezza, esaminando l'impatto sui costi degli infortuni e sulla produttività complessiva. Impatto economico della formazione Il primo aspetto da considerare è l'impatto economico della formazione in sicurezza. Investire in corsi adeguati non solo arricchisce le competenze degli operatori, ma può anche portare a una significativa riduzione dei costi associati agli infortuni sul lavoro. Le statistiche dimostrano che le aziende che investono nella formazione dei propri dipendenti registrano una diminuzione degli incidenti. Di conseguenza, ciò si traduce in minori spese per assicurazioni, indennità per malattia e risarcimenti, generando un ritorno economico considerevole nel lungo periodo. Inoltre, la formazione in sicurezza contribuisce a creare una cultura aziendale basata sulla responsabilità. A tal riguardo è bene scegliere il miglior fornitore di corsi di sicurezza, con docenti esperti in merito. Lavoratori consapevoli e ben formati si sentono più al sicuro e protetti, il che si riflette in una maggiore soddisfazione lavorativa. Una cultura della sicurezza radicata stimola anche la fidelizzazione e l'engagement dei dipendenti, riducendo così i costi legati al turnover e al reclutamento. Riduzione dei costi legati agli infortuni La diminuzione dei costi associati agli infortuni rappresenta un altro beneficio significativo scaturito dalla formazione in sicurezza. Gli infortuni sul lavoro non solo arrecano danni ai dipendenti, ma generano anche costi indiretti rilevanti...

---

### Contratto d’apprendistato: gli obblighi del Datore di Lavoro

> I lavoratori con contratto d’apprendistato devono frequentare appositi corsi: sono finanziati dalla Regione Lazio?

- Published: 2025-05-07
- Modified: 2025-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/apprendistato-professionalizzante-obblighi-contratto-indeterminato-agevolazioni-corsi/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Contratto d’apprendistato: a chi è rivolto principalmente? Inserirsi in un ambiente lavorativo necessita spesso di molte conoscenze che vengono apprese sul campo; ciò è possibile attraverso l’apprendistato. Si tratta di un vero e proprio contratto di lavoro, di tipo subordinato, che prevede dei momenti formativi all’inizio dell’assunzione, a differenza di altri rapporti. Tale contratto può essere convertito, con il consenso tra le parti, a tempo indeterminato. Per i lavoratori stagionali, si tratta ovviamente di un contratto a tempo determinato. E’ un contratto di lavoro particolare, poiché al suo interno convivono un contratto subordinato a tempo indeterminato e un rapporto di formazione a tempo determinato. E’ vantaggioso per i Datori di lavoro, perché possono sfruttare di alcune agevolazioni contributive. L’obiettivo è consentire un ingresso effettivo nel mondo lavorativo, in particolare per i giovani, ma anche quello di facilitare un reinserimento per coloro che ricevono un sussidio di disoccupazione (per licenziamento, fine del contratto di lavoro o sospensione dell’attività aziendale). Questo tipo di contratto è stato argomento di alcuni interventi legislativi che ne hanno definito le caratteristiche, le tipologie e le modalità d'esecuzione: Regolamento regionale 29 marzo 2017 n. 7 (Regolamento dei profili formativi dell'apprendistato); Decreto Legislativo 81/2015 (Disciplina organica dei contratti di lavoro). Tipologie di contratto d’apprendistato L’apprendistato è un contratto a tempo indeterminato volto alla formazione e all’occupazione dei giovani. Il D. lgs. 81/2015, all’art. 41 specifica che tale contratto di lavoro si articola nelle seguenti tipologie: Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria...

---

### Come scegliere il fornitore di corsi di sicurezza sul lavoro

> Sei un Datore di Lavoro e devi formare i dipendenti sula sicurezza sul lavoro? Affidati sempre a dei professionisti per evitare incidenti.

- Published: 2025-05-04
- Modified: 2025-05-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-online-aula-videoconferenza-prevenzione-sanzioni-datore-lavoro/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Selezionare un fornitore di corsi di sicurezza sul lavoro è un’azione cruciale per assicurare un ambiente lavorativo salubre e tutelato. La sicurezza non si limita al rispetto delle leggi, ma rappresenta anche un investimento nel benessere dei dipendenti e nell'efficienza complessiva dell'azienda. La scelta del fornitore giusto implica una valutazione accurata di diversi fattori, dalle modalità di selezione alle esperienze già vissute da chi ha partecipato ai corsi. Criteri di selezione di un fornitore di corsi sulla sicurezza Quando si procede alla scelta del fornitore per acquistare corsi di sicurezza sul lavoro, è importante iniziare da alcuni criteri essenziali. Innanzitutto, è indispensabile verificare la qualità dei corsi proposti. Non è sufficiente considerare solo la durata e il programma; è imperativo accertarsi che i temi trattati siano aggiornati e pertinenti alle normative attualmente in vigore. In secondo luogo, la professionalità dei formatori riveste un'importanza primaria. I formatori devono possedere esperienze significative nel settore, accompagnate da certificazioni specifiche che ne attestino la competenza. Un formatore preparato sa come trasmettere le conoscenze e far vivere esperienze pratiche che sono indispensabili per una comprensione opportuna delle normative di sicurezza. Un altro aspetto da considerare è l'affidabilità e la reputazione del fornitore stesso. Un fornitore valido è in grado di fornire referenze e testimonianze di aziende che hanno già beneficiato dei propri servizi. Questi feedback si rivelano mezzi preziosi per comprendere la reale capacità del fornitore di soddisfare le esigenze dei clienti. Importanza delle certificazioni che attestino la professionalità Un elemento chiave da valutare nella scelta del fornitore è rappresentato dalle certificazioni. Esistono numerose certificazioni nel campo della sicurezza sul lavoro che attestano la professionalità del fornitore. Alcuni marchi riconosciuti a livello nazionale e internazionale, assicurano...

---

### Rumore sul posto di lavoro: un problema per l’udito

> Molte sono le mansioni con esposizione quotidiana a rumore. Quali sono i danni per i lavoratori? Come devono agire i Datori di Lavoro?

- Published: 2025-04-30
- Modified: 2025-04-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/rumore-lavoro-proteggersi-dpi-cuffie-tappi-valutazione-rischi-udito-ipoacusia-decibel/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

Rumore e danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori L’esposizione abituale a rumore può avere un impatto negativo sulla salute; il disturbo più comune è l’ipoacusia: una perdita permanente, di entità variabile, dell’udito. Il rumore può però coinvolgere anche altri organi e sistemi (ad esempio l’apparato cardiovascolare), con conseguenze, quali mal di testa, riduzione della performance lavorativa, difficoltà a prendere sonno, ecc. Un altro problema è quello degli infortuni: il rumore può impedire di ascoltare le comunicazioni verbali e di avvertire segnali acustici. Un infortunio da rumore potrebbe verificarsi in caso di una sola esposizione improvvisa e intensa ad un rumore molto forte (uno scoppio o uno sparo), con conseguente trauma acustico; tali incidenti potrebbero comportare danni immediati e permanenti. Perché il rumore eccessivo danneggia l’udito? La riduzione della capacità uditiva da rumore è legata all’effetto dannoso che i rumori forti hanno sull’organo del Corti, sito nella coclea; è qui che ogni suono viene trasformato in impulsi nervosi, inviati alle aree uditive dell’encefalo. Si fa presente che l’esposizione prolungata a livelli di rumori elevati comporta danni irreversibili all’udito. Se la persona ha dunque spesso a che fare con il rumore, le cellule funzionanti sono sempre meno; ciò comporta una perdita permanente della capacità uditiva. Ipoacusia professionale: quali lavoratori interessa? L'ipoacusia professionale indica il deficit uditivo dovuto a rumori intensi nell’ambiente lavorativo. Poiché dipende dalla mansione esercitata, è considerata una malattia professionale per diverse attività in cui gli individui operano con rumori costanti ed elevati, quali l’edilizia, l’industria manifatturiera,...

---

### Normative e obblighi legali: un approfondimento sulla sicurezza sul lavoro

> Le denunce di infortuni e malattie professionali in Italia sono all'ordine del giorno: quali azioni spettano ai Datori di Lavoro?

- Published: 2025-04-26
- Modified: 2025-05-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/decreto-81-2008-sicurezza-lavoro-obblighi-infortuni-sanzioni-corsi-valutazione-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Introduzione alla sicurezza sul lavoro La sicurezza sul lavoro riveste un'importanza cruciale nel contesto lavorativo italiano. Non è solo un obbligo normativo, bensì una responsabilità condivisa da Datori di Lavoro e lavoratori. L'obiettivo principale della normativa è garantire un ambiente di lavoro sicuro, prevenire infortuni e tutelare la salute dei dipendenti. È fondamentale che sia gli imprenditori sia i lavoratori siano consapevoli delle normative in vigore, in modo da conoscere i propri diritti e doveri. Il Decreto Legislativo 81 del 2008, meglio conosciuto come "Testo Unico sulla Sicurezza", costituisce il riferimento normativo principale in merito a salute e sicurezza nei luoghi lavorativi. Questa legge, frutto dell'elaborazione di diverse direttive europee, ha semplificato e consolidato le disposizioni relative alla protezione dei lavoratori, mirando a ridurre il numero di infortuni e malattie professionali. In questo quadro, la definizione delle responsabilità gioca un ruolo fondamentale per garantire il rispetto delle normative. Riferimenti normativi e responsabilità aziendale Il D. lgs. 81/2008 delinea una serie di obblighi specifici per le aziende. Tra i più significativi vi sono la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza, la formazione dei lavoratori e l'informazione sulle misure di salute e sicurezza. Ogni datore di lavoro è tenuto a condurre una valutazione dettagliata dei rischi connessi all'attività lavorativa, identificando i pericoli e attuando le misure preventive necessarie. Inoltre, l'azienda è responsabile di fornire un'adeguata formazione e informazione ai propri dipendenti, affinché siano consapevoli dei rischi a cui sono esposti e delle corrette pratiche da seguire. Ignorare tali obblighi non solo compromette la salute dei lavoratori, ma può anche comportare gravi conseguenze legali per l'impresa. La responsabilità aziendale è di natura sia penale che civile;...

---

### Legionella: batterio che potrebbe trovarsi nel condizionatore

> La legionella è un batterio che potrebbe trovarsi negli impianti idrici e di condizionamento. Come tutelare la salute dei lavoratori?

- Published: 2025-04-22
- Modified: 2025-04-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/legionella-condizionatori-impianti-batterio-manutenzione-trasmissione-contaminazione/
- Categorie: La Legionella ed il rischio biologico per i lavoratori

La Legionella è un batterio che può essere presente nei condizionatori d’aria. Può provocare la cosiddetta “legionellosi”, una malattia che si manifesta con febbre, tosse e dolori muscolari; nei soggetti più sensibili potrebbe comportare la polmonite. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, la legionella è un agente biologico appartenente al gruppo 2, cioè capace di causare malattie nell’uomo. Può essere responsabile di gravi forme di polmoniti con il serio rischio di morte da parte di chi le contrae. Si tratta dunque di un rischio per la salute dei lavoratori, presente non solo negli impianti di condizionamento ma anche in quelli idrici. Tutti gli ambienti di lavoro (ma anche le abitazioni) in cui si può entrare a contatto con acqua nebulizzata rappresentano un rischio per l’uomo di contrarre la legionella. Più piccole sono le dimensioni delle goccioline che s’inalano (inferiori a 5 micrometri), più queste sono pericolose perché vanno a finire nelle basse vie respiratorie. La malattia, scoperta in America nel 1976, è ancora oggi molto diffusa in Italia. Non tutti, però, sanno come si contrae: il batterio non si trasmette da persona a persona, ma può diffondersi nell’aria tramite flussi di aerosol o di acqua contaminata. Legionella e lavoro: quali sono gli ambienti favorevoli? L’acqua è un ambiente ottimale per la legionella, che si trova infatti in bacini idrici, come fiumi, laghi, terme, ecc. ; da questi si dirige nelle condotte di rifornimento d’acqua, fontane, piscine, condizionatori d’aria, ecc. Si annida in particolare dove vi sono incrostazioni e ristagni; è molto...

---

### Tipologie di corsi di sicurezza sul lavoro: quale scegliere?

> Gli infortuni sul lavoro sono un problema non indifferente in Italia: la prevenzione è importante e parte dalla formazione professionale.

- Published: 2025-04-16
- Modified: 2025-05-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-prevenzione-infortuni-rischi-investimento-addestramento-emergenza/
- Categorie: Corsi videoconferenza sicurezza sul lavoro

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, la formazione sulla sicurezza riveste un ruolo di fondamentale importanza. La scelta del corso più adatto alle proprie necessità può rivelarsi complessa, dato che esistono varie tipologie di corsi, ciascuna destinata a specifici ambiti lavorativi e ai relativi rischi associati. Conoscere le diverse opzioni disponibili aiuta a garantire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti. Questo articolo si propone di analizzare le principali tipologie di corsi di sicurezza sul lavoro, ponendo particolare attenzione ai requisiti normativi che ne definiscono l'obbligatorietà. Corsi sui rischi specifici per i lavoratori I corsi di sicurezza sui rischi specifici si focalizzano su situazioni potenzialmente pericolose che possono manifestarsi in determinati settori. Tali corsi risultano fondamentali per preparare i lavoratori a gestire condizioni di emergenza e a riconoscere segnali di pericolo. Ad esempio, nel settore edile, esistono corsi specializzati per i lavori in quota, nei quali vengono insegnati l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le corrette procedure da seguire quando si lavora in quota. Allo stesso modo, nei luoghi di lavoro dove si manipolano sostanze chimiche, i corsi affrontano la questione della manipolazione sicura e delle misure preventive da adottare. È essenziale tenere in considerazione le peculiarità di ciascun settore. I corsi sui rischi specifici devono conformarsi a normative precise, come stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008, il quale sottolinea l'importanza della formazione in ambito sicurezza. Affrontare in modo adeguato i rischi consente di prevenire incidenti e infortuni, tutelando non solo i lavoratori, ma anche l'azienda stessa. Aggiornamenti periodici sui corsi di sicurezza sul lavoro La formazione in materia di sicurezza non è statica, ma richiede aggiornamenti periodici per restare al passo con...

---

### Cos'è il primo soccorso e perché è essenziale

> Scopri tutto sul corso di primo soccorso, le tecniche fondamentali, l’uso delle attrezzature di sicurezza e l’importanza della formazione per intervenire efficacemente in situazioni di emergenza.

- Published: 2025-04-14
- Modified: 2025-04-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/cose-il-corso-di-primo-soccorso-e-perche-e-essenziale/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Tag: corsoprimosoccorso, primosoccorso

Il primo soccorso rappresenta il primo intervento che si compie in presenza di un'emergenza, prima ancora dell'arrivo dei soccorritori qualificati. Si tratta di un insieme di tecniche e procedure volte a stabilizzare le condizioni di chi si trova in difficoltà a causa di un incidente, di un malore improvviso o di una situazione di pericolo che si manifesta inaspettatamente. Essere pronti a intervenire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte, in particolare in caso di incidenti stradali, incidenti domestici o crisi respiratorie. La rapidità dell'azione, infatti, si rivela spesso decisiva nel limitare danni permanenti o nel salvare una vita. Per esempio, in situazioni di routine come uno svenimento, un infarto improvviso o un annegamento in piscina, un intervento correttamente eseguito può garantire stabilità e trasmettere un senso di sicurezza, rendendo questa capacità accessibile e alla portata di tutti. Perciò, conoscere le nozioni di base del primo soccorso non è solo una responsabilità civica, ma anche un'urgenza personale, soprattutto in un Paese come il nostro, dove le emergenze sono frequenti e spesso imprevedibili. Tecniche di primo soccorso fondamentali Le tecniche di intervento sono il cuore di un corso di primo soccorso e richiedono non solo capacità pratiche, ma anche un atteggiamento mentale di calma e determinazione da parte di chi si trova ad agire. Tra le più note ci sono le compressioni toraciche, fondamentali in caso di arresto cardiaco; se eseguite correttamente, tali manovre consentono di ripristinare il flusso sanguigno al cuore e al cervello, contribuendo a mantenere in vita la persona fino all'arrivo di professionisti. Accanto a queste, la respirazione artificiale, praticata di solito tramite la tecnica del...

---

### Prodotti chimici con diisocianati: un pericolo per i lavoratori

> I prodotti chimici contenenti diisocianati vengono spesso manipolati sul posto di lavoro: esiste un corso obbligatorio in merito?

- Published: 2025-04-12
- Modified: 2025-04-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/prodotti-chimici-diisocianati-pericolo-lavoratori-obblighi-corsi-etichette-iarc-sicurezza/
- Categorie: corsi online per diisocianati

I diisocianati occupano un certo ruolo in molte aziende, in particolare per produrre materiali polimerici come i poliuretani. Tuttavia, la loro pericolosità per la salute dell’uomo ha portato l'Unione Europea ad emanare normative apposite per il loro utilizzo. Attraverso questo articolo esploreremo cosa sono i diisocianati, i possibili danni per la salute, gli obblighi di legge e la formazione necessaria. Corso per chi manipola diisocianati: da quando è obbligatorio? Il corso per chi manipola diisocianati può essere frequentato interamente in modalità online, dunque senza date/orari prestabiliti, anche comodamente dalla sede lavorativa o da casa. Questa formazione è destinata a coloro che impiegano sostanze chimiche contenenti diisocianati in concentrazione almeno pari allo 0,1%. L’attestato ha validità nazionale, con aggiornamento quinquennale. I corsi hanno una durata di 5 ore. Il test finale è a risposta multipla; in caso di mancato superamento può essere ripetibile più volte. Il corso garantisce l’assolvimento degli obblighi normativi per tutto il personale addetto alla manipolazione dei diisocianati, in qualsiasi ambiente di lavoro. Dal 24/08/2023 è obbligatoria la frequenza al corso per diisocianati. La formazione deve essere erogata ai sensi degli artt. 37 e 227 del D. lgs. n. 81/08 e del Regolamento UE 2020/1149; quest’ultimo introduce una restrizione sui diisocianati: a partire dal 24/08/23 non possono essere utilizzati da soli o contenuti in altre sostanze per usi industriali e professionali in quantità superiori allo 0,1%. Cosa sono i diisocianati e dove si trovano I diisocianati sono dei composti organici, la cui struttura molecolare è formata di due...

---

### Importanza dei corsi di sicurezza sul lavoro: un investimento necessario

> Investire nella sicurezza sul lavoro con la formazione previene infortuni e patologie, comportando benefici economici per le aziende.

- Published: 2025-04-07
- Modified: 2025-04-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-prevenzione-infortuni-malattie-obblighi-dipendenti-costi-benefici/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Nell'attuale panorama lavorativo, la sicurezza si presenta come un tema di fondamentale importanza, che richiede un'attenzione seria e costante. I corsi di sicurezza sul lavoro non andrebbero considerati esclusivamente come un obbligo normativo, ma piuttosto come un investimento cruciale, capace di incidere positivamente sulla vita di ogni lavoratore. La formazione specifica sulla sicurezza consente infatti di ridurre in modo significativo il rischio di infortuni, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo. È essenziale comprendere che la sicurezza non si limita alla prevenzione di incidenti, ma abbraccia una cultura organizzativa incentrata sul benessere collettivo. Formazione professionale: perché è importante? L'urgenza di attivare corsi di sicurezza sul lavoro scaturisce dalla crescente consapevolezza riguardante il fenomeno degli infortuni professionali. Le statistiche sono eloquenti: ogni anno, migliaia di lavoratori riportano incidenti, spesso di gravità notevole, con conseguenze devastanti per le vittime e per le imprese. Secondo i dati forniti dall'INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), il numero di infortuni lavorativi è preoccupante, rivelando un problema che non può essere sottovalutato. È quindi imprescindibile disporre di una formazione professionale adeguata. Grazie a corsi ben progettati, i lavoratori acquisiscono competenze essenziali per gestire situazioni di pericolo, riconoscere comportamenti a rischio e adottare pratiche lavorative sicure. Il messaggio è chiaro: prevenire è meglio che curare. Investire nella formazione significa valorizzare la vita dei dipendenti, instaurando un clima di fiducia e responsabilità reciproca. Corsi di sicurezza sul lavoro: vantaggi economici e produttivi Un altro aspetto di grande rilevanza riguarda i vantaggi economici e organizzativi che si possono ottenere grazie all'implementazione di corsi di sicurezza. Le aziende che investono nella formazione dei propri dipendenti registrano spesso un incremento della produttività....

---

### Corso SAB (somministrazione alimenti e bevande): a chi spetta?

> Intraprendere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande richiede diversi obblighi di legge per il Datore di Lavoro. Quali sono?

- Published: 2025-04-03
- Modified: 2025-04-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-sab-rec-somministrazione-alimenti-bevande-obblighi-haccp-manuale-responsabile/
- Categorie: Corso SAB

Corso SAB (ex REC): per quali attività lavorative è obbligatorio? Intraprendere l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande è il desiderio di molte persone, ma non tutti sanno che è necessaria una preparazione in merito. Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) è conosciuto anche come “Corso ex REC”. Per poter aprire un ristorante e/o bar hai bisogno di ottenere il requisito professionale per il Commercio e ciò si ottiene con il corso SAB acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande. Ha una durata di 120 ore e prevede il rilascio di un attestato di frequenza con verifica degli apprendimenti (ha validità nazionale). È obbligatorio per chi deve aprire un’attività con somministrazione di alimenti e bevande. Il REC (Registro Esercenti il Commercio), istituito con L. 11 giugno 1971, n. 426 (Disciplina del commercio) è stato abolito definitivamente nel 2006. In passato le nuove aziende dovevano iscriversi infatti al Registro REC presente nella propria Camera di Commercio. Il corso SAB consente dunque di ottenere i requisiti professionali per diverse attività, quali bar, ristoranti o e-commerce. Si fa presente che l’obbligo vige anche per il commercio (attività di vendita) di alimenti e bevande, non solo per chi effettua attività di somministrazione. Alla fine del percorso formativo dovrà essere effettuato un test finale, superato il quale si otterrà l’abilitazione per somministrare e commercializzare gli alimenti e le bevande in tutta Italia. L’attestato finale viene rilasciato dalla Regione Lazio. Al fine dell’ammissione all’esame finale, sono ammessi tutti coloro che hanno fatto massimo 12 ore...

---

### Normativa primo soccorso nei luoghi di lavoro: guida completa 2025

> Scopri tutto sulla normativa di primo soccorso nei luoghi di lavoro, tra obblighi legali, figure incaricate, attrezzature e procedure di emergenza. Guida completa per aziende e responsabili sicurezza.

- Published: 2025-03-30
- Modified: 2025-04-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/normativa-primo-soccorso-nei-luoghi-di-lavoro-guida-completa-2025/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Nel contesto italiano, la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sono ormai questioni di fondamentale importanza, che non si possono più sottovalutare. La normativa dedicata al primo soccorso rappresenta uno dei pilastri imprescindibili per creare ambienti lavorativi sicuri e in linea con le leggi vigenti. Seguire correttamente gli obblighi, le procedure e i metodi di intervento rapido può fare la differenza tra la vita e la morte, oltre a contribuire a contenere i danni in situazioni di emergenza. Per comprendere appieno questa dimensione normativa, occorre partire da un quadro completo di leggi e principi che guidano le aziende nel rispetto di obblighi precisi e di responsabilità condivise. Una conoscenza approfondita di questi aspetti non permette soltanto di evitare sanzioni amministrative e penali, ma anche di promuovere una cultura della prevenzione radicata e quotidiana. Vediamo allora, passo dopo passo, cosa prevede questa normativa in termini pratici e giuridici. Obblighi legali e normativa di riferimento La normativa italiana in materia di primo soccorso sul luogo di lavoro trae le sue radici principali dalla Legge 81/2008, conosciuta anche come Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, integrata da vari decreti legislativi collegati. Queste norme stabiliscono che ogni impresa, senza distinzione di settore, debba adottare misure concrete e adeguate per tutelare la salute dei lavoratori. Innanzitutto, l'obbligo di mettere a disposizione servizi di primo soccorso si collega alla necessità di valutare attentamente i rischi presenti in ogni ambiente di lavoro, come si evince chiaramente dall'obbligo di effettuare una valutazione dei rischi ben fatta, propedeutica alla definizione di misure preventive e di intervento. La legge prevede anche che vengano nominati figure responsabili della sicurezza, cui spetta il coordinamento di tutte le attività di pronto...

---

### Esposizione a fibre di amianto: i danni per la salute

> L’inalazione di fibre di amianto può recare gravi patologie, come i tumori. Dal 1992 è vietata la produzione di manufatti contenenti amianto.

- Published: 2025-03-05
- Modified: 2025-03-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/amianto-eternit-formazione-asbesto-edilizia-mesotelioma-pleura-tumore-cancerogeno/
- Categorie: Corsi amianto

L’amianto (o asbesto) è una sostanza chimica fibrosa impiegata fino agli inizi degli anni ‘90 in molte attività, in particolare l’edilizia. È un insieme di minerali naturali di consistenza fibrosa e cancerogena, che possono essere divisi in due categorie principali: serpentino e anfibolo. È agente cancerogeno che si presenta sotto forma di fibre; può essere anche mischiato con il cemento, per creare una matrice cementizia (eternit). Poiché economico e resistente, è stato ampiamente utilizzato nell’edilizia. I pericoli dell’amianto, non chiari fino a poco tempo fa, sono dovuti all’inalazione delle fibre, che deteriorandosi si disperdono nell’aria. L’esposizione ad amianto può recare patologie che interessano prevalentemente l’apparato respiratorio, a causa dell’inalazione delle sottilissime fibre di amianto disperse nell’aria. Il suo nome deriva dal greco: “amiantos”, che significa inattaccabile, incorruttibile; “asbestos”, ovvero che non brucia ed è perpetuo. I materiali contenenti amianto (MCA) sono oggetti impiegati nel mondo del lavoro ed in quello domestico, che contengono fibre di amianto con concentrazioni differenti all’interno di un legante. Impiego dell’amianto in passato soprattutto nell’edilizia Le caratteristiche fisiche dell’amianto l’hanno reso duttile e molto impiegato per le sue proprietà di isolamento termico, acustico ed antincendio. È resistente a: fuoco, calore, agenti chimici e biologici, abrasione e usura, azione degli acidi. È dotato di proprietà fonoassorbenti e termoisolanti. Queste caratteristiche, insieme al basso costo di lavorazione, hanno favorito l’impiego di questo materiale in diversi campi (dall’edilizia all’industria ai trasporti) e in oltre 3000 prodotti diversi. Date le sue caratteristiche, è stato utilizzato per la coibentazione di edifici,...

---

### Sicurezza in ambito domestico: come prevenire?

> La sicurezza nelle case va tutelata: ogni anno si registrano più decessi per infortuni domestici rispetto all’ambito lavorativo. Come prevenire?

- Published: 2025-02-24
- Modified: 2025-02-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-infortuni-casa-pericoli-denuncia-inail-risarcimento-ustioni-cucina/
- Categorie: Infortuni sul lavoro

È più pericolosa la casa rispetto all’ambiente di lavoro L’ambiente domestico è caratterizzato da molti pericoli, come ogni altro luogo di lavoro. Molti incidenti che avvengono nelle case sono dovuti ad un’errata consapevolezza dei rischi. Potrebbero dipendere da: fattori comportamentali, ad esempio l’errore umano, la distrazione, la fretta e lo stress; fattori strutturali: sono legati agli ambienti domestici e alle caratteristiche degli utensili/strumenti che si utilizzano quotidianamente. Proprio in relazione all’importanza di aumentare la consapevolezza dei rischi connessi agli incidenti domestici, andiamo a vedere alcune misure preventive in merito agli infortuni, con un’attenzione particolare al rischio ustioni e agli incendi. Molti incidenti sono dovuti, inoltre, a cadute in piano e dall’alto, al contatto con prodotti chimici pericolosi, alla presenza dell’elettricità e al sollevamento manuale dei carichi. C’è da dire che la cucina è il posto più pericoloso in casa, in cui si concentra il numero degli incidenti, proprio a causa della presenza di elettrodomestici, utensili, ecc. ; seguono quindi il bagno e la camera da letto. Sono pochissimi i casi di infortuni accaduti in altri ambienti domestici. Sono più numerosi gli infortuni mortali domestici rispetto a quelli sul lavoro. I principali rischi tra le quattro mura possono essere inoltre così classificati: rischio di scivolamento; esposizione all’uso di utensili taglienti (coltelli, affettatrici, ecc. ); rischi connessi al fuoco; rischio elettrico; esposizione a prodotti chimici. L'ambiente domestico nasconde dunque molti rischi: è più probabile che accada un incidente domestico piuttosto che su strada. Gli incidenti più frequenti sono le cadute, con conseguenze sia a livello fisico che psicologico...

---

### Rischio chimico sul lavoro: azioni preventive e protettive

> Molti sono i lavoratori a contatto con sostanze chimiche pericolose. I danni potrebbero essere acuti o cronici. Come prevenire tutto ciò?

- Published: 2025-02-07
- Modified: 2025-02-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischio-chimico-lavoro-prevenzione-protezione-danni-acuti-cronici-intossicazione-soccorso/
- Categorie: valutazione rischio chimico

I lavoratori esposti ad agenti chimici pericolosi devono essere informati in merito alle idonee misure di primo soccorso da intraprendere in caso di contatto accidentale. Bisogna renderli consapevoli dei possibili danni derivanti dal contatto con tali agenti chimici e delle misure preventive e protettive stabilite dall’azienda. Intossicazione da agenti chimici: interventi di primo soccorso Per agire prontamente in caso di intossicazione da agenti chimici sul posto di lavoro, i dipendenti devono sapere in che modo intervenire, riconoscere i sintomi e conoscere i pericoli dei prodotti (espressi sulle etichette e nelle schede dati di sicurezza). Un’azione errata potrebbe essere responsabile di ulteriori danni. Gli addetti al primo soccorso aziendale potrebbero infatti trovarsi ad agire in caso di infortunio da sostanze chimiche. Sarebbe impossibile stilare un elenco di tutte le situazioni che potrebbero verificarsi, ma si può dare uno sguardo a quelle principali per supportare i soccorritori in caso di intervento. Infortuni da agenti chimici sul posto di lavoro Il contatto con gli agenti chimici può essere correlato ad effetti locali o sistemici, dalla forma acuta o cronica. I danni dipendono da diversi aspetti: dose, tempo, frequenza e vie di esposizione. Gli effetti acuti si osservano in genere subito dopo il contatto e sono spesso dovuti a brevi esposizioni di dosi elevate. Nei casi più gravi, anche una sola esposizione potrebbe comportare un danno permanente o addirittura il decesso. Per evitare dunque eventi accidentali è indispensabile gestire al meglio la sicurezza sul posto di lavoro. Si ha invece un danno cronico per...

---

### Il rischio biologico per chi opera nell’agricoltura

> I lavoratori del settore agricolo sono esposti a malattie a causa di punture di insetti, morsi di animali, terreni contaminati, ecc. Cosa fare?

- Published: 2025-01-30
- Modified: 2025-01-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischi-biologico-agricoltura-sicurezza-lavoro-prevenzione-formazione-malattie-valutazione/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

L’agricoltura rappresenta fin dall’antichità un’eccellenza nel complesso della produzione italiana; l’introduzione di tecnologie innovative le ha permesso di rimanere al passo coi tempi, continuando a valorizzare le produzioni di elevata qualità. Chi opera nei campi e nelle serre, in particolare, è esposto al rischio biologico e a possibili malattie professionali. Si tratta a volte di malattie infettive, che possono anche essere trasmesse dall’animale all’uomo tramite contatto diretto o indiretto (zoonosi). Nello specifico, quando parliamo di malattie trasmesse a causa della puntura e/o il morso di vettori biologici, ad esempio insetti che trasmettono l’agente patogeno all’uomo, ci riferiamo alle cosiddette “zoonosi vettore trasmesse” che, specialmente per colore che esercitano le proprie mansioni all’aperto, possono costituire un rischio biologico non indifferente. Soffermiamoci ora sui rischi per chi opera nei campi e nelle coltivazioni in serra. Attività agro-zootecniche: i rischi biologici per i lavoratori Tra le attività agricole nei campi vi sono le seguenti: Provvedere alla produzione agricola di cereali, ortaggi e frutta destinati all’alimentazione umana ed animale; Assicurare la produzione di prodotti vegetali non destinati all’uso alimentare (produzione di materie prime per usi industriali). Ad esempio, nelle operazioni di preparazione del terreno, semina, piantare piantine nelle aiuole, innaffiare, potatura, concimazione, fertilizzazione, diserbo, raccolta, il rischio biologico può provenire da: contatto con terreni umidi o contaminati; contatto con letame e liquame impiegato nelle concimazioni; esposizione ad animali e loro fluidi biologici; graffi/morsi di animali; punture di insetti; contatto con superfici e/o attrezzature di lavoro contaminate; tagli da utilizzo di strumenti/oggetti appuntiti e/o taglienti contaminati; inalazione di aria contaminata; ingestione...

---

### Movimenti ripetitivi con peso basso: i danni per i lavoratori

> Molti sono i settori in cui i lavoratori effettuano movimentazioni frequenti di carichi leggeri, con rischi osteoarticolari. Come prevenire?

- Published: 2025-01-12
- Modified: 2025-01-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavori-manuali-ripetitivi-rischi-salute-sicurezza-lavoro-ocra-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Movimenti ripetuti arti superiori

Cosa sono i movimenti ripetitivi degli arti superiori? I movimenti ripetitivi riguardano una ripetizione ad alta frequenza di movimenti o cicli di gesti uguali, con sforzo muscolare degli arti superiori. La medicina del lavoro si è concentrata proprio sul problema per il sistema muscoloscheletrico dei movimenti ripetitivi. In particolare, si potrebbero manifestare danni per la salute a carico della spalla, del gomito, del polso e della mano, dovute a posture scorrette, a movimenti continui e ripetitivi degli arti superiori. Possiamo compiere movimenti composti (stesso arto) come flessione e torsione, slancio e torsione, ecc. Il movimento si dice “combinato” se coinvolge contemporaneamente due o più arti. Attività con movimentazione frequente di carichi leggeri Vediamo ora alcuni esempi di settori in cui i lavoratori effettuano attività con movimentazione frequente di carichi leggeri: magazzino e logistica: imballaggio di prodotti leggeri, preparazione degli ordini in un magazzino, carico e scarico di merci di peso basso; produzione leggera: assemblaggio di pezzi leggeri su linee di produzione, movimentazione di carichi leggeri durante la produzione; settore alimentare: confezionamento di cibi in scatole o pacchetti leggeri; movimentazione di scatole di generi alimentari. Dunque, non c’è settore in cui la norma UNI ISO 11228-3 non sia applicabile. Ciò richiede attenzione alla sicurezza sul lavoro in ogni ambito. Movimentazione frequente di piccoli carichi: i danni per la salute Molte aziende in cui i lavoratori sono impegnati in catene di montaggio, assemblaggio, confezione, cassa, ecc. richiedono posizioni operative fisse, spesso associate a movimenti ripetitivi degli arti superiori. Il rischio da movimenti...

---

### Denunce infortuni e malattie professionali: i dati INAIL

> Il lavoro espone ad infortuni e patologie; per evitare tutto ciò, le aziende devono operare nel massimo della sicurezza. Quante sono le denunce ad oggi?

- Published: 2024-11-21
- Modified: 2024-11-21
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortuni-malattie-professionali-denunce-inail-certificato-sicurezza-itinere-risarcimento/
- Categorie: infortuni e malattie professionali

Infortuni e malattie professionali: quali sono le differenze? L’infortunio sul lavoro è un evento che si verifica per una causa violenta ed esterna al nostro organismo; si tratta di lesioni traumatiche (ustioni, schiacciamento, caduta di materiale dall’alto, investimento, taglio, ecc. ), verificatosi durante lo svolgimento della mansione. La causa violenta danneggia l’integrità psico-fisica del lavoratore, esposto ad esempio a prodotti chimici, condizioni climatiche avverse, fonti rumorose, ecc. Il danno può essere permanente o temporaneo. Un ruolo importante nella prevenzione, è svolto dalla segnalazione degli infortuni mancati (near miss). La malattia professionale non si manifesta invece nell’immediato (la causa agisce lentamente); si riportano alcuni esempi: ernia discale, lombalgia, dorsalgia, ipoacusia, irritazioni cutanee, disturbi respiratori, ecc. Un aspetto che caratterizza tali patologie è il tempo che intercorre tra la prima esposizione e l’insorgere dei disturbi (latenza): latenza breve o brevissima: i disturbi si manifestano a distanza di giorni o mesi; latenza media: la malattia si avverte dopo alcuni anni; latenza lunga: la patologia è dell'ordine di molti anni o anche decenni. Comunicazione e denuncia d’infortunio: quali sono le tempistiche? L’assicurazione obbligatoria INAIL copre tutti gli infortuni, anche se dovuti al lavoratore, compresi quelli avvenuti durante il normale tragitto casa-lavoro/lavoro-casa (infortuni in itinere). Se l’infortunio comporta l’assenza del lavoratore per almeno un giorno (escluso quello dell’evento) e fino a 3, il datore di lavoro deve inviare la comunicazione d’infortunio all’INAIL. Questa comunicazione va fatta a fini esclusivamente statistici e informativi; infatti l’INAIL non eroga alcun risarcimento economico per il giorno dell’evento e i tre...

---

### Sostanze chimiche: DPI per vie respiratorie, occhi, mani e corpo

> Molti sono i lavoratori esposti ad agenti chimici, che potrebbero recare infortuni o malattie professionali anche a distanza di anni. Come proteggersi?

- Published: 2024-10-27
- Modified: 2024-10-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/sostanze-chimiche-dpi-respiratorie-pericoli-tutela-salute-sicurezza-reach-clp-tossici/
- Categorie: valutazione rischio chimico

Il rischio chimico nel mondo del lavoro: la normativa Gli agenti chimici si trovano in molti prodotti di uso comune, come detersivi, stoffe, abbigliamento, arredi, ecc. Il loro impiego non riguarda solo l’ambito industriale, ma anche settori come l’edilizia, aziende che trattano metalli, legno; possiamo inoltre citare la produzione di automobili, l’industria tessile, il settore agricolo, l’ambito informatico, dei rifiuti e delle pulizie. È dal lontano 2006 che l’Unione europea (UE) ha gradualmente rinnovato la legislazione riguardo le sostanze chimiche, divulgando inizialmente il regolamento CE n. 1907/2006 (regolamento REACH), che ha realizzato un sistema integrato di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione degli agenti chimici con l’obiettivo di incrementare la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Il REACH ha istituito un’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA), sita ad Helsinki, per gestire e coordinare le attività previste dalle nuove normative sulle sostanze chimiche. A seguire, il regolamento CE n. 1272/2008 (regolamento CLP), sulla base del sistema globale armonizzato dell’ONU (GHS system - 2003), ha messo a punto tutti i pericoli dei vari prodotti chimici: esplosivo, infiammabile, comburente, corrosivo, tossico, irritante, nocivo, pericoloso per l’ambiente, ecc. In Italia la legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è regolamentata dal Decreto Legislativo n°81 del 2008, che obbliga i Datori di Lavoro a valutare il rischio chimico nelle diverse realtà lavorative, secondo quanto stabilito dal Titolo IX. Sostanze chimiche: quali sono i possibili danni per i lavoratori? Le sostanze chimiche possono recare effetti dannosi sull’uomo, andando a compromettere a volte le funzioni di...

---

### Sostanze cancerogene sul lavoro: cosa fare?

> Molti sono i lavoratori esposti a cancerogeni: i Datori di lavoro devono proteggere la loro salute con misure tecniche/organizzative e DPI.

- Published: 2024-10-07
- Modified: 2024-10-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/sostanze-cancerogene-lavoro-prevenzione-protezione-valutazione-rischi-formazione-dpi/
- Categorie: Rischio cancerogeno

Agenti cancerogeni: i primi passi per la prevenzione Quando in ambito lavorativo sono presenti sostante cancerogene, i Datori di Lavoro devono evitare che i lavoratori entrino in contatto con essi. I primi passi da fare per ridurre l'esposizione a sostanze cancerogene sono i seguenti: Fare una lista di tutti gli agenti cancerogeni impiegati e i loro quantitativi; Tenere a portata di mano le loro schede di sicurezza; Descrivere le attività in cui vengono utilizzati, assicurandosi di considerare tutti i possibili agenti cancerogeni prodotti dall’attività; Individuare i lavoratori potenzialmente a contatto e la durata dell’esposizione. Tutto ciò è la base per la valutazione dei rischi sul posto di lavoro. Le aziende devono fornire un’informazione adeguata ai lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, tramite: un linguaggio semplice e chiaro: procedure di lavoro scritte; illustrazioni/schemi, se possibile. Rischio cancerogeno: misure tecniche, organizzative e DPI È bene tener presente il seguente ordine di priorità: Sostituzione di prodotti cancerogeni: innanzitutto bisogna sostituire prodotti pericolosi con quelli meno pericolosi, che possono darci lo stesso risultato sul piano lavorativo, se possibile. Misure tecniche: dai sistemi chiusi all’aspirazione efficace dell’aria, molte soluzioni minimizzano l’esposizione agli agenti cancerogeni. Misure organizzative: possono includere politiche interne e/o metodi organizzativi; ciò è importante soprattutto per affrontare situazioni di emergenza e per i lavoratori che effettuano pulizie e manutenzioni. Dispositivi di Protezione individuale (DPI): a volte la sostituzione con prodotti simili non è fattibile e le misure tecniche e organizzative non bastano; si ricorre dunque ai dispositivi di protezione individuale.  Sostituzione di prodotti cancerogeni:...

---

### Cattiva qualità dell’aria nei luoghi di lavoro: da cosa dipende?

> La qualità dell’aria sul posto di lavoro è spesso compromessa da sostanze nocive emanate da arresi e lavorazioni. Come evitare danni per la salute?

- Published: 2024-09-09
- Modified: 2024-09-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/cattiva-qualita-aria-luoghi-lavoro-arredi-sostanze-chimiche-inquinamento-indoor/
- Categorie: Qualità aria indoor

La qualità dell’aria nei luoghi di lavoro è influenzata da possibili sostanze inquinanti prodotte dai materiali edili, di arredo e dalle attività eseguite. Si tratta di un aspetto importante da non trascurare in quanto concorre, insieme ad altri fattori (microclima, rumorosità, illuminazione, ecc. ), a rendere un ambiente più o meno confortevole per i dipendenti. L'inquinamento indoor è "la presenza nell’aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici non presenti naturalmente nell’aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità" (Ministero dell’Ambiente Italiano, 1991). L’aria del posto di lavoro è più inquinata di quella esterna Contrariamente a quanto si pensi, i rischi per la salute umana sono molto più alti in relazione all’inquinamento indoor piuttosto che quelli prodotti dallo smog all’esterno degli edifici. Trascorrendo più dell’80% delle proprie giornate all’interno delle quattro mura, le persone subiscono infatti l’esposizione a un’altissima concentrazione di agenti inquinanti rispetto a quelle presenti all'aperto (anche nelle città più inquinate). Funghi, muffe e polveri, composti volatili (VOC), radon, piombo e formaldeide sono ad esempio molto pericolose per la nostra salute. La formaldeide è sicuramente tra le più comuni e rientra nella lista dei prodotti cancerogeni per l’uomo: presente in moltissime colle, vernici e materiali edili, viene rilasciata nell’aria sotto forma di gas o vapore. Nello scegliere la fornitura di arredi per l’azienda, specialmente in presenza di pannelli in compensato, è opportuno optare per prodotti con minime percentuali di formaldeide, per ridurre il rischio di respirarne le emissioni dannose. Una corretta areazione è importante per espellere...

---

### Incendio sul posto di lavoro: quali sono le cause?

> In caso d’incendio sul lavoro, bisogna sapere come agire. I lavoratori devono frequentare appositi corsi antincendio con prove pratiche con gli estintori.

- Published: 2024-09-03
- Modified: 2024-09-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/incendio-lavoro-obblighi-dm-02-09-21-innesco-gas-corsi-vigili-fuoco-emergenza/
- Categorie: Corsi antincendio

Se si verifica un incendio sul posto di lavoro, è bene sapere come agire, senza farsi prendere dal panico. Sapere perché scoppia un incendio e come possiamo estinguerlo è essenziale nei corsi di formazione per addetti all’antincendio, che hanno lo scopo di sensibilizzare i lavoratori e le aziende sulla prevenzione incendi e la gestione degli stessi. I Datori di Lavoro devono far riferimento al Decreto del Ministero dell'Interno 2 settembre 2021 per tutelare i propri dipendenti da possibili incendi. Perché avviene una reazione di combustione? La combustione è una reazione chimica in cui sono coinvolti un combustibile (allo stato solido, liquido o gassoso), un comburente (il più comune è l’ossigeno presente nell’aria) e una fonte d’innesco; si generano così calore, fiamme, gas, fumo e luce. La combustione può manifestarsi con o senza sviluppo di fiamme superficiali (si pensi ad esempio alla brace) e si ha solo in presenza di tre importanti elementi: combustibile; comburente; energia di attivazione (fonte d’innesco). Si parla infatti di “triangolo del fuoco”: solo la contemporanea presenza di queste tre cose può dar luogo ad un incendio. La combustione può essere: desiderata (controllata, progettata), come quando accendiamo un camino o le candeline ad un compleanno; indesiderata, come ad esempio un’esplosione. Gas di combustione: quali sono i rischi per l’uomo? Sapere quali sono i prodotti della combustione è importante per evitare infortuni connessi con il propagarsi di un incendio (intossicazione da fumi, ustioni, ecc. ) e per mettere in atto, in situazioni emergenziali, le possibili misure di salvaguardia volte a minimizzare...

---

### Rumore in azienda: fornire i DPI per l'udito

> Molti sono i lavoratori quotidianamente esposti a forti rumori: quali protezioni per l’udito devono indossare?

- Published: 2024-08-20
- Modified: 2024-08-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/rumore-azienda-fornire-dpi-udito-obblighi-ipoacusia-salute-protezione-formazione/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Ci sono molte mansioni che si eseguono in presenza di rumori elevati e dannosi per l’uomo e che necessitano di idonei dispositivi di protezioni individuali (DPI) per l’udito. La frequenza dell’onda sonora, l’intensità e il tempo di esposizione sono tre fattori che principalmente incidono sulla salute delle nostre orecchie. Quando non è possibile eliminare o ridurre il rumore sul posto di lavoro con misure tecniche, i DPI sono uno strumento di fondamentale importanza se scelti correttamente e indossati in modo opportuno. I lavoratori devono ricorrere a idonee protezioni uditive, in base al livello di rumore presente in azienda. Come proteggere l’udito in azienda? I datori di lavoro non devono puntare solo sui dispositivi di protezione individuale (DPI) per evitare l’esposizione al rumore: è inutile fornire un DPI al lavoratore senza aver tentato di ridurre il più possibile l’esposizione mediante idonee misure preventive. Le aziende dovrebbero innanzitutto organizzare controlli tecnici e amministrativi per minimizzare l'esposizione al rumore. I DPI devono essere forniti dopo aver messo in atto misure di eliminazione, sostituzione e di tipo tecnico. Purtroppo a volte non viene acquistata la giusta protezione uditiva oppure questa viene indossata in modo scorretto. I datori di lavoro possono evitare errori scegliendo protezioni acustiche adeguate al tipo di mansione svolta e fornendo una formazione appropriata, al fine di usare correttamente tali protezioni. Quali sono gli obblighi per le imprese? Assegnare ai dipendenti protezioni dell'udito che portino l'esposizione al rumore ad un livello inferiore al limite di esposizione raccomandato di 85 dBA; Selezionare i...

---

### Colpo di calore: come assistere l’infortunato?

> Il colpo di calore riguarda chi opera ad elevate temperature, specialmente nel periodo estivo (fornai, giardinieri, operai edili, ecc.). Come prevenire?

- Published: 2024-08-08
- Modified: 2024-08-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/colpo-di-calore-come-assistere-linfortunato/
- Categorie: Colpo di calore

Con le temperature in aumento nel periodo estivo sono frequenti i fenomeni di colpo di calore, soprattutto in ambito edile. Sono diverse le accortezze, le misure preventive per prevenire i rischi legati all’esposizione alle alte temperature e alle ondate di caldo. Negli ultimi anni, relativamente all’emergenza caldo, c’è molta più attenzione ai rischi dei lavoratori che operano all’aperto, ad esempio quelli del settore agricolo e dei cantieri edili e stradali. Colpo di calore: quanto può durare? È impossibile dare una risposta precisa a questa domanda, poiché la durata dei sintomi è in relazione all’entità del danno del colpo di calore e da molti altri aspetti, come età e stato di salute generale del paziente. Una lieve ipertermia può essere critica e duratura in un anziano con problemi di salute (come diabete o cardiopatie) o in un bambino, così come una più grave può essere associata a sintomi migliori se la persona è giovane ed in ottima salute. Ad ogni modo, di solito i tempi di recupero da un colpo di calore sono di uno o due giorni, senza danni gravi. Caldo estivo in edilizia: i suggerimenti utili Vediamo alcune azioni utili da mettere in atto per proteggerci in edilizia dal rischio da temperature elevate nelle attività che si svolgono all’aperto: Termometro e igrometro (uno strumento che misura l'umidità relativa dell'aria) a disposizione in cantiere sono utili alle aziende per capire se la loro specifica attività appartiene alla sfera delle previsioni del sistema di allarme HHWWS, che fa stime a livello regionale, o si...

---

### Agenti chimici pericolosi: quali DPI utilizzare in azienda?

> Molti sono i lavoratori a contatto con sostanze chimiche. È bene proteggersi per evitare incidenti ed eventuali patologie. Quali sono i possibili DPI?

- Published: 2024-07-02
- Modified: 2024-07-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/agenti-chimici-pericolosi-dpi-lavoro-guanti-mascherine-tute-protezione-individuale/
- Categorie: valutazione rischio chimico

Ad oggi, la presenza di sostanze chimiche, spesso pericolose, è uno dei più comuni rischi presenti in ambito lavorativo; infatti, contrariamente a ciò che si pensa, non si tratta di un rischio che riguarda solo le industrie chimiche e i laboratori, ma ogni attività che impiega specifiche sostanze, come ad esempio i prodotti per le pulizie, per la disinfezione, ecc. I lavoratori esposti ad agenti chimici pericolosi devono essere a conoscenza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da indossare durante l’esecuzione della propria mansione. È bene aver chiare le varie categorie di DPI disponibili in commercio e attenersi alle istruzioni del fabbricante. Tali dispositivi che devono essere utilizzati laddove il rischio da agenti chimici non può essere evitato o ridotto ad un livello basso tramite misure tecniche di prevenzione, mezzi di protezione collettiva, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro. Il D. lgs. 81/08 (Testo unico per la salute e la sicurezza sul lavoro) nel Titolo IX, al Capo I, tratta la protezione da agenti chimici nelle aziende; il Datore di Lavoro deve valutare il rischio chimico e gestirlo all'interno della propria impresa. Tutto ciò è importante per evitare infortuni e malattie professionali. Sostanze chimiche: tutte le proprietà pericolose I pericoli derivanti dalle sostanze chimiche sono comunicati ai lavoratori tramite i pittogrammi sulle etichette e sulle schede di dati sulla sicurezza. Gli agenti chimici possiamo suddividerli in due grandi gruppi: agenti con proprietà pericolose di tipo chimico-fisico; agenti con proprietà tossicologiche. Quelli con proprietà pericolose di tipo chimico-fisico sono, a...

---

### Neoassunti: entro quanto tempo devono fare i corsi sulla sicurezza?

> Tra i lavoratori neoassunti vi sono spesso infortuni, proprio perché privi di esperienze. Frequentare i corsi di formazione è importante.

- Published: 2024-06-26
- Modified: 2024-06-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratori-neoassunti-corsi-sicurezza-obblighi-rischio-danno-prevenzione-protezione/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Secondo l’art. 37 del Decreto legislativo 81/08, la formazione dei lavoratori in ambito di salute e sicurezza sul lavoro è un obbligo per le aziende. I corsi per i neoassunti devono essere erogati entro massimo 60 giorni dall’assunzione; si tratta dunque di un tempo massimo entro il quale il lavoratore deve terminare il percorso formativo. Nell’art. 37 è specificato che i corsi per i lavoratori devono avvenire durante l’orario di lavoro e sono a spese del Datore di Lavoro. Corsi di formazione per lavoratori obbligatori: di cosa trattano? L’art. 37 del D. lgs. 81/08 stabilisce che “Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. ” Lo stesso art. 37 chiarisce l’obbligo della formazione per i lavoratori sui rischi specifici: “Il datore di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del presente decreto successivi al I. Ferme restando le disposizioni già in vigore in materia, la formazione di cui al periodo che precede è definita mediante l’accordo di cui al comma 2”. Corsi di sicurezza sul lavoro: formazione...

---

### DPI: gli obblighi del Datore di Lavoro, Preposto e lavoratori.

> Fornire i DPI ai lavoratori è un obbligo del Datore di Lavoro. Come scegliere al meglio un DPI?

- Published: 2024-06-19
- Modified: 2024-06-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/dpi-obblighi-datore-lavoro-preposto-lavoratori-infortuni-malattie-guanti-scarpe-casco/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Non fornire i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) ai lavoratori potrebbe comportare infortuni o malattie professionali. All’interno del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) viene esplicitato l’obbligo dei DPI per tutte le mansioni ove è necessario. È importante effettuare una scelta attenta e farne un uso adeguato. Succede spesso che DPI necessario per tutelare la sicurezza del lavoratore, non vengano messi a disposizione o non vengano indossati dagli stessi lavoratori. Vi sono diverse tipologie di DPI, in base alla protezione che offrono: per le vie respiratorie, gli arti superiori, gli occhi, l’udito, la testa, gli arti inferiori, le cadute dall’alto, il corpo intero (tute da lavoro e indumenti ad alta visibilità). Dispositivi di protezione individuale: le categorie I dispostivi di protezione individuale sono divisi in tre categorie: I categoria: si tratta di dispositivi facilmente progettabili e volti a tutelare gli utilizzatori da danni lievi (sono autocertificati dal produttore); si indossano per evitare danni da prodotti per le pulizie lievi, contatto con fonti di calore fino ai 50°C, lesioni ali occhi a causa dell’esposizione solare. II categoria: rientrano i DPI che non appartengono alle altre due categorie; sono quelli che proteggono occhi, mani, braccia e viso (certificati da un organismo di controllo autorizzato e notificato). III categoria: hanno una progettazione complessa e sono destinati a tutelare chi li indossa dalla morte o da lesione gravi; rientrano i DPI per le vie respiratorie e per la protezione dagli agenti chimici pericolosi (devono essere certificati da un organismo di controllo autorizzato e notificato)....

---

### Sostanze chimiche in azienda: come evitare infortuni e patologie?

> Molte sono le persone che impiegano prodotti chimici sul posto di lavoro: come evitare infortuni o patologie?

- Published: 2024-06-07
- Modified: 2024-06-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/sostanze-chimiche-valutazione-rischi-azienda-evitare-infortuni-patologie-obblighi-voc/
- Categorie: valutazione rischio chimico

Prodotti chimici: attenzione a mischiare quelli incompatibili tra loro I prodotti chimici potrebbero essere infiammabili, tossici, nocivi, sensibilizzanti, pericolosi per l’ambiente, cancerogeni, ecc. ; tutti questi pericoli sono indicati sulle etichette dei prodotti. Ogni deposito di sostanze chimiche deve rispettare misure di sicurezza idonee. Attenzione a mischiare prodotti chimici incompatibili tra di loro: il rischio è legato alla loro reattività. Una miscelazione accidentale potrebbe infatti causare un’esplosione, produrre gas tossici, generare gas infiammabili o prodotti pericolosi se a contatto con la cute. Infortuni sul lavoro a causa di sostanze chimiche Molti infortuni sul lavoro da rischio chimico sono causati da incendi o esplosioni, ma non solo. Diverse possono essere le cause: attrezzature di lavoro e dispositivi di protezione individuali (DPI) non idonei; aree lavorative che non vengono messe in sicurezza; mancata formazione dei lavoratori; operazioni di taglio di oggetti metallici o saldature in presenza di materiali infiammabili (come vernici, solventi, polveri di ogni genere); impiego di prodotti infiammabili in recipienti non idonei, in ambienti senza sistemi di aerazione o anti scintilla; deposito di prodotti infiammabili nei pressi di altri processi che generano innesco. Quali sono le sostanze tossiche più comuni? Dove si trovano? L'Environmental Protection Agency (EPA) definisce come tossico ogni agente chimico o miscela di più agenti chimici che potrebbero costituire un pericolo per l'ambiente o la salute umana, tramite inalazione, ingestione o assorbimento attraverso la pelle. Molte sostanze tossiche sono presenti in natura, impiegate da specie animali e vegetali per difendersi da predatori ed insetti. Sono considerati tossici...

---

### Come organizzare la sicurezza dell’attività lavorativa?

> I Datori di Lavoro devono organizzare al meglio la sicurezza in azienda per evitare infortuni e malattie professionali. Cosa è obbligatorio fare?

- Published: 2024-05-31
- Modified: 2024-05-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/organizzare-sicurezza-salute-lavoro-obblighi-sanzioni-formazione-dvr-infortuni/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Identificazione dei rischi per la salute e la sicurezza L'identificazione dei rischi è una fase cruciale per garantire la sicurezza dell'attività lavorativa. Durante questa fase, vengono analizzati tutti i potenziali pericoli presenti nell'ambiente lavorativo ed individuate le possibili situazioni che potrebbero mettere a rischio la salute e la sicurezza dei dipendenti. I rischi ai quali sono esposti i lavoratori possiamo classificarli in tre categorie: Rischi per la salute: sono correlati all’esposizione a sostanze chimiche pericolose, rumore, vibrazioni, movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetitivi degli arti superiori, fibre di amianto, ecc. Tutto ciò potrebbe comportare l’insorgere di malattie professionali, quali ipoacusia, disturbi muscolo-scheletrici, sindrome del tunnel carpale, sindrome da vibrazione mano-braccio, forme tumorali, dermatiti allergiche, ecc. Rischi per la sicurezza: sono correlati all’utilizzo di impianti, macchine ecc. L’esposizione ai pericoli per la sicurezza potrebbe essere causa di infortuni (taglio, inciampo, scivolamento, caduta dall’alto, ecc. ); gli infortuni si verificano durante lo svolgimento dell’attività lavorativa, sono eventi traumatici con agevole riconoscimento delle cause. Rischi trasversali (detti anche “organizzativi”): gli effetti si riversano sul lungo periodo, come ad esempio lo stress. Tali rischi potrebbero essere dovuti ad una errata organizzazione aziendale, ad una ripartizione del lavoro squilibrata, al lavoro in ambienti confinati, mansioni a contatto con animali, ad una mancata sicurezza in azienda, ecc. Analisi dei rischi nell'ambiente lavorativo: in cosa consiste? L'analisi dei rischi nell'ambiente lavorativo è un processo fondamentale per identificare e valutare i pericoli che possono causare danni ai dipendenti. Durante questa fase, vengono effettuate valutazioni dettagliate dei possibili rischi...

---

### Cosa fa il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)?

> Il RLS è eletto nelle aziende con almeno un lavoratore. Riporta al Datore di Lavoro i reclami dei lavoratori in merito alla sicurezza sul lavoro.

- Published: 2024-05-26
- Modified: 2024-05-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/cosa-fa-rappresentante-lavoratori-sicurezza-valutazione-rischi-corsi-consultare/
- Categorie: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. La sua presenza assicura che vengano adottate adeguate misure di prevenzione e protezione, garantendo la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Si tratta di una figura obbligatoria in ogni azienda, infatti è necessaria la sua nomina in ogni impresa con almeno un dipendente, come stabilito dal D. lgs. 81/2008. Ruolo del RLS nella prevenzione degli infortuni sul lavoro Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) svolge un ruolo essenziale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Grazie alla sua presenza e alle sue competenze, si assicura che siano adottate adeguate misure di prevenzione e protezione, riducendo così il rischio di incidenti e salvaguardando la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Il RLS identifica e valuta i rischi presenti sul luogo di lavoro, collabora con i Datori di Lavoro nell'elaborazione delle misure di sicurezza e promuove una cultura della sicurezza tra i dipendenti. Inoltre, partecipa attivamente alle attività di formazione sulla sicurezza e si consulta e collabora con i Datori di Lavoro nelle decisioni che riguardano la sicurezza sul luogo di lavoro. Il RLS ha accesso alle informazioni e alle norme sulla sicurezza, utilizza dispositivi di protezione individuale appropriati e svolge un ruolo chiave nel garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Il suo impegno nella prevenzione degli infortuni in ambito lavorativo porta a numerosi benefici per i lavoratori, l'azienda e l'intero ambiente di lavoro. Le attribuzioni del RLS sono in continua...

---

### Sicurezza sul lavoro: per chi non sono previste sanzioni?

> Il Datore di Lavoro ha la massima responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro. Solo lui in azienda può essere sanzionato per inadempienze?

- Published: 2024-05-20
- Modified: 2024-05-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-sanzioni-rls-rspp-preposto-lavoratori-dirigenti-emergenza-normativa/
- Categorie: sanzioni sicurezza sul lavoro

Principi generali del sistema sanzionatorio nel D. lgs. 81/08 Il D. lgs. 81/2008 e s. m. i. stabilisce i principi generali del sistema sanzionatorio per le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo sistema mira a promuovere la prevenzione dei rischi e la tutela dei lavoratori attraverso l'applicazione di sanzioni proporzionate alle violazioni commesse, che possono essere di natura pecuniaria o amministrativa e sono comminate in base alla gravità della violazione e alle modalità di realizzazione. Sicurezza sul lavoro: obiettivi e finalità delle sanzioni Gli obiettivi e le finalità delle sanzioni nel sistema sanzionatorio del D. lgs. 81/2008 e s. m. i. sono minimizzare i rischi aziendali e salvaguardare la salute e la sicurezza dei dipendenti, garantire il rispetto delle norme a tal riguardo e incentivare comportamenti responsabili da parte dei Datori di Lavoro e dei lavoratori. Le sanzioni hanno quindi un ruolo deterrente e punitivo, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni di legge e creare un ambiente di lavoro sicuro. Soggetti esenti da sanzioni sulla sicurezza: quali sono? I soggetti esenti da sanzioni nel sistema sanzionatorio del D. lgs. 81/2008 comprendono il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e il RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), quando agiscono in ottemperanza delle disposizioni di legge e in assenza di negligenza grave o dolo; tutti i lavoratori hanno invece degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sono dunque sottoposti a sanzioni in caso di mancato rispetto degli stessi. I...

---

### Agenti chimici pericolosi: gli obblighi del Datore di Lavoro

> Molti sono i lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose: cosa devono fare i Datori di Lavoro?

- Published: 2024-05-14
- Modified: 2024-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/agenti-chimici-pericolosi-obblighi-datore-lavoro-danni-salute-sicurezza-cancerogeni/
- Categorie: valutazione rischio chimico

Gli agenti chimici tossici e pericolosi sono sostanze chimiche che possono causare danni alla salute dei lavoratori o rappresentare un rischio per la loro sicurezza. Questi agenti possono essere cancerogeni, nocivi per la riproduzione, esplosivi o infiammabili. Il rischio chimico sul posto di lavoro è molto comune; a differenza di quanto si creda, infatti, non ne sono coinvolte solo le industrie chimiche o le raffinerie, o i laboratori di ricerca e sintesi, ma tantissimi settori. Agenti chimici: i rischi per la sicurezza dei lavoratori I rischi per la sicurezza dei lavoratori derivanti dagli agenti chimici tossici e pericolosi includono esplosioni, incendi, esposizione alle sostanze chimiche, infortuni e danni all'ambiente. È fondamentale adottare misure di protezione e prevenzione per garantire la sicurezza dei lavoratori. Partiamo dunque dalla seguente definizione di agente chimico, come ricavata dall’art. 222 del D. lgs. 81/08: tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come rifiuti, mediante qualsiasi attività lavorativa, siano essi prodotti intenzionalmente o no e siano immessi o no sul mercato. Il D. lgs. 81/08 definisce “attività che comporta la presenza di agenti chimici” come ogni attività lavorativa in cui sono utilizzati agenti chimici, o se ne prevede l’utilizzo, in ogni tipo di procedimento, compresi la produzione, la manipolazione, l’immagazzinamento, il trasporto o l’eliminazione e il trattamento dei rifiuti, o che risultino da tale attività lavorativa. Agenti chimici classificati tossici per la salute Gli agenti chimici classificati come tossici...

---

### Quando il Datore di Lavoro nomina il Medico Competente aziendale?

> Il Medico aziendale è nominato dal Datore di Lavoro per stabilire se i lavoratori sono idonei a svolgere le mansioni. Quali sono gli obblighi di legge?

- Published: 2024-05-07
- Modified: 2024-05-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/nomina-medico-competente-aziendale-rischi-malattie-infortuni-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Visite mediche del lavoro

Perché nominare il medico del lavoro? Nominare il Medico Competente aziendale e attivare la sorveglianza sanitaria significa garantire la presenza di un professionista medico qualificato all'interno dell'organizzazione aziendale per monitorare la salute dei lavoratori e prevenire rischi legati all'ambiente di lavoro. Deve essere valutata l'idoneità del lavoratore a ricoprire mansioni specifiche, attraverso visite mediche preventive; le visite mediche periodiche, sono utili al controllo delle condizioni di salute dei lavoratori, con periodicità stabilita dal medico. L'importanza delle pratiche sulla Sorveglianza Sanitaria L'importanza delle pratiche in merito alla sorveglianza sanitaria per il datore di lavoro risiede nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, nella prevenzione dei rischi professionali e nella conformità agli obblighi legali vigenti. La medicina del lavoro si prefigge l'obiettivo di valutare quale sia il rischio professionale correlato a una determinata mansione e sottoponendo i lavoratori ad appositi accertamenti clinici. La Sorveglianza Sanitaria è definita dal D. lgs. 81/08 all'art. 2, ed è "l'insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa. " Cos'è la visita di idoneità al lavoro? La visita di idoneità ha lo scopo di analizzare la presenza o meno dei requisiti per poter operare nel massimo della sicurezza e in condizioni di benessere psico-fisico. È il medico del lavoro che effettua le visite mediche apposite a richiedere ulteriori accertamenti sanitari qualora lo ritenga opportuno, prima che il lavoratore che venga assunto...

---

### Ambienti di lavoro: gli obblighi del Datore di Lavoro

> I luoghi di lavoro devono rispettare determinati requisiti stabiliti dal D.lgs.81/08. Quali sono?

- Published: 2024-05-02
- Modified: 2024-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-obblighi-datore-scale-illuminazione-temperatura-emergenza-manutenzione/
- Categorie: Requisiti luoghi di lavoro

In merito agli obblighi e al rispetto della normativa sulla sicurezza e sulla salute in ambito lavorativo, è essenziale sapere cosa vuol dire di preciso con il termine “luogo di lavoro”. In questo articolo andremo a trattare il significato di luogo di lavoro, anche in relazione al Titolo II del Decreto Legislativo 81/08; tale Decreto dedica spazio ai requisiti di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e agli obblighi del Datore di Lavoro ai fini della tutela dei lavoratori da possibili infortuni e malattie professionali. Cosa s’intende per “luogo di lavoro”? La

---

### Valutare i rischi per la sicurezza: un obbligo per l’azienda

> La valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori è un obbligo del Datore di Lavoro. Quali sono gli aspetti da considerare?

- Published: 2024-04-22
- Modified: 2024-04-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutare-rischi-lavoro-linee-guida-sicurezza-obbligo-azienda-tutela-pericolo-formazione/
- Categorie: DVR (Documento Valutazione dei Rischi)

Cosa s’intende per rischio sul posto di lavoro? Il rischio sul lavoro si riferisce alla possibilità che i lavoratori siano esposti a pericoli che potrebbero causare danni alla loro salute o sicurezza. Questi pericoli possono essere presenti in diversi settori e dipendono dal tipo di lavoro svolto e dagli ambienti lavorativi in cui si trovano. A volte si fa confusione tra il concetto di rischio e quello di pericolo. Il pericolo è la proprietà intrinseca di un’attrezzatura, un prodotto chimico, ecc. , avente il potenziale di recare un danno; il rischio riguarda invece la probabilità che si verifichi un evento dannoso per il lavoratore, la possibilità che un soggetto si esponga al danno. Insomma, il pericolo è una caratteristica tipica di un oggetto o a un'attività (ad esempio la movimentazione manuale dei carichi). Agenti chimici pericolosi, macchinari, materiali, modalità lavorative rappresentano dunque un pericolo. Il pericolo è una tra le condizioni oggettive, legata a fattori definiti dall’UNI (Ente Italiano di Normazione); possono essere considerati pericoli, per esempio, una sostanza chimica o un impianto elettrico. Un lavoro in quota senza le dovute protezioni espone invece al rischio di caduta dall’alto. Il rischio è quindi un concetto strettamente correlato alla possibilità che un evento dannoso di verifichi. Facciamo un esempio: immaginiamo che un lavoratore, durante l’’utilizzo di un martello, si fratturi un dito; il martello rappresenta il pericolo, ma il rischio di fratturarsi un dito si ha solo se il lavoratore sta a contatto con il martello. Se poi il lavoratore utilizza...

---

### Toner delle stampanti: è dannoso per i videoterminalisti?

> Stampanti e fotocopiatrici in ufficio possono mettere a rischio la nostra salute. Quali sono le conseguenze da inalazione delle polveri di toner?

- Published: 2024-04-16
- Modified: 2024-04-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/polveri-toner-stampanti-pericolose-ufficio-videoterminalisti-rischi-salute-lavoro/
- Categorie: Polveri di toner in ufficio

Sembra assurdo che delle cose all’apparenza innocue come gli strumenti di lavoro che utilizziamo possano essere una fonte di inquinamento, ma in verità è proprio così. Le stampanti sono state per diversi anni sottovalutate come causa di inquinamento; nell’ultimi tempi è stato evidenziato come un utilizzo quotidiano e soprattutto ravvicinato alle scrivanie dei lavoratori, possano essere una fonte di inquinanti pericolosi come polveri sottili, Composti Organici Volatili (COV) e ozono. Del resto, l’inchiostro utilizzato non è assolutamente naturale ed è composto prevalentemente da elementi chimici non in linea con la nostra salute. Grazie al progresso tecnologico (sistema di trasferimento con rulli), nella maggior parte delle attrezzature moderne, il rilascio di ozono è quasi assente. Appartengono ai COV, ad esempio, lo stirolo e i chetoni; soprattutto nei modelli più obsoleti è stata accertata la presenza di benzolo (benzene). Per quanto riguarda le polveri, queste sono rappresentate dalla carta e dal toner. La quantità di emissioni e i rischi per la salute dipendono dunque dal tipo di attrezzatura messa a disposizione e dalla frequenza con cui viene utilizzata. Stampanti a getti d’inchiostro: un’alternativa a quelle laser Le emissioni delle stampanti con tecnologia laser e delle fotocopiatrici sono di norma al di sotto dei valori limite raccomandati; il rischio di un danno severo per il nostro organismo è dunque poco probabile. Potrebbero però verificarsi disturbi nei soggetti più sensibili. Tutto ciò viene generalmente evitato con la cura dell'igiene del posto di lavoro. Rari sono i casi di reazioni allergiche severe al toner. Per...

---

### Da chi sono designati gli addetti antincendio?

> In azienda deve essere nominato almeno un addetto all’antincendio. La normativa obbliga alla frequentazione di appositi corsi per ricoprire tale ruolo.

- Published: 2024-04-08
- Modified: 2024-04-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/designati-addetti-antincendio-azienda-compiti-dm020921-estintori-vvf-formazione/
- Categorie: Addetto all'antincendio

Il ruolo degli addetti antincendio è quello di garantire la sicurezza e la protezione dalle emergenze legate agli incendi. Sono proprio loro responsabili di monitorare l'adeguatezza delle misure di prevenzione e di intervenire in caso di necessità. Possono agire solo sul principio d’incendio, situazione in cui le temperature sono basse e le emissioni di fumo non sono eccessive. Compiti e formazione degli addetti antincendio Gli addetti antincendio hanno il compito di monitorare la manutenzione degli impianti antincendio, svolgere controlli periodici, organizzare esercitazioni e fornire formazione sulle procedure di evacuazione e l'uso degli estintori. La formazione degli addetti antincendio è essenziale per acquisire conoscenze e competenze indispensabili per intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di emergenza sul posto di lavoro. La frequentazione dei corsi aggiornamento deve avvenire con cadenza almeno quinquennale. I contenuti minimi dei corsi di formazione e dei corsi di aggiornamento antincendio per addetti al servizio antincendio devono essere correlati al livello di rischio dell’attività. L’attività di formazione ed aggiornamento, limitatamente alla parte teorica, può utilizzare metodologie di apprendimento innovative, anche in modalità FAD (formazione sincrona a distanza). Ai fini dell’organizzazione dei corsi sono individuati tre gruppi di percorsi di formazione in base alla complessità dell’attività e al livello di rischio (vi sono corsi a livello 1, 2 e 3 d’incendio). Le aziende devono valutare il rischio incendio per mettere in atto le adeguare misure preventive e protettive in merito. Designazione degli addetti antincendio in ambito lavorativo La designazione degli addetti antincendio è un requisito previsto dalla...

---

### Preposto in azienda: quali sono gli obblighi sulla sicurezza?

> Il Preposto controlla l’utilizzo corretto dei DPI da parte dei colleghi e che non vengano adottati comportamenti pericolosi. Deve essere formato?

- Published: 2024-04-05
- Modified: 2024-04-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/preposto-azienda-obblighi-sicurezza-salute-corsi-formazione-sanzioni-rischi-lavoro/
- Categorie: Preposto per la sicurezza sul lavoro

L'introduzione al tema riguardante l'obbligo dei corsi di formazione per i Preposti nel campo della salute e sicurezza sul lavoro è un importante punto di partenza per comprendere le responsabilità e gli obblighi del Preposto in materia di sicurezza. Saranno affrontati i motivi per cui la formazione è necessaria, così come i benefici che porta all'ambiente di lavoro. La scelta dei corsi adeguati e la loro corretta implementazione saranno anch'essi discussi, fornendo indicazioni su come organizzare al meglio il percorso formativo per il Preposto. Il ruolo del Preposto nella salute e sicurezza sul lavoro Il Preposto svolge un ruolo fondamentale nella salute e sicurezza sul lavoro. È responsabile di garantire l'applicazione delle norme e procedure di sicurezza, monitorare le attività in ambito di salute e sicurezza e intervenire in caso di emergenze o situazioni pericolose. Il Preposto deve essere adeguatamente formato e informato per poter svolgere efficacemente il suo ruolo di garante della sicurezza. Quali sono gli obblighi normativi per il Preposto? Il Preposto ha diversi obblighi normativi da rispettare. È tenuto a conoscere le leggi e i regolamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ad applicare le istruzioni di sicurezza impartite dal Datore di Lavoro, a tenere sotto controllo le condizioni lavorative e ad agire in caso di contesti pericolosi. È inoltre responsabile di informare il Datore di Lavoro sulle eventuali criticità riscontrate. La mancata adesione a questi obblighi può comportare sanzioni e responsabilità legali. Importanza della formazione del Preposto L'importanza della formazione del Preposto risiede nel...

---

### Cosa deve fare il Preposto in azienda?

> Il Preposto per la sicurezza deve essere una persona competente in materia. In caso di infortunio sul lavoro, chi viene incolpato?

- Published: 2024-04-01
- Modified: 2024-04-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/preposto-azienda-obblighi-sanzioni-competente-colpa-infortuni-patologie-lavoro-inail-asl/
- Categorie: Preposto per la sicurezza sul lavoro

È bene valutare con attenzione che le persone nominate come Preposti siano effettivamente valide, capaci e adatte a ricoprire tale ruolo pieno di responsabilità, nello specifico e concreto ambito aziendale in cui sono chiamati a vigilare. L’attività di controllo sull’operato dei dipendenti è un obbligo stabilito dal Testo unico per la salute e la sicurezza sul lavoro (D. lgs. 81/08). In base all’art. 18 c. 1 lett. f, i Datori di Lavoro e i Dirigenti devono “richiedere l’osservanza da parte dei singoli lavoratori delle norme vigenti”. Devono esserci dunque dei Preposti con le necessarie competenze in materia. Su chi ricadono però le eventuali responsabilità penali in caso di infortunio o malattia correlata al lavoro dovuti ad uno scarso controllo da parte del Preposto, laddove quest’ultimo non sia competente? Andiamo a vedere cosa dice la normativa vigente. Chi è il Preposto per la sicurezza in azienda? Secondo il D. lgs. 81/08, il preposto deve essere la “persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa” (art. 2 c. 1 lett. e). Insomma, il Preposto, in base alla normativa vigente, deve garantire che i lavoratori mettano in atto correttamente le direttive ricevute dal Datore di Lavoro, in base alle competenze professionali di cui è in possesso. Al Preposto possiamo associare una sorta di vigilanza attiva. In caso di nomina, deve...

---

### Il Datore di Lavoro può delegare alcuni suoi obblighi?

> Mettere in sicurezza l’azienda è un dovere del Datore di Lavoro. Quali obblighi in materia di sicurezza possono essere delegati a terzi?

- Published: 2024-03-25
- Modified: 2024-03-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-delegare-datore-aziende-obblighi-benefici-8108-normativa/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Cosa significa delegare in quanto Datore di Lavoro? Il luogo di lavoro costituisce, spesso, una fonte di pericolo per la salute e la sicurezza di chi vi opera. Per tale ragione, nel corso del tempo, sono state approvate diverse normative volte a tutelare i lavoratori e a prevedere specifici obblighi e sanzioni per il Datore di Lavoro. In caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale, la legge individua nel Datore di Lavoro la persona responsabile della sicurezza in azienda; è ammesso delegare alcuni obblighi ad un soggetto terzo. Il Datore di Lavoro è dunque il responsabile dell’organizzazione dell’impresa ed è dotato dei poteri decisionali e di spesa. La delega come Datore di Lavoro significa trasferire parte dei propri obblighi e responsabilità ad un delegato, sollevando così il carico di lavoro; questa pratica può consentire una maggiore efficienza e produttività all'interno dell'azienda. Sicurezza sul lavoro: benefici e vantaggi della delega Il Datore di Lavoro deve garantire ai lavoratori un ambiente di lavoro sicuro per quanto riguarda la loro salute e sicurezza. La delega dei doveri del Datore di Lavoro può portare a numerosi benefici e vantaggi, tra cui: riduzione del carico di lavoro del Datore di Lavoro; maggiore efficienza ed efficacia nell'organizzazione del lavoro; possibilità di focalizzarsi su altre responsabilità e compiti prioritari; sviluppo delle competenze del delegato tramite nuove sfide e responsabilità. Non tutti gli obblighi previsti dalla legge in materia di sicurezza sul lavoro sono delegabili. La delega dei doveri del Datore di Lavoro permette di trasferire alcune...

---

### Le leggi più importanti per la sicurezza dei lavoratori

> La sicurezza sul lavoro non può essere trascurata. Molte mansioni espongono ad infortuni mortali. Quali sono gli obblighi dei Datori di Lavoro?

- Published: 2024-03-18
- Modified: 2024-03-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/leggi-importanti-sicurezza-lavoratori-tutela-obblighi-datore-lavoro-prevenzione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Importanza della sicurezza sul lavoro L'importanza della sicurezza sul lavoro non può essere trascurata. È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro per proteggere i lavoratori da infortuni e malattie professionali. La sicurezza sul lavoro contribuisce ad essere più produttivi e al miglioramento della qualità lavorativa. Investire in sicurezza comporta tantissimi benefici, basti pensare che i costi della mancata sicurezza raggiungono il 3,5% del PIL (Prodotto Interno Lordo) italiano, ovvero circa 45 miliardi di euro. Le aziende devono rispettare pienamente le leggi sulla sicurezza sul lavoro al fine di garantire un ambiente sicuro e proteggere la salute dei dipendenti. La conformità alle normative riduce il rischio di incidenti e contribuisce a migliorare il benessere psico-fisico dei lavoratori. Principali norme e leggi sulla sicurezza dei lavoratori Tra le principali norme e leggi che riguardano la sicurezza dei lavoratori in Italia vi sono il D. lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro), il D. lgs. 106/2009 (Testo Unico sull'igiene e la sicurezza sul lavoro), e il D. lgs. 277/1991 (Testo Unico sull'igiene e la sicurezza nei luoghi di lavoro). Il Decreto Legislativo 81/08 è volto a garantire che i Datori di Lavoro adottino misure adeguate per prevenire incidenti e tutelare la sicurezza dei dipendenti. Per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, esistono diverse norme e regolamenti che devono essere seguiti dai Datori di Lavoro; questi includono l'adozione di misure per prevenire incidenti, garantendo ad esempio il corretto utilizzo di attrezzature e macchinari, la fornitura di dispositivi di protezione individuale e...

---

### Corsi sicurezza sul lavoro: la formazione a distanza

> I corsi di sicurezza sul lavoro possono essere frequentati in videoconferenza, modalità equiparata all’aula. La piattaforma Zoom è davvero semplice.

- Published: 2024-03-15
- Modified: 2024-03-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-videoconferenza-italia-normativa-formazione-fad-sincrona-obblighi/
- Categorie: Corsi videoconferenza sicurezza sul lavoro

I centri di formazione che erogano corsi di sicurezza sul lavoro devono adottare piattaforme innovative e idonee per gestire i corsi in modo semplice, alla portata di ogni allievo. I requisiti sono dunque la facilità di utilizzo delle piattaforme da parte dei corsisti e la conformità alla normativa vigente. Affinché sia uno strumento appropriato di prevenzione, la formazione a distanza sulla salute e sicurezza sul lavoro deve essere non solo qualitativamente valida e in grado di adeguarsi ai cambiamenti in ambito lavorativo, ma anche all'avanguardia per quanto riguarda l’aspetto tecnologico. Corsi di sicurezza sul lavoro in modalità sincrona a distanza Le attuali tecnologie possono favorire l'efficacia dei percorsi formativi, rendendoli più interattivi e meno noiosi. In quest’ottica, una delle modalità formative più gettonate, adottata durante pandemia di COVID-19, è la videoconferenza, che consente di dialogare a distanza in diretta con i docenti, tramite un’interazione reciproca di audio, video e dati tra individui che partecipano contemporaneamente al meeting, in modalità sincrona. Ovviamente, per essere convalidato, il corso a distanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro deve rispettare i requisiti previsti dalla normativa vigente; deve essere erogato tramite piattaforme munite di idonee funzionalità e strumenti efficaci che favoriscano la gestione dei percorsi formativi e il controllo della formazione da parte dell’organizzatore. Formazione in videoconferenza: i riferimenti normativi in Italia Il periodo della pandemia ha messo in luce l'interesse e l'utilità, anche per i corsi in materia di salute e sicurezza, della formazione a distanza. Frequentare in modalità videoconferenza è una scelta preziosa in tale contesto, perché permette...

---

### I compiti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

> Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura obbligatoria in azienda. Quali corsi deve frequentare?

- Published: 2024-03-07
- Modified: 2024-03-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/compiti-rappresentante-lavoratori-sicurezza-rls-consultazione-portavoce/
- Categorie: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura prevista dalla legge italiana che ha il compito di rappresentare i lavoratori in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. È eletto dai lavoratori e ha il diritto di essere coinvolto nelle decisioni riguardanti la sicurezza e la salute dei lavoratori. In generale, quindi, si tratta di un ruolo importante per garantire che le imprese non solo rispettino la normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ma siano anche vigili nel tutelare la loro risorsa più preziosa: i dipendenti. Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e DVR Il RLS partecipa al processo di valutazione dei rischi aziendali. Deve firmare il Documento di valutazione dei Rischi (DVR) insieme alle altre figure della sicurezza, quali il Datore di Lavoro (DL), il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Medico Competente (MC). Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza partecipa attivamente alle valutazioni della sicurezza sul luogo di lavoro, contribuendo con le proprie competenze e esperienze. Collabora con il Datore di Lavoro e gli organismi competenti per identificare e analizzare i potenziali rischi e proporre misure preventive efficaci. Cosa succede se non firma il DVR? Il RLS non può rifiutarsi di firmarlo. La firma significa che il documento è stato da lui consultato, ma ciò non implica l’adesione o meno ai provvedimenti dell’azienda. Se pensa che ci siano state contraddizioni rispetto alla consultazione o riguardo la valutazione che l’azienda ha fatto, deve comunque firmare il DVR;...

---

### Documento di Valutazione dei Rischi e malattie professionali

> Le malattie professionali in Italia aumentano ed incidono negativamente sulla salute dei lavoratori. Come possiamo evitarle?

- Published: 2024-03-04
- Modified: 2024-03-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/documento-valutazione-rischi-malattie-professionali-dvr-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Le malattie professionali (dette anche “tecnopatie”) sono spesso sottovalutate rispetto agli infortuni lavorativi, dato che si manifestano sul lungo periodo, ma in realtà incidono negativamente sulla salute dei lavoratori. In caso d’infortunio, il danno si manifesta nell’immediato, mentre per le malattie professionali i tempi sono dunque più lunghi (anche diversi anni). Tale azione lenta e progressiva, se da una parte è ciò che contraddistingue la malattia professionale dall'infortunio, dall'altro rende più difficile risalire al nesso causale tra malattia stessa e attività svolta. Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento delle denunce di malattie professionali; ciò perché lavoratori e Datori di Lavoro sono più attenti alla tematica in questione, ma anche a causa dell’aggiunta di altre patologie considerate di causa professionale. Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è un importante mezzo di orientamento per quanto riguarda il riconoscimento delle patologie professionali. Cosa s’intende per “malattia professionale”? La malattia professionale è una patologia la cui causa agisce in modo lento e progressivo sul nostro corpo. Il Testo Unico (D. lgs. 81/08) parla di malattie contratte nell’esercizio, causa delle lavorazioni rischiose. Per le malattie professionali deve esistere un rapporto causale diretto tra il rischio e la patologia. Il rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge, oppure dall’ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (il cosiddetto “rischio ambientale”). L’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) risarcisce i danni recati dalle malattie professionali, tramite prestazioni di tipo economico, sanitario e riabilitativo. Malattie professionali degenerative in aumento Con i diversi...

---

### Quali sono le mansioni più pericolose in Italia?

> È un dato di fatto: ci sono mansioni più pericolose di altre, che mettono a rischio la vita dei lavoratori. Quali sono?

- Published: 2024-02-26
- Modified: 2024-02-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/mansioni-pericolose-italia-sicurezza-salute-lavoro-formazione-dpi-alto-rischio-edile/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L'articolo esplora le 10 professioni più pericolose in Italia, fornendo una panoramica delle sfide e dei rischi che i lavoratori di questi settori affrontano quotidianamente. Continua ad essere sempre elevato il numero dei morti sul posto di lavoro e ci sono mansioni certamente più rischiose di altre. Il 2023 ha visto un trend in crescita degli infortuni rispetto agli ultimi anni; occorre un’attenzione costante per evitare il più possibile i rischi in ambito lavorativo. Ciononostante le misure di sicurezza, oggettivamente alcuni lavori sono molto più rischiosi di altri, per i quali ai dipendenti spettano specifiche tutele. Attraverso l'analisi dei criteri utilizzati per determinare la pericolosità di una professione, l'articolo evidenzia l'importanza di adottare misure di sicurezza e protezione per garantire la salute e il benessere dei lavoratori. Le 10 professioni più pericolose in Italia È lungo l’elenco dei lavori pericolosi sul territorio nazionale ed include in particolare le persone che operano in determinati ambiti. Nonostante siano aumentate le misure di sicurezza rimane piuttosto alto il numero dei decessi sul lavoro, soprattutto in alcuni settori. Secondo le statistiche, le 10 professioni più pericolose sono: operai edili; pescatori; minatori; lavoratori sanitari; piloti; meccanici industriali; camionisti; vigili del fuoco; elettricisti; operatori di macchinari pesanti (escavatori, piattaforme aeree, carrelli elevatori, ecc. ). Questi settori sono caratterizzati da rischi elevati per la sicurezza e la salute dei lavoratori, richiedendo così l'implementazione di misure preventive efficaci. Come determinare la pericolosità di una professione? I criteri utilizzati per determinare la pericolosità di una professione sono basati su...

---

### Visite mediche per il lavoro: qual è la documentazione utile?

> Le visite mediche aziendali sono un obbligo per le aziende con almeno un lavoratore. Quale documentazione serve per il rilascio dell'idoneità?

- Published: 2024-02-22
- Modified: 2024-02-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-lavoro-collaborazione-azienda-medico-competente-lavoratori-salute/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Le visite mediche aziendali sono effettuate dal Medico Competente, che svolge l’attività di sorveglianza sanitaria, di primaria importanza per la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti. Il Datore di Lavoro deve incaricare un Medico Competente aziendale, collabora con le figure del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione), del preposto e dell’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) per ogni questione inerente la sicurezza sul lavoro. Per le imprese è bene essere informati, ed eventualmente impiegare strumenti per gestire correttamente ogni aspetto che riguarda la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. La sorveglianza sanitaria è volta ad assicurare dunque la tutela dello stato di salute di chi opera in azienda, in relazione ai luoghi di lavoro, alle attrezzature impiegate, ai prodotti chimici e agli agenti biologici ai quali potrebbe essere esposto il personale; si deve tener conto dei pericoli professionali e delle attività lavorative e fare in modo che i lavoratori ricoprano mansioni per le quali siano idonei. Come gestire la Sorveglianza Sanitaria? Per una gestione della sorveglianza sanitaria ad hoc, insieme alla documentazione necessaria, è importante: garantire, in base a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 81 del 2008 e s. m. i. , un’adeguata gestione della sorveglianza sanitaria, tramite la messa a punto delle risorse, delle procedure e della documentazione essenziali; adottare metodi di verifica che monitorino la complessiva applicazione e la sua efficacia. Per quanto riguarda le prassi operative, si fa presente che, in generale, il Datore di Lavoro, con la collaborazione del medico competente (MC) e...

---

### Datore di Lavoro, Dirigente e Preposto: gli obblighi della sicurezza

> Il Datore di Lavoro deve organizzare una vera e propria squadra della sicurezza: chi vigila sull'operato dei lavoratori?

- Published: 2024-02-15
- Modified: 2024-02-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/datore-lavoro-dirigente-preposto-obblighi-sicurezza-attuare-direttive-vigilare-corsi/
- Categorie: Obblighi del Dirigente e Preposto

Chi è chiamato ad attuare le direttive del Datore di Lavoro? Il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro richiede l’individuazione delle figure che in azienda devono tutelare i lavoratori. Il Datore di Lavoro deve dunque salvaguardare in primis la salute e la sicurezza tramite apposite figure in azienda. A tal riguardo, il dirigente aziendale è l'alter-ego del Datore di Lavoro,, il responsabile della gestione globale dell'attività lavorativa, mentre il Preposto è un lavoratore che vigila sull'attività lavorativa e assicura che vengano messe in atto tutte le direttive impartite dal Datore. Responsabilità e compiti del dirigente aziendale Il dirigente aziendale, come figura chiave all'interno dell'organizzazione, ha la responsabilità di attuare le direttive del Datore di Lavoro. Si occupa della gestione globale dell'attività lavorativa, organizzando i processi produttivi, definendo gli obiettivi e le strategie da seguire. Inoltre, ha l'importante compito di vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza e garantire la protezione della salute e dell'incolumità dei lavoratori. Deve frequentare un corso di formazione per Dirigenti, da aggiornare ogni 5 anni. Obblighi e ruoli del responsabile della sicurezza sul lavoro Il responsabile della sicurezza sul lavoro ha il compito di garantire il rispetto delle norme di sicurezza all'interno dell'azienda. Deve effettuare una valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza e adottare le misure di prevenzione necessarie. Inoltre, deve organizzare la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e investigare sugli incidenti o gli infortuni sul lavoro. Il suo ruolo è fondamentale per assicurare un ambiente...

---

### Garantire Sicurezza e Salute ai Professionisti sanitari over 67

> L’età pensionabile aumenta e sono sempre più i lavoratori anziani in azienda: come tutelare la loro salute e sicurezza sul posto di lavoro?

- Published: 2024-01-17
- Modified: 2024-01-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/professionisti-sanitari-over-67-anziani-tutele-italia-sicurezza-lavoro-diritti-futuro/
- Categorie: sicurezza lavoro anziani

Nel contesto sanitario attuale, i professionisti over 67 affrontano sfide uniche legate alla loro sicurezza e salute sul posto di lavoro, sostenendo ogni giorno carichi di lavoro elevati a causa di organici insufficienti. La popolazione al lavoro invecchia: con l'aumento dell'età pensionabile e la tendenza a lavorare più a lungo, è fondamentale capire come supportarli efficacemente. Con l’avanzare dell’età è ovvio che i lavoratori rendano di meno, a livello di produzione, e ci si ammala, sotto quello umano. Si tratta di un vero e proprio problema, la cui discussione acquista un peso non indifferente soprattutto nell’ambito della sanità. Comprendere le esigenze uniche dei lavoratori sanitari senior Le considerazioni fisiche e mentali sono cruciali per i professionisti sanitari più anziani. È importante riconoscere i cambiamenti legati all'età e come questi possano influenzare la loro routine lavorativa. Con l'età aumenta la probabilità di patologie croniche anche invalidanti e che vanno a limitare le capacità lavorative. È normale che le performance fisiche e psichiche di un soggetto di 70 anni sono peggiori rispetto a quelle di un trentenne. Rivedere le attuali politiche sanitarie è essenziale per garantire condizioni di lavoro migliori per il personale senior. È necessario studiare attentamente le strategie tradizionali in merito alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro per i lavoratori in sanità over 67. Sicurezza sul lavoro per il personale sanitario senior Adattare l'ambiente di lavoro per renderlo più sicuro e confortevole è essenziale. Pratiche ergonomiche e modifiche strutturali possono fare una grande differenza nella prevenzione degli...

---

### L'importanza della Sicurezza sul lavoro: un impegno fondamentale

> La sicurezza sul lavoro non è solo una legge da rispettare, ma una cultura da praticare. Come tutelare i lavoratori?

- Published: 2023-12-21
- Modified: 2023-12-21
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-ambiente-sicuro-rispettare-normativa-minimizzare-rischi-prevenzione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Sicurezza sul Lavoro: priorità assoluta Con il termine "sicurezza sul lavoro" si fa riferimento a tutte le azioni che hanno come obiettivo il garantire l'incolumità e la salute dei lavoratori. In tale contesto, fra le attività volte a minimizzare i livelli dei rischi sul luogo di lavoro, la prevenzione assume un ruolo di fondamentale importanza. La sicurezza sul lavoro non è solo una normativa da rispettare, ma una cultura da non trascurare. Ogni giorno i lavoratori si affidano alle disposizioni di sicurezza adottate nei loro ambienti lavorativi per garantire la propria incolumità. La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa, che coinvolge datori di lavoro, dipendenti e legislatori. La salute e sicurezza sul lavoro è, innanzitutto, un diritto dei dipendenti. È dunque un interesse per le aziende che, nell’assicurare un ambiente più sicuro, non vanno incontro a sanzioni e traggono benefici di produttività. Conviene alle società che, in questo modo, affrontano costi sociali bassi per infortuni, incidenti e patologie professionali. Per costi sociali s’intendono l’assistenza medica, giornate di lavoro perse, risarcimenti, premi assicurativi. In pratica, un luogo di lavoro salubre e la prevenzione di infortuni e malattie correlate all’attività svolta conviene a tutti, oltre a rappresentare una scelta etica doverosa e giusta. I principi fondamentali della sicurezza sul lavoro Quale normativa regola la sicurezza nei luoghi di lavoro? Il Decreto Legislativo n°81 del 2008 o meglio conosciuto come "Testo unico sicurezza sul lavoro", è la normativa che guida i Datori di Lavoro e i professionisti nell'ambito della prevenzione degli ambient...

---

### Sicurezza in magazzino: corsi per uso del muletto

> Chi è a bordo del carrello elevatore è esposto a molti pericoli: come mettere in sicurezza la tua azienda? Quali corsi frequentare?

- Published: 2023-11-29
- Modified: 2023-11-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/muletto-sicurezza-magazzino-corsi-obblighi-carrelli-elevatori-normativa/
- Categorie: Corsi carrelli

La sicurezza nei magazzini è un aspetto imprescindibile, soprattutto considerando l'uso delle attrezzature pesanti come i muletti. Le attività svolte all’interno di un magazzino in cui vengono stoccate e distribuite le merci sono rappresentano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La valutazione del rischio all’interno di un magazzino, che è un obbligo del Datore di Lavoro, deve prendere in considerazione lo specifico contesto lavorativo in cui si trova il magazzino, diversi fattori come ad esempio l’utilizzo di attrezzature meccanizzate per lo spostamento dei carichi, i rischi connessi al luogo di lavoro e i possibili danni per la salute del personale. L’importanza della sicurezza nei magazzini Per mantenere un ambiente lavorativo sicuro, è fondamentale garantire che i lavoratori che operano all’interno dei magazzini frequentino corsi di formazione per l’uso dei carrelli. All’interno di un magazzino potrebbero esserci molteplici rischi, come quelli legati all’inesperienza di lavoratori, alla mancanza di informazione, attenzione o inefficienti livelli di manutenzione degli impianti elettrici; è bene in questo caso tenere sempre alto il livello di guardia sulle procedure di lavoro e sulle manutenzioni periodiche necessarie per gli impianti; da gennaio 2002 vi è l’obbligo per le aziende di effettuare la verifica periodica ai sensi del DPR 462/01 ogni due o cinque anni per gli impianti elettrici di messa a terra, installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione. Altri rischi da valutare, sono quelli connessi alla presenza di rampe e scale e parapetti...

---

### RLS: un’importante figura in azienda

> Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è un punto di riferimento per i lavoratori. Di cosa si occupa?

- Published: 2023-11-21
- Modified: 2023-11-21
- URL: https://www.laborsecurity.it/rappresentante-lavoratori-sicurezza-compiti-lavoro-lavoratori-consultazione/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave nel panorama lavorativo, e svolge un ruolo fondamentale nella protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Si tratta della persona eletta per rappresentare i lavoratori in merito. In caso di nuova elezione il Datore di Lavoro deve comunicare il nominativo dell'RLS all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro). Chi è il Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza (RLS)? Il RLS è un rappresentante eletto o nominato dai lavoratori dell'azienda per rappresentarli in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro. Il suo compito primario è affrontare le questioni relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori nell'ambiente di lavoro. Il RLS ha il diritto di accedere alle informazioni sulla sicurezza sul lavoro, di partecipare ai colloqui sulla sicurezza e di essere consultato su questioni riguardanti la sicurezza sul lavoro. Inoltre, ha il diritto di ispezionare il luogo di lavoro e di esprimere il suo parere su misure proposte per migliorare la sicurezza. In sintesi, il RLS è un collegamento tra i lavoratori e il Datore di Lavoro su questioni relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Assicurarsi che questa figura sia presente e attiva nel posto di lavoro contribuisce a rendere l’ambiente di lavoro un luogo più sicuro ed efficiente. Se quindi volete garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi vigenti, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura di cui non potete fare a meno. Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza:...

---

### Legionella: un batterio pericoloso nell’aria condizionata

> La Legionella è un batterio che potrebbe trovarsi nei condizionatori, andando ad infettare i lavoratori. Come evitare tutto ciò in azienda?

- Published: 2023-11-14
- Modified: 2023-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/legionella-batterio-pericoloso-aria-condizionata-valutazione-rischi-lavoro/
- Categorie: Valutazione rischio Legionella

La Legionella è un batterio che può essere presente negli impianti di condizionamento. Questo batterio può causare una grave malattia nota come Legionellosi, che può portare a sintomi come febbre, tosse, dolori muscolari e, nei casi più gravi, polmonite. La Legionella rappresenta una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti con impianti di condizionamento. Che cos'è la Legionella nei luoghi di lavoro L’habitat ideale della legionella è l’acqua: il batterio è presente all’interno di bacini idrici naturali (stagni, sorgenti, fiumi, laghi, terme, fango, sottosuolo di terreni particolarmente umidi); da questi ambienti è in grado di penetrare all’interno di quelli artificiali: condotte di approvvigionamento idrico, serbatoi, fontane, piscine, impianti di condizionamento e riscaldamento, ecc. La Legionella si trova spesso negli impianti di condizionamento e in quelli idrici. Questo batterio può moltiplicarsi rapidamente in ambienti favorevoli come serbatoi e condotte. Si annida più facilmente in tubazioni incrostate di calcare, corrose/arrugginite e punti di ristagno. Sono a rischi tutte le attività stagionali come alberghi, campeggi, bed & breakfast. Quando le persone entrano in contatto con l'acqua contaminata dalla Legionella attraverso l'inalazione di aerosol infetti possono contrarre la Legionellosi. La Legionella si insidia negli impianti di condizionamento La Legionella può trovarsi negli impianti di condizionamento dell'aria, come ad esempio negli impianti di climatizzazione centralizzata, negli umidificatori e nei sistemi di nebulizzazione. Questi impianti sono spesso un ambiente favorevole per la crescita e la diffusione della Legionella, poiché offrono condizioni calde e umide. È fondamentale che i luoghi di...

---

### Dispositivi di protezione individuali: tipologie e giusta selezione

> Indossare i corretti DPI consente di lavorare in sicurezza. Scegli i DPI idonei per la tua azienda ed evita spiacevoli infortuni.

- Published: 2023-11-10
- Modified: 2023-11-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/dpi-azienda-lavoro-corretta-selezione-obblighi-datore-lavoro-sicurezza/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Per garantire la sicurezza sul lavoro, è fondamentale utilizzare dispositivi individuali di protezione (DPI) adeguati. Questi dispositivi sono progettati per proteggere i lavoratori da rischi specifici che potrebbero mettere a repentaglio la loro salute e sicurezza. Tuttavia, la scelta e la selezione corretta dei DPI rivestono un ruolo cruciale nell'efficacia di tali dispositivi. Importanza della corretta selezione dei DPI La selezione corretta dei DPI è vitale per garantire la protezione adeguata dei lavoratori. Ogni rischio richiede un tipo specifico di dispositivo di protezione per evitare lesioni o danni. I DPI possono includere occhiali protettivi, guanti, maschere respiratorie, tute, calzature protettive e molto altro ancora. È importante considerare diversi fattori nella selezione dei DPI, come il tipo di rischio, l'ambiente di lavoro, le caratteristiche fisiche del lavoratore e i requisiti di legge. Un DPI non adatto potrebbe non offrire la protezione necessaria o potrebbe causare disagio e frustrazione al lavoratore. Per garantire una corretta selezione dei DPI, è consigliabile consultare le linee guida e le normative specifiche per il settore di riferimento. È necessario anche formare i lavoratori sull’uso corretto dei DPI e sulle procedure corrette per la selezione, l'uso e la manutenzione di tali dispositivi. In conclusione, la corretta selezione dei DPI è essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro. Investire nella scelta corretta dei DPI può proteggere i lavoratori da rischi potenzialmente pericolosi e contribuire a creare un ambiente di lavoro sicuro e salutare. I Datori di Lavoro devono proteggere i lavoratori da possibili infortuni e malattie professionali. L’art....

---

### Guanti e mascherine: sono obbligatori al lavoro?

> Utilizzare correttamente i DPI è importante per prevenire infortuni e malattie professionali. Quali sono i DPI più comuni?

- Published: 2023-11-03
- Modified: 2023-11-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/indossare-dpi-correttamente-lavoro-obblighi-guanti-mascherine/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

La corretta utilizzazione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e proteggere la salute dei lavoratori. L'uso appropriato dei DPI da parte dei lavoratori richiede una buona comprensione di cosa siano e perché siano necessari. Indipendentemente dal tipo di DPI utilizzato, è fondamentale seguirne le istruzioni per l'uso corretto e sostituirli quando necessario. Inoltre, è importante indossare i DPI correttamente per garantire una protezione ottimale. Non devono essere considerati come un sostituto delle misure di sicurezza e dell'adozione di buone pratiche sul posto di lavoro, ma come un complemento per ridurre i rischi e proteggere la salute dei lavoratori. Cos'è il DPI e perché è importante utilizzarlo correttamente I DPI sono dispositivi che vengono indossati o utilizzati dai lavoratori per proteggere il corpo da potenziali rischi sul luogo di lavoro. Possono includere caschi, occhiali protettivi, guanti, maschere respiratorie e tute protettive. L'obiettivo principale dei DPI è ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali. È importante utilizzare correttamente i DPI per diversi motivi: Protezione individuale: I DPI sono progettati per proteggere i lavoratori da potenziali rischi, come lesioni fisiche, esposizione a sostanze nocive o infezioni. Normative legali: La legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro richiede che i datori di lavoro forniscono e formano i dipendenti sull'uso corretto dei DPI. I lavoratori hanno anche la responsabilità di utilizzare i DPI forniti. Prevenzione di infortuni: L'utilizzo corretto dei DPI può ridurre il rischio di infortuni sul lavoro, come ferite da oggetti taglienti...

---

### Chi gestisce un ristorante/bar deve frequentare il corso SAB?

> Vuoi aprire un ristorante? Il corso SAB è obbligatorio per garantire la sicurezza alimentare e il funzionamento di un'attività di ristorazione.

- Published: 2023-10-23
- Modified: 2023-10-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/settore-ristorazione-obbligatorio-corso-sab-requisiti-regolamenti-lavoro/
- Categorie: Corso SAB

Settore della ristorazione: i requisiti per accedere al corso SAB Per coloro che desiderano lavorare nel settore della ristorazione, è essenziale possedere determinati requisiti che consentano loro di frequentare con successo il Corso di Studio per l'Abilitazione alla Ristorazione (SAB). Alcuni dei requisiti comuni richiesti includono: Età: È necessario avere almeno 18 anni per frequentare il corso SAB, poiché la ristorazione può comportare la gestione di alcolici o altre bevande alcoliche; Esperienza: Non è sempre richiesta un'esperienza pregressa nel settore della ristorazione, ma potrebbe essere un vantaggio per chi ha già lavorato in un ristorante o in un bar; Ultimo titolo di studio conseguito: licenza media; Conoscenza della lingua italiana. Per l’apertura di un ristorante, bar, pizzeria, ecc. è necessario dunque ottenere il requisito professionale per il Commercio e ciò si ottiene tramite il corso SAB, acronimo di "Somministrazione Alimenti e Bevande". Regolamenti riguardanti il corso SAB nel settore ristorazione Il corso SAB (ex REC) è obbligatorio per coloro che desiderano lavorare nel settore della ristorazione. Ci sono alcuni regolamenti che riguardano la frequenza di questo corso, tra cui: Durata: Il corso ha una durata determinata, di solito diversi giorni o settimane, durante i quali i partecipanti imparano le competenze necessarie per lavorare nel settore della ristorazione. Esame finale: Alla fine del corso, i partecipanti devono sostenere un esame per dimostrare le competenze acquisite. Superare l'esame è un requisito per ottenere la certificazione necessaria per lavorare nel settore della ristorazione. Aggiornamento periodico: Alcuni regolamenti richiedono che i professionisti della ristorazione partecipino a corsi...

---

### A chi è rivolto il corso SAB (Somministrazione Alimenti Bevande)?

> Vuoi aprire un esercizio commerciale nell'ambito del settore alimentare? Devi iscriverti al corso SAB.

- Published: 2023-10-19
- Modified: 2023-10-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-sab-obblighi-titolare-impresa-igiene-sicurezza-alimenti-normativa/
- Categorie: Corso SAB

“Corso SAB” (Somministrazione Alimenti e Bevande) è un termine molto popolare nell'ambito dell'industria alimentare e della ristorazione in Italia. Si tratta di un corso rivolto a chi ha intenzione di aprire un’attività che prevede la somministrazione di alimenti e bevande, ad esempio bar, ristorante e tavola calda. Aprire un’attività è il sogno di molti, ma occorre avere una preparazione specifica per poter realizzare questo desiderio. È richiesta una formazione adeguata affinché persone competenti possano operare in modo sicuro e efficiente. La somministrazione di alimenti e bevande riguarda la vendita di tali prodotti, finalizzata al loro consumo sul posto. Questa tipologia di attività commerciale si ha, pertanto, ogni volta in cui i clienti consumano i prodotti nei locali dell'esercizio attrezzati allo scopo (su aree pubbliche, in sede fissa negli esercizi pubblici, mediante apparecchi di distribuzione automatica, ecc. ). Qui discutiamo l'importanza del corso SAB, le sue regole e regolamentazioni. Corso SAB: cos'è e perché è importante Corso SAB, o Somministrazione Alimenti e Bevande è un corso obbligatorio per chi vuole lavorare nel settore alimentare e della ristorazione in Italia. Questo corso offre formazione riguardo le principali norme igienico-sanitarie, le tecniche di preparazione e conservazione degli alimenti e le principali conoscenze tecniche necessarie per lavorare nel settore alimentare. Il corso è incentrato sulla legislazione commerciale, sociale, penale, fiscale, diritto commerciale, tecniche di vendita e comunicazione aziendale, salute e sicurezza dei consumatori. È fondamentale per chiunque voglia avviare un'attività in questo ambito. I detentori di un attestato SAB sono riconosciuti come professionisti qualificati e...

---

### Infortuni sul lavoro: diritti dei lavoratori e obblighi dei Datori di Lavoro

> La prevenzione degli infortuni sul lavoro è essenziale all’interno delle aziende: quali sono i diritti dei lavoratori e gli obblighi dei Datori di Lavoro?

- Published: 2023-09-26
- Modified: 2023-09-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortuni-lavoro-diritti-lavoratori-obblighi-datori-responsabilita-legali-finanziarie/
- Categorie: Infortuni sul lavoro

Quando si tratta di infortuni sul lavoro, sia i Datori di Lavoro che i dipendenti devono essere consapevoli delle responsabilità legali che ne derivano. Queste responsabilità sono fondamentali per garantire la protezione dei lavoratori e per assicurare che i Datori di Lavoro adottino le misure necessarie per prevenire incidenti sul posto di lavoro. La conoscenza di questi diritti e obblighi è essenziale per creare un ambiente di lavoro sicuro e per affrontare in modo appropriato eventuali situazioni di emergenza. Per “infortunio sul lavoro” s’intende un evento che si verifica durante lo svolgimento della mansione; ciò può comportare una non idoneità al lavoro di tipo temporaneo o permanente. L’infortunio sul lavoro è un evento diverso dalla malattia professionale: l’infortunio lo associamo ad una causa scatenante improvvisa e violenta, mentre la malattia professionale ad una causa lenta e diluita nel tempo. È infortunio sul lavoro anche il così detto "infortunio in itinere", cioè quello che si verifica nel tragitto che il lavoratore percorre per recarsi dal luogo di lavoro a casa e viceversa. Responsabilità legali in caso di infortuni sul lavoro La gestione delle responsabilità legali in caso di infortuni sul lavoro è fondamentale per diverse ragioni: Protezione dei lavoratori: Le responsabilità legali impongono ai Datori di Lavoro l'obbligo di fornire un ambiente di lavoro sicuro e sano. Ciò significa adottare misure preventive per ridurre al minimo il rischio di incidenti e garantire che i dipendenti siano informati sui pericoli presenti sul posto di lavoro. Rispetto dei diritti dei lavoratori: Le leggi sul lavoro prevedono...

---

### Prevenzione degli infortuni sul lavoro: monitoraggio e controllo

> Prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è responsabilità dei Datori di Lavoro e dei dipendenti. Come creare un ambiente sicuro?

- Published: 2023-09-19
- Modified: 2023-09-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/prevenzione-infortuni-lavoro-monitoraggio-controllo-formazione-dpi-datore-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Come responsabile della sicurezza sul lavoro o Datore di Lavoro, sei consapevole dell'importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti. Sono dunque fondamentali il monitoraggio e il controllo costante delle condizioni di lavoro, al fine di prevenire gli infortuni in ambito lavorativo. Il monitoraggio e il controllo consentono alle aziende di raccogliere dati importanti, identificare aree di rischio e prendere le necessarie misure di sicurezza. Perché controllare il livello di sicurezza in azienda? Il monitoraggio e il controllo sono concetti essenziali nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ecco alcuni motivi per cui sono così importanti: Identificazione dei rischi: Attraverso il monitoraggio costante delle condizioni di lavoro, è possibile individuare i potenziali rischi e prendere le precauzioni necessarie per evitarli. Questo permette di mantenere un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Prevenzione degli infortuni: Tramite il controllo regolare delle attività lavorative e l'applicazione delle giuste misure preventive, è possibile ridurre il rischio di infortuni sul lavoro. Questo non solo protegge la salute e la sicurezza dei dipendenti, ma evita anche costi e conseguenze legali per l'azienda. Miglioramento continuo: Il monitoraggio e il controllo costante delle condizioni di lavoro consentono di identificare eventuali punti critici e di apportare miglioramenti continui. Questo favorisce una cultura della sicurezza in azienda e contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo. In conclusione, il monitoraggio e il controllo sono strumenti essenziali per prevenire gli infortuni sul lavoro e garantire un ambiente sicuro per i dipendenti. Investire in sistemi e processi di...

---

### Luoghi di lavoro sani e sicuri per lavoratori anziani e disabili

> Lavoratori anziani e disabili sono esposti a molti rischi sul lavoro (cadute, inciampi, scivolamenti, ecc.). Come garantire un luogo di lavoro sicuro?

- Published: 2023-09-08
- Modified: 2023-09-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-sani-sicuri-lavoratori-anziani-disabili-diritti-ergonomia-formazione/
- Categorie: sicurezza lavoro anziani e disabili

Ad oggi la sicurezza sul lavoro continua a essere un tema di grande rilevanza, specialmente per i lavoratori anziani e disabili. Questi gruppi sono particolarmente a rischio di incidenti sul lavoro, pertanto è essenziale che i luoghi di lavoro implementino strategie efficaci per garantire un ambiente sicuro e inclusivo. Sicurezza sul lavoro per i lavoratori anziani e disabili: un diritto Fortemente sottovalutata, la sicurezza sul lavoro per questi gruppi rappresenta non solo un diritto fondamentale, ma anche una strategia di gestione del rischio cruciale.  Ciò è ancora più rilevante se consideriamo il crescente invecchiamento della forza lavoro; ciò significa che sempre più persone lavoreranno in età avanzata e presenteranno sfide specifiche per quanto riguarda la sicurezza e la salute sul lavoro. Come promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e sicuro Vi sono diverse strategie che possono aiutare a creare un ambiente di lavoro più inclusivo e sicuro per i lavoratori anziani e disabili. Queste includono i corsi di formazione obbligatori sulla sicurezza sul lavoro e l'educazione dei dipendenti, l'implementazione di protocolli specifici per la sicurezza sul lavoro, l'adeguamento delle attrezzature e degli spazi di lavoro per essere utilizzabili da persone con diverse abilità, e molto altro. Ecco una breve lista di alcune delle strategie più efficaci: Formazione e educazione: Istruire tutti i lavoratori sulle questioni relative alla sicurezza sul lavoro è fondamentale. Questo può includere corsi di formazione specifici, sessioni informative e workshop pratici. I corsi di formazione devono essere conformi all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/16. Adattamento dell'ambiente di lavoro: L'adattamento...

---

### Sicurezza sul lavoro nel settore agricolo: rischi e misure preventive

> Nel settore agricolo vi sono numerosi pericoli, come macchinari e sostanze chimiche. Investire nella prevenzione degli infortuni comporta dei benefici.

- Published: 2023-09-02
- Modified: 2023-09-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-agricoltura-valutazione-rischi-misure-preventive-obblighi-datore/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro nell'agricoltura

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in qualsiasi settore e quello agricolo non fa eccezione. Si riferisce all'insieme di norme e pratiche che mirano a prevenire incidenti e malattie sul posto di lavoro; questo comprende l'identificazione dei rischi, l'implementazione di misure di mitigazione e la formazione dei lavoratori per affrontare situazioni pericolose. Proteggere i lavoratori dalle lesioni e creare un ambiente di lavoro sicuro sono obiettivi cruciali per garantire il benessere di tutti i dipendenti. L'agricoltura, tuttavia, presenta alcuni rischi specifici che richiedono misure di prevenzione appropriate. Importanza della sicurezza nel settore agricolo Nel settore agricolo ci sono numerosi fattori che possono mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori, come macchine pericolose, esposizione a sostanze chimiche nocive e condizioni di lavoro estreme. La sicurezza nel settore agricolo è di vitale importanza per diversi motivi: Protegge la salute e il benessere dei lavoratori agricoli, riducendo il rischio di lesioni e malattie professionali: gli incidenti sul lavoro possono causare lesioni gravi o persino la morte dei lavoratori, e questi incidenti possono essere evitati attraverso l'implementazione di misure di sicurezza adeguate. Migliora l'efficienza e la produttività aziendale, poiché i dipendenti sono in grado di lavorare in modo più efficiente sapendo che sono al sicuro; vengono ridotti i tempi di inattività causati dagli incidenti e da eventuali malattie. È anche una questione di responsabilità legale, poiché le aziende possono essere soggette a sanzioni e denunce legali se non adottano le misure di sicurezza appropriate. È responsabilità delle aziende agricole implementare misure di...

---

### Gestione delle emergenze sul lavoro: piani di evacuazione e formazione

> La gestione delle emergenze è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro. E’ obbligatoria la formazione dei dipendenti in merito?

- Published: 2023-08-28
- Modified: 2023-08-28
- URL: https://www.laborsecurity.it/gestione-emergenze-lavoro-piani-evacuazione-formazione-dipendenti/
- Categorie: Gestione delle emergenze

La gestione delle emergenze sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere la salute e la sicurezza dei dipendenti. Una corretta gestione delle emergenze implica la presenza di piani di evacuazione ben strutturati e una formazione adeguata per affrontare situazioni critiche in modo efficace. In questo articolo esploreremo l'importanza della gestione delle emergenze e le leggi e le normative che regolamentano questa tematica in Italia. Importanza della gestione delle emergenze sul lavoro Gestire le emergenze sul lavoro è essenziale per prevenire lesioni, danni materiali e persino perdite di vite umane. Un piano di evacuazione ben strutturato consente ai dipendenti di essere preparati e di sapere come agire in caso di incendio, allagamento o qualsiasi altra situazione di emergenza. Questo include la conoscenza delle vie di fuga, dei punti di raccolta e delle procedure da seguire per assicurare una rapida evacuazione e un intervento sicuro delle squadre di emergenza. La formazione sulle procedure di emergenza è importante: i lavoratori devono essere informati su come utilizzare gli estintori, come fornire le prime cure, come comunicare con le squadre di emergenza e come gestire il panico o lo stress in situazioni ad alta tensione. Leggi e normative italiane: quali sono? In Italia, la gestione delle emergenze sul lavoro è regolamentata da diverse leggi e normative che pongono l'accento sulla prevenzione degli incidenti e sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Alcune delle principali leggi e normative in materia includono: Decreto Legislativo 81/2008: stabilisce le...

---

### Certificazione e accreditamento sicurezza sul lavoro: perché sono importanti?

> La certificazione per la sicurezza sul lavoro è una garanzia di qualità: quali sono i benefici dell'essere certificati?

- Published: 2023-08-03
- Modified: 2023-08-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/certificazione-accreditamento-sicurezza-lavoro-importanti-sistema-gestione-sgssl/
- Categorie: Sistema Gestione Salute Sicurezza Lavoro (SGSSL)

Nel 2023, la sicurezza sul lavoro continua ad essere un tema centrale nell'ambito aziendale. La certificazione e l'accreditamento nella sicurezza sul lavoro garantiscono la qualità delle pratiche e una gestione efficace dei rischi lavorativi. Certificazione e accreditamento sulla sicurezza: le differenze La certificazione nell’ambito della sicurezza sul lavoro rappresenta un importante attestato di qualità. Essa certifica che l'azienda adotta un sistema di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori (SGSSL) in linea con specifiche norme internazionali, come la ISO 45001. L'accreditamento, invece, è il riconoscimento formale da parte di un ente terzo (accreditante) che un organismo di certificazione è competente a eseguire specifiche attività di valutazione della conformità. Ecco una tabella di confronto tra certificazione e accreditamento: Certificazione Accreditamento Cos’è? Attestato di qualità del SGSSL dell'azienda Riconoscimento formale della competenza di un organismo di certificazione Benefici Aumento della sicurezza dei lavoratori, conformità alla legge, miglioramento della reputazione aziendale Credibilità e riconoscimento del processo di certificazione, maggior fiducia da parte degli stakeholder Pratiche sulla sicurezza lavorativa: obiettivi e vantaggi Gli obiettivi principali della qualità delle pratiche in materia di sicurezza sul lavoro includono la promozione del benessere fisico e psicologico dei lavoratori, la prevenzione e riduzione dei rischi lavorativi, e il rispetto della normativa vigente. I vantaggi possono essere molteplici: dall'ottenimento di un ambiente di lavoro sicuro e sano, al miglioramento dell'efficienza e della produttività. In sintesi, la certificazione e l'accreditamento sono strumenti fondamentali per garantire la qualità delle pratiche in materia di sicurezza sul lavoro, contribuendo a creare un ambiente...

---

### Sicurezza sul lavoro: chi deve essere coinvolto in azienda?

> Come possiamo promuovere la cultura della sicurezza in azienda? Chi deve essere coinvolto?

- Published: 2023-05-19
- Modified: 2023-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-coinvolgere-lavoratori-datori-lavoro-responsabilita-collettiva/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La cultura della sicurezza sul lavoro deve essere una priorità per tutte le aziende, grandi e piccole. La salute e la sicurezza dei lavoratori non possono essere trascurate a favore del profitto. Per creare una cultura della sicurezza efficace sul posto di lavoro, è necessario coinvolgere sia i lavoratori che i Datori di Lavoro. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per favorire la partecipazione di entrambe le parti e promuovere un ambiente di lavoro sicuro e sano. Perché promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro? È fondamentale promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro perché gli incidenti sul lavoro, anche mortali, non accadono da soli. Dietro ogni incidente si celano una serie di cause, dirette e indirette, spesso costituite da molti atti e condizioni non sicure. La promozione della cultura della sicurezza sul lavoro non è dettata solo da norme da rispettare, ma è una responsabilità collettiva che coinvolge sia i datori di lavoro che i dipendenti. Gli incidenti sul lavoro sono spesso causati da una serie di fattori, tra cui macchinari guasti, procedure non attuate correttamente e condizioni esterne pericolose. Promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e creare un ambiente di lavoro in cui i lavoratori si sentono liberi di comunicare apertamente può fare la differenza nella prevenzione degli incidenti sul lavoro. È importante che la cultura della salute e della sicurezza sia integrata in ogni ruolo all'interno di un'azienda; ciò significa che ogni persona dovrebbe essere responsabile per la propria sicurezza sul lavoro e di quella degli...

---

### Sicurezza sul lavoro nel settore sanitario: quali sono i rischi?

> Medici e infermieri mettono a rischio la propria salute durante il lavoro. Quali sono i principali pericoli nell’ambiente lavorativo?

- Published: 2023-05-15
- Modified: 2023-05-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-settore-sanitario-rischi-biologico-infermieri-medici/
- Categorie: Rischi settore sanitario

La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in ogni settore lavorativo, ma diventa ancora più cruciale quando si parla del settore sanitario. Medici e infermieri, infatti, sono esposti a rischi specifici legati alla loro attività quotidiana, che possono portare a gravi conseguenze per la loro salute e per quella dei pazienti. In questo articolo approfondiremo le principali minacce a cui sono esposti i professionisti del settore sanitario e le migliori strategie per prevenire incidenti sul lavoro e migliorare la sicurezza di tutti gli operatori. Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D. lgs. 81/2008) In Italia, la sicurezza sul lavoro, è regolamentata dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008, detto anche “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il decreto legislativo n. 81/2008 rappresenta un importante documento per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in ogni contesto. Ribadisce quanto determinato dal Decreto Legislativo 626 del 1994, ossia il diritto di tutti i lavoratori ad eseguire la propria attività in sicurezza. Esso prevede l'obbligo di valutare preventivamente i rischi presenti in azienda, ivi compresi quelli del settore sanitario dove la protezione dei lavoratori è vitale. Si tratta del risultato di una serie di norme in materia di sicurezza che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo. La legge ha avuto dunque come obiettivo quello di fissare regole, procedure e misure di prevenzione da adottare per rendere più sicuri gli ambienti lavorativi, quali essi siano. Lo scopo è quello di...

---

### Valutazione dei rischi sul lavoro: come prevenire i pericoli?

> Valutare i rischi lavorativi è importante per mettere in sicurezza i lavoratori. Come i Datori di Lavoro possono ridurre al minimo i rischi?

- Published: 2023-05-10
- Modified: 2023-05-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischi-datore-lavoro-eliminare-pericoli-obblighi-infortuni-dvr/
- Categorie: DVR (Documento Valutazione dei Rischi)

Negli ultimi anni, la valutazione dei rischi sul lavoro è diventata un tema sempre più importante per garantire la sicurezza dei lavoratori. Identificare e prevenire i pericoli sul posto di lavoro è una responsabilità fondamentale dei datori di lavoro, ma anche degli stessi lavoratori. In questo articolo esploreremo le metodologie e gli strumenti per la valutazione dei rischi sul lavoro, in modo da comprendere meglio i meccanismi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto. L'importanza della valutazione dei rischi sul lavoro La valutazione dei rischi è la prima misura generale di tutela dei lavoratori; si tratta di un processo di fondamentale importanza per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Tale valutazione consiste nell'analisi di tutte le attività lavorative che possono rappresentare un potenziale danno per la salute, compresi i materiali, le apparecchiature, i metodi e le prassi lavorative. Lo scopo principale della valutazione dei rischi è quello di eliminare o ridurre al minimo tutti i rischi esistenti, prevenendo gli infortuni e migliorando continuamente e progressivamente i livelli di sicurezza sul luogo di lavoro. La gestione adeguata dei rischi sul lavoro è un dovere del datore di lavoro, che è tenuto a predisporre tutti gli interventi più adeguati in materia di salute e sicurezza del lavoro. Il fine fondamentale della valutazione dei rischi è quella di determinare le azioni necessarie per prevenire i rischi professionali, fornire ai lavoratori una formazione adeguata, predisporre l’organizzazione e i mezzi necessari per attuare le misure preventive. Possiamo...

---

### Lavoratori autonomi/freelance: gestire la sicurezza sul lavoro

> I lavoratori autonomi, pur non avendo dipendenti, devono mettersi apposto con la sicurezza sul lavoro? Quali sono gli obblighi in merito?

- Published: 2023-04-27
- Modified: 2023-04-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratori-autonomi-sicurezza-lavoro-gestione-professionisti-normativa/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, sempre più persone scelgono di intraprendere la strada dell'autonomia e del freelance. Questa scelta comporta molte sfide, tra cui la necessità di gestire in prima persona la propria sicurezza sul lavoro. Infatti, i lavoratori autonomi e freelance sono esposti a rischi specifici legati alla loro attività professionale. In questo articolo esploreremo le principali strategie per gestire questi rischi e garantire la sicurezza sul lavoro per i lavoratori autonomi e freelance. Sicurezza del lavoro per i lavoratori autonomi e freelance La sicurezza sul lavoro è un tema che riguarda tutti i settori di attività, sia privati che pubblici, e tutte le tipologie di rischio, compresi i lavoratori autonomi e freelance. È importante valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l'attività lavorativa, individuando gli specifici criteri adottati per la valutazione stessa. L'utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) adeguati e la conoscenza degli obblighi nell'utilizzo delle attrezzature di lavoro sono fondamentali per prevenire incidenti sul lavoro. In Italia, il lavoro freelance è sempre più diffuso ma comporta anche dei rischi specifici. È bene essere proattivi e disciplinati nell'organizzazione del proprio lavoro e nella gestione dei rischi. La sicurezza sul lavoro è importante per tutti, ma soprattutto per i lavoratori autonomi e freelance che operano in proprio e che, quindi, devono prendersi cura della propria salute e sicurezza, onde evitare possibili infortuni e malattie professionali. Inoltre il lavoratore autonomo ha la facoltà di beneficiare della Sorveglianza Sanitaria secondo quanto stabilito dall’art....

---

### Salute mentale sul lavoro: come prevenire lo stress e il burnout?

> Lavorare sotto pressione può mettere a rischio il benessere mentale dei lavoratori: cosa devono fare le aziende per prevenire lo stress?

- Published: 2023-04-24
- Modified: 2023-04-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/stress-lavoro-correlato-burnout-prevenzione-strategie-benessere-psicologico/
- Categorie: Stress lavoro correlato

La salute mentale sul lavoro è un tema di estrema importanza, che non viene spesso preso in considerazione come dovrebbe. Lavorare in un ambiente stressante e sotto pressione può infatti avere gravi conseguenze sulla nostra salute psicologica. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per prevenire lo stress e il burnout sul posto di lavoro, aiutandoti a preservare la tua salute mentale e mantenere un equilibrio tra vita professionale e privata. Il fenomeno del burnout sul posto di lavoro Il fenomeno del burnout rappresenta uno dei più comuni problemi che affligge i lavoratori di tutti i settori e a tutti i livelli. Il burnout è una condizione di stress cronico e dolore psicologico causato dalla gestione inadeguata delle sfide lavorative. Sfortunatamente, quando non viene affrontato immediatamente, il burnout può portare a gravi conseguenze, tra cui problemi di salute mentale e fisica, fino al punto di dover abbandonare il lavoro. Per prevenire il burnout, Maslach ha proposto alcune linee guida che potrebbero fare la differenza nel rischio psicosociale, ma è anche possibile adottare altre strategie come promuovere il benessere psicologico, tecniche di rilassamento fisico e mentale e creare un ambiente di lavoro sano. In una società in cui la pressione per avere successo è molto spesso esacerbata, è fondamentale riconoscere i campanelli di allarme ed affrontare subito i primi sintomi del burnout. La prevenzione è la chiave per la tutela della salute mentale nel luogo di lavoro. Linee guida di Maslach per prevenire il burnout Le linee guida di Maslach costituiscono un...

---

### Sindacati: sicurezza sul lavoro e tutela dei diritti dei lavoratori

> Evitare infortuni sul lavoro è un obbligo del Datore di Lavoro. Quali sono le prospettive future per la normativa italiana sulla sicurezza?

- Published: 2023-04-21
- Modified: 2023-04-21
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-italia-futuro-evoluzione-normativa-tutela-diritti-lavoratori/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La sicurezza sul lavoro è un diritto imprescindibile dei lavoratori di tutto il mondo, ed è importante conoscere il panorama globale delle normative a riguardo per garantire la tutela degli operatori in ogni ambiente lavorativo. L'evoluzione delle normative sulla sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale in ambito lavorativo. In questo articolo approfondiremo le norme sulla sicurezza sul lavoro in alcuni paesi e settori specifici, evidenziando le differenze e le somiglianze di regole e buone prassi in vigore. Introduzione alla normativa sulla sicurezza sul lavoro in Italia L'introduzione alla normativa sulla sicurezza sul lavoro in Italia è fondamentale per comprendere l'evoluzione che questa materia ha subito nel tempo. Fin dalla fine del XIX secolo, si è riconosciuta l'esigenza di proteggere i lavoratori dalle condizioni pericolose e insalubri presenti nei luoghi di lavoro, fino all'attuale D. Lgs. 81/08 che fornisce norme atte a salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo di impresa e di lavoro svolto. Inoltre, l'ottica internazionale sul tema è stata rappresentata dall'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) che ha sviluppato norme per promuovere l'accesso al lavoro in condizioni di sicurezza, sia per uomini che per donne. La Costituzione italiana, poi, ribadisce l'importanza della tutela dell'integrità fisica e psicologica delle persone e questo principio fondamentale è stato recepito anche dalla normativa sul lavoro. In sintesi, la normativa sulla sicurezza sul lavoro in Italia è cambiata nel tempo, ma sempre nel segno della protezione dei lavoratori. Storia dell'evoluzione delle normative sulla sicurezza sul lavoro La...

---

### Normativa sicurezza sul lavoro: confronto tra paesi e settori

> Per garantire la sicurezza dei lavoratori sono necessarie severe normative. Come possiamo evitare tragedie in ambito lavorativo?

- Published: 2023-04-12
- Modified: 2023-04-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-normativa-salute-lavoratori-infortuni-dati-8108/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

L'evoluzione delle normative sulla sicurezza sul lavoro rappresenta uno dei temi più importanti per la tutela del benessere dei lavoratori in tutto il mondo. In ogni paese e in ogni settore lavorativo, le regole e le misure di sicurezza sono state oggetto di costanti cambiamenti negli ultimi decenni, al fine di garantire una maggiore protezione ai dipendenti. Oggi, ci troviamo di fronte ad una realtà in cui esistono differenze notevoli tra i vari paesi europei ed extra-europei per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. L'obiettivo principale di questo articolo è quello di analizzare i cambiamenti normativi avvenuti in diversi paesi e settori, al fine di comprenderne le cause delle differenze presenti. In questo modo, sarà possibile apprezzare l'importanza della necessità di armonizzare le diverse normative nazionali sulla sicurezza sul lavoro a livello internazionale, rafforzando così il diritto alla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori in tutto il mondo. Normativa sulla sicurezza sul lavoro in Italia In Italia, l'attenzione per la sicurezza sul lavoro è cresciuta costantemente nel corso degli anni, portando ad un quadro normativo piuttosto articolato e rigoroso. La legge numero 81 del 2008, ad esempio, stabilisce le misure operative per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, mentre la normativa comunitaria impone agli Stati membri di promuovere politiche di prevenzione e tutela dei lavoratori. Tuttavia, nonostante gli sforzi attuati, sono ancora tanti i casi di incidenti sul lavoro nel nostro Paese, soprattutto nel settore agricolo dove i rischi sono più...

---

### Sicurezza sul lavoro nelle PMI: come gestirla?

> Lavorare in un ambiente sicuro è fondamentale per prevenire infortuni e patologie professionali. Cosa devono fare le aziende?

- Published: 2023-04-05
- Modified: 2023-04-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/pmi-sicurezza-lavoro-rischi-salute-lavoratori-formazione-infortuni-malattie/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire la salute e il benessere dei lavoratori, ma rappresenta anche un impegno importante per le piccole e medie imprese. Affrontare le sfide specifiche che queste aziende devono fronteggiare in materia di sicurezza è essenziale per prevenire incidenti, migliorare la produttività e garantire il successo dell'azienda nel lungo periodo. In questo articolo, analizzeremo alcune delle strategie migliori per affrontare queste sfide e migliorare la sicurezza sul lavoro nelle PMI. La mancanza di sicurezza sul lavoro nelle PMI Le piccole e medie imprese spesso sottovalutano la gestione della sicurezza e salute sul lavoro (SSL), esponendo i propri dipendenti a rischi non necessari. Ciò è dovuto principalmente alla mancanza di conoscenza e formazione sui rischi del lavoro, alla carenza di risorse economiche e alla difficoltà nel reperire consulenti esperti in materia SSL. Tuttavia, è importante ricordare che investire nella SSL può portare numerosi benefici, tra cui la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché un aumento della produttività e della morale dei dipendenti. Per questo motivo, è fondamentale supportare le PMI nell'implementazione di strategie efficaci per affrontare le sfide specifiche della SSL. Fattori motivazionali per investire nella salute e sicurezza I fattori motivazionali per investire nella salute e sicurezza rappresentano un elemento chiave per le PMI. Oltre alla normativa e alle obbligazioni, troviamo fattori di natura commerciale, etica e morale. Le aziende possono comprendere il valore della sicurezza a partire dall'immagine che proiettano sul mercato, in quanto diventare un'azienda che presta attenzione...

---

### L'ergonomia nella prevenzione degli infortuni sul lavoro

> Un ambiente lavorativo confortevole e sicuro previene infortuni e malattie professionali. Come organizzare al meglio la postazione di lavoro?

- Published: 2023-04-01
- Modified: 2023-04-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/lergonomia-nella-prevenzione-degli-infortuni-sul-lavoro/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

L'ergonomia è una scienza multidisciplinare che si occupa di studiare l'interazione tra l'uomo e il suo ambiente di lavoro. Questa disciplina è essenziale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro poiché mira a creare un ambiente di lavoro sicuro, confortevole e adatto alle esigenze dei lavoratori. In questo blog parleremo dell'importanza dell'ergonomia per la sicurezza nei luoghi di lavoro, dei suoi benefici e delle sue applicazioni pratiche. La prevenzione degli infortuni sul lavoro è un tema molto attuale e importante per tutti, sia per i lavoratori che per i datori di lavoro e per questo la conoscenza sull'ergonomia può essere utile a tutti. Ergonomia sul lavoro: prevenzione infortuni L'ergonomia sul lavoro è fondamentale per la prevenzione degli infortuni. Un assetto ergonomico corretto può ridurre il rischio di danni fisici e sovraccarichi ai lavoratori, mantenendo elevata la soddisfazione complessiva. Applicando i principi ergonomici nella progettazione e valutazione delle postazioni di lavoro, è possibile ottimizzare le soluzioni legate alla sicurezza, riducendo il rischio di infortuni. Secondo la normativa in materia, i posti di lavoro, le attrezzature e i mezzi ausiliari devono essere conformi a criteri ergonomici, al fine di garantire la sicurezza sul lavoro. Grazie alla progettazione ergonomica è possibile rendere il lavoro e l'ambiente in cui esso si svolge compatibili con le caratteristiche, le necessità, le capacità e le limitazioni delle persone. È compito del datore di lavoro assicurare il rispetto dei principi ergonomici nella concezione dei posti di lavoro e nella scelta delle attrezzature, per garantire il benessere degli operatori e...

---

### Sicurezza sul lavoro: quali sono gli obblighi delle aziende?

> Tutelare i lavoratori in materia di sicurezza è fondamentale nelle aziende. Quali sono gli obblighi dei Datori di lavoro in merito?

- Published: 2023-03-30
- Modified: 2023-03-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-datore-lavoro-sicurezza-rischi-formazione-rspp-medico-rls/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in qualsiasi ambiente lavorativo. La sua promozione e tutela dipendono, in gran parte, dalla responsabilità dei datori di lavoro. Questi ultimi hanno il compito di garantire un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti e di adottare tutte le misure preventive necessarie per evitare incidenti sul lavoro. In questo blog approfondiremo il ruolo dei datori di lavoro nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, e come la loro responsabilità sia fondamentale per prevenire ogni forma di rischio o pericolo all'interno dell'ambiente lavorativo. La tutela della salute e sicurezza La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è stata sempre una priorità per il sistema giuslavoristico italiano. Il datore di lavoro ha l'obbligo di adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza dei propri dipendenti e la protezione dalla salute sul posto di lavoro. Inoltre, il lavoratore agile ha un obbligo di cooperare nella promozione di misure di prevenzione predisposte dal datore di lavoro. La Costituzione italiana prevede la tutela della persona umana nella sua integrità, il che include la salute e la sicurezza sul lavoro. È compito del datore di lavoro attuare tutte le misure necessarie per eliminare i rischi e dare informazione adeguata ai lavoratori. Inoltre, il datore di lavoro deve frequentare corsi di formazione specifici. Ciò tutela i lavoratori dagli effetti negativi sulla salute e garantisce anche che la responsabilità penale del datore di lavoro per violazione degli standard di sicurezza sia evitata. Quali sono...

---

### Corsi di sicurezza sul lavoro: educare i lavoratori sui rischi

> E' importante che i lavoratori partecipino ai corsi sulla sicurezza sul lavoro, per prevenire infortuni e malattie professionali.

- Published: 2023-03-26
- Modified: 2023-03-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-lavoro-obbligo-datore-lavoro-formazione/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

La sicurezza sul lavoro è una questione imprescindibile in tutti i contesti lavorativi. La formazione dei lavoratori sulle misure preventive, sui rischi e sulle conseguenze possibili in caso di incidente deve essere un obbligo per gli imprenditori. La buona notizia è che esistono molti metodi e strumenti per educare i dipendenti sulla sicurezza, migliorando l'efficacia della formazione e assicurando il rispetto delle normative in materia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori prassi per addestrare efficacemente il personale sui rischi del lavoro, garantendo la sicurezza e la salute sul posto di lavoro. Formazione sulla sicurezza sul lavoro: l'obbligo del datore L'educazione dei lavoratori sui rischi e sulla sicurezza sul lavoro è un obbligo assoluto imposto dal datore. Questo significa che ogni datore di lavoro deve fornire una formazione adeguata a tutti i suoi dipendenti sui rischi associati al loro specifico compito e sui mezzi per evitarli. La legge italiana è molto chiara su questo punto: la formazione in materia di sicurezza e igiene dei lavoratori è un obbligo per il datore di lavoro. La formazione è dunque obbligatoria per i lavoratori, i preposti, i dirigenti, ed i datori di lavoro che intendano ricoprire il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione); la durata e i contenuti minimi dei corsi di formazione per RSPP sono stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Il datore di lavoro deve quindi prendere seriamente questo impegno e garantire che i suoi dipendenti ricevano una formazione adeguata e costante sulla sicurezza sul lavoro....

---

### La sicurezza dei macchinari: formazione e DPI obbligatori

> L'uso di macchinari sul posto di lavoro può essere causa di infortuni. Garantire la sicurezza è importante. Cosa devo fare le aziende?

- Published: 2023-03-20
- Modified: 2023-03-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-sicurezza-dei-macchinari-formazione-e-dpi-obbligatori/
- Categorie: Sicurezza macchine aziendali

Lavori con macchinari industriali? Vuoi garantire la tua sicurezza durante il lavoro? Allora questo post sul blog è per te! Discuteremo dell'importanza di un'adeguata formazione e manutenzione delle attrezzature industriali, nonché dell'uso dei dispositivi di protezione individuale. Stai al sicuro e continua a leggere per ulteriori informazioni. Normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro La sicurezza sul lavoro è una questione prioritaria e in Italia esistono precise normative sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. È infatti compito del datore di lavoro garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i dipendenti, al fine di preservarne la salute fisica e mentale. In questo senso, la formazione dei lavoratori, la manutenzione dei macchinari e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale sono fondamentali per prevenire incidenti e infortuni sul lavoro. Grazie alla normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il Decreto Legislativo 81/08, i datori di lavoro e i dipendenti possono collaborare per tutelare la salute e la sicurezza sul posto di lavoro, migliorando così la qualità del lavoro e la produttività dell'azienda. Formazione sulla salvaguardia della sicurezza e della salute La formazione dei lavoratori sulla salvaguardia della sicurezza e della salute è un aspetto fondamentale che le aziende non dovrebbero mai sottovalutare. Per quanto riguarda i corsi di formazione, i datori di lavoro devono affidarsi ad aziende che siano in grado di soddisfare i requisiti di formazione dei lavoratori riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro....

---

### Problemi visivi: quali sono le pause per il lavoro al pc?

> Lavorare ogni giorno al pc affatica la vista. E' importante rispettare le pause previste dalla normativa vigente per prevenire disturbi visivi.

- Published: 2023-03-16
- Modified: 2023-03-16
- URL: https://www.laborsecurity.it/disturbi-visivi-pc-pause-lavoro-videoterminalista-normativa/
- Categorie: Rischi lavoro ufficio

Sei uno dei milioni di persone che passano ore al giorno a fissare lo schermo di un computer? Ti ritrovi alle prese con affaticamento degli occhi o mal di testa? È importante prendersi delle pause e prendersi cura della salute degli occhi, soprattutto se si soffre di problemi visivi come miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia. In questo post del blog, discuteremo delle interruzioni richieste dalla legge e delle differenze tra questi comuni disturbi visivi. Difetti visivi: quali sono i più comuni? Andiamo a vedere i difetti visivi più comuni, ovvero la miopia, l'astigmatismo, l'ipermetropia e la presbiopia. La miopia è caratterizzata da un'alterazione della proporzione tra il potere del diottro oculare e la sua lunghezza, il che porta ad una visione sfocata da lontano. Al contrario, l'ipermetropia è dovuta ad una lunghezza dell'occhio inferiore rispetto al potere del diottro, causando una visione sfocata da vicino. L'astigmatismo, invece, è il risultato di una curvatura della cornea o del cristallino maggiore della norma, causando una visione sfocata sia da vicino che da lontano. Infine, la presbiopia è un disturbo che colpisce solitamente le persone oltre i 45-50 anni, e che porta alla necessità di utilizzare occhiali per vedere da vicino. È importante riconoscere i propri difetti visivi e cercare la loro correzione per garantire una vista ottimale sia nella vita quotidiana che durante il lavoro al PC. La visione e la sua influenza sulla vita quotidiana La vista è uno dei cinque sensi fondamentali per la percezione del mondo attorno a noi....

---

### Scoliosi, cifosi e lordosi: quali sono le mansioni a rischio?

> Le patologie del rachide lombare sono tipiche di chi effettua movimenti ripetitivi o uno sforzo fisico sul lavoro. Quali sono gli obblighi delle aziende?

- Published: 2023-03-12
- Modified: 2023-03-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/scoliosi-cifosi-lordosi-mansioni-valutazione-rischio-sicurezza-lavoro/
- Categorie: Movimentazione manuale carichi

Se il tuo lavoro richiede lunghe ore trascorse seduti o in piedi, potresti essere a rischio di sviluppare scoliosi, cifosi o lordosi. Ma non preoccuparti: ci sono dei passaggi che puoi adottare per prevenire queste condizioni e migliorare la tua postura sul lavoro. In questo post del blog, discuteremo dei rischi e delle strategie di prevenzione per queste condizioni della colonna vertebrale sul posto di lavoro, in modo che tu possa sentirti al meglio sul posto di lavoro. Le patologie del rachide lombare correlate al lavoro Le patologie del rachide lombare sono estremamente comuni tra coloro che svolgono mansioni che comportano movimenti ripetitivi o uno sforzo fisico costante. Secondo stime degli Istituti di Medicina del Lavoro, queste patologie rappresentano la prima causa di richiesta di inidoneità parziale alla mansione. È quindi essenziale che i datori di lavoro siano consapevoli dei rischi e si impegnino attivamente nella prevenzione di queste patologie. Nel blog si discute anche dei fattori di rischio e della prevenzione, della movimentazione manuale dei carichi, della valutazione del rischio biomeccanico e del ruolo dell'INAIL nella tutela assicurativa per gli infortuni sul lavoro. Il blog incoraggia anche la cooperazione e la prevenzione condivisa, poiché la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono responsabilità di tutti. Il datore di lavoro ha il compito di valutare i rischi biomeccanici, e insieme si può lavorare per prevenire le patologie legate al rachide lombare. Patologie del rachide: fattori di rischio e prevenzione La sezione dedicata ai fattori di rischio e alla...

---

### L’amianto sul lavoro: quali sono gli obblighi per le aziende?

- Published: 2023-03-08
- Modified: 2023-03-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/valutazione-rischio-amianto-lavoratori-tutele-salute-obblighi-corsi/
- Categorie: Corsi amianto

Sei un dipendente o un datore di lavoro che si interroga sui pericoli dell'amianto sul posto di lavoro? Sai quali misure devono adottare i datori di lavoro per garantire la sicurezza dei propri lavoratori? Se stai cercando risposte, continua a leggere. In questo post del blog, discuteremo i rischi dell'esposizione all'amianto e cosa possono fare i datori di lavoro per proteggere il proprio personale. Valutazione dei rischi per l'esposizione all'amianto La valutazione dei rischi per l'esposizione all'amianto è un obbligo fondamentale del datore di lavoro. Attraverso questa valutazione, si identificano i luoghi di lavoro dove l'amianto è presente, i materiali che lo contengono e il potenziale rilascio di fibre. Una volta individuati i rischi, il datore deve adottare misure preventive per ridurre l'esposizione al di sotto del valore limite e verificare l'efficacia delle stesse. Inoltre, il datore deve valutare i rischi derivanti dalla polvere proveniente dall'amianto e dai materiali contenenti amianto, nonché soddisfare gli obblighi specifici a seconda dell'attività e del livello di esposizione. Tutto ciò al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori, ma anche per tutelare la salute dei lavoratori e prevenire eventuali rischi per la salute a lungo termine dovuti all'esposizione all'amianto. Cause di superamento del valore limite di esposizione La valutazione dei rischi per l'esposizione all'amianto è solo l'inizio: il datore di lavoro ha l'obbligo di individuare le cause di eventuali superamenti del valore limite di esposizione a questo pericoloso materiale. Solo così, infatti, sarà possibile adottare le giuste misure di prevenzione...

---

### Perché è importante avere un kit pronto soccorso?

> Avere una cassetta di primo soccorso in azienda è un obbligo di legge, per essere sempre pronti in caso di emergenza. Cosa deve contenere?

- Published: 2023-02-06
- Modified: 2023-02-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/cassetta-primo-soccorso-aziendale-lavoro-sicurezza-emergenza-infortunio/
- Categorie: Corso primo soccorso

Avere un kit di pronto soccorso a casa è essenziale per qualsiasi famiglia o individuo. Incidenti e infortuni possono verificarsi in qualsiasi momento ed essere preparati con le giuste forniture in caso di emergenza può fare la differenza. In questo post del blog, discuteremo perché è importante avere un kit di pronto soccorso e quali elementi dovresti includere in esso. Cos'è un kit di pronto soccorso? Un kit di pronto soccorso è uno strumento essenziale per qualsiasi casa o luogo di lavoro. Contiene una gamma di articoli che possono essere utilizzati per fornire cure iniziali per le emergenze mediche. Questi articoli possono includere bende, antisettici, stecche, termometri e altre forniture mediche. Il kit dovrebbe anche includere un elenco di istruzioni su come somministrare correttamente il primo soccorso e cosa fare in una situazione di emergenza. Avere un kit di pronto soccorso nelle vicinanze è essenziale per fornire un trattamento rapido per eventuali lesioni o malattie minori. Perché è importante avere un kit di primo soccorso Avere un kit di pronto soccorso è una precauzione essenziale per qualsiasi individuo o famiglia. In caso di emergenza, avere le scorte giuste può fare la differenza tra la vita e la morte. Un kit di pronto soccorso è una raccolta di forniture mediche che possono essere utilizzate per curare lesioni minori, come tagli, graffi e distorsioni. Inoltre, avere un kit di pronto soccorso ti assicura di essere preparato per qualsiasi emergenza medica che potrebbe sorgere. Avere a portata di mano le forniture necessarie può...

---

### Allergia ai pollini invernali: sintomi e cure

> Le allergie ai pollini interessano anche il periodo invernale. Quale è il trattamento giusto?

- Published: 2023-01-20
- Modified: 2023-01-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/allergia-pollini-prevenzione-lavoro-trattamento-sintomi/
- Categorie: Allergie pollini

Esistono molte tipologie di allergie, ma una delle forme più comuni è l'allergia ai pollini invernali. Questo fastidioso disturbo può portare alla comparsa di sintomi spesso sconosciuti e disturbanti che possono influenzare la qualità della vita. Ma cosa dobbiamo sapere sull'allergia ai pollini invernali? Qualsiasi siano i nostri dubbi o preoccupazioni, non temere! In questo post esamineremo i principali sintomi di questa condizione e discuteremo alcune soluzioni efficaci per alleviarli. Ci soffermeremo dunque sulla sintomatologia dell’allergia ai pollini, le cause e il trattamento opportuno. Sintomi dell’allergia ai pollini invernali Gli effetti delle allergie ai pollini invernali possono variare da lievi a gravi e comprendono sintomi come starnuti, naso che cola, prurito al naso, occhi che lacrimano, tosse e respiro corto. La maggior parte dei sintomi si verifica nei mesi invernali, da dicembre a marzo o aprile, in base alla località. A volte, potrebbero essere necessari antistaminici o medicinali per alleviare i sintomi. Se i sintomi non sono gestiti in modo adeguato, possono essere necessari farmaci più forti per controllarli. I sintomi di allergia ai pollini invernali tendono ad essere più gravi nelle persone con asma. Queste persone possono avere difficoltà a respirare e soffrire di tosse persistente associata all'allergia. L'asma può portare a sensazioni di oppressione al petto, a respiro corto e ad attacchi di asma che possono essere dovuti alle allergie stagionali. Altri sintomi più lievi possono includere starnuti, naso che cola, prurito al naso, occhi che lacrimano e talvolta anche un'eruzione cutanea sulla pelle. A volte, le persone...

---

### Smart working: in aumento gli infortuni nelle case

> Sono sempre più i lavoratori che operano da casa: aumentano le denunce di infortuni domestici e diminuiscono quelle degli infortuni in itinere.

- Published: 2023-01-18
- Modified: 2023-01-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/smart-working-infortuni-domestici-itinere-prevenzione-lavoro-sicurezza/
- Categorie: Smart working

La pandemia da Covid-19 ha innescato un grande cambiamento nello stile di vita delle persone, costringendole ad abbracciare il lavoro in smart working. Sebbene questa nuova tipologia di lavoro possa offrire numerosi benefici, sembra che anche la sua diffusione abbia dato origine a dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Di recente si è scoperto infatti che gli infortuni domestici registrati durante lo smart working sono senza dubbio aumentati mentre quelli riportati dagli italiani in itinere hanno subito un brusco calo. In quest'articolo esaminiamo più da vicino come le condizioni lavorative della popolazione siano state influenzate dal lockdown e dall'adozione generalizzata dello smart working. Lavoro da casa: in aumento gli infortuni domestici Lo Smart working è una modalità di lavoro che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. È un sistema che abbatte i tempi e le distanze in cui una persona può svolgere la propria professione, favorisce il benessere del lavoratore ed è un'opzione che permette grande flessibilità nella gestione della vita lavorativa. Ma come tutte le novità, i nuovi stili di lavoro hanno anche dei lati negativi; aumentano infatti le denunce degli infortuni domestici del personale lavoratore. Le persone che svolgono la loro professione da casa spesso non hanno le stesse precauzioni che prenderebbero normalmente se fossero in ufficio. Non si sentono obbligate a rispettare gli orari di lavoro e a prestare la stessa attenzione alle norme di sicurezza. Di conseguenza, i lavoratori smart tendono ad impegnarsi con molti più pericoli attorno a loro....

---

### Mancanza di concentrazione al lavoro: da cosa dipende?

> Ritmi lavorativi frenetici e stress mentale comportano un calo della concentrazione. Come possiamo essere attivi?

- Published: 2022-12-13
- Modified: 2022-12-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/mancanza-attenzione-memoria-concentrazione-stress-lavoro-correlato-prevenzione/
- Categorie: Stress lavoro correlato

Ritmi frenetici e concentrazione al lavoro Aumentare la concentrazione è il sogno di ogni lavoratore che svolge una mansione con un impegno mentale. La scarsa concentrazione è un sintomo poco specifico, che può essere ricollegato a diversi fattori. A volte è correlato a patologie degne di approfondimento, ma generalmente è il frutto di stati di profonda stanchezza mentale e di stress accusato nel tempo. Avere ritmi di lavoro frenetici, che tolgono tempo alla vita privata, può essere frustrante. Com’è noto, lo stress non è una condizione di per sé negativa: il suo impatto sul nostro benessere dipende da come noi reagiamo ad esso. Ogni situazione preoccupante genera in noi una serie di “reazioni di allarme”, che ci consentono di affrontare il pericolo. Quando un lavoratore è stressato il suo corpo rilascia sostanze come il cortisolo e l’adrenalina, che comportano un aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, abbassano il livello di attenzione e favoriscono la contrattilità della muscolatura scheletrica. In caso di stress cronico, l’elevata e permanente concentrazione di cortisolo portano ad una situazione di stanchezza cronica e all’esaurimento. I sintomi principali sono la mancanza di energia e la fatica mentale, che mettono a rischio la nostra memoria. Cosa s’intende per “stress lavoro correlato”? Lo stress lavoro correlato è una condizione che può comportare disturbi fisici e psicologici; interessa qualsiasi contesto lavorativo. Si verifica tra i dipendenti quando le richieste avanzate nei loro confronti superano la capacità di farvi fronte, con effetti dannosi per l’equilibrio psichico, che si riflettono anche sulla...

---

### Cassieri e movimenti ripetuti delle braccia: quali sono i danni?

> L'attività di cassa comporta movimenti ripetitivi delle braccia: come prevenire possibili patologie?

- Published: 2022-10-10
- Modified: 2022-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/cassieri-e-movimenti-ripetuti-delle-braccia-quali-sono-i-danni/
- Categorie: Movimenti ripetuti arti superiori

Movimenti ripetuti degli arti superiori: cosa sono? Le attività che espongono i lavoratori a movimenti ripetuti degli arti superiori sono responsabili di diverse malattie professionali. Il numero di queste malattie, in costante crescita, rappresenta buona parte delle patologie dovute al lavoro registrate ogni anno dall’Inail. I movimenti ripetitivi sono un insieme di movimenti identici o simili effettuati in modo sistematico. Eseguire attività con movimenti ripetitivi potrebbe risultare faticoso e noioso, andando ad incidere sulla produttività. Un lavoratore potrebbe eseguire compiti ripetitivi o non ripetitivi. I compiti ripetitivi prevedono azioni di durata piuttosto breve, dette “cicli”, che si ripetono molte volte uguali a loro stesse; si tratta dunque di una serie di gesti e movimenti di uno o più distretti articolari con lo scopo di compiere un’operazione elementare. Le operazioni con movimenti ripetuti degli arti superiori possono essere di diverso genere: esse riguardano lo spostamento di oggetti di peso leggero eseguito con un’alta frequenza e le attività in cui, pur non essendoci una movimentazione di carichi, l’operatore effettua spesso dei movimenti con le braccia e talvolta per periodi di lunga durata. Rischi ergonomici per i cassieri: quali sono? Un recente factsheet del Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Inail tratta l’importanza di investire sulla prevenzione ergonomica all’interno dei supermercati, in particolare per coloro che svolgono attività di cassa. Si fa presente che i disturbi di tipo muscolo-scheletrico sono molto diffisi nel mondo lavorativo nei 27 Stati Membri dell’Unione Europea. Si tratta di una problematica importante anche dal punto di vista economico, perché...

---

### Come trattare il disturbo dell’equilibrio?

> Il test dell'equilibrio deve essere effettuato per chi opera in altezza. Il disturbo dell'equilibrio può limitare le attività quotidiane. Andiamo a scoprire sintomi e cure.

- Published: 2022-09-19
- Modified: 2022-09-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/disturbo-equilibrio-sintomi-cure-prevenzione-esame-vestibolare-salute-lavoro/
- Categorie: Test vestibolare

Che cos’è il disturbo dell’equilibrio? L'apparato vestibolare è il nostro organo dell’equilibrio, ed è associato al cervello e al midollo spinale, agli organi della vista e al sistema nervoso centrale. Il senso dell’equilibrio è monitorato essenzialmente da una struttura labirintica che si trova nell’orecchio interno, chiamata “labirinto”. I canali semicircolari e gli organi otolitici che sono presenti nel labirinto consentono di stare in equilibrio. I problemi di equilibrio comportano capogiri e rendono instabile la posizione del soggetto affetto. Tale condizione può interferire con la vita quotidiana, come vestirsi, lavarsi e scrivere. La perdita di equilibrio può causare cadute che, a loro volta, potrebbero comportare fratture e altre lesioni. Chi ne soffre, avverte dunque un senso di instabilità o vertigine. Anche le persone anziane hanno spesso problemi di equilibrio dovuti all’invecchiamento. Si tratta di un disturbo che potrebbe essere frequente ed invalidante. Molti sono le persone che soffrono infatti di vertigini; a volte il problema viene attribuito a presunti disturbi di cervicale o ad una labirintite. Per vertigine si intende una sensazione illusoria di movimento che il soggetto prova pur restando immobile. E’ una condizione molto spiacevole che a volte può essere associata a sintomi anche importanti (nausea e vomito) in grado di costringere a letto la persona affetta anche per diversi giorni. La vertigine può avere diverse cause scatenanti, come ad esempio la labirintite, ovvero una infiammazione del labirinto membranoso dell'orecchio. Le cause più frequenti di vertigini riguardano quasi sempre i componenti del sistema vestibolare periferico e sono legate ad...

---

### Cosa mangiare in pausa pranzo al lavoro?

> Sei in cerca di consigli utili per una pausa pranzo salutare? Scopri cosa mangiare per stare in forma.

- Published: 2022-09-06
- Modified: 2022-09-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/pausa-pranzo-mangiare-lavoro-sano-lavoratori-aziende-prevenzione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Perché è importante il rapporto tra alimentazione e lavoro? Diversi studi attestano un legame tra una corretta alimentazione e il rendimento lavorativo: Una dieta idonea può influire positivamente sulla produttività, e potrebbe anche influenzare il livello di sicurezza del lavoratore. Spesso le aziende (in ambito pubblico e privato) si impegnano nell’offrire ai lavoratori una corretta alimentazione con il fine di metterli al sicuro ed essere produttivi. Nei lavoratori che saltano un pasto potrebbe verificarsi un calo ipoglicemico, con ripercussioni negative sulla capacità di concentrazione e sulla velocità di elaborazione delle informazioni. Mangiare sano in un ambiente lavorativo contribuisce ad evitare la carenza dei principi nutritivi necessari e l’insorgenza di patologie croniche come l’obesità. Alimentarsi in modo sano e sicuro dal punto di vista igienico-sanitario è dunque un’importante forma di prevenzione. A tal riguardo, gli investimenti delle aziende in nutrizione contribuiscono a diminuire i giorni di assenza dei lavoratori per malattia e il numero degli infortuni sul lavoro. C’è da dire che con l’invecchiamento, per alcune categorie, tende a diminuire il fabbisogno calorico del lavoratore, che tende a ridurre le operazioni manuali effettuate sul posto di lavoro. I lavoratori devono alimentarsi in base alla tipologia di mansione svolta (lavoro sedentario, leggero, pesante, ecc. ) e alle attività effettuate fuori dall’orario lavorativo, come lo sport o un secondo lavoro. Dirigenti e Datori di Lavoro devono impegnarsi affinché i lavoratori possano mangiare in modo sano. Alimentazione scorretta: quali sono le possibili malattie? Mangiare sano è una delle principali armi contro l’insorgere di tumori...

---

### Sicurezza sul lavoro: prevenzione e problematiche

> L'ambiente di lavoro espone ogni giorno i lavoratori a molti pericoli. Scopri come metterlo in sicurezza.

- Published: 2022-06-08
- Modified: 2022-11-18
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-lavoro-prevenzione-problematiche-lavoratori-aziende-salute-vigilanza/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Prevenzione e protezione: quali sono le differenze? prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato trascurato in passato, rivalutato con il D. Lgs. 626/94, e quindi ripreso dal Testo Unico della sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08). Un efficace sistema preventivo è visto come una base per un solido impianto della sicurezza aziendale; la prevenzione nei luoghi di lavoro concepita come l’insieme delle azioni da intraprendere per anticipare il potenziale sviluppo di un pericolo, inizia da una scrupolosa valutazione dei possibili rischi lavorativi presenti sul luogo di lavoro, elaborando dunque il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Tutte le aziende devono monitorare, mantenere e migliorare nel tempo i livelli di sicurezza. L’attenzione nei confronti della prevenzione risulta piuttosto recente e precede la “protezione”, che include invece tutte le misure e strumenti mirati a proteggere il lavoratore da un’eventuale danno. Si può affermare che una buona attività di prevenzione riduce la necessità di avvalersi di misure protettive. Le condizioni di sicurezza di un ambiente lavorativo devono essere migliorate analizzando attentamente i processi aziendali, con lo scopo ultimo di ridurre al minimo gli infortuni e le malattie professionali. Normativa sulla sicurezza in Italia e in Europa La normativa italiana di riferimento per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori è il Decreto Legislativo 81/08; in particolare, dall’art. 31 al 35 si affronta l’importanza di un’efficace sistema di Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi, precisando le competenze, i requisisti e gli obiettivi, illustrando nel dettaglio le linee guida...

---

### Quali sono i possibili disturbi per la salute dei lavoratori?

> L’esecuzione di alcune mansioni può mettere a rischio la salute dei lavoratori. Scopri come prevenire l’insorgere di malattie professionali.

- Published: 2022-05-31
- Modified: 2022-05-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/disturbi-salute-lavoratori-malattie-professionali-lavoro-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Malattie professionali

Malattie legate al lavoro: quali sono quelle più comuni? L’esecuzione di alcune attività lavorative può comportare nel tempo disturbi di salute. Prevenire l’insorgere di malattie professionali è importante per la tutela delle vite dei singoli lavoratori, andando a ridurre al minimo i costi correlati e gli eventuali decessi. Le patologie dovute alla mansione svolta possono comprendere: Disturbi muscolo scheletrici; Problemi psicologici; Tumori; Dermatiti allergiche; Malattie da esposizione ad agenti biologici; Ipoacusia. Una malattia professionale si manifesta quindi a causa del lavoro eseguito; è differente dall’infortunio perché è la conseguenza di una graduale azione di fattori potenzialmente dannosi presenti in ambito lavorativo. In caso d’infortunio, gli effetti si manifestano invece subito dopo l’incidente occorso; si tratta di un evento immediato che causa un danno al lavoratore. Facciamo degli esempi: Un lavoratore che casca dalle scale mentre si dirige verso la sua stanza d’ufficio, è un infortunio sul lavoro; Un lavoratore che opera in presenza di anidride solforosa e sviluppa una congiuntivite, è una malattia professionale (perché dovuta al contatto con l’anidride solforosa). I Datori di Lavoro devono tutelare i propri dipendenti da possibili patologie professionali; a tal riguardo devono essere effettuare visite mediche aziendali. Dopo quanto tempo si manifesta una malattia professionale? Un aspetto che caratterizza le malattie professionale è il periodo di tempo che intercorre tra la prima esposizione e l’insorgere dei disturbi. In base alla latenza è possibile classificare le patologie correlate al lavoro distinguendo tra: latenza breve o brevissima: i disturbi si manifestano a distanza di giorni o...

---

### Rischio da esposizioni a vibrazioni per i lavoratori

> Sono molti i lavoratori esposti a vibrazioni sul posto di lavoro: quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro?

- Published: 2022-05-10
- Modified: 2022-05-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischio-esposizioni-vibrazioni-lavoratori-mano-braccio-corpo-intero-salute-obblighi/
- Categorie: Rischio vibrazioni

Tipologie di vibrazioni e danni per la salute dei lavoratori I lavoratori, in particolare quelli che operano nel settore manifatturiero, sono tutti esposti a rischi che compromettono giorno dopo giorno la loro salute. Tra i rischi significativi vi sono le vibrazioni, dovute principalmente a strumenti o macchinari impiegati sul posto di lavoro (ad esempio martelli pneumatici, trapani, seghe circolari e trattori). Le vibrazioni comportano delle sollecitazioni continue per il lavoratore e potrebbero essere responsabili addirittura di disturbi agli organi interni. E’ possibile definire due tipi di vibrazioni: quelle trasmesse al corpo intero e quelle che interessa il sistema mano-braccio. Le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio comportano un rischio per la salute del lavoratore, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari. La cosiddetta “sindrome da vibrazioni mano-braccio” potrebbe manifestarsi dunque con sintomi quali parestesie, riduzione della sensibilità tattile e termica, difficoltà della destrezza manuale. Sono generate dal contatto delle mani con l'impugnatura di: Utensili di tipo percussorio: scalpellatori, martelli rivettatori, martelli perforatori, martelli demolitori, trapani a percussione, avvitatori ad impulso, cesoie, roditrici, ecc. Utensili di tipo rotativo: levigatrici orbitali, seghe circolari, seghetti alternativi, smerigliatrici, motoseghe, decespugliatori, ecc. Altre macchine: tagliaerba, motocoltivatori, ribattitrici, trapani da dentista, ecc. Le persone esposte a vibrazioni al sistema mano-braccio potrebbero accusare nel tempo delle osteoartropatie da vibranti; i principali sintomi sono: dolore, deformità articolari, tumefazioni, gonfiori e difficoltà a muovere gli arti superiori. Nei soggetti esposti a tali vibrazioni potrebbero manifestarsi nel tempo delle neuropatie periferiche, con disturbi (sintomi) che dipendono dalla tipologia di fibre...

---

### Obblighi del Datore di Lavoro e tutela del lavoratore

> Sul Datore di Lavoro ricadono obblighi per quanto riguarda la tutela della sicurezza dei lavoratori e non solo. Andiamo a scoprire quali sono.

- Published: 2022-04-26
- Modified: 2022-04-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-datore-lavoro-tutela-salute-sicurezza-sicurezza-dvr-rspp-prevenzione-corsi/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Obblighi del Datore di Lavoro in materia di sicurezza Il Datore di Lavoro, titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore, è responsabile dell'organizzazione aziendale. Ha poteri decisionali, di spesa, di vigilanza sull’operato dei lavoratori e disciplinari. La normativa vigente attribuisce al Datore di Lavoro un ruolo preciso in merito al mantenimento del livello di sicurezza in ambito lavorativo. Gli obblighi assegnati dal D. Lgs. 81 al Datore di Lavoro sono molti e volti a garantire la sicurezza in azienda, ovvero: La valutazione di tutti i rischi presenti negli ambienti in cui operano i lavoratori; La riduzione al minimo dei rischi (o la loro eliminazione, ove possibile); La messa a norma dei locali, impianti, macchine ed attrezzature utilizzate; Fornire ai lavoratori i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI); La sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, o è meno pericoloso; L'organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione; La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), del Medico Competente aziendale e degli addetti alle emergenze (antincendio e primo soccorso); L'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori; La programmazione della prevenzione; Fornire adeguate procedure di lavoro; Inviare i lavoratori alle visite mediche obbligatorie; Vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza da parte dei lavoratori; Provvedere alla manutenzione degli ambienti, attrezzature, impianti, con particolare attenzione ai dispositivi di sicurezza, in base alle indicazioni dei fabbricanti. Uno degli obblighi fondamentali per il Datore di Lavoro è quello di formare...

---

### I danni dell’udito provocati dal rumore

> Il rumore è presente in molti contesti lavorativi e spesso mette a rischio l'udito dei dipendenti. Cosa devono fare i Datori di Lavoro?

- Published: 2022-04-19
- Modified: 2022-04-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/rumore-acustico-inquinamento-lavoro-danni-udito-cuffie-tappi-inserti-normativa-salute/
- Categorie: Rumore e lavoro

Cosa intendiamo per “rumore acustico”? I suoni che mettono a disagio il nostro orecchio, responsabili di effetti spiacevoli o indesiderati, sono considerati rumori. L’inquinamento acustico potrebbe interferire con le nostre comuni attività (come comunicare o riposare) e può rappresentare una causa di un peggioramento della qualità della vita. Tuttavia, non tutto il rumore è considerato “inquinamento”; potrebbe, essere di tipo intermittente ed essere considerato fastidioso. L’inquinamento acustico non è un problema che colpisce solo l’uomo, ma sta lentamente interessando anche diversi animali. Quello che generalmente chiamiamo volume, è livello di pressione sonora, che viene espresso in decibel. In base ai dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), più di 150 milioni di persone nel mondo lavorano in ambienti con livelli di rumore maggiori di 65 decibel. Si fa presente che un’esposizione frequente a livelli di rumore superiori a 85 decibel può comportare disturbi irreversibili per l’orecchio umano, come la perdita totale e permanente dell’udito. Esistono diverse fonti di inquinamento acustico: il rumore provocato dall’uomo; i rumori ambientali. Nel primo caso rientrano il rumore del traffico, della metropolitana e dei lavori su strada. Si pensi, ad esempio, al rumore di un martello pneumatico che si aggira intorno ai 90 decibel e che potrebbe essere rischioso anche per chi entra a contatto con tale attrezzatura anche solo dopo una giornata di lavoro. Altre tipologie di inquinamento da rumore provocato dalle persone sono di natura ricreativa o riguardano l’ambiente domestico (aspirapolvere, musica, ecc. ). Nei rumori ambientali rientrano l’abbaiare di cani e quelli...

---

### Patologie polmonari professionali

> Le malattie polmonari possono essere dovute all'attività lavorativa svolta. Scopri quali sono le più comuni.

- Published: 2022-03-17
- Modified: 2022-03-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/malattie-polmonari-lavoro-polveri-amianto-polmoni-salute-sicurezza-broncopneumopatia/
- Categorie: Malattie professionali

Disturbi respiratori in ambito lavorativo Le patologie polmonari professionali si manifestano per esposizione a specifiche sostanze presenti sul posto di lavoro; sono dovute dunque ad agenti sensibilizzanti presenti in ambiente lavorativo (ogni agente ha un impatto differente sui polmoni, con sintomi differenti).  Il loro impatto viene spesso sottovalutato per l’assenza di segnalazioni; si manifestano, infatti, in particolare nelle persone non più in età lavorativa, e sono dovute a mansioni svolte in passato (si può citare ad esempio la pneumoconiosi).  Tuttavia, oltre ad altri fattori (in genere correlati allo stile di vita), il lavoro potrebbe essere causa di malattie respiratorie comuni, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO); quest’ultima è una patologia dovuta dall’indebolimento e ostruzione delle vie aeree (è tipica dei fumatori, ma diversi studi attestato una correlazione con determinati agenti negli ambienti lavorativi). I dati in merito alle patologie respiratorie professionali e il loro contributo alla morbilità e alla mortalità nella popolazione generale ci vengono forniti da diverse fonti.  Alcune Nazioni in Europa non registrano tecnopatie; ciò comporta l’assenza di informazioni sull'onere di queste malattie. In altri Paesi vengono invece annotati solo i casi che richiedono un risarcimento, che devono soddisfare precisi criteri amministrativi o legali, nonché determinati criteri medici; ciò porta ad quadro non completo in materia. Per le malattie che possono essere dovute a più cause, come l'asma, la BPCO e il cancro ai polmoni, dati certi sulle esposizioni professionali sono dettati da studi epidemiologici ben organizzati.  Una complicazione è che l'asma professionale non viene riscontrata direttamente negli studi...

---

### Accertamenti sanitari del Medico Competente aziendale

> Il Medico del Lavoro deve effettuare esami specifici in base alle mansioni svolte. Scopri quali sono.

- Published: 2022-03-09
- Modified: 2022-03-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/accertamenti-sanitari-medico-competente-aziendale-visite-lavoro/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Accertamenti sanitari per i lavoratori Le visite mediche aziendali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori rappresentano un aspetto fondamentale all'interno della Medicina del Lavoro. Per prima cosa va detto che tali visite sono un preciso dovere del Medico Competente aziendale incaricato dal Datore di Lavoro, nei casi stabiliti dal Decreto Legislativo 81/08. Tale medico ha l'obbligo, al termine delle stesse, di esprimere un giudizio in merito all’idoneità del lavoratore alla mansione specifica assegnata, non sempre facile da valutare, come ad esempio nel caso del reinserimento al lavoro di un dipendente dopo un evento cardiaco. Tale professionista approfondisce dunque eventuali problematiche legate alla salute del lavoratore qualora la normale visita abbia evidenziato criticità legate allo svolgimento delle attività del lavoratore stesso. Gli accertamenti sanitari che il Medico Competente è tenuto ad effettuare per l’espressione del giudizio d’idoneità, dipendono dai rischi cui sono esposti i lavoratori (misurazione della pressione, esame spirometrico, valutazione clinica del rachide-spalle e degli arti superiori, audiometria, ECG, esame vestibolare, visiotest, test tossicologici, ecc. ). Le visite mediche organizzate dal Datore di Lavoro fanno parte inoltre della Sorveglianza Sanitaria, attività volta alla preservazione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha come base la valutazione dei rischi aziendali. Cosa fa in pratica il Medico Competente? Stando al D. Lgs. 81/08, il Medico Competente ha un duplice ruolo: da un lato serve per la prevenzione da possibili malattie professionali e dall’altro per valutare i rischi in azienda, essendo obbligatorio il nominativo del Medico...

---

### Rischio da esposizione ad amianto per lavoratori

> L'amianto ha una struttura fibrosa e cancerogena. Vieni a scoprire quali sono i corsi obbligatori da frequentare per i lavoratori esposti.

- Published: 2022-03-02
- Modified: 2022-03-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischio-esposizione-amianto-lavoratori-formazione-attestato-corsi-patologie/
- Categorie: Corsi amianto

L’amianto: quali sono le sue proprietà? L’amianto è un insieme di minerali di consistenza fibrosa e cancerogena. La parola “amianto” proviene dal greco “amiantos”, cioè “incorruttibile”. Il termine “asbesto” ha origini greche (“asbestos”) e significa “inestinguibile”. Tutto ciò fa riferimento proprio alle particolari proprietà che hanno permesso all’amianto di essere utilizzato in molti ambiti, tra le quali la forte resistenza chimico-fisica. L’amianto, infatti: Resiste benissimo alle fiamme, al calore, all’azione di prodotti chimici ed agenti biologici, all’abrasione e all’usura meccanica; E’ in grado di assorbire energia sonora ed ha proprietà termoisolanti; E’ un materiale flessibile e leggero; Si lega bene con materiali impiegati in edilizia (calce, gesso, cemento) e con alcuni polimeri (gomma, PVC); E’ facilmente filabile e potrebbe essere impiegato come tessuto per guanti o abbigliamento da lavoro. Presenta una struttura fibrosa che facilita la sua resistenza e la flessibilità, rendendolo ben lavorabile.  Purtroppo, tale struttura fibrosa rappresenta un pericolo per la salute delle persone esposte: le fibre di amianto sono sottilissime ed addensate (in un centimetro lineare è possibile disporre all’circa 335. 000 fibre di amianto).  L’amianto è un materiale in grado di sfaldarsi in fibre sempre più sottili (e dunque più facilmente inalabili) quando viene lavorato o manipolato. Una volta inalate, le fibre raggiungono i polmoni. Nei manufatti e nelle diverse applicazioni le fibre possono essere: libere o poco legate: si tratta di amianto in matrice friabile; fortemente legate in una matrice stabile e solida: si tratta di amianto in matrice compatta. Dove è presente l’amianto? Per la...

---

### Cartelli e targhe di sicurezza negli ambienti di lavoro

> E' necessario informare i lavoratori con targhe e segnaletiche, per avvisi utili, pericoli, obblighi e divieti. Offriamo prodotti a prezzi convenienti.

- Published: 2021-01-18
- Modified: 2021-05-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/cartelli-di-sicurezza-e-targhe-informative-come-lavorare-al-meglio/
- Categorie: segnaletica sicurezza

All'interno di uffici pubblici o privati o anche in luoghi aperti si rende spesso necessario esporre informative che consentano alle persone di individuare le varie aree di lavoro, in particolar modo targhe e segnaletiche che aiutino i visitatori ad orientarsi, a riconoscere divieti, limitazioni e avvisi utili. Se in alcuni casi l'esposizione di targhe indicative è facoltativo, in altri la legge è chiara: deve esserci una segnaletica di sicurezza volta alla tutela della salute e della sicurezza per i lavoratori, conforme alle normative vigenti. È opportuno scegliere prodotti di qualità; la scelta verte sulle più svariate dimensioni disponibili sul mercato, su prodotti diversi per colori e materiali, in modo da soddisfare tutte le esigenze. Pittogrammi adesivi di sicurezza Spesso le aziende usano pittogrammi adesivi, da apporre su pareti o pavimenti per comunicare un messaggio chiaro e semplice, in modo tale che non sia fraintendibile. L’applicazione però è bene che sia durevole: devono essere garantite la potenza dell’adesivo e la resistenza all’abrasione e ai graffi. Simboli e/o scritte vengono generalmente impiegati per indicare i diversi locali aziendali (magazzini, uffici, entrate ed uscite, sale riunioni, zone relax, mense, wc uomo/donna). In genere si collocano in prossimità delle maniglie delle porte d’ingresso/uscita (specificano se si deve spingere o tirare). I pittogrammi devono essere di facile interpretazione. Targhe di sicurezza da parete Si tratta di prodotti eleganti e professionali, disponibili in diversi colori (argento, silver, trasparente, ecc. ). Le targhe da parete possono essere applicate su qualsiasi tipo di materiale, anche sul vetro. Si...

---

### Cortocircuito sul lavoro: cosa fare?

> Un cortocircuito può accadere in azienda: scopri quali sono le accortezze da mettere in atto in caso di emergenza.

- Published: 2021-01-10
- Modified: 2021-01-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/corto-circuito-sul-lavoro-cosa-fare/
- Categorie: Rischio elettrico

Cos’è un cortocircuito? È una situazione di rischio che si può verificare sia nelle abitazioni private, sia sul posto di lavoro: il cortocircuito è il peggior nemico dell’elettricista. Ci si potrebbe trovare in un’esperienza del genere ed è dunque interessante andare a vedere di cosa si tratta, per poter gestire la situazione nel miglior modo possibile. È evidente che la probabilità di un corto circuito è maggiore in edifici datati, a causa della qualità scadente dei cavi che venivano impiegati in passato, o perché ormai usurati o ancora per un collegamento errato.   Si verifica quando accidentalmente una parte di un filo che trasporta corrente tocca l’altro filo (è causato da un cattivo funzionamento dell’impianto): la corrente andrà su un percorso con minore resistenza. In tal modo verrà prodotto più calore. Durante un cortocircuito avviene un passaggio di corrente di intensità forte, che però ha alla base un circuito danneggiato. Le conseguenze Il cortocircuito è un fenomeno molto pericoloso che può portare alle conseguenze più disparate. La conseguenza più comune è l’incendio di natura elettrica, proprio per le elevate temperature che si hanno quando l’intensità della corrente elettrica raggiunge valori alti e va a surriscaldare i fili. I corto circuiti possono verificarsi accidentalmente e recare danni alle attrezzature elettriche utilizzate. Possono dunque verificarsi incendi ed esplosioni, cause dirette di ustioni di ogni grado. La temperatura che si può raggiungere arriva facilmente a 1000 gradi e già questo valore indica il livello di pericolosità di un evento di questa tipologia. In certi...

---

### Impianto di aerazione: quali rischi si corrono sul lavoro

> Gli impianti di condizionamento potrebbero essere fonte di pericolo per i lavoratori: scopri quali rischi si corrono e come essere a norma.

- Published: 2021-01-03
- Modified: 2021-03-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/impianto-di-aerazione-quali-rischi-si-corrono-sul-lavoro/
- Categorie: Impianti aerazione lavoro

Contaminazione microbiologica e lavoro La qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti indoor in tutti i contesti lavorativi dal punto di vista biologico è correlata al tipo di realtà considerata, alle persone che vi operano e all’efficienza dei sistemi di aerazione. I lavoratori, gli animali, l’arredamento, la polvere e gli impianti di condizionamento, se non gestiti alla perfezione, possono essere causa di contaminazione microbiologica. Il ricambio d'aria deve esserci nei luoghi di lavoro: alla base di tutto, ovviamente, c’è la necessità di tutelare le persone che lavorano nell’ambiente, soprattutto se sono molte a condividere gli stessi spazi, ma anche il rispetto delle normative che riguardano proprio la sicurezza su lavoro. L’aria che respiriamo è di vitale importanza. L’aerazione forzata consente a tal riguardo ricambi d’aria, evitando possibili muffe e condense, consentendo una buona respirazione. Vediamo quali sono tutti i punti a favore: risoluzione dei problemi di muffa, condensa, umidità; facile installazione e manutenzione; consentire una qualità dell’aria più salutare per i soggetti allergici; permette di effettuare costanti ricambi di aria. Microclima sul posto di lavoro Il Decreto legislativo sulla salute e sicurezza n. 81 del 9 aprile 2008, fissa all’allegato IV al punto 1. 9 le indicazioni per gestire al meglio il microclima sul posto di lavoro. Si devono prendere in esame diversi parametri ambientali, che determinano il benessere termico del lavoratore (omeotermia dell’organismo). A tal riguardo i Datori di Lavoro devono redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), in cui viene trattato il rischio microclima, così come tutti gli altri rischi cui...

---

### Incendio e lavoro: la prevenzione

> Un incendio potrebbe scoppiare in qualsiasi azienda: i Datori di Lavoro devono iscrivere i lavoratori a corsi antincendio. Scopri le offerte.

- Published: 2020-12-15
- Modified: 2020-12-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/incendio-e-lavoro-la-prevenzione/
- Categorie: Corsi antincendio

Incendio e conseguenze sull’uomo L'incendio è un fenomeno che può verificarsi in ogni posto di lavoro, al chiuso o all’aperto, andando a generare fiamme, calore, fumo e gas. Si verifica se sono contemporaneamente presenti tre elementi (le "tre C" o triangolo del fuoco): combustibile (materiale infiammabile) comburente (ruolo svolto usualmente dall'ossigeno) fonte d’innesco È facilmente intuibile la gravità dei danni di un incendio, sia su persone e animali che su cose. I tipici effetti dell’incendio sul corpo umano sono i seguenti: riduzione del tasso di ossigeno nell’aria intossicazione da fumi scarsa visibilità azione termica Si fa presente che il calore è dannoso per le persone perché potrebbe comportare la disidratazione dei tessuti, ustioni, difficoltà o blocco della respirazione. Tra gli effetti collaterali vi sono la diminuzione dei movimenti muscolari, mal di testa, vertigini, affaticamento, nausea, vomito. Si pensi, inoltre, alla limitata visibilità dovuta ai fumi, che insieme all'eventuale crollo di parti della struttura in cui ci si trova, possono comportare infortuni, in particolare fratture e ferite di qualsiasi entità. Corsi antincendio obbligatori Il rischio incendio riguarda ogni realtà lavorativa, ma con probabilità differenti; ad esempio, è più probabile che avvenga in luoghi a contatto con prodotti chimici infiammabili piuttosto che negli uffici e in altri ambienti a basso rischio. Da ciò si evince l’importanza della sicurezza antincendio e della messa in atto di idonee procedure di emergenza. I Datori di Lavoro devono essere al corrente del livello del rischio incendio della propria realtà lavorativa, per poter adottare misure ragionevoli per...

---

### Guanti monouso: scegli i migliori

> I guanti tutelano le mani da fattori dannosi. Scegli i migliori a prezzi eccezionali all'interno del nostro shop online.

- Published: 2020-11-24
- Modified: 2020-11-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/guanti-monouso-scegli-i-migliori/
- Categorie: Guanti monouso

Cos’è un guanto?    I guanti sono dispositivi di protezione individuale utilizzati per tutelare le mani di colui che sta a contatto con agenti dannosi (ad esempio sostanze chimiche e materiali industriali, alte temperature, freddo intenso). Labor Security S. r. l, avvalendosi dell’esperienza pluriennale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, offre alle aziende guanti certificati a prezzi eccezionali. Consulta il nostro shop online per l’acquisto di prodotti di ottima qualità. Quali tipi di guanti esistono? Esistono due categorie di guanti di gomma: Quelli monouso, ossia "usa e getta", sono in genere di lunghezza appena sopra il polso, ma possono essere anche lunghi 30 cm; generalmente si preferiscono di taglia aderente, affinché rimangano fermi sulla mano durante l'uso. All’interno possono presentare polvere di amido che ne facilita la calzata oppure essere trattati chimicamente o essere rivestiti di altre sostanze scorrevoli. All’esterno possono avere una superficie liscia o lievemente ruvida. I guanti multiuso sono adatti invece per ripetuti utilizzi, dato che sono più spessi e robusti, di lunghezza variabile ma sufficiente a proteggere parte dell'avambraccio. Calzano con maggiore facilità, in quanto devono essere infilati e sfilati più volte. All’interno possono essere felpati, per facilitarne la calzata, oppure essere trattati con sostanze chimiche o essere rivestiti di altre sostanze scorrevoli. Entrambe le tipologie vengono utilizzate in ambito domestico e professionale. L’uso del guanto In ambito domestico, i guanti si utilizzano ad esempio per lavare i piatti ed effettuare altre pulizie casalinghe; in ambito professionale, invece, l'uso dipende dal tipo di settore. Coloro che lavorano nei...

---

### Scarpe da lavoro: come mettersi in sicurezza?

> Le scarpe antinfortunistica sono importanti per proteggere il piede da infortuni. Scegli le migliori a basso costo presso Labor Security srl.

- Published: 2020-11-14
- Modified: 2023-01-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/scarpe-da-lavoro-come-mettersi-in-sicurezza/
- Categorie: scarpe antinfortunistica

Le scarpe antinfortunistica sono importanti dispositivi di protezione individuale che tutelano i lavoratori da possibili rischi: traumi, corrente elettrica, ustioni e contatto con agenti chimici pericolosi. Vengono utilizzate nel caso di attività in ambienti potenzialmente pericolosi per la sicurezza dei piedi. Il loro scopo è ovviamente quello di evitare possibili infortuni o, quanto meno, di ridurre i danni provocati da un incidente. Sono indispensabili per affrontare al meglio i rischi legati alla propria mansione. Sceglierle nel modo giusto è una priorità imprescindibile: consulta il nostro shop online e ordina quelle migliori! La Labor Security srl offre prodotti di qualità a prezzi eccezionali. Quando è obbligatorio indossarle? Specialmente quando si lavora in cantiere o con attrezzature e macchinari intrinsecamente pericolosi, non sono solo utili, ma giustamente obbligatorie. Devono essere fornite gratuitamente da parte dell’azienda ai lavoratori, che ne fanno un uso personale e devono conservarle in perfetto stato. In genere vengono associate al settore edile, agricolo, trasporti, ecc. ; esistono però altre professioni in cui sono adottate: ad esempio gli addetti alla ristorazione (soprattutto se all’interno di cucine), i magazzinieri, gli elettricisti, gli autisti e tutti coloro che operano in presenza di liquidi devono obbligatoriamente indossarle. Quali scarpe devo scegliere? Un tempo esteticamente non erano sempre piacevoli, ma oggi questi dispositivi di protezione individuale vengono progettati in modo da soddisfare gli utenti che le indossano. Le scarpe vanno scelte in base alla mansione e i lavoratori sono obbligati ad indossarle qualora il datore di lavoro le fornisca; che ci piacciano o...

---

### Indumenti protettivi: scegli il migliore

> Labor Security srl offre una vasta gamma di indumenti di protezione da utilizzare in azienda. Consulta il nostro shop e scegli quello adatto.

- Published: 2020-11-05
- Modified: 2020-11-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/indumenti-protettivi-scegli-il-migliore/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Cos’è? La protezione sul lavoro non è una scelta individuale o del gruppo, ma un obbligo sancito dalla legge. Durante l'attività lavorativa viene spesso imposto un vestiario uniforme al fine di proteggere i dipendenti. La Labor Security S. r. l avvalendosi dell’esperienza pluriennale nel settore della salute e sicurezza nei luoghi lavorativi, offre abbigliamento da lavoro di alta qualità, certificato ed a prezzi eccezionali: per rimanere aggiornato sui nostri prodotti, puoi consultare lo shop online. L’indumento da lavoro è un abito che ci consente di svolgere in maniera idonea una particolare attività lavorativa; si tratta dunque di uno strumento che ottimizza una specifica prestazione professionale. Un abbigliamento da indossare in azienda che presenta determinate proprietà di protezione, viene definito abito di antinfortunistica; quest’ultimo deve obbligatoriamente possedere specifiche peculiarità certificate. La protezione del corpo include vestiario di protezione (ad esempio per le aggressioni meccaniche, chimiche, radiazioni ecc. . ) e dispositivi di tutela del tronco ed addome (giubbotti). Coloro che lavorano nei cantieri o nelle loro vicinanze, devono obbligatoriamente indossare abiti di visibilità fluorescenti e rifrangenti conformi ai requisiti della normativa vigente. Si fa presente che il vestiario ad alta visibilità si suddivide in base alla quantità di materiale di fondo e rifrangente necessario per possedere un abito certificato; inoltre, coloro che per qualunque necessità devono segnalare un mezzo di trasporto fermo sulla carreggiata, devono obbligatoriamente utilizzare dispositivi retroriflettenti. Quali tipologie esistono? Gli indumenti da lavoro si suddividono in: Indumenti ignifughi: tutelano dagli effetti del fuoco e del calore; sono costituiti...

---

### Infortunio in itinere: il lavoratore viene risarcito?

> Gli infortuni in itinere rappresentano un danno psico-fisico per i lavoratori: scopri quali sono gli obblighi del datore di lavoro.

- Published: 2020-10-02
- Modified: 2022-05-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortunio-in-itinere-il-lavoratore-viene-risarcito/
- Categorie: Infortunio lavoro

Cos’è l’infortunio in itinere? Si tratta di un infortunio che avviene su strada ma per il nostro ordinamento viene tutelato come quello che accade mentre è svolta l’attività lavorativa. L'infortunio in itinere è dunque quello che non si verifica di per sé sul posto di lavoro ma che avviene: durante il percorso impiegato per il raggiungimento del luogo di lavoro dal proprio domicilio e viceversa; durante il tragitto che intercorre da una sede operativa all’altra (nel caso in cui il lavoratore debba spostarsi per poter svolgere la propria mansione); durante lo spostamento in pausa pranzo, in assenza di mensa aziendale. Infortunio sul lavoro Quando si parla di infortunio sul lavoro ci si riferisce ad un evento che succede per una cosiddetta “causa violenta”, durante lo svolgimento dell’attività lavorativa dal quale deriva un danno fisico che impedisce di andare al lavoro per più di tre giorni. Per la tutela di tutte le vittime di infortunio la normativa (D. P. R. n. 1124 del 1965) ha fissato come obbligo una specifica assicurazione che permette di beneficiare di assistenza sanitaria adeguata e di ricevere un indennizzo che varia in base alla gravità dell’evento traumatico e quindi alle conseguenze che ne derivano. Un evento improvviso tale da comportare un trauma al lavoratore o la morte nel caso più grave, è un infortunio sul lavoro. Deve esserci dunque una relazione tra questo e lo svolgimento della mansione; il lavoratore sarà inoltre impossibilitato per oltre tre giorni ad effettuare il proprio lavoro. Infortunio in itinere: requisiti...

---

### Pronto soccorso in azienda

> Tutte le aziende devono organizzarsi in merito al primo soccorso. Scopri tutto quello che è indispensabile per essere a norma!

- Published: 2020-08-08
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/pronto-soccorso-in-azienda/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

I kit di pronto soccorso nelle aziende In ogni azienda per legge deve esserci un kit di pronto soccorso per consentire a tutti i lavoratori di fronteggiare eventuali situazioni di primo soccorso. In Italia, infatti, ogni giorno si verificano molti infortuni nelle aziende. La Labor Security S. r. l. garantisce alle aziende kit di pronto soccorso certificati a prezzi molto vantaggiosi. Consulta il nostro shop online per rimanere aggiornato sui nostri prodotti. Kit di pronto soccorso Il kit di pronto soccorso deve adattarsi al numero di lavoratori e alla tipologia aziendale. Le aziende di tipo A e B dovranno necessariamente avere un kit di pronto soccorso, mentre le aziende di tipo C devono possedere un pacchetto di medicazione. Il numero di cassette deve essere adeguato al numero di dipendenti in azienda, in quanto una singola cassetta supporta un numero determinato di lavoratori. Nelle aziende tipo A e B, oltre alla cassetta di pronto soccorso, occorre possedere un mezzo di comunicazione adeguato per comunicare rapidamente con il 112 (un telefono mobile o fisso). Nelle aziende di tipo C, oltre al pacchetto di medicazione, occorre possedere un mezzo di comunicazione adeguato per comunicare rapidamente con il 112 (un telefono mobile o fisso). Dopo l’acquisto di una cassetta di pronto soccorso o un pacchetto di medicazione occorre seguire determinate disposizioni per l’adeguato posizionamento, la manutenzione e la gestione del materiale in essa contenuto. Il kit di pronto soccorso deve essere conservato in buone condizioni igieniche, riposto dopo ogni uso, mantenuto in una cassetta lavabile...

---

### Disturbi degli arti superiori e lavoro

> I disturbi agli arti superiori dovuti alle mansioni svolte sono all'ordine del giorno: scopri cosa devono fare le aziende!

- Published: 2020-07-28
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/disturbi-degli-arti-superiori-e-lavoro/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Dolore articolare e malattia professionale Negli ultimi anni si è riscontrato in Italia un incremento delle patologie professionali correlate in particolar modo ai movimenti ripetitivi degli arti superiori, alla movimentazione manuale dei carichi e più in generale alle posture non corrette. Il disturbo degli arti superiori da lavoro, indicato con l’acronimo RSI (Repetitive Strain Injury), è correlato ad un sovraccarico a livello dei muscoli, tendini e i nervi delle braccia e la parte alta della schiena. Un dolore articolare è fastidioso e si localizza all'interno di una o più articolazioni del corpo. Dolori muscolo-scheletrici (DMS) legati alla mansione svolta sono molti comuni e le malattie professionali che ne derivano costituiscono dei costi per i datori di lavoro. I componenti delle articolazioni delle braccia (tendini, nervi, vasi sanguigni ecc. ) hanno la capacità di attuare dei movimenti con una soglia limite di velocità, di durata, di applicazione di forza, ecc. I disturbi muscoloscheletrici si sviluppano dunque quando non si ha equilibrio tra la capacità fisica delle nostre braccia e le forze che agiscono sul corpo. Si va da dolori di lieve entità fino ad affezioni gravi che non consentono di andare al lavoro e che necessitano di cure mediche. Potrebbero anche comportare invalidità permanenti, costringendo il soggetto affetto ad abbandonare il lavoro. Tali patologie vanno denunciate all’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro. Cause Un eccessivo stress fisico sul lavoro e movimenti ripetitivi (ad alta frequenza) mettono a dura prova i muscoli e le articolazioni. I lavoratori dovrebbero fare delle pause:...

---

### Guanti adatti al lavoro

> I guanti da lavoro sono un utile dispositivo di protezione individuale per i lavoratori. Consulta il nostro shop e scegli i migliori!

- Published: 2020-07-12
- Modified: 2020-11-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/guanti-adatti-al-lavoro/
- Categorie: guanti lavoro

Indossare guanti da lavoro è fondamentale durante lo svolgimento di attività a rischio, dal momento che circa un terzo degli infortuni che avvengono nell’ambiente lavorativo interessa le mani. I guanti antinfortunistici sono dispositivi di protezione individuale (DPI). La mano è il mezzo più utilizzato quando si lavora ed è dunque la parte maggiormente esposta a possibili incidenti. Diversi sono i modelli offerti dal nostro shop online, certificati e di alta qualità. Vieni a scoprire quelli adatti a te: le consegne sono rapide in tutta Italia! Come scegliere i guanti adatti Le caratteristiche generali dei guanti sono stabilite dalla UNI EN 420. Devono essere acquistati guanti specifici adeguati alla propria mansione. La scelta deve basarsi sulla valutazione dei rischi aziendali. La marcatura presente attesta inoltre la conformità alle norme italiane ed europee. Al momento dell’acquisto i livelli di prestazione e di confort non possono passare in secondo piano. Il prodotto deve essere comodo e non creare intralcio ai compiti da eseguire. I datori di lavoro devono attenersi alle disposizioni contenute nel D. Lgs. 81/08, tenendo conto che i lavoratori possono essere esposti a diverse tipologie di rischio (meccanico, fisico, chimico, ecc. ). Ad esempio: per chi effettua lavori di giardinaggio sono consigliati guanti in nitrile con eccellente sensibilità al tatto; per lavorazioni di alta precisione è opportuno acquistare quelli con polso in maglia elasticizzata e dorso areato; per lavori in condizioni di penombra/ridotta visibilità sono disponibili guanti dal colore giallo fluo. Alcuni lavori richiedono guanti lunghi a protezione degli avambracci. Informazioni...

---

### Rumore e lavoro

> Il rumore sul posto di lavoro è un fenomeno molto diffusoI lavoratori devono essere tutelati. Quali sono gli obblighi delle aziende?

- Published: 2020-07-09
- Modified: 2020-07-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/rumore-e-lavoro/
- Categorie: Rumore e lavoro

Il rumore è un problema sul posto di lavoro (ufficio, fabbrica, cantiere, ecc. ) poiché mette seriamente a rischio la salute. Un’esposizione eccessiva e prolungata nel tempo non solo va a compromettere l’udito ma può provocare anche molti altri disturbi, quali mal di testa, aumento della pressione sanguigna, vertigini, difficoltà a dormire, stress e altri ancora. La protezione dell’orecchio è importante: si tratta di un organo di primaria necessità per il corpo umano. Ricevendo gli stimoli sonori e trasmettendoli al cervello per elaborarli, consente di comunicare con l'ambiente circostante; inoltre l’orecchio è responsabile dell’equilibrio poiché regola la posizione corporea. L’ipoacusia Come ben si sa il rumore può essere responsabile di danni per la salute dell’uomo; il più grave e tra l’altro molto comune è l’ipoacusia, cioè la perdita permanente (parziale o totale) della capacità uditiva. Questo termine sta ad indicare la riduzione della capacità uditiva ed è legato ai danni del rumore sull’epitelio neurosensoriale dell’organo del Corti, che si trova nella coclea (orecchio interno), dove il suono viene trasformato in impulsi nervosi che vengono trasmessi alle aree uditive dell’encefalo. Ce ne sono di due tipi: “ipoacusia da trauma acustico”, dovuta a rumori brevi e intensi (come per esempio esplosioni oppure musica ad altissimo volume), che spesso coinvolge solo un orecchio, provocando una sensazione di stordimento o di ovattamento auricolare; tutto ciò può anche essere reversibile o irreversibile. “Ipoacusia da trauma acustico cronico”, dovuta a livelli di intensità di rumore molto alti per diverse ore al giorno e prolungata nel tempo, è...

---

### Lavoro in piedi al pc

> Il lavoro al pc per almeno 20 ore settimali mette a rischio la salute del lavoratore. Scopri quali sono gli obblighi delle aziende in merito!

- Published: 2020-06-29
- Modified: 2020-06-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavo-in-piedi-al-pc/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Chi è il videoterminalista? Si tratta di un lavoratore che al giorno d’oggi è presente in quasi tutte le realtà lavorative che producono beni materiali o erogano servizi. Il ruolo è ricoperto nel settore pubblico e privato. L’uso del videoterminale è dunque all’ordine del giorno, indispensabile per raggiungere gli obiettivi aziendali. Spesso il lavoro comporta molta concentrazione e dunque un affaticamento mentale, oltre che fisico perché si tratta di un lavoro sedentario con movimenti ripetitivi delle dita che potrebbe recare disturbi posturali (dolori e rigidità). L’addetto al videoterminale non è però un lavoratore al pc qualunque: in questa definizione rientra solo chi lo utilizza per almeno venti ore settimanali. Come si posiziona il pc? La posizione corretta del computer è fondamentale per evitare tensioni e torcicollo in caso di attività da seduti per diverse ore. Vediamo ora come devono essere posizionati tastiera, mouse, schermo: la tastiera (se esterna) deve essere posizionata parallela al bordo del tavolo, ad una distanza minima di 20 cm, per facilitare l’appoggio degli avambracci sulla scrivania ed evitare disturbi da movimenti ripetitivi (poggia polsi evitano possibili disturbi); i pc portatili, avendo la tastiera incorporata, non sono particolarmente adatti per lavori che richiedono molto tempo; lo schermo va posizionato all’altezza degli occhi, con una distanza dal lavoratore pari a un braccio; potrebbe essere utile un supporto, nel caso in cui il monitor sia troppo alto o basso; il mouse va utilizzato in modo ravvicinato all’utente e poggiato su un tappetino. Postura corretta al pc Stare seduti in...

---

### Segnaletica sicurezza lavoro

> La segnaletica di sicurezza è utile per magazzini e aree con circolazione contemporanea di mezzi e persone: contattaci per un preventivo!

- Published: 2020-06-19
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/segnaletica/
- Categorie: segnaletica sicurezza

La presenza di un’adeguata segnaletica orizzontale è indispensabile in luoghi come aziende alimentari, fabbriche e magazzini, dove circolano continuamente mezzi e persone nei reparti e/o ove la visuale è ridotta dalla presenza di colonne, macchinari o da merce stoccata. Generalmente, quando si parla di segnaletica orizzontale si pensa immediatamente a quella su strada e a quella apposta sui pavimenti dei parcheggi. Tuttavia esistono di altre tipologie, che sono presenti negli edifici commerciali e industriali. E’ indispensabile per gestire la viabilità aziendale, definisce spazi di lavoro delimitati e sicuri, tenendo conto delle opportune distanze di sicurezza da tenere tra attrezzature, veicoli, pedoni ed eventuali ostacoli. Può essere utilizzata anche temporaneamente, a seconda della persistenza del rischio. Diffusissima è la segnaletica orizzontale interna che si può trovare negli ospedali, dove i colori consentono ai pazienti di trovare in tempi rapidi il reparto verso cui si devono dirigere. I lavoratori devono operare in sicurezza e a tal riguardo è fondamentale acquistare quella idonea che li metta al sicuro. A seconda dello scopo assume tipologie diverse, talvolta molto creative, in grado di offrire un enorme valore aggiunto che si somma alla funzione primaria che è quella informativa (di tipo direzionale o in merito a delle regole da seguire). Chiaramente esistono anche contesti in cui non è un obbligo, ma può rivelarsi comunque funzionale. I vantaggi di una segnaletica aziendale professionale Per l’acquisto è importante affidarsi ad un’azienda professionale ed esperta come la Labor Security srl, a garanzia di un lavoro ben fatto e nel...

---

### I dispositivi di protezione della testa

> La testa degli operai è esposta a rischi che spesso comportano danni anche gravi. Acquista un elmetto di sicurezza: puoi salvare una vita!

- Published: 2020-06-15
- Modified: 2020-06-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-dispositivi-di-protezione-della-testa/
- Categorie: DPI: protezione per la testa

Protezione del capo e sicurezza sul lavoro La testa dei lavoratori potrebbe essere esposta a danni dovuti alla presenza di rischi di natura meccanica, termica, elettrica, chimica. La protezione avviene tramite cuffie monouso, copricapi ed elmetti protettivi. L’uso è subordinato alla messa in atto di misure tecniche e/o organizzative mirate a proteggere il lavoratore da possibili rischi presenti sul posto di lavoro. Lo scopo primario è quello di proteggere la parte superiore della testa dell’operatore contro possibili lesioni, ma non solo, anche dal punto di vista igienico. Labor Security srl offre articoli specifici, consentendo di acquistare quelli adatti alla propria situazione lavorativa. Le informazioni fornite dal fabbricante sono a tal fine indispensabili per effettuare la giusta scelta. La selezione si basa sulla valutazione dei potenziali rischi presenti nell’ambiente lavorativo, per poi fornire dispositivi protettivi come casco, cuffia e copricapo. Molte realtà vedono infatti la contemporanea presenza di più rischi. I danni potrebbero essere dovuti a qualche incidente di origine meccanica, per la proiezione di frammenti o caduta di materiale dall’alto. I traumi potrebbero essere leggeri, come ematomi del cuoio capelluto, fino a comportare conseguenze mortali. Altre fonti di rischio sono rappresentate dalla presenza di fiamme, con conseguenti ustioni del capo. Per alcune attività, che vedono ad esempio lo spegnimento di incendi o che sono esposte a temperature molto basse, occorrono dispositivi con resistenza termica. La gravità del danno è funzione del tempo di esposizione e dell’intensità della radiazione emessa. In commercio esistono inoltre protezioni di diversa natura, con isolamento elettrico:...

---

### Sintomi e cause del tunnel carpale

> La sindrome da tunnel carpale: scopri le cause, le conseguenze, come si previene, quali lavoratori sono più soggetti. Seguici: 06/83608632

- Published: 2020-06-09
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/sintomi-e-cause-del-tunnel-carpale/
- Categorie: Tunnel carpale

Cos’è il tunnel carpale e che problemi porta Si tratta di una neuropatia molto diffusa che vede infiammati i tessuti in prossimità dei tendini del tunnel carpale. Ciò è causato dalla compressione del nervo mediano all’altezza del polso. Formicolio e sensazione d’intorpidimento a livello della mano e del polso sono i primi campanelli d’allarme. Le persone affette hanno difficoltà ad afferrare gli oggetti o comunque qualsiasi tipo di attività che vede l’uso delle mani. Questo forte senso di debolezza è seguito da dolore acuto con il passar del tempo, che si irradia lungo il braccio. Il tunnel carpale come malattia professionale La sindrome è riconosciuta come malattia professionale dal Ministero della Salute. Chi ne è affetto ha diritto all’indennizzo da parte dell’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro). Il lavoratore dovrà semplicemente inoltrare all’Ente il certificato medico. Operazione e riabilitazione del tunnel carpale Nei casi lievi è sufficiente un tutore o dei farmaci anti-infiammatori, mentre se il fastidio persiste è necessaria l’operazione chirurgica. È consigliata se i sintomi si manifestano da almeno sei mesi. Esistono tuttavia diversi tipi d’intervento per la decompressione del tunnel carpale, eseguiti generalmente in anestesia locale. Quali sono i lavoratori più a rischio I lavoratori che tutti i giorni utilizzano le mani in modo continuativo e sistematico sono soggetti a tale patologia. Sono coinvolte mansioni manuali (operai meccanici, fornai, sarte, baristi, ecc. ) e i lavori d’ufficio con uso del pc; per quest’ultimi tastiera e mouse rappresentano dei fattori di rischio ed è prevista la visita...

---

### Rischio lavoro e Coronavirus in Italia

> Il Covid-19 è un virus che ha cambiato le nostre vite; ma può essere considerato anche un rischio lavorativo? Informati.

- Published: 2020-05-29
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischio-lavoro-e-coronavirus-in-italia/
- Categorie: Rischio biologico: coronavirus

Cos’è il Covid-19: sintomi e contagio Il nuovo Coronavirus SARS-CoV-2, riconosciuto per la prima volta a Wuhan in Cina, è responsabile del COVID-19. Si registrano contagi in tutto il mondo, con sintomi quali un semplice raffreddore ad una vera e propria sindrome respiratoria acuta grave. Il coronavirus: i casi in Italia  Le regioni più colpite nel nostro Paese sono Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Toscana. L’80% delle persone affette supera la malattia senza cure ospedaliere: ciò dipende dall’età e da eventuali patologie, ma anche dal sesso (gli uomini sono più sensibili). Le statistiche confermano che la maggior parte dei decessi riguarda ottantenni. Sintomi infezione da coronavirus Il COVID-19 si potrebbe manifestare in forma lieve (ad esempio raffreddore, tosse, febbre) ma può anche essere associato a patologie severe, con possibili esiti mortali. Ciò potrebbe insorgere da 2 a 14 giorni dopo l’esposizione. In tal caso: segnalare tale situazione all'Autorità sanitaria (numero 1500); evitare contatti con le persone. Come si trasmette il SARS-CoV-2 sul posto di lavoro La trasmissione in ambiente lavorativo avviene prevalentemente per via aerea (contatto stretto con persona infetta). Saliva, tosse e starnuti sono i principali canali di trasmissione. Il contagio è anche indiretto: strofinandosi ad esempio gli occhi dopo aver toccato superfici contagiate. Sono particolarmente coinvolte le persone che operano in ambito sanitario: è necessario dunque l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi aziendali. Coronavirus: prevenzione obbligatoria Tutte le aziende devono essere informate su come affrontare questa nuova epidemia. Le misure di restrizione variano in base al livello di...

---

### La protezione dell'udito negli ambienti di lavoro

> I datori di lavoro forniscono tappi e cuffie ai lavoratori per la protezione dell'udito. Scopri quali sono le caratteristiche.

- Published: 2020-05-26
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-protezione-delludito/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Obblighi del datore di lavoro L'esposizione al rumore nei luoghi lavorativi è un rischio trattato dal D. Lgs. 81/2008. Il datore di lavoro deve tutelare i lavoratori dai danni uditivi. La Labor Security S. r. l da molti anni si occupa della sicurezza dei lavoratori, offrendo DPI per la protezione dell’udito certificati e di ottima qualità a prezzi sempre più competitivi. Consulta il nostra shop online e richiedi un preventivo. Le misure preventive e protettive per ridurre l’intensità del rumore sono la sorveglianza sanitaria, l’utilizzo di DPI, la sostituzione di attrezzature e/o procedure molto rumorose, l’informazione e la formazione dei dipendenti e dei loro rappresentanti. Il datore di lavoro, infatti, è obbligato ad effettuare la valutazione del rischio, provvedere alla diminuzione del livello di rumore, dapprima con misure collettive, poi (se necessario) dotando i suoi lavoratori di DPI idonei alle loro attività. Oltre a formare i dipendenti, deve anche addestrarli. L’ipoacusia professionale è un danno grave in quanto è irreversibile: le cellule uditive, infatti, una volta danneggiate non possono rigenerarsi. I DPI di protezione dell'udito sono obbligatori quando si oltrepassano gli 85 decibel medi giornalieri e non si possono diminuire. Nelle situazioni in cui non è possibile rimuovere la causa del rumore, il datore di lavoro deve valutare a quali rischi è realmente esposto il dipendente ed in quale misura. La normativa dichiara che la valutazione del rischio rumore debba essere ripetuta ogni 4 anni. Gli otoprotettori negli ambienti di lavoro Tra i DPI di protezione dell’udito, vi sono gli...

---

### Responsabilità in edilizia: RSPP, RLS e Medico Competente

> In tutti gli ambiti, ma soprattutto in quello edile, le figure sella Sicurezza del Rspp, Rls e Medico Competente sono fondamentali.

- Published: 2020-04-23
- Modified: 2022-04-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-responsabilita-in-edilizia-rspp-rls-e-medico-competente-2/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Infortuni in edilizia e CPT di Torino Il settore edile è quello con maggiori rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori rispetto ad altri ambiti lavorativi, in cui si riscontra il livello più alto di infortuni. La caduta dall’alto è inoltre la prima causa di morte in edilizia. Il CPT, Comitato Paritetico Territoriale per la Prevenzione Infortuni, l’Igiene e l’Ambiente di Lavoro di Torino e Provincia, in collaborazione con INAIL Piemonte, ha pubblicato un manuale per guidare le imprese edili verso una corretta valutazione dei rischi, ai sensi del D. Lgs. 81/08. Il testo contiene informazioni utili in merito, fissando gli obblighi delle principali figure coinvolte nella sicurezza del settore edile. Scopo dell’Ente è lo studio e la risoluzione dei problemi che riguardano la prevenzione degli infortuni, l’igiene e il miglioramento degli ambienti lavorativi. Infortuni in edilizia ed iniziative INAIL Tra gli obiettivi che l’INAIL cerca di raggiungere, la riduzione del fenomeno infortunistico occupa un ruolo importante, costituendo uno strumento essenziale per la tutela nei confronti dei lavoratori. Su questo sfondo si colloca la collaborazione fra INAIL Piemonte e il CPT che ha portato alla promozione di molte iniziative finalizzate a sostenere i datori di lavoro e i lavoratori del comparto edile con l’obiettivo primario di contenere il fenomeno infortunistico. La denuncia di infortunio sul lavoro deve essere inoltrata dal datore di lavoro all'INAIL per i casi che siano prognosticati non guaribili entro tre giorni escluso quello dell’evento. Si sente spesso parlare di infortuni sul lavoro, in particolare in...

---

### Scale Portatili, Fisse e Telescopiche

> Scale fisse, portatili, telescopiche - il quaderno tecnico - i rischi per i lavoratori in azienda - la prevenzione

- Published: 2020-04-01
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/scale-portatili/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La scala è un’attrezzatura d’uso comune per molte professioni. Ce ne sono per tutte le esigenze, in base all’utilizzo. Scegliere scale a norma e utilizzarle nel modo corretto consente di prevenire possibili infortuni sul lavoro, talvolta anche gravi. Di uso molto comune sono le scale portatili. Scale fisse L’art. 113 del Decreto Legislativo 81/08 tratta tutte le misure di prevenzione che le aziende devono adottare al fine di evitare possibili infortuni sul lavoro correlate alla presenza di scale. In particolare, le scale fisse con gradini devono avere una struttura solida e resistente in modo da sopportare anche carichi eccessivi dovuti ad esempio ad affollamenti in caso di emergenza. Ogni scala deve avere dimensioni tali da rispettare i giusti rapporti, soprattutto tra altezza e larghezza del gradino; il parapetto è obbligatorio in caso di lati aperti. Nel caso in cui la scala presenti parti che si trovano tra due muri, deve avere un corrimano. Scala telescopica Quella telescopica può essere allungata in base alle esigenze. I modelli in alluminio sono sicuramente più leggeri, di facile trasporto e resistenti. Il modello in acciaio è più pesante ma ideale per lavori esposti ad urti o per il supporto di pesi elevati. Per non incorrere in incidenti è necessario rispettare i requisiti specifici di portata massima indicati dal costruttore (varia a seconda del modello, ma in genere si aggira intorno ai 100-150 kg). Sono parametri importanti il peso della persona che la utilizza e quello del materiale. Scala portatile Le scale portatili vengono adottate...

---

### MMC: la movimentazione manuale dei carichi a lavoro

> Il lavoratore, prima di alzare un carico pesante, deve riflettere: infatti spesso la MMC è causa di danno per il sollevatore. Leggi i nostri consigli.

- Published: 2020-03-20
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/movimentazione-manuale-dei-carichi/
- Categorie: Movimentazione manuale carichi

RischioLa movimentazione manuale dei carichi (MMC) è il complesso delle azioni di sollevamento, trasporto, traino da parte dei lavoratori. Espone a rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, che generalmente interessano la schiena. Diversi fattori del carico potrebbero essere causa di danni per gli operatori: peso eccessivo; forma particolare o volume ingombrante; contenuto di oggetti pericolosi; presenta di spigoli acuti. Carichi pesantiSi deve lavorare nel rispetto della sicurezza. Se il carico risulta abbastanza pesante: nel caso in cui sia possibile, suddividerlo; evitare di trasportarlo per lunghi tragitti o su scale/rampe; chiedere aiuto ad un collega; sollevarlo con attrezzature utili (carrelli a due/quattro ruote, transpallet manuali, ecc. ). Metodo NioshQuesto metodo è volto a valutare le sole azioni di sollevamento manuali e consente di valutare il peso ideale da movimentare in determinate condizioni lavorative, basandosi sul sesso e sull’età. Si basa sul calcolo dell’Indice di Sollevamento (IS). I calcoli non prendono in considerazione però lo stato di salute del lavoratore. Non è applicabile inoltre al settore sanitario. Iso 11228Le norme della serie ISO 11228, sono volte alla tutela dei lavoratori nello svolgimento di attività che comportano uno stress fisico per la movimentazione manuale dei carichi. Sono suddivise in tre categorie: sollevamento e trasporto spinta e traino movimento di pesi leggeri ad elevata frequenza Tutte le disposizioni sono riprese dal D. Lgs. 81/08 e costituiscono informazioni utili ai tecnici della sicurezza. Una corretta valutazione del rischio è fondamentale e tra l’altro obbligatoria per le aziende. Sovraccarico biomeccanicoDa alcuni anni il sovraccarico biomeccanico lavorativo...

---

### Lavoro al videoterminale: Rischi specifici

> I lavoratori al videoterminale, per limitare i rischi legati alla propria mansione, devono fare attenzione a vari aspetti: luce, schermo, postazione.

- Published: 2020-03-16
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-videoterminale/
- Categorie: Lavoro al Videoterminale

Rischi specifici L’addetto al videoterminale (VDT) è colui che lavora con tale dispositivo in modo abituale per almeno 20 ore settimanali. Il lavoratore, nell’esecuzione della propria mansione, è esposto in particolare a rischi agli occhi, posturali e igienico-ambientali. Tutti questi rischi devono essere valutati dal Datore di Lavoro, così come gli altri presenti in azienda (incendio, elettrocuzione, scivolamenti, schiacciamenti, ecc. ). Disturbi Affaticamento visivo (astenopia); Disturbi muscolo-scheletrici, quali dolori e rigidità a livello del collo, spalle, mani, schiena, gambe: sono da evitare posture fisse e prolungate; Stress: si manifesta in particolare quando il lavoratore non riesce a rispondere alle diverse richieste da parte dei clienti/colleghi/responsabile aziendale. L’organizzazione del lavoro e i rapporti interpersonali giocano inoltre un ruolo fondamentale. Si fa presente che l’uso di tastiera e mouse potrebbero comportare la “sindrome del tunnel carpale”. Astenopia Quando l’affaticamento visivo diventa cronico, prende il nome di “astenopia”. I lavoratori potrebbero accusare: bruciore oculare, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, fastidio in presenza di luce, visione sfocata, ecc. Tutto ciò è una conseguenza di un impegno visivo ravvicinato per troppo tempo e da eventuali condizioni d’illuminazione non ottimali. Postazione La postazione deve essere allestita correttamente, favorendo libertà di movimento. L’illuminazione deve essere tale da non comportare abbagliamenti o riflessi sullo schermo. Le finestre devono essere facilmente schermabili. Le pareti non devono essere riflettenti. Temperatura e umidità dell’aria devono essere confortevoli. Schermo Lo schermo deve essere posto sul tavolo in modo tale che il margine superiore non sia più alto dello sguardo dell’operatore, per non...

---

### Dermatiti professionali: Atopica, Irritativa ed Allergica

> Ci sono delle professioni più esposte a dermatiti. Queste possono essere di tre tipologie: Atopica, Irritativa ed Allergica.

- Published: 2020-03-16
- Modified: 2022-07-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/dermatiti-professionali/
- Categorie: Dermatiti Professionali

Le dermatiti professionali sono infiammazioni a livello cutaneo dovute alla manipolazione di oggetti, alimenti o sostanze chimiche irritanti e allergizzanti presenti sul posto di lavoro. Molti studi negli ultimi anni hanno portato alla scoperta di tantissimi nuovi allergeni, riconducibili a diversi ambiti lavorativi. Quando ci si rende conto di aver sviluppato una dermatite legata alla mansione svolta è importante rivolgersi al Medico Competente aziendale: il problema non può essere sottovalutato. Purtroppo non esiste una cura del tutto risolutiva: una volta che il soggetto diventa sensibile, pur scomparendo i sintomi non si può dire che la dermatite sia guarita perché potrebbe ripresentarsi. Detto questo, esistono in ogni caso diversi farmaci efficaci: le cure generalmente adottate per le dermatiti professionali sono i corticosteroidi e gli antistaminici. Tipologie di dermatiti: come riconoscerle? Esiste la dermatite topica che si presenta con prurito. Non vi è una collocazione cutanea particolare: il termine, infatti, proviene dal greco “a-topos”, che indica, appunto, privo di luogo preciso. È diversa dalle altre dermatiti perché la manifestazione cutanea non coincide con l’area di esposizione della sostanza a contatto con la pelle. Potrebbero manifestarsi anche asma, rinite, congiuntivite, ecc. Vi è inoltre la dermatite irritativa: si tratta di una reazione infiammatoria della pelle dovuta al contatto con sostanze in grado di stimolarla. Determina prurito cutaneo/bruciore, rossore e la comparsa di vescicole, desquamazione e croste. La dermatite allergica è dunqueun disturbo infiammatorio della cute non contagioso. Si manifesta in modo violento e non controllato, ed è scatenato dalla risposta immunitaria dei linfociti verso agenti...

---

### Guanti da lavoro professionali estivi ed invernali

> Ci sono molti tipi di guanti da lavoro, e la scelta giusta dipende da vari fattori: ascolta i nostri consigli!

- Published: 2020-02-17
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/guanti-da-lavoro/
- Categorie: guanti lavoro

Come scegliere i guanti da lavoro professionali Attività che mettono a rischio mani e braccia hanno l’obbligo dei guanti. Il guanto da lavoro è realizzati nel materiale più adatto e offre caratteristiche tali da renderlo utile per specifici usi. L’utilizzo riduce il rischio di infortunio in modo significativo. La classificazione prende in considerazione i fattori potenzialmente dannosi presenti sul posto di lavoro: guanti da lavoro antitaglio guanti da lavoro per la protezione da agenti fisici (calore, freddo, elettricità, vibrazioni, ecc. ) guanti da esposizione ad agenti chimici guanti per la protezione da radiazioni guanti protettivi da agenti biologici In commercio vi sono tantissimi modelli in grado di ridurre il tasso di infortuni, senza gravare sui bilanci dell’azienda. Basti pensare anche alla varietà dei materiali (lattice, pelle, Kevlar, Dyneema, cotone, nitrile, ecc. ). Guanti da lavoro invernali ed estivi I guanti da lavoro invernali vengono sempre utilizzati quando la temperatura è molto bassa. Vengono in genere adottati da giardinieri, muratori, falegnami, ecc. Come i guanti estivi garantiscono protezione dagli infortuni: devono essere resistenti e confortevoli. Aspetti importanti da considerare sono la presa e il livello di tenuta. Quest’ultimo è un fattore importante per un guanto da lavoro invernale. La sicurezza assoluta è garantita dal sigillo “EN 420”, che viene assegnato solo se sono soddisfatti i requisiti generali per i guanti da lavoro. Scegliere i guanti in base al mestiere E’ possibile acquistare tra una vasta gamma di guanti che si adattano ad ogni tipo di mestiere. Ci sono differenze per l’artigianato,...

---

### Mascherina protettiva da lavoro: FFP1, FFP2, FFP3

> Tutte mascherine hanno una funzione specifica e devono essere utilizzate in base alla lavorazione da svolgere: scopri quale utilizzare

- Published: 2020-02-15
- Modified: 2020-11-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/mascherina-protettiva-da-lavoro/
- Categorie: mascherina protettiva lavoro

Ogni giorno facciamo circa 25000 respiri, cioè circa 18-20 al minuto. Inalare aria pulita sul posto di lavoro è dunque importante per la tutela del nostro stato di salute; tuttavia, ci accorgiamo di quanto ciò sia fondamentale solo quando è contaminata dalla presenza di sostanze pericolose che si trovano nell’aria, a causa di diversi processi produttivi. Si tratta dunque di particelle minuscole, gas o vapori, che venendo a contatto con le mucose o penetrando nei polmoni potrebbero recare patologie al nostro organismo e, nei casi peggiori, condurre perfino alla morte. Particelle molto sottili e aerosol che inquinano l’ambiente in cui lavoriamo sono praticamente invisibili e quindi costituiscono un alto rischio per la nostra salute. Ogni Datore di Lavoro deve fornire ai propri dipendenti adeguate protezioni per le vie respiratorie, quando le misure preventive e protettive collettive non sono sufficienti per la tutela della salute. E’ sicuramente utile provvedere ad un’adeguata ventilazione dei locali e alla presenza di idonei sistemi di aspirazione. L’uso della maschera protettiva deve essere dunque complementare a tutte le misure di prevenzione atte a ridurre al minimo il livello di rischio d’inalazione di sostanze nocive. È necessario consultare il manuale d’uso, che indica come indossare la maschera (è importante che sia aderente al viso), al fine di evitare danni gravi alla salute. Livelli di protezione Se lavorate in un luogo polveroso oppure siete esposti a fumi, gas, vapori, virus o sostanze tossiche, è indispensabile e obbligatoria la protezione dell’apparato respiratorio. Molti lavoratori rischiano di contrarre malattie respiratorie...

---

### Scegliere le migliori scarpe da lavoro

> La scarpe antinfortunistiche sono obbligatorie in azienda. In corcolazione ce ne sono di moltissime tipologie: come si fa la scelta giusta?

- Published: 2020-02-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/scegliere-le-migliori-scarpe-da-lavoro/
- Categorie: scarpe antinfortunistica

Quali scarpe antinfortunistiche scegliere Le scarpe antinfortunistiche sono di diverse tipologie, per adattarsi alle mansioni svolte dai lavoratori e spesso tutelano da gravi infortuni, trasformandosi in veri e propri salvavita. All’acquisto bisogna accertarsi che riportino la certificazione CE, in modo da rispondere alle normative UE. Ce ne sono tantissime sul mercato. La classificazione è in base al loro livello di sicurezza. S1: sono adatte a lavori non a contatto con acqua e garantiscono una buona traspirazione; sono antistatiche, con suola antiscivolo e resistente agli idrocarburi. S2: ideali per lavori all’aperto, con protezione delle dita dei piedi e da schizzi d’acqua, data la loro impermeabilità. S3: sono calzature S2, con soletta antiperforante, adatte a proteggersi da eventuali oggetti appuntiti. S4 e S5: calzature in gomma e in materiali polimerici, totalmente impermeabili. Le S4 hanno la punta rinforzato, suola antiscivolo e antistatica, con protezione a livello del tallone; le S5 hanno anche la lamina antiperforante. Scarpe da lavoro leggere e pesanti La scarpa antinfortunistica deve essere indossata in ogni stagione per tutte le attività in cui vi è l’obbligo. Il lavoratore deve lavorare comodamente e non avere fastidi durante la giornata. La leggerezza è una caratteristica importante, soprattutto nei periodi estivi, in modo da non far sudare il piede. I lavoratori, dovendole portarle per circa 8 ore al giorno, sono spesso contrari ad indossare calzature pesanti. Deve essere garantita la protezione ma la scarpa antinfortunistica non deve dar fastidio. Ingegneri e laboratori di ricerca e sviluppo sono sempre alla ricerca di nuove materie...

---

### Imbracature antinfortunistiche: cosa sono?

> Imbracatura anticaduta: Cos è? Per adoperarla occorre essere formati? Quali sono le leggi di riferimento? Quali parametri deve rispettare?

- Published: 2020-02-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/imbracature-antinfortunistiche/
- Categorie: Imbracature anticaduta sicurezza

Cos’è l’imbracatura anticaduta Le imbracature anticaduta sono accessori che, data la capacità di distribuire in modo omogeneo gli sforzi in tutto il corpo, proteggono i lavoratori da eventuali cadute dall’alto. Necessitano di un corso di addestramento per DPI, indispensabile per il loro utilizzo. I datori di lavoro devono acquistare imbracature anticaduta che rispettino requisiti specifici e risultino conformi alle normative vigenti. Devono essere realizzate con tutti i componenti minimi: pettorali e dorsali gambali fibbie di regolazione anello (o anelli) di ancoraggio Sono necessarie in azienda protezioni di alta qualità, con riportate le seguenti indicazioni: marchio CE numero dell’organismo notificato fabbricante nome del prodotto modello e tipologia numero di serie o altro sistema di tranciabilità norma di riferimento e anno La direttiva europea La normativa di riferimento indica tutte le tipologie, modalità d’uso e scadenze. Quest’ultime sono un aspetto importante da considerare, anche se molti non lo sanno. La UNI EN 365 regola le disposizioni sui DPI per chi opera in altezza ed elenca istruzioni d’uso, manutenzione, riparazione, ispezione periodica, dispositivi di trattenuta per il corpo, sistemi di prevenzione delle cadute, per accessi, uscite e posizionamento. La migliore imbracatura anticaduta Si tratta di un sistema di sicurezza molto personale e la scelta deve prendere in considerazione determinati parametri. Per acquistare l’imbracatura perfetta i datori di lavoro devono basarsi sul tipo di attività svolta e sulle caratteristiche fisiche dell’addetto (altezza, taglia e peso). Bisogna indossarla correttamente per poter lavorare nel massimo della sicurezza. Deve essere flessibile, dinamica e tale da ridurre al...

---

### Dispositivi (DPI) anticaduta: come si scelgono

> E' necessario acquistare adeguati dpi anticaduta, finalizzati a garantire l’incolumità del lavoratore nelle mansioni svolte quotidianamente.

- Published: 2020-02-13
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/dispositivi-dpi-anticaduta/
- Categorie: corso DPI III

Cos’è un dispositivo anticaduta I dispositivi anticaduta sono indispensabili per la protezione individuale di coloro che effettuano attività ad una certa quota. L’obiettivo è quello di evitare che avvengano cadute accidentali e che potrebbero comportare la morte: qualora la persona dovesse scivolare, il sistema anticaduta blocca la discesa. È costituito da diverse protezioni quali imbragatura/cintura antinfortunistica, punto di ancoraggio, fune anticaduta e elementi di collegamento. Tutto ciò è fondamentale per lavorare in sicurezza in caso di lavori ad alta quota, che potrebbero comportare gravi danni. Quale scegliere Il Datore di lavoro deve scegliere dispositivi adeguati a garantire l’incolumità del lavoratore. La scelta deve prendere in considerazione la progettazione del layout degli ancoraggi da fissare alla struttura. Bisogna disporre questi elementi è in relazione ai DPI utilizzati dagli operatori. In particolare, il dispositivo di collegamento retrattile (“avvolgitore” o “arrotolatore”) è costituito da un carter con tamburo sul quale si avvolge un cavo, da una molla di richiamo, da un sistema di arresto e di assorbimento energetico. Risulta utile per lavori che necessitano delle mani libere, ma ha un peso elevato. Un altro tipo di dispositivo è quello guidato, costituito da un sistema di blocco che permette lo scorrimento automatico verso l’alto e solo mediante regolazione manuale verso il basso. È economico ma ingombrante durante l’utilizzo/trasporto. Normativa sui DPI anticaduta I sistemi anticaduta appartengono alla terza categoria di rischio e sono soggetti a specifiche procedure di certificazione CE. I lavoratori devono utilizzare quelli conformi alle norme tecniche di riferimento. È d’obbligo il corso per...

---

### Corso di formazione per addetto al primo soccorso

> L'addetto al primo soccorso deve obbligatoriamente frequentare l'apposito corso, fallo con noi: il corso completo costa solo €130!

- Published: 2020-02-05
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-primo-soccorso/
- Categorie: Corso primo soccorso

Cos’è il corso di primo soccorso Il primo soccorso è l’assistenza che si dà all’infortunato in attesa dell’arrivo del personale medico. Lo Stato italiano pone molta importanza su questo tema: corsi ben organizzati devono addestrare le persone in modo tale da saper riconoscere un’emergenza, essere in grado di allertare i soccorsi e attuare gli opportuni interventi. Piccoli gesti, se effettuati nel modo giusto, possono salvare una vita o ridurre danni ad una persona in difficoltà. Il corso di primo soccorso deve essere svolto da personale medico.   A chi si rivolge Il corso si rivolge a tutte le aziende che abbiano almeno un dipendente. Può essere seguito da un lavoratore o dal datore di lavoro, in base alle disposizioni del D. Lgs. 81/2008. Soccorso aziendale e addetti Ogni azienda deve mettere a disposizione almeno un addetto al primo soccorso e deve essere dotata di materiale di soccorso idoneo alle emergenze, in base al numero di persone addette, al tipo attività svolta, struttura e turni di lavoro. Le persone devono caratteristiche fisiche e psichiche idonee a ricoprire questo importante ruolo. Formazione La formazione è della durata di 12 o 16 ore, in base al gruppo di appartenenza aziendale. Il DM 388/2003 classifica le aziende in tre grandi gruppi: A, B e C. La classificazione si basa sul numero dei dipendenti e comparto produttivo. Al gruppo A appartengono: centrali termoelettriche, impianti nucleari, attività estrattive, lavori sotterranei, produzione di esplosivi, aziende con indice infortunistico INAIL con oltre 5 lavoratori, settore agricolo con più...

---

### INAIL: bando per Finanziamento Aziende nel Lazio

> La Labor Security offre consulenza gratuita per assistere tutte le aziende che desiderano partecipare al bando indetto dall'INAIL.

- Published: 2020-01-21
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/2020-inail-finanziamenti-a-fondo-perduto-per-le-aziende/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Finanziamenti a fondo perduto per aziende INAIL 2020 L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio. Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare allo specifico bando Inail. Progetti finanziabili per le Aziende della Regione Lazio Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza del lavoro (SGSL) nella realtà aziendale, certificati UNI ISO-45001:20018 Affidando la realizzazione del sistema di gestione della salute e sicurezza lavorativa alla Labor Security srl , si verrà seguiti gratis per tutto l’iter del finanziamento, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale. Vantaggi del sistema di gestione salute e sicurezza lavorativa La Labor Security ti aiuta gratuitamente a presentare la domanda e a realizzare il tuo progetto di investimento; tu non avrai nessun costo poiché l'importo versato verrà completamente rimborsato: per il 65% da parte dell'Inail per il 35% tramite voucher formativo per corsi in materia di Sicurezza sul Lavoro erogato da Labor Security. Oltre al finanziamento a fondo perduto e al voucher formativo, l’azienda che ottiene la certificazione UNI ISO-45001:20018 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistente riduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 – omicidio colposo – e 590 – lesioni personali colpose – , terzo comma,...

---

### Procedura per autocertificare i Crediti Ecm

> Se hai ottenuto dei crediti ECM, ma non li visualizzi sul portale del Cogeaps, puoi inserirli autonomamente: come si fa? Scoprilo!

- Published: 2019-12-20
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/procedura-per-autocertificare-i-crediti-ecm/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

I tuoi crediti formativi ECM non sono presenti sul portale CoGeAPS? Segui i seguenti passaggi per aggiornare la tua situazione sul portale Co. Ge. APS e autocertificare i tuoi crediti: Accedere o effettuare la registrazione al portale del Co. Ge. APS. ; Cliccare su PARTECIPAZIONI ECM Cliccare su CREDITI MANCANTI Cliccare su AGGIUNGI EVENTO NON PRESENTE e compila tutti i campi P. s: ricordati che dovrai avere a disposizione gli attestati e l'autocertificazione compilata (scarica l'autocertificazione) Questo il link per accedere sul Co. Ge. APS: http://application. cogeaps. it/cogeaps/login. ot

---

### Corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro

> Corsi di formazione per lavoratori online e in videoconferenza; attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico; rischio basso, medio, alto da €39

- Published: 2019-12-12
- Modified: 2022-03-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-di-sicurezza-sul-lavoro/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

Sicurezza sul lavoro e corsi per lavoratori Ogni datore di lavoro ha l’obbligo di formare i propri lavoratori, in base alla normativa vigente (D. Lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e quello del 07/07/2016). Sono coinvolte le aziende di qualsiasi codice ATECO. La formazione obbligatoria del lavoratore si compone due parti: formazione generale e specifica, con diverso numero di ore, a seconda del tipo di mansione svolta. I corsi possono essere svolti non solo in aula, in modalità videoconferenza, connettendosi dal proprio pc direttamente con il docente, oppure in modalità online. La parte generale si compone di 4 ore e verte principalmente sui concetti di rischio, danno, misure di prevenzione e protezione da mettere in atto per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Oggetto del corso sono inoltre i diritti, doveri e le sanzioni per i vari soggetti aziendali. Per quanto riguarda la parte specifica, i lavoratori devono essere formati in merito ai rischi che potrebbero comportare infortuni, a seconda della mansione svolta; tra i principali vi sono l’elettrocuzione, l’incendio, l’utilizzo di attrezzature, lavori in altezza e il contatto con sostanze esplosive. Fattori di rischio sono anche quelli correlati a malattie professionali, quali lo stress, l’esposizione ad agenti chimici pericolosi, polveri, fumi, radiazioni, movimentazione manuale dei carichi. Costituiscono parte del programma la segnaletica di sicurezza e la gestione delle emergenze. I corsi per lavoratori, a seconda dell’attività svolta, sono classificati in base a tre livelli di rischio: Basso: 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione...

---

### Corsi di formazione Alimentare HACCP

> Il corso Haccp ha una durata di 6 ore ed è obbligtaorio per tutti i lavoratori; costo: €49. E' obbligatorio anche redarre il Piano di Autocontrollo.

- Published: 2019-12-12
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-haccp/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

Cos’è un corso HACCP  I lavoratori a contatto con alimenti e bevande devono frequentare corsi HACCP, rivolti a bar, mense, pub, ristoranti, pizzerie ecc. Si tratta dunque di attività di manipolazione, confezionamento, deposito e somministrazione. Un’adeguata formazione del personale è indispensabile per garantire l’igiene alimentare. I rischi e i pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e la loro prevenzione sono oggetto del programma. L’obiettivo è rendere coscienti le aziende di concetti fondamentali dal punto di vista igienico-sanitario. Normativa HACCP Le normative comunitarie europee, recepite in Italia, obbligano alla continua formazione del personale. La Regione Lazio, con la Delib. 825 del 03/11/2009, ha fissato gli obblighi per le aziende alimentari. Il mancato rispetto della formazione e dell’aggiornamento sono puniti ai sensi dall’art. 6 comma 5 del D. Lgs. 193/07 con una sanzione da euro 500,00 a euro 3. 000,00. Durata del corso e certificazione La durata della formazione è di almeno 6 ore, con successivi aggiornamenti periodici (ogni due anni per il Lazio). La certificazione attesta la conoscenza delle norme igieniche e di sicurezza e le regole dell’HACCP. Obblighi HACCP Ogni azienda deve essere in possesso di un Manuale HACCP per l’autocontrollo alimentare, redatto da un consulente esperto nel settore, in collaborazione con il datore di lavoro. Il manuale deve essere realizzato su misura per la specifica attività. Sono necessarie inoltre una serie di verifiche che ne attestino la corretta esecuzione.

---

### Gli Infortuni sul lavoro: le cause ed il risarcimento

> L'infortunio sul lavoro, prevede un risarcimento economico per il lavoratore, che varia in base a molteplici fattori: scopri quali sono

- Published: 2019-12-10
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortuni-sul-lavoro/
- Categorie: DVR (Documento Valutazione Rischi)

Principali cause di infortuni L’infortunio sul lavoro è un incidente traumatico che costringe il lavoratore ad assentarsi per più di tre giorni dall’ambiente lavorativo. Consapevolezza del pericolo e massima attenzione sono indispensabili per evitarlo. Diverse le cause: mancata informazione/formazione del personale; macchinari privi delle idonee misure di sicurezza; locali non a norma; assenza dell’apposita cartellonistica; mancanza di controllo del personale; eccessiva fretta e stress; superficialità nella valutazione del pericolo; inosservanza della normativa; assunzione di alcolici e sostanze stupefacenti. Risarcimento infortuni sul lavoro L’infortunio è pagato dal datore di lavoro per i primi 4 giorni di assenza dal lavoro. Dal 5° giorno in poi è risarcito dall’INAIL. È un obbligo denunciare anche l’infortunio in itinere, in modo da ottenere il risarcimento in caso di modalità di viaggio abituali (mezzi pubblici, a piedi ecc. ) e compatibilmente con determinati orari. L’infortunio con il proprio mezzo di guida (macchina, motorino, ecc. ) è risarcito solo in determinati casi, ovvero: mezzo fornito o prescritto dall’azienda per effettuare la propria mansione; posto di lavoro non raggiungibile tramite mezzi pubblici; mezzi pubblici che comportano un eccessivo impiego di tempo. Denuncia infortunio all’INAIL Nel caso in cui l’infortunio sia tale da recare un’assenza dal lavoro superiore a 3 giorni vi è l’obbligo di denuncia all’INAIL. Se il datore di lavoro non provvede a denunciare l'infortunio (entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico), può farlo il lavoratore. Si fa presente che l’infortunio mortale o con pericolo di morte deve essere denunciato entro 24 ore. Statistiche infortuni sul...

---

### Corso di formazione BLSD: Rianimazione e Defibrillatore

> La Labor Security è accreditata dall'ARES per l'erogazione di corsi BLSD con defibrillatore; rilascio attestazione valida; durata 6 ore; € 89.

- Published: 2019-12-10
- Modified: 2022-03-28
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-blsd/
- Categorie: Corso BLSD defibrillatore obbligatorio

Corso BLSD: massaggio cardiaco e defibrillatore Il corso BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) consente di mettere in pratica le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali, in caso di emergenza tramite l’uso del Defibrillatore semiautomatico esterno. Ha l’obiettivo di insegnare poche e specifiche manovre per aiutare a salvare la vita di una persona. Attraverso lezioni frontali e pratiche, vengono apprese le tecniche fondamentali per tutelare al meglio la vittima, tramite l’utilizzo del Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Il corsista sarà in grado di riconoscere segni e sintomi di persone colpite da arresto cardiaco improvviso e fornire assistenza in merito, eseguendo correttamente il massaggio cardiaco, come anche la tecnica per la disostruzione delle vie aeree. E’ adatto a chi opera in luoghi affollati, in palestre, piscine e centri sportivi, a chi si prende cura dei bambini e delle persone anziane, agli addetti alle emergenze incaricati all’interno delle aziende, ai volontari, alle Forze armate e alla Protezione civile. Quante ore di corso BLSD devi seguire? La durata del corso è fissata a livello nazionale e regionale. Tale corso dura almeno 5 ore ed è comprensivo di parte teorica e pratica (la pratica richiede la maggior parte del tempo del corso). La formazione, effettuata da medici, infermieri o personale non sanitario esperto in materia, è volta ad apprendere il corretto massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore. E’ previsto un aggiornamento biennale di almeno 3 ore, in cui viene fatto un ripasso generale delle procedure per l'utilizzo del defibrillatore e vengono illustrate eventuali procedure nuove....

---

### Ecm: pochi mesi per completare il proprio obbligo formativo

> I professionisti sanitari debbono ottenere 150 crediti ECM nel triennio corrente. A volte vengono fatte delle proroghe nell'anno successivo.

- Published: 2019-05-10
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-pochi-mesi-per-completare-il-proprio-obbligo-formativo/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)
- Tag: ecm

Il triennio formativo verrà chiuso quest’anno per poi iniziare nuovamente nel 2020. La chiusura è fissata il  31  dicembre  p. v. . Entro questo giorno tutti  gli attori sanitari  dovranno  aver soddisfatto il proprio obbligo  formativo  - pari  a  150  crediti  formativi. A  tal  proposito,  si  sottolinea che  tutti i professionisti sanitari hanno la possibilità di visualizzare i crediti acquisiti attraverso l’Area riservata del sito del Co. Ge. A. P. S. www. cogeaps. it Ricordiamo infine che: è consentito a tutti i professionisti sanitari di assolvere l’intero debito formativo mediante formazione a distanza (FAD) la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, con la vecchia Delibera del 7 luglio 2016, ha dato la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile (senza vincoli di minimo e massimo annui, ad esempio anche 150 crediti in un anno) per il triennio in corso i crediti Ecm dovranno essere acquisiti entro il 31 dicembre. Pertanto tutti i professionisti sanitari che si trovassero ancora oggi con ZERO crediti nel triennio (o comunque con un numero inferiore di crediti previsti) potranno soddisfare validamente l’obbligo formativo dell’intero triennio acquisendo 150 crediti negli ultimi mesi del 2016. Labor Security Ecm srl Provider n. 5242

---

### Quando visualizzo i crediti Ecm della Labor Security Ecm?

> I crediti ECM acquisiti non è possibile visualizzarli subito sul portale Cogeaps: qual è l'iter previsto dall'Agenas per i Provider nazionali?

- Published: 2019-01-22
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quando-visualizzo-i-crediti-ecm-dei-corsi-online-di-labor-security-ecm/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Nel momento in cui viene superato uno dei nostri corsi FAD su https://corsiecm. laborsecurity. it/, viene subito rilasciato un attestato scaricabile dalla sezione “Certificati”. La registrazione dei crediti acquisiti si ha in un secondo momento, quando viene inviata ad Agenas la tracciatura complessiva di superamento del corso da parte degli utenti. Come prevede la normativa, ciò viene fatto entro 90 giorni dalla scadenza del corso. I nostri corsi Fad hanno scadenza al 31 dicembre di ogni anno e pertanto i crediti verranno visualizzati dal professionista su myECM di Agenas  a partire dal 31 marzo dell'anno successivo. Per ogni corso la norma ECM prevede l’invio ad Agenas della tracciatura di tutti coloro che lo hanno superato entro 90 giorni dalla sua scadenza; quindi, l’invio non avviene subito dopo il superamento del corso da parte dei singoli utenti. Una volta avvenuta questa comunicazione, Agenas trasmette i dati al Cogeaps che li registra, per poi farli apparire appena possibile sulla piattaforma myECM. Questi ultimi passaggi sono gestiti da Agenas e Cogeaps e hanno delle tempistiche che non sono specificate. myECM e i crediti Ecm Da qualche anno è disponibile il servizio myECM di Agenas, grazie al quale i professionisti sanitari possono monitorare online la propria situazione sui crediti ECM acquisiti. Quando viene superato un corso FAD, i crediti non appaiono subito su myECM, in quanto occorre attendere che il corso finisca, e che trascorrano almeno i 90 giorni previsti dalla norma per l’invio delle tracciature da parte del provider. Questo spesso genera confusione...

---

### Corsi Sicurezza lavoro: formazione costo zero

> La Labor Security eroga corsi finanziati per le aziende di tutta italia, con rilascio di attestazione certificata dall'Organismo Paritetico!

- Published: 2018-12-21
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-la-formazione-e-gratuita-per-i-vostri-clienti/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori, Corsi sicurezza lavorativa Roma, Sicurezza sul lavoro

Spett. le Studio, La Labor Security srl è lieta di presentarle una proposta di collaborazione che riteniamo goda di indubbi vantaggi per tutte le parti coinvolte. Tema: Formazione Obbligatoria (D. Lgs. 81/08) Finanziata Proposta: regolarizzare gratuitamente la formazione obbligatoria sulla sicurezza del lavoro dei dipendenti delle aziende vostre clienti utilizzando le risorse a fondo perduto messe a disposizione dai Fondi Paritetici Interprofessionali Quali sono i vantaggi? Per l’Azienda ---> Riduzione/annullamento totaledei costi legati alla formazione obbligatoria Per il Consulente del Lavoro ---> Fidelizzazione della clientela Per l’Ente di Formazione ---> Incremento delle aziende servite

---

### Corsi Sicurezza Lavoro: formazione gratuita in tutta Italia

> Eroghiamo corsi finanziati in tutta la nazione mediante i Fondi Interprofessionali; attestato rilasciato dall'Organismo Paritetico.

- Published: 2018-12-05
- Modified: 2022-06-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-formazione-gratis-in-tutta-italia-iscriviti-subito/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Sei un professionista, oppure svolgi un’attività imprenditoriale, e hai dei dipendenti? Sei un datore di lavoro attento e lungimirante e avverti la necessità di formare e riqualificare le tue risorse, ma vorresti annullare i costi dei corsi? Forse non sai che le aziende ed i professionisti hanno la possibilità di accedere GRATUITAMENTE alla formazione finanziata per i propri dipendenti. Grazie alla formazione finanziata, il costo di corsi obbligatori, master e seminari, può essere coperto dai contributi che tu già versi all’INPS, tramite i fondi interprofessionali. Questa possibilità, peraltro, in diversi casi non è offerta solo ai dipendenti, ma anche allo stesso datore di lavoro. Non pagare più i corsi obbligatori! Scopri di più sui fondi interprofessionali! (link a https://www. laborsecurity. it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-perche-pagare-la-formazione-falla-gratis/ )

---

### Il dipendente di una PA può fare il medico competente?

> Il lavoratore dipendente presso una struttura di pubblica amministrazione, può fare il Medico Competente dell' Ente?

- Published: 2018-10-29
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-dipendente-di-una-struttura-pubblica-puo-prestare-attivita-di-medico-competente/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Il Medico Competente e la Pubblica Amministrazione Interpello n. 2/ 2018 con spiegazione Commissione per gli interpelli sulla Sicurezza del Lavoro La Regione Lazio, tramite la Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali, ha formulato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 39, comma 3, del decreto legislativo n. 81/2008, il quale dispone che: “Il dipendente di una struttura pubblica, assegnato agli uffici che svolgono attività di vigilanza, non può prestare, ad alcun titolo e in alcuna parte del territorio nazionale, attività di medico competente”. In particolare l’Ente chiede di conoscere “se tale disposizione è da intendersi rivolta a tutte le strutture del Dipartimento di prevenzione delle aziende sanitarie locali o solo a quelle che svolgono attività ispettiva e se sia applicabile a tutto il personale con qualifica ispettiva afferente all'azienda sanitaria”. Al riguardo occorre premettere che il citato articolo 39, comma 3, del decreto legislativo n. 81/2008 si pone in continuità rispetto all'abrogato articolo 17, comma 7, decreto legislativo n. 626 del 19 settembre 1994 secondo cui: “Il dipendente di una struttura pubblica non può svolgere l'attività di medico competente qualora esplichi attività di vigilanza”. Inoltre, l’articolo 7 del decreto legislativo n. 229 del 19 giugno 1999 - che ha introdotto l’articolo 7-bis nel decreto legislativo n. 502 del 30 dicembre 1992 – ha definito il Dipartimento di prevenzione come “una struttura operativa dell'unità sanitaria locale che garantisce la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie...

---

### Aggiornamento Privacy: nuovo Regolamento GDPR

> Per poterti inviare le nostre newsletter informative ed anche sconti, abbiamo necessità che ci accetti la Privacy...non te ne pentirai!

- Published: 2018-09-14
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/aggiornamento-privacy/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Gentile cliente, il Nuovo Regolamento sulla Protezione dei Dati (GDPR) è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Le stiamo scrivendo perché ci piacerebbe restare in contatto con lei mandandole le nostre newsletter informative sulle iniziative del nostro settore Sicurezza sul Lavoro di suo potenziale interesse. Le chiediamo pertanto di darci il suo consenso cliccando qui: Se vuole cancellarsi dalla nostra mailing list, per favore risponda a questa email esprimendo la sua volontà ad essere rimosso dalla stessa. Per qualsiasi informazione in merito alla Privacy, puoi contattarci al seguente indirizzo mail: info@laborsecurity. it Un saluto cordiale Gruppo Labor Security Privacy Cookies

---

### Colpo di sonno in auto: la tecnologia ci protegge

> E' noto che molti incidenti stradali avvengano a causa del colpo di sonno; la tecnologia è intervenuta per risolvere questo problema.

- Published: 2018-04-17
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/colpo-sonno-auto-la-tecnologia-ci-protegge/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo di sonnoL’improvviso colpo di sonno durante la guida dell’auto è una delle principali cause incidenti stradali, spesso con gravi conseguenze. Purtroppo è improvviso, ma alcuni segnali del nostro corpo ci aiutano a riconoscerlo: bruciore agli occhi, difficoltà a mettere a fuoco, irrequietezza e tendenza a toccarsi continuamente viso e braccia. In presenza di questi sintomi è bene fermarsi e magari prendere un caffè, contrastando l’effetto della sonnolenza. La tecnologiaLa Panasonic ha ideato una tecnologia per prevenire gli effetti del colpo di sonno, responsabile ogni anno di un quinto degli incidenti stradali. L’apparecchio è in grado di riconoscere la sonnolenza attraverso diversi dispositivi: una telecamera, che inquadra il viso del guidatore e rileva la stanchezza basandosi sulla frequenza dei battiti delle palpebre e sull’espressione del volto; un sensore termico, che rileva la perdita di calore nel corpo del conducente, sintomo che preannuncia l’evolversi dello stato di torpore. Queste informazioni vengono elaborate da una centralina che interviene condizionando gradualmente la guida, fino a indurre il guidatore a fermare il veicolo. Colpo di sonno, alcol e prevenzione sul lavoroIl colpo di sonno in genere è dovuto all’eccessiva stanchezza, ma anche altri fattori possono contribuire, come l’abuso di alcol. In ambito lavorativo, dove le condizioni fisiche e psichiche dei dipendenti sono di fondamentale importanza per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, assumere alcol è rischioso. Il problema si pone principalmente per chi guida mezzi aziendali con patente B e superiori. Il D. Lgs. 81/08 obbliga il Medico Competente aziendale a...

---

### Agenas: Recupero crediti ECM formativo del triennio 2014/16

> Coloro che non hanno ottemperato a quanto previsto, potranno recuperare i crediti ECM nell'anno successivo a quello del triennio terminato.

- Published: 2018-02-22
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/agenas-pubblica-le-informazioni-sul-recupero-dei-crediti-relativi-allobbligo-formativo-del-triennio-2014-2016/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

La settimana scorsa la Commissione nazionale per la formazione continua, ha confermato la possibilità per tutti i professionisti sanitari di effettuare le operazioni di spostamento dei crediti acquisiti nel 2017 a recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, entro e non oltre il 31 dicembre 2018, purché i crediti siano stati conseguiti entro il 31 dicembre 2017. È possibile effettuare l’operazione autonomamente all’interno dell’area riservata ai singoli professionisti nel portale del Co. Ge. A. P. S. In assenza di comunicazioni i crediti maturati quest'anno verranno regolarmente conteggiati per il triennio 2017-2019. Procedura: entrare con le proprie credenziali su http://application. cogeaps. it cliccare su PARTECIPAZIONE ECM cliccare su SPOSTAMENTO CREDITI Questa procedura è possibile attuarla solo per i crediti  conseguiti entro il 31 dicembre 2017 nella misura massima del 50% del totale da conseguire per termini di legge. In pratica il professionista che abbia maturato nel precedente triennio 2014-16 almeno 75 crediti, ha la possibilità di recuperare fino a 75 dei crediti rimanenti. Ovviamente, chiarisce sempre l'Agenas, i crediti acquisiti nell'anno 2017, come recupero del debito formativo del triennio 14-16, non possono essere conteggiati anche per il soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio in corso. Offerta formativa Per il completamento dei Crediti ECM per il triennio in corso la Labor Security Ecm propone i seguenti corsi: Corso Ecm online Data inizio/fine Crediti Costo Iscrizione Medico Competente Aziendale: Rischi per la Salute e per la Sicurezza dei lavoratori 01/01/2018 31/12/2018 50 crediti ECM € 149. 00 iscriviti La gestione delle Emergenze in...

---

### Tatuaggi e lavoro: quali mansioni non puoi fare?

> Una persona che ha i tatuaggi visibili, quali le mansioni sarebbe preferibile che non svolgesse? Ovviamente solo per impatto visivo!

- Published: 2018-02-14
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tatuaggi-lavoro-quali-mansioni-non-puoi/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sorveglianza Sanitaria

Lavoro e pregiudiziSpesso professionalità e competenze lavorative durante un colloquio vengono abbattute da pregiudizi estetici. Molte aziende non approvano ad esempio i tatuaggi. Nella normativa italiana e in quella europea non esiste una legge che impedisca di assumere una persona tatuata, ad eccezione per alcune specifiche mansioni (esercito, polizia, carabinieri e guardia di finanza). È anche vero però che ogni azienda privata può imporre un proprio regolamento, anche riguardo l’aspetto fisico. Vi sono alcune mansioni come l’hostess o lo steward di volo dove i tatuaggi visibili non sono concessi, stessa cosa per croupier e manager aziendali. Stessa cosa per modelle e ragazze immagine, che mettono in mostra il proprio corpo; molti stilisti approvano solo tatuaggi piccoli che non attirino troppo l’attenzione. AssunzioneSi ricorda che all’atto dell’assunzione il lavoratore deve effettuare una visita medica obbligatoria preassuntiva. Ogni Datore di Lavoro deve, infatti, nominare un Medico Competente aziendale, al fine di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

---

### Ustioni: Quali i rimedi? Quali mansioni a rischio?

> Ustioni sulla pelle: Come si possono causare? Quali mansioni sono più a rischio? Quali accorgimenti bisogna utilizzare per prevenirle?

- Published: 2018-02-06
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/ustioni-quali-rimedi/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro, Primo Soccorso Aziendale, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le ustioni sono lesioni della pelle che possono essere provocate da: Calore  eccessivo Sostanze chimiche Corrente elettrica Radiazioni troppo intense Classificazione delle ustioni Primo grado: riguardano solo l'epidermide. Secondo grado: colpiscono anche il derma. Terzo grado: colpiscono la nostra pelle in profondità. Cosa fare Evitare di rimuovere eventuali residui di materiali sulla pelle (vestiti, plastica, ecc. ); Immergere subito la parte ustionata nell'acqua fredda per minimo 10 minuti; Coprire l’ustione con una garza sterile bagnata; In caso di ustione che interessa mani e/o piedi, applicare le garze sterili facendo attenzione a non far toccare le dita tra di loro; Qualora l’ustione riguardasse gli occhi ustionati, applicare garze sterili inumidite senza fare pressione. Lavori a rischio Cuoche; Lavorazioni a contatto diretto con superfici calde; Operazioni di saldatura; Lavorazioni con asportazione di metalli o schizzi di liquidi surriscaldati; Manipolazione di sostanze chimiche; Manutenzione periodica di impianti, apparecchi, quadri elettrici, ecc. Si fa presente che in ogni azienda deve essere obbligatoriamente nominato dal Datore di Lavoro almeno un addetto al primo soccorso, opportunamente formato per assistere l’infortunato in caso di emergenza. Il Datore di Lavoro può essere addetto al primo soccorso solo per aziende fino a 5 lavoratori.

---

### Parlare con gli estranei allevia lo stress?

> Il rapporto con i clienti a lavoro, è un'arma a doppio taglio: aiuta a scaricare lo stress, ma potrebbe anche diventarne la causa.

- Published: 2018-02-01
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/parlare-gli-estranei-allevia-lo-stress/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Valutazione dei Rischi

Diversi studi attestano che chiacchierare con gli estranei costituisce un’esperienza ben più appagante del silenzio e dell’isolamento. Parlare al bar, sui mezzi pubblici, nelle sale d’attesa è utile al nostro benessere mentale. Questi contatti umani poco profondi, spesso casuali o comunque poco frequenti, ci aiuterebbero ad aumentare il nostro benessere sociale ed emozionale. Ma allora perché generalmente tendiamo a evitare queste brevi conversazioni casuali? Il più delle volte le persone preferiscono stare in disparte, incollare gli occhi allo schermo di un cellulare o alle pagine di una rivista. Vedendo le persone che ci circondano in silenzio, andiamo a pensare che non abbiano voglia di parlare. Stress e lavoroLavorare a contatto con il pubblico aiuta a combattere lo stress, ma senza esagerare:un carico di lavoro eccessivo può essere causa di stress. Basti pensare che 9 milioni di italiani soffrono di stress da lavoro, il 70% dei quali è rappresentato da donne. Le donne giovani e quelle che operano a contatto con il pubblico sono più soggette agli stati di ansia, mentre gli uomini adulti con lavori monotoni sono più inclini alle sindromi depressive. Si fa presente che la normativa vigente obbliga i Datori di Lavoro a valutare il rischio da stress lavoro correlato in apposito Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

---

### ECM per Medici Competenti: triennio corrente

> Il Provider è un soggetto accreditato all’erogazione dei corsi ECM (fad oppure in aula); la Labor Security Ecm è Provider nazionale: scopri i corsi!

- Published: 2018-01-31
- Modified: 2020-07-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-medici-competenti-triennio-2017-2019/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Accordo del 02/02/2017 L'Accordo del 02/02/2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano approva "La formazione continua nel settore Salute", insieme all'allegato "criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM" che è parte integrante. Tutela della salute e formazione online ECMLa formazione continua dei Medici Competenti aziendali è espressione del valore fondamentale della tutela della salute. Il sistema ECM (Educazione Continua in Medicina) è il mezzo per garantire la formazione continua dei Medici Competenti. L’obbligo formativo per il triennio corrente è pari a 150 crediti formativi, iscrivendosi a specifici corsi ECM online. Cos’è un provider? Per Provider s’intende il soggetto accreditato all’erogazione di formazione continua in medicina obbligatoria per i professionisti sanitari. L’accreditamento è il provvedimento amministrativo per l’erogazione di formazione continua obbligatoria per i professionisti sanitari.

---

### Allenarsi dopo il lavoro fa bene alla salute?

> Chi vuole fare sport dopo esser tornato dal lavoro, è consigliabile che adotti degli accorgimenti, necessari ad evitare lo Stress da Lavoro.

- Published: 2018-01-23
- Modified: 2021-03-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/allenarsi-lavoro-bene-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Tutti noi pratichiamo sport per ottenere qualche risultato a livello fisico, senza talvolta accorgerci degli effetti benefici che l’allenamento può avere sul nostro cervello, non solo sul corpo, soprattutto dopo una lunga giornata lavorativa. Più sport meno stress Il nostro corpo può trarre benefici anche a livello di umore; ad esempio, andando in palestra subito dopo una giornata faticosa aiuta ad alleviare lo stress. Quando siamo stressati, i nostri muscoli sono tesi e ciò permane se la tensione non viene giustamente scaricata. La nostra mente, comunque, deve rilassarsi dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Dobbiamo dedicarci del tempo per restare con noi stessi ed ascoltare il nostro corpo. E’ importante allenarsi per gestire al meglio lo stress psicologico, evitando stati ansiosi ed alleviando lievi depressioni, oltre che a sopportare bene lo stress fisico. Per le persone stressate, sono sufficienti esercizi ritmici a bassa intensità, in particolare le camminate e lo sport in bicicletta; eseguiti in modo continuo, per una mezzoretta al giorno, alleviano la tensione muscolare. Lo sport è un mezzo che evita lo stress, rende attiva mente e aumenta l'autostima e la motivazione, portando benefici sul lato psicologico; chi lo pratica previene lo stress e l’ansia. Tramite lo sport, lo sportivo riesce a migliorare alcune aree che incidono positivamente sulla propria performance. Alcune di esse riguardano: fattori psicologici, quali la capacità di concentrazione e attenzione, l’autoconsapevolezza del proprio fisico e dei pensieri. fattori fisiologici, come il grado di attivazione fisiologica. Tra i diversi benefici dell’allenamento, che molto spesso non sono...

---

### INAIL: Vantaggi per le Aziende della Regione Lazio

> Scopri come si può partecipare al bando che è stato messo a disposizione dall'INAIL per il Finanziamento delle aziende!

- Published: 2018-01-19
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/2018-inail-finanziamenti-fondo-perduto-le-aziende/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

INAIL Lazio: Finanziamenti a fondo perduto L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale più di 26 milioni di euro. Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare allo specifico bando Inail. Progetti da finanziare per le aziende Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza del lavoro (SGSL) nella realtà aziendale, certificati OHSAS 18001 Affidando la realizzazione del sistema di gestione della salute e sicurezza lavorativa alla Labor Security srl , si verrà seguiti gratis per tutto l’iter del finanziamento, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale. I Vantaggi del sistema gestione salute/sicurezza lavorativa? La Labor Security ti aiuta gratuitamente a presentare la domanda e a realizzare il tuo progetto di investimento; tu non avrai nessun costo poiché l'importo versato verrà completamente rimborsato: per il 65% da parte dell'Inail per il 35% tramite voucher formativo per corsi in materia di Sicurezza sul Lavoro erogato da Labor Security. Oltre al finanziamento a fondo perduto e al voucher formativo, l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistente riduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 – omicidio colposo – e 590 –...

---

### Dove posso visualizzare i miei crediti Ecm?

> La Labor Security Ecm è Provider nazionale dei crediti ECM: chiedici informazioni riguardo ai tuoi crediti ecm - 06/83608632

- Published: 2017-12-05
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/posso-visualizzare-miei-crediti-ecm/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Crediti Ecm per i Medici Competenti: dove controllarli Dove posso visualizzare i miei crediti Ecm? E' possibile visualizzare la vostra situazione formativa in Educazione Continua in Medicina tramite due servizi: Cogeaps My Ecm Vi invitiamo ad iscrivervi all’area privata del Co. Ge. A. P. S. al fine di verifica i vostri crediti ECM erogati tramite eventi organizzati da provider accreditati a livello regionale . Ricordiamo che il Co. Ge. A. P. S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina. Secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 5 Novembre 2009, il Co. Ge. A. P. S. è “l’organismo nazionale deputato alla gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali, dei crediti ECM attribuiti ai professionisti che fanno capo agli Ordini, Collegi nonché le rispettive Federazioni nazionali e Associazioni professionali, consentendo a questi le relative funzioni di certificazione delle attività formative svolte”. Potete accedere a http://application. cogeaps. it/cogeaps/login. ot e richiedere le credenziali cliccando su “Registrati”. Al termine della registrazione potrete visualizzare tutti i crediti acquisiti nei vari trienni. E’ inoltre possibile usufruire del servizio MyECM; esso mette a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata tramite la quale è possibile monitorare comodamente online la propria situazione formativa per i crediti acquisiti esclusivamente tramite eventi organizzati dai provider accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Il link per la registrazione è http://ape. agenas. it/utenti/registrazione. aspx Vi...

---

### Lenti a contatto a lavoro: quali complicazioni?

> Chi ha deficit visivi, deve fare attenzione ad utilizzare il mezzo giusto quando lavora al pc: è preferibile l'occhiale da vista o la lente a contatto?

- Published: 2017-11-14
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lenti-contatto-lavoro-quali-le-possibili-complicazioni/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Si possono mettere le lenti a contatto a lavoro: l’importante è scegliere le lenti adatte, in modo tale da non affaticare gli occhi. L’affaticamento della vista è un problema che si manifesta soprattutto per i lavoratori che operano al pc. I possibili problemiGeneralmente, se utilizzate in modo corretto, le lenti a contatto sono abbastanza sicure. Eventuali complicazioni sono rare e colpiscono ogni anno circa il 5% degli utilizzatori. L'intolleranza alla lenti a contatto si potrebbe manifestare con bruciore, lacrimazione, danni alla struttura della cornea. La lunga serie di disturbi va da leggeri fastidi alla perdita della vista. I danni possono essere causati da: tipo di lente; frequenza e modalità di applicazione; metodi di pulizia; mancata rimozione durante la notte. Lenti a contatto a lavoro: i consigli Assicurarsi che il luogo di lavoro sia ben illuminato; Regolare l’altezza della sedia; Fare delle pause per il rilassamento muscolare dell’occhio: distogliere lo sguardo dal pc e guardare il panorama dalla finestra fa bene alla salute degli occhi; Bere molta acqua aiuta ad essere sempre idratati. Si fa presente che la normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga tutti i lavoratori a seguire corsi specifici per lavoratori, al fine di essere informati su tutti i possibili rischi per la salute correlati alla propria mansione.

---

### Ottemperanza ECM: la scadenza è vicina!

> La normativa prevede che i professionisti debbano mettersi in regola con 150 crediti ecm entro il triennio. A volte ci sono delle proroghe.

- Published: 2017-11-08
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-la-scadenza-vicina/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Meno di due mesi di tempo per regolarizzare la Sua posizione Ecm per lo scorso triennio. Cosa ci dice la proroga sui corsi ECM 2017? Il professionista sanitario avrà tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola con i crediti ECM del precedente triennio 2014-2016, nella misura massima del cinquanta per cento (50%) del proprio obbligo formativo. Chi può beneficiare della proroga ECM? Tutti i medici che non hanno completato l'obbligo formativo del precedente triennio e che al 31/12/2016 hanno conseguito almeno 75 crediti ECM, ovvero la metà del fabbisogno di 150 crediti dell’intero triennio 2014-2016. Come saranno considerati i crediti ECM maturati nel corso del 2017? È importante sapere che i crediti acquisiti nel 2017, quale recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, non saranno computati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019. La proroga ECM è una sanatoria? La proroga non ha l’effetto di una sanatoria. I crediti ECM mancanti vanno completati tutti, senza alcun tipo di sconto.  

---

### Notte da brividi? Sconti da paura!

> La Labor Secuirity eroga corsi a prezzi imbattibili, rilasciando attestati validi in tutta Italia. Contattati per un preventivo.

- Published: 2017-10-31
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/%f0%9f%8e%83notte-brividi-sconti-paura/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro



---

### Miopia: quando intervenire con il laser?

> L'intervento laser agli occhi, non è sempre consigliato: infatti, in casi di lieve miopia addirittura alcuni oculisti lo sconsigliano.

- Published: 2017-10-10
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/miopia-intervenire-laser/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La miopia è un fenomeno ereditario, dovuto ad un allungamento dell’occhio che non consente al cristallino di mettere perfettamente a fuoco i raggi di luce sulla retina. Intervento laserL’intervento laser per correggere la miopia è ormai un’operazione di routine: eseguito in anestesia locale, permette di vedere bene dopo qualche giorno. Nonostante ciò, è indicato solo in caso di miopia elevata. L’età minima per tale intervento è 18 anni. Si fa presente che la miopia deve essere stabile da almeno due anni. In caso di miopia instabile, infatti, il problema potrebbe manifestarsi nuovamente anche inseguito all’intervento. Miopia e lavoro al pcLavorare al pc comporta un peggioramento della miopia? Non vi è alcuno studio che dimostri una diretta correlazione tra il lavoro al pc e la miopia. Si parla però di affaticamento visivo, che si potrebbe manifestare con bruciore, lacrimazione e arrossamento degli occhi. Al fine di evitare disturbi agli occhi, si ricordano alcuni suggerimenti: Fare delle brevi pause; Battere spesso le palpebre; Utilizzare, se necessario, lacrime artificiali; Massaggiare gli occhi due volte al giorno, in modo da stimolare la lacrimazione e rilassare i muscoli oculari. Si fa presente che il D. Lgs. 81/08 obbliga tutti lavoratori a frequentare specifici corsi di formazione per lavoratori.

---

### Influenza invernale: chi si deve vaccinare?

> Tutti possono farsi il vaccino antinfluenzale, ma ci sono delle categorie di persone più a rischio, per i quali il vaccino è fortemente consigliato.

- Published: 2017-09-19
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/influenza-2017-si-deve-vaccinare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Mal di testa, sonnolenza, dolori alle ossa, starnuti e brividi: i segnali sono proprio quelli dell’influenza. Non vi siete vaccinati? Niente panico, con alcune accortezze si guarisce prima:Ai primi sintomi dell'influenza, stare a riposo: è la miglior medicina per combattere i virus; Un’alimentazione ricca di vitamine, attraverso tanta frutta fresca e/o integratori multivitaminici e di sali minerali può essere d’aiuto; Bere molto: soprattutto in caso di febbre alta; Qualche medicina può essere utile contro i disturbi più fastidiosi: si ricorda di non assumerla mai a stomaco vuoto, in particolare se si soffre di acidità di stomaco (sempre meglio assumerle se la febbre supera i 38°C). Mai assumere antibiotici se non vengono prescritti. Chi è a rischio per l'influenza invernale? In Italia la vaccinazione è fortemente consigliata, e gratuita, per i seguenti gruppi di popolazione a rischio: Tutte le persone a partire dai 65 anni di età; Bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni affetti da patologie degenerative; Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; Medici e personale sanitario di assistenza; Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; Si consiglia di vaccinare tutti i bambini con più di 6 mesi. Si fa presente che il vaccino è consigliabile per tutte le attività lavorative a contatto con i bambini (educatrici e personale sanitario). La normativa vigente obbliga tutti i lavoratori a partecipare a corsi specifici per lavoratori, in modo tale da poter essere a conoscenza dei...

---

### Capillari in evidenza: che cosa bisogna fare?

> Spesso, soprattutto le donne, hanno sulle gambe delle ragnatele di venuzze indicanti la circolazione non ottimale del sangue: scopri i rimedi

- Published: 2017-09-14
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/capillari-in-evidenza-che-fare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I capillari dilatati sulle gambe sono disturbi frequenti per le donne. Una ragnatela di venuzze indica che la circolazione non funziona alla perfezione. Non si tratta, dunque, di un semplice problema estetico. Nella maggior parte dei casi c’è una predisposizione genetica. Si fa presente che alcuni fattori quali gravidanza, vita sedentaria, sovrappeso, esposizione al sole possono aggravare la situazione. Quali sono i rimedi? Si ricorda innanzitutto la prevenzione: Modificare il proprio stile di vita: fare sport, evitare tacchi alti, smettere di fumare ed eliminare il sovrappeso. Esistono prodotti, sotto forma di compresse o creme, che aiutano a migliorare la situazione a livello circolatorio. In caso di disturbo evidente si ricorre alla scleroterapia e al trattamento laser. Mansioni a rischioMolti sono i luoghi di lavoro in cui si deve trascorrere parecchio tempo in piedi (addette alle pulizie, commesse, parrucchiere, ecc. ). Piedi e gambe sono in tal modo sottoposti ad un forte stress. In base alla normativa vigente, tutti i lavoratori devono seguire corsi obbligatori specifici per lavoratori al fine di essere informati su tutti i possibili rischi per la salute derivanti dall’attività lavorativa.

---

### Corsi Sicurezza lavoro: formazione gratuita per le aziende!

> Mettiti in regola con la formazione sulla sicurezza del lavoro per tutti i dipendenti, sfruttando i Fondi Interpofessionali: contattaci, ci pensiamo noi!

- Published: 2017-09-11
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-sicurezza-sul-lavoro-la-tua-azienda-la-formazione-gratuita/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

I tuoi lavoratori devono seguire corsi sulla sicurezza? Puoi accedere alla formazione gratuita per la Sicurezza sul lavoro, finanziata attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali. Formazione gratis con Labor Security srlLabor Security srl è impegnata nella formazione obbligatoria gratuita sulla Sicurezza lavorativa. Ogni corso viene espletato nel rispetto dei programmi previsti dalla normativa vigente. Al termine del corso verrà inviato via mail regolare Attestato di frequenza. L’offerta formativa riguarda tutti i corsi obbligatori sulla Sicurezza lavorativa: Corsi formazione Lavoratori; Corsi Primo Soccorso Aziendale; Corsi Antincendio; Corsi Rappresentante Sicurezza Lavoratori (RLS); Corsi Preposti; Corsi Lavori in Quota; Corsi Dpi Terza Categoria; Corsi Ponteggisti; Corsi AMBIENTI CONFINATI; Corsi CARRELLISTI; Corsi PIATTAFORME AEREE; Corsi GRUISTI; Corsi MOVIMENTO TERRA: escavatori, pale, terne e autoribaltabili.  

---

### Calo di pressione: serve lo zucchero?

> Il calo di pression eè una condizione che riguarda molte persone, soprattutto d'estate. Per questo è importante sapere come comportarsi.

- Published: 2017-08-01
- Modified: 2020-06-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/calo-pressione-serve-lo-zucchero/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

La pressione bassa non è un disturbo grave, sicuramente è peggio avere la pressione alta che danneggia il sistema cardiovascolare. Ad avvertire il calo di pressione è principalmente il cervello. I sintomi sono: senso di svenimento, vista annebbiata, sudorazione, pallore e senso di nausea. Lo zucchero non serveL’uso dei farmaci è indispensabile solo in particolari situazioni. In caso di pressione bassa può essere d’aiuto una corretta alimentazione. Nei momenti critici è opportuno seguire manovre d’emergenza: sdraiarsi e sollevare le gambe oppure sedersi e portare la testa tra le ginocchia. In caso di emergenza, lo zucchero non serve a poco, ma può essere d’aiuto un po’ di sale. I consigli generali sono questi: Assumere regolarmente adeguate quantità acqua; Aumentare, senza esagerare, la quantità di sale durante i pasti; Evitare di bere alcolici; Fare pasti non troppo abbondanti e non troppo ricchi di carboidrati. La prevenzione sul lavoroL’azienda ha l’obbligo per legge di nominare un medico del lavoro, che ha l’importante compito di verificare se il lavoratore è in stato di buona salute e se può svolgere la propria mansione. Nell’ambito della visita medica, misurerà anche la pressione. La pressione alta può rappresentare un problema in caso di mansioni che richiedano sforzi fisici (operai edili, facchini, falegnami, macellai, agricoltori, ecc. ). Si fa presente che tutti i lavoratori devono seguire corsi obbligatori per lavoratori per essere informati su tutti i possibili rischi correlati al lavoro.

---

### Corsi ECM online Professioni Sanitarie: formazione gratuita!

> Ci occupiamo noi della gestione dei corsi mediante gli Orgenismi Paritetici; eroghiamo anche corsi ECM per professionisti sanitari.

- Published: 2017-07-31
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-ecm-online-professionisti-sanitari-la-formazione-gratuita/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

ECM sta per “Educazione Continua in Medicina”. La formazione ECM è obbligatoria per tutti i professionisti sanitari che operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva: medici, infermieri, ostetriche, psicologi, fisioterapisti, TSRM (Tecnici Sanitari di Radiologia Medica). Ogni professionista sanitario deve ottenere 150 crediti ECM per il triennio 2017-2019. I corsi ECM possono anche essere seguiti online, tramite internet quando e dove si vuole. ECM online gratis: Fondi Paritetici InterprofessionaliLa Labor Security srl, Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Lazio e Certificato in base alla Norma ISO 9001, offre alle aziende la possibilità di accedere alla formazione gratuita ECM, finanziata attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali. La Labor Security accompagna le aziende lungo tutto il processo di attuazione della formazione gratuita, dalla presentazione del Piano formativo all’organizzazione ed erogazione dei corsi, supportando la corretta gestione dell’intervento e la rendicontazione delle spese.    

---

### Mononucleosi: quali sono i sintomi?

> La mononucleosi: Cos'è? Come si manifesta? Quali sono i sinotmi? Quanto dura il periodo d'incubazione? Quali sono i rimedi?

- Published: 2017-07-26
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/mononucleosi-quali-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La malattia del bacioLa mononucleosi viene generalmente chiamata “malattia del bacio”. In realtà il bacio è solo uno dei modi attraverso cui si può venire in contatto con il virus, che può essere trasmesso anche con un colpo di tosse oppure bevendo dallo stesso bicchiere o mangiando con le stesse posate. E’ una patologia non facile da riconoscere: spesso viene scambiata per una banale influenza. A causarla è il virus di Epstein-Barr e il periodo di incubazione è variabile: di solito è più breve nei bambini, mentre negli adulti può arrivare anche a qualche settimana. I sintomiIn genere è del tutto asintomatica, ma si potrebbero manifestare: febbre mal di gola mal di testa malessere generale ingrossamento dei linfonodi Quali sono i rimedi? Non esistono terapie in grado di eliminare il virus: i farmaci potrebbero essere utili solo nel caso in cui si sovrapponga un’infezione batterica. E’ consigliabile un periodo di riposo nel caso di stanchezza cronica. Possono essere utili i rimedi naturali: Un cucchiaino di miele può essere di aiuto in caso di gola infiammata ed è un ottimo energizzante. Masticare radici di liquirizia è un’ottima soluzione contro le infiammazioni. Bene molta acqua e mangiare frutta e verdura è utili per rafforzare le difese immunitarie. Mansioni a rischioSono a rischio mononucleosi i lavoratori che operano negli asili nidi, scuole e nell’ambito dell’assistenza familiare. In generale, il rischio biologico è presente nei “luoghi affollati”. La normativa vigente obbliga i datori di lavoro a valutare il rischio biologico in apposito Documento di...

---

### Ecm deducibili al 100% nella dichiarazione dei redditi

> Le spese sostenute per l'acquisto dei corsi e dunque formazione ecm, sono deducibili sulla dichiarazione dei redditi, ma ci sono dei limiti di spese.

- Published: 2017-07-26
- Modified: 2020-07-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-deducibili-al-100-nella-dichiarazione-dei-redditi/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

E’ con la  Legge 22 maggio 2017, n. 81 che viene stabilito la deducibilità integrale delle spese per la formazione ECM (Educazione Continua in Medicina). Viene infatti stabilito che all’art. 9 che: «... Sono integralmente  deducibili, entro il limite annuo di 10. 000 euro, le  spese  per  l'iscrizione  a master e a corsi  di  formazione  o  di  aggiornamento  professionale nonchè le spese di  iscrizione  a  convegni  e  congressi,  comprese quelle di viaggio e soggiorno. Sono integralmente  deducibili,  entro il limite annuo di 5. 000 euro,  le  spese  sostenute  per  i  servizi personalizzati  di  certificazione  delle  competenze,  orientamento, ricerca e  sostegno  all'auto-imprenditorialità,  mirate  a  sbocchi occupazionali effettivamente esistenti  e  appropriati  in  relazione alle condizioni del  mercato  del  lavoro,  erogati  dagli  organismi accreditati  ai  sensi  della  disciplina  vigente.    Sono   altresì integralmente deducibili gli oneri sostenuti per la  garanzia  contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo fornita  da forme assicurative o di solidarietà... » Questo vuol dire che i corsi Ecm saranno deducibili al 100% nella dichiarazione dei redditi (con un limite di spesa di 10. 000 euro per i costi di iscrizione e di 5. 000 euro per le altre spese). Il vantaggio fiscale è però destinato solo ai liberi professionisti. Scarica il documento integrale

---

### Vaccino per la meningite: quanto dura?

> Il vaccino per la meningite prevede un ciclo iniziale, e nessun richiamo nel tempo: infatti si diventa immuni per tutta la vita: leggi nello specifico.

- Published: 2017-07-20
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/vaccino-la-meningite-quanto-dura/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La meningiteLa meningite è una malattia di tipo batterico o virale che colpisce le meningi, le membrane di rivestimento del cervello. L’infiammazione delle meningi comporta gravi disturbi neurologici tali da causare il decesso nelle persone o danni gravi come epilessia, disturbi motori, sordità e deficit mentale. I batteri che in genere causano la meningite sono i seguenti:• meningocco• pneumococco• Haemophilus influenzaeQuanto dura il vaccinoIl nuovo crescere di episodi di meningite nell’ultimo anno sta spingendo sempre più persone a ricorrere al vaccino. Il vaccino contro la meningite, a prescindere dal tipo, dopo aver completato i cicli di dose previsti, rende la persona immunizzata a vita. La prevenzione sul lavoroLa normativa italiana impone ai datori di lavoro l’obbligo di adottare, sul parere del Medico Competente aziendale, misure preventive per quei lavoratori per i quali, anche per motivi di salute, si richiedono azioni specifiche, tra cui le vaccinazioni. L’obiettivo è proteggere il singolo lavoratore e la collettività. Si fa presente che, nel caso specifico della meningite, sono a rischio coloro che operano in ambito sanitario e le educatrici.

---

### Gravidanza in estate: quali sono i consigli utili?

> L'estate affatica tutti noi, e una donna in gravidanze ne risente anco di più: scopri tutti i consigli utili per contrastare la stanchezza!

- Published: 2017-07-17
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/gravidanza-estate-quali-consigli-utili/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Stanchezza, pressione bassa, gonfiore alle gambe e difficoltà nel muoversi: sono alcuni disturbi che possono manifestarsi quando si vive la gravidanza in estate. Durante la gravidanza ci si può abbronzare e fare il bagno, ma è fondamentale proteggere la pelle.   Qualche consiglio utile Non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata; Rinfrescarsi frequentemente; Passeggiare in acqua per evitare gonfiori alle gambe; Proteggere il pancione con creme ad elevata protezione; Bere molto: acqua e succhi di frutta, facendo attenzione a non bere bevande troppo fredde per il rischio di congestione; Mangiare molta frutta, ricchissima di acqua e sali minerali; Limitare il consumo di sale: il sodio aumenta il gonfiore alle gambe e favorisce la ritenzione idrica; Indossare un abbigliamento comodo, preferibilmente in cotone o lino, e in colori chiari; Usare un cappello e scegliere scarpe comode. Il congedo di maternitàLe donne incinte hanno diritto al congedo di maternità, che prevede la sospensione dal lavoro per cinque mesi: due mesi precedenti e di tre mesi successivi al parto. Solo dopo aver sentito i pareri del ginecologo e del Medico Competente aziendale, la donna incinta può richiedere di modificare il congedo di maternità, stando a casa un mese prima e quattro mesi successivi al parto.

---

### Formazione degli apprendisti: è completamente gratuita?

> La nostra società eroga corsi completamente gratuiti di Apprendistato, in quanto accreditata dalla Regione Lazio, che ne finanzia la formazione.

- Published: 2017-07-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-formazione-degli-apprendisti-completamente-gratuita/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Il Contratto d’Apprendistato è concepito come uno strumento per la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Secondo il D. Lgs. 11/167 e s. m. i. , tutti i giovani assunti con contratto di apprendistato devono seguire obbligatoriamente specifici corsi per apprendisti. Tali corsi sono completamente gratuiti per le PMI, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. Dove si può svolgere la formazione? Le ore di formazione sono svolte dall’apprendista presso strutture accreditate allo svolgimento di appositi corsi di formazione. Tale formazione comprende un massimo di 120 ore nel’’arco di un triennio (40 ore annue) e non comporta costi per l’impresa. La Labor Security Srl sita a Roma in Viale Palmiro Togliatti 1520, eroga corsi gratuiti per apprendisti nella Regione Lazio. Per iscrivere l'apprendista clicca qui. Sanzioni per il datore di lavoro Le imprese che non provvedono alla formazione dei propri dipendenti assunti con contratto di apprendistato sono tenute a pagare la differenza contributiva tra quanto già erogato ed il livello che avrebbe dovuto raggiungere il lavoratore al termine della formazione, maggiorato del 100 %. Tale obbligo posto in capo al datore del lavoro, si aggiunge a quello previsto per la formazione dei propri lavoratori nell’ambito della sicurezza lavorativa.

---

### Hai completato l’obbligo formativo ECM triennale?

> Il professionista sanitario deve acquisire 150 crediti ECM in ciascun triennio: sono previsti degli sgravi? Dove visualizzo i crediti ECM ottenuti?

- Published: 2017-07-13
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/non-ancora-completato-lobbligo-formativo-ecm-del-triennio-2014-2016/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

E’ consentito ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. I crediti acquisiti nel 2017, quale recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, non saranno computati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019. Vi ricordiamo che anche per il triennio 2017-2019 saranno 150 i crediti da maturare. Per quanto riguarda le novità per il triennio che inizierà a gennaio, la prima novità rilevante è l’introduzione a regime, e non più in fase sperimentale, del dossier formativo, sia nella sua forma individuale che nella sua forma di gruppo. Ogni medico può volontariamente attivare il proprio Dossier Formativo, cioè dichiarare gli obiettivi formativi che si prefigge di raggiungere, che poi andrà riscontrato con gli eventi effettivamente frequentati. Al termine del periodo di osservazione, sarà quindi possibile verificare da un lato i fabbisogni formativi attesi e dall’altro la formazione effettivamente ricevuta, in modo da fornire, in primo luogo ai medici ma anche ai soggetti organizzatori di eventi formativi e agli Enti regolatori, informazioni utili ad orientare l’offerta formativa. L’attivazione del Dossier Formativo è attualmente è ad adesione volontaria. E' stato attivato inoltre un meccanismo premiante per i professionisti che, nel precedente triennio, si siano dimostrati “virtuosi”: la Commissione ha infatti previsto una riduzione di 15 crediti per i sanitari che abbiano soddisfatto il proprio dossier formativo individuale, alla...

---

### Colesterolo alto: come abbassarlo velocemente?

> Chi soffre di colesterolo alto, deve conoscere come si produce e soprattutto quali sono gli alimenti da limitare e sostituire.

- Published: 2017-07-10
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/colesterolo-alto-abbassarlo-velocemente/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il ColesteroloIl colesterolo è essenziale per la vita e si trova in tutte le cellule animali. Favorisce anche la produzione di vitamina D, importantissima per le nostre ossa. Si fa presente che la quantità di colesterolo nel sangue deve rimanere entro certi limiti, oltre i quali aumenta la probabilità di un infarto miocardico o ictus. Cosa mangiare? E’ possibile abbassare il colesterolo senza farmaci, semplicemente con gli alimenti appropriati. La dieta consigliata per abbassare il colesterolo è molto simile a quella che si segue per tenere sotto controllo la pressione e la glicemia. Come è noto, per abbattere il colesterolo è indispensabile ridurre il consumo dei seguenti alimenti: uova; carni grasse; formaggi; prodotti farinacei a base di cereali: pane, pizza, pasta, riso, cracker, biscotti, torte, fette biscottate, cous cous, merendine, fiocchi d'avena, orzo; Si fa presente, inoltre, che la frutta non contribuisce ad alzare il colesterolo (può certamente farlo sulla glicemia, perché contiene fruttosio). Mangiare verdura in abbondanza è indispensabile se si vuole ridurre rapidamente il colesterolo, ed è inoltre l'alimento che apporta in assoluto più vitamine e sali minerali. Esami del sangue e lavoroSi fa presente che l’analisi del sangue è un esame indispensabile per rilevare il livello del colesterolo. E’ propedeutico, inoltre, per il rilascio del certificato d’idoneità al lavoro da parte del Medico Competente aziendale per alcune mansioni, quali: autisti con patente C e superiori operai edili addetti alle pulizie elettricisti personale sanitario

---

### Scottature solari: quali sono i rischi per la pelle?

> Quando andiamo al mare e ci scottiamo al sole, provochiamo dei danni alla nostra pelle: come possiamo prevenire? I rimedi quali sono?

- Published: 2017-07-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/scottature-solari-quali-rischi-la-pelle/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le scottature solari sono dovute ad un’eccessiva esposizione al sole senza una protezione adeguata. Si manifestano con bruciore e arrossamento. Sono a rischio le persone con pelle chiara e delicata. In particolar modo, chi ha pelle chiara e capelli chiari deve esporsi al sole con molta attenzione. I rischiEcco quali sono rischi delle scottature solari: Invecchiamento precoce della pelle; Comparsa di rughe sulla pelle; Pelle secca; Tumori della pelle: le ustioni aumentano infatti il rischio di avere a che fare, nel lungo termine, con il melanoma, la forma più comune di cancro alla pelle. La prevenzione sul lavoroDiverse sono le mansioni che espongono i lavoratori ai raggi solari durante l’attività lavorativa (giardinieri, operai edili, istruttori sportivi, bagnini, ecc. ). L’esposizione ai raggi solari non è particolarmente indicata per: donne in gravidanza; chi è stato affetto in passato da un tumore cutaneo; chi ha la pelle chiara e che si scotta facilmente al sole. Si fa presente che il D. Lgs. 81/08 impone a tutti i lavoratori di partecipare a corsi obbligatori per lavoratori per essere informati sui rischi correlati alla propria attività lavorativa.

---

### Corsi di aggiornamento ECM sotto l’ombrellone

> I corsi ECM vengono erogati completamente online, e dunque possono essere seguiti tranquillamente anche sotto l'ombrellone! Vedi i nostri corsi!

- Published: 2017-07-04
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-sotto-lombrellone/
- Categorie: Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Corsi fad ECM sotto l’ombrellone Sanità e formazione: un binomio inseparabile, anche in vacanza! Gli aggiornamenti continui per tutte le professioni sanitarie sono un tassello importante per un settore medico-sanitario di ottima qualità. Dal 2011 esiste un nuovo metodo alternativo per aggiornarsi anche in spiaggia sotto l’ombrellone: i corsi ECM FAD. I corsi ECM FAD o corsi di formazione a distanza, si differenziano da quelli tradizionali proposti sotto forma di convegni, gruppi di ricerca e seminari, per la forma e il metodo di apprendimento, ma danno gli stessi effetti. La formazione ECM a distanza consiste nello studio dei corsi ECM  tramite comodi e-book (slide e dispense), questo comporta: non doversi spostare per raggiungere i seminari e poter studiare ovunque e in qualsiasi momento. Le comodità del nuovo metodo di formazione ECM permette a tutti professionisti della salute di poter crescere con meno stress emotivo e con la possibilità di poter gestire autonomamente i propri momenti liberi, e quale momento è meglio di una meritata vacanza in relax. I corsi ECM FAD della nostra società sono facilmente reperibili collegandosi al nostro sito https://www. laborsecurity. it/corsi-ecm-online/; offriamo la possibilità di scegliere tra una vasta proposta di prodotti di alta qualità e adatti ad ogni professione sanitaria. Scegliere il corso ECM FAD più adatto al proprio caso è facilissimo, infatti ogni corso viene proposto in modo molto chiaro, con titolo, professioni affini e numero di crediti ECM corrispondenti in evidenza. I nostri corsi sono erogati tramite una piattaforma online (consultabile anche da smartphone...

---

### Visite mediche dei dipendenti, quando eseguirle?

> Le visite mediche per i lavoratori sono un obbligo di legge. Labor security srl le organizza in tutta Italia. Contattaci per un preventivo.

- Published: 2017-07-03
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/visite-mediche-dei-dipendenti-eseguirle/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Il controllo sanitario è un dovere che ogni azienda si assume nei confronti dei propri dipendenti. La normativa di riferimento è il Testo Unico (D. lgs. 81/08), che obbliga il datore di lavoro a designare un medico competente aziendale per effettuare controlli periodici. Uno degli obblighi dei lavoratori è appunto quello di sottoporsi a visita medica, qualora si prevista. Il datore di lavoro deve organizzare in orario lavorativo i controlli sanitari svolte dal medico competente, attraverso cui valuta l’idoneità al lavoro. In caso di aziende con più unità produttive oppure per gruppi d’imprese, è possibile nominare più medici competenti individuando tra essi un medico coordinatore. Visite mediche e sorveglianza sanitaria Le visite mediche organizzate da parte del datore di lavoro fanno parte della Sorveglianza Sanitaria, attività volta alla preservazione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; si tratta di accertamenti sanitari svolti dal medico competente mirati alla tutela dello stato di salute dei lavoratori, in relazione alle condizioni fisiche degli stessi, all’ambiente lavorativo, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento della mansione. Visitare periodicamente i lavoratori o su loro richiesta in caso di necessità, rimane il compito più significativo svolto dal medico competente. Ogni lavoratore deve essere informato in merito ai risultati della sorveglianza sanitaria. Tutti gli accertamenti utili devono essere eseguiti: secondo la normativa vigente, in genere con periodicità già prefissate; basandosi su tutti i fattori di rischio chi sono esposti i lavoratori; in rapporto alla mansione e/o attività svolta. Obblighi e periodicità Le visite...

---

### Manutenzione dei condizionatori: ogni quanto si fa?

> I condizionatori dell'aria debbono essere periodicamente controllati: scopri la periodicità della manutenzione

- Published: 2017-06-23
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/manutenzione-dei-condizionatori-quanto-va-fatta/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’aria, come l’acqua, è un bene di cui ci serviamo ogni giorno. Proprio per questo la sua qualità è fondamentale per creare un ambiente sano. La manutenzione dei condizionatori è indispensabile per avere una buona qualità dell’aria negli ambienti chiusi e contribuisce al benessere della salute. Pericolo legionellaUn batterio molto pericoloso che si potrebbe insidiare all’interno dei condizionatori è la legionella, che può causare fastidi o malattie alle vie respiratorie. Il contagio avviene per inalazione di aerosol contaminati. Si possono sviluppare due forme di malattia: La “febbre di Pontiac”, che comporta febbre e malessere generale (periodo d'incubazione di 1-2 giorni); La legionellosi, la forma più grave della malattia, che, se non subito riconosciuta, può portare alla morte (periodo di incubazione di 5-6 giorni). Pulizia dei filtri Ogni condizionatore è provvisto di filtri d’aria, che raccolgono e fermano le impurità dell’aria, tra cui virus e batteri,  purificando  l’aria e proteggendo la salute. E’ buona norma pulire i filtri almeno una volta l’anno, onde evitare la formazione di batteri che potrebbero essere pericolosi.  Come si valuta la qualità dell’aria nei luoghi di lavoro?  La qualità dell’aria nei luoghi di lavoro viene valutata attraverso una centralina microclimatica che considera alcuni fattori fondamentali: Temperatura; Umidità; Velocità dell’aria.  Il D. Lgs. 81/08 obbliga Datori di Lavoro a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), al fine di valutare tutti i rischi che possono essere presenti nei luoghi di lavoro, tra i quali il rischio di contrarre la legionella.

---

### Centri sportivi: obbligo del defibrillatore – scadenza 30/06/17

- Published: 2017-06-19
- Modified: 2017-06-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/centri-sportivi-obbligo-del-defibrillatore-scadenza-300617/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Le palestre e in generale i centri sportivi, hanno l’obbligo della dotazione di un defibrillatore semiautomatico DAE. Questo perché si è visto che le probabilità di arresto cardiaco in ambito sportivo sono le più elevate in assoluto. IL DECRETO BALDUZZIIl c. d. Decreto Balduzzi, approvato definitivamente dal Parlamento, regolamenta tra l’altro, l’utilizzo dei defibrillatori obbligatori per le attività sportive, enunciando che: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, il Ministro della Salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministero delegato al turismo e allo sport, dispone la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche di defibrillatori semiautomatici e di altri eventuali dispositivi salvavita”. Ogni palestra o struttura sportiva deve quindi essere dotata di un Defibrillatore Semiautomatico DAE. La scadenza per adeguarsi alla legge è fissata al 30 giugno 2017. Entro tale data ogni società sportiva dilettantistiche dovrà dotarsi di queste attrezzature che possono salvare la vita in caso di attacco cardiaco mentre si fa sport e ovviamente dovrà provvedere alla formazione del personale al BLSD (Basic Life Support Defibrillator). ADEGUA IL TUO CENTRO SPORTIVO! Se una persona muore di attacco cardiaco e non è presente il defibrillatore oppure è assente la persona predisposta ad utilizzarlo, il gestore dell’impianto è il responsabile di questa carenza. Tra gli impegni della società che ha in gestione l’impianto c’è anche la dislocazione nel centro sportivo di cartelli informativi, che indichino chiaramente la collocazione del defibrillatore.

---

### ECM: Chiarimenti e procedure per i Medici Competenti

> Scopri tutte le news relative all'elenco nazionale dei Medici Competenti: Come ci si iscrive nell'elenco? Cosa bisogna fare quando si viene cancellati?

- Published: 2017-06-14
- Modified: 2020-07-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecm-chiarimenti-procedure-medici-competenti/
- Categorie: Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Nei giorni scorsi, il Ministero della Salute e la FNOMCeO hanno pubblicato una Circolare a firma di entrambe, che offre chiarimenti sull’iscrizione nell’elenco nazionale dei medici competenti (art. 38, c. 4 D. Lgs 81-08) e analizza i seguenti punti: natura dell’elenco nazionale medici competenti; scadenza ECM triennio formativo 2014-2016; controlli; aggiornamento posizione ECM da parte del medico competente; cancellazioni/reinscrizioni. A- NATURA DELL’ELENCO NAZIONALE MEDICI COMPETENTI Il medico competente ha l'obbligo di comunicare, mediante autocertificazione, al Ministero della salute, il possesso dei titoli e dei requisiti previsti dall'art. 38 D. Lgs 81/08. Pertanto, per poter svolgere le funzioni di medico competente risulta necessario il possesso del titolo e del requisito dell’aggiornamento ECM, mentre non risulta parimenti indispensabile la presenza in elenco, stante la funzione riepilogativa e non abilitativa dello stesso elenco. Alla luce delle soprarichiamate disposizioni, in caso di cancellazione dall'elenco, a seguito di omessa comunicazione, non risulta in alcun modo pregiudicata la possibilità dello svolgimento legittimo dell’attività, da parte del sanitario in possesso del titolo prescritto e del requisito dell'avvenuto aggiornamento ECM. L’elenco ha quindi natura “riepilogativa e non abilitativa”. B-SCADENZA ECM: IL TRIENNIO FORMATIVO Per i medici competenti  è previsto il pieno soddisfacimento dell’obbligo formativo individuale del programma triennale di educazione continua in medicina, con la possibilità di recupero dei crediti mancanti entro l'anno successivo alla scadenza del medesimo programma triennale. Solo così il medico può svolgere le funzioni di medico competente. Il medico ha l'obbligo della comunicazione del possesso del necessario requisito formativo mediante l'invio di apposita autocertificazione...

---

### Quanta acqua è necessario bere in estate?

> In estate il sudore ci fa perdere molti liquidi dal corso: è necessario integrarli bevendo molta acqua. E' preferibile bere acqua fredda o tiepida?

- Published: 2017-06-08
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quanta-acqua-bere-estate/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’importanza di bereL’acqua è la nostra principale fonte di vita. Si può resistere settimane intere senza mangiare, ma senza bere si hanno pochi giorni di vita. Bere in maniera adeguata favorisce, inoltre: Lo sviluppo dei muscoli per chi pratica sport; Un buon funzionamento dell’intestino; L’eliminazione delle sostanze di rifiuto; La lubrificazione delle articolazioni. Dovrebbero essere evitate o eliminate bibite zuccherate: alzano la glicemia e riducono il senso di fame solo momentaneo. Bere acqua fredda durante i pasti può comportare, inoltre, problemi digestivi e crampi allo stomaco: è sempre meglio l'acqua a temperatura ambiente. Carenza di acqua e stressIn estate quanto bisogna bere per scongiurare il pericolo della disidratazione? I medici consigliano 8 bicchieri d’acqua al giorno. Ovviamente si deve bere in abbondanza se si pratica sport, se si è in gravidanza o in allattamento. Bere in maniera adeguata fa bene. Le persone che bevono poco potrebbero rendere di meno in ambito lavorativo: la carenza di acqua, infatti, diminuisce l'attenzione, comporta vuoti di memoria, senso di stanchezza, mal di testa e stress. Per quanto riguarda lo stress sul lavoro, è considerato un vero e proprio problema nelle aziende: il D. lgs. 81/08 obbliga i datori di lavoro a valutare tale rischio in un apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Lenti a contatto: consigli per chi lavora al pc

> Quali sono i rischi che incorre il lavoratore che utilizza il pc, utilizzando le lenti a contatto anziché gli occhiali da vista?

- Published: 2017-06-01
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lenti-contatto-quali-consigli-opera-al-computer/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

E’ ormai abitudine trascorrere molte ore davanti al computer con le lenti a contatto per lavoro e per svago. Ciò potrebbe recare danni ai nostri occhi. Scegliere accuratamente le lenti ed avere giusti comportamenti è fondamentale non solo per la nostra vista, ma anche per un miglior rendimento lavorativo. Quali sono i principali rischi? Bisogna stare attenti se si portano per molte ore le lenti a  contatto: ciò può comportare visione annebbiata, dolore ed arrossamento oculare. I rischi sono dovuti alla ridotta quantità di ossigeno, indispensabile per soddisfare i fabbisogni della cornea. La ricerca è volta a migliorare i materiali di cui sono composte le lenti, al fine di salvaguardare la salute degli occhi. Eventuali complicazioni possono dipendere da: modalità scorretta in cui vengono indossate; tipo di lente; sistemi di pulizia adottati; mancata rimozione durante la notte. Quali sono i consigli? Indossando le lenti a contatto si potrebbero avere disturbi agli occhi, in particolare nel caso di lavoro al computer. E’ bene tener presenti alcuni accorgimenti: Evitare di stare di fronte alle finestre e assicurarsi che la stanza sia ben illuminata; Sbattere spesso le palpebre; Fare una pausa di 20 secondi ogni 20 minuti; Bere molta acqua. E’ importante prevenire l’insorgere di disturbi visivi nei luoghi di lavoro. A tal fine, in tutte le aziende vi è l’obbligo di seguire specifici corsi obbligatori per lavoratori (D. Lgs. 81/08), per essere a conoscenza di tutti i possibili rischi legati alla propria mansione.

---

### Il Datore di lavoro e la sicurezza nella sua azienda

> Il D.Lgs.81/08 obbliga il datore di lavoro a salvaguardare l’integrità psicofisica dei dipendenti, garantendo la sicurezza nei luoghi di lavoro.

- Published: 2017-06-01
- Modified: 2022-04-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/datore-lavoro-la-sicurezza-nella-sua-azienda/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Datore di Lavoro: quali sono gli obblighi per stare in sicurezza? La partecipazione del datore di lavoro e dei lavoratori nell’adozione degli adempimenti e misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro sono il punto di partenza per lavorare in un “luogo sicuro”. La prima figura principale, incaricata di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e che deve mantenere alti i livelli della stessa, è il datore di lavoro, che deve assolvere agli adempimenti previsti, evitando che possibili pericoli in ambito lavorativo, possano tradursi in rischi per i propri lavoratori. Il datore di lavoro, organizza l’attività di impresa per portare a termine il lavoro che dovranno svolgere i dipendenti, i quali si devono attenere a quanto viene loro richiesto, ma nel fare questo ha l’obbligo di salvaguardare l’integrità psicofisica dei lavoratori annullando o cercando di ridurre il più possibile i rischi che possono recare dei danni a tali soggetti. Il datore di lavoro ha l’obbligo di mettere nelle condizioni di totale sicurezza il lavoratore che utilizza macchinari, utensili e strumentazioni; a questo si affianca anche l’obbligo di informare e formare il personale circa i pericoli associati ad un utilizzo non idoneo dei macchinari e degli utensili. Al datore di lavoro viene anche attribuito il compito di vigilare e verificare il rispetto da parte dei lavoratori delle norme antinfortunistiche. Per cui quello del datore di lavoro è un duplice ruolo: da un lato deve informare ed addestrare, dall’altro deve osservare scrupolosamente che quanto insegnato venga applicato dai lavoratori. Tra gli adempimenti...

---

### Lavoro al pc e sindrome del tunnel carpale

> E' importante conoscere i comportamenti consoni da tenere al lavoro nell'utilizza del pc, per evitare che si manifesti la sindrome da tunnel carpale.

- Published: 2017-05-30
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-pc-sindrome-del-tunnel-carpale/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Dove si trova il canale carpale? Il tunnel carpale è una cavità a livello del polso. Al suo interno si articolano le vene, i tendini e i muscoli che consentono di muovere le dita. La sindrome del tunnel carpale è una patologia dovuta ad un’infiammazione del nervo mediano nel suo passaggio lungo il canale carpale. E’ considerata una malattia professionale. I sintomiLa sindrome del tunnel carpale si manifesta con formicolio e dolore alla mano e al polso. Tipico, inoltre, è il senso di debolezza della mano, come se non si avesse la capacità di afferrare gli oggetti. In casi più gravi, si passa alla perdita totale della sensibilità delle prime tre dita della mano. Mansioni a rischioTra le mansioni più a rischio vi sono quelle che richiedono lavori di precisione e movimenti ripetuti nel tempo. Rientrano tra i soggetti a rischio tutti coloro che lavorano al computer. Qual è il ruolo del Medico Competente? La normativa vigente obbliga i datori di lavoro a nominare un Medico Competente aziendale al fine di verificare l’idoneità dei lavoratori. Per quanto riguarda chi opera al computer, la visita medica sarà utile a rilevare eventuali sintomi da sindrome del tunnel carpale.

---

### Pentola dimenticata sul fuoco: che fare?

> Coloro che lavorano in cucina si possono trovare nella situazione in cui la pentola ai fornelli vada a fuoco: cosa bisogna fare?

- Published: 2017-05-24
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/pentola-dimenticata-sul-fuoco/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Lavorare a contatto con i fornelli può comportare dei rischi per le casalinghe e per le cuoche più esperte. Nel caso si dimentichi sul fuoco una pentola piena di olio e questa prenda fuoco, niente panico! Tutto si può risolvere in pochi minuti. Se disgraziatamente ci si dovesse ritrovare in questa situazione, è importante non usare acqua per spegnere le fiamme: versare l'acqua sulla pentola avrebbe la disastrosa conseguenza di alimentare il fuoco in maniera dirompente, generando schizzi infuocati in tutte le direzioni. Cosa fare se la pentola infuoca? In tale situazione è importante chiudere il gas e soffocare la fiamma servendosi di un coperchio o una piastra da forno sopra la pentola. Tutto ciò va fatto in sicurezza: si deve agire solo se la situazione è ancora gestibile e, se possibile, proteggendo le mani con guanti da forno e tenendo il viso non troppo vicino alla pentola. Le ustioni nei luoghi di lavoroPer quanto riguarda i luoghi di lavoro, diverse sono le mansioni esposte al rischio ustioni, come ad esempio baristi e cuoche all’interno di mense e ristoranti. Si ricorda che tutti i lavoratori sono obbligati dal D. Lgs. 81/08 a seguire corsi di formazione per lavoratori. Che fare in caso di ustioni? Immergere immediatamente la zona ustionata in acqua fredda per almeno una decina di minuti; Temperature eccessivamente alte possono creare gravi lesioni: in questo caso è fondamentale recarsi al pronto soccorso; Evitare di rimuovere eventuali materiali attaccati alla pelle (vestiti, plastica, ecc. ); Coprire la zona ustionata...

---

### Ciliegie: quali sono i vantaggi di una bella abbuffata?

> Le ciliegie sono un frutto bello e buono, ma non tutti sanno che, questi frutti, hanno delle proprietà anti stress ed insonnia.

- Published: 2017-05-23
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/ciliegie-quali-vantaggi-bella-abbuffata/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le ciliegie sono dei frutti molto graditi e poco calorici: un etto di ciliegie contiene in media 40 calorie. In genere si raccolgono tra maggio e giugno. E’ bene approfittare dei loro benefici per la salute finché sono di stagione. D’altra parte, una ciliegia tira l'altra e tutti lo sanno bene. Benefici Le ciliegie sono ricche di vitamine: A, C e vitamine del gruppo B; Contengono sali minerali (come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo), utili ad abbassare la pressione sanguigna contribuendo a bilanciare l'eccesso di sodio nel nostro corpo; Hanno proprietà depurative: si suggerisce il consumo di circa 25 ciliegie durante la giornata, meglio in mattinata, assunte insieme all’acqua; Le ciliegie sono consigliate per chi sta sempre in movimento. Ciliegie e stress da lavoroStress da lavoro e insonnia? Una scorpacciata di ciliegie ci aiuta. L’assunzione è particolarmente indicata in caso di stress mentale e fisico. Si ricorda che le ciliegie sono ricche di melatonina naturale, sostanza nota per la sua capacità di combattere l’insonnia e regolare il ritmo sonno/veglia. Per quanto riguarda lo stress da lavoro, è considerato un vero e proprio rischio nelle aziende: il D. lgs. 81/08 obbliga i datori di lavoro a valutare tale rischio in un apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Ci si abbronza di più al mare o in montagna?

> Tutti si vogliono abbronzare per avere una carnagione creola; ma ci si abbronza più sdraiati in spiaggia, oppure in montagna facendo scampagnate?

- Published: 2017-05-17
- Modified: 2021-09-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/ci-si-abbronza-piu-al-mare-montagna/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Scottature solari: come evitarle e curarle L’abbronzatura perfetta e duratura piace a qualunque età. Il primo giorno di esposizione al sole è quello più critico per le scottature, specialmente se stiamo esposti al sole per diverse ore. Ciò dipende soprattutto dalla nostra pelle e dal colore degli occhi: chi ha capelli e occhi scuri di norma ci mette qualche ora a prendere colore. Per evitare di scottarsi, è importante seguire alcuni consigli: L’abbronzatura non deve essere presa tutta in una volta ma giorno per giorno: ci si deve esporre al sole con gradualità; Evitare di prendere il sole nelle ore più calde: dalle 11 alle 15 i raggi solari sono verticali e quindi pericolosi; Applicare la crema solare, specialmente nei primi giorni: in caso di pelle chiara, è opportuno usare una buona protezione da mettere ogni due/tre ore e dopo i bagni. Le scottature solari sono da evitare: andiamo a vedere cosa sono e come possiamo prevenirle. Generalmente la scottatura solare è una lesione (si può manifestare anche solo con un po’ di arrossamento) che riguarda la parte più superficiale dell’epidermide; potrebbe generare del prurito o, in casi più gravi, un gonfiore cutaneo, senso di bruciore ed estrema sensibilità della parte lesa. La scelta della crema protettiva è qualcosa che non va tralasciato; il prodotto deve essere adatto alla carnagione e deve tenere conto di una serie di fattori che riducono i danni recati dall’esposizione solare. Occorre inoltre anche stare attenti alle ore in cui si vuole prendere il sole...

---

### Si può bere alcol durante l'orario di lavoro?

> Alcune mansioni hanno il dievieto di consumare alcol durante il servizio lavorativo. Per gli altri dipendenti, qual è il limite consentito?

- Published: 2017-05-16
- Modified: 2021-07-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/si-puo-bere-alcol-al-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’importanza della prevenzione dell’alcol sul posto di lavoro L’assunzione di alcol è un fenomeno che riguarda tutte le età e ogni ambiente di vita. I rischi per la salute legati al consumo eccessivo di alcol sono numerosi. Nelle aziende, dove le condizioni fisiche e psichiche dei lavoratori sono necessarie per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, l’abuso di alcol crea situazioni di forte rischio. Negli ultimi anni la normativa relativa alla prevenzione e sicurezza sul lavoro è andata modificandosi, affrontando gli aspetti legati al rischio aggiuntivo di comportamenti individuali scorretti, tra i quali l’assunzione di alcolici. Il legislatore ha introdotto il divieto di assunzione nella attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro, con la possibilità di effettuare controlli ai lavoratori, e ha previsto, nell’ambito della sorveglianza sanitaria, la verifica dell’assenza di condizioni di alcol dipendenza. Il consumo di alcol costituisce dunque un rischio aggiuntivo nei luoghi di lavoro, legato alle abitudini del lavoratore, capace di comportare infortuni ed influire sul clima lavorativo. Sono i superiori a dover prendere i giusti provvedimenti contro l’abuso di sostanze perché sono proprio loro i responsabili della sicurezza dei loro dipendenti e devono perciò fare tutto il possibile per ovviare a incidenti. È chiaro quindi che si deve evitare l’assunzione di alcol nei luoghi di lavoro, ma occorre che tale certezza sia fatta propria da ogni componente dell’organigramma aziendale, dal lavoratore al Datore di Lavoro: il lavoratore per salvaguardare la propria salute; il Datore di Lavoro perché puntare sulla...

---

### Lo strabismo: E' ereditario? Esistono cure?

> Lo strabismo agli occhi non è solo un fattore estetico, ma anche funzionale: quali problemi causa agli occhi? Cosa comporta?

- Published: 2017-05-11
- Modified: 2022-01-29
- URL: https://www.laborsecurity.it/lo-strabismo-ereditario-2/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Strabismo: quali sono le forme più comuni? Lo strabismo è una deviazione di uno o entrambi gli occhi rispetto al punto di fissazione ed è classificato, in base alla direzione di tale deviazione, in: strabismo convergente (gli occhi tendono verso l’interno); strabismo divergente (gli occhi sono volti verso l’esterno); strabismo verticale (gli occhi tendono verso l’alto o il basso). Il problema non è solo estetico, ma anche funzionale. Si tratta dunque di una condizione anatomica in cui gli occhi del soggetto affetto sono volti verso differenti direzioni. In alcuni soggetti potrebbe succedere che non sia sempre lo stesso occhio a deviare, ma che ci sia un’alternanza nella deviazione durante l’osservazione di un’immagine. E’ un fenomeno comune tra i bambini: una recente ricerca attesta che lo strabismo è presente su 1 bambino ogni 30, in età prescolare. Come altri difetti visivi, lo strabismo può essere ereditato. Se un genitore è affetto da disturbi visivi, quindi, dovrebbe far visitare i figli da un oculista, anche in assenza di problemi evidenti. Lo strabismo potrebbe manifestarsi anche in età adulta; in questo caso, le cause sono per lo più acquisite, quindi potrebbe dipendere da fattori che comportano un’anomalia d'innervazione dell’impulso (fattori virali, vascolari, ambientali) o restrizioni meccaniche (traumatiche o neoplastiche); negli adulti potrebbe presentarsi in seguito ad interventi chirurgici sugli occhi e in questo caso può essere momentaneo. Nei bambini, specialmente se molto piccoli, il cervello generalmente ignora l’immagine dell’occhio disallineato e considera solo quella derivante dall’occhio dritto o da quello migliore. Il soggetto...

---

### Caduta dei capelli: quali sono i rimedi?

> Lo stress è una delle pricipali cause della caduta dei capelli; è importante, nonché obbligatorio in azienda avere un documento per lo Stress

- Published: 2017-05-09
- Modified: 2020-06-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/caduta-dei-capelli-quali-rimedi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La caduta dei capelli è naturale: il capello nasce, cresce, cade e ricresce. Sono sempre più le persone, però, affette da una calvizie precoce. La caduta dei capelli può essere patologica: i capelli cadono e non ricrescono più. E’ molto comune negli uomini, ma anche le donne dovrebbero stare attente. I sintomi sono molto evidenti: stempiamento, chiazze prive di capelli e capelli fragili. Come si fa a capire se si tratta di una caduta fisiologica o patologica? Esiste un esame del capello, il cosiddetto “tricogramma”, che fornisce informazioni riguardo la regolarità della caduta. Le causeLe cause della caduta dei capelli possono essere diverse: lo stress è il peggior nemico dei capelli; Le persone anemiche soffrono maggiormente di perdita dei capelli; Un’alimentazione scorretta causa la perdita dei capelli; Il fattore ereditario è importante; Esiste anche una componente ormonale. I rimediEsistono diversi farmaci che consentono di rallentare la caduta dei capelli. E’ bene, inoltre, curare i capelli, soprattutto se secchi, grassi o in presenza di forfora. La caduta dei capelli può essere affrontata anche con i rimedi naturali: molto utili sono gli impacchi per rinforzare i capelli. Se i capelli cadono a causa dello stress, occorre rilassarsi: lo sport è un ottimo rimedio. Un’alimentazione ricca di ferro zinco, potassio, magnesio, calcio e vitamine è di fondamentale importanza. Stress-lavoro correlatoLo stress da lavoro rappresenta un nemico per i capelli: i ritmi frenetici possono recare ansia e nervosismo. Lo stress cronico è dannoso non solo per la salute dei lavoratori ma anche per la...

---

### Allergia al deodorante: quali sono i sintomi?

> In estate vengono utilizzati deodoranti sia per il corpo che per l'ambiente: spesso ci sono soggetti allergici a questi prodotti.

- Published: 2017-05-04
- Modified: 2021-10-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/allergia-al-deodorante-quali-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Allergia al deodorante o semplice irritazione? Se dopo aver messo il deodorante avvertiamo un forte fastidio, molto probabilmente si tratta di un’allergia. Ciò si verifica quando si compra un nuovo deodorante, ma non è detto: anche un prodotto che usiamo tutti i giorni può recare un’allergia. Rossore e prurito alle ascelle sono i sintomi più comuni: in genere sono soltanto molto fastidiosi e terminano quando viene sciacquato via il deodorante. Molto frequenti sono anche spaccature e bruciori nella zona di applicazione del deodorante; in rari casi compaiono delle pustole (o foruncoli): non vanno toccate perché ciò può provocare infezioni. Può capitare che subito dopo aver applicato il deodorante si avverta qualche disturbo: potrebbe trattarsi di un’allergia e per la precisione di una dermatite allergica da contatto. Il problema interessa le ascelle, con arrossamento cutaneo e prurito, seguiti da vescicole e desquamazione. Se il disturbo persiste anche dopo qualche giorno di non applicazione del deodorante, è opportuno rivolgersi ad un dermatologo. L’allergia da contatto può essere testata tramite uno strumento diagnostico specifico detto “patch test”. La scelta del deodorante giusto per evitare allergie La zona ascellare è molto sottile e sensibile; inoltre, la diffusione di follicoli piliferi e delle ghiandole sudoripare aumenta la probabilità di infiammazioni. L’uso del deodorante può risultare fastidioso, ma spesso è indispensabile, soprattutto durante il periodo estivo o quando si pratica attività sportiva. Vediamo ora qualche suggerimento per evitare il problema. Molti deodoranti contengono diverse sostanze (profumi e conservanti) che potrebbero comportare reazioni allergiche. A tal riguardo...

---

### Prodotti per pulizie: quali sono i rischi per la salute?

> I prodotti utilizzati per la pulizia, hanno rischi chimici per coloro che gli utilizzano. Come è possibile prevenire? Scoprite tutti i consigli!

- Published: 2017-05-02
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/prodotti-pulizie-quali-rischi-la-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Sul mercato esistono prodotti per le pulizie destinati ad ogni uso: per il bucato, per le stoviglie, sgrassanti, lucidanti e specifici per diversi materiali. Spesso i detersivi contengono alcune sostanze molto dannose per la nostra salute. Uno dei rischi principali è dato dal fatto che alcuni prodotti è opportuno utilizzarli solo in ambienti areati. Rischi per la saluteSull'etichetta della confezione del detersivo sono riportati alcuni simboli riguardanti i rischi connessi all'esposizione: nocivo infiammabile irritante dannoso per l’ambiente L’esposizione ad agenti chimici presenti nei detersivi può avere conseguenze immediate, come nel caso d'ingestione o inalazione di detersivi. In tal caso è necessario recarsi al pronto soccorso facendo presente il prodotto che per sbaglio è stato ingerito o inalato o che è venuto a contatto con la pelle. Altri tipi di danni non sono immediati, ma si possono manifestare anche dopo alcuni anni: asma, allergie e alcuni tipi di tumore possono essere causati proprio da un’eccessiva e prolungata esposizione ai prodotti chimici. Avvelenamento da detersiviSecondo le statistiche, una delle cause di avvelenamento più comuni in Italia è proprio l’abuso o l’uso scorretto dei detersivi. Tra i soggetti a rischio vi sono i bambini, basti pensare che circa il 50% dei casi di avvelenamento riguarda bambini con un’età compresa tra 1 e 4 anni. In caso di ingestione, inalazione o intossicazione ci si deve recare al più vicino pronto soccorso portando con sé la confezione del prodotto. La prevenzione sul lavoroPer l’attività degli addetti alla pulizia nei luoghi di lavoro, la normativa vigente (D. Lgs. 81/08) stabilisce degli obblighi: tutti i lavoratori devono frequentare corsi in...

---

### Sondaggio: Il sole ci rende più felici, perché?

> Spesso, il nostro umore varia in base al tempo: avete notato che quando c'è il sole, ci sentiamo più felici? Perché accade questo?

- Published: 2017-04-27
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sole-ci-rende-piu-felici-perche/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Molte persone avvertono un certo calo dell'umore durante l’inverno. Alcune volte questa "metereopatia" diventa una patologia e in tal caso si parla di SAD (Seasonal Affective Disorder) o di disturbi stagionali dell'umore. I disturbi colpiscono maggiormente le donne. La SAD è anche più frequente tra le persone che abitano lontano dall'equatore, dove d'inverno c'è meno luce. E’ proprio la scarsità di luce ad essere il fenomeno scatenante di determinati aggiustamenti biologici, che secondo gli esperti spiegherebbero la riduzione del tono dell'umore durante l’inverno. Si deve tener presente che in inverno aumentano i livelli di SERT, la proteina di trasporto della serotonina. Poiché la serotonina è coinvolta nella regolazione del tono dell’umore, più alti sono i livelli di SERT e maggiore è la tendenza al cattivo umore; non a caso, molti farmaci antidepressivi agiscono proprio sulla proteina SERT per aumentare i livelli di serotonina e quindi il buon umore. Un'altra motivazione dei disturbi stagionali dell’umore riguarda l’aumento dei livelli di melatonina in risposta alla scarsa luminosità; tale fenomeno potrebbe spiegare la maggiore sonnolenza e la minore attività che molte persone lamentano nei mesi invernali. La melatonina, infatti, ha un effetto sedativo e viene utilizzata dal cervello come un segnale per informare l'organismo che è buio e che è quindi giunto il momento di dormire e riposarsi. Lo stressLa luce solare influisce dunque sul nostro stato d’animo: diminuisce la serotonina, responsabile nella regolazione del tono dell’umore, andando ad alleviare lo stress. Spesso lo stress è legato alla propria attività lavorativa. Lo stress...

---

### Fragole: quali sono i benefici? Le controindicazioni?

> Hai mai pensato ci potesse essere correlazione tra il consumo di fragole e lo stress da lavoor-correlato? Scopri a cosa ci riferiamo!

- Published: 2017-04-19
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/fragole-quali-benefici/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le fragole sono un dolcissimo frutto primaverile gradito da tanti. Possono essere consumate fresche, surgelate, sotto forma di frullato e come succo di frutta. Rappresentano un ingrediente molto utilizzato per la preparazione di gelati, torte e dessert. Perfetto è l’abbinamento tra fragole e cioccolato o tra fragole e panna montata. I beneficiLe fragole sono ricche di vitamina C, che facilita l’assorbimento del ferro, importante per formare i globuli rossi e per i muscoli. Mangiando le fragole introduciamo nel nostro organismo vitamine A, B1, B2, sali minerali come ferro, magnesio e potassio. Lo xilitolo presente nelle fragole protegge inoltre i denti dai batteri. Grazie al loro contenuto di acido folico, sono utili per la memoria. Si fa presente però che la fragola è un frutto allergizzante e, dato il suo elevato livello di zuccheri, è anche molto calorico. Fragole e stressL’assunzione di fragole influisce sul nostro stato d’animo: aumenta la serotonina, principalmente coinvolta nella regolazione del tono dell’umore, andando ad alleviare lo stress. Per quanto riguarda lo stress da lavoro, deve essere visto come un vero e proprio problema nelle aziende: il D. Lgs. 81/08 obbliga i datori di lavoro a valutare tale rischio in un apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Cioccolato fondente: quali sono i benefici?

> La Cioccolata fondente non tutti sanno che, oltre ad essere uno degli alimenti più graditi dalle papille gustative, allevia ansia e stress!

- Published: 2017-04-12
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cioccolato-fondente-quali-benefici/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

E’ vero che gli alimenti che più ci piacciono sono anche quelli più pericolosi per la salute? Non sempre: il cioccolato fondente rappresenta un’eccezione. Costituisce, infatti, una delle più ricche fonti alimentari di flavonoidi, presenti anche nel tè, vino rosso, agrumi e frutti di bosco. La quantità di flavonoidi aumenta con l’aumentare della percentuale di cacao presente nella tavoletta. Basti pensare che 100 grammi di fondente ne contengono 50-60 mg. Si ricorda che nel cioccolato bianco non vi è presenza di flavonoidi. I benefici del cioccolatoIl cioccolato fondente fa bene alla nostra salute?  Grazie alla presenza dei flavonoidi, protegge le arterie e aiuta a prevenire malattie cardiovascolari. Mangiare tutti i giorni piccole quantità di cioccolato fondente favorisce, inoltre, l’abbassamento della pressione arteriosa. Nonostante questo alimento contenga sostanze importanti per la nostra salute, bisogna sottolineare che il consumo eccessivo può recare dei danni. Il cioccolato, infatti, è ricco di grassi e calorie. Basti pensare che una tavoletta da 100 grammi contiene in media 500 calorie. Stress a lavoro e cioccolatoSe siete stressati a causa del lavoro, il problema potrebbe essere alleviato mangiando del cioccolato fondente. Diversi studi attestano, infatti, che la cioccolata aiuta a combattere lo stress: diminuisce l’ansia e dona serenità. Per quanto riguarda lo stress lavoro correlato, i Datori di Lavoro sono chiamati dal D. Lgs. 81/08 a valutare tale rischio e a redigere apposito Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

---

### Allergia ai pollini: quali sono i cibi da evitare?

> L'allergia ai pollini, da cosa è causata? Il soggetto allergico al polline, può mangiare qualsiasi cibo e bevanda? Informati con noi!

- Published: 2017-04-05
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/allergia-ai-pollini-quali-cibi-evitare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La gestione dell’allergiaLa primavera rappresenta un problema per milioni di italiani allergici ai pollini. L’allergia ai pollini viene gestita con diverse terapie, consigliate dal medico a seconda dei casi. La prevenzione riguarda l’assunzione di cromoni, che diminuiscono la sensibilità verso il polline allergenico. Questi farmaci vengono assunti per prevenire i disturbi allergici, quali le crisi di asma bronchiale. Qualsiasi farmaco deve essere assunto su prescrizione medica. Si ricorda che per impedire la comparsa dei sintomi dell'allergia è necessario evitare il contatto con l'allergene responsabile. Cibi da evitareEcco alcuni alimenti da evitare per le persone che soffrono di allergia ai pollini: alcune verdure: pomodori, piselli, finocchi e prezzemolo. alcuni tipi di frutta (meloni, angurie, pesche, mandorle, agrumi, albicocche, ciliegie e kiwi). La prevenzione sul lavoroLe mansioni a rischio sono quelle che operano nel settore agricolo e nell’ambito edile. Per tali mansioni il Datore di Lavoro deve nominare un Medico Competente aziendale ai fini della tutela della salute dei lavoratori . Tra i test obbligatori da effettuare, vi è la spirometria, che consente di analizzare la capacità polmonare.

---

### Contratto d’apprendistato: corsi obbligatori e gratuiti!

> Corso per Apprendista totalmente gratuito per le PMI: rilascio attestato con la Regione Lazio. Ci occupiamo noi dell'iscrizione: 06/83608632

- Published: 2017-04-05
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-corsi-obbligatori-completamente-gratuiti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Il Contratto d’Apprendistato è concepito come uno strumento per la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il D. Lgs. 167/11 e s. m. i. obbliga tutti i lavoratori assunti con Contratto d’Apprendistato a seguire corsi per apprendisti completamente gratuiti. Il percorso  formativo dell’apprendista ha una durata di tre anni, per un totale di 120 ore (salvo eventuali esoneri previsti dalla normativa vigente). La Labor Security srl eroga gratuitamente i corsi obbligatori per gli apprendisti con contratto d’apprendistato professionalizzante o di mestiere, a far data del 25. 04. 12 presso le PMI. Per l’iscrizione ai corsi di apprendistato clicca qui. I corsi sono finanziati dalla Regione Lazio, l’azienda, dunque, non avrà nessuna spesa a proprio carico, poiché il contributo pubblico copre l’intero costo complessivo del corso di apprendistato. In caso d’inadempimento nell’erogazione della formazione, il datore di lavoro è tenuto a pagare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale che il lavoratore avrebbe raggiunto al termine del periodo dell’apprendistato, maggiorata del 100 per cento.

---

### Lavoro al computer: meglio il fisso o il portatile?

> Computer fisso o portatile? Scopri quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrmbi, e quale è preferibile utilizzare al lavoro.

- Published: 2017-03-29
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-computer-meglio-fisso-portatile/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il computer è uno strumento indispensabile al lavoro e utile a casa. Meglio utilizzare il computer fisso o portatile? Per chi opera con il fisso vi sono vantaggi per la schiena (il portatile è più scomodo e la può recare danni alla schiena) e per gli occhi (il fisso ha generalmente uno schermo ampio). Il boom recente dell’utilizzo dei computer portatili ha comportato un notevole aumento dei problemi ergonomici dovuti ad un’errata postura. Gli svantaggi del portatile Il display, la tastiera e il mouse del computer portatile hanno dimensioni ridotte, provocando affaticamento a livello visivo; La tastiera è più compatta di quella del fisso (dissociata dallo schermo) e alcuni tasti hanno più funzioni: ciò potrebbe rallentare i tempi di scrittura; Il mouse, di ridotte dimensioni, è rappresentato da una piccola superficie sensibile al tatto che, con i movimenti delle dita, fa muovere il cursore sullo schermo: utilizzarlo per molte ore può essere un po’ scomodo. Dolori alle mani e alle braccia possono derivare dall’appoggio dei polsi sul bordo della base del computer: questo comportamento, infatti, impedisce il movimento naturale di nervi e tendini. La prevenzione sul lavoroL'uso assiduo del computer portatile potrebbe comportare danni alla spina dorsale, ai nervi e ai tendini, anche tra i più giovani. In ufficio si consiglia dunque l’utilizzo del computer fisso. La normativa vigente obbliga tutte le persone che operano a computer a frequentare corsi per lavoratori, in modo tale da essere informati sui rischi correlati alla propria mansione.

---

### Morbillo: il vaccino è obbligatorio?

> Il morbillo è una malatgtia infettiva che una volta presa, si diventa immuni per tutta la vita. Ma il vaccino è obbligatorio?

- Published: 2017-03-23
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/morbillo-vaccino-obbligatorio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il morbilloIl morbillo è una malattia infettiva molto contagiosa che colpisce spesso i bambini. Una volta contratto non ci si ammalerà più. Si manifesta inizialmente con febbre e successivamente appaiono dei puntini bianchi all’interno della bocca. Dopo 3-4 giorni vi è la comparsa di piccoli punti rosso vivo che si diffondo su tutto il corpo. La durata della malattia va dai 10 ai 20 giorni.  Il contagio avviene tramite via aerea. Il vaccinoIl vaccino per il morbillo rappresenta uno strumento di prevenzione per la sanità pubblica. Lo scopo è quello d'introdurre nell’organismo una piccola dose di sostanze infettive, stimolando la produzione di anticorpi specifici. Attualmente non è obbligatorio in Italia. Si consiglia una prima dose prima del 24° mese di vita e un richiamo verso 5-6 anni o 11-12 anni. La prevenzione nei luoghi di lavoroChi lavora a contatto con i bimbi (educatrici negli asili) e chi opera nell’ambito sanitario è bene che sia vaccinato, per non rappresentare, egli stesso, una fonte di contagio. Il Medico Competente aziendale deve indicare le vaccinazioni da effettuare per tutte le mansioni a rischio negli ambienti di lavoro.

---

### Mal di schiena: quali sono i rimedi?

> Ci sono molteplici accorgimenti per prevenire il mal di schiena, e numerosi consigli per guarire dai dolori: scopri quali sono.

- Published: 2017-03-21
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/mal-schiena-quali-rimedi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il mal di schiena, comunemente chiamato lombalgia, è un disturbo che può manifestarsi a qualsiasi età. Il dolore percepito può essere acuto o cronico e rappresenta una delle cause tipiche di assenza dal lavoro.   Principali fattori di rischio Obesità; Stile di vita sedentario; Postura scorretta; Stress (le tensioni sono a carico della schiena); Traumi del rachide (ernia al disco, colpo della strega); Patologie della colonna vertebrale (scoliosi, sciatica); Sport praticati in modo scorretto. In caso di mal di schiena: Individuare le cause del dolore alla schiena per intervenire tempestivamente con trattamento medico specifico; Evitare movimenti bruschi; Mantenere una postura corretta durante la giornata; Praticare un’attività fisica regolare; Evitare colpi di freddo; Evitare di indossare scarpe con tacchi alti. La prevenzione sul lavoroIl Testo Unico per la salute e la sicurezza dei lavoratori (D. Lgs. 81/08) prescrive misure da adottare per la tutela della salute della schiena, in particolar modo per chi lavora al videoterminale e per chi movimenta carichi. Vi è l’obbligo, dunque, di frequentare specifici corsi per lavoratori, per poter essere informati riguardo le opportune tecniche di sollevamento e la postura corretta da assumere durante la giornata.

---

### Calcoli al fegato: quali sono i sintomi?

> Il calcolo è un concentrato di materiale che si deposita sul fegato, creando dolori. Per evitarli, è importante capire come si producono.

- Published: 2017-03-15
- Modified: 2020-06-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/calcoli-al-fegato-quali-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I calcoli al fegato sono delle raccolte di materiale solido, di grandezze che variano da pochi millimetri a qualche centimetro, che si depositano all'interno dell'organo. La causa è da ricondurre alla presenza di sostanze in eccesso, come colesterolo e calcio. I calcoli sono tipici delle donne e, spesso, la loro presenza si associa ad un rapido dimagrimento o all'obesità. I fattori che possono aumentare il rischio riguardano la predisposizione familiare e la cattiva alimentazione, che inducono problemi dislipidemici (es. eccessivo consumo di grassi e alcol). E’ indispensabile seguire una corretta alimentazione anche durante la pausa pranzo a lavoro. Altre situazioni che possono indurre una calcolosi riguardano l'impiego di farmaci che contengono estrogeni (es.  pillola anticoncezionale e terapia ormonale sostitutiva), la scarsa attività fisica, il diabete, l'anemia, la cirrosi epatica. Sintomi Dolore nella parte alta dell’addome; Febbre; Gonfiore addominale; Cattiva digestione.

---

### Le lampade abbronzanti possono recare tumori cutanei?

> E' pericoloso fare le lampade abbronzanti ripetutamente, soprattutto in gravidanza o se si ha avuto in precedenza un cancro.

- Published: 2017-03-15
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-lampade-abbronzanti-possono-recare-tumori-cutanei/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

Spesso e volentieri si ricorre a lampade abbronzanti per raggiungere in poco tempo un’abbronzatura perfetta. E’ ormai noto che l'intensità dei raggi ultravioletti emessi con l'abbronzatura artificiale può risultare fino a 10-15 volte superiore a quella del sole di mezzogiorno. L’effetto acuto provocato da un’eccessiva esposizione ai raggi UV è l’eritema, il tipico arrossamento della pelle, comunemente chiamato “scottatura”. In alcuni casi si verifica anche l’ispessimento degli strati superficiali della pelle. Sottoporsi a lampade abbronzanti può favorire l'insorgenza di tumori maligni cutanei come il melanoma, il carcinoma spinocellulare ed il carcinoma basocellulare. Ovviamente il rischio di contrarre un tumore alla pelle aumenta notevolmente con l'aumentare del numero delle sedute abbronzanti. La prevenzione sul lavoroDal 2011, in Italia, la legge tutela tutti coloro che lavorano nei centri estetici. E’ vietato l'uso di dispositivi abbronzanti per: minori di 18 anni; donne in gravidanza; chi ha avuto in precedenza un tumore; tutti gli operatori con pelle chiara e che non si abbronzano o si scottano facilmente al sole. In base al D. Lgs. 81/08, tutti i lavoratori devono partecipare a corsi obbligatori per lavoratori, per poter essere informati sui rischi correlati alla propria attività lavorativa.

---

### Dieta antistress: quali sono gli alimenti utili?

> Esistono degli alimenti che aiutano a diminuire la produzione di adrenalina e dunque frenano il livello di stress (lavorativo o meno): scopri quali sono!

- Published: 2017-03-10
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/dieta-antistress-quali-gli-alimenti-utili/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

In questa società sempre più frenetica e piena d'impegni, lo stress colpisce sempre più persone. Come tutti sanno, lo stress a lungo andare può diventare una vera e propria patologia. Si manifesta con ansia, irrequietezza, isolamento emotivo e limitazione degli interessi.   Alimenti anti-stress Mangiare fiocchi di avena a colazione aiuta ad avere energie durante la mattinata: l’avena fornisce, infatti, energia a lento rilascio; Il tacchino stimola il rilascio di un amminoacido che produce la serotonina, responsabile del benessere mentale; La vitamina C presente nelle arance aiuta a ridurre lo stress; Bere tè contribuisce ad abbassare il livello di cortisolo e quindi di stress; Un’alimentazione ricca di omega 3, presente nel pesce, abbassa il livello di adrenalina, riducendo lo stress; Le banane aiutano a mantenere sotto controllo la pressione del sangue; Mandorle, pistacchi o noci, alimenti ricchi di magnesio aiutano a combattere lo stress. Prevenzione dello stress da lavoroLo stress lavoro correlato si manifesta quando il lavoratore non riesce ad affrontare tutti gli impegni lavorativi. Si deve tener presente che in ogni azienda il Datore di Lavoro è obbligato dalla normativa vigente a valutare il rischio stress lavoro correlato in apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Cambio Sede Labor Security: ci siamo trasferiti

> Leader nel settore della Sicurezza del Lavoro in tutta Italia, Viale Palmiro Togliatti n.1520 Roma - 06/83608632

- Published: 2017-03-08
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cambio-sede/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Roma, 08/03/2017 A tutti i nostri clienti/fornitori Siamo lieti di comunicare che, al fine del miglioramento della funzionalità delle attività al servizio della clientela, la nostra Sede si è trasferita a partire dal giorno 8 Marzo 2017 al seguente indirizzo: VIALE PALMIRO TOGLIATTI 1520 – ROMA (RM) Primo piano Int. C (Al citofono digitare: 1 e confermare con il pulsante rosso) Tutti gli altri recapiti rimarranno invariati (orari, telefono, fax, e mail). InvitandoVi a prendere buona nota di quanto sopra riportato, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

---

### A quale età si entra in menopausa?

> L'età per la menopausa varia. Uno studio inglese ha fatto una ricerca per conoscere la correlazione tra stress e menopausa.

- Published: 2017-03-01
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quale-eta-si-entra-menopausa/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La menopausa è un periodo della vita della donna in cui termina la capacità procreativa. E’ spesso accompagnata da disturbi dovuti a modifiche dell'assetto ormonale della donna: irregolarità del ciclo mestruale vampate di calore irritabilità episodi di incontinenza Tali disturbi si presentano in modo saltuario qualche anno prima della scomparsa definitiva del ciclo. Età della menopausaIn genere le donne entrano in menopausa tra i 45 e i 55 anni. Al momento non esiste alcuno studio che dimostri una correlazione tra età dello sviluppo e quella in cui si entra in menopausa. L’età dipende da fattori individuali, familiari e genetici. Menopausa e stressI disturbi della menopausa possono influenzare sia la produttività lavorativa sia la qualità della vita delle donne. Un recente studio inglese attesta che il 20% delle donne in menopausa si assenta dal lavoro a causa del proprio malessere. Lo stress sul lavoro può accentuare i sintomi della menopausa. Si ricorda che in tutte le aziende vi è l’obbligo della valutazione del rischio stress lavoro correlato. Orari flessibili, autonomia professionale e un buon clima aziendale possono essere vantaggiosi per le donne in menopausa. Per alleviare le vampate, si consiglia, inoltre, l’installazione di ventole da tavolo e idonei impianti di condizionamento d’aria.

---

### Ginnastica seduti in ufficio: quali sono i consigli utili?

> In ufficio è possibile fare ginnastica da seduti, per alleviare i danni di posture sedentarie per coloro che svolgono mansioni d'ufficio.

- Published: 2017-02-22
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/ginnastica-seduti-ufficio-quali-consigli-utili/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Un lavoro sedentario, come ad esempio quello da ufficio, può comportare problemi posturali, danni alle articolazioni e stress. Le pause al lavoro posso essere sfruttate per ritagliarsi un momento di benessere, eseguendo semplici esercizi da seduti, per prevenire dolori al collo e alla schiena, rilassare i muscoli del corpo e migliorare la postura: Per evitare dolori al collo si consiglia di tenere la schiena ben poggiata allo schienale e piegare la testa in avanti (tornare nella posizione iniziale per 8 volte); Per quanto riguarda i muscoli della schiena, si consiglia di mettere le mani dietro la nuca, aprire i gomiti e cercare di avvicinare le scapole il più possibile (ripetere l’esercizio 4 volte); Per tenere in allenamento le gambe, è opportuno flettete una gamba alla volta portandola al petto, aiutandovi con le mani (farlo due volte per ogni gamba). Un esercizio utile per l’addome consiste nel sollevare le gambe e avvicinarle al torace il più possibile tenendo busto dritto e ben poggiato sullo schienale e le mani ai bordi del sedile (ripetere l’esercizio per 10 volte). Si ricorda che la normativa vigente (Decreto Legislativo 81/08) obbliga tutti i lavoratori a frequentare corsi di formazione obbligatori sui rischi derivanti dall’attività lavorativa.

---

### Finanziamenti a fondo perduto INAIL nel Lazio

> Le aziende possono partecipare ai Finanziamenti a Fondo Perduto messi a disposizione dall'INAIL: Scopri come partecipare!

- Published: 2017-02-22
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/2017-inail-finanziamenti-fondo-perduto-le-aziende/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

INAIL: Finanziamenti fondo perduto nel Lazio L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 20 milioni di euro. Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare allo specifico bando Inail. Progetti finanziabili per le Aziende della Regione Lazio Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza del lavoro (SGSL) nella realtà aziendale, certificati OHSAS 18001 Affidando la realizzazione del sistema di gestione della salute e sicurezza lavorativa alla Labor Security srl , si verrà seguiti gratis per tutto l’iter del finanziamento, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale. Vantaggi per la salute e sicurezza in azienda La Labor Security ti aiuta gratuitamente a presentare la domanda e a realizzare il tuo progetto di investimento; tu non avrai nessun costo poichè l'importo versato verrà completamente rimborsato: per il 65% da parte dell'Inail per il 35% tramite voucher formativo per corsi in materia di Sicurezza sul Lavoro erogato da Labor Security. Oltre al finanziamento a fondo perduto e al voucher formativo, l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistente riduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 – omicidio colposo –...

---

### Corsi per apprendisti: obbligatori e completamente gratuiti!

> Corsi per Apprendisti (annuaità 1, 2, 3) da svolgere completamente in videoconferenza e gratuiti per le PMI. contattaci ti iscriviamo noi!

- Published: 2017-02-21
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-obbligatori-completamente-gratuiti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

L’apprendistato è un rapporto lavorativo per la formazione professionale e finalizzato ad inserire i giovani nel mondo del lavoro. Secondo il D. Lgs. 11/167 e s. m. i. , tutti i giovani assunti con contratto di apprendistato devono seguire obbligatoriamente specifici corsi per apprendisti. Tali corsi sono completamente gratuiti per le PMI, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. Per visualizzare i calendari didattici dei prossimi corsi di apprendistato clicca qui. Il costo totale di partecipazione dell’apprendista al corso è coperto dunque interamente dal contributo pubblico. In caso di mancata formazione, di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, quest'ultimo deve versare la differenza tra il contributo versato e quello dovuto con riferimento al livello d’inquadramento contrattuale che il lavoratore avrebbe raggiunto alla fine del periodo dell’apprendistato, maggiorata del 100 per cento con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione.

---

### Uomini e donne vedono in modo diverso?

> Gli ormoni sessuali - la differenza visiva delle sfumature - la correlazione tra vista e neuroni - la prevenzione nelle aziende

- Published: 2017-02-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/uomini-donne-vedono-modo-diverso/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Diversi studi attestano delle differenze esistenti tra uomini e donne riguardo i sensi. Dunque, anche la vista, come l’udito e l’olfatto, si sviluppa diversamente. Anche se sembra che entrambi i sessi vedano in modo uguale, in realtà non è così. Le differenze riguardano le sfumature dei colori e i dettagli delle immagini. Le donne hanno una propensione a distinguere le sfumature dei colori, mentre gli uomini colgono i dettagli delle immagini. Spiegazione clinica a queste differenzePerché uomini e donne vedono diversamente? Le diversità dipenderebbero principalmente dagli ormoni sessuali, e di come il cervello degli uomini e delle donne lavori in maniera diversa. Gli esperti sostengono, infatti, che il testosterone sarebbe il motivo principale per cui il cervello dell’uomo presenti un maggior numero di neuroni (circa il 25% in più) nella corteccia cerebrale visiva, rispetto alle donne. Prevenzione della vista nelle aziendeGli uomini e le donne che lavorano al computer possono essere affetti da disturbi visivi, quali visione annebbiata, bruciore agli occhi, lacrimazione, fastidio alla luce. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga i Datori di Lavoro a sottoporre a visite mediche periodiche tutti i lavoratori che utilizzano il computer per almeno 20 ore settimanali, da parte del Medico Competente Aziendale.

---

### Usare il cellulare mentre si fa benzina: quali pericoli?

> Accorgimenti da adottare quando si fa benzina - correlazione tra benzina e cellulare - gli obblighi del D.Lgs.81/08 per il benzinaio.

- Published: 2017-02-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/usare-cellulare-si-benzina-quali-pericoli/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Attenzione ad utilizzare il cellulare mentre si fa benzina: una scintilla prodotta dagli squilli del cellulare potrebbe dar luogo ad un incendio. I cellulari, infatti, s'illuminano quando squillano, emettendo scintille che accidentalmente potrebbero incendiare la benzina. Avere il cellulare in tasca che squilla durante il rifornimento, potrebbe comportare ustioni alla persona o l’incendio della macchina. Tutti i nostri cellulari non sono costituiti da materiale che evita esplosioni. Si deve considerare che tale situazione accade in particolare nel caso in cui la persona si dovesse accidentalmente bagnare con la benzina. Alcuni accorgimentiIl rischio che si verifichi un incendio è raro, ma in ogni caso quando si ha in mano la pompa del distributore di benzina: Spegnere il cellulare; Non fumare; Spegnere il motore.  Gli obblighi del D. Lgs. 81/o8Il benzene presente nella benzina potrebbe favorire l'insorgenza del cancro del sangue (leucemia) per i benzinai. Per chi fa benzina non vi sono ricerche che dimostrino il rischio di contrarre il cancro. Il D. Lgs. 81/o8 obbliga i Datori di lavoro dei benzinai a: redigere il Documento di valutazione dei rischi, trattandosi di lavoratori esposti alla benzina che è cancerogena; nominare un Medico Competente aziendale per visite mediche periodiche per i lavoratori.

---

### Melanoma: chi sono i soggetti più a rischio?

> Per prevenire il melanoma, bisogna sottoporsi a controlli periodici. I soggetti a rischio debbono aumentare i controlli; ma chi sono i soggetti a rischio?

- Published: 2017-02-10
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/melanoma-piu-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Mappatura dei neiLa mappatura dei nei consente l'ispezione della cute per la ricerca di eventuali neoformazioni neviche, controllando nel tempo le eventuali macchie che presentano caratteristiche atipiche. Il confronto con i risultati delle visite precedenti consente di verificare se le lesioni cutanee hanno subito variazioni di forma e colore. Tale esame si serve di strumenti ottici molto precisi, non invasivi, ed è fondamentale per rilevare la presenza di un tumore cutaneo (melanoma). Attraverso la mappatura dei nei, il dermatologo può: Osservare attentamente le caratteristiche di ogni neo; Avere un'indicazione riguardo il tipo di macchie cutanee; Distinguere i nei con maggiore precisione rispetto alla visione ad occhio nudo o con una lente d'ingrandimento. Persone a rischioIl melanoma può manifestarsi a qualsiasi età. Alcune persone hanno un rischio più elevato, poiché presentano uno tra i seguenti fattori di rischio: parente che ha avuto un melanoma; pelle chiara e occhi chiari; presenza superiore ai 50 nei sulla pelle; chi ha avuto scottature solari nel passato o che si espone al sole nelle ore più calde della giornata non utilizzando creme con fattore di protezione solare superiore a 20. pazienti che abbiano già avuto un melanoma in passato. Lavoratoriall'apertoa rischioQuali sono i lavoratori a rischio melanoma? Tutti quelli che lavorano all'aperto: operai edili, agricoltori, giardinieri, addetti alla manutenzione stradale, bagnini, istruttori di sport all'aperto. Il Medico Competente aziendale deve provvedere alla prevenzione di eventuali  tumori della pelle per tutte le mansioni a rischio, consigliando ai lavoratori di eseguire la mappatura dei nei.

---

### Cataratta: quali sono i principali sintomi riconosciuti?

> La cataratta crea una visione annebbiata, per questo molto fastidiosa e dunque è importante sapere come prevenirla.

- Published: 2017-02-07
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/cataratta-quali-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Come guardare il mondo da sott'acqua: è così che molte persone affette da cataratta definiscono il loro modo di vedere le immagini. Nei primi stadi della malattia si avverte una lieve alterazione della vista. Con il progredire della patologia la persona vede sempre più offuscato. In mancanza d'intervento, la cataratta può peggiorare portando alla cecità. In genere viene colpito un occhio alla volta. Sintomi Vista annebbiata; Difficoltà a percepire i colori; Difficoltà a leggere; Peggioramento della vista; Sdoppiamento della vista (accade raramente). Visione di aloni scuri intorno alle immagini. Lavoro al pc: la prevenzione degli occhi Fare una pausa di 15 minuti ogni due ore di lavoro continuativo al pc, in modo da tutelare la salute dei propri occhi; Pulire regolarmente lo schermo del pc; Posizionare lo schermo del pc perpendicolarmente alla finestra. Verificare che l’illuminazione della postazione dove si lavora al pc sia adeguata, al fine di evitare di stancare gli occhi; Il D. Lgs. 81/08 obbliga il lavoratore a visite mediche periodiche da parte del Medico Competente aziendale.

---

### Tacchi a lavoro: quali sono i rischi?

> Spesso le lavoratrici utilizzano i tacchi durante l'orario di servizio: ma è possibile lavorare con i tacchi alti? Se la lavoratrice cade?

- Published: 2017-02-02
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tacchi-al-lavoro-quali-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Non c’è che dire, i tacchi alti danno quel tocco in più: slanciano, rendono più attraenti, femminili, eleganti e sono belli. Portati tutti i giorni però, potrebbero recare problemi a livello di postura. Dolori ai piedi e alle gambeMolti sono i luoghi di lavoro in cui i lavoratori devono trascorrere parecchio tempo in piedi. Piedi e gambe sono in tal modo sottoposti ad un forte stress. Nella maggior parte dei casi il problema principale riguarda la comparsa di vene varicose, con dolori e gambe gonfie. Possono essere avvertiti crampi a fine giornata lavorativa.  La prevenzione In ogni azienda i lavoratori devono essere visitati periodicamente dal Medico Competente aziendale; Se possibile, indossare scarpe comode: a punta arrotondata e con tacchi bassi, in modo da evitare crampi ai piedi; Durante le pause è opportuno stare seduti; Cambiare spesso posizione può essere utile per spostare il baricentro del corpo; L’uso di tappeti in azienda riduce l’impatto sulla superficie dura del pavimento su gambe e piedi; Un’alimentazione ricca di frutta e verdura aiuta a prevenire i crampi muscolari.

---

### Tetano: la ruggine è il colpevole?

> Purtroppo ad oggi ci sono ancora persone che muoiono di tetano (fortunatamente ci sono pochi casi), ed è atroce: l'importanza del vaccino.

- Published: 2017-01-31
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/tetano-la-ruggine-colpevole/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il tetano: malattia mortale evitabileIl tetano è una malattia infettiva acuta, mortale solo in rari casi. Non è contagiosa, dato che non si trasmette da persona a persona. Il responsabile della malattia è un particolare tipo di batterio: il Clostridium tetani. Questo batterio viene eliminato con le feci dagli animali e può sopravvivere per molto tempo nell’ambiente. Il tetano si può contrarre a causa di un morso di un animale o una ferita profonda data da un oggetto con cui ci si fa male (in particolare se contaminata da terriccio). Non è la ruggine ad essere pericolosa: il rischio si ha se l’oggetto è stato contaminato dalle feci di animali che possono avere nel loro intestino il Clostridium tetani. L’obbligo della vaccinazione per il tetanoLa vaccinazione antitetanica è obbligatoria in Italia al terzo mese di vita. Occorre un richiamo dopo 4-5 anni e poi altri richiami ogni 10 anni. Quali mansioni sono a rischio per il tetano? La vaccinazione antitetanica è obbligatoria per tutte quelle persone che ad esempio operano nell’agricoltura, allevamento, edilizia. Il Medico Competente aziendale deve provvedere a far vaccinare tutte le mansioni particolarmente esposte al rischio tetano.

---

### Lavoratori tossicodipendenti: conservazione del lavoro

> Alcune mansioni sono sottoposte ai test per le droghe. Se positivilo al test, il lavoratore può essere licenziato?

- Published: 2017-01-26
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratori-tossicodipendenti-viene-conservato-posto-lavoro-2/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’assunzione di droga è riguarda ogni fascia di età e in ogni ambiente di vita. I rischi per la salute sono numerosi. Nei luoghi di lavoro, dove le condizioni fisiche e psichiche dei dipendenti sono indispensabili per salvaguardare la propria sicurezza e quella degli altri, il consumo di droga crea situazioni di rischio e influenza il clima lavorativo. Sono i Datori di Lavoro a dover prendere le opportune misure preventive contro l’assunzione di droga, in quanto responsabili della sicurezza dei loro dipendenti. Droga e lavoro: Sicurezza del Lavoro La normativa vigente sottolinea che assumere anche occasionalmente sostanze stupefacenti è rischioso sia per il lavoratore che per soggetti terzi. I lavori che quindi fanno uso di sostanze stupefacenti, anche fuori dall'orario di lavoro, indipendentemente dallo stato di dipendenza, non possono essere idonei a svolgere mansioni rischiose. I test per le droghe vengono effettuati dal Medico Competente aziendale. DPR 309/1990: Testo unico sulla droga I lavoratori tossicodipendenti, i quali decidano di sottoporsi a percorsi di riabilitazione presso servizi sanitari, se hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo in cui la sospensione del lavoro è volta alla riabilitazione e, comunque, per massimo tre anni.

---

### Analisi del sangue: quando effettuarle?

> La Labor Security da anni effettua esami emotochimi ai dipendenti, affiancandosi a centri Leader nel settore, a prezzi imbattibili.

- Published: 2017-01-12
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/analisi-del-sangue-effettuarla/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il sangueIl sangue è costituito da diverse sostanze: i globuli rossi, che trasportano il sangue ossigenato dai polmoni in tutto il corpo; i globuli bianchi, che proteggono l'organismo dai batteri e dalle infezioni; le piastrine, che aiutano nella coagulazione, impediscono cioè le emorragie, in caso di taglio; il plasma, che contiene principalmente acqua, ma anche ormoni, glucosio, sale e proteine. Gli esami del sangueDopo i 20 anni di età è opportuno effettuare un esame del sangue ogni 5 anni; dopo i 40 anni è indicato un controllo ogni due anni e dopo i 50 anni, un controllo ogni anno. Si riportano di seguito i principali esami del sangue: emocromo completo: per verificare o meno la presenza di anemia; test degli elettroliti: serve a valutare la presenza di elettroliti, che altro non sono che minerali (sodio, potassio, cloruro); test per il diabete: per controllare il livello di glucosio nel sangue; emogas: per stabilire il giusto equilibrio tra ossigeno ed anidride carbonica nel sangue; screening genetico: eseguito durante la gravidanza per scongiurare patologie come la sindrome di down, l'anemia falciforme, la talassemia. Esami del sangue e lavoroSi ricorda che l’analisi del sangue è un esame propedeutico per il rilascio del certificato d’idoneità al lavoro da parte del Medico Competente aziendale per alcune mansioni, quali: autisti con patente C e superiori carrellisti operai edili addetti alle pulizie elettricisti personale sanitario

---

### Donne incinte: quando fare l’amniocentesi?

> L'amniocentesi consiste nel prelevare una piccola quantità del liquido amniotico per diagnosticare eventuali anomalie del feto. Quando è necessario farla?

- Published: 2017-01-10
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/donne-incinte-lamniocentesi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos'è l'amniocentesi? L'amniocentesi consiste nel prelevare una piccola quantità del liquido amniotico, che protegge il bimbo da traumi e da infezioni durante i nove mesi. Grazie al liquido, il bimbo può muoversi liberamente, per poi posizionarsi a testa in giù nelle ultime settimane. L'amniocentesi va ad analizzare le cellule contenute nel liquido amniotico, dette amniociti, appartenenti al feto. Viene infilato un ago molto sottile attraverso l’addome per prelevare circa 15 ml del liquido amniotico. L'esame è indolore, dura qualche minuto e non richiede il ricovero ospedaliero, ma ha una certa probabilità di rischio abortivo. Nei 2/3 giorni successivi all'esame è bene stare a riposo. Perché si esegue? L'amniocentesi è un esame volto prevalentemente per diagnosticare anomalie del feto, come ad esempio la spina bifida e la sindrome di Down. In genere viene eseguita dopo la quattordicesima settimana di gravidanza. Non viene effettuato per tutte le donne in gravidanza, ma solo per quelle consenzienti considerate a rischio. E’ comunque una procedura non obbligatoria ed i genitori sono gli unici responsabili della loro scelta. Diritti sul lavoro delle donne incinteLe donne incinte hanno diritto al congedo di maternità, che consiste nella sospensione dell’attività lavorativa due mesi precedenti e tre mesi successivi al parto (è possibile anche chiedere di sospendere l'attività all'ottavo mese, per poi riprenderla posticipatamente). Sentito il parere del ginecologo e del Medico Competente aziendale, la donna incinta può richiedere di modificare il periodo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi dopo il parto.

---

### Il fumo: la Parodontite e il controllo in azienda

> Si può fumare al lavoro? I Datori di Lavoro devono tutelare il personale dal fumo passivo? Vieni a scoprire i possibili danni del fumo.

- Published: 2017-01-04
- Modified: 2022-05-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/fumo-male-ai-denti/
- Categorie: Fumo tabacco sul lavoro

Le sigarette: nemici per i nostri denti Chi è un fumatore dipendente è consapevole dei disturbi anche piuttosto gravi che il fumo potrebbe recare all’apparato respiratorio, cardio-vascolare e riproduttivo, ma spesso non si rende conto dei danni che si potrebbero presentare per la salute della propria bocca, in particolare per denti e gengive. I primissimi spiacevoli effetti del fumo sull’uomo sono infatti l’alito cattivo e la comparsa di macchie sui denti; ma questi sono danni lievi, dato che si potrebbero presentare danni al cavo orale profondi e devastanti. Il fumo ingiallisce i denti, anche se tale aspetto è di poca importanza rispetto a tutti i possibili disturbi; nel corso degli anni potrebbero comparire delle macchie marroni dovute proprio al contenuto delle sigarette (es. il catrame). Lo smalto dei denti perde così il suo colore bianco, si tramuta in giallo, per poi diventare marrone. Il fumo delle sigarette è dunque un vero e proprio nemico per i nostri denti, oltre che per tutto il corpo; basti pensare all'effetto vasocostrittore della nicotina, che diminuisce le quantità di sangue e ossigeno a disposizione del tessuto parodontale. Per i fumatori aumenta la probabilità di formazione di tartaro sui denti rispetto ai non fumatori. 20 sigarette al giorno diminuiscono inoltre di circa 4,6 anni la vita media di una persona che inizia a fumare a 25 anni. La parodontite: una malattia dei fumatori Per quanto riguarda la salute dei denti, le statistiche parlano chiaro: per chi fuma, il rischio di contrarre la parodontite è tre...

---

### I corsi per Apprendisti sono gratuiti?

> Eroghiamo corsi finanziati dalla Regione Lazio per le PMI; per la aziende sono compeltamente gratuiti! Ci occupiamo noi dell'iscrizione!

- Published: 2016-12-21
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-gratuiti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Secondo il D. Lgs. 11/167 e s. m. i. , tutti i giovani assunti con contratto di apprendistato devono seguire obbligatoriamente specifici corsi per apprendisti. Possono essere assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere solo i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Tali corsi per apprendisti per le PMI sono completamente gratuiti. Per visualizzare i calendari didattici dei prossimi corsi di apprendistato Clicca qui La formazione offerta dalla Labor Security srl è definita e finanziata dalla Regione. Il contributo pubblico copre interamente il costo complessivo di partecipazione dell’apprendista al corso di formazione e quindi l’azienda non avrà nessun onere a proprio carico. In caso di inadempimento nell’erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100 per cento, con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione.

---

### Luoghi di lavoro: qual è l’altezza fissata per legge?

> In ufficio, ci sono dei mq per ciascun lavoratore e livelli di altezza da rispettare: qauli sono i livlli standard?

- Published: 2016-12-15
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/luoghi-lavoro-qual-laltezza-fissata-legge/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

Il Decreto Legislativo 81/08, nell’allegato IV, fissa i requisiti che devono rispettare i luoghi di lavoro. Nelle aziende con più di 5 lavoratori: Devono esserci a disposizione almeno a 10 mc per lavoratore; Per ogni lavoratore è prevista una superficie di almeno 2 mq ; I valori della cubatura e della superficie sono considerati lordi cioè senza deduzione dei mobili e macchinari; L’altezza deve essere almeno di 3 m; L'altezza netta dei luoghi di lavoro è misurata dal pavimento all'altezza media del rivestimento dei soffitti; In caso di necessità tecniche aziendali, l'organo di vigilanza competente territoriale può consentire altezze minime inferiori a quelle sopra citate e prescrivere che siano installati adeguati sistemi di ventilazione. L'osservanza dei limiti stabiliti circa l'altezza, la cubatura e la superficie dei luoghi di lavoro riguarda anche le aziende con meno di 5 lavoratori quando le attività che in esse si svolgono siano considerate rischiose per la salute dei lavoratori. L’obbligo del DVRSi fa presente che tutte le aziende devono effettuare un’attenta valutazione dei rischi dei luoghi di lavoro. Ogni Datore di Lavoro ha l’obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) presenti nella propria azienda al fine di prevenire e ridurre i danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ai sensi del D. Lgs. 81/08.

---

### Come si trasmette la varicella? Per via aerea?

> La varicella è una patologia che si trasmette per via aerea. Si trasmette soprattutto tra bambini? E' obbligatorio fare il vaccino?

- Published: 2016-12-06
- Modified: 2022-02-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/si-trasmette-la-varicella/
- Categorie: Valutazione rischio biologico

E’ pericoloso contrarre la varicella? La varicella è considerata una delle malattie più contagiose dell’infanzia, che riguarda in particolar modo i bimbi tra i 5 e i 10 anni. E’ piuttosto diffusa nelle scuole: andiamo a scoprire quali sono i pericoli, le cause, le modalità di contagio, il periodo di incubazione e le cure opportune. Si tratta di una malattia dovuta all’herpes zoster virus (HZV), ed è caratterizzata da vescicole sparse su tutto il corpo (le tipiche bolle da varicella). Dopo un periodo di incubazione che può durare fino a 21 giorni, la malattia si manifesta con la comparsa di chiazzette rosse, seguita da febbre (in genere bassa) e malessere generale. Tra i sintomi potrebbero esserci l’inappetenza e il mal di gola. Le piccole chiazze evolvono in vesciche e poi in croste, destinate a cadere. Il numero delle vescichette va da 250 a 500. La pelle diventa colma dunque di tante piccole papule rosa pruriginose (molto simili a pizzichi di zanzara), che rapidamente si trasformano in vescicole che sembrano piccole gocce di acqua. Tali vescicole aumentano di volume fino a rompersi, trasformandosi in croste. La guarigione si completa dopo 7-10 giorni. La malattia potrebbe essere aggressiva negli adulti; nei bambini che godono di una buona salute, invece, la varicella ha un andamento piuttosto lieve, in forma leggera, senza febbre. Si fa presente che per coloro che la contraggono, il virus rimane all’interno dell’organismo a vita (nei nervi periferici) e potrebbe ripresentarsi solo nel 10-20% delle persone (generalmente negli adulti, dopo...

---

### La Polmonite: Diagnosi, Cura e Prevenzione

> La polmonite è una patologia importante, che può comportare complicazioni: scopri come è possibile prevenirla e curarla.

- Published: 2016-12-01
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/polmonite-si-cura/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La polmonite è una patologia infiammatoria che colpisce uno od entrambi i polmoni. La probabilità di ammalarsi dipende dallo stato generale di salute della persona ed è superiore nei bimbi al di sotto dei due anni di età e negli adulti al di sopra dei 65. La comparsa di dispnea (fame d'aria) è il tipico sintomo. Oltre ai problemi respiratori, spesso i sintomi della polmonite sono quelli di un’influenza, con tosse, debolezza generale e febbre. Diagnosi e curaLa polmonite viene riscontrata osservando le radiografie al torace, i sintomi e talvolta l'espettorato del paziente. La cura dipende dalle cause della malattia; nelle polmoniti batteriche è bene assumere antibiotici, mentre in quelli virali è spesso sufficiente riposarsi per qualche giorno. PrevenzioneLe misure preventive riguardano l'accurato lavaggio delle mani, l'astensione dal fumo e l'uso di mascherine per evitare il contatto con agenti irritanti. E’ possibile, inoltre, vaccinarci per prevenire alcune forme di polmonite infettiva, come quella influenzale. All'interno delle aziende, il Medico Competente aziendale deve tutelare tutti i soggetti a rischio che sono stati colpiti dalla polmonite.

---

### Corsi per apprendisti: completamente gratuiti!

> Corsi finanziati dalla Regione Lazio, gratuiti per le PMI; validità in tutta la Regione Lazio; modalità erogazione: completamente in videoconferenza!

- Published: 2016-11-30
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-apprendisti-completamente-gratuiti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

L’apprendistato è un rapporto lavorativo per la formazione professionale e finalizzato ad inserire i giovani nel mondo del lavoro. Il D. Lgs. 167/11 e s. mi. obbliga tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni, assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere, a frequentare obbligatoriamente un adeguato percorso formativo. La Labor Security srl eroga corsi obbligatori e gratuiti per gli apprendisti, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. I corsi sono obbligatori e gratuiti per chi è stato assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a far data del 25-04-12 presso le PMI. Il costo totale di partecipazione dell’apprendista al corso è coperto dunque interamente dal contributo pubblico. Per l’iscrizione ai prossimi corsi di appredistato Clicca qui In caso di mancata formazione, le aziende devono pagare la differenza tra il contributo versato e quello dovuto con riferimento al livello d’inquadramento contrattuale che il lavoratore avrebbe raggiunto alla fine del periodo dell’apprendistato, maggiorata del 100 per cento.

---

### Reti Wi-Fi nelle scuole: la salute degli alunni è a rischio?

> In tutte le scuole è presente in wi-fi necessario per la connessione. Gli alunni sono a rischio a causa delle onde elettromagnetiche?

- Published: 2016-11-29
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/reti-wi-fi-nelle-scuole-la-salute-degli-alunni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il Wi-Fi,  la tecnologia che consente di essere connessi senza fili, contribuisce all'inquinamento elettromagnetico. Nel 2011 l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato che le onde elettromagnetiche dei cellulari e di altri sistemi di comunicazioni wireless potrebbero provocare il cancro. Molte scuole in Italia hanno così eliminato il Wi-Fi per utilizzare i sistemi via cavo. Tale iniziativa è stata promossa da scuole per l’infanzia, nidi, scuole di primo e secondo grado. L’obiettivo è tutelare la salute degli alunni. A differenza degli adulti, le cellule dei giovani sono in fase di sviluppo e quindi maggiormente sottoposte alle possibili danni derivanti dall’esposizione a campi elettromagnetici. Quanto è rischioso il Wi-Fi nelle scuole? Le onde elettromagnetiche delle reti Wi-Fi potrebbero provocare: gravi disturbi del comportamento; disturbi alle funzioni cognitive; problemi neurologici; tumori; mutazioni della struttura molecolare delle cellule. Si ricorda che la normativa vigente prevede l’obbligo della redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) nelle scuole, al fine di tutelare la salute degli alunni e di tutti coloro che lavorano all’interno.

---

### Inalare polveri di legno è cancerogeno?

> L'inalazione della polvere di legno duro, può provocare il cancro al naso o al polmone. I falegnami, come possono prevenire questo male?

- Published: 2016-11-23
- Modified: 2020-11-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/inalare-polveri-legno-cancerogeno/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Diversi studi attestano che l’inalazione di polveri di legno duro rappresenta un rischio per l’uomo. In realtà tutti i tipi di polveri di legno possono essere pericolosi per la pelle, gli occhi e l’apparato respiratorio. Generalmente si tratta di effetti irritativi, poiché dovuti al contatto diretto delle polveri sulla pelle, sugli occhi, sul naso, sui polmoni. Chi lavora il legno potrebbe dunque accusare disturbi agli occhi (arrossamenti, bruciore, lacrimazione), ma anche starnuti, tosse e problematiche respiratori. Tali situazioni sono legate alla quantità di polvere con cui il lavoratore viene a contatto. Cosa s’intende per polveri di legno duro? Sono tutte quelle provenienti da alberi della famiglia delle latifoglie o angiosperme, che sono molto più compatte rispetto al legname della famiglia delle conifere (legno tenero). Andiamo ora a vedere tutto quello che c’è da sapere per i lavori in presenza di polvere di legno e tutte le precauzioni che si devono adottare. Legno e rischio cancerogeno La polvere di legno è stata classificata come cancerogena dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC). Sono coinvolte principalmente le cavità nasali, i seni paranasali e il nasofaringe. Sono molto più pericolose le polveri di legno dure, rispetto a quelli tenere. Le particelle tendono a depositarsi nelle cavità nasali, ma quelle molto fine, dell’ordine di 1 nm, vanno ad invadere il nasofaringe. A volte è interessata la parte tracheo-bronchiale, fino agli alveoli, che vengono dunque infiammati. Alcuni studi attestano una correlazione tra le mansioni esposte a polveri di legno dure e il tumore al polmone....

---

### Autodichiarazione crediti ECM nel triennio

> Nel triennio corrente è necessario che i professionisti sanitari ottengano 150 crediti ECM e gli autocertifichino: scarica il modello precompilato!

- Published: 2016-11-23
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/invio-dellautocertificazione-attestante-lavvenuto-conseguimento-dei-150-crediti-ecm-triennio-2014-15-16/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Il programma di Educazione Continua in Medicina rappresenta l’obbligo per tutti i medici, di sottoporsi a un aggiornamento professionale permanente, definito appunto “Ecm”. Per i Medici Competenti questo obbligo ha un significato del tutto peculiare, in quanto il D. lgs n. 81/08 all’art. 38, comma 3 stabilisce che “per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina (... ) a partire dal programma  triennale successivo all’entrata in vigore del presente decreto legislativo” e, successivamente: “I crediti previsti (... ) dovranno essere conseguiti nella misura non inferiore al 70% del totale nella disciplina medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro”. Si tratta, quindi, di una indicazione specifica per lo svolgimento dell’attività professionale anzidetta, in forza della quale ogni Medico Competente dovrà raggiungere nell’ambito di ciascun piano triennale un totale di 150 crediti formativi, di cui almeno il 70% (cioè 105 crediti) nella disciplina “Medicina del Lavoro e Sicurezza degli ambienti di lavoro”. Il successivo Decreto del Ministero del Lavoro del 4 marzo 2009, avente per oggetto la “Istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”, al comma 2 dell’art. 2 ha previsto inoltre che “il conseguimento dei crediti formativi del programma triennale di ECM (... ) previsto dall’art. 38, comma 3, del D. Lgs. 81/08 s. m. i. , quale requisito necessario per poter svolgere le funzioni di medico competente comporta per l’interessato l’obbligo della comunicazione del possesso del...

---

### L’addetto al primo soccorso e la formazione

> Il corso di Primo Soccorso deve essere aggiornato ogni 3 anni, e la durata varia dal gruppo di appartenenza: A, B o C.

- Published: 2016-11-17
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/laddetto-al-primo-soccorso-deve-aggiornare-la-propria-formazione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Ogni Datore di Lavoro è obbligato dalla legge a nominare uno o più addetti al primo soccorso, in numero congruo in base al numero di dipendenti, grado di rischio aziendale e turni di lavoro. Tutti i lavoratori che vengono nominati devono iscriversi a specifici corsi di primo soccorso Roma. Gruppi A, B e C: Corso formazione Primo SoccorsoIl DM 388/2003 classifica le aziende in tre gruppi: A, B e C. La classificazione prende in considerazione il numero dei dipendenti, il settore produttivo e i rischi professionali. Al gruppo A appartengono: centrali termoelettriche; impianti nucleari; aziende con attività estrattive; lavori in luoghi sotterranei; depositi di esplosivi; aziende ad alto indice infortunistico INAIL con più di 5 lavoratori; aziende agricole con più di 5 lavoratori con contratto a tempo indeterminato. Sono aziende di gruppo B tutte quelle con minimo 3 lavoratori che non appartengono al gruppo A. Rientrano nelle aziende di gruppo C tutte quelle con un numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel gruppo A. La formazioneLa durata della formazione dipende dal tipo di azienda: Corsi di 16 ore per le aziende del gruppo A; Corso di 12 ore per le aziende di gruppo B e C. Ogni 3 anni la formazione per il primo soccorso andrà aggiornata iscrivendosi ad uno specifico corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso a Roma.

---

### Artrosi dell'anca: quali sono le cure?

> Una problematica di salute insorta ad un lavoratore, può essere considerata "malattia professionale" se correlata con la mansione svolta.

- Published: 2016-11-17
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/artrosi-dellanca-quali-le-cure/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’artrosi dell'anca è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione dell’anca. Il soggetto che ne viene affetto manifesta un dolore forte all'altezza dell'inguine e del gluteo. Spesso il dolore evolve anche lungo la coscia, fino ad arrivare al ginocchio.  Cura e trattamentoGli antinfiammatori, sono utili a ridurre il dolore, non per curare. Il trattamento chirurgico mediante l'inserimento di una protesi dell'anca resta la cura più efficace. E’ una malattia professionale? Può essere riconosciuta anche come malattia professionale nel caso in cui venga associata ad attività lavorative a rischio che richiedono sempre gli stessi movimenti, una postura errata o un eccessivo sforzo fisico. Il Medico Competente aziendale deve tener conto di tutte le attività lavorative a rischio e prevenire l’insorgere di tale patologia.

---

### Esame del fondo oculare: come si esegue?

> Coloro che lavorano tutti i giorni pc, sono esposti a vari rischi (occhi, postura, stress); ci sono 4 semplici metodi per prevenirli.

- Published: 2016-11-15
- Modified: 2022-01-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/esame-del-fondo-oculare-cose/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Esame del fondo oculare: di cosa si tratta? L’esame del fondo oculare è un test diagnostico di routine effettuato dall’oculista. Consiste nel controllo del fondo dell’occhio (la parte posteriore del bulbo oculare) al fine di rilevare possibili disturbi, come il distacco della retina o la degenerazione maculare dovuta alla vecchiaia. Viene effettuato tramite apparecchiature che non recano alcun danno al paziente. L’oculista si serve dunque di un oftalmoscopio con lampada a fessura con lo scopo di ispezionare l’interno dell’occhio (corpo vitreo, retina e nervo ottico). Per avere una visione ottimale dell’interno dell’occhio è importante che le pupille siano dilatate attraverso la somministrazione, 15-20 minuti prima dell’esame, di qualche goccia di collirio midriatico. L’esame del fondo oculare dura circa 5-10 minuti per occhio. Al termine della visita, il paziente potrebbe avere, nel caso sia stato utilizzato il collirio, una visione offuscata per qualche ora. Questo esame diagnostico consente all’oculista di osservare attentamente la parte posteriore del bulbo oculare, in particolare la cavità vitreale del bulbo, dove sono situati il corpo vitreo, la testa del nervo ottico, la retina centrale (detta anche macula) e quella periferica. A cosa serve l’esame del fondo oculare? Tramite l’esame del fondo oculare si possono rilevare eventuali patologie che riguardano la retina e il nervo ottico, come ad esempio la degenerazione maculare che si avverte con l’età, la retinopatia diabetica e il distacco della retina. Con questo esame è inoltre possibile osservare l’influenza di altre patologie come i tumori del cervello. E’ indicato per lo screening di malattie che colpiscono gli occhi oppure per diagnosticare disturbi a carico della retina, del nervo ottico o...

---

### La cifosi: quali sono le cause? E i rimedi?

> La cifosi (o "gobba") può essere contrastata e limitata assumento determinati comportamenti posturali: leggi quali sono

- Published: 2016-11-10
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-cifosi-quali-rimedi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La cifosiComunemente si chiama "gobba". E' una curva della parte alta della schiena che porta il soggetto che ne è affetto a stare con la testa in avanti. Si tratta di uno schiacciamento delle vertebre che, in ambito medico, prende il nome di "cifosi".   CauseDiverse le cause di questo disturbo: malformazioni delle vertebre; diverse patologie: osteoporosi, neoplasie, lesioni ossee vertebrali, difetti posturali ripetuti nel tempo. Il trattamento Si può far ricorso a medicinali antidolorifici; L'allungamento muscolare, da eseguire con il supporto di uno specialista, può migliorare la flessibilità della colonna vertebrale; Esercizi che rafforzano i muscoli dorsali favoriscono il miglioramento della postura; Nei casi di cifosi pronunciata può essere utile un intervento chirurgico. La prevenzione nelle aziendeDi fondamentale importanza è la prevenzione all’interno delle aziende: tutti i Datori di Lavoro devono sottoporre a visita medica periodica i propri dipendenti. Nell’ambito della visita medica aziendale, il Medico Competente ha il compito di individuare possibili patologie della colonna vertebrale ed eventualmente stabilire dei trattamenti utili a riportare la colonna vertebrale alla normalità.

---

### Cerotti per smettere di fumare: quali sono i vantaggi?

> Nelle aziende è importante adottare delle misure di prevenzione per il controllo del fumo all'interno degli ambienti di lavoro.

- Published: 2016-11-08
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/cerotti-smettere-fumare-quali-vantaggi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cerotti alla nicotina: le caratteristicheUna terapia molto utile per smettere di fumare riguarda l’utilizzo di cerotti alla nicotina. Vengono somministrate quantità stabilite di nicotina attraverso la pelle, da ridurre gradualmente con il passar del tempo, placando il desiderio di fumare. La dose di nicotina contenuta nei cerotti è inferiore rispetto a quella inspirata con la sigaretta. Vantaggi dei cerotti alla nicotinaI cerotti possiedono alcuni vantaggi: la nicotina presente non è associata a sostanze cancerogene contenute nelle sigarette; grazie al rilascio costante tramite la pelle, garantiscono concentrazioni di nicotina stabili nel tempo. sono molto pratici. La prevenzione nelle aziende per controllo del fumo Rispettare il divieto di fumo. Informare sui danni alla salute da fumo attivo e passivo. I lavoratori che operano in locali per fumatori devono obbligatoriamente fare visite mediche periodiche con il Medico Competente aziendale. Mettere a disposizione idonei spazi per fumatori. Promuovere iniziative contro il fumo (idonei corsi, presenza di persone competenti in azienda, ecc. ).

---

### Quanti crediti Ecm hai? Adesso puoi saperlo on line!

> I crediti ECM obbligatori si trovano sul portale Cogeaps: bisogna registrarsi nella piattaforma e poi vengono inseriti i crediti. Leggi la guida

- Published: 2016-11-03
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quanti-crediti-ecm-adesso-puoi-saperlo-line/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Quanti crediti Ecm hai? Adesso puoi saperlo on line! Cari professionisti sanitari, vi informiamo che è possibile visualizzare la vostra situazione formativa in Educazione Continua in Medicina tramite due servizi: Cogeaps My Ecm Vi invitiamo ad iscrivervi all’area privata del Co. Ge. A. P. S. al fine di verifica i vostri crediti ECM erogati tramite eventi organizzati da provider accreditati a livello regionale . Ricordiamo che il Co. Ge. A. P. S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina. Secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 5 Novembre 2009, il Co. Ge. A. P. S. è “l’organismo nazionale deputato alla gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali, dei crediti ECM attribuiti ai professionisti che fanno capo agli Ordini, Collegi nonché le rispettive Federazioni nazionali e Associazioni professionali, consentendo a questi le relative funzioni di certificazione delle attività formative svolte”. Potete accedere a http://application. cogeaps. it/cogeaps/login. ot e richiedere le credenziali cliccando su “Registrati”. Al termine della registrazione potrete visualizzare tutti i crediti acquisiti nei vari trienni. E' inoltre possibile usufruire del servizio MyECM; esso mette a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata tramite la quale è possibile monitorare comodamente online la propria situazione formativa per i crediti acquisiti esclusivamente tramite eventi organizzati dai provider accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Il link per la registrazione è http://ape. agenas. it/utenti/registrazione. aspx Vi...

---

### Colpo della strega: perché accade?

> Questo forte dolore dipende molto dai movimenti che vengono effettuati nella routine; per questo motivo vi sono delle mansioni più a rischio.

- Published: 2016-11-02
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/colpo-della-strega-perche-accade/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo della strega si manifesta con un forte dolore a livello lombare. L'individuo tende, quindi, ad assumere la posizione in cui ha avvertito il colpo della strega e a cercare un punto d’appoggio per riposarsi rimanendo immobile. Il colpo della strega è un trauma improvviso risolvibile entro 2 o 3 giorni. Le Cause del colpo della Strega Il colpo della strega è dunque un episodio traumatico che arriva quando meno lo si aspetta. Il più delle volte è causato da movimenti bruschi. Una delle situazioni tipiche è il chinarsi per raccogliere un oggetto caduto a terra. Dal punto di vista fisico le cause del colpo della strega sono legate alla mancanza di elasticità dei muscoli paravertebrali. Un’errata tecnica di sollevamento, colpi di freddo o l’ernia al disco possono essere causa del colpo della strega. Mansioni a rischio per lombalgie Diverse sono le attività lavorative a rischio in cui si può verificare il colpo della strega: parrucchiere, addetti a cucine, addetti alle pulizie; lavorazione del legno, plastica e ceramica; lavorazione delle carni; imbiancatura, verniciatura, stuccatura, raschiatura nel trattamento di superfici; alcune lavorazioni agricole e/o di allevamento bestiame. Obblighi Datore Lavoro Sicurezza lavoro individuazione dei compiti che comportano movimentazione manuale di carichi; Sorveglianza Sanitaria con accertamenti preventivi e periodici da parte del Medico Competente aziendale; informazione e formazione per il corretto svolgimento delle manovre di movimentazione manuale.

---

### Tunnel carpale: quali sono i rimedi? La prevenzione?

> Tunnel carpale: quali sono le mansioni più a rischio e i rimedi possibili per i lavoratori affetti?

- Published: 2016-10-27
- Modified: 2022-06-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/sindrome-del-tunnel-carpale-quali-rimedi/
- Categorie: Tunnel carpale

Il tunnel carpale è una malattia professionale? Il tunnel capale è un vero e proprio canale nel polso, costituito dalle ossa del carpo e dal legamento trasverso del polso; al suo interno è presente il nervo mediano. La sindrome del tunnel carpale è una patologia generata dalla compressione di tale nervo mediano. Le persone affette se ne accorgono poiché avvertono formicolio e dolore alla mano e al polso, accompagnati da un senso di debolezza nella mano, come se non fossero in grado di afferrare gli oggetti. Il dolore si manifesta soprattutto durante la notte. La sindrome è individuata come una malattia professionale dal Ministero della Salute e il lavoratore che ne è affetto ha diritto all’indennizzo da parte dell’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni Lavoro). Questa patologia si manifesta con dolori acuti e in molti casi per curarla è necessaria un’operazione chirurgica. Il primo sintomo per accorgersi del sopravvenire della sindrome del tunnel carpale è un intorpidimento della mano e delle dita, al quale poi seguirà un dolore molto forte una volta che il problema si farà più serio. Si tratta di un’infiammazione dei tessuti che circondano i tendini flessori presenti nel tunnel carpale, che vanno a comprimere il nervo mediano; questo nervo ha l’importante compito di dotare di sensibilità il pollice, l’indice, il medio e una parte dell’anulare. Il gonfiore dei tessuti va a comprimere il nervo, recando dolore per il soggetto affetto. Il lavoratore che esercita una mansione a rischio per la sindrome del tunnel carpale non è tenuto...

---

### Presbiopia: A che età inizia? Si può prevenire?

> La presbiopia non è una malattia, ma un fenomeno fisiologico che si manifesta con l'avanzare dell'età. Come si manifesta?

- Published: 2016-10-25
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/presbiopia-eta-inizia/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

La capacità accomodativa del nostro occhio si riduce con l’età. La persona presbite si rende conto della sua condizione quando non riesce più a mettere a fuoco gli oggetti alla normale distanza, ma deve allontanarli. L'esempio più comune è quello dell'allontanamento del giornale quando si legge. Età d’insorgenzaNon è una malattia ma un fenomeno comune legato all'invecchiamento. La presbiopia si manifesta nei miopi in età matura. Nei soggetti ipermetropi tale difetto si manifesta anche prima dei 40 anni e con sintomi più marcata. Come si corregge? La correzione della presbiopia è opportuna verso i 45 anni e si attua mediante l'uso di lenti bifocali che siano convergenti nella visione da vicino. È possibile anche l'uso di lenti a contatto e il trattamento chirurgico mediante laser. La prevenzione su lavoroE’ fondamentale la prevenzione dei disturbi visivi nei luoghi di lavoro. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga ogni Datore di Lavoro a sottoporre a visita medica periodica tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del Medico Competente Aziendale le idoneità lavorative.

---

### Ronzii alle orecchie: quali sono le cause?

> Il ronzio fisso alle orecchie, fastidioso e continuo, può dipendere da vari fattori: scopri quali sono e come è possibile fare la prevenzione!

- Published: 2016-10-20
- Modified: 2022-07-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/ronzii-alle-orecchie-quali-le-cause/
- Categorie: Rumore e lavoro

L’acufene: come possiamo riconoscerlo? Si definisce acufene il cosiddetto ronzio, fruscio o fischio che potrebbe improvvisamente infastidire le nostre orecchie. Nella maggior parte dei casi è invalidante, poiché influisce sulla vita di tutti i giorni e viene avvertito soltanto dalla persona colpita, dato che proviene dall’interno dall’apparato uditivo; non è dunque generato da alcuna fonte esterna. Alcuni soggetti percepiscono il loro acufene come una tortura. Chi ne soffre potrebbe avere difficoltà a prendere sonno e a svolgere le attività quotidiane, stress, ansia, depressione e isolamento sociale. Questo rumore fantasma potrebbe comportare anche mal di testa, dolori alle orecchie, vertigini e tensioni muscolari. Quando il sintomo si manifesta, scompare generalmente nell’arco di qualche minuto. Può accadere però che l’acufene si presenti spesso: è allora opportuno rivolgersi ad un medico per effettuare gli accertamenti necessari. Esistono due tipologie di acufene: L’acufene oggettivo, che riguarda un vaso sanguigno vicino all’orecchio, può essere misurato da parte di un esperto; sii tratta di una forma non comune ed è generalmente dovuta a qualche altra patologia. L’acufene soggettivo, invece, è percepibile solo dalla persona affetta e non si sa da cosa derivi. L’acufene non va confuso con l’ipoacusia. Quest’ultima, infatti, consiste nella riduzione o perdita dell’udito in una o in entrambe le orecchie; mentre l’acufene, come già detto, è un rumore fastidioso. Fischio all’orecchio: quali sono le cause? Ad oggi non è ancora chiaro come si origini questo rumore fantasma. Spesso è difficile per un medico capire quali sono i fattori scatenanti ed individuarne una cura....

---

### Prevenzione luoghi di lavoro: Medici Competenti nel Sinp

> Il Medico Competente è una delle figure dell'organigramma aziendale, insieme al Rls, Rspp, addetti alle emergenze. Quali sono i suoi compiti?

- Published: 2016-10-14
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/prevenzione-nei-luoghi-lavoro-ruolo-fondamentale-dei-medici-competenti-nel-sinp/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari, Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Prevenzione nei luoghi di lavoro: i Medici Competenti nel Sinp In vigore dal 12/10/2016 il Decreto 25 maggio 2016, n. 183; esso definisce le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP). L’Inail curerà l'intero Sistema informativo e avrà la responsabilità del trattamento dei dati su infortuni, malattie professionali e attività di vigilanza che vi confluiranno. A tutti questi dati avranno accesso le amministrazioni che costituiscono il SINP: oltre all’Istituto, i Ministeri del Lavoro, della Salute e dell’Interno, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. Il SINP sarà uno strumento fondamentale per programmare gli interventi e indirizzare la vigilanza. Il SINP ha infatti la finalità di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia della attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, relativamente ai lavoratori. Le informazioni ricavate dall’elaborazione dei dati raccolti dal SINP riguarderanno, in particolare, il quadro produttivo e occupazionale, il quadro dei rischi generato dalla elaborazione di dati personali e giudiziari, il quadro di salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. E ancora l’insieme degli interventi di prevenzione derivanti dai piani regionali e territoriali e delle attività di vigilanza delle istituzioni preposte, con i dati riguardanti le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e il quadro relativo agli infortuni sotto la soglia indennizzabile dall’Inail che si sono verificati in ogni settore produttivo. Nell’Allegato E  del Decreto sono indicati i “fruitori” del sistema e le...

---

### Corsi obbligatori per Apprendisti: completamente gratuiti

> Affidati a noi per la formazione degli Apprendisti: corso gratuito per le PMI e completamente in videoconferenza; iscriviamo noi; contattaci!

- Published: 2016-10-13
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-obbligatori-apprendisti-completamente-gratuiti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

La normativa vigente (Decreto Legislativo 14 settembre 2011 N°167 - Testo Unico dell’Apprendistato e s. m. i. e Delibera Apprendistato Regione Lazio del 3 febbraio 2012 N°41) prevede per gli apprendisti una formazione di 120 ore totali suddivise in tre annualità (40 ore l'anno). I corsi di apprendistato sono obbligatori e la Labor Security srl li effettua completamente gratuiti. Il contributo pubblico copre interamente il costo complessivo di partecipazione dell'apprendista e quindi l'azienda non avrà nessun onere a proprio carico. Per iscriverti clicca quiL'offerta formativa della Labor Security srl è realizzata seguendo le indicazioni della Regione Lazio (Avviso Pubblico Regionale) ed è raccolta all'interno di un catalogo regionale, accessibile attraverso la piattaforma informatica SAPP2 (Sistema per la formazione in apprendistato della Regione Lazio). Le iscrizioni alla seconda e terza annualità potranno essere effettuate anche prima dello scadere dell'anno solare. In caso di inadempimento nell'erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100 per cento, con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione. Ente di formazione - Labor Security srl

---

### Chi smette di fumare, può ingrassare più facilmente?

> A volte si dice che quando una persona smette di fumare, aumenta la fame e dunque si ingrassa. E' la verità o solo una diceria?

- Published: 2016-10-11
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/smette-fumare-ingrassa/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Tra le persone intenzionate a smettere di fumare, la paura di ingrassare è molto comune. In realtà, questa preoccupazione è esagerata, poiché, sebbene esista una probabilità  di ingrassare,  ogni persona reagisce alla cessazione del fumo in modo diverso. E’ bene sottolineare che non tutti quelli che dicono basta alle sigarette ingrassano e, se ciò dovesse avvenire, in genere non prendono più di 5 Kg. I motivi per cui si può prendere peso se si smette di fumare sono diversi. La nicotina diminuisce l’appetito e induce un aumento del metabolismo. Uno dei sintomi che riguardano l’astinenza dal fumo è proprio l'aumento dell'appetito. Tale sintomo in genere scompare dopo qualche settimana. Poiché la nicotina induce dipendenza, il bisogno di fumare non è solo fisico, ma anche psicologico. L’ex fumatore cerca di sopperire la mancanza di fumo con il consumo di cibi spazzatura (ricchi di zuccheri e grassi) e il consumo di bevande alcoliche. I cibi spazzatura non sono sani e fanno ingrassare. Allo stesso modo, le bevande alcoliche favoriscono un aumento del peso. La prevenzione in azienda Rispettare il divieto di fumo. Informare sui rischi da fumo attivo e passivo. I lavoratori esposti a fumo passivo (lavoro in locali per fumatori) devono essere sottoposti a visite mediche periodiche da parte del Medico Competente aziendale. Mettere a disposizione idonei locali per i fumatori.

---

### Quali aziende sono esonerate dall'obbligo del DVR?

> La redazione del DVR è un obbligo del DL ai sensi del D.Lgs.81/08. Ma tutte le aziende hanno l'obbligo di avere il dvr?

- Published: 2016-10-05
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-esonerate-dallobbligo-redigere-dvr/
- Categorie: DVR (Documento Valutazione dei Rischi)

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio per ogni azienda che abbia almeno un lavoratore, indipendentemente dal tipo di contratto; la normativa di riferimento è il D. Lgs. 81/08 (Testo Unico della salute e sicurezza sul Lavoro). Si tratta di un obbligo di legge che racchiude in sé la valutazione dei rischi della propria azienda, con tutta la prevenzione attuata e in programma. La mancanza di questo documento comporta ingenti multe e sanzioni. Labor Security S. r. l. mette a disposizione un gruppo di esperti nel settore della sicurezza per dare la possibilità di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi. Il DVR: perché deve essere fatto? Si tratta di una documentazione che i datori di lavoro devono redigere e rendere disponibile in caso di consultazione da parte degli organi di controllo (INAIL, ASL, Vigili del Fuoco, ecc. ). Deve contenere tutti i rischi esistenti sul posto di lavoro e quelli presenti durante lo svolgimento delle mansioni che possono cagionare un danno alla salute tramite infortuni o malattie professionali (come l’uso di macchine o l’impiego di sostanze nocive). Il DVR ha l’obiettivo di organizzare specifiche misure di controllo dei rischi, come ad esempio: la manutenzione periodica dei macchinari; i programmi di intervento atti a ridurre i rischi aziendali, aumentando così i livelli di sicurezza; tutte le protezioni individuali da indossare, le informazioni l’addestramento di cui il personale necessita per svolgere la propria attività in condizioni di massima sicurezza. Aziende esonerate Non sono tenute a stilare il DVR le...

---

### Tumore al polmone: quali sono le mansioni a rischio?

> Ci sono mansioni che hanno un'esposizione a fattori di rischio importanti per i lavoratori, come la causa del tumore al polmone.

- Published: 2016-10-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tumore-al-polmone-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Fattori di RischioIl tumore al polmone è una patologia purtroppo molto grave che riguarda un organo di fondamentale importanza per il nostro organismo. Il fattore di rischio principale è il fumo. Il rischio aumenta con la quantità delle sigarette fumate e con la durata dell’abitudine al fumo. Per chi fuma le probabilità di contrarre il tumore al polmone sono 14 volte superiori rispetto a un non fumatore. Per gli ex fumatori il rischio si annulla solo dopo 10-15 anni dall’ultima sigaretta fumata. Solo dopo questo periodo di tempo le possibilità di ammalarsi sono uguali a quelle di un non fumatore. SintomiIl tumore al polmone nella maggior parte dei casi non dà sintomi fino a quando non raggiunge uno stadio avanzato. I sintomi più comuni sono: tosse cronica; difficoltà respiratorie; dolore al torace; emissione di sangue dalla bocca. A volte possono manifestarsi febbre, debolezza, perdita di peso corporeo, dolore alla spalla o all'arto superiore. Mansioni a rischioTra le mansioni a rischio di contrarre il tumore al polmone, vi sono: Attività a contatto con catrame, peci, fuliggini, oli lubrificanti; Attività a contatto con materiali radioattivi; Lavori che con esposizione ad agenti chimici pericolosi, come l'arsenico, il cromo, il nichel, il cadmio, la silice. Il Medico Competente aziendale deve individuare in azienda le sostanze che se utilizzate frequentemente potrebbero comportare l’insorgenza del tumore al polmone. Il malato di cancro deve svolgere mansioni idonee al proprio stato di salute.

---

### Crediti Ecm: flessibilità per professionisti sanitari

> I professionisti sanitari debbono acquisire i crediti ECM previsti entro tre anni; non è pirù previto un fabbisgogno annuale standard.

- Published: 2016-09-29
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/crediti-ecm-2014-2016-acquisizione-flessibile-tutti-professionisti-sanitari/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

A tutti i Medici, compresi i Medici Competenti, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, con Delibera del 7 luglio 2016, ha dato la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile (senza vincoli di minimo e massimo annui, ad esempio anche 150 crediti in un anno). Resta invariato l’obbligo formativo previsto per ogni singolo professionista del sistema sanitario. Ecco la tabella riassuntiva per l’acquisizione dei crediti formativi necessari per adempiere agli obblighi del triennio 2014-2016 con le relative riduzioni. Crediti acquisiti nel triennio 2011-2013 Fabbisogno triennale 2014-2016 Fabbisogno annuale 2014-2016 (minimo – massimo) Da 101 a 150 105 Da 17,5 a 52,5 Da 51 a 100 120 Da 20 a 60 Da 30 a 50 135 Da 22,5 a 67,5 Il fabbisogno annuale riportato nella tabella (minimo – massimo) non è più obbligatorio poiché è stata introdotta la flessibilità. Salta cioè il limite di crediti da acquisire in un anno. Quindi in concreto questo significa che chi in ipotesi si trovasse ancora oggi con ZERO crediti nel triennio (o comunque con un numero inferiore di crediti previsti) potrà soddisfare validamente l'obbligo formativo dell'intero triennio acquisendo 150 crediti negli ultimi mesi del 2016. Tutti i crediti possono essere ottenuti mediante la partecipazione a corsi FAD senza alcuna limitazione. La FAD può rappresentare l'ancora di salvezza per conciliare l'ECM con un'agenda lavorativa già molto piena. Questo non solo perché la FAD è disponibile 24 ore al giorno sette giorni su sette, ma anche perché i crediti fad vengono...

---

### Lo strabismo: ereditarietà e prevenzione

> Lo strabismo è un'alterazione della vista (divergenza, convergenza). Oltre ad un fattore estetico comporta problematiche funzionali.

- Published: 2016-09-28
- Modified: 2022-01-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/lo-strabismo-ereditario/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Strabismo e disallineamento degli occhiLo strabismo è una patologia che interessa circa il 4-5% della popolazione. Si tratta di una situazione in cui gli occhi non sono allineati e sono volti in diverse direzioni: mentre un occhio fissa un oggetto, l'altro è rivolto all'interno, all'esterno, in alto oppure in basso. Può manifestarsi a qualunque età. Lo strabismo è un disallineamento degli occhi che comporta una deviazione dello sguardo; consiste nella deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei meccanismi neuromuscolari che controllano i movimenti degli occhi. Gli occhi guardano dunque in direzioni differenti. Generalmente, un occhio guarda dritto davanti a sé, mentre l'altro occhio è rivolto verso l'interno (strabismo convergente) o l'esterno (strabismo divergente), verso l'alto o verso il basso (strabismo verticale). Lo strabismo può essere intermittente o costante nel tempo, riguardare un solo occhio o essere alternante. Nei bambini, nel caso in cui non venga diagnosticato in tempi brevi, lo strabismo potrebbe aumentare la probabilità di una riduzione permanente dell'acuità visiva (ambliopia). Lo strabismo può essere congenito (dalla nascita) o acquisito, se il disturbo si manifesta in fase adulta. Negli adulti il sintomo più comune è la visione doppia (diplopia). In situazioni di normalità, per una corretta messa a fuoco degli occhi su un'unica immagine, devono funzionare correttamente: muscoli degli occhi; nervi cranici (portano le informazioni ai muscoli); centri cerebrali superiori (verificano il movimento degli occhi). L’errato allineamento di uno o di entrambi gli occhi può comportare seri problemi. Ad esempio, se i muscoli oculari non sono coordinati può verificarsi un problema di...

---

### La Mammografia e il tumore al seno

> Ci sono degli accorgimenti da adottare per intuire se si ha un problema al seno. La cosa principale da fare rimane sempre la prevenzione.

- Published: 2016-09-27
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/mammografia-quando-farla/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La mammografia non è né rischiosa né troppo costosa in termini di tempo e denaro. Il dialogo con il medico è di fondamentale importanza per la prevenzione del tumore al seno: si devono riferire in tempo eventuali anomalie riscontrate mediante l'autopalpazione del seno. L’esito dell’esame va conservato con estrema cura e presentato ad ogni successivo controllo. La frequenza del controllo dipende dall’età. Tra i 20 e i 39 anni si consiglia l'ecografia mammaria, un esame innocuo per l'organismo. E’ un controllo ad ultrasuoni da effettuare ogni 3 anni. Tra i 40 e i 49 anni è preferibile effettuare la mammografia ogni 2 anni. La mammografia è molto importante dopo i 50 anni: è consigliabile eseguirla una volta l’anno, dato che aumenta il rischio di contrarre il tumore al seno. Come riconoscere il tumore al seno? Purtroppo nella maggior parte dei casi quando la paziente manifesta i sintomi caratteristici di un tumore alla mammella, si è già in una fase avanzata. Il segnale più comune è costituito dalla percezione tattile di un nodulo, anche se bisogna sottolineare che non tutti i noduli sono maligni. Per questo motivo qualsiasi nuovo nodulo dev'essere visionato da uno specialista. Vi sono poi anormalità del seno che non si sentono al tatto che vengono riscontrate solo con la mammografia. La prevenzione sul lavoro per il tumoreIl Medico Competente aziendale deve far presente al Datore di Lavoro le mansioni che possono essere svolte in azienda dalla donna affetta dal tumore. Deve essere ammessa una temporanea modifica delle...

---

### Astinenza da nicotina: quali sono i sintomi?

> E' appurato che il consumo di sigarette sia dannoso al nostro organismo, e la difficoltà di smettere dipenda dalla nicotina.

- Published: 2016-09-22
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/astinenza-nicotina-quali-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La nicotina è considerata una vera e propria droga. Appena una persona smette di fumare, inizia a soffrire di una sindrome da astinenza. I primi sintomi d'astinenza si manifestano già dopo 2 ore dall'ultima sigaretta. Trascorsi 3 giorni inizia il momento più acuto dell’astinenza: è in questo momento, infatti, che la persona avverte nel modo più intenso i sintomi che generalmente si manifestano. Trascorsi circa 20 giorni la maggior parte degli ex fumatori avverte  meno l'esigenza di fumare. La totale guarigione avverrebbe da questo momento in poi e sembrerebbe essere correlata alla quantità di sigarette giornaliere fumate: quindi, in generale, gli ex fumatori  accaniti necessitano di più tempo per guarire. I sintomi tipici della sindrome d'astinenza da nicotina sono: nervosismo, ansia, forte desiderio di fumare, sonnolenza, difficoltà a prendere sonno, mancanza di concentrazione e aumento dell'appetito. La prevenzione in azienda Non fumare nei locali non adibiti. Informare sulle conseguenza da fumo attivo e passivo. I lavoratori esposti a fumo passivo, che operano in locali adibiti per fumatori, devono essere visitati periodicamente da parte del Medico Competente aziendale. Presenza di idonei locali/spazi/pause per i fumatori. Mettere in atto azioni per smettere di fumare (idonei corsi, presenza di persone competenti in azienda, ecc. ). Controllare e valutare periodicamente la politica contro il fumo in azienda.

---

### Colpo di calore: quali sono le mansioni a rischio?

> E' importante capire perché avviene questo aumento della temperatura corporea e cosa fare quando ci si trova a contatto con una persona che ne soffre.

- Published: 2016-09-19
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/colpo-calore-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo di calore è dovuto ad un aumento della temperatura corporea. I tipici sintomi associati al colpo di calore sono: cute calda e disidratata; arresto della sudorazione; elevata temperatura corporea. Questi sintomi sono preceduti in genere da nausea, annebbiamento della vista, debolezza, tachicardia e ronzii alle orecchie. Molti lavoratori che operano nel settore agricolo o edile, che trascorrono diverse ore sotto il sole ed il fisico è sottoposto a maggiore stress, sono soggetti al rischio di colpo di calore. Il Medico Competente aziendale, in collaborazione con il Datore di Lavoro, deve quindi provvedere alla messa a disposizione di tutte le misure di protezione da tale rischio. Cosa fare in caso di colpo di sole? In presenza di un colpo di calore la temperatura interna può arrivare a 40-42°C, sottoponendo il corpo ad un forte stress. Se non s'interviene rapidamente, i danni possono essere molto gravi e addirittura fatali. E’ fondamentale cercare di ridurre il più velocemente possibile la temperatura dell’infortunato. L'applicazione di ghiaccio e l’utilizzo di acqua fredda sono tra gli interventi più semplici ed efficaci.

---

### Quali sono i sintomi del cancro al seno?

> Il cancro al seno a volte presenta dei sintomi. Scopri quelli più comuni, che possono metterti in guardia, e meritano approfondimenti.

- Published: 2016-09-14
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-sintomi-del-cancro-al-seno/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il cancro al seno è molto comune nelle donne, tanto da essere la causa di tumore più frequente nel sesso femminile (si stima che circa una donna su 10 ne venga affetta durante la vita). Il fatto che tale tumore sia particolarmente temuto, insieme alle recenti conquiste della medicina, ha fatto sì che il tasso di mortalità sia molto diminuito rispetto al passato. I sintomi più comuni del cancro al seno Noduli Dolore alla mammella Gonfiore e calore al tatto della mammella Formicolio al braccio destro Formicolio alle mani Secrezioni dal capezzolo Pelle della mammella a buccia d’arancia Prurito La prevenzione sul lavoro: il cancro al senoIl Medico Competente aziendale deve individuare in azienda le attività lavorative che possono essere svolte dalla persona malata di cancro. Deve essere proposta una temporanea modifica della funzioni, al fine di agevolare la donna lavoratrice.

---

### Lo sport riduce lo stress? Consigli utili

> Lo sport è una fonte importante per scaricare lo stress che abbiamo: quali sono le condizioni per far si che ciò accada?

- Published: 2016-09-12
- Modified: 2021-04-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/lo-sport-riduce-lo-stress/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quando siamo stressati la tensione muscolare permane nel nostro organismo causando danni alla salute, se non viene giustamente scaricata. Praticare un’attività fisica è di grande aiuto per combattere lo stress da lavoro. La tensione muscolare, sentita come indolenzimento oppure contrattura in alcune parti del corpo, è bene scaricarla con un esercizio fisico dolce e graduale. Anche la nostra mente, comunque, deve rilassarsi dalle preoccupazioni della vita di tutti i giorni. In pratica dobbiamo dedicarci del tempo per restare con noi stessi ed ascoltare il nostro corpo. Consigli utili per ridurre lo stressE’ giusto praticare sport quando si è stressati, ma con una serie di precauzioni: Scegliere di fare sport possibilmente all’aria aperta; Allenarsi in buona compagnia; Evitare esercizi monotoni; Scegliere uno sport che ci piaccia, in modo da praticarlo volentieri; Seguire i consigli degli esperti: mai fare di testa propria; Scegliere un abbigliamento comodo.

---

### Varicella: quali sono le mansioni a rischio?

> La varicella: Come si manifesta? Quali sintomi? Si può andare al lavoro? Ci sono mansioni più esposte rispetto ad altre?

- Published: 2016-09-08
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/varicella-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La varicellaLa varicella si manifesta con la comparsa di molte chiazzette rosse che si trasformano rapidamente in vescichette. Queste vescichette riguardano tutto il corpo. Dopo pochi giorni dalla loro comparsa, evolvono in croste; si entra così nell'ultima fase della varicella, che porta alla scomparsa della malattia: l'essiccamento e la caduta delle croste. Il periodo d’incubazione è di 13-17 giorni. La varicella si trasmette: Per contatto con le vescichette; Per via aerea, tramite saliva. La varicella è una malattia molto contagiosa. Il virus si diffonde velocemente nei luoghi sovraffollati, come strutture di assistenza, carceri e scuole. E’ opportuno isolare il paziente, evitando in modo particolare i contatti con le persone più a rischio (donne in gravidanza e neonati). La prevenzione nei luoghi di lavoroChi lavora a contatto con i bimbi (educatrici negli asili) dovrebbe essere vaccinato, per non rappresentare, egli stesso, una fonte di contagio. Le persone vaccinate, così come quelle che hanno già contratto il virus in passato, sono immuni dalla varicella e da ogni pericolo di contagio; è molto raro, anche se possibile, che una persona sia affetta due volte da questa malattia. Attualmente, in Italia, il vaccino contro la varicella è facoltativo. Il Medico Competente aziendale deve indicare le vaccinazioni da effettuare per tutte le mansioni a rischio negli ambienti di lavoro.

---

### Il caffè fa venire il mal di testa?

> Il caffè è una delle abitudini più diffuse sul nostro Pianeta. All'interno troviamo la caffeina, che crea degli effetti al nostro organismo.

- Published: 2016-09-01
- Modified: 2021-06-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/caffe-venire-mal-testa/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Caffè e mal di testa: esiste una relazione? Il caffè aiuta a stare svegli e per molti è indispensabile prenderlo la mattina, anche se potrebbero esserci delle spiacevoli conseguenze. L’assunzione del caffè è collegata all’insorgere del mal di testa? Vediamolo insieme. Il caffè, in particolare in Italia, rappresenta un vero e proprio rito, dato che molti non sono in grado di incominciare la giornata lavorativa senza averne bevuto almeno una tazzina. Bisogna pensare però anche agli effetti che tale bevanda reca al nostro organismo, che ovviamente sono anche positivi. La caffeina è una sostanza, che se assunta a piccole dosi, può favorire diverse funzioni dell’organismo umano, mentre in quantità eccessive (oltre i 10mg/kg al giorno) può purtroppo provocare spiacevoli disturbi. Un effetto collaterale del caffè molto comune è il mal di testa, ma si potrebbero manifestare anche il bruciore di stomaco, la tachicardia e l’insonnia. Anche chi ogni giorno assume caffè può andare incontro a problemi di cefalea. C’è chi sostiene che il caffè sia responsabile della cefalea e chi invece afferma l’opposto, cioè che subito dopo aver bevuto un caffè vede sparire questo fastidio. Chi ha ragione? Uno studio ha cercato di trovare una soluzione a questo enigma. Uno studio condotto dalla University of Vermont College of Medicine, testata su individui che ogni giorno assumono caffeina, ha notato una significativa incidenza di fenomeni di emicrania nelle persone che avevano deciso di non bere più caffè. L’emicrania spariva dopo pochi giorni in tutti coloro che: continuavano a non assumere caffeina....

---

### Epatite C: quali sono le mansioni a rischio?

> E' importante conoscere le misure di prevenzione di questa malattia infettiva, e anche sapere quali sono le mansioni più a rischio.

- Published: 2016-08-31
- Modified: 2020-07-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/epatite-c-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’epatite C è una malattia infettiva che si trasmette tramite contatto diretto con sangue infetto. Il virus dell’epatite C può causare importanti malattie al fegato, tra cui cirrosi e cancro. In uno stadio avanzato si avvertono sintomi importanti, come l’ittero, caratterizzato da colore giallastro della pelle e degli occhi, prurito in più parti del corpo, dolori addominali e febbre leggera. Il rischio da trasmissione da madre a figlio durante la gravidanza è basso. Raramente la malattia viene contratta sessualmente. La prevenzioneIl periodo d'incubazione del virus dell'epatite C varia dai 15 ai 150 giorni. Non esiste un vaccino contro l'epatite C; di conseguenza, la prevenzione riguarda l'istruzione dei malati e la riduzione dei fattori di rischio. Chi ha contratto l’epatite C dovrebbe coprire eventuali ferite, non condividere rasoi, forbicine o spazzolini da denti e informare della propria malattia i familiari e gli operatori sanitari che possono entrare in contatto con il suo sangue. Il Medico Competente aziendale deve provvedere alla messa in atto di tutte le misure di prevenzione per le persone a contatto con i pazienti in strutture ospedaliere.

---

### Occhi stanchi: come prevenire questo disturbo?

> Chi lavora molte ore al computer, deve conoscere dei rimedi per alleviare la stanchezza oculare: scoprili e fanne buon uso!

- Published: 2016-08-01
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/occhi-stanchi-prevenire/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Gli occhi stanchi sono un disturbo dovuto ad un utilizzo impegnativo della vista. A stancare molto gli occhi è ad esempio l'uso prolungato del lavoro al computer. Tale disturbo si può manifestare con dolore e prurito oculare, occhio secco o lacrimante, vista annebbiata, mal di testa, ecc. Gli occhi stanchi generalmente non sono un disturbo serio; in alcune circostanze, possono diventare però molto fastidiosi. E’ utile mettere in atto alcuni accorgimenti per prevenirne l'insorgenza. Suggerimenti per chi lavora al computer Fare delle brevi pause; E’ bene battere spesso le palpebre; Utilizzare lacrime artificiali; Massaggiare gli occhi due volte al giorno, in modo da stimolare la lacrimazione e rilassare i muscoli oculari; Il D. Lgs. 81/08 obbliga il lavoratore a visite mediche periodiche da parte del Medico Competente aziendale.

---

### Smettere di fumare: quali sono i vantaggi?

> Il vizio del fumo può causare problematiche importanti per la salute (anche economiche!): smettere di fumare comporta solo vantaggi: scopri quali sono!

- Published: 2016-07-27
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/smettere-fumare-quali-vantaggi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Negli ultimi anni, diversi ricercatori hanno studiato le reazioni dell’organismo dei fumatori quando questi smettono di fumare. I risultati evidenziati sono molto interessanti: Già dopo 20 minuti dall'ultima sigaretta il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna assumono valori molto vicini alla norma. Dopo 2 ore si manifestano i primi sintomi da astinenza da nicotina e, dopo mezza giornata, i livelli di monossido di carbonio – agente inalato quando si fuma – sono accettabili. Passati due giorni, l’odore migliora sensibilmente e, dopo 3 giorni, la nicotina non è più presente nell'organismo. Dopo 2-3 settimane, si avverte un miglioramento della circolazione del sangue e della funzionalità polmonare, al punto che gli sforzi fisici risultano nettamente più semplici, provocando meno affanno. Dopo un anno, il rischio di ammalarsi di una malattia cardiaca si è ridotto del 50%, rispetto alle persone che fumano. Trascorsi 5-10 anni, il rischio di contrarre un tumore ai polmoni, alla gola, alla vescica, alla bocca e all'esofago si è ridotto del 50%. Infine, trascorsi 15 anni dall'ultima sigaretta, la probabilità di soffrire di una malattia di cuore o di ictus è equivalente ad un soggetto che non ha mai fumato. Cosa fare in azienda per controllare il fumo? Rispettare il divieto di fumo; Valutare il rischio per i lavoratori esposti a fumo passivo dove è concesso fumare (lavoratori che operano in aree riservate ai fumatori, nei carceri, negli ospedali psichiatrici, ecc. ); Informare i lavoratori sui danni da fumo attivo e passivo; I lavoratori esposti a fumo passivo che...

---

### Obbligo del defibrillatore nei centri sportivi

> La nostra società è accreditata dall'ARES per la formazion eobbligatoria BLSD, e inoltre si occupa della vendita di defibrillatori.

- Published: 2016-07-26
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/obbligo-del-defibrillatore-nei-centri-sportivi-scadenza-301116/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le palestre e in generale i centri sportivi, hanno l’obbligo della dotazione di un defibrillatore semiautomatico DAE. Questo perché si è visto che le probabilità di arresto cardiaco in ambito sportivo sono le più elevate in assoluto. Il c. d. Decreto Balduzzi, approvato definitivamente dal Parlamento, regolamenta tra l’altro, l’utilizzo dei defibrillatori obbligatori per le attività sportive, enunciando che: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, il Ministro della Salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministero delegato al turismo e allo sport, dispone la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche di defibrillatori semiautomatici e di altri eventuali dispositivi salvavita”. Ogni palestra o struttura sportiva deve quindi essere dotata di un Defibrillatore Semiautomatico DAE. Le linee guida pubblicate in Gazzetta ufficiale l’11 gennaio 2016 hanno definito i tempi massimi per mettersi in regola: 30 Novembre 2016 per le Società Sportive DilettantisticheEntro tale data ogni società sportiva dilettantistiche dovrà dotarsi di queste attrezzature che possono salvare la vita in caso di attacco cardiaco mentre si fa sport e ovviamente dovrà provvedere alla formazione del personale al BLSD (Basic Life Support Defibrillator). ADEGUA IL TUO CENTRO SPORTIVO! Se una persona muore di attacco cardiaco e non è presente il defibrillatore oppure è assente la persona predisposta ad utilizzarlo, il gestore dell’impianto è il responsabile di questa carenza. Tra gli impegni della società che ha in gestione l’impianto c’è anche la dislocazione nell’impianto sportivo di cartelli informativi,...

---

### La vaccinazione antitetanica è obbligatoria?

> La vaccinazione antitetanica è consigliata per tutti, ma per alcune professioni è obbligatoria la somministrazione: quali sono?

- Published: 2016-07-25
- Modified: 2021-04-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-vaccinazione-antitetanica-obbligatoria/
- Categorie: Vaccinazione antitetanica

Mansioni a rischio tetano: l’obbligo del vaccinoLa Legge del 05/03/1963, n. 292 sulla vaccinazione antitetanica obbligatoria (Gazzetta Ufficiale del 27/03/63, n. 83) all’art. 1 fissa tutte attività lavorative per le quali vige l’obbligo del vaccino: manipolazione dei rifiuti; fabbricazione della carta e dei cartoni; lavorazione del legno (falegnamerie); metallurgia e metalmeccanica; lavorazioni agricole, pastorizia e allevamento di bestiame; pulizia e cura dei cavalli; sistemazione e preparazione delle piste negli ippodromi; manutenzione delle strade e attività di spazzatura; scavatura del suolo; lavori in miniera; lavorazioni edili e nelle ferrovie; messa in opera dell’asfalto; lavori portuali. Nei soggetti appartenenti alle sopracitate categorie di lavoratori la vaccinazione e la rivaccinazione sono a spese del Datore di Lavoro e vengono eseguite da parte del Medico Competente aziendale o gratuitamente presso la ASL (azienda Sanitaria Locale). I lavoratori dipendenti hanno diritto ad assentarsi dal servizio per effettuare la vaccinazione antitetanica (durante l’orario lavorativo). Il Medico Competente aziendale deve, nell’ambito della vista medica in fase di assunzione del lavoratore (preassuntiva) o periodica, accertarsi dell’effettuazione della vaccinazione antitetanica per le mansioni particolarmente esposte al rischio di contrarre il tetano. Il vaccino si somministra per via intramuscolare profonda nella dose di 0,5 ml indipendentemente dall’età della persona. Vaccino antitetanico ed effetti indesiderati La vaccinazione primaria con vaccino tetanico riguarda due dosi a distanza di 6-8 settimane l’una dall’altra, ed una terza dose, di rinforzo, dopo massimo un anno dalla seconda. Una dose di richiamo ogni 10 anni serve a rinforzare il livello d’immunità. Si raccomanda per i lavoratori...

---

### Congiuntivite: esiste una terapia?

> La congiuntivite è una malattia dell'occhio molto diffusa; la Labor Security dispone di 5 consigli pratici e veloci per evitarla!

- Published: 2016-07-20
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/congiuntivite-esiste-terapia/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Cos’è la congiuntivite? La congiuntivite è una malattia dell’occhio: si tratta di un’infiammazione oculare molto comune. E’ un’infiammazione che interessa la congiuntiva, la sottile membrana che si trova nella parte anteriore dell’occhio e la zona palpebrale interna. I sintomi principale sono il rossore e il bruciore agli occhi. La congiuntivite può avere cause infettive, irritative o allergiche. I sottili vasi sanguigni del bulbo oculare, infiammandosi, vanno ad arrossare la parte bianca dell’occhio (la sclera). La terapiaLa congiuntivite è un disturbo di facile risoluzione e in rari casi è pericolosa. E’ importante, però, curarla fin dall’inizio per evitare complicanze. I colliri e le pomate oftalmiche sono indicati per la cura della congiuntivite. E’ sempre bene richiedere il parere di uno specialista: l’uso inadeguato di farmaci può provocare a lungo andare un peggioramento della congestione oculare. Consigli utili Per ridurre il gonfiore sono opportuni gli impacchi di camomilla; Per rafforzare le difese immunitarie si consiglia di mangiare yogurt; Evitare il trucco nella parte interna dell’occhio; Lavare bene le mani prima di toccare gli occhi; Evitare di indossare lenti a contatto in presenza di congiuntivite.

---

### Dermatite allergica: quali sono i rimedi?

> Quali sono le mansioni più a rischio per la nascita di dermatite e quali i rimedi più pratici e veloci da utilizzare? scoprili

- Published: 2016-07-18
- Modified: 2022-07-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/dermatite-allergica-quali-rimedi/
- Categorie: Dermatiti Professionali

La dermatite allergica può essere contagiosa? La dermatite allergica, nota anche come “eczema allergico”, è una reazione infiammatoria della pelle, non controllata che provoca una risposta immunitaria immediata dei linfociti in presenza di sostanze pericolose per il nostro corpo. Nei neonati e nei bambini la comparsa di una dermatite allergica è in genere dovuta ad un’allergia a qualche alimento. La causa della dermatite allergica è il contatto con l’allergene responsabile e nelle zone colpite si ha spesso prurito e gonfiore. Le lesioni possono essere localizzate oppure coinvolgere più parti del corpo. La cute dunque s’infiamma perché il nostro organismo percepisce come potenziali pericoli gli allergeni, di origine chimica o naturale. Tipici sintomi sono eritema, gonfiore, prurito o la comparsa di bollicine e vescicole. L’entità del danno dipende dal soggetto affetto e dalle zone che vengono a contatto con la sostanza. Come curare una dermatite allergica? L’unico rimedio utile in caso di dermatite allergica è la prevenzione: la persona allergica non deve stare a contatto con l’allergene responsabile. Ciò risulta possibile per alcune sostanze, per molte altre, invece, è veramente difficile. Si fa presente che i rimedi naturali non sono indicati perché poco efficaci; è opportuno far ricorso, invece, a farmaci, generalmente cortisonici. La dermatite allergica si può curare quindi utilizzando dei trattamenti topici, come le creme a base di cortisone, che consentono di ridurre il gonfiore, il prurito e l’infiammazione. Per individuare la sostanza responsabile della patologia sarà necessario effettuare un patch test dal dermatologo. Purtroppo, non esiste una cura...

---

### Allergia ai pollini: come trattarla?

> Ci sono mansioni più esposte ai pollini; Come fa il datore di Lavoro a preservare la Salute di un dipendente Allergico?

- Published: 2016-07-13
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/allergia-ai-pollini-trattarla/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La gestione dell'allergia ai pollini può essere trattata con diverse terapie, indicate dal medico in base alla gravità della malattia. E’ opportuno che il medico fornisca al paziente allergico informazioni chiare circa le cause scatenanti, l’eventuale assunzione di farmaci e le precauzioni da adottare. La gestione dell’allergiaLa corretta gestione dell'allergia ai pollini prevede: Prevenzione ambientale: per impedire la comparsa dei sintomi dell'allergia ai pollini è necessario evitare il contatto con l'allergene responsabile. Terapia farmacologica: il paziente allergico può assumere farmaci su prescrizione medica. La terapia farmacologica può riguardare la prescrizione di cromoni preventivi, antistaminici per la rinite e la congiuntivite, broncodilatatori per l'asma o cortisonici. Nel caso in cui non sia possibile individuare e l’allergene e la terapia risulti quindi aspecifica, si devono contrastare i sintomi e i danni derivanti dalla malattia. La prevenzione riguarda l’assunzione di cromoni, che diminuiscono la sensibilità verso il polline allergenico. Questi farmaci vengono assunti per prevenire le reazioni allergiche e le crisi di asma bronchiale. La prevenzione sul lavoroLe mansioni a rischio sono quelle che operano nel settore agricolo. Per tali mansioni il Datore di Lavoro deve nominare un Medico Competente aziendale ai fini della prevenzione dell’insorgere di possibili malattie professionali. Tra i test che è opportuno effettuare, vi è la spirometria, che consente di analizzare la capacità polmonare.

---

### E' importante bere acqua durante il giorno?

> Le quantità d'acqua da bere al giorno, variano in base alla corporatura e allo stile di vita. Quanti sono il numero di bicchieri consigliati?

- Published: 2016-07-12
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quanta-acqua-bere-al-giorno/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

E’ importante bere? Bere in maniera adeguata: Consente l’eliminazione delle sostanze di rifiuto, favorendo l’escrezione di urina e sudore; È ottimale per chi pratica sport, in quanto consente lo sviluppo muscolare; Permette di mantenere adeguata mente umida la pelle a livello del naso, degli occhi e delle orecchie; Facilita un’adeguata lubrificazione delle articolazioni. Che cosa bere Evitare o eliminare bibite zuccherate: alzano la glicemia determinando la riduzione del senso di fame solo momentanea; Bere la mattina favorisce la peristalsi intestinale; Bere acqua fredda durante i pasti può comportare problemi digestivi e crampi allo stomaco: è sempre meglio consumare acqua a temperatura ambiente. E’ importante bere dai 6 ai 10 bicchieri d’acqua al giorno. Ovviamente bisogna aumentare tale quantità se si pratica attività sportiva e, in particolar modo per le donne in gravidanza e in allattamento.

---

### Il corso per RSPP deve essere aggiornato?

> E' obbligatorio l'aggiornamento dei corsi ASPP e RSPP, per datore di lavoro ed esterno. Li eroghiamo anche a distanza a prezzi imbattibili!

- Published: 2016-07-06
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-va-aggiornato/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Chi è il RSPP? È una figura del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) incaricata dal Datore di Lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Ogni Datore di Lavoro deve organizzare nella propria azienda il Servizio di Prevenzione e Protezione, nominando il responsabile, che ove non vietato esplicitamente dalla normativa, può individuarsi nello stesso Datore di Lavoro. Il D. Lgs. 81/08 stabilisce che il Datore di Lavoro non può delegare la nomina del RSPP. Quante persone devono far parte del SPP? La normativa vigente non fissa un numero massimo di addetti al SPP. Questo è stabilito dal Datore di Lavoro basandosi sulle necessità richieste in azienda; il numero minimo è una unità. Corsi RSPPTutti i RSPP non datoriali devono aggiornare periodicamente la propria formazione seguendo un corso di aggiornamento per RSPP valido a tutti gli effetti di legge e riconosciuto in tutta Italia.

---

### Uso abituale di lenti a contatto: quali i possibili danni?

> L'utilizzo costante e per molte ore delle lenti a contatto, può comportare fastidi per l'occhio e a volte dei veri danni: quali sono?

- Published: 2016-07-04
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/uso-abituale-delle-lenti-contatto-quali-possibili-danni/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

In genere, se utilizzate con cura, le lenti a contatto sono abbastanza sicure. I danni legati al loro utilizzo sono abbastanza rari: ogni anno colpiscono il 5% degli utilizzatori. Spesso l’intolleranza all’uso delle lenti a contatto è legata all’interazione tra le caratteristiche strutturali della lente e la fisiologia della parte anteriore dell’occhio. Diverse complicazioni insorgono quando le lenti a contatto vengono indossate in modo scorretto rispetto a quanto prescritto. I danni possono essere dovuti anche dal tipo di lente, dalla frequenza con cui vengono indossate e dai prodotti di pulizia utilizzati. I danni derivanti dall'uso delle lenti a contattiI possibili disturbi legati all’uso prolungato ed errato delle lenti spazia da danni minori fino alla perdita della vista. E’ bene utilizzare le lenti a contatto per poche ore al giorno, seguendo le istruzioni fornite dall’oculista per l’adeguata manutenzione e programmare controlli di routine. L’uso improprio può causare il danneggiamento della palpebra, la congiuntiva e la cornea. Le lenti a contatto rappresentano un ostacolo per l’ossigeno: a lungo andare possono recare lacrimazione, brucione e visione offuscata. Fattori che comportano complicazioni Allergie; Infezioni; Secchezza oculare; Uso eccessivo; Traumi o interventi chirurgici; Dormire con le lenti.

---

### Anemia da carenza di ferro: qual'è l’alimentazione corretta?

> Di Anemia ne soffrono moltissime persone: per contrastarla e dunque assorbire il ferro, è bene comprenderne la causa e avere delle accortezze.

- Published: 2016-07-04
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/anemia-carenza-ferro-qual-lalimentazione-corretta/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’anemia da carenza di ferro è diffusa soprattutto nei bambini, nelle adolescenti e nelle donne in gravidanza. Nella prevenzione dell’anemia è fondamentale un’alimentazione ricca di ferro. Non esistono alimenti controindicati in caso di anemia, ma alcuni contengono sostanze (fibre, calcio... ) che, se assunti insieme e in grandi quantità, rendono difficile l’assorbimento del ferro. Occorre, dunque, fare attenzione a combinare correttamente gli alimenti nella dieta, per dare all’organismo la possibilità di fare il pieno di ferro. Cause dell'anemia Uno stato di carenza di ferro può essere dovuto a: apporto inadeguato; assorbimento inadeguato; perdita protratta di ferro. Raccomandazioni generali Assumere insieme agli alimenti che contengono ferro alimenti ricchi di vitamina C, vitamina A, vitamine del complesso B; Non consumare in concomitanza di alimenti ricchi di ferro alimenti contenenti elevate quantità di fibre, calcio e fosforo poiché riducono il suo assorbimento; Bere molta acqua; Consigliabile una pausa pranzo comprensiva di verdura; Mangiare carne di tutti i tipi, sia rossa che bianca; Valutare con il Medico Curante la necessità di un’integrazione di ferro con medicinali.

---

### Quali consigli alimentari per un’abbronzatura perfetta?

> Alimenti che aiutano a sviluppare l'abbronzatura - consigli di quando assumere i cibi - quale olio utilizzare durante i pasti.

- Published: 2016-06-30
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-consigli-alimentari-unabbronzatura-perfetta/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Per ottenere un'abbronzatura uniforme occorre assumere alimenti a base di acqua, sali minerali e vitamine. L'acqua è di fondamentale importanza per mantenere la pelle idratata e reintegrare i liquidi a causa della sudorazione. Il betacarotene è molto importante dal momento che agevola la formazione di melanina. Tale nutriente rende la pelle più scura e la protegge dalle radiazioni solari. Il betacarotene è presente in alcuni cibi: pesche, albicocche, cocomeri, broccoli, rughetta e meloni. Acqua, frutta e verdura hanno un ruolo primario, ma non dobbiamo dimenticare di assumere anche gli altri alimenti nelle giuste quantità. Consigli alimentari pro-abbronzatura Bere almeno 2 litri di acqua al giorno. In pausa pranzo mangiare molta frutta e verdura; Mangiare verdura preferibilmente cruda o cotta al vapore; Assumere spremute e succhi di frutta evitando bevande alcoliche o molto zuccherate; Tra i condimenti scegliere l'olio extravergine di oliva perché favorisce l'assorbimento del betacarotene; Evitare pasti troppo ricchi ed elaborati.

---

### Report INAIL 2014: calo degli infortuni sul lavoro

> Quando accade un infortunio, è necessario procedere con la denuncia all'INAIL da parte del datore di lavoro: come si deve fare?

- Published: 2016-06-27
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/report-inail-2014-calo-degli-infortuni-sul-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’infortunio sul lavoro è un evento che avviene durante l’attività lavorativa. Sono da considerarsi "infortuni sul lavoro" anche quelli che si verificano "in itinere", cioè durante il percorso abitazione - luogo lavorativo. I dati INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) del 2014 confermano che gli infortuni sul lavoro sono in calo. Nel 2014 sono stati circa 650. 000 gli infortuni denunciati all’INAIL, il 24% in meno rispetto al 2010. I dati sulle malattie professionali sono invece in crescita: le denunce sono state 53. 000, circa 5. 500 in più rispetto al 2013. La denuncia dell’infortunioDopo essere venuto a conoscenza dell’infortunio, il Datore di Lavoro deve trasmettere all’INAIL il certificato medico e denunciare l’infortunio entro due giorni. Se si tratta di infortunio mortale o per cui si ha pericolo di morte il certificato deve essere trasmesso entro un giorno. Non vi è l’obbligo di denunciare l’infortunio se l’infortunato risulta guaribile entro tre giorni oltre a quello dell’evento. L’infortunato può fare la denuncia all’INAIL, nel caso in cui il Datore di lavoro non lo voglia fare. Per la ripresa al lavoro dopo 60 giorni di assenza a seguito di un infortunio vi è l’obbligo della visita medica da parte del Medico Competente aziendale.

---

### I corsi antincendio alto rischio con i vigili del fuoco

> Corso Antincendio rischio elevato: teoria + pratica + esame con i Vigili del Fuoco; ci occupiamo di tutto noi - importo: € 210,00 + IVA (sconto gruppi)

- Published: 2016-06-24
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-ad-alto-rischio-vengono-organizzati-dai-vigili-del-fuoco/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

In base al D. M. 10/03/1998 tutti i lavoratori incaricati di tutelare i luoghi di lavoro riguardo la prevenzione incendi devono ricevere una specifica formazione, con durata e contenuti dei corsi a seconda delle diverse entità di rischio (basso, medio, alto).    Corsi addetto all’antincendioChi in azienda viene nominato addetto all’antincendio, deve seguire un corso obbligatorio per addetto all’antincendio. I lavoratori devono iscriversi a specifici corsi basandosi sul livello di rischio incendio di appartenenza della la propria azienda: 4 ore - rischio incendio basso; 8 ore - rischio incendio medio; 16 ore - rischio incendio alto. Per i corsi a medio ed alto rischio incendio sono previste prove obbligatorie pratiche in cui vengono utilizzati i presidi estinguenti. I corsi ad alto rischio incendio vengono organizzati, inoltre, dai Vigili del Fuoco.

---

### Quali sono i consigli per dormire bene?

> Consigli per dormire tranquillamente e contrastare l'insonnia - correlazione tra sonno e cibi - apnee notturne - insonnia e stress.

- Published: 2016-06-22
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-consigli-dormire-bene/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I disturbi del sonno: quali sono? Un disturbo del sonno molto comune, oltre all’insonnia, è la sindrome da apnee ostruttive (OSAS). Si riscontra in soggetti che russano in modo abituale ed è caratterizzata da brevi pause respiratorie durante il sonno. E’ una patologia da non sottovalutare perché può causare il “colpo di sonno”. Consigli utili per avere un sonno profondoE’ importante seguire alcune semplici regole per favorire un sonno ristoratore: Dormire in una camera silenziosa e con condizioni climatiche adeguate; Evitare una cena troppo abbondante; Evitare troppi caffè e alcolici; Evitare attività troppo impegnative a livello mentale durante la sera. I disturbi del sonno potrebbero essere correlati allo stress da lavoro. Il D. Lgs. 81/08 obbliga i Datori di Lavoro a valutare il rischio stress lavoro correlato in apposito Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

---

### Le bevande alcoliche sono cancerogene?

> L'alcol viene classificato cancerogeno dal IARC: capiamo meglio per quale motivo, e quali sono i danni che l'alcol provoca al nostro organismo.

- Published: 2016-06-21
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-bevande-alcoliche-cancerogene/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le bevande alcoliche contengono per la maggior parte acqua, etanolo (o alcol etilico) e una minima quantità di altre sostanze. L’alcol è una sostanza con un'elevata capacità di provocare dipendenza. Per alcolemia si intende la concentrazione di alcol nel sangue. Indica i grammi di alcol per litro di sangue (gr/l). I danni dall'utilizzo dell'alcolL’alcol può dare dipendenza a livello fisico e psichico, portando alla perdita del controllodell’assunzione di alcol nonostante il verificarsi di conseguenze negative. Ha conseguenze a livello individuale, sociale e familiare. Risulta essere inoltre la principale causa di cirrosi epatica. Tra i possibili danni fisici e psichici, vi sono: Danni al fegato; Ulcere; Danni al pancreas; Danni alle funzioni cerebrali; Indebolimento del sistema immunitario; Rischio di tumore; Depressione. Gli alcolici sono classificati, inoltre, dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) come cancerogeni. La prevenzione sul lavoro e l'alcolLa normativa vigente obbliga il Medico Competente aziendale a verificare che non vi siano lavoratori alcoldipendenti per alcune attività a rischio nelle aziende, stabilite dall’Intesa Stato Regioni 2006. Per tali attività è obbligatorio sottoporsi al test dell’alcol.

---

### Quali sono gli alimenti da evitare in gravidanza?

> Elenco di alimenti consigliati e da evitare per donne in gravidanza - le giuste quantità da ingerire - il congedo di maternità per la donna a lavoro.

- Published: 2016-06-15
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-gli-alimenti-evitare-gravidanza/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Non Mangiare per due! Le donne in gravidanza devono prestare attenzione alla quantità e alla qualità dei cibi assunti. Avere un’alimentazione corretta in gravidanza vuol dire anche non credere al fatto che "dal momento in cui siamo in due" occorra anche "mangiare per due". E’ importante quindi sottolineare alcune regole fondamentali da seguire nei nove medi di gravidanza. Cosa mangiare? Un'alimentazione corretta sarà un'alimentazione varia, equilibrata e nutriente. Servono le proteine che si ricavano dalla carne, dal pesce, dalle uova e dal pollame, ma anche dai legumi. Servono i carboidrati, evitando però di eccedere con pane e dolci. Indispensabili sono le vitamine ricavabili dalla frutta e dalla verdura; i minerali come lo zinco e il magnesio; i latticini, ricchi di calcio. Per non parlare del ferro, presente negli spinaci, nei cereali e nelle noci. Alimenti da evitare Formaggi con crosta e muffe; Carni crude macinate o carni crude a fette; Salami freschi o poco stagionati; Pesce crudo; Latte crudo comprato dai distributori o dall'allevatore (bere solo previo bollitura); Uova crude o poco cotte. Il congedo di maternitàLe donne in maternità hanno diritto al congedo di maternità, che prevede la sospensione dell’attività lavorativa per cinque mesi: due mesi precedenti e di tre mesi successivi al parto. Sentiti il ginecologo e il Medico Competente aziendale, la donna incinta può richiedere di modificare il congedo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi successivi al parto.

---

### Quali sono i tipici tumori professionali?

> Alcune mansioni sono più soggette al rischio di cancro: amianto, polveri di legno duro, raggi UV. Il medico competente cosa deve fare?

- Published: 2016-06-13
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-tipici-tumori-professionali/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Si deve lavorare per vivere e dunque non è giusto morire a causa del lavoro. Eppure a causa del lavoro si può anche morire: un ambiente di lavoro malsano o in cui sono presenti sostanze dannose potrebbe essere causa del cancro. Molti degli agenti chimici classificati come cancerogeni certi per l’uomo dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) sono presenti nei luoghi di lavoro. Esporsi a uno o più di questi agenti cancerogeni durante il lavoro può quindi provocare l’insorgenza di un tumore professionale. La IARC ha inoltre stilato negli ultimi decenni un lungo elenco di sostanze cancerogene, come l’amianto e il benzene. Cancerogeni professionali e le patologie correlate Carcinoma della cavità nasali: polveri di legno; Carcinoma del fegato e delle ossa: RX, raggi gamma; Carcinoma della laringe: aerosol di acidi forti inorganici contenenti acido solforico, amianto; Carcinoma del polmone: amianto; Melanoma: radiazioni solari; radiazioni UV. La prevenzione sul luogo di lavoro Il Medico Competente aziendale deve individuare in azienda le sostanze che, tra le tante utilizzate all’interno di ogni ciclo di lavorazione, sono responsabili dell’insorgenza di tumori. Il malato di cancro deve svolgere mansioni idonee al proprio stato di salute.

---

### Esiste una dieta contro il cancro?

> Una coretta alimentazione, può aiutare a contrastare lo sviluppo di un cancro: scopri quali sono gli alimenti più indicati!

- Published: 2016-06-08
- Modified: 2020-07-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/esiste-dieta-cancro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Esiste una relazione tra la nostra alimentazione e alcuni tipi di tumore? Da diversi anni sono state fatte numerose ricerche per cercare risposta a questa domanda. Molti studi dimostrano come una corretta alimentazione riesca a darci una mano nel difficile compito della prevenzione. Oggi è certo che mangiare abitualmente particolari cibi può prevenire i tumori; le nostre abitudini alimentari possono quindi migliorare la nostra salute futura. Una relazione sembra essere quella tra l’abitudinario consumo di grassi e il cancro alla mammella nella donna e al colon sia negli uomini che nelle donne; l'abuso di alcol favorisce invece lo sviluppo della cirrosi epatica e vari tipi di tumori. Principali tumori dieta correlati: Colon Mammella Pancreas Fegato Prostata Utero Stomaco Gli alimenti anti-cancro: Broccoli, cavoli e cavolfiori Funghi Carote Patate Fichi Pompelmi Noci Aglio La tutela della salute in aziendaIl malato di cancro ha diritto ad essere assegnato a mansioni adeguate al proprio stato di salute. Il Medico Competente aziendale deve tutelare le persone affette dal cancro in azienda attraverso la Sorveglianza Sanitaria.   

---

### Quali alimenti devono evitare i diabetici?

> I diabetici devono evitare di mangiare quei cibi ricchi di zuccheri, e prediligere quelli con verdure e legumi: scopri la giusta dieta alimentare.

- Published: 2016-06-06
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-alimenti-devono-evitare-diabetici/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il diabete è una malattia che si manifesta con un’alta concentrazione di glucosio nel sangue, a sua volta dovuta a una carenza di insulina nell'organismo umano. Chi ne soffre ha problemi a metabolizzare gli zuccheri presenti nel sangue. E’ una malattia molto diffusa in Italia. Si stimano 3 milioni di diabetici, destinati ad aumentare fino a 5 milioni nel 2025. Si sottolinea che il diabete, se trascurato nel tempo, può recare gravi danni all'apparato cardiaco, ai reni, all'apparato visivo. Alimenti da evitareUna corretta alimentazione è importante nel trattamento della malattia. Alcuni alimenti da evitare per i diabetici sono: zucchero; miele; alimenti dolciari (come i biscotti, le merendine, i cornetti ecc. ); primi piatti con condimenti grassi (come per esempio le lasagne o i cannelloni); pizze elaborate; tutte le bevande zuccherate . E’ opportuno e prediligere verdura, frutta, legumi, noci, carni magre, pesce. La prevenzione in aziendaSi ricorda che il Datore di Lavoro deve sottoporre a Sorveglianza Sanitaria i lavoratori. Il Medico Competente aziendale può rilevare possibili casi di lavoratori diabetici attraverso il prelievo del sangue.

---

### Lavoratori tossicodipendenti e il posto di lavoro

> Il lavoratore che risulta positivo al test delle droghe (effettuato dal Medico Competente aziendale), può essere licenziato?

- Published: 2016-05-31
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoratori-tossicodipendenti-viene-conservato-posto-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il consumo di droga è un fenomeno presente in ogni fascia di età e in ogni ambiente di vita. I rischi per la salute dovuti all’abuso di droga sono numerosi. Nei luoghi di lavoro, dove le condizioni fisiche e psichiche del lavoratore sono fondamentali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, il consumo di droga crea situazioni di forte rischio e condizionano il clima lavorativo. Sono i superiori a dover prendere le opportune misure preventive contro l’abuso di sostanze perché essi sono responsabili della sicurezza dei loro dipendenti e devono perciò fare tutto il possibile per ovviare a incidenti. Ruolo fondamentale è assunto dal Medico Competente aziendale che effettua test tossicologici per i lavoratori a rischio. Sostanze stupefacenti e lavoroLa normativa vigente puntualizza che, poiché assumere anche occasionalmente sostanze stupefacenti è rischioso sia per il lavoratore che per soggetti terzi, deve essere prevista una non idoneità dei lavoratori a svolgere mansioni a rischio nel caso in cui usino sostanze stupefacenti anche al di fuori dalla attività lavorativa, indipendentemente dallo stato di dipendenza. DPR 309/1990: Testo unico sulla drogaI lavoratori che vengono riconosciuti come tossicodipendenti, i quali vogliano sottoporsi a terapie e processi di riabilitazione presso i servizi sanitari delle unità sanitarie locali, se hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo in cui l’interruzione del lavoro è volta alla riabilitazione e, comunque, per massimo tre anni.

---

### Fare gli addominali aiuta a prevenire i dolori lombari?

> Ci sono molti esercizi a corpo libero utili da fare in particolar modo per coloro che svolgono mansioni sedentarie in ufficio: scoprili tutti!

- Published: 2016-05-25
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/gli-addominali-serve-prevenire-dolori-lombari/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La lombalgia è la prima causa di assenza da lavoro per i paesi occidentali. In Italia il disturbo riguarda circa il 40% della popolazione sopra i 25 anni. Nella maggior parte dei casi la lombalgia è dovuta a: Stile di vita sedentario; Lavoro statico e ripetitivo; Postura scorretta sul posto di lavoro; Allenamenti fisici eccessivi o sbagliati. La prevenzioneSe non è dovuto a particolari patologie, il dolore lombare può essere evitato con diversi accorgimenti: Stretching per favorire una maggiore flessibilità del tratto lombosacrale e dei muscoli ischiocrurali; E’ di fondamentale importanza esercitare regolarmente i muscoli addominali mantenendoli efficienti e tonici. I tipici esercizi utile per tonificare e potenziare la muscolatura addominale prevedono che il bacino si avvicini al torace. La Normativa vigente obbliga tutti i Datori di lavoro a sottoporre i lavoratori a sorveglianza sanitaria da parte del Medico Competente aziendale.

---

### Il rumore provoca danni reversibili?

> Il rumore può provocare danni irreversibili all'orecchio; Perciò è importante la prevenzione: scopri come è possibile evitare questo problema.

- Published: 2016-05-23
- Modified: 2021-08-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/rumore-provoca-danni-reversibili/
- Categorie: Rumore e lavoro

Il rumore fa male alla nostra saluteIl rischio di esporsi a rumore è molto frequente negli ambienti lavorativi; l’entità del danno varia in base alla tipologia di lavoro. L’ipoacusia è la patologia professionale più frequente dovuta al rumore (si tratta dell’indebolimento del sistema uditivo). I danni derivanti dall’esposizione sono in funzione dell’intensità e del tempo cui si è esposti e possono interessare non solo all’udito ma anche altri organi ed apparati. Il rumore non è nocivo solo per le orecchie ma può comportare dunque ripercussioni su tutto il corpo. I possibili danni per la salute possono riassumersi in: Danni uditivi: comportano conseguenze negative al nostro udito (generalmente si tratta di ipoacusia, raramente di sordità). Danni extra-uditivi: riguardano altri organi ed apparati. Tipici disturbi sono, inoltre: aumento della pressione, problemi a livello digestivo, gastriti od ulcere, problemi di tiroide. Ripercussioni dell’ipoacusia sulla vita sociale e familiare Un problema legato all’udito può essere fortemente invalidante, dato che rende difficile la comunicazione e può favorire l’isolamento e la depressione del soggetto affetto dalla patologia. A tal riguardo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ricorda di non trascurare tali disturbi. Nella sfera sociale, la perdita dell'udito si traduce in: Difficoltà a seguire una conversazione in situazioni rumorose come un pranzo in famiglia; Tendenza ad alzare troppo il volume della radio o della televisione. Tutti questi aspetti hanno un impatto negativo sulla vita sociale e portano all’isolamento perché gli sforzi da fare per comprendere una conversazione o per comunicare non sono indifferenti. I rumori ambientali sono...

---

### Qual è l’utilità di effettuare un corso ECM online?

> Eroghiamo corsi ECM da seguire completamente online, a prezzi davvero imbattibili. Siamo Provider nazionale dei corsi ECM.

- Published: 2016-05-19
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/qual-lutilita-effettuare-un-corso-ecm-online/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

ECM sta per “Educazione Continua in Medicina”. In riferimento alla normativa vigente, che impone ai professionisti sanitari di ottenere crediti ECM (minimo 25 e massimo 75 crediti l’anno), i corsi ECM online stanno diventando una modalità formativa sempre più efficiente per ottenere crediti formativi qualitativamente elevati, ma a costi ridotti studiando comodamente da casa propria (o in qualsiasi luogo). Al termine del corso deve essere sostenuto un test di valutazione, a dimostrazione del raggiungimento di un certo stato di apprendimento. Qualora il risultato non fosse sufficiente, il corsista potrà ripetere nuovamente il test. Corsi Residenziali (RES) e Formazione a Distanza (FAD)A differenza del corso residenziale che impone al discente di essere presente in aula in un dato giorno, a una data ora e in una data sede, i corsi a distanza (FAD) consentono di seguire le lezioni tramite internet quando e dove si vuole. I corsi FAD per Medici Competenti sono degli strumenti volti ad approfondire le conoscenze e competenze dei Medici Competenti.

---

### Andare spesso in chiesa fa bene alla salute?

> Lo studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, afferma che le donne che vanno in chiesa fumano meno, sono sposate e meno stressate.

- Published: 2016-05-18
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/andare-spesso-chiesa-bene-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le donne che vanno spesso in chiesa vivono più a lungo? E’ stato fatto uno studio prendendo la maggior parte dei partecipanti di religione cattolica o protestante. Lo studio è stato pubblicato su JAMA Internal Medicine. Tra queste persone, le più assidue frequentatrici di servizi religiosi mostravano in generale meno sintomi depressivi ed erano più spesso sposate e non fumatrici. Chi va in chiesa, dunque, risulta meno stressato. Dallo studio è risultato che le persone che vanno spesso in chiesa si ammalano meno di cancro e di malattie cardiovascolari. Lo studio attesta inoltre che chi va in chiesa più volte a settimana, ha un rischio di morire per problemi cardiovascolari e per tumori ridotti rispettivamente del 27% e del 21%, rispetto a quelle che non vanno mai in chiesa. Rischio stress: come prevenirlo? Uno stile di vita sano contribuisce a lavorare felicemente; Una dieta bilanciata e una passeggiata di 30 minuti al giorno rendono la vita meno stressante; Sono fondamentali 8 ore di sonno al giorno; Il Datore di lavoro è obbligato dal D. Lgs. 81/08 a valutare il rischio da stress lavoro correlato e a redigere apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Quali sono i corsi di formazione stabiliti dal D.Lgs.81/08?

> Corsi obbligatori ai sensi del D.Lgs.81/08 - eroghiamo online e in videoconferenza - prezzi eccezionali - attestato con validità nazionale

- Published: 2016-05-16
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-corsi-formazione-stabiliti-dal-d-lgs-8108/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Gli obblighi del Datore di LavoroIn base al D. Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro ha i seguenti obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: Redigere il DVR; Nominare il Medico Competente, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e gli addetti alle emergenze; Consultare l’RLS; Programmare le attività di prevenzione e protezione, compresi i corsi di formazione in aula; Affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e condizioni di salute e sicurezza; Fornire ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale. I corsi di formazioneI corsi di formazione previsti sono: formazione del SPP; formazione del datore di lavoro che vuole fare direttamente il RSPP; formazione della squadra antincendio; formazione della squadra di emergenza; formazione della squadra di pronto soccorso; formazione di tutti i lavoratori relativamente ai rischi connessi alla propria attività; formazione del preposto; formazione del dirigente.

---

### Come ottenere una buona qualità dell’aria in ufficio?

> La manutenzione e i controlli degli impianti di condizionamento, possono causare diverse patologie, come la polmonite, orticaria, asma, ecc..

- Published: 2016-05-12
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/ottenere-buona-qualita-dellaria-ufficio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Una buona qualità dell’aria è fondamentale in ogni ambiente lavorativo. Il Testo Unico per la sicurezza dei Lavoratori (D. Lgs. 81/08) tutela il microclima e prescrive che in ogni luogo di lavoro chiuso deve essere garantita la presenza di aria salubre in quantità adeguata, ottenuta principalmente con aperture naturali. Se ciò non è possibile, si devono installare impianti di areazione, considerando i metodi di lavoro all’interno dell’azienda. Gli impianti di condizionamento devono essere sempre mantenuti in funzione; devono avere sistemi di controllo automatici per segnalare eventuali guasti o difetti di funzionamento; devono essere regolarmente sottoposti a controlli, manutenzione e pulizia. Le malattie più comuniLe più comuni malattie dovute a componenti biologici e loro derivati presenti nell’aria sono: polmonite otite asma eczema orticaria Sono prodotte da virus, batteri, funghi, pollini, acari. In base alla normativa vigente ogni Datore di Lavoro deve valutare il rischio microclima in apposito Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

---

### In azienda deve essere presente il registro infortuni?

> Il Registro Infortuni, è stato abrogato il 23/12/2015, ed è stato sostituito dalla comunicazione telematica all'INAIL. Leggi tutti i dettagli

- Published: 2016-05-10
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/azienda-deve-presente-registro-infortuni/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Il registro infortuni Il registro infortuni è un documento in cui il Datore di Lavoro deve annotare tutti gli infortuni sul lavoro che comportano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, ad esclusione di quello dell'evento. In tale registro vengono specificati nominativo, mansione dell'infortunato, cause e circostanze dell'infortunio, compresa la data di rilascio e di ripresa del lavoro. Ogni pagina del registro infortuni è vidimata dalle ASL territorialmente competenti. Si ricorda che alcune regioni non hanno l’obbligo della vidima. Abrogato il registro infortuniIl D. Lgs. 151/015 ha abrogato l’obbligo di avere in azienda il registro infortuni a far data dal 23 dicembre 2015. I Datori di Lavoro non hanno più dunque l’obbligo di annotare gli infortuni sul lavoro, in quanto considerato ormai un adempimento non necessario, dal momento che gli infortuni vengono comunque inviati per via telematica all’INAIL. Rimane l’obbligo di denunciare gli infortuni che causano assenza dal lavoro di almeno tre giorni.

---

### La Sciatica al lavoro: Fattori di rischio e cura

> La sciatica provoca un forte dolore, ma è possibile prevenirla con degli accorgimenti. Quali sono le cause? I rimedi con farmaci?

- Published: 2016-05-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/si-cura-la-sciatica/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La sciaticaCon il termine sciatica s’intende un dolore che si irradia sulla gamba dalla parte posteriore. Oltre al dolore si può avere difficoltà a muovere o controllare la gamba. Generalmente si manifesta solo su un lato del corpo. La maggior parte dei casi di sciatalgia è dovuta all’ernia al disco. I fattori di rischioI fattori che incidono maggiormente sono: il sovrappeso; lo spostamento di carichi troppo pesanti; una postura errata; l'alta statura; l’esposizione a vibrazioni; la gravidanza; patologie della colonna vertebrale. Come si cura? Nella fase iniziale è consigliato l’uso di farmaci contro il dolore. Se il dolore è forte e si protrae per più di sei settimane, allora la chirurgia può essere un’opzione.

---

### Asma occupazionale: quali sono le mansioni a rischio?

> L'asma è una malattia che colpisce i polmoni: è importante saperla riconoscere e capire quali sono le mansioni più a rischio.

- Published: 2016-05-03
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/asma-occupazionale-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’asma occupazionale è una malattia legata all’attività lavorativa che colpisce i polmoni. Diversi fattori possono essere causa dell’asma occupazionale: polvere di legno, polvere di grano, peli di animali, funghi, o altre sostanze chimiche. I sintomi dell'asma occupazionaleI più comuni sintomi sono: infiammazione delle vie respiratorie, respiro affannato, crisi respiratorie, tosse. Le mansioni a rischio per l'asma: quali sono? Fornai; Produzione di detersivi; Agricoltura; Lavorazione dei metalli; Lavorazione del legno. Come prevenire l'asma occupazionale? Non è così facile individuare e associare i sintomi alla malattia. Per questo motivo la diagnosi spesso arriva in ritardo. Tra i test che è opportuno effettuare, vi è la spirometria effettuata da parte del Medico Competente aziendale, che consente di analizzare la capacità polmonare.

---

### Tecnostress: che cos'è? come si previene?

> Tecnostress: Che cos'è? E' possibile prevenirlo? Quali sono i rimedi? Metti in pratica i nostri consigli: non te ne pentirai!

- Published: 2016-04-27
- Modified: 2022-07-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/tecnostress-si-previene/
- Categorie: Stress lavoro correlato

Tecnostress e mondo del lavoro: l’uso esagerato della tecnologiaLa parola “tecnostress” indica lo stress dovuto all’uso eccessivo delle nuove tecnologie informatiche e digitali. Lavorare nello stesso istante con diversi strumenti da lavoro (computer, tablet, telefono) da una parte crea molti vantaggi ma potrebbe essere causa di stress, con conseguenze nocive sulla salute per i lavoratori. L'uso esagerato delle tecnologie deve essere continuativo nel tempo, affinché possa crearsi una condizione di tecnostress. Il soggetto arriva a una situazione di esaurimento psico-fisico (con compromissione del rendimento lavorativo), perché si trova a gestire una mole eccessiva di dati e informazioni in un breve lasso di tempo: il lavoro avviene infatti all'insegna della fretta, della velocità e di ritmi molto serrati. La tecnologia rappresenta un fattore presente nella vita quotidiana lavorativa ed extralavorativa. Lo sviluppo tecnologico, oltre ad influenzare il modo di comunicare (sms, e-mail, chat), ricopre un ruolo importante nell’apprendimento in ambito lavorativo: le aziende ricorrono sempre più alla formazione a distanza obbligatoria per i lavoratori. Il tecnostress negli ultimi anni è diventato un fenomeno molto diffuso, che coinvolge un numero elevato di lavoratori. Il fenomeno è dovuto dunque all’uso delle ICT (Information and Communications Technology) ossia la tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Il soggetto potrebbe sentirsi stressato ad esempio a causa della gestione di tantissime informazioni, dall’uso eccessivo di specifici apparecchi e/o dalla velocità di esecuzione delle operazioni. I meccanismi complessi generati dall’innovazione tecnologica hanno comportato dei cambiamenti che facilitano il tecnostress: Utilizzo costante dello smartphone anche negli incontri con le persone;...

---

### Colpo della strega: cosa fare?

> Questa lombalgia acuta avviene in seguito a dei movimenti bruschi, ed è talmente dolente, che porta il soggetto interessato a chinarsi a terra.

- Published: 2016-04-26
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/colpo-della-strega-cosa/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo della strega: che cos'è? Il colpo della strega comporta un forte dolore a livello lombare. La persona che viene colpita tende, quindi, ad assumere la posizione in cui ha avvertito il colpo rimanendo immobile. Il colpo della strega è in generale un dolore che si manifesta all’improvviso che si risolve entro 2 o 3 giorni. Rispetto alla lombalgia è un episodio più raro ma più doloroso. Quali sono le cause del colpo della strega? La causa del colpo della strega è da ricercare nella scarsa elasticità dei muscoli paravertebrali. Il colpo della strega generalmente si verifica inseguito a movimenti bruschi, che richiedono un sforzo o mal controllati. Uno degli episodi tipici è il chinarsi per afferrare un oggetto a terra. Quali sono i rimedi per il colpo della strega? Nel caso in si venisse colpiti dal colpo della strega, diversi possono essere i rimedi: Riposarsi è inizialmente efficace; Massaggiare il tratto lombare eventualmente applicandovi anche impacchi caldi; Ricorrere a massaggi, messi in atto da esperti, è efficace nell'alleviare le tensioni muscolari; Un’aspirina è sicuramente utile, così come i cerotti transdermici.

---

### Dermatiti da contatto: quali sono le mansioni a rischio?

> Ci sono delle mansioni che sono maggiormente predisposte per la possibilità di avere allergie sulla cute: scopri quali sono!

- Published: 2016-04-18
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/dermatiti-contatto-quali-le-mansioni-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le allergie cutanee, spesso sottovalutate nel rapporto con il lavoro, sono in marcato aumento. La nostra pelle è un’ottima protezione da agenti esterni, potenzialmente dannosi per la nostra salute. Nello svolgere determinate mansioni alcune sostanze o materiali possono irritare la pelle: detergenti, solventi, acidi, composti metallici, ecc. Occorre ricordare che sono da considerarsi fattori irritanti anche il freddo e l’umidità (mani nell'acqua, lavaggio frequente delle mani), dato che favoriscono la sensibilizzazione e l'allergia cutanea in quanto rendono fragile la cute. Mansioni a rischioSi devono deve tener conto i seguenti settori a rischio: ristorazione parrucchieri settore sanitario agricoltura pulizie edilizia La prevenzioneMolti sono le misure di prevenzione possibili contro lo sviluppo di patologie della pelle. Sostituire prodotti nocivi per la pelle dell'uomo con prodotti meno dannosi, è la soluzione più ovvia ma spesso difficile da applicare. Nel caso in cui non sia possibile utilizzare sostanze meno dannose, sarà opportuno utilizzare opportuni DPI (dispositivi di protezione individuale). Bisogna far attenzione anche all'uso dei DPI, in quanto gli stessi possono essere causa di allergie.

---

### Il daltonismo: Cosa è? E' curabile?

> Il daltonismo è una patologia? In cosa consiste di preciso? E' grave? E' possibile curarla tramite dei medicinali? Ti informiamo noi!

- Published: 2016-04-13
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-daltonismo-e-curabile/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos'è il daltonismo? La parola “daltonismo” deriva dal chimico John Dalton che per primo scrisse un articolo in cui parlava del problema della sua cecità cromatica. Il daltonismo è un difetto di natura tipicamente genetica, che consiste nell’inabilità a percepire i colori (del tutto o in parte). La causa va ricercata, principalmente, nell’alterazione delle strutture fotosensibili a livello della retina. E’ un disagio che riguarda una piccola parte della popolazione: si stima che circa l'8% degli uomini e lo 0,5% delle donne siano affetti dal daltonismo. Daltonismo comuneLa forma tipica di daltonismo è il non saper distinguere il rosso dal verde: non si è in grado di distinguere i due colori perché le lunghezze d'onda del rosso e del verde sono riconosciute come identiche. Una qualunque immagine verde su sfondo rosso, dunque,  non può essere individuata dai soggetti daltonici: quindi, per i daltonici è indispensabile un accostamento particolare di colori, che escluda l'abbinamento rosso-verde. Il daltonismo è inoltre legato al sesso, dal momento che i geni che si trovano a livello dei cromosomi sessuali X sono i responsabili della cecità cromatica. Tale disturbo, infatti, colpisce in particolare i maschi (XY) e meno le femmine (XX). Esistono cure? Non esistono farmaci per correggere il daltonismo. L’unico rimedio sembra essere quello di indossare occhiali specifici, con lenti con filtro rosso che permettono al daltonico di percepire parzialmente le variazioni di rosso e di verde. Si ricorda che la Normativa vigente obbliga i Datori di Lavoro a sottoporre i propri dipendenti a visita...

---

### Rischio stress lavoro-correlato: valuta lo psicologo?

> Lo stress nei luoghi di lavoro, deve essere valutato e redatto all'interno del DVR, in quanto considerato un vero e proprio rischio: chi lo valuta?

- Published: 2016-04-11
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-valutazione-del-rischio-stress-lavoro-correlato-deve-effettuata-psicologi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’obbligo del Documento di Valutazione dei RischiIn ogni impresa con almeno un dipendente, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), collaborando con il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, il Medico Competente aziendale e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il DVR è indispensabile per prevenire e ridurre i danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La redazione del DVR è un obbligo che il Datore di Lavoro non può delegare. Il rischio stressLa valutazione di tutti i rischi, compresa la valutazione stress lavoro correlato deve essere effettuata dal Datore di Lavoro in collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e il Medico Competente aziendale così come stabilito dal D. Lgs. 81/08. Deve essere redatto un apposito Documento di Valutazione del rischio stress. Da ciò si evince che non necessariamente la valutazione dello stress lavoro correlato deve essere effettuata da medici psicologi. Esistono inoltre in commerciosoftware che, dopo aver sottoposto a specifici test i lavoratori, consentono di effettuare la valutazione dello stress lavoro correlato.

---

### Lavoro d'ufficio: a quanti gradi si lavora meglio?

> Argomento di molte discussioni in ufficio riguarda la temperatura in ufficio: qual è la temperatura ottimale?

- Published: 2016-04-06
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-dufficio-quanti-gradi-si-lavora-meglio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Che sia inverno, che sia estate, in ufficio ci si lamenta: chi dice che fa freddo, e chi invece si lamenta del troppo caldo.  E’ importante il benessere termico in ogni luogo di lavoro: variazioni di temperatura oltre i normali limiti comportano stress e si ripercuotono con conseguenze più o meno gravi, andando ad incidere anche sulle capacità lavorative. Quali sono le misure preventive? L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la temperatura ottimale in ufficio sia tra i 18°C e i 24°C; I lavoratori devono vestirsi adeguatamente all’ambiente di lavoro; E' necessario un adeguato impianto di condizionamento dell’ambiente; Gli ambienti da lavoro devono essere progettati in modo tale da evitare molte superfici vetrate, tali da aumentare il calore in estate; Evitare un numero eccessivo di macchinari in un unico luogo di lavoro, per prevenire la dispersione del calore; La Normativa vigente obbliga ogni Datore di Lavoro a valutare il rischio microclima in apposito Documento di Valutazione dei Rischi.

---

### Ministero della Salute: Reiscrizione elenco dei MC

> Il Medico Competente che non ha ottemperato ai crediti ECM previsti, può essere reiscritto nell'elenco, acquisendo gli ECM previsti.

- Published: 2016-04-06
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/news-nota-del-ministero-della-salute-la-reiscrizione-nellelenco-del-medici-competenti/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Ecm: Reinscrizione Medici Competenti nell'elenco In data 15 marzo 2016 il Ministero della Salute ha inviato delle precisazioni alla Presidenza della FNOMCeO  in risposta ad un quesito interpretativo sull’applicazione del decreto 26. 11. 15 recante “modifiche al decreto 4 marzo 2009 di istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro”. Il Ministero con nota del 15 marzo 2016 ha chiarito che: “Ai medici che non hanno completato i crediti ECM previsti per il periodo 2011-2013, prolungato al 31 dicembre 2014, è riconosciuta in forza del D. M. 26. 11. 2015, la possibilità, in funzione della continuità del percorso formativo, di completare i crediti ECM relativi al triennio 2011-2013 entro il 30 giugno 2016, in aggiunta ai crediti formativi da conseguire nel programma ECM del triennio 2014-2016. Il completamento dei crediti relativi al triennio 2011-2013 entro la data del 30 giugno 2016 consente la reinscrizione nell’elenco dei medici competenti, anche nelle more del conseguimento dei crediti 2014-2016. Qualora non ricorrano le condizioni per avvalersi della facoltà concessa dall’art. 2, comma 2-bis, del D. M. 4. 3. 2009, (non essendo stata raggiunta la quota dell’avvenuto conseguimento del 50% dei crediti del triennio 2011-2013) per la reinscrizione nell’elenco dei medici competenti è richiesta necessariamente l’avvenuta partecipazione al programma di aggiornamento 2014-2016 con il conseguimento di almeno il 70% del totale dei crediti previsti nel triennio nella disciplina medicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro. Ovviamente il mancato completamento del totale dei crediti previsti...

---

### Cosa fa l’addetto al primo soccorso?

> Con il corso obbligatorio, l'addetto al primo soccorso apprende quali sono i propri compiti e responsabilità: contattaci per il corso 06/83608632

- Published: 2016-04-04
- Modified: 2021-09-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cosa-laddetto-al-primo-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Formazione dell’addetto al primo soccorso L’addetto al primo soccorso è una figura obbligatoria in azienda prevista dal Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08). La normativa di riferimento per il servizio di primo soccorso aziendale è il DM 388/03, che descrive la classificazione delle aziende, le attrezzature che il Datore di Lavoro deve mettere a disposizione e la formazione obbligatoria per gli addetti al primo soccorso in azienda. L'addetto al primo soccorso è nominato dal Datore di Lavoro, che provvede ad individuare una persona di fiducia dal punto di vista dei requisiti fisici ed emotivi, garantendogli un'adeguata formazione. Il Datore di Lavoro deve nominare uno o più addetti al primo soccorso, in un numero adatto in base al totale dei dipendenti, grado di rischio, turnazioni e struttura. Chi ricopre tale ruolo deve seguire uno specifico corso per addetto al primo soccorso, con durata variabile in base al tipo di azienda: Corso di 12 ore per le aziende di gruppo B e C (il gruppo B riguarda le aziende con tre o più lavoratori che non appartengono al gruppo A, mentre il C include tutte quelle con meno di tre lavoratori che non appartengono al gruppo A). Corso di 16 ore per le aziende del gruppo A. Ogni tre anni l’attestato per il primo soccorso va aggiornato con un corso pari a 6 ore per il gruppo A e 4 ore per i gruppi B e C. Si fa presente che le aziende sono classificate in tre gruppi...

---

### Sono obbligatorie le visite mediche preassuntive?

> Il Medico Competente aziendale può fare la visita medica ad un lavoratore che deve essere ancora assunto?

- Published: 2016-03-31
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/obbligatorie-le-visite-mediche-preassuntive/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Il Medico competente aziendaleIl Medico Competente aziendale effettua la Sorveglianza Sanitaria, attività che prevede non solo visite mediche per i lavoratori, ma anche: Redazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR) con il Datore di Lavoro, il Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; Sopralluogo degli ambienti di lavoro; Partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza (nelle aziende con oltre 15 lavoratori). Visite mediche aziendaliIl Medico Competente aziendale effettua: Visite mediche preassuntive; Visite mediche periodiche (verificano l’idoneità alla continuazione dell’attività); Visite mediche straordinarie (qualora le necessità lo richiedano); Visite mediche finali (a fine rapporto lavorativo). La normativa vigente stabilisce che le visite mediche per i lavoratori devono essere effettuate durante l’orario di lavoro. Al termine della visita il Medico Competente aziendale esprime il proprio giudizio sull’idoneità del lavoratore per iscritto. Il certificato d’idoneità deve essere firmato dal lavoratore e consegnato al Datore di Lavoro. Il Datore di Lavoro deve rilasciarlo in copia al lavoratore.

---

### Lavoratore infortunato nel tragitto lavoro-casa:cosa accade?

> L'Infortunio nel tragitto lavoro/casa è riconosciuto dall'INAIL come un vero e proprio infortunio, da denunciare entro due giorni.

- Published: 2016-03-23
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cosa-succede-un-lavoratore-si-infortuna-andando-al-lavoro-tornando-dal-lavoro/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

L’infortunio sul lavoro è un evento che si verifica durante l’attività lavorativa. Sono da considerarsi "infortuni sul lavoro" anche quelli che si verificano "in itinere", cioè durante il percorso abitazione - luogo lavorativo. L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è l’ente pubblico che se ne occupa, soprattutto sotto il profilo assicurativo. Obblighi del lavoratoreIn caso d'infortunio in itinere il lavoratore deve immediatamente avvisare il Datore di Lavoro. Ogni infortunio deve essere sempre segnalato, anche se si tratta di lesioni lievi. In base alla gravità dell’infortunio, il lavoratore può: andare al pronto soccorso; sentire il parere del medico curante. Denuncia dell’infortunio Dopo aver saputo dell’incidente, il Datore di Lavoro deve inviare all’INAIL il certificato medico e denunciare l’infortunio entro due giorni (24 ore se mortale o per cui si prevede pericolo di morte). Non si deve necessariamente denunciare l’infortunio se il lavoratore risulta guaribile entro tre giorni oltre a quello dell’evento. Se il Datore di Lavoro non denuncia l’infortunio, Il lavoratore può provvedere a farlo.

---

### Quali aziende hanno l’obbligo di presentare il MUD?

> Il MUD Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, entro quando deve essere presentato? Debbono presentarlo tutte le aziende?

- Published: 2016-03-21
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-aziende-lobbligo-presentare-mud-modello-unico-dichiarazione-ambientale/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale che deve essere presentato entro il 30 aprile 2016. I moduli e le istruzioni sono quelli già utilizzati per le dichiarazioni presentate nel 2015. Il MUD si riferisce a Comunicazioni che devono essere presentate dalle aziende tenute all’adempimento. Il Decreto del Presidente del Consiglio del 27 dicembre 2014 fissa la modulistica e le istruzioni per consentire a tutte le aziende coinvolte di presentare le Comunicazioni entro il 30 aprile 2016, con riferimento all'anno 2015. Chi deve presentare il MUD? Comunicazione Rifiuti speciali Chi effettua a titolo professionale mansioni coinvolte nella raccolta e nel trasporto di rifiuti; Commercianti ed intermediari di rifiuti senza possesso; Imprese ed enti che lavorano per recuperare e smaltire i rifiuti; Imprese produttrici iniziali di rifiuti pericolosi; Imprese con oltre dieci dipendenti che sono produttrici iniziali di rifiuti non pericolosi che derivano da attività industriali, da attività artigianali e dal recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi dati da trattamenti delle acque e da abbattimento dei fumi. Si sottolinea, inoltre, che la normativa vigente obbliga le imprese agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile, nonché quelle che esercitano attività nell'ambito dei codici ATECO 96. 02. 01, 96. 02. 02 e 96. 09. 02 sono obbligate a presentare il MUD, di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, attraverso la compilazione e conservazione, in ordine cronologico, dei formulari di trasporto. Comunicazione Veicoli Fuori Uso Chi tratta veicoli fuori uso e relativi componenti e materiali. Comunicazione Imballaggi CONAI...

---

### La silicosi è una malattia professionale?

> La Silicosi è una malattia professionale riconosciuta dall'INAIL, che ha redatto un elenco con i soggetti che lavorativamente sono più a rischio.

- Published: 2016-03-15
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-silicosi-malattia-professionale/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La sintomatologiaLa silicosi è un’affezione polmonare dovuta all’esposizione nel tempo a polveri contenenti piccole particelle di silice cristallina libera. Si distingue in "nodulare semplice" e "a noduli confluenti". Le persone che riscontrano silicosi nodulare semplice non hanno alcun sintomo e non manifestano problemi respiratori. Le persone affette da silicosi a noduli confluenti possono manifestare, invece, dispnea, espettorato e tosse. Chi sono i soggetti a rischio? La silicosi rientra tra le malattie professionali riconosciute dall'INAIL. Le attività lavorative a rischio sono quelle che espongono all’inalazione di silice libera: lavori nelle miniere e cave; lavori di manipolazione di rocce; attività nelle aziende siderurgiche, metallurgiche, meccaniche; produzione di laterizi ed altre attività in aziende nelle quali sia alto il rischio di contrarre la malattia. Controlli sanitari del Medico CompetenteIn base al Testo Unico sulla Sicurezza (D. Lgs. 81/08), il Datore di Lavoro è obbligato a fornire ai lavoratori indumenti e maschere idonee e a garantire la Sorveglianza Sanitaria sul lavoro, tramite un Medico Competente aziendale. I lavoratori devono essere quindi sottoposti a visite mediche periodiche, con modalità e tempi previsti dal protocollo sanitario elaborato dal Medico Competente.  

---

### Sclerosi multipla e lavoro: quali sono gli obblighi del DL?

> Se un lavoratore ha la sclerosi multipla, quali possono essere le soluzioni aziendali, per alleviare i disagi del dipendente malato?

- Published: 2016-03-14
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/sclerosi-multipla-lavoro-quali-gli-obblighi-del-datore-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La sclerosi multipla La sclerosi multipla è una patologia che riguarda il sistema nervoso centrale ed ha un ampio spettro di sintomi neurologici. Può progredire fino alla disabilità fisica e cognitiva. Alcuni trattamenti farmacologici sono utili a prevenire la disabilità. La normativa vigente obbliga i Datori di Lavoro a garantire ai lavoratori disabili la possibilità di lavorare. Devono essere adottati particolari accorgimenti in base alla sintomatologia e al tipo di attività svolta. Per alcuni lavoratori affetti da sclerosi multipla non si ha bisogno di introdurre modifiche o adattamenti nello svolgimento della propria attività lavorativa, mentre per altri, invece, sono necessari specifici accorgimenti. Come ridurre le limitazioni della sclerosi multipla Fornire sedili regolabili con braccioli; Installare porte automatiche; Garantire parcheggi per lavoratori disabili adiacenti all'edificio aziendale; Fornire rampe di accesso all'edificio aziendale; Fornire scrivanie regolabili in altezza; Permettere orari di lavoro flessibili, evitando lo sforzo fisico e lo stress sul luogo di lavoro. Il Datore di Lavoro è supportato dal Medico Competente aziendale nell’ambito della messa in atto delle misure preventive allo scopo di ridurre i problemi derivanti dalle limitazioni della sclerosi multipla.

---

### Psoriasi e lavoro: quali le attività lavorative controindicate?

> La psoriasi si sviluppa spesso anche a causa dello stress. Ha correlazioni con il sesso e l'età? Ci sono dei DPI per limitarne lo sviluppo?

- Published: 2016-03-09
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/psoriasi-lavoro-quali-le-attivita-lavorative-controindicate/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La psoriasiLa psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle. Tale patologia non è infettiva, contagiosa e in genere di carattere cronico e recidivo. Non ha particolari correlazioni con sesso o età. La pelle si accumula velocemente e diventa spessa nelle zone interessate dalle lesioni. Anche se la patologia si può manifestare in qualsiasi parte del corpo, in genere si ha in corrispondenza di gomiti, ginocchia e tratto lombare della schiena, oltre che sulle mani, piedi ed zona genitale. Le cause che comportano la psoriasi non sono ancora molto chiare, ma si ritiene che il fattore genetico ed immunologico giochi un ruolo fondamentale. Alcuni fattori ambientali sono in grado di scatenare o aggravare la psoriasi. Un ruolo importante è dato da traumi della pelle, processi infettivi ed alcuni farmaci. Attività lavorative a rischioPer i lavoratori che soffrono di questa malattia sono controindicate del tutto o in parte mansioni che comportano microtraumatismi sui quali possono comparire ulteriori lesioni psoriasiche. Per microtraumatismi s'intendono le attività di sfregamento o di semplice appoggio di attrezzature, macchine da lavoro, ecc. sulla pelle. Si tratta in particolar modo dei lavori in edilizia, metalmeccanica, ecc. Anche il microclima caldo-umido può essere considerato un fattore di rischio: lavori in mense, cucine o all'aperto potrebbero esporre il lavoratore a condizioni climatiche avverse. L'utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (guanti, scarpe di sicurezza, tute protettive, caschi, ginocchiere, cinture di sicurezza, ecc. ) può comportare lesioni a causa dell'azione microtraumatica. Tra i fattori di rischio più comuni vi è lo stress...

---

### Sorveglianza Sanitaria per chi manipola prodotti chimici?

> Le aziende che hannop contatto con prodotti chimici, sono soggetti alla sicurezza del lavoro: sorveglianza sanitaria, dvr e corsi.

- Published: 2016-03-07
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-sorveglianza-sanitaria-obbligatoria-manipola-prodotti-chimici-pericolosi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La Sorveglianza SanitariaLa Sorveglianza Sanitaria è l’attività esercitata dal Medico Competente aziendale, che comprende non solo visite mediche per i lavoratori, ma anche: Stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) con il Datore di Lavoro, il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; Sopralluogo degli ambienti di lavoro; Partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza (nelle aziende con almeno 15 lavoratori). Il rischio chimicoLa Sorveglianza Sanitaria nel rischio chimico deve essere messa in atto quando il rischio è stato individuato all'interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) come non "basso per la sicurezza e irrilevante per la salute". Da questo si deduce che una persona che lavora in un'industria chimica potrebbe non essere esposto al "rischio chimico" mentre chi pulisce gli uffici no. Il monitoraggio biologico d’obbligo per chi è esposto ad agenti per i quali vi è un valore limite biologico. I risultati del monitoraggio biologico devo essere anche trasmessi ai lavoratori interessati. Il Datore di Lavoro, dopo aver sentito il parere del Medico Competente,deve mettere in atto azioni preventive e protettive per tutti i lavoratori sulla base dei risultati degli esami biologici effettuati.

---

### Corsi sicurezza durante congedo maternità

> La normativa prevede delle disposizioni volte alla tutela della lavoratrice in stato di gravidanza: sai se è possibile licenziarla?

- Published: 2016-03-02
- Modified: 2021-07-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/durante-il-congedo-lavorativo-per-maternita-e-possibile-sottoporre-la-lavoratrice-a-corsi-di-formazione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Maternità e lavoro in Italia: quali sono i diritti? In Italia si diventa madri di media piuttosto tardi e molte donne sono costrette ad abbandonare la propria carriera professionale quando si ritrovano a dover fare una scelta tra lavoro e impegni familiari (in particolare per chi ha più di un figlio non riesce a conciliare gli impegni domestici con la propria mansione). Non si dovrebbe essere obbligati a scegliere tra un lavoro (che a volte è anche provvisorio) e un figlio: sono due necessità che seppur diverse sono fondamentali per la realizzazione della donna. Nel nostro Paese c’è ancora molta strada da percorrere per far sì che le donne, ma anche gli uomini, possano tranquillamente intraprendere il progetto di una famiglia senza dover rinunciare a nulla e con massima tutela e rispetto. Molte neomamme preferiscono dunque stare a casa perché hanno grandi difficoltà a prendersi cura della propria famiglia e contemporaneamente esercitare la propria mansione. Se una lavoratrice dipendente scopre di essere incinta deve essere al corrente di tutte le agevolazioni che può avere in merito al proprio stato gravidico e del periodo di astensione dal lavoro. La principale tutela della donna lavoratrice in gravidanza è costituita dalla possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo di tempo mantenendo in ogni caso il diritto alla retribuzione economica. Le tutele devono essere intraprese in caso di lavori pericolosi e faticosi, ma anche per quelli notturni. L’inosservanza di tali tutele da parte del datore di lavoro potrebbe comportare l’arresto fino a 6...

---

### Medici competenti: proroga per i crediti Ecm

> I Medici Competenti hanno la possibilità di recuperare i crediti ECM che non hanno acquisito. Visualizza la nostra offerta formativa.

- Published: 2016-02-26
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/medici-competenti-nuova-proroga-per-il-conseguimento-dei-crediti-ecm/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Medici competenti: nuova proroga per il conseguimento dei crediti Ecm I medici competenti potranno acquisire il 50% dei crediti Ecm mancanti al 31. 12. 2014 entro il 30. 06. 2016. E’ stato pubblicato lo scorso 10 febbraio 2016 sulla Gazzetta ufficiale il Decreto Ministeriale che permette a tutti i medici competenti, al fine di poter continuare a svolgere tale funzione (e pertanto di essere inseriti nell'elenco dei Medici Competenti del Ministero della Salute), di acquisire il 50% dei crediti Ecm mancanti al 31 dicembre 2014 per completare l’aggiornamento triennale previsto al massimo entro il 30 giugno 2016. Così recita il Decreto:

---

### Le polveri di legno sono cancerogene?

> Quale tipologia di legno, respirata dal naso (e dunque a polvere), può far venire un cancro al naso? legno morbido o duro?

- Published: 2016-02-24
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-polveri-di-legno-sono-cancerogene/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Recenti studi attestano che inalare polveri di legno duro mette a rischio la salute. In realtà tutte le polveri di legno hanno potenziali effetti dannosi. Gli organi a rischio sono la pelle, gli occhi e l’apparato respiratorio. Per quanto riguarda i danni, si hanno effetti irritativi, in quanto dovuti al contatto diretto delle polveri sulla pelle, sugli occhi, sul naso, sui polmoni. Sono frequenti arrossamenti, bruciore, prurito, lacrimazione degli occhi, starnuti ripetuti, tosse e difficoltà respiratorie. Tali disturbi dipendono dalla quantità di polvere con cui il lavoratore viene a contatto. Il cancro al nasoInalare polveri di legno duro può portare al cancro al naso e dei seni paranasali. Tutte le attività in cui vi è l’esposizione del lavoratore alle polveri di legno devono essere tali da portare al minimo l’esposizione, assicurando l’efficienza e l’efficacia degli impianti di aspirazione delle macchine e utilizzando adeguati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Si deve sottolineare che il rischio è più grave in caso di esposizione prolungata nel tempo e/o di alta concentrazione delle polveri nel luogo di lavoro.

---

### Officina con più sedi, deve nominare più preposti?

> Il Preposto è una figura della Sicurezza sul lavoro che viene nominata dal datore di lavoro. Se un'azienda ha più sedi, quanti preposti deve nominare?

- Published: 2016-02-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/se-unofficina-ha-piu-sedi-devono-essere-nominati-piu-preposti/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Il D. Lgs. 81/08 definisce  la figura del Preposto quale: "persona che sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori".  Con il termine "sovrintendere" si fa riferimento alla funzione di vigilanza sul lavoro dei dipendenti  in modo tale che esso si svolga rispettando le regole di sicurezza. Sarebbe in ogni caso giusto, in caso in cui il Preposto fosse assente, che il Datore di Lavoro nomini un suo sostituto. Da ciò si evince ovviamente che il Preposto nel momento in cui "sovrintende alla attività lavorativa" deve garantire una presenza quasi continua all’interno dell’officina per cui se un’officina ha più sedi devono essere nominati più preposti.  Corso prepostiNelle aziende nelle quali il Datore di Lavoro si avvalga di personale con qualifica di Preposto, è obbligato a formare tale figura con la partecipazione ad un corso specifico per Preposti valido a tutti gli effetti di legge e certificato a livello nazionale. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza firmato dagli organismi paritetici, come stabilito dal D. Lgs. 81/08. Il corso per Preposti è volto a far apprendere nozioni riguardo le principali figure del sistema di prevenzione aziendale, la valutazione dei rischi aziendali, modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

---

### Un collaboratore familiare può assumere il ruolo di RLS?

> Anche nelle aziende a conduzione familiare è obbligatorio incaricare un Rls? Se si, può essere nominato un familiare?

- Published: 2016-02-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/un-collaboratore-familiare-puo-assumere-il-ruolo-di-rappresentante-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

La nomina dell’RLSIn base alla normativa vigente (D. Lgs. 81/08) il Datore di Lavoro è obbligato a nominare un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Se l’azienda ha meno di 15 dipendenti, l’RLS è un lavoratore che viene nominato dai lavoratori stessi; nelle aziende con oltre 15 dipendenti l’RLS è nominato nell’ambito delle organizzazioni sindacali, ove esistenti. L’RLS viene nominato per tutelare i diritti dei lavoratori nella propria azienda in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Può accedere agli ambienti di lavoro per osservare le fasi lavorative, proporre azioni preventive, visionare le informazioni e documentazioni aziendali inerenti la valutazione dei rischi. Collaboratore familiare e RLSNel caso in cui in un’azienda ci fosse un collaboratore familiare, se viene eletto da un altro lavoratore, può svolgere il ruolo di RLS. Si ricorda che non può assumere il ruolo di RLS il collaboratore familiare senza alcun tipo di contratto lavorativo. Non può essere nominato RLS un collaboratore familiare che non ha un contratto lavorativo e non percepisce uno stipendio ma partecipa solo ai dividendi dell’azienda. Corsi RLS Colui che viene nominato RLS deve iscriversi ad uno specifico corso obbligatorio per RLS della durata totale di 32 ore. La formazione va aggiornata periodicamente con un corso obbligatorio di aggiornamento per RLS.

---

### Quando si usano i dispositivi di protezione individuale?

> I DPI devono avere delle caratteristiche ben precise per essere considerati a norma per poter essere venduti: scopri quali sono.

- Published: 2016-02-10
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/quando-si-usano-i-dispositivi-di-protezione-individuale-dpi/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

Cosa sono i DPI? Un dispositivo di protezione individuale (DPI) è un’attrezzatura che deve essere indossata e custodita dal lavoratore per proteggersi da uno o più rischi che potrebbero compromettere la propria sicurezza o salute durante l’attività lavorativa. I DPI devono essere indossati nelle situazioni in cui non è possibile evitare i rischi oppure ridurli al minimo attraverso misure tecniche preventive, dispositivi di protezione collettiva, misure, metodi o procedimenti tali da riorganizzare il lavoro. Quali sono i requisiti di un DPI? Un DPI deve: Avere la marcatura CE; Essere adeguato al rischio da prevenire e non recare di per sé un rischio maggiore; Essere adatto all’attività lavorativa svolta e alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro; Tener conto delle esigenze di salute del lavoratore; Possedere le opportune certificazioni e istruzioni facilmente comprensibili; Adeguarsi all’ergonomia del lavoratore. I DPI devono offrire leggerezza, confort ed essere compatibili con l’uso di altre protezioni individuali. Quando si è soggetti a più rischi è necessario, infatti, utilizzare più DPI, ma questi devo essere compatibili. Un DPI marcato CE protegge sempre il lavoratore? No, potrebbe non essere adatto a proteggere da possibili danni derivanti dall’attività lavorativa svolta. Il Datore di Lavoro deve scegliere dunque accuratamente i DPI in base alla mansione svolta. Categorie Esistono tre categorie di DPI: 1° categoria: sono quelli facili da progettare, volti alla tutela degli operai da danni lievi e con autocertificazione del produttore; sono adatti in caso di contatto con superfici calde per temperature fino a 50°C e bassi livelli di...

---

### Cos’è il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)?

> L'RSPP svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza aziendale: deve seguire specifici corsi obbligatori. Scopri il calendario delle lezioni!

- Published: 2016-02-08
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/cose-il-servizio-di-prevenzione-e-protezione-spp/
- Categorie: Corsi RSPP: datore di lavoro e moduli A, B e C

Funzioni e compiti del SPPIl Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) è un apposito gruppo di persone, anche esterne all’azienda, nominate dal Datore di Lavoro, con il compito di collaborare con il Datore di Lavoro per l’attività di prevenzione protezione dai rischi professionali. A tal fine è fondamentale la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). La normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 81/2008. Chi è il RSPP? È la persona (interna o esterna all’azienda) scelta dal Datore di Lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). La nomina è un obbligo non delegabile del Datore di Lavoro, secondo quanto stabilito dal D. lgs. 81/08. La sua funzione è quella di coordinare gli interventi di tale Servizio. Tra gli obblighi vi è la partecipazione alla riunione periodica nelle aziende che occupano più di 15 lavoratori. È tenuto inoltre al segreto professionale in merito a tutte le situazioni delle realtà lavorative cui è a contatto. Quando RSPP e datore di lavoro coincidono? L’RSPP e il datore di lavoro possono tranquillamente coincidere, ma solo in alcuni casi stabiliti dal D. lgs. 81/08, in base al tipo di azienda e al numero di dipendenti: imprese artigiane e industriali fino a 30 lavoratori (eccetto alcune categorie ad alto rischio quali centrali termoelettriche, impianti e siti nucleari, aziende di produzione di materie prime estratte dal sottosuolo e minerarie, ecc. ); aziende agricole e zootecniche con massimo 30 addetti; settore della pesca con massimo 20 dipendenti; altri tipi di aziende che occupano fino...

---

### Alcol sul lavoro: è prevista la prevenzione?

> La normativa ha stipulato un elenco di mansioni per le quali è vietato il consumo di alcol nel luogo di lavoro, e sono sottoposti a controlli alcolemici.

- Published: 2016-02-04
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-prevenzione-dellalcol-sul-lavoro-e-prevista-dalla-normativa-vigente/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il consumo di alcol è un fenomeno che riguarda ogni fascia di età e in ogni ambiente di vita. I rischi per la salute dovuti all’abuso di alcol sono numerosi. Negli ambienti di lavoro, dove le condizioni fisiche e psichiche dei dipendenti sono di fondamentale importanza per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, assumere alcol crea situazioni di forte rischio e influenza il clima lavorativo. Come si stabilisce l’assunzione di alcol? Misurazione ematica; Misurazione nell’aria alveolare: attraverso l’uso dell’etilometro; Alcol test salivare: attraverso particolari sticks si stabilisce in pochi minuti l’assunzione di alcol. Mansioni sottoposte al controllo dell'alcolIl Decreto Legislativo 81/08 obbliga il Medico Competente aziendale a verificare che non vi siano lavoratori alcoldipendenti per determinate mansioni a rischio per sé e per gli altri. Il Medico Competente deve infatti sottoporre al test alcolimetrico i lavoratori che svolgono determinate attività stabilite dall’Intesa Stato Regioni 2006: Guida di mezzi con patente B e superiori; Attività sanitarie; Edilizia; Lavori a contatto con prodotti esplosivi; Attività d'insegnamento; Lavori in cui vi è l'obbligo del porto d'armi; Lavori all'interno di cave e miniere. Per tutte la mansioni sopra elencate è vietato bere bevande alcoliche e superalcoliche durante l’orario di lavoro.

---

### Lavoro e possibilità di stare seduti

> Ci sono dei lavori che prevedono lo stare in piedi tutta la giornata lavorativa: cosa si può fare per alleviare i disturbi intrinsechi della mansione?

- Published: 2016-02-01
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-e-possibilita-di-stare-seduti/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Diverse sono le attività lavorative che obbligano i lavoratori a trascorrere molto tempo in piedi. Piedi e gambe sono dunque sottoposti a uno sforzo eccessivo. Nella maggior parte dei casi il problema principale riguarda la presenza di vene varicose, con dolori e gambe gonfie. No agli sgabelli Le aziende ritengono di non voler mettere gli sgabelli nelle postazioni principalmente per due motivi: uno pratico (la persona che lavora accanto ad uno sgabello tende a sedersi e a lavorare meno) e uno estetico (l'immagine dell'addetto alla vendita seduto non è piacevole per il cliente). Il problema riguarda essenzialmente gli addetti alla vendita: avete mai notato che non vi sono sgabelli in un negozio? Bisogna sottolineare però che gli addetti alla vendita richiedono di potersi sedere nei momenti "morti" o quando ad esempio ci sono tanti clienti in fila alla cassa in modo da poter scaricare gli arti inferiori e la colonna vertebrale anche per brevi periodi. Le aziende però preferiscono non collocare gli sgabelli per evitare che qualche lavoratore approfitti per lavorare di meno. La prevenzione In ogni azienda il Datore di Lavoro deve far visitare periodicamente i propri dipendenti dal Medico Competente aziendale; Indossare sempre scarpe comode: scegliere scarpe a punta arrotondata e con tacchi bassi, in modo da evitare crampi ai piedi; Bisogna approfittare delle pause lavorative per stare seduti: anche brevi pause contribuiscono alla tutela della salute dei lavoratori; Cambiare spesso posizione quando si lavora: è importante spostare ogni tanto il baricentro del corpo; Rivestire i pavimenti con un tappeto riduce...

---

### L’attività al pc comporta sindrome del tunnel carpale?

> Ci sono dei lavoratori più predisposti a questa patologia, in quanto utilizzano il mouse. Come si può limitare?

- Published: 2016-01-27
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/lattivita-al-computer-puo-comportare-la-sindrome-del-tunnel-carpale/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

La sindrome del tunnel carpale è provocata dall’infiammazione o dalla pressione del nervo mediano nel suo passaggio lungo il canale carpale. Il tunnel carpale è una cavità che si trova a livello del polso. All'interno del tunnel si articolano le vene, i tendini e i muscoli flessori delle dita. SintomatologiaLa malattia si manifesta con gonfiore della mano, difficoltà ad effettuare particolari movimenti con le dita (come tenere in mano un oggetto, aprire una bottiglia o effettuare lavori di precisioni come la maglia), formicolio e dolore all'avambraccio. In casi più gravi, si passa alla perdita totale della sensibilità delle prime tre dita della mano. I soggetti più rischioTra le mansioni più a rischio vi sono quelle che richiedono lavori di precisione e movimenti ripetuti nel tempo. Rientra tra i soggetti a rischio chi fa un lavoro sedentario ma utilizza molto la tastiera del pc e il mouse. Qual è il ruolo del Medico Competente aziendale? Il Medico Competente aziendale interverrà durante la visita medica in azienda a rivelare eventuali sintomi da sindrome del tunnel carpale. Nel caso in cui il dipendente manifesterà la sindrome, il Medico Competente sarà tenuto ad indicare al paziente l'adeguato intervento sanitario.

---

### Quando deve essere redatto il DVR in una nuova impresa?

> La redazione del DVR in un'azienda appena nata, entro quanto tempo deve avvenire? Sono previste sanzioni in caso di mancata redazione?

- Published: 2016-01-26
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/in-caso-di-nuova-impresa-entro-quanto-tempo-il-datore-di-lavoro-deve-di-redigere-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Quali aziende sono esonerate dall'obbligo di redigere il DVR? La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente. Non vi è l’obbligo di redigere il DVR per le aziende che non hanno dipendenti (liberi professionisti, imprese a gestione familiare, ditte individuali, aziende con un unico socio lavoratore). Si ricorda che le ss ed snc sono sempre obbligate a redigere il DVR. La redazione del DVR deve essere fatta in collaborazione con il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, il Medico Competente aziendale e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. In caso di nuova impresa, il Datore di Lavoro deve redigere tale documento non oltre 90 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa. Perché redigere il DVR? La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga il Datore di Lavoro a redigere il DVR con lo scopo di prevenire e ridurre i danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La redazione del DVR è un obbligo che il Datore di Lavoro non può delegare. Il DVR va aggiornato? Si ricorda che il DVR deve essere aggiornato periodicamente, in particolar modo in presenza d'infortuni significativi, in seguito ad una modifica dei processi aziendali, o qualora i risultati della sorveglianza sanitaria ne rivelino l’esigenz

---

### Sport: Obbligo del defibrillatore e proroga

> La normativa attuale, obbliga i centri sportivi ad acquistare il defibrillatore e a fare corsi di formazione BLSD: rivolgiti a noi - tel. 06/83608632

- Published: 2016-01-21
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sport-obbligo-del-defibrillatore-e-proroga/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

E’ con il decreto Balduzzi che è stato sancito che tutte le società sportive professionistiche dovevano dotarsi di defibrillatori e di personale formato entro sei mesi dalla sua entrata in vigore (luglio 2013), mentre alle più di centomila società dilettantistiche aveva concesso trenta mesi. Il termine ultimo sarebbe dunque scaduto il 20. 01. 2016. Con Decreto del Ministero della Salute 11 gennaio 2016 è stata invece prorogata di sei mesi la scadenza dell’obbligo di dotazione di defibrillatore semiautomatico - Dae e di personale formato per le società sportive dilettantistiche. Tale differimento del termine è stato deciso per consentire il completamento, su tutto il territorio nazionale, delle attività di formazione e di dotazione del Dae presso tutte le strutture sportive dilettantistiche. Pertanto la nuova scadenza è fissata per il 20 luglio 2016 ed entro tale data ogni società sportiva dilettantistiche dovrà dotarsi di queste attrezzature che possono salvare la vita in caso di attacco cardiaco mentre si fa sport e ovviamente di personale formato al corretto utilizzo dello stesso. Obbligo per le associazioni sportive dilettantistiche è di garantire, durante allenamenti e gare, la disponibilità di defibrillatore e della presenza di una persona autorizzata al suo utilizzo. SCOPRI I NOSTRI CORSI IN AULA E ACQUISTA UN DAEaccreditati nella Regione Lazio con Deliberazione N. ro 333 del 07. 08. 2015 dell’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118

---

### Jobs Act: sgravio per aziende assumenti

> Il "Jobs Act" prevede degli sgravi per le aziende che assumono apprendisti o disoccupati, che dovranno essere formati.

- Published: 2016-01-21
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/jobs-act-2016-sgravio-contributivo-per-le-aziende-che-assumono-disoccupati-e-apprendisti/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

La legge di Stabilità 2016 fissa norme e soglie per gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono disoccupati a tempo indeterminato (come è stato anche per il 2015) dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016. Vantaggi Il datore di lavoro non sarà tenuto al versamento del 40% dei contributi previdenziali, esclusi quelli da versare all’Inail, fino ad un massimo di esonero pari a 3250,00 euro per un periodo di due anni. Requisiti per l’ammissione dello sgravio Per accedere al beneficio contributivo le aziende: devono assumere con contratto a tempo indeterminato soggetti che risultano disoccupati da almeno sei mesi devono essere in possesso del Durc attestante la regolarità contributiva con validità di 120 giorni devono osservare le norme poste a tutela delle condizioni di lavoro e di sicurezza sul lavoro devono rispettare i diritto di precedenza per la riassunzione di un altro lavoratore licenziato o cessato non devono avere in corso sospensioni dal lavoro a causa di una crisi o riorganizzazione aziendale non devono aver licenziato nei sei mesi precedenti Dipendenti da assumere per ottenere lo sgravio La fruizione del diritto all’esonero contributivo è subordinata alla sussistenza, alla data dell’assunzione,  delle seguenti condizioni: il lavoratore, nel corso dei sei mesi precedenti l’assunzione, non risulti occupato, presso qualsiasi datore di lavoro la risorsa non deve essere stata assunta precedentemente dallo stesso datore di lavoro Altri incentivi In aggiunta, sono stabiliti incentivi che prevedono una contrazione del 50% dei contributi Inps e Inail posti a carico del datore di...

---

### Gli obblighi del Datore di Lavoro in materia antincendio

> Il datore di lavoro ha obblighi anche in merito al settore dell'antincendio - rischio basso, medio alto - squadra emergenze da formare.

- Published: 2016-01-19
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-sono-gli-obblighi-del-datore-di-lavoro-in-materia-antincendio/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

Il Decreto Legislativo 81/08 impone al Datore di Lavoro di designare uno o più lavoratori incaricati a mettere in atto misure di prevenzione incendi, di evacuazione dei lavoratori in caso di emergenza, di salvataggio di pronto soccorso e, quindi, di gestione dell’emergenza. L’obbligo dei corsi antincendioChi viene designato addetto all’antincendio deve iscriversi ad uno specifico corso per addetto all’antincendio. Per aziende fino a 5 dipendenti tale figura può essere il Datore di Lavoro. E’ bene tener presente che la normativa vigente prevede anche un corso di aggiornamento per addetto all’antincendio obbligatorio con periodicità da effettuarsi ogni tre anni. Rischio incendio basso, medio e altoLa squadra composta dagli addetti all’antincendio deve essere formata ed addestrata in modo particolare e specifico. La normativa antincendio suddivide le aziende in base a tre livelli di rischio incendio: basso, medio e alto. Il numero di ore minimo della formazione dipende dal livello di rischio incendio aziendale ed è definito dal decreto ministeriale 10 marzo 1998: formazione di 16 ore per addetti antincendio in aziende a rischio alto; formazione di 8 ore per addetti antincendio in aziende a rischio medio; formazione di 4 ore per addetti antincendio in aziende a rischio basso. Quanti addetti bisogna formare? Il numero di addetti all’antincendio non è stabilito da alcuna disposizione di legge. Il Datore di deve definire un numero minimo di addetti utili a far fronte alle procedure previste nel piano di emergenza. Deve tener conto, inoltre, dei turni lavorativo e dei normali periodi di ferie dei lavoratori. Si potranno avere più addetti in base alle necessità.

---

### Bruciore agli occhi: quali sono le cause?

> Il Videoterminale è un fattore di Rischio per i dipendenti che lavorano con il pc, che spesso è causa di bruciore oculare. Come prevenirlo?

- Published: 2016-01-13
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/14309-2/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quello dei disturbi agli occhi è un argomento ampio che riguarda sia problemi di poco conto che gravi patologie. I disturbi visivi sono piuttosto comuni. Una visita periodica oculistica consente di sottoporsi a una diversi esami atti a verificare le funzioni visive e l’eventuale presenza di patologie. Le causeIl bruciore agli occhi può essere dovuto a malattie che riguardano gli occhi; tra le malattie più comuni, vi sono la congiuntivite, la blefarite e la cheratite. Generalmente il bruciore agli occhi si manifesta insieme a prurito, arrossamento e irritazione oculare. In alcuni casi si possono avere visione offuscata e fastidio alla luce. Anche le allergie da pollini, acari, muffe possono causare bruciore agli occhi. Si ricorda che anche l’influenza o il raffreddore possono essere accompagnate tale disturbo. Si ricorda, inoltre, che la polvere e l’esposizione a sostanze chimiche pericolose possono essere responsabili del bruciore. Altre cause potrebbero essere l’uso prolungato delle lenti a contatto e l'eccessivo uso di monitor di computer. La prevenzione per chi lavora in ufficio Verificare che l’illuminazione della postazione dove si lavora al pc sia adeguata, poiché in condizioni di scarsa luminosità gli occhi si stancano facilmente; Se necessario, utilizzare occhiali da riposo; Fare una pausa di 15 minuti ogni due ore circa, in modo da tutelare la salute dei propri occhi; Posizionare lo schermo del pc sotto la linea degli occhi; Pulire regolarmente lo schermo del pc. Ogni Datore di Lavoro deve sottoporre a visita medica tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del Medico Competente Aziendale il rilascio...

---

### Come evitare i dolori alla cervicale?

> Il dolore al collo è tipico di coloro che lavorano al pc: in ufficio ci sono delle accortezze da adottare per prevenire la cervicalgia: scoprile!

- Published: 2016-01-11
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-evitare-i-dolori-alla-cervicale/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La cervicale è la parte della colonna vertebrale costituita dalle prime sette vertebre a partire dall’alto. Il dolore cervicale in genere non colpisce solo il collo ma coinvolge anche le spalle e talvolta arriva fino alle braccia, poiché i muscoli della cervicale servono anche a fare leva per alcuni movimenti delle spalle e delle braccia. Nelle forme più gravi il dolore può essere invalidante ed è consigliabile ricorrere a uno specialista effettuando gli esami della Tac e della risonanza magnetica (RMN) per scoprire le possibili cause. Tre tipi di cervicalgia: quali sono? Ci sono tre tipi di cervicalgia: la cervicalgia che si manifesta con un dolore nella zona cervicale; la forma cervico-cefalica, i cui sintomi sono vertigini e cefalea; la forma cervico-brachiale, con dolore che si estende fino al braccio e che spesso coinvolge la mano. Quali sono le cause della cervicalgia? Le cause possono essere diverse. In generale il dolore insorge quando si assume una postura scorretta nel tempo durante l’attività lavorativa. Anche l’umidità e le correnti d’aria potrebbero a volte essere responsabili del dolore cervicale. La prevenzione nel lavoro d’ufficio Il Datore di Lavoro deve sottoporre a sorveglianza sanitaria i lavoratori addetti al videoterminale, che riguarda accertamenti preventivi e periodici effettuati dal Medico Competente aziendale. Per chi lavora in ufficio, è bene tenere presenti alcuni accorgimenti: il computer deve essere di fronte al lavoratore, che deve usare una sedia con schienale ergonomico per far si che la persona stia dritta co0n la schiena, senza proiettare il collo in avanti. Devono essere rispettate...

---

### Quali sono i danni del fumo di tabacco in gravidanza?

> Il fumo attivo e passivo durante la gravidanza: i rischi. Il fumo e le malformazioni al feto: c'è correlazione? Il neonato in sottopeso con il fumo?

- Published: 2016-01-07
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-sono-i-danni-del-fumo-di-tabacco-in-gravidanza/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il fumo di tabacco è identificato dalla IARC (International Agency for Research of Cancer) cancerogeno per l’uomo. E’ ovvio, dunque che fumare non faccia bene alla salute, a prescindere dall’età e dal sesso. La gravità dei danni dipende da: età in cui la persona ha iniziato a fumare e numero di anni di fumo; numero di sigarette fumate mediamente al giorno; modo di fumare (inalazioni più o meno profonde). I rischi del fumo in gravidanza Per una donna in gravidanza che fuma aumenta la probabilità di abortire e di avere neonati sottopeso. Fumare in gravidanza può comportare un ritardo di crescita fisica e a livello mentale oltre che polmonare del neonato. Tra i rischi di malformazioni fetali vi sono il labbro leporino e la palatoschisi. E’ documentato, inoltre, che i figli nati da madri che hanno fumato in gravidanza potrebbero avere disturbi di tipo comportamentale: sono più eccitabili, iperattivi e hanno inferiori performance intellettive. Fumo e lavoro Anche l’azienda può dare una mano a far smettere di fumare le donne incinte: le donne incinte si dovrebbero rivolgere al Medico Competente aziendale, che le metterà al corrente sui danni derivanti dal fumo; il Datore di Lavoro deve controllare e valutare periodicamente la politica contro il fumo in azienda; è bene attuare in azienda iniziative di educazione alla salute per il benessere psicofisico dei lavoratori: importanti sono l’informazione per i lavoratori e l’offerta di percorsi volti a far smettere di fumare.

---

### D.Lgs.151/015: registro infortuni abrogato in azienda

> L'obbligo del registro infortuni è stato abrogato nel 2015: infatti i dati infortunistici vengono inviati in modalità telematica all'INAIL.

- Published: 2016-01-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-151015-abrogato-il-registro-infortuni/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Cos’è il registro infortuni? Il registro infortuni è un documento in formato cartaceo in cui il Datore di Lavoro deve indicare cronologicamente tutti gli infortuni sul lavoro che causano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, ad esclusione di quello dell'evento. Nel registro vengono riportati nominativo, professione dell'infortunato, cause e circostanze dell'infortunio, nonché la data di rilascio e di ripresa del lavoro. Tutte le pagine del registro infortuni sono vidimate dalle ASL territorialmente competenti, ad eccezione di alcune previsioni regionali che hanno abolito nei propri territori l’obbligo della vidima. Abrogato il registro infortuniIl D. Lgs. 151/15 ha abrogato l’obbligo di tenuta del registro infortuni a partire dal 23 dicembre 2015 (90° giorno successivo dall’entrata in vigore del menzionato decreto legislativo). Viene meno dunque l’obbligo per i Datori di Lavoro di registrare gli infortuni occorsi ai lavoratori, in quanto considerato ormai un adempimento non necessario, dato che gli eventi infortunistici vengono comunque inviati per via telematica all’INAIL. Rimane l’obbligo di denunciare gli infortuni che comportano assenza dal lavoro di oltre tre giorni.

---

### L'INAIL e le aziende: Finanziamenti a fondo perduto

> Finanziamenti a forndo perduto INAIL per le azinede: scopri come partecipare al bando e i vantaggi da trarre per la tua azienda!

- Published: 2015-12-29
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/inail-finanziamenti-a-fondo-perduto-per-le-aziende/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

INAIL: Finanziamenti fondo perduto per aziende L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese, anche individuali, della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 35 milioni di euro. Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare allo specifico bando Inail. Progetti finanziabili con il bando INAIL Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza del lavoro (SGSL) nella realtà aziendale, certificati OHSAS 18001 Affidando la realizzazione del sistema di gestione della salute e sicurezza lavorativa alla Labor Security srl , si verrà seguiti gratis per tutto l’iter del finanziamento, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale. Vantaggi del sistema gestione salute e sicurezza lavorativa La Labor Security ti aiuta gratuitamente a presentare la domanda e a realizzare il tuo progetto di investimento; tu non avrai nessun costo poichè l'importo versato verrà completamente rimborsato: per il 65% da parte dell'Inail per il 35% tramite voucher formativo per corsi in materia di Sicurezza sul Lavoro erogato da Labor Security. Oltre al finanziamento a fondo perduto e al voucher formativo,  l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistente riduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 – omicidio colposo – e 590...

---

### Dove si visualizzano i crediti Ecm ottenuti?

> Nei portali dell'Agenas e del Cogeaps è possibile visualizzare i crediti ECM acquisiti dal professionista; contattaci! 06/83608632

- Published: 2015-12-24
- Modified: 2021-03-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/dove-posso-visualizzare-i-miei-crediti-ecm/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Crediti E. C. M. : in quale portale si visualizzano? E’ possibile verificare i crediti Ecm registrati nella Banca dati Nazionale dei crediti ECM del Co. Ge. A. P. S. , ed eventualmente, ricorrendone i presupposti, regolarizzare la propria posizione ECM in conformità a quanto dichiarato nell’autocertificazione inviata per la comunicazione del possesso dei requisiti per il triennio 2011-2013. Il Co. Ge. A. P. S ha attivato uno specifico servizio di supporto per i medici competenti, all’indirizzo email medicicompetenti@cogeaps. it che risponde ad eventuali quesiti. Resta inteso che la correttezza dei dati in possesso del Co. Ge. A. P. S dipende dall'esatto e tempestivo adempimento da parte dei provider delle attività di trasmissione dei dati. Quest’ultima dovrà avvenire per la formazione Fad/Online entro 90 giorni dalla scadenza dell’annualità del corso erogato(*)Al  CO. GE. A. P. S è stato riconosciuto il ruolo di  “gestore dell’anagrafica nazionale dei crediti formativi” e in qualità  “di soggetto strumentale delle Istituzioni  professionali che lo esprimono  le funzioni notarili proprie degli Ordini e dei Collegi ma anche quella di riferimento per tutti i soggetti pubblici e privati aventi obblighi e funzioni nel campo della formazione continua”. Approfondimenti sul CO. GE. A. P. S in merito ai crediti ecmCos'è  il  CO. GE. A. P. S. e quando è nato? E’ un consorzio tra le professioni sanitarie nato nell'ottobre del 2003 quale strumento attuativo della convenzione sottoscritta tra le professioni e Ministero della Salute per  la realizzazione e la gestione di una anagrafica nazionale, ai fini ECM, di...

---

### Stampante vicino al computer: quali sono i rischi?

> Il toner della stampante è un rischio per i lavoratori, e dunque è bene conoscere come e dove posizionare la stampante nei luoghi di lavoro.

- Published: 2015-12-21
- Modified: 2022-10-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/14119-2/
- Categorie: Rischi lavoro ufficio

Polveri di toner e disturbi per la saluteLe polveri di toner utilizzate per le stampanti sono costituite da particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Il toner, contenuto della cartuccia, è una polvere finissima che attraverso il calore si imprime sulla carta, realizzando le parole e le immagini che stampiamo o fotocopiamo. Nonostante sia una sostanza di comune utilizzo, il toner presenta un’elevata quantità di sostanze inquinanti e necessita dunque di uno smaltimento, secondo specifici obblighi, per apparecchiature di proprietà o di noleggio. In ambito lavorativo, l’aria che i lavoratori respirano vicino a stampanti e fotocopiatrici risulta più inquinata rispetto all’aria esterna. Per quanto riguarda la tossicità del toner, diversi studi attestano che questa polvere contiene particelle in grado di penetrare negli alveoli; ciò potrebbe recare disturbi a livello respiratorio, starnuti, muco nasale e tosse. Le emissioni delle stampanti con tecnologia laser e delle fotocopiatrici devono rispettare i valori limite raccomandati; la probabilità di incorrere in un danno acuto alla salute è piuttosto bassa. Potrebbero presentarsi disturbi nelle persone con mucose ipersensibili, che vanno a coinvolgere le vie respiratorie superiori e inferiori. Generalmente, le reazioni di ipersensibilità di queste emissioni sul posto di lavoro possono essere evitate con adeguate misure igieniche. Sono rarissimi i casi in cui si attestano delle vere e proprie allergie al toner. Ad oggi non vi sono studi epidemiologici che stabiliscono una diretta correlazione tra queste emissioni e l’insorgere di patologie croniche dell'apparato respiratorio (come ad esempio il tumore ai polmoni). Toner e misure preventive...

---

### Il Datore di Lavoro può fare l'addetto all’antincendio?

> In ciascuna azienda è obbligatorio che ci sia l'Addetto all'Antincendio. La Labor Security eroga corsi a rischio basso, medio e alto.

- Published: 2015-12-16
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/14071-2/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

L’obbligo della nomina dell’addetto all’antincendio In ogni azienda il Datore di Lavoro è obbligato dalla normativa vigente ad organizzare una squadra antincendio, nominando uno o più addetti all’antincendio. Tra gli obblighi del Datore di Lavoro, in merito alla sicurezza antincendio, troviamo: nominare coloro che faranno parte della squadra antincendio; informare i lavoratori dei rischi legati agli incendi, presenti nei luoghi di lavoro; mettere in atto le azioni necessarie in modo tale da gestire al meglio le emergenze; nominare l’addetto all’antincendio e formarlo. Nelle aziende con meno di 5 dipendenti tale figura può essere il Datore di Lavoro. I corsi per l’addetto all’antincendioChi in azienda viene nominato addetto all’antincendio, deve seguire un corso obbligatorio per addetto all’antincendio. E’ previsto, inoltre, un corso di aggiornamento obbligatorio per addetto all’antincendio, con periodicità triennale. I lavoratori devono seguire specifici corsi sulla base del livello di rischio incendio cui appartiene la propria azienda: 4 ore - rischio incendio basso; 8 ore - rischio incendio medio; 16 ore - rischio incendio alto. I corsi antincendio per le aziende ad alto o medio rischio devono essere seguiti in aula (poiché prevedono prove pratiche con estintori), mentre quelli per il rischio basso possono anche essere seguiti online.

---

### Cattiva manutenzione condizionatori: rischio legionella

> E' importante effettuare controlli per il rishcio da legionella: la Labor Security se ne occupa a prezzi vantaggiosi! 06/83608632

- Published: 2015-12-14
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cattiva-manutenzione-dei-condizionatori-sul-lavoro-il-rischio-legionella/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La manutenzione dell’impianto di condizionamento è importante per far si che ci sia una buona qualità dell’aria nel nostro ufficio, favorendo il benessere dei lavoratori. Il D. Lgs. 81/08 obbliga le imprese a garantire l’adeguato uso degli impianti condizionamento, in modo tale che il loro funzionamento non esponga i lavoratori a correnti d’aria malsana. Il rischio legionellaLa legionella è un batterio pericoloso per la salute dei lavoratori, in quanto potrebbe essere presente nell’impianto di condizionamento. Le persone, inalando aerosol contaminati, vengono contagiati dalla legionella. Tale malattia può assumere due forme: La “febbre di Pontiac”, i cui i sintomi sono febbre, malessere generale, mal di testa; La legionellosi, che è la forma più preoccupante della malattia, che se non subito riconosciuta, può portare al decesso. La prevenzione Gli impianti di areazione devono essere regolarmente sottoposti a controlli, manutenzione e pulizia. La normativa vigente obbliga a trattare nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) il rischio di contrarre la legionella nei luoghi di lavoro. Ogni Datore di Lavoro ha l'obbligo di redigere il DVR.

---

### Ogni quanto va aggiornato il corso per primo soccorso?

> L'attestato del corso di Primo Soccorso, deve essere aggiornato ogni 3 anni: rivolgiti a noi per il corso a partire da € 80,00!

- Published: 2015-12-09
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/ogni-quanti-anni-va-aggiornato-il-corso-per-addetto-al-primo-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Il Corso di Primo Soccorso: Gruppo A, B, C Il DM 388/2003 classifica le aziende in tre grandi Gruppi: A, B e C. La classificazione si basa sul numero dei dipendenti, sul comparto produttivo e sui rischi professionali.  Al Gruppo A appartengono: centrali termoelettriche; impianti nucleari; aziende con attività di estrazione; lavori sotterranei; produzione di esplosivi; aziende ad alto indice infortunistico INAIL con più di 5 lavoratori; aziende del settore agricolo con più di 5 lavoratori con contratto a tempo indeterminato. Sono aziende di Gruppo B tutte quelle con minimo 3 lavoratori che non appartengono al Gruppo A. Rientrano nelle aziende di Gruppo C tutte quelle con un numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel Gruppo A. L’aggiornamento del corso di Primo Soccorso aziendale L’addetto al primo soccorso deve aggiornare ogni 3 anni la propria formazione seguendo un corso di aggiornamento obbligatorio per addetto al primo soccorso. Tale corso di aggiornamento è di 4 ore per le aziende appartenenti ai Gruppi C e B e di 6 ore per quelle di Gruppo A.

---

### Cosa fare se si ha il colpo della strega?

> Il colpo della strega è una lombalgia acuta, che si manifesta improvvisamente, spesso a causa di un movimento banale: scopri i rimedi!

- Published: 2015-12-02
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/cosa-fare-se-si-e-colpiti-dal-colpo-della-strega/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il colpo della strega e la lombalgiaIl colpo della strega è una situazione di dolore acuto a livello lombare. La persona che ne viene colpita avverte un forte senso di rigidità riguardo i muscoli a livello lombare. L'individuo tende, quindi, a rimanere nella posizione in cui ha avvertito il colpo e a cercare successivamente un punto d’appoggio per riposarsi rimanendo immobile. Il colpo della strega è generalmente un dolore improvviso che si risolve entro 2 o 3 giorni. Rispetto alla lombalgia è un episodio più raro ma più doloroso. Le cause del colpo della strega: quali sono? La causa del colpo della strega è principalmente la scarsa elasticità della muscolatura paravertebrale. Il colpo della strega generalmente si manifesta a causa di movimenti insoliti, che richiedono un sforzo o mal controllati. Una delle situazioni tipiche è il chinarsi per prendere un oggetto a terra, eseguendo un movimento all’apparenza banale. Come è possibile rimediare ai dolori? Nel caso in si venisse colpiti dal doloroso colpo della strega, si può far riferimento ai seguenti rimedi:- Riposarsi rappresenta inizialmente la terapia più efficace;- Dopo un primo riposo è indicato massaggiare la zona lombare eventualmente applicandovi anche impacchi caldi;- I massaggi, effettuati da esperti, sono molto efficaci nell'alleviare le tensioni muscolari;- Un’aspirina potrebbe essere utile, così come i cerotti transdermici.

---

### Donne incinte: quali sono i diritti sul lavoro?

> Ci sono una serie di norme volte alla tutela della lavoratrice in stato interessante. Ma ache mese la lavoratrice può andare in maternità?

- Published: 2015-11-30
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/donne-incinte-quali-sono-i-diritti-sul-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il congedo di maternità per le lavoratriciLe donne incinte hanno diritto al congedo di maternità, che prevede la sospensione al lavoro di due mesi precedenti e di tre mesi successivi al parto. Nel caso in cui le condizioni di salute lo consentano, sentito il parere del ginecologo e del Medico Competente aziendale, la lavoratrice può richiedere di modificare il periodo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi successivi al parto. I diritti sul lavoro delle donne in gravidanza È vietato il licenziamento (dall’inizio della gravidanza fino al primo anno di età del bambino). Una lavoratrice incinta non può svolgere attività che comportano particolari impegni fisici o rischi. Nel caso in cui la lavoratrice svolgesse un’attività lavorativa nella quale siano presenti pericoli per la gravidanza, il Datore di Lavoro è tenuto a cambiarle la mansione temporaneamente, con lo scopo di svolgere compiti non pericolosi. Sono vietati i lavori pesanti, pericolosi e notturni. Sono concessi permessi per esami e visite mediche. Per le mamme, inoltre, è un diritto rinunciare al lavoro per il periodo corrispondente ai giorni di malattia di ciascun figlio. E’ importante tener presente che durante il primo anno di ciascun figlio la mamma può avere diritto al permesso orario giornaliero per l’allattamento.

---

### Azienda con più sedi: quanti DVR deve avere?

> In azienda è obbligatorio avere il documento di valutazione dei rischi lavorativi; ma se un'azienda ha diverse sedi, deve redarre più DVR?

- Published: 2015-11-25
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/unazienda-con-piu-sedi-puo-redigere-un-unico-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori
- Formati: Galleria

L’obbligo del DVRIn ogni azienda con almeno un dipendente il Datore di Lavoro è obbligato a redigere il Documento di valutazione dei rischi (DVR), collaborando con il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, il Medico Competente aziendale e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il DVR deve essere redatto per prevenire e ridurre i danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori. In caso di più sedi ... Se un’azienda ha più sedi operative, può essere redatto un unico DVR in cui sia presente la valutazione dei rischi per le diverse sedi. Il DVR, redatto secondo quanto riportato all’art. 28 del D. Lgs. 81/08, deve essere uno solo; inoltre la copia del DVR deve essere presente in ogni sede. La non presenza del DVR nella sede è una violazione del Datore di Lavoro all’art. 29, comma 4, D. Lgs. 81/08  punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da € 2000 a € 6600 ai sensi dell’art. 55, comma 5, lettera f.

---

### Cosa fare in caso di incendio sul luogo di lavoro?

> Con il corso di formazione, l'addetto all'antincendio apprende tutte le nozioni per agire in sicurezza in caso di incendio sul posto di lavoro.

- Published: 2015-11-23
- Modified: 2021-05-12
- URL: https://www.laborsecurity.it/cosa-fare-in-caso-di-incendio-sul-luogo-di-lavoro/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Il piano di emergenza: perché è utile? Non è del tutto impossibile trovarsi in una situazione di emergenza dovuta ad un incendio in un’azienda, indipendentemente dall’attività lavorativa che si svolge. I dati del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco attestano che ogni anno in Italia si registrano almeno 600. 000 interventi a causa degli incendi; solo 200. 00 non interessano l’ambito lavorativo. È importante affrontare al meglio la fase iniziale dell’emergenza, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Un mezzo indispensabile per la gestione degli incendi e non solo, delle emergenze in generale (fughe di gas, terremoti, blackout aziendale, ecc. ) è il cosiddetto “piano di emergenza”. Questo documento include tutte le informazioni necessarie per agire prontamente ove necessario, in modo tale da: tutelare l’incolumità delle persone; proteggere beni personali ed attrezzature da lavoro; estinguere totalmente l’incendio. L’obiettivo è quello di mettere a punto le opportune azioni per avere i migliori risultati in caso di necessità, fornendo linee guida comportamentali e procedurali. Non esiste un modello standard per quanto riguarda il piano di emergenza; la struttura dipende da diversi parametri, in particolare il numero dei dipendenti e il tipo di attività. Deve essere dunque elaborato tenendo presente il tipo di evento ipotizzato e le caratteristiche dell’azienda; tuttavia è possibile individuare alcuni contenuti di base che accomunano ogni piano. Il personale, per poter operare correttamente durante un’emergenza, deve seguire specifiche procedure, evitando di agire in modo caotico, recando confusione, aumentando la probabilità di infortuni. Al verificarsi di un’emergenza potrebbero trovarsi in azienda anche...

---

### Vie/uscite di emergenza nei luoghi di lavoro

> Caratteristiche delle vie ed uscite d'emergenza - obblighi del datore di lavoro - dimensioni e collocamento dei cartelli.

- Published: 2015-11-19
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-caratteristiche-devono-avere-le-vie-e-le-uscite-di-emergenza-nei-luoghi-di-lavoro/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Per via di emergenza s’intende un percorso che permette alle persone che sono in un edificio o in un locale di raggiungere un luogo sicuro in caso di emergenza. L’uscita di emergenza è invece il passaggio che consente l’accesso ad un luogo sicuro. Con il termine luogo sicuro si fa riferimento ad un luogo in cui si è al sicuro da un possibile incendio o altre situazioni di emergenza. Caratteristiche vie ed uscite di emergenza Le vie e le uscite di emergenza devono essere sgombre e permettere di raggiungere in brevi tempi un luogo sicuro. Il numero, la collocazione e le dimensioni delle vie e delle uscite di emergenza vanno stabiliti in base alla superficie del luogo di lavoro. Le vie e le uscite di emergenza devono essere almeno alte 2 metri e avere larghezza conforme alla normativa antincendio. Nel caso in cui le uscite di emergenza siano provviste di porte, queste devono poter essere aperte rapidamente da parte di qualsiasi persona in caso di emergenza. Il Datore di Lavoro deve obbligatoriamente segnalare con apposita segnaletica le vie e le uscite di emergenza, come stabilito dalla normativa vigente. Nel caso in cui le vie e le uscite di emergenza siano poco illuminate, devono essere provviste di un’illuminazione di sicurezza, che funzioni in caso di guasto elettrico.

---

### Il consumo di bevande alcoliche quando è considerato sicuro?

> In tutti gli ambienti di lavoro sarebbe preferibile che non si consumasse alcol. Per alcune attività ne è vietato il consumo. quanto se ne può bere?

- Published: 2015-11-16
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quando-il-consumo-di-bevande-alcoliche-puo-essere-considerato-sicuro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Per il limite del bere sicuro ci si basa sull’unità alcolica: un’unità alcolica contiene 12 grammi di alcol. Un’unità alcolica corrisponde a: 1 bicchiere (125 ml) di vino di media gradazione; 1 lattina (330 ml) di birra; 1 bicchiere (80 ml) di aperitivo; Oppure a 1 bicchierino (40 ml) di superalcolico. I limiti del bere sicuro sono 2 unità alcoliche al giorno per gli uomini fino ai 65 anni e 1 unità alcolica per la donna di qualsiasi età e per gli uomini oltre i 65 anni. Le donne sono più sensibili agli effetti dell’alcol rispetto all’uomo; a parità di consumo, la concentrazione di alcol nel sangue è più elevata. Alcol e lavoroIn base al Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, il Medico Competente aziendale è obbligato a verificare che non vi siano lavoratori alcoldipendenti per determinate mansioni. Il Medico Competente deve effettuare il test dell’alcol obbligatoriamente per i lavoratori che svolgono determinate attività stabilite dall’Intesa Stato Regioni 2006: Guida di veicoli con patente B e superiori; Attività in ambito sanitario; Attività di edilizia; Lavori in cui si utilizzano esplosivi; Attività d'insegnamento; Lavori con l'obbligo del porto d'armi; Attività all’interno di cave e miniere. Per tali attività è vietato bere bevande alcoliche e superalcoliche nell’orario di lavoro.

---

### Un'apprendista può essere nominato RLS?

> Il Rls è una delle figure della Sicurezza del Lavoro obbligatoria: un apprendista può essere incaricato ad assumere questo ruolo?

- Published: 2015-11-11
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/un-apprendista-puo-essere-nominato-responsabile-dei-lavoratori-per-la-sicurezza-rls/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti, Corsi sicurezza lavorativa Roma

L’apprendista è un lavoratoreAi sensi dell’art. 2 del D. Lgs. 81/08 il lavoratore è definito quale persona che, indipendentemente dal tipo di contratto, lavora in un’azienda pubblica o privata, con o senza retribuzione, anche solo per imparare un mestiere, un’arte o una professione, ad esclusione di chi fa servizi domestici e familiari. L’apprendista, pertanto, rientrando nella definizione di lavoratore, può essere eletto Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Si ricorda che gli apprendisti devono seguire un corso gratuito obbligatorio specifico per apprendisti. La nomina dell’RLSIl D. Lgs. 81/08 obbliga a nominare in ogni azienda un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Nelle aziende con meno di 15 dipendenti, l’RLS è un lavoratore che viene nominato dai lavoratori stessi. Nelle aziende con più di 15 dipendenti l’RLS è designato nell'ambito delle organizzazioni sindacali, ove esistenti. Corsi RLS Chi assume l’incarico di RLS deve seguire uno specifico corso obbligatorio per RLS della durata totale di 32 ore. Il corso va aggiornato periodicamente con un corso di aggiornamento per RLS.

---

### Aiutiamo a salvare una vita: Defibrillatore semiautomatico

> L'Addetto al BLSD, deve svolgere adeguata formazione sul corretto utilizzo del Defibrillatore: partecipa ai nostri corsi accreditati dall'ARES

- Published: 2015-11-10
- Modified: 2022-12-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/aiutiamo-a-salvare-una-vita-defibrillatore-semiautomatico/
- Categorie: Corso BLSD defibrillatore obbligatorio

Attacco cardiaco: l’importanza del defibrillatore La maggior parte dei casi di attacco cardiaco è causata da una defibrillazione ventricolare, una pericolosa aritmia cardiaca che si potrebbe risolvere applicando una scarica elettrica al cuore grazie all’utilizzo di un Defibrillatore (DAE). Alcuni morti sono inevitabili, ma in moltissimi casi, applicare subito una defibrillazione può salvare la vita. Sono infatti due le principali cause per cui il cuore smette di battere: un infarto del miocardio, nel quale un trombo impedisce sangue di affluire al muscolo cardiaco, provocandone la morte del tessuto muscolare e quindi l’interruzione dell’attività cardiaca; una fibrillazione ventricolare, per la quale l’attività elettrica del muscolo cardiaco diventa caotica, impedendo al cuore di battere regolarmente. La morte cardiaca Improvvisa è una situazione nella quale il battito cardiaco si ferma all’improvviso. E’ proprio il defibrillatore automatico l’apparecchio in grado, grazie al rilascio di una scarica elettrica, di intervenire per risolvere queste casistiche. Vitale è agire immediatamente utilizzando un defibrillatore che permette al cuore di riprendere il proprio ritmo cardiaco. Basti pensare che ogni minuto che trascorre dall’arresto cardiaco si riduce di circa il 10% la probabilità di successo e dopo circa 10 minuti i danni subiti a livello cerebrale sono irreversibili. Velocità e preparazione fanno la differenza tra la vita e la morte. Il DAE deve essere a portata di mano, in modo tale che entro cinque minuti può essere garantito l’intervento tempestivo da parte dell’esecutore. Più dell’80% delle vittime di M. C. I. (morte cardiaca improvvisa) rianimate, lasciano l’ospedale entro un anno...

---

### Le vibrazioni fanno male alla salute?

> Le vibrazioni dell'automezzo non fanno sicuramente bene al nostro fisico: scopri come alleviare e limitare il danno.

- Published: 2015-11-09
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-vibrazioni-fanno-male-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Utilizzare attrezzature che trasmettono vibrazioni può recare patologie alle mani, alle braccia e al corpo intero. Le vibrazioni possono comportare danni al sistema vascolare, al sistema neurologico e alla colonna vertebrale. I sintomi con il passare del tempo possono peggiorare e i danni divenire irreversibili. Tra i principali, vi sono: Perdere il senso del tatto; Mancanza di percezione caldo/freddo; Riduzione della forza di presa della mano; Perdere le abilità manuali; Avvertire dolori alle mani e alle braccia. La prevenzioneAl fine di prevenire i rischi da esposizione ad attrezzature vibranti, è opportuno: Programmare una manutenzione regolare delle attrezzature di lavoro che emettono vibrazioni; Che il Datore di Lavoro fornisca idonei DPI per la protezione delle mani; Evitare di utilizzare per troppo tempo le attrezzature di lavoro vibranti; Sottoporre a sorveglianza sanitaria da parte del Medico Competente aziendale tutti i lavoratori esposti a vibrazioni.

---

### Sistema gestione sicurezza lavoro: è un vantaggio economico?

> Avere un SGSL nella propria azienda, comporta dei costi. E' possibile trarne successivamente dei vantaggi economici?

- Published: 2015-11-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/un-buon-sistema-di-gestione-della-sicurezza-sul-lavoro-e-un-vantaggio-economico/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Una strategia inefficace riguardo la salute e sicurezza lavorativa comporta dei costi. Diversi studi attestano che un buon Sistema di Gestione per la Sicurezza Lavorativa (SGSL) comporta un miglioramento delle prestazioni e della redditività. Le aziende in cui i sistemi di sicurezza sul posto di lavoro non sono efficaci impiegano ingenti costi per far fronte a infortuni e malattie professionali. I vantaggi per le aziendeUn sistema inefficace in materia di sicurezza lavorativa è dispendioso per aziende, mentre un buon sistema di gestione risulta proficuo. Gestire al meglio la sicurezza negli ambienti lavorativi comporta vantaggi economici significativi sia per le grandi che per le piccole aziende. Solo per dare qualche esempio, un buon sistema di sicurezza e salute sul posto di lavoro: favorisce metodi e tecniche lavorative più efficienti; migliora la produttività dei dipendenti; riduce le assenze per malattia. In Europa sono stati adottati sistemi d'incentivazione economica per premiare le società che presentano ambienti di lavoro sani e sicuri. Tra questi figurano: riduzione dei premi assicurativi; sgravi fiscali; sussidi statali.

---

### Alcol e lavoro: il ruolo del Medico Competente aziendale

> L'Intesa Stato Regioni 2006 ha stabilito quali sono le categorie per le quali è previsto il divieto di assunzione di Alcol durante il lavoro.

- Published: 2015-11-02
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/alcol-e-lavoro-il-ruolo-del-medico-competente-aziendale/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Attività soggette al controllo Alcolimetrico Il D. Lgs. 81/08 obbliga il Medico Competente aziendale a verificare che non vi siano lavoratori alcoldipendenti per determinate mansioni. Il Medico Competente deve effettuare il test dell’alcol obbligatoriamente per i lavoratori che svolgono determinate attività stabilite dall’Intesa Stato Regioni 2006:  Guida di veicoli con patente B e superiori; Attività in ambito sanitario; Attività di edilizia; Lavori in cui si utilizzano esplosivi; Attività d'insegnamento; Lavori con l'obbligo del porto d'armi; Attività all’interno di cave e miniere. Per tali attività è vietato bere bevande alcoliche e superalcoliche nell’orario di lavoro. Come si stabilisce l’assunzione di alcol? Misurazione ematica; Misurazione nell’aria alveolare: lo strumento utilizzato è l’etilometro; Alcol test salivare: l’uso di sticks permette di stabilire in pochi minuti l’assunzione di alcol; si tratta di test di screening monouso, basati su un metodo cromatografico.

---

### Lavoro su turni: il cervello è a rischio?

> Fare un lavoro con turni alterni (a volte di giorno, altre volte di notte), può comportare dei disturbi piuttosto importanti sulla salute.

- Published: 2015-10-27
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-su-turni-il-cervello-e-a-rischio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le conseguenze sulla saluteCon il lavoro su turni il cervello è a rischio: non avere i comuni orari di 8 ore lavorative compromette memoria e capacità cognitive. Lavorare su turni non fa male solo alla salute fisica ma anche a quella del cervello. Possono presentarsi danni anche gravi sul nostro organismo, in particolare se si lavora di notte, provocando problemi psicologici anche a lungo termine. Il lavoro su turni va contro i ritmi circadiani del nostro organismo, cioè l’orologio biologico. Il lavoratore non è in condizioni di seguire, infatti, il naturale ritmo sonno/veglia basato sul ciclo del giorno e della notte, andando così a sbilanciare il proprio orologio interno. A paragone con individui che lavorano 8 ore durante il giorno, le persone che lavorano a turni possono venire incontro a diverse patologie, quali malattie cardiovascolari, problemi digestivi, disordini del sonno, depressione. La prevenzione Gli orari dei turni devono essere tali da consentire ai lavoratori di avere uno stile di vita salutare, con dei pasti regolari e degli spazi per fare attività fisica e per il riposo.   Bere con regolarità aiuta a prevenire la disidratazione e a diminuire la sensazione di fatica. Il caffè può aumentare la vigilanza e pertanto interferire con il sonno. È bene evitare di assumere alcool per riuscire ad addormentarsi. Per tutto questo assume un ruolo importante il Medico Competente aziendale il quale, durante le obbligatorie visite in azienda, deve monitorare lo stato di salute del lavoratore su turni affinché sia a egli garantita la salute....

---

### Caduta dalle scale: classico Infortunio sul Lavoro

> La caduta dalle scale è tra gli infortuni su lavoro più comuni: è importante adottare comportamenti di prevenzione al fine di evitarla.

- Published: 2015-10-26
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-caduta-dalle-scale-uno-degli-infortuni-piu-comuni-sul-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Un rischio sottovalutato sul posto di lavoro è la caduta dalle scale, fisse o portatili che siano. L’utilizzo di scale portatili è di uso comune negli ambienti di lavoro. Scale in alluminio e in acciaio, a diverse altezze, sono ampiamente utilizzate sul lavoro. La prevenzione Le scale fisse è bene che siano date di corrimano e strisce antiscivolo; L’ordine e la pulizia sul lavoro facilitano l’utilizzo delle scale; Posizionare correttamente le scale portatili; Per ridurre al minimo il rischio di incidenti è importante che le scale siano costruite con un buon livello di sicurezza; Le scale devono essere provviste di dispositivi antisdrucciolo alle estremità inferiori e superiori. Se la larghezza della scala è maggiore o uguale a 1. 200 mm, deve essere provvista di due corrimani; Il corrimano deve avere una larghezza compresa tra 25 mm e 50 mm per fornire una buona presa della mano; Non telefonare o scrivere SMS mentre si cammina sulle scale; Oggetti e liquidi sulle scale possono comportare scivolamenti: rimuoverli subito oppure, se non è possibile farlo, segnalarli in modo chiaro; Indossare scarpe adatte sul posto di lavoro; Ogni Datore di Lavoro deve valutare il rischio di caduta dalle scale nel Documento di Valutazione dei rischi.

---

### Infortunio sul lavoro: cosa deve fare il Datore di Lavoro?

> Se accade un infortunio in azienda, il datore di lavoro deve attenersi alle linee guida INAIL, in merito alle modalità di denuncia.

- Published: 2015-10-21
- Modified: 2023-02-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortunio-sul-lavoro-cosa-deve-fare-il-lavoratore/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Gli incidenti possono accadere ovunque e in qualsiasi momento, anche mentre torni a casa dal lavoro. Se tu o qualcuno che conosci siete rimasti feriti in un incidente durante il viaggio verso o dal lavoro, è importante conoscere i diritti sia del lavoratore che del datore di lavoro. In questo post, forniamo una panoramica di ciò che dovrebbe essere incluso in una denuncia di infortunio sul lavoratore e degli obblighi di entrambe le parti. Infortuni sul lavoro e requisiti di segnalazione Gli infortuni e gli incidenti sul lavoro sono una triste realtà che tutti i datori di lavoro devono essere preparati a gestire. In caso di infortunio sul lavoro, i datori di lavoro devono denunciare l'incidente alle autorità competenti entro i termini previsti. Ciò include la segnalazione di qualsiasi incidente mortale sul lavoratore entro 8 ore e qualsiasi amputazione, perdita di un occhio o ricovero in ospedale di un lavoratore entro 24 ore. I datori di lavoro devono inoltre presentare la relazione sull'incidente completamente compilata entro tre giorni lavorativi, pena il rischio di incorrere nelle sanzioni elencate nelle leggi sulla compensazione dei lavoratori. Inoltre, i datori di lavoro possono anche essere responsabili per malattie professionali o incidenti pericolosi che si verificano sul posto di lavoro. Sapere cosa deve essere segnalato in queste situazioni è essenziale per proteggere sia i dipendenti che i datori di lavoro da potenziali danni. Si fa presente che la maggior parte degli infortuni è dovuta a scivolamenti, inciampi e cadute: i lavoratori devono indossare idonei dispositivi...

---

### Addetto all’antincendio: nomina in ogni azienda?

> Tutti i Datori di Lavoro debbono nominare l'Addetto all'Antincendio, che dovrà svolgere un corso a basso, medio o alto rischio

- Published: 2015-10-19
- Modified: 2021-10-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/addetto-allantincendio-e-obbligatoria-la-nomina-in-ogni-azienda/
- Categorie: Corsi antincendio

Cos’è la squadra di emergenza aziendale? La squadra di emergenza da organizzare in azienda è formata da tutti i lavoratori incaricati e formati al meglio per far fronte a situazioni emergenziali che potrebbero improvvisamente verificarsi durante lo svolgimento della normale attività lavorativa. Si tratta di un obbligo fissato dal Testo Unico per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08). Bisogna intervenire responsabilmente in caso di un incendio, terremoto, blackout aziendale, malore o infortunio di un lavoratore, ecc. Bisogna dunque collaborare il più possibile per dare supporto ai lavoratori che si trovano in difficoltà in caso di emergenza e per essere d’aiuto ai soccorsi esterni (come ad esempio Vigili del Fuoco e Pronto Soccorso). La squadra d’emergenza deve includere uno o più addetti all’antincendio e al primo soccorso, in base alle esigenze aziendali. Deve essere presente in ogni tipologia di azienda. Si consiglia la nomina di 2 addetti all’antincendio ogni 10 lavoratori, ma tale proporzione non è standard perché deve essere considerata la presenza di perone diversamente abili sul posto di lavoro e il numero di persone che occupano gli spazi interni ed eventuale clientela. Si deve avere inoltre una copertura per tutto l’orario di lavoro. Uno stesso individuo può occupare il ruolo di addetto al primo soccorso e antincendio contemporaneamente. Tali persone devono aver chiaro cosa devono fare (i loro compiti) e devono essere formati in merito (è previsto un aggiornamento del corso con periodicità triennale). Devono essere a conoscenza delle proprie responsabilità. Per il Datore di Lavoro...

---

### Fumo passivo al lavoro: quali sono le conseguenze?

> I danni del fumo passivo sono ormai rinnomati. In azienda esistono delle azioni da seguire per limitare i danni: leggi quali sono!

- Published: 2015-10-14
- Modified: 2020-10-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/fumo-passivo-al-lavoro-quali-sono-le-conseguenze/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il fumo passivo è classificato dalla IARC cancerogeno per l’uomo alla stregua del fumo attivo. L’esposizione al fumo passivo è uno dei principali fattori di rischio nei luoghi di lavoro. Il fumo passivo negli ambienti di lavoro comporta un rischio statisticamente significativo di tumore ai polmoni e di malattie cardiovascolari. L’esposizione al fumo passivo può determinare nell’adulto: malattia coronarica tosse difficoltà respiratoria riduzione della funzionalità polmonare esacerbazione dell’asma irritazione delle mucose Cosa si deve fare in azienda per il controllo del fumo di tabacco? Rispettare il divieto di fumo. Effettuare la valutazione del rischio nei locali adibiti ai fumatori. Effettuare la valutazione del rischio per gli esposti a fumo passivo ove è consentito fumare (lavoratori in sale riservate ai fumatori, in carceri, in ospedali psichiatrici, ecc). Informare sui danni da fumo attivo e passivo. I lavoratori esposti a fumo passivo (lavoro in locali per fumatori) devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria da parte del Medico Competente aziendale. Mettere a disposizione idonei locali/spazi/pause per i fumatori. Mettere in atto azioni per la disassuefazione dal fumo (idonei corsi, presenza di persone competenti in azienda, ecc). Controllare e valutare periodicamente la politica contro il fumo in azienda.

---

### Stanchezza visiva: quali sono i sintomi?

> Stare molte ore al pc, può causare stanchezza visiva al lavoratore, da prevenire e rimediare. Il dipendente come se ne può accorgere?

- Published: 2015-10-12
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/stanchezza-visiva-quali-sono-i-sintomi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Lavorare al computer molte ore al giorno può provocare disturbi anche alle persone sane. La stanchezza visiva riguarda un’alterazione funzionale reversibile, dovuta ad uno sforzo eccessivo degli occhi. I sintomi della stanchezza visiva sono visione annebbiata, visione sdoppiata, bruciore, lacrimazione, fastidio alla luce, stanchezza alla lettura. Tali disturbi possono essere presenti in chi è sottoposto a stress visivo e possono recare vere e proprie patologie. Consigli utili per ridurre la stanchezza visivaSi riportano consigli utili per prevenire la stanchezza visiva: fare una visita oculistica per escludere la presenza di una vera e propria malattia, come ad esempio la miopia; verificare che l’illuminazione della postazione dove si lavora al pc sia adeguata, poiché in condizioni di scarsa luminosità gli occhi si stancano facilmente; se necessario, utilizzare occhiali da riposo; fare una pausa di 15 minuti ogni due ore circa, in modo da tutelare la salute dei propri occhi; se è possibile, leggere il documento cartaceo; posizionare lo schermo del pc sotto la linea degli occhi; pulire regolarmente lo schermo del pc. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga i Datori di lavoro a prevenire l’insorgere di disturbi visivi nei luoghi di lavoro. Ogni Datore di Lavoro deve sottoporre a visita medica tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del Medico Competente Aziendale il rilascio dei certificati d’idoneità al lavoro.

---

### Lo stagista deve fare corsi sulla sicurezza lavorativa?

> In materia di Sicurezza del lavoro, lo stagista ha gli stessi diritti degli altri dipendenti, seppur con contratti differenti. Deve fare corsi?

- Published: 2015-10-05
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/uno-stagista-deve-fare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Secondo l’Accordo Sato-Regioni del 21/12/2011 tutti i lavoratori devono essere adeguatamente formati in materia si salute e sicurezza sul lavoro. In base alla normativa vigente, gli stagisti sono considerati dei lavoratori e devono pertanto seguire specifici corsi obbligatori per lavoratori, secondo il percorso formativo dettato dall’Accordo Sato-Regioni del 21/12/2011. Le ore di formazioneIl percorso formativo dei lavoratori obbligatorio è organizzato in base al livello di rischio (basso, medio o alto) dell’azienda cui appartengono: Nelle aziende a rischio basso, sono previste 8 ore di corso (4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica). Nelle aziende a rischio medio, sono previste 12 ore di corso (4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica). Nelle aziende a rischio alto, i lavoratori devono seguire 16 ore di corso (4 ore di formazione generale e 12 ore di formazione specifica). Si ricorda l’obbligo del corso di aggiornamento per lavoratori di 6 ore con periodicità quinquennale per coloro che già sono stati formati.

---

### Le aziende senza dipendenti debbono fare il documento DVR?

> E' previsto l'obbligo della redazione del DVR per tutte le aziende che abbiamo almeno un dipendente. Queste aziende, cos'altro devono fare?

- Published: 2015-10-05
- Modified: 2021-02-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-aziende-senza-dipendenti-sono-obbligate-a-fare-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi? Il Documento di Valutazione dei Rischi, denominato generalmente con l’acronimo DVR, si colloca proprio nel contesto della valutazione dei potenziali rischi professionali. È importante pertanto comprendere quali sono le caratteristiche, gli obblighi e le scadenze fissate dalla normativa vigente in Italia. Prima di affrontare le caratteristiche peculiari di tale documento e prima di parlare degli obblighi delle aziende e dei Datori di Lavoro, è fondamentale capire cos’è il DVR. Il DVR ha la funzione di mettere a punto nello specifico ogni possibile rischio professionale a cui i lavoratori potrebbero essere esposti durante lo svolgimento della propria mansione. La normativa di riferimento è il Decreto legislativo 81 del 2008, all’interno del quale si tratta tale argomento e si chiarisce come deve essere articolato questo importante documento. Tale documento è utile ad identificare i rischi professionali e contiene la stima della probabilità di accadimento di un evento dannoso per la salute e/o la sicurezza dei lavoratori. Oltre ad essere un obbligo del Datore di Lavoro non delegabile, la valutazione deve includere tutti i rischi aziendali e deve essere specifica per l’attività lavorativa in questione. Tutto ciò ha come obiettivo quello di portare possibilmente a 0 il numero degli infortuni annuali nelle aziende, indipendentemente dalla gravità degli stessi. I contenuti del DVR Il Documento di Valutazione dei Rischi deve includere necessariamente alcuni aspetti obbligatori, come chiarisce il Testo Unico (D. lgs. 81/08). Nel DVR devono essere indicati: I dati anagrafici dell’azienda; la descrizione specifica dei luoghi...

---

### Il rumore eccessivo fa male alla salute?

> L'udito deve essere sempre protetto con otoprotettori, onde evitare gravi disturbi: infatti, cosa può comportare?

- Published: 2015-09-30
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-rumore-eccessivo-fa-male-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il rischio da esposizione a rumore è uno dei rischi più diffusi e varia in base alla tipologia di lavoro. L'ipoacusia da rumore (indebolimento del sistema uditivo) è la malattia professionale più frequente collegata al rumore. Il rumore, a seconda dell’intensità e del tempo cui si è esposti, può recare danni non solo all’udito ma anche ad altri organi ed apparati. Gli effetti sulla salute umana possono riassumersi in: Effetti uditivi: vanno ad incidere negativamente a carico dell'organo dell'udito.   In genere si tratta di ipoacusia e, in rari casi, di sordità. Effetti extra-uditivi: sono danni fisiologici che si manifestano a carico di altri organi ed apparati. Tipici esempi sono: aumento della pressione arteriosa, problemi digestivi, gastriti od ulcere, problemi di tiroide. Sorveglianza sanitaria Il Datore di Lavoro sottopone obbligatoriamente a sorveglianza sanitaria i lavoratori che sono esposti ad almeno 85 decibel. Il Medico Competente aziendale effettua visite medichein genere una volta l’anno o con periodicità diversa. La misura del deficit uditivo avviene attraverso un particolare strumento: l’audiometro.

---

### Posizione scorretta davanti al pc: quali sono le conseguenze?

> Stare molte ore davanti al pc, spesso causa disturbi muscolo-scheletrici; dunque è importante adottare una corretta postura.

- Published: 2015-09-29
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/posizione-scorretta-davanti-al-pc-quali-sono-le-conseguenze/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Nella postura al videoterminale sono coinvolti: capo tronco arti superiori bacino Postura scorretta al pc: quali i danni? Una postura seduta scorretta: determina eccessiva sollecitazione di alcuni dischi intervertebrali; modifica la simmetria colonna vertebrale; determina una contrazione muscolare continua con deficit vascolare che causa una sensazione di fatica. Esercizi di rilassamento muscolare collo: intrecciare dita sulla testa e tirare lentamente il capo in basso per 10 secondi (ripetere 10 volte). schiena: flettere il tronco sul bacino fino a toccare con le mani per terra e rialzarsi lentamente (ripetere per 5 volte). Sorveglianza sanitaria per lavoro al videoterminalePrima di essere addetto all’uso del videoterminale, il lavoratore deve essere visitato da parte del Medico Competente aziendale. Il Medico Competente aziendale effettuerà successive visite obbligatorie, ogni 2 anni, per i lavoratori che sono risultati idonei con qualche prescrizione o limitazione e per i lavoratori che abbiano compiuto il 50° anno di età, e ogni 5 anni in tutti gli altri casi.

---

### Vibrazione al sistema mano-braccio: fa male alla salute?

> Le vibrazioni mano-braccio possono comportare problemi vascolari, neurologici e muscolo-scheletrici: cerchiamo di capire meglio.

- Published: 2015-09-21
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-vibrazioni-trasmesse-al-sistema-mano-braccio-fanno-male-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

 Le vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio riguardano le attività lavorative in cui si utilizzano: utensili di tipo rotativo: levigatrici orbitali, seghe circolari, motoseghe, decespugliatori, ecc. altre attrezzature: taglia erba, motocoltivatori, trapani da dentista. Sindrome da vibrazioni mano-braccioL’insieme dei danni associati a prolungata esposizione a vibrazioni che si trasmettono al sistema mano-braccio prende il nome di “sindrome da vibrazioni mano-braccio”: Alterazioni vascolari Alterazioni neurologiche Alterazioni muscolo-scheletriche Valutazione del rischio vibrazioniPer poter valutare l’effetto delle vibrazioni sull'uomo occorre considerare alcuni parametri, quali: Livello, tipo e durata dell'esposizione; L’accelerazione; Possibili effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori esposti alle vibrazioni; Possibili di attrezzature alternative tali da ridurre i livelli di esposizione; Informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria; Presenza di dispositivi di protezione individuale (guanti anti vibranti).

---

### Patologie della pelle: come prevenire?

> Ci sono mansioni che rischiano più delle altre sdi incontrarre delle patologie per la pelle. Quali sono? E' possibile prevenrle? Se si, come?

- Published: 2015-09-21
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/13449-2/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La nostra pelle è un ottimo schermo che ci protegge da agenti esterni, potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Nello svolgere determinate attività lavorative alcune sostanze o materiali possono distruggere la barriera protettiva. Le patologie delle pelle sono malattie professionali riconosciute dall'INAIL.  Mansioni a rischioIl Medico Competente deve tener conto delle seguenti mansioni a rischio: ristoratori parrucchieri infermieri agricoltori addetti alle pulizie operai edili operai in industrie chimiche e del metallo addetti alla lavorazione della carne. Le causeDiverse sono le sostanze che possono essere un pericolo per la pelle, quali i detergenti, i solventi, gli oli minerali, gli acidi e i composti metallici.  Tra le cause di natura fisica rientrano, invece, il caldo o il freddo, la luce, le schegge di vetro o di metallo, gli oggetti taglienti e l'umidità. La prevenzioneMolti sono le misure di prevenzione possibili contro lo sviluppo di patologie della pelle. Sicuramente, la sostituzione delle sostanze nocive alla pelle dell'uomo con sostanze meno dannose, sembra essere la soluzione più ovvia ma spesso non applicabile. Nel caso in cui non sia possibile utilizzare sostanze meno dannose, sarà opportuno utilizzare opportuni dispositivi di protezione individuale.

---

### L’ernia del disco: quali sono i sintomi?

> L'ernia discale è una problematica che riguarda molte persone: infatti questo forte dolore è correlato a vari fattori: scopri quali sono.

- Published: 2015-09-15
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lernia-del-disco-quali-sono-i-sintomi/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

L'ernia del disco è una patologia che colpisce la colonna vertebrale e consiste nella rottura o nella fuoriuscita del nucleo del disco intervertebrale. L'ernia si distingue in lombare, dorsale e cervicale ed è riconosciuta dall'INAIL come malattia professionale. In caso di manifestazione della malattia il Medico Competente aziendale ne deve tener conto nel rilascio dell’idoneità al lavoro.  La sintomatologiaLe persone che soffrono di ernia lombare manifestano difficoltà a rimanere fermi in piedi troppo a lungo, sentono dolore localizzato nella zona lombare.  Per l'ernia dorsale, invece, il dolore è localizzato nella zona dorsale e intercostale. Le persone che, infine, soffrono di ernia cervicale hanno dolore cervicale e soffrono dicervico-brachialgia. I fattori di rischioI fattori che incidono maggiormente sono: il sovrappeso lo spostamento di carichi eccessivi una scorretta postura l'alta statura la gravidanza i traumi o le lesioni vertebrali.

---

### La sindrome del tunnel carpale: quali sono le cause?

> Questa problematica è una malattia professionale frequente in coloro che lavorano al pc: dove si sente il dolore?

- Published: 2015-09-14
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-sindrome-del-tunnel-carpale-quali-sono-le-cause/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia da compressione del nervo mediano all'altezza del polso. E’ una malattia professionale. I principali sintomi sono problemi di sensibilità che colpiscono pollice, indice, medio e metà del quarto dito della mano. I soggetti più a rischioI lavoratori a rischio sono quelli del settore alimentare, manifatturiero, l'elettronico, il tessile. Sono a rischio anche tutti coloro che confezionano pacchi, spostano oggetti pesanti o lavorano al pc. La malattia riguarda generalmente le donne che superano i 40 anni. Qual è il ruolo del Medico Competente? Il Medico Competente aziendale deve effettuare la visita medica per i lavoratori a rischio per rivelare eventuali sintomi da sindrome del tunnel carpale. Nel caso in cui il dipendente sia affetto dalla sindrome, il Medico Competente dovrà tenerne conto nel rilascio del certificato di idoneità lavorativa ,indicando idonee prescrizioni lavorative.

---

### L'artrosi dell'anca è una malattia professionale?

> La coxartrosi è una patologia che, per alcune professioni, può essere considerata una malattia professionale.

- Published: 2015-09-08
- Modified: 2021-06-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/lartrosi-dellanca-e-una-malattia-professionale/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Cos’è l’artrosi dell’anca e quali sono le cause L’artrosi dell’anca, o coxartrosi, è una malattia che riguarda l’articolazione dell’anca. Si tratta di una degenerazione della cartilagine che riveste i capi articolari delle ossa dell’articolazione. Per chi ne soffre è una vera e propria invalidità perché rende difficile la deambulazione. Un dolore all’anca è in genere correlato all’avanzare dell’età: in particolare dopo i cinquant’anni, a recare dolore all’anca sono il più delle volte i disturbi legati all’osteoartrosi dei componenti dell’articolazione. Circa il 30% delle persone ne è affetta, in particolare il genere femminile. Si sviluppa in genere dopo i 50 anni d’età, ma potrebbe colpire anche i giovani. A soffrire di anca, dunque, non sono solo coloro che sono un po’ più avanti con l’età; per chi è giovane il problema può dipendere da difetti congeniti oppure da traumi improvvisi (riguarda spesso chi pratica sport che mette sotto stress l’articolazione). Oltre a queste cause più frequenti e facilmente riconoscibili, la comparsa del dolore può essere dovuta anche a possibili patologie, più o meno serie. Per tali ragioni i dolori all’anca non devono essere trascurati. Si fa presente che l’artrosi all’anca evolve molto lentamente e spesso viene individuata in uno stato ormai troppo avanzato per affrontarla con una cura efficace. Si crea quindi l’usura e l’assottigliamento della cartilagine, la riduzione del liquido sinoviale (che è un liquido lubrificante ed ammortizzante) e la restrizione dello spazio tra le ossa. Ciò comporta rigidità nei movimenti, fino al completo blocco dell’articolazione. L’integrità ed il corretto...

---

### L’asma occupazionale: quali sono le cause?

> L'asma occupazionale è una patologia che, in base alla mansione svolta, può essere considerata una malattia professionale.

- Published: 2015-09-07
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/lasma-occupazionale-quali-sono-le-cause/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’asma occupazionale è una malattia professionale che interessa i polmoni. Tra i lavoratori a rischio vi sono: fornai, produttori di detersivi, agricoltori, lavoratori dei metalli, mugnai, lavoratori del legno, ecc. Le causeMolte sostanze utilizzate sul lavoro possono essere causa dell’asma occupazionale. Le più comuni sono la polvere di legno, polvere di grano, peli di animali, funghi, o altre sostanze chimiche. I sintomiTipici sintomi sono: infiammazione delle vie aeree, respiro affannato, crisi respiratorie, tosse, senso di costrizione. Come prevenire? Riconoscere subito la malattia. La diagnosi però spesso arriva in ritardo, a causa della difficoltà nel riscontrare e associare i sintomi alla patologia. Tra i test che è possibile effettuare rientra la spirometria da parte del Medico Competente aziendale, che consente di analizzare la funzionalità polmonare.

---

### La formazione di Apprendistato per le PMI è gratuita?

> La nostra società, accreditata dalla Regione Lazio, eroga corsi di formazione per gli Apprendisti, completamente gratis per le PMI.

- Published: 2015-09-03
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-formazione-per-lapprendistato-per-le-pmi-e-gratuita/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

La formazione obbligatoriaL’apprendistato è un rapporto lavorativo per la formazione professionale e finalizzato ad inserire i giovani nel mondo del lavoro. Il D. Lgs. 167/11 obbliga tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni, assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere, a frequentare obbligatoriamente un adeguato percorso formativo. La durata dei corsi dipende dal titolo di studio che si possiede: 120 ore per chi ha il solo diploma di scuola secondaria di primo grado o è privo di titolo di studio; 80 ore per gli apprendisti con attestato di qualifica o diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 40 ore per gli apprendisti con laurea o di altri titoli di livello terziario. In caso di mancata formazione, le aziende devono pagare la differenza tra il contributo versato e quello dovuto con riferimento al livello d'inquadramento contrattuale che illavoratore avrebbe raggiunto alla fine del periodo dell’apprendistato, maggiorata del 100 per cento. Corsi gratisLa Labor Security srl eroga corsi obbligatori e gratuiti per gli apprendisti, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. I corsi sono obbligatori e gratuiti per chi è stato assuntocon contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a far data del 25-04-12 presso le PMI. Il costo totale di partecipazione dell’apprendista al corso è coperto dunque interamente dal contributo pubblico.

---

### Come combattere lo stress da rientro in ufficio?

> E' noto che il rientro in ufficio e dunque alla normalità, dopo aver trascorso le ferie, non è facile da metabolizzare: scopri dei consigli utili!

- Published: 2015-08-31
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/combattere-lo-stress-rientro-ufficio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I Sintomi dello stress per rientro in ufficioSi definisce “stress da rientro” la sindrome che colpisce chi rientra dalle ferie. Tornare al lavoro e agli impegni di tutti i giorni dopo le vacanze non è facile. Il malessere per le vacanze finite si riflette sul piano psicologico. Insonnia, irritabilità, nervosismo, ansia e lieve depressione sono i tipici sintomi da rientro. Spesso sono accompagnati da mal di testa, senso di stordimento e calo dell’attenzione. Consigli utili per combattere lo stress Dormire molto e bene. Ricorrere all’uso di multivitaminici. Seguire un'alimentazione corretta. Riprendere in modo graduale le attività della vita quotidiana. Fare attività fisica. Frequentare amici e colleghi con i quali si è in ottimi rapporti. Essere ottimisti: fare pensieri positivi aiuta a combattere lo stress. Dedicare il weekend al relax e all'aria aperta finché il tempo lo consente. Si deve tener presente che in tutte le aziende il Datore di Lavoro ha l’obbligo di valutare il rischio stress in apposito documento di valutazione del rischio stress.

---

### Spostare carichi da soli: quali sono i rischi?

> La MMC movimentazione manuale dei carichi, se fatta in modo scorretto, può comportare dei danni importanti ed irreversibili.

- Published: 2015-08-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/spostare-carichi-da-soli-quali-sono-i-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Chi abitualmente manipola e movimenta carichi, è maggiormente esposto a malattie professionali (ernia del disco, lombalgie), rispetto a chi magari lo fa solo occasionalmente. E’ essenziale, quindi, che i lavoratori rispettino le procedure di sicurezza previste. Le procedure di sicurezza Per movimentare un carico senza incorrere in uno sforzo eccessivo è necessario: Tenere il carico molto vicino al corpo; Sollevare il carico con la schiena dritta; Non fare movimenti bruschi; Controllare sempre il carico da sollevare poiché le superfici potrebbero essere taglienti, pungenti o scheggiate. Utilizzare mezzi utili al sollevamento quando è possibile (muletti, transpallet, ecc). Utilizzare, quando è necessario, dispositivi di protezione individuali (DPI) come i guanti, con puntale in acciaio e la suola antiscivolo, cinture di protezione dorso-lombari, ecc.

---

### Come prevenire il mal di schiena in ufficio?

> Il lavoro al pc comporta veri e propri rischi per la salute: scopri quali accorgimenti adottare per prevenire il mal di schiena in ufficio!

- Published: 2015-07-29
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-prevenire-il-mal-di-schiena-in-ufficio/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Una postura scorretta in ufficio determina il mal di schiena. Quando non è causato da particolari patologie, il dolore lombare per chi trascorre molte ore al giorno sulla scrivania può essere evitato con diversi accorgimenti: Il sedile deve consentire di muoversi liberamente ed una postura comoda. E’ importante regolare l’altezza e l’inclinazione della sedia. Sono ottimali sedili che consentono una posizione seduta dinamica (con lo schienale che segue i movimenti del lavoratore, piegandosi in avanti e all’indietro). Importanti sono gli esercizi di rilassamento muscolare per la schiena: flettere il tronco sul bacino fino a toccare con le mani per terra e rialzarsi lentamente (ripetere per 5 volte). La Normativa vigente obbliga tutti i Datori di lavoro a sottoporre i lavoratori addetti al videoterminale a sorveglianza sanitaria da parte del Medico competente aziendale.

---

### Benessere termico al lavoro: come ottenerlo?

> La Labor Security, da anni è addentrata nella stima del Rischio Microclima, e rilascia il relativo documento in tempi brevi a partire da €50.

- Published: 2015-07-27
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/benessere-termico-al-lavoro-come-ottenerlo/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

E’ fondamentale il benessere termico in ogni ambiente lavorativo: variazioni di temperatura oltre i normali limiti comportano stress con ripercussioni più o meno gravi sulle capacità lavorative. La sensazione termica di un individuo in un ambiente dipende da diversi fattori soggettivi, poiché diversi per ogni individuo: metabolismo, abbigliamento, età, sesso, peso e condizioni di salute. Misure preventive I lavoratori devono indossare un abbigliamento adeguato all’ambiente di lavoro; Predisporre un adeguato impianto di condizionamento dell'ambiente; Evitare ambienti con molte superfici vetrate che, soprattutto in estate, aumentano il calore; Evitare un'eccessiva concentrazione di macchinari che producono calore in un unico ambiente a causa del calore disperso dagli stessi; La Normativa vigente obbliga ogni datore di lavoro deve valutare il rischio microclima in apposito Documento di Valutazione dei Rischi.

---

### Società sportive: obbligo defibrillatore e corso BLSD

> Da diversi anni è diventata obbligatoria la formazione BLSD per i centri sportivi: affidati a noi per adempiere agli obblighi previsti.

- Published: 2015-07-23
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/obbligo-defibrillatore-e-obbligo-di-personale-formato-per-il-suo-utilizzo-societa-sportive-professionistiche-e-dilettantistiche/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Società sportive: obbligo defibrillatore eformazione BLSD  SCADENZE PER ADEGUARSI ALLA NORMATIVA: SOC. SPORTIVE PROFESSIONISTICHE SOC. SPORTIVE DILETTANTISTICHE GENNAIO 2014 GENNAIO 2016 prorogato al 20 LUGLIO 2016 nuova proroga al 30 NOVEMBRE 2016 nuova proroga al 30 GIUGNO 2017 Il c. d.  Decreto Balduzzi, approvato definitivamente dal Parlamento, regolamenta (art. 7 comma 11) tra l’altro, l’utilizzo dei defibrillatori da parte delle società sportive professionistiche e dilettantistiche, enunciando che: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, il Ministro della Salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministero delegato al turismo e allo sport, dispone la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche di defibrillatori semiautomatici e di altri eventuali dispositivi salvavita”. ADEGUA IL TUO IMPIANTO! Se una persona muore di attacco cardiaco e non è presente il defibrillatore oppure è assente la persona predisposta ad utilizzarlo, il gestore dell’impianto è il responsabile di questa carenza . Tra gli impegni della società che ha in gestione l’impianto c’è anche la dislocazione nell’impianto sportivo di cartelli informativi, che indichino chiaramente la collocazione del defibrillatore, la stampa di opuscoli o la creazione di materiale video, sempre al fine di informare tutti coloro che lavorano e che frequentano l’impianto circa la presenza e la posizione esatta del defibrillatore. Oltre a questo, il gestore ha l’obbligo di informare il 118 della posizione del defibrillatore e di comunicare i nomi delle persone formate al suo utilizzo. Infine deve essere identificato un referente che si...

---

### Come riconoscere i lavoratori con problemi di alcol?

> Il lavoratore dipendente dall'alcol si riconosce da alcune caratteristiche. Una volta riconosciuto il soggetto, il datore di lavoro deve intervenire.

- Published: 2015-07-22
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-riconoscere-i-lavoratori-con-problemi-di-alcol/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Nei luoghi di lavoro, dove le condizioni fisiche e psichiche del lavoratore sono fondamentali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, l’assunzione di alcol crea situazioni di forte rischio e condiziona il clima lavorativo. La persona che assume alcol si può riconoscere da alcuni elementi: Scarsa concentrazione e vuoti di memoria; Minore disponibilità ad assumere responsabilità; Peggioramento della destrezza manuale; Assenze frequenti; Coinvolgimento in infortuni sul lavoro o in incidenti stradali; La persona non vuole affrontare il discorso dell'alcol. Gli obblighi del Medico Competente aziendale La Normativa vigente obbliga il Medico Competente aziendale a verificare, nell’ambito degli accertamenti per il rilascio dell’idoneità lavorativa, l’assenza di condizioni di alcol dipendenza per determinate mansioni. Le mansioni soggette al controllo alcolimetrico obbligatorio sono stabilite dall’Intesa Stato Regioni 2006.

---

### Corretta illuminazione in ufficio: il benessere al lavoro

> La Labor Security ha a disposizione medici competenti in tutta Italia che si occupano della Salute e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

- Published: 2015-07-20
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/13185/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Una corretta illuminazione negli uffici incide sul benessere lavorativo. Per gli addetti al videoterminale, l’illuminazione generale dell’ambiente di lavoro deve far si che non ci siano abbagliamenti (se l'addetto è rivolto verso la finestra) oppure la presenza di riflessi sullo schermo (se l'addetto volta le spalle alla finestra). Consigli utili Le sorgenti artificiali largamente utilizzate negli uffici sono le lampade fluorescenti. Devono essere disposte a soffitto, con paraluce a lamelle anti-abbagliamento ma non sopra la testa dell’addetto al videoterminale. Per quanto riguarda le sorgenti naturali, tutte le finestre devono essere provviste di tende (le più efficaci sono le cosiddette "veneziane"). Le finestre non devono essere di fronte all’addetto al videoterminale, a meno che non siano totalmente schermabili. La Normativa vigente obbliga i Datori di Lavoro a sottoporre i propri dipendenti addetti al videoterminale a sorveglianza sanitaria da parte del Medico Competente aziendale.

---

### Il Piano di emergenza in quali aziende è obbligatorio?

> Il Piano di Emergenza deve essere presente in tutte le aziende che hanno un numero minimo di dipendenti; Quanti debbono essere?

- Published: 2015-07-15
- Modified: 2022-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-piano-di-emergenza-in-quali-aziende-e-obbligatorio/
- Categorie: Corsi antincendio

Cos’è il piano di evacuazione ed emergenza? Il piano di evacuazione ed emergenza è uno degli strumenti più importanti di tutela della sicurezza in ambito lavorativo. Come previsto dal Testo Unico sulla salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro, il Decreto legislativo 81 del 2008, si tratta di un piano volto ad affrontare al meglio situazioni di emergenza che, per diversi motivi, si potrebbero verificare nei luoghi di lavoro. La sua redazione rappresenta un obbligo del datore di lavoro, al fine di renderlo utile in caso di necessità. La redazione è obbligatoria in tutte le aziende con almeno 10 dipendenti e in quelle ove vengono svolte mansioni soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, ai sensi del D. P. R. 151/2011. Le aziende obbligate alla redazione di tale piano, sono tenute anche a fare una prova di evacuazione almeno una volta all’anno. Il piano di emergenza deve essere inserito nel Documento di Valutazione dei Rischi aziendali (DVR). In caso di mancata redazione o la redazione non sia conforme alla normativa vigente, sono previste sanzioni molto pesanti per il datore di lavoro, riconosciuto, come sempre, principale responsabile. In ogni luogo di lavoro, quando si verifica un’emergenza, è importante che tutti siano in grado di comportarsi in modo corretto. E’ necessario avere le idee ben chiare sulle procedure da mettere in pratica in caso di emergenza. Nelle strutture in cui operano più aziende dovrà essere predisposto un piano di emergenza condiviso che andrà a coordinare i vari piani di emergenza ed...

---

### In ufficio è meglio utilizzare il computer fisso o pc?

> Il lavoro in ufficio, prevede molte ore davanti al monitor...per limitare i rischi, è preferibile il computer fisso oppure quello mobile (pc)?

- Published: 2015-07-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/in-ufficio-e-meglio-utilizzare-il-computer-fisso-o-portatile/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il computer in ufficio è diventato ormai fondamentale. Meglio utilizzare il computer fisso o portatile in ufficio? Chi lavora tante ore con il fisso tenderà ad avere dei benefici a livello ergonomico (il portatile è più scomodo, può danneggiare la schiena) e a livello visivo (il fisso ha in genere lo schermo più grande).  In ufficio si consiglia dunque l’utilizzo del computer fisso. Gli svantaggi del portatile Per quanto riguarda il computer portatile, diversi sono gli svantaggi: Il display, la tastiera e il mouse sono di dimensioni ridotte. Il display infatti non potrà mai essere tanto grande e se si deve utilizzare per diverse ore, si potrebbe avere affaticamento agli occhi. La tastiera è più compatta rispetto alla tastiera del fisso (dissociata dallo schermo), alcuni tasti hanno più funzioni e in alcuni casi si devono utilizzare delle combinazioni di tasti. Ciò potrebbe rallentare la velocità di scrittura. Anche il mouse è di dimensioni ridotte: consiste in una piccola superficie sensibile al tatto che in base ai movimenti delle dita fa muovere il cursore sullo schermo. Utilizzarlo per tante ore può essere un po’ stancante e fastidioso.

---

### Caduta dalle scale sul posto di lavoro: come prevenire?

> La caduta dalle scale è uno dei pericoli più comuni nei luoghi di lavoro, nonché fonte di infortuni: scopri come evitare questo pericolo.

- Published: 2015-07-08
- Modified: 2020-06-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/caduta-dalle-scale-sul-posto-di-lavoro-come-prevenire/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La caduta dalle scale è uno degli infortuni più comuni sul posto di lavoro. Infortuni di questo tipo, spesso piccoli, qualche volta gravi, sono frequenti. L’utilizzo di scale portatili è molto diffuso negli ambienti di lavoro. Scale in alluminio e in acciaio, a diverse altezze, sono ampiamente utilizzate sul lavoro. E’ importante prevenire la caduta dalle scale, fisse o portatili che siano. Consigli utili: Per ridurre al minimo il rischio d'incidenti è importante che le scale siano costruite con un buon livello di sicurezza; Le scale portatili devono essere provviste di dispositivi antisdrucciolo alle estremità inferiori e superiori; Non utilizzare il cellulare mentre si cammina sulle scale; Tenersi al corrimano per evitare di inciampare e cadere sulle scale; Indossare calzature comode sul posto di lavoro; Rimuovere sostanze liquide dalle scale oppure, se non è possibile farlo, segnalarle con apposita segnaletica. Il Datore di lavoro deve provvedere a valutare il rischio di caduta dalle scale in apposito Documento di Valutazione dei rischi.

---

### Sollevare manualmente carichi al lavoro: quali rischi?

> Sollevare manualmente dei carichi pesanti (anche al lavoro), può comportare dei danni importanti, se non si fa attenzione ai movimenti.

- Published: 2015-07-06
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sollevare-manualmente-carichi-al-lavoro-quali-sono-i-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I danni L’operazione di sollevamento manuale dei carichi può essere causa di infortunio o malattia professionale. Tipici esempi sono: Schiacciamento delle mani e dei piedi; Lesioni dorso-lombari; Patologie da sovraccarico biomeccanico (interessano le strutture osteoarticolari, muscolotendinee e nervovascolari). La prevenzione Il peso massimo da movimentare da soli è di 25 per gli uomini e 15 per le donne; Se il carico è troppo pesante chiedere aiuto a un collega o utilizzare carrelli. Effettuare spostamenti graduali partendo da ginocchia flesse, schiena dritta e apertura delle gambe ampia; Spostare i carichi simmetricamente se si devono spostare due carichi insieme; Mantenere il carico vicino al capo. Il Datore di Lavoro deve sottoporre i lavoratori alla sorveglianza sanitaria da parte del Medico Competente aziendale sulla base della valutazione del rischio.

---

### Il DL può essere addetto al primo soccorso?

> Il Datore di Lavoro può assumere il ruolo di addetto al Primo Soccorso solo per aziende con pochi lavoratori: fino a quanti?

- Published: 2015-07-01
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-datore-di-lavoro-puo-essere-addetto-al-primo-soccorso-aziendale/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Il Datore di Lavoro può essere addetto al primo soccorso aziendale? Il Datore di Lavoro può ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso aziendale solo per aziende fino a 5 lavoratori. In alternativa, la Normativa vigente obbliga il Datore di Lavoro a nominare tra ilavoratori uno o più addetti al primo soccorso, in base alle necessità. Vige l’obbligo di seguire uno specifico corso per addetto al primo soccorso, con lo scopo di fornire le informazioni necessarie per ricoprire tale ruolo. Si ricorda che deve essere frequentato obbligatoriamente uno specifico corso di aggiornamento per addetto al primo soccorso, con periodicità triennale. Sanzioni per il Datore di LavoroPer mancato adempimento ai suoi obblighi normativi, il Datore di Lavoro può andare incontro a: Arresto da 2 a 4 mesi o sanzione che va da € 750,00 a € 4000,00 per non aver nominato gli addetti al primo soccorso; Arresto da 2 a 4 mesi o sanzione che va da € 1. 315,20 a € 5. 699,20 per non aver formato gli addetti al primo soccorso.

---

### Aziende senza dipendenti: debbono fare corsi formativi?

> Il D.Lgs.81/08 obbliga le aziende a formare i proprio dipendenti: in caso di una ditta individuale senza dipendenti, la formazione è obbligatoria?

- Published: 2015-06-29
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/decreto-8108-le-aziende-senza-dipendenti-sono-obbligate-a-fare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Il titolare di un’azienda che svolge la propria attività da solo e per proprio conto non è tenuto all’applicazione delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza di cui al D. Lgs. 81/08.  Per tali aziende, dunque, non sono obbligatori: I corsi sulla sicurezza lavorativa; La valutazione dei rischi; L’istituzione del servizio di prevenzione e protezione; La formazione antincendio e primo soccorso. Invece, per il titolare di un’azienda che lavora da solo ma per conto di un committente per il quale realizza un prodotto o un servizio vi è l’obbligo di attenersi alle disposizioni del D. Lgs. 81/08, e quindi a fare corsi sulla sicurezza lavorativa. In caso contrario, è previsto l’arresto fino a un mese o l’ammenda da 200 a 600 euro.

---

### Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza: la formazione

> Eroghiamo il corso RLS rilasciando attestato con firma degli Organismi Paritetici con validità in tutta Italia a prezzi imbattibili!

- Published: 2015-06-24
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/13027/
- Categorie: Corsi Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza

Chi è L’RLS? Il D. Lgs. 81/08 obbliga a nominare in ogni azienda un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Nelle aziende con meno di 15 dipendenti, l’RLS è un lavoratore che viene nominato dai lavoratori stessi. Nelle aziende con più di 15 dipendenti l’RLS è designato dalle organizzazioni sindacali. L’RLS può inoltre accedere ai luoghi di lavoro, proporre misure preventive e protettive per evitare infortuni e malattie professionali nelle aziende e collaborare nella stesura del Documento di valutazione dei rischi. Corso RLS Chi viene nominato RLS deve seguire uno specifico corso obbligatorio per RLS della durata totale di 32 ore. La formazione va periodicamente aggiornata, con uno specifico corso obbligatorio di aggiornamento per RLS. Al termine di ogni corso viene rilasciato al corsista un attestato di frequenza a firma congiunta con gli organismi paritetici, come previsto dal D. lgs. 81/08.

---

### Nuovo assunto: deve fare la visita dal medico competente?

> La visita preassuntiva o al momento dell'assunzione è obbligatoria: affidati a noi per la sorveglianza sanitaria della tua azienda!

- Published: 2015-06-22
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/per-assumere-un-lavoratore-e-obbligatoria-la-visita-medica-da-parte-del-medico-competente-aziendale/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Si, per assumere un lavoratore vige l’obbligo della visita medica da parte del medico competente aziendale. Si deve tener presente che il medico competente effettua: Visite mediche iniziali; Visite mediche periodiche; Visite mediche straordinarie; Visite mediche alla cessazione del rapporto di lavoro. Il giudizio d’idoneitàAl termine di ogni visita il medico competente aziendale esprime il giudizio sull'idoneità al lavoro del dipendente. Il medico esprime uno dei seguenti giudizi riguardo la mansione svolta: Idoneità; Idoneità parziale; Inidoneità temporanea; Inidoneità permanente.

---

### Stress da lavoro: come si previene?

> A lavoro può capitare di essere esposto a stress in alcuni momenti. Quali comportamenti consentono di limitarlo e prevenirlo?

- Published: 2015-06-17
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/stress-da-lavoro-quali-sono-i-rimedi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le cause Lo stress da lavoro è una malattia molto comune ed è dannoso non solo per la salute dei dipendenti ma anche per la produttività delle aziende. Diversi sono i fattori che sul lavoro possono essere causa di stress, quali il carico di lavoro eccessivo, la precarietà del lavoro, conflitti con i colleghi o con il capo e lo scarso equilibrio tra lavoro e vita privata. I sintomiE’ importante non sottovalutare i sintomi da stress: lo stress da lavoro può diventare cronico. Si può manifestare con depressione, ansia e calo delle prestazioni lavorative. Lo stress può portare inoltre all’esaurimento comportando disturbi del sonno. La prevenzione Saper gestire il tempo contribuisce a lavorare tranquillamente. Fare attività fisica aiuta a combattere lo stress.  Sono fondamentali 8 ore di sonno durante la notte. Lo stress da lavoro deve essere visto come un problema significativo nelle aziende: il D. lgs. 81/08 obbliga i datori di lavoro a valutare il rischio stress lavorativo, con la redazione di un apposito documento di valutazione del rischio stress.  

---

### Lavorare troppo tempo in piedi fa male alla salute?

> Ci sono delle mansioni che prevedono molte ore in piedi: come fare per alleviare i disturbi alle gambe?

- Published: 2015-06-15
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavorare-troppo-tempo-in-piedi-fa-male-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

 Dolori ai piedi e alle gambeMolte sono le mansioni che obbligano i lavoratori a trascorrere parecchio tempo in piedi. Piedi e gambe sono in tal modo sottoposti a uno sforzo eccessivo. Nella maggior parte dei casi il danno principale riguarda la presenza di vene varicose, con dolori e gambe gonfie. La prevenzione In ogni azienda il datore di lavoro deve far visitare periodicamente i propri dipendenti dal medico competente aziendale; Se possibile, indossare scarpe comode: scegliere scarpe a punta arrotondata e con tacchi bassi, in modo da evitare crampi ai piedi; Approfittare delle pause per stare seduti: anche brevi pause favoriscono la salute dei lavoratori; Cambiare spesso posizione: è importante spostare ogni tanto il baricentro del corpo; Rivestire i pavimenti: un tappeto riduce l’impatto sulla superficie dura del pavimento su gambe e piedi; Una dieta ricca di frutta e verdura aiuta a prevenire i crampi muscolari.

---

### Dolore cervicale: quali sono i rimedi?

> Scopri quali sono le cause delle tue cervicalgie e quali le precauzioni, rimedi e le cure da adottare, semplici e pratiche!

- Published: 2015-06-10
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/dolore-cervicale-quali-sono-i-rimedi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le causeIl dolore cervicale è un dolore al collo, costante e d'intensità variabile. E’ abbastanza diffuso tra la popolazione e può essere ricondotto ad una serie di cause, quali una postura scorretta, uno strappo muscolare o un colpo di freddo. A volte anche lo stress e le tensioni possono accentuare il dolore cervicale. Prevenzione e cura del dolore cervicale Farmaci antidolorifici curano il dolore cervicale; Sottoporsi a massaggi terapeutici per alleviare il dolore; Eseguire regolarmente esercizi appositi per alleviare il dolore; Assumere una postura corretta durante il giorno, contribuisce a prevenire il dolore cervicale; Durante la notte si consiglia di riposare con un cuscino ortopedico specifico per il dolore cervicale; Se si lavora al computer, si deve regolare la posizione dello schermo in modo tale da non dover spostare su e giù il capo.

---

### Qual è la giusta posizione davanti al computer?

> Una postura scorretta davanti al pc al lavoro, può causare delle importanti patologie all'apparato muscolo-scheletrico. Qual è la giusta postazione?

- Published: 2015-06-08
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/qual-e-la-giusta-posizione-davanti-al-computer/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Una corretta posizione davanti al computer è fondamentale per evitare disturbi ergonomici e affaticamento visivo. E’ importante poggiare bene i piedi sul pavimento e assumere una posizione tale che l’angolo tra cosce e busto sia di 90°. In genere si raccomanda di mantenere la distanza di 50-70 cm e di porre lo schermo perpendicolarmente alla finestra. Alcuni consigli utili: Il sedile deve essere a cinque razze, regolabile in altezza e inclinazione; Lo schienale deve assecondare i movimenti della schiena. L’illuminazione dell’ambiente non deve comportare abbagliamento o riflessi sullo schermo. Cosa dice la normativa vigente? Il D. Lgs. 81/08 definisce addetto al videoterminale colui che usa il computer almeno 20 ore settimanali.  Per gli addetti al videoterminale si raccomandano: Pause di 15 minuti ogni due ore di lavoro continuo al computer. Visite mediche da parte del Medico Competente aziendale.

---

### Nelle aziende è obbligatorio l’addetto all’antincendio?

> Il DL ha l'obbligo di incaricare una squadra di addetti all'emergenza antincendio: ma quanti devono essere i lavoratori nominati?

- Published: 2015-06-03
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/nelle-aziende-deve-sempre-essere-nominato-laddetto-allantincendio/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

In tutte le aziende il datore di lavoro deve obbligatoriamente organizzare una squadra antincendio, nominando tra i lavoratori uno o più addetti all’antincendio. Nelle aziende con meno di 5 dipendenti tale figura può essere il datore di lavoro. I corsi per l’addetto all’antincendioColui che in azienda viene nominato addetto all’antincendio, deve seguire obbligatoriamente un corso per addetto all’antincendio. E’ previsto anche un corso di aggiornamento per addetto all’antincendio obbligatorio, da seguire ogni 3 anni. La normativa antincendio evidenzia tre possibili tipi di rischio presenti in azienda: rischio basso, medio e alto. I lavoratori devono seguire specifici corsi sulla base del livello di rischio incendio presente nella propria azienda: 4 ore - rischio incendio basso; 8 ore - rischio incendio medio; 16 ore - rischio incendio alto. I corsi antincendio di alto e medio rischio devono essere seguiti in aula (sono previste prove pratiche con estintori) mentre quelli per il rischio basso possono anche essere seguiti online, comodamente da casa.

---

### Contratto d’apprendistato: corsi gratis

> La Labor Security eroga corsi per Apprendisti completamente gratuiti per le PMI in collaborazione con la Regione Lazio: 06/83608632

- Published: 2015-05-27
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-corsi-gratis/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Formazione obbligatoria per l’Apprendistato Il Contratto d'Apprendistato è concepito come uno strumento per la formazione e l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il D. Lgs. 167/11 obbliga tutti i lavoratori assunti con Contratto d’Apprendistato a seguire corsi per apprendisti. La formazione ha durata triennale e varia in base titolo di studio che l’apprendista possiede: 120 ore per chi è in possesso del solo diploma di scuola media inferiore; 80 ore per chi ha un attestato di qualifica, diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 40 ore per chi è laureato o ha altri titoli di livello terziario. Corsi gratis La Labor Security srl eroga gratuitamente i corsi obbligatori e gratuiti per gli apprendisti con contratto d’apprendistato professionalizzante o di mestiere, a far data del 25. 04. 2012 presso le PMI. I corsi sono finanziati dalla Regione Lazio ed erogati inViale Palmiro Togliatti n. 1520- Roma.

---

### I lavoratori devono fare corsi sulla sicurezza lavorativa?

> Eroghiamo corsi di formazione generale e specifica rischio basso, medio e alto online, videoconferenza e aula, a partire da €39

- Published: 2015-05-25
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/12851/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

Secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato e Regioni del 21/12/11 e del 2016 e s. m. i. , tutti i lavoratori devono essere adeguatamente formati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I lavoratori devono dunque seguire obbligatoriamente corsi di formazione per lavoratori.   Quante sono le ore di formazione? La durata minima dei corsi di formazione obbligatori per i lavoratori dipende dal rischio (basso, medio o alto) dell’azienda di appartenenza: 8 ore di corso per le aziende a rischio basso: 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica. 12 ore di corso per le aziende a rischio medio: 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica. 16 ore di corso per le aziende a rischio alto: 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica. E’ bene tener presente che è obbligatorio seguire il 90% delle ore di formazione previste. Al termine del percorso formativo verrà effettuata una prova di verifica. Si ricorda che per i lavoratori già formati, è previsto un corso di aggiornamento per lavoratori quinquennale, della durata minima di 6 ore.

---

### E’ pericoloso usare il cellulare mentre si fa benzina?

> I cellulari possono provocare una scintilla tramite lo squillo, che potrebbe dar luogo ad un incendio: dunque è preferibile non utilizzarli.

- Published: 2015-05-20
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/e-pericoloso-usare-il-cellulare-mentre-si-fa-benzina/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

Può essere pericoloso stare al cellulare proprio mentre si fa benzina: una scintilla prodotta dagli squilli del cellulare potrebbe dar luogo ad un incendio. I cellulari, infatti, s'illuminano se sono accesi o se suonano, emettendo scintille che potrebbero infiammare la benzina. Lasciare il cellulare in tasca che squilla mentre si fa benzina, potrebbe comportare bruciature alla persona o l’incendio dell’auto. Tutti i nostri cellulari non sono fatti di un materiale tale da impedire il rischio di esplosione. Si deve tener presente che tale situazione si potrebbe verificare in particolare nel caso in cui la persona si dovesse accidentalmente bagnare con la benzina. Alcuni accorgimentiIl rischio di un incendio è raro, ma in ogni caso quando si è con la pompa del distributore di benzina in mano: Spegnere il cellulare; Non fumare; Non tenere il motore acceso.

---

### La pausa al lavoro è un diritto?

> La pausa dal lavoro è prevista dalla normativa, ma le modalità e durata dipendono dalla tipologia di contratto in essere.

- Published: 2015-05-19
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-pausa-al-lavoro-e-un-diritto/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

La pausa durante l’orario lavorativo è un diritto stabilito dal D. Lgs. 66/2003, al fine di tutelare la salute dei lavoratori. La modalità e la durata sono stabilite dai contratti collettivi di lavoro, se l’orario di lavoro eccede le sei ore ed al fine del recupero delle energie necessarie. Al lavoratore deve quindi essere concessa una pausa tra l'inizio e la fine di ogni giornata lavorativa di almeno dieci minuti. Approfittarsi della pausa caffè può essere motivo di licenziamento? Gli effetti della pausa sulla salute e sulla produttività lavorativa sono comprovati. La gestione delle pause (sigaretta, caffè, aria fresca,. . ) non è facile per il datore di lavoro, che tende ad attuare provvedimenti in caso di pause frequenti e prolungate. Allontanarsi regolarmente la pausa caffè può indurre il licenziamento, soprattutto se diventa un abituale passatempo in cui alcuni dipendenti trascorrono al mattino una buona mezz'ora o più davanti alla macchinetta del caffè senza neanche aver ancora iniziato a lavorare oppure durante la giornata. Alla fine sul bilancio dell’azienda quella mezz'ora che sembra così irrilevante, in realtà equivale a circa il 7% dello stipendio rubato e motivo per cui il datore di lavoro potrebbe ritenere una giusta causa di licenziamento qualora questo sia un comportamento ripetuto nel tempo.

---

### Tutte le aziende debbono redigere il documento DVR?

> E' obbligatorio avere in azienda il DVR; ma, a parte l'obbligo, serve elaborare un'elenco di tutti i rischi presenti in azienda?

- Published: 2015-05-13
- Modified: 2021-11-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/ogni-azienda-ha-lobbligo-di-redigere-il-documento-di-valutazione-dei-rischi-dvr/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

Cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)? Il Documento di Valutazione dei Rischi, denominato generalmente con l’acronimo DVR, si colloca proprio nell’ambito della valutazione dei potenziali rischi professionali. È importante pertanto capire quali sono gli obblighi e le scadenze fissate dalla normativa vigente nel nostro Paese. Prima di affrontare le caratteristiche peculiari di tale documento e prima di parlare degli obblighi delle aziende e dei Datori di Lavoro, è fondamentale capire cos’è il DVR. Questo importante documento ha la funzione di specificare ogni possibile rischio professionale che potrebbe minacciare i lavoratori nello lo svolgimento della loro mansione. La normativa di riferimento è il Decreto legislativo 81 del 2008, all’interno del quale si tratta tale argomento e si chiarisce come deve essere articolata tale documentazione. Si tratta di uno strumento particolarmente utile ad identificare i rischi professionali e contiene le stime delle probabilità di accadimento di tutti gli eventi dannosi per la salute e/o la sicurezza dei lavoratori. Oltre ad essere un obbligo del Datore di Lavoro non delegabile, la valutazione deve includere tutti i rischi aziendali e deve essere specifica per l’attività lavorativa in esame. Tutto ciò è volto ad evitare il più possibile il numero degli infortuni annuali nelle aziende, indipendentemente dalla gravità degli stessi. Il Documento di Valutazione dei Rischi deve contenere i seguenti aspetti: I dati anagrafici dell’azienda; La descrizione degli ambienti lavorativi e dei processi; La descrizione dettagliata di tutte le mansioni e delle postazioni in cui i lavoratori operano; Le modalità di valutazione dei...

---

### E’ giusto tenere la stampante vicino al computer?

> Le polveri di toner possono causare disturbi alle vie respiratorie: è bene tenere distanziate la stampante e la propria postazione da lavoro.

- Published: 2015-05-11
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/e-giusto-tenere-la-stampante-vicino-al-computer/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Il toner è una polvere finissima costituita da particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Viene utilizzato dalle stampanti laser, nelle fotocopiatrici e nei fax. Le polveri di toner possono causare disturbi alle vie respiratorie per chi lavora in ufficio. Non vi è però alcuna relazione certa tra tumore ed esposizione a polveri di toner. Non è corretto dunque posizionare la stampante e/o fotocopiatrice accanto al computer. Polvere di toner in azienda: come proteggersi Posizionare le apparecchiature in un ambiente ben ventilato; Sostituire le cartucce del toner seguendo le indicazioni del produttore; Eliminare con un panno le tracce di toner; utilizzare guanti per la sostituzione del toner. I datori di lavoro, dunque, devono tutelare la salute dei lavoratori che svolgono un lavoro d’ufficio, adottando tali accorgimenti per prevenire possibili danni da esposizione a polveri di toner.

---

### Come deve essere la sedia per chi lavora al pc?

> Lavorare al pc comporta dei rischi ergonomici notevoli: è importante che la sedia da lavoro sia in linea con le caratteristiche previste dalla normativa.

- Published: 2015-05-06
- Modified: 2021-03-07
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-deve-essere-la-sedia-da-lavoro-per-chi-lavora-al-computer/
- Categorie: Lavoro al Videoterminale

L’uso del computer è diffuso nella maggior parte degli ambienti lavorativi. Molti lavori lo richiedono per lo svolgimento delle specifiche funzioni, a volte anche solo in parte. L’ampia diffusione digitale nel mondo del lavoro ha portato alla nascita di nuovi diritti per tutti coloro che quotidianamente hanno lo sguardo fisso su un pc, ma non solo, anche tablet ed altri elaboratori elettronici. Al giorno d’oggi, che si tratti di lavoro pubblico o privato, praticamente ogni ambito lavorativo ha esigenza del computer. Ne consegue che, dopo diverso tempo trascorso davanti al pc, la vista e la postura possono subire un peggioramento, anche non indifferente. La prevenzione negli uffici La normativa di riferimento è il D. lgs. n. 81 del 2008, dove viene chiarito che chi opera al computer deve fare 15 minuti di pausa ogni 2 ore continuative davanti al pc. Ciò è volto alla tutela della salute psico-fisica dei dipendenti, in particolare per quanto riguarda la vista e la postura. Tale normativa definisce addetto al videoterminale chi utilizza il computer in modo abituale per almeno 20 ore settimanali. Diverse sono le misure di prevenzione al fine di evitare l’insorgere di danni ergonomici tipici dell’addetto al videoterminale: pause di 15 minuti ogni due ore di lavoro continuativo al videoterminale; visita medica da parte del Medico Competente aziendale, ai fini del rilascio dell’idoneità lavorativa (con particolare riguardo ai rischi per la vista, per gli occhi e di tipo osteo-articolare). Se il Datore di Lavoro non concede pause o non sottopone a sorveglianza...

---

### Qual è la giusta distanza dal monitor del computer?

> Il lavoro al pc potrebbe recare disturbi visivi e posturali: è necessario seguire semplici regole per evitarli.

- Published: 2015-04-30
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/qual-e-la-giusta-distanza-dal-monitor-del-computer/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

PC e problemi correlati Dopo una giornata di lavoro al PC ti fa male la schiena? A furia di utilizzare i tasti della tastiera del computer avverti qualche doloretto alle braccia? La questione è semplice: non adotti una corretta postura mentre lavori al PC. Al giorno d’oggi il pc, fisso o portatile, è presente in ogni ambiente di lavoro e in ambito domestico. Nel mondo del lavoro è ormai un accessorio di cui non se ne può fare a meno, dal momento che ora è tutto computerizzato, sia che si lavori da privato sia alle dipendenze di qualche azienda. Quotidianamente molti lavori richiedono che si occupi buona parte del proprio tempo davanti al PC, ma ciò, se non ci si posiziona correttamente, adottando anche una giusta distanza dallo schermo, può recare danni alla salute non irrilevanti. Stare sempre seduto davanti al computer non è di certo salutare; è bene scegliere dunque la sedia corretta, regolarla in base alle esigenze ed evitare posizioni scorrette per prevenire eventuali disturbi alla colonna vertebrale. Stare inoltre troppo vicini allo schermo e per molto tempo può recare affaticamento visivo. Soprattutto per le persone costrette per lavoro a stare per diverse ore al computer, è consigliabile di tanto in tanto alzarsi dalla postazione per consentire al corpo di rilassarsi; fare due passi o qualche esercizio di scioglimento aiuta a prevenire l’insorgere di eventuali disturbi. Assumere per molto tempo la stessa posizione porta all’indolenzimento dei muscoli e stare diverse ore davanti allo schermo potrebbe affaticare gli occhi;...

---

### Chi ricopre il ruolo di addetto al primo soccorso aziendale?

> La normativa non stabilisce il numero di addetti alle emrgenze; questo varia in base al numero dei dipendenti, turni di lavoro, sedi.

- Published: 2015-04-28
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/chi-puo-essere-laddetto-al-primo-soccorso-aziendale/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

La Normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga i datori di lavoro a nominare uno o più lavoratori addetti al primo soccorso che intervengano in caso di necessità. Il compito di tale figura è quello di aiutare un eventuale infortunato, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Nelle aziende fine a 5 lavoratori tale ruolo può essere ricoperto dal datore di lavoro. Per rivestire questo ruolo, è obbligatorio seguire uno specificocorso per addetto al primo soccorso. Trascorsi 3 anni dalla formazione, l’addetto al primo soccorso, dovrà frequentare obbligatoriamente uno specificocorso di aggiornamento per addetti al primo soccorso. Quanti devono essere gli addetti al primo soccorso? Il numero di addetti al primo soccorso dipende da diversi parametri: numero di lavoratori presenti in azienda; numero di sedi/postazioni di lavoro; turni lavorativi; tipologia di attività svolte.

---

### Contratto d’apprendistato: è obbligatoria la formazione?

> Affidati a noi per la formazione degli Apprendisti: eroghiamo corsi con la Regione Lazio, completamente gratuiti per le PMI!

- Published: 2015-04-23
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-e-obbligatoria-la-formazione/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

L’apprendistato è una tipologia di rapporto lavorativo finalizzato alla formazione professionale e all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. In base al D. Lgs. 167/11,tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, assunti con contratto di Apprendistato dopo il 25 aprile 2012, devono obbligatoriamente seguirecorsi specifici per apprendisti. La durata dei corsi dipende dal titolo di studio che si possiede: 40 ore per gli apprendisti con laurea o di altri titoli di livello terziario; 80 ore per chi possiede un attestato di qualifica, diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 120 ore per chi è in possesso di diploma di scuola media inferiore. Corsi gratuiti per gli ApprendistiLa Labor Security srl, con accreditamento da parte della Regione Lazio, eroga corsi obbligatori e gratuiti per apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, assunti dal 25-04-12 nelle piccole medie imprese. L’azienda, dunque, non avrà nessuna spesa a proprio carico, poiché il contributo pubblico copre l'intero costo complessivo del corso di apprendistato.

---

### Il rumore fa diventare sordi? Come prevenirlo a Lavoro?

> Purtroppo i danni all'udito sono irreversibili, e dunque è importante sapere come evitarli.

- Published: 2015-04-20
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-rumore-fa-diventare-sordi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il rumore è la principale forma di inquinamento ambientale percepita dalla popolazione. Ogni giorno siamo esposti a rumore. Una continua esposizione al rumore può determinare danni uditivi. Quali sono i danni per la salute? I danni alla salute riguardano principalmente l’apparato uditivo: un’esposizione prolungata a rumore può portare all’ipoacusia (abbassamento del livello uditivo) e, in rari casi, alla sordità, a causa della distruzione delle cellule nervose che recepiscono i suoni. I danni all’udito sono irreversibili. Solo proteggendo l’udito potremo continuare ad avere un apparato uditivo integro. Rumore e lavoro La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga i Datori di Lavoro a valutare i rischi da esposizione a rumore nelle proprie aziende, considerando: Livello e durata dell’esposizione; Effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori; Utilizzo di attrezzature di lavoro meno rumorose possibili; Disponibilità di dispositivi di protezione dell’udito (tappi e cuffie). Si ricorda che vige l’obbligo delle visite mediche periodiche da parte del Medico competente aziendale per tutti i lavoratori esposti a livelli di rumore sopra gli 85 decibel.

---

### Le radiazioni emanate dal pc fanno male alla salute?

> Chi lavora al pc è esposto a radiazioni per diverse ore: queste sono dannose per la salute del lavoratore?

- Published: 2015-04-15
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-radiazioni-del-pc-fanno-male-alla-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

PC e quotidianità Il pc rappresenta un’importante conquista dell’intelligenza umana e la maggior parte di noi lo utilizza ogni giorno sul posto di lavoro o a casa. Ci ritroviamo a trascorrere diverso tempo della nostra giornata in attività che richiedono dunque l’utilizzo di un computer; questo risulta infatti spesso indispensabile per il nostro lavoro e la vita domestica, ma troppo tempo davanti allo schermo potrebbe comportare alcuni danni alla salute. Utilizzato ormai da tempo come strumento di calcolo, in grado di risolvere operazioni matematiche, di elaborare tantissimi dati, ma non solo, anche semplicemente per svago, come guardare un film o acquistare articoli online, il pc è entrato nella vita di tutti i giorni; si pensi ad esempio ai giochi disponibili online, in cui è possibile interagire anche con altre persone. L’uso è dunque piuttosto vario. La rivoluzione del pc portatile ha reso inoltre alcune attività più facili, senza essere vincolati ad una postazione fissa. Radiazioni del pc Il computer emana radiazione elettromagnetiche: sono davvero pericolose per la nostra salute? Tra i lavoratori vi è spesso il timore di possibili danni alla salute dovuti alle radiazioni emesse dal computer; in realtà però l’intensità di tali radiazioni è molto debole. Ad oggi non ci sono studi certi a dimostrazione che le radiazioni emesse da un computer possano determinare alcun danno alla salute di chi lo utilizza. I computer emettono radiazioni non ionizzanti, nello specifico campi EMF; si tratta di campi elettromagnetici di radiazioni a bassa frequenza, non responsabili dunque di danni gravi...

---

### Pausa pranzo al lavoro: consigli utili

> Tutti coloro che hanno un turno lavorativo a tempo pieno, devono pranzare al lavoro; ma quali sono le buone abitudini da adottare?

- Published: 2015-04-14
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/pausa-pranzo-al-lavoro-consigli-utili/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Se non c’è la mensa, uscire è un diritto. Il pranzo fuori dai luoghi di lavoro è ormai prassi comune. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) prevede per il Datore di Lavoro di fornire il refettorio solo per aziende con più di 30 dipendenti. Se all’interno dell’azienda non è presente un locale mensa, il Datore di lavoro deve consentire ai dipendenti di uscire dalla sede per pranzare. Cosa mangiare a pranzo? Diversi sono i consigli utili per ricaricare le energie mentali necessarie a riprendere il lavoro dopo la pausa pranzo: Evitare di mangiare davanti al computer; Evitare di mangiare da soli: stare in compagnia aiuta a combattere lo stress; Se possibile, nelle belle giornate, mangiare all'aperto: l'aria fresca e la luce mettono di buon umore e restituiscono l’energia persa nelle ore trascorse negli ambienti di lavoro al chiuso; Non saltare mai la pausa pranzo: un'interruzione dell’attività lavorativa è indispensabile per essere produttivi; Evitare cibi troppo conditi, grassi e salati; Evitare di mangiare sempre panini con affettati: preferire panini a base di verdure, tonno, salmone, petto di pollo, ecc. ; Non esagerare con il caffè: si potrebbero avere problemi di concentrazione.

---

### Il Dirigente di un’azienda deve fare corsi di sicurezza?

> Il Dirigente in azienda, ha l'obbligo di fare una formazione iniziale e un aggiornamento: quanto durano i corsi e qual è la periodicità?

- Published: 2015-04-08
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-dirigente-di-unazienda-deve-fare-corsi-di-sicurezza-sul-lavoro/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Nelle aziende dove il Datore di lavoro, per motivi organizzativi, si avvale di personale con qualifica di Dirigente, vi è l’obbligo di formare tale figura per quanto concerne la sicurezza dei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08). I lavoratori che intendano ricoprire tale ruolo devono seguire obbligatoriamente specifici corsi di formazione per Dirigenti, della durata di 16 ore. La normativa vigente prevede l’obbligo di aggiornamento per coloro che sono già stati formati come Dirigenti. I corsi di aggiornamento per Dirigenti sono della durata di 6 ore, con periodicità quinquennale. E’ bene tener presente che la formazione dei Dirigenti sostituisce interamente quella stabilita per i lavoratori, in base all’Accordo Stato e Regioni del 21/12/2011.

---

### Cattiva manutenzione dei condizionatori: quali rischi?

> La Labor Security effettua sopralluoghi per il controllo della Legionella con analisi da laboratorio e redazione del documento a prezzi buoni!

- Published: 2015-04-03
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/cattiva-manutenzione-dei-condizionatori-quali-sono-i-rischi/
- Categorie: La Legionella ed il rischio biologico per i lavoratori

Il controllo dell’impianto di condizionamento è fondamentale per avere una buona qualità dell’aria negli ambienti chiusi e contribuisce al benessere della salute. La legionella La legionella è un batterio che potrebbe trovarsi negli impianti di condizionamento. Le persone vengono a contatto con la legionella per inalazione di aerosol contaminati. Esistono due forme della malattia: La “febbre di Pontiac”: i sintomi sono febbre, malessere generale, mal di testa (periodo di incubazione di 1 - 2 giorni); La legionellosi: è la forma più grave della malattia e, se non subito riconosciuta, può portare al decesso (periodo di incubazione di 5 - 6 giorni). Come viene valutata la qualità dell’aria nei luoghi di lavoro? La qualità dell’aria nei luoghi di lavoro viene valutata attraverso una centralina microclimatica che rileva i parametri fondamentali: Temperatura; Umidità; Velocità dell’aria. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) impone l’obbligo di trattare nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) il rischio di contrarre la legionella nei luoghi di lavoro.

---

### Addetto all'antincendio: l'obbligo dei corsi formativi

> L'addetto all'Antincendio ha l'obbligo di seguire un corso di basso, medio o alto rischio, in base al proprio rischio: affidati a noi!

- Published: 2015-04-01
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/addetto-allantincendio-lobbligo-dei-corsi-formativi/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

L’addetto all’antincendio deve essere obbligatoriamente formato: secondo il D. Lgs. 81/08, nell’ipotesi in cui un lavoratore debba ricoprire il ruolo di addetto all’antincendio, deve seguire obbligatoriamente uno specifico corso per addetto all’antincendio. Per aziende fino a 5 dipendenti tale ruolo può essere svolto dal Datore di lavoro. E’ bene tener presente che la normativa vigente prevede anche un corso di aggiornamento per addetto all’antincendio obbligatorio con periodicità pari a tre anni. I corsi antincendioLa normativa antincendio classifica le aziende in base a tre livelli di rischio incendio: basso, medio o alto; dunque i lavoratori devono seguire specifici corsi sulla base del livello di rischio incendio presente nella propria azienda. Il percorso formativo è così organizzato: Nel caso di azienda a rischio incendio basso, il lavoratore deve seguire un corso di 4 ore; Se l’azienda è a rischio incendio medio, sono previste 8 ore di formazione; Se l’azienda è a rischio incendio alto, sono previste 16 ore di formazione; Nei corsi a medio ed alto rischio incendio sono previste prove pratiche con l’utilizzo degli estintori. L’azienda Labor Security srl, sita in viale Sacco e Vanzetti 141 (Roma), organizza corsi di formazione per addetti all'antincendio.

---

### La formazione degli apprendisti è obbligatoria?

> L'apprendista ha l'obbligo di essere formato: noi facciamo lezioni gratuite, in collaborazione con la Regione Lazio, che ne rilascia l'attestato.

- Published: 2015-03-31
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-formazione-degli-apprendisti-e-obbligatoria/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti, Corsi formazione per lavoratori, Corsi sicurezza lavorativa Roma

Secondo il D. Lgs. 11/167, tutti i giovani assunti con contratto di apprendistato devono seguire obbligatoriamente specifici corsi per apprendisti. Possono essere assunti con contratto di apprendistato solo i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.   Qual è il percorso formativo? La durata dei corsi dipende dal titolo di studio che si possiede: 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario; 80 ore per chi è in possesso di attestato di qualifica, diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 120 ore per chi è in possesso di diploma di scuola media inferiore. Labor Security srl, azienda sita in Viale Sacco e Vanzetti 141 (Roma), accreditata dalla Regione Lazio, eroga corsi di formazione obbligatori e gratuiti per apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a far data del 25-04-12 presso le PMI. A conclusione dell'attività formativa verrà rilasciato un attestato di frequenza per tutti gli apprendisti che avranno frequentato almeno l'80% delle ore totali.

---

### Lo stagista è tutelato in materia di sicurezza del lavoro?

> Il lavoratore con contratto di stage, ha i medesimi diritti degli altri dipendenti, per quanto concerne la Sicurezza del Lavoro.

- Published: 2015-03-25
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/uno-stagista-e-tutelato-in-materia-di-sicurezza-del-lavoro/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori, Corsi sicurezza lavorativa Roma, Obblighi del Datore di Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Nel caso in cui in un’azienda siano presenti stagisti, il Datore di lavoro deve osservare anche per loro, al pari degli altri lavoratori, gli obblighi stabiliti dal Testo Unico sulla Sicurezza lavorativa (D. Lgs. 81/08), per tutelare la salute e la sicurezza e, quindi, rispettare gli obblighi formativi, di sorveglianza sanitaria ed adottare idonee procedure preventive e protettive. Secondo la normativa vigente, gli stagisti sono considerati dei lavoratori e devono pertanto seguire obbligatoriamente tra l'altro un corso di formazione per lavoratori come dettato dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. La formazione dei lavoratori obbligatoria è organizzata in base al livello di rischio (basso, medio o alto) dell’azienda di appartenenza: Nelle aziende a rischio basso, il lavoratore deve seguire 8 ore di corso (4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica). Nelle aziende a rischio medio, il lavoratore deve seguire 12 ore di corso(4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica). Nelle aziende a rischio alto, sono previste 16 ore di corso (4 ore di formazione generale e 12 ore di formazione specifica). I lavoratori già sottoposti a formazione devono obbligatoriamente seguire un corso di aggiornamento periodico per lavoratori di 6 ore ogni 5 anni.

---

### Infortunio sul lavoro: il ruolo del Datore di lavoro

> Il Datore di lavoro, in caso di Infortunio sul Lavoro, deve procedree con la denuncia all'INAIL, in conformità con le linee guida previste.

- Published: 2015-03-24
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortunio-sul-lavoro-quali-sono-gli-obblighi-del-datore-di-lavoro/
- Categorie: Inail: infortunio sul lavoro o in itinere, Obblighi del Datore di Lavoro, Sicurezza sul lavoro

L’infortunio sul lavoro è un evento che si verifica durante l’attività lavorativa. Sono da considerarsi infortuni sul lavoro anche gli eventi che si verificano "in itinere", cioè durante il percorso abitazione - luogo lavorativo. L’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) si occupa del risarcimento dei danni da infortuni sul lavoro. Denuncia Infortunio Lavoro: come avviene? Il lavoratore deve informare dell’infortunio il Datore di lavoro. Una volta avvisato dell’infortunio, il Datore di lavoro è obbligato entro due giorni a denunciare l’infortunio all’Inail e alla locale Autorità di P. S. , certificata da referto medico-legale. In caso di morte o se si prevede pericolo di morte, la denuncia deve essere fatta entro 24 ore. In base all'entità dell’infortunio, il lavoratore può rivolgersi al Medico competente aziendale, recarsi al Pronto soccorso o avvisare il proprio medico curante. Nel certificato medico sono indicati la diagnosi e i giorni di inabilità temporanea assoluta al lavoro. Una copia del certificato deve essere consegnata immediatamente al proprio Datore di lavoro e un’altra deve essere custodita dal lavoratore. In caso di ricovero, l’ospedale dovrà trasmettere la copia dei certificati all’Inail e al Datore di lavoro. Nel caso in cui il Datore di lavoro non dovesse segnalare all’Inail l’infortunio, può farlo il lavoratore. Si ricorda che non vi è obbligo di denuncia se il lavoratore viene dichiarato guaribile entro 3 giorni successivi a quelli dell’infortunio.

---

### Il lavoratore che manipola alimenti deve fare dei corsi?

> Coloro che lavorano in bar, ristoranti, pub, ecc.. è obbligato a seguire corsi di formazione: quali sono? Quanto durano?

- Published: 2015-03-19
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-lavoratore-che-manipola-alimenti-e-obbligato-a-fare-dei-corsi/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma, Salute e Sicurezza sul Lavoro

La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3 novembre 2009, ha deciso gli obblighi per la formazione degli addetti alla manipolazione degli alimenti. Sono previsti corsi di formazione della durata minima di 6 ore e aggiornamenti periodici. La formazione riguarda l’igiene alimentare e l’applicazione dei principi dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) correlati allo specifico settore alimentare. Lo scopo è prevenire i pericoli di contaminazione alimentare. Un’adeguata formazione del personale che opera nelle imprese alimentari è alla base della sicurezza igienica dei prodotti. E’ importante ricordare che quando si parla di “manipolazione” si fa riferimento a qualunque soggetto si trovi a manipolare alimenti indipendentemente dal genere e dalla presentazione commerciale (confezionati, sfusi, ... ). Sono incluse le persone che producono, preparano, confezionano, depositano, trasportano e vendono alimenti, compresa la somministrazione al consumatore. La Labor Security srl, sita in Viale Palmiro Togliatti n. 1520 (Roma), programma specifici corsi di formazione per addetti alla manipolazione degli alimenti.

---

### E’ pericoloso fare rifornimento di benzina all’autovettura?

> Il pericolo è presente perché il benzene favorisce l'insorgenza del cancro del sangue; quali sono gli accorgimenti da adottare?

- Published: 2015-03-17
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/e-pericoloso-fare-rifornimento-di-benzina-per-la-tua-autovettura/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sorveglianza Sanitaria, Valutazione dei Rischi

Il benzene contenuto nella benzina per motori favorisce l'insorgenza del cancro del sangue (leucemia). Pertanto gli addetti ai distributori di benzina sono esposti a rischio cancerogeno a causa della presenza di benzene. Fuoriuscendo dai tubi di scarico dei veicoli a benzina e dai distributori, risulta inoltre essere pericoloso per la salute di tutta la popolazione. Quali sono i rischi per chi fa benzina? Per chi fa benzina saltuariamente non vi sono studi che dimostrino il rischio di contrarre il cancro. In casi particolari vi potrebbe essere però il rischio di un’intossicazione acuta. Si ricorda, inoltre, che il benzene oltre ad essere assorbito per via aerea, è facilmente assorbibile dalla pelle. Gli obblighi del D. Lgs. 81/o8 Per gli addetti ai distributori di benzina la normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga il Datore di lavoro a: redigere il Documento di valutazione dei rischi, trattandosi di lavoratori esposti quotidianamente a sostanze cancerogene; informare e formare i lavoratori in merito ai rischi derivanti dall'esposizione alle sostanze cancerogene e ai valori limite di esposizione professionale; nominare ilMedico Competente aziendaleper effettuare la sorveglianza sanitaria per i lavoratori. Si ricorda che essendo il benzene cancerogeno, non possono essere adibiti all’erogazione i minori di 18 anni.

---

### Il lavoro al computer abbassa la vista?

> Lavorare molte ore al pc, può rendere gli occhi più stanchi, arrossati, con vista sfocata. Ma il lavoro al pc abbassa la vista?

- Published: 2015-03-11
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-lavoro-al-pc-abbassa-la-vista/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sorveglianza Sanitaria

Il lavoro al computer non riduce e non fa peggiorare la vista: ad oggi non esiste alcuno studio che abbia dimostrato una correlazione diretta tra l’uso del pc e i difetti alla vista. Utilizzare per molte ore il pc può causare però un affaticamento della vista (astenopia). A lungo andare, si può avere infatti la sensazione di vedere di meno. Si parla quindi di affaticamento della vista, non di mancanza di diottrie. E’ importante tener presente che anche dopo solo due ore gli occhi possono affaticarsi, poiché si asciugano rapidamente davanti al pc. Le regole per tutelare gli occhi                     pulire regolarmente lo schermo del pc; posizionare lo schermo del computer leggermente sotto la linea degli occhi; mantenere la giusta distanza occhi-schermo (50-70 cm); verificare l’adeguata illuminazione del luogo dove si lavora con il pc, regolando la luminosità del monitor in base alla luce naturale e artificiale presente; fare una pausa lavorativa di 15 minuti ogni due ore circa, in modo da far riposare i propri occhi; quando è necessario, utilizzare sempre lenti correttive. E’ importante prevenire l’insorgere di disturbi visivi nei luoghi di lavoro. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08) obbliga ogni Datore di lavoro a sottoporre a sorveglianza sanitaria tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del medicocompetente aziendale le idoneità lavorative.

---

### Addetto antincendio: quali sono gli obblighi formativi?

> L'Addetto all'Antincendio designato dal Datore di Lavoro, dovrà seguire il corso di formazione: basso medio o alto rischio: falli con noi!

- Published: 2015-03-09
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/addetto-antincendio-quali-sono-gli-obblighi-formativi/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

Il Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro) obbliga il Datore di lavoro ad allestire una squadra antincendio, individuando i lavoratori addetti all’antincendio. Per aziende fino a 5 dipendenti tale ruolo può essere svolto dal Datore di lavoro. Il percorso formativoGli addetti all’antincendio devono essere obbligatoriamente formati: è prevista una formazione specifica per addetti all’antincendio ed un aggiornamento periodico per addetti all'antincendio ogni tre anni avente lo scopo di rendere continua la formazione dei lavoratori. La normativa antincendio distingue tre tipologie di rischio presenti in azienda (rischio basso, medio e alto); pertanto, i lavoratori devono seguire specifici corsi con numero di ore diverso, in base al livello di rischio incendio presente in azienda:4 ore - rischio incendio basso;8 ore - rischio incendio medio;16 ore - rischio incendio alto. Durante il corso, ai lavoratori vengono fornite nozioni sia pratiche che teoriche, in modo da poter gestire le emergenze incendi in caso di necessità. L’addetto all’antincendio, al termine del percorso formativo, dovrà:conoscere le modalità di utilizzo degli estintori;allertare i Vigili del Fuoco in caso di necessità;conoscere le tecniche di evacuazione da adottare in caso di incendio. La labor Security srl, sita in viale Sacco e Vanzetti 141 (Roma), organizza corsi di formazione specifici per addetti all'antincendio, con accreditamento da parte della Regione Lazio.

---

### In azienda chi può essere nominato Responsabile RSPP?

> Il Rspp può essere interno (Datore di Lavoro) oppure può essere incaricato uno esterno: in entrambi i casi è necessario fare la formazione obbligatoria.

- Published: 2015-03-04
- Modified: 2022-01-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/chi-puo-fare-lrspp/
- Categorie: Corsi RSPP: datore di lavoro e moduli A, B e C, Corsi sicurezza lavorativa Roma

Compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) rappresenta per il Datore di Lavoro un importante supporto per la valutazione, la programmazione e la consulenza in merito alla salute e alla sicurezza sul lavoro. L’RSPP deve essenzialmente individuare tutti i fattori di rischio, valutare attentamente i rischi, capire quali sono i punti deboli e quelli che potrebbero essere migliorati in materia di sicurezza ed elaborare misure adeguate per minimizzare i livelli di rischio in azienda; fornisce dunque una serie di suggerimenti al Datore di Lavoro e ai lavoratori per poter operare stando al sicuro. Si fa presente che nell’ambito della valutazione dei rischi, devono essere considerati anche quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, legati anche allo stress lavoro-correlato e quelli specifici delle donne in gravidanza (decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151).  Il professionista al quale viene assegnato il ruolo di RSPP deve dunque analizzare la specifica realtà aziendale e proporre un piano di sicurezza adeguato. Eseguirà quindi un sopralluogo per visionare gli ambienti interni ed esterni all’azienda, per comprendere la tipologia di lavoro che vi si svolge. L’RSPP, in particolare: redige il piano di emergenza ed evacuazione (ove previsto); fornisce una consulenza sulla sicurezza delle aziende; partecipa alla consultazione in materia di tutela della salute e sicurezza ed alla riunione periodica nei casi previsti dalla normativa vigente. Oltre all’organizzazione di un piano strategico mirato a rendere sicuri gli ambienti di lavoro, il RSPP si occupa anche...

---

### Stampanti laser e fotocopiatrici: il toner è pericoloso?

> Il lavoratore che ha la stampante nella stessa stanza dove lavora, può avere delle conseguenze causate dal toner?

- Published: 2015-03-02
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/stampanti-laser-e-fotocopiatrici-il-toner-e-pericoloso/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le polveri dei toner contengono particelle di carbone, ossidi di ferro e resine. L’emissione da parte di stampanti con tecnologia laser e fotocopiatrici può causare ai lavoratori disturbi alle vie respiratorie, soprattutto in soggetti predisposti, penetrando negli alveoli. Non esiste alcuna relazione certa tra tumore e polveri di toner; queste sostanze, infatti, non vengono classificate come cancerogene dalla normativa vigente. Quali sono i rimedi? In generale, l’attività di fotocopiatura e stampa da parte dei singoli addetti al lavoro ufficio non è così frequente da supporre gravi rischi per la salute; è bene però adottare particolari accorgimenti volti a limitare ulteriormente i rischi: posizionare le apparecchiature in un ambiente ampio e ben ventilato; fare in modo che le bocchette di scarico dell’aria della fotocopiatrice non siano rivolte verso le persone; effettuare regolari manutenzioni delle apparecchiature; sostituire le cartucce del toner seguendo le indicazioni del produttore; eliminare con un panno le tracce di toner; in caso di fogli inceppati, rimuoverli con molta attenzione per non sollevare polvere; utilizzare guanti per la sostituzione del toner. I datori di lavoro, dunque, devono tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro dei propri lavoratori prestando attenzione ai suddetti suggerimenti.

---

### Lenti a contatto: quali consigli per chi lavora al pc?

> Lavorare al pc, stanca gli occhi a tutti, ma soprattutto a chi non ha una buona vista: al pc è meglio utilizzare le lenti a contatto o gli occhiali?

- Published: 2015-02-25
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lenti-a-contatto-quali-sono-i-consigli-per-chi-lavora-al-pc/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

E’ diventata abitudine passare molte ore davanti al computer con l’uso delle lenti a contatto per lavoro e per svago, ma ciò può portare a spiacevoli conseguenze alla vista. Scegliere le lenti giuste e tener corretti comportamenti, è importante non solo per la salute oculare, ma anche per un miglior rendimento in campo lavorativo. Quali sono i principali rischi? I rischi principali sono dovuti alla ridotta quantità di ossigeno necessaria per soddisfare i fabbisogni della cornea. Questo è il motivo per cui indossarle per troppe ore può recare danni, quali visione annebbiata, dolore ed arrossamento oculare. La ricerca riguarda principalmente il miglioramento dei materiali di cui sono composte, al fine di salvaguardare la salute oculare. Quali sono i consigli? Indossando le lenti a contatto si potrebbero avere fastidi nel caso di lavoro al pc. Occorre tener presenti alcuni accorgimenti al fine di prevenire danni agli occhi: Evitare di stare di fronte alle finestre e assicurarsi che la stanza sia ben illuminata; Sbattere spesso le palpebre; Fare una pausa di 20 secondi ogni 20 minuti; Bere molta acqua. Eventuali complicazioni possono dipendere da diversi fattori, quali: modalità scorretta in cui vengono indossate; tipo di lente; sistemi di pulizia adottati; mancata rimozione durante la notte. E’ importante prevenire l’insorgere di disturbi visivi nei luoghi di lavoro. A tal fine in tutte le aziende vi è l’obbligo per il Datore di lavoro di nominare il Medico competente aziendale per le visite mediche dei dipendenti (D. Lgs. 81/08).

---

### RSPP datoriale: qual è il percorso formativo?

> Il DL può diventare Rspp nella propria azineda, se effettua il percorso formativo specifico, la cui durata varia in base al rischio aziendale.

- Published: 2015-02-23
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/rspp-datoriale-qual-e-il-percorso-formativo/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Chi è l'RSPP? E' una figura obbligatoria? Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), figura obbligatoria in ogni azienda, gioca un ruolo importante nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Gestisce e coordina il Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi professionali dei lavoratori. Collabora, inoltre, nella stesura del Documento di valutazione dei rischi con il Datore di lavoro, il Medico competente aziendale e il Rappresentante per la sicurezza dei lavoratori. Il Percorso formativo del Rspp I datori di lavoro che intendano assumere l’incarico di RSPP, devono frequentare obbligatoriamente un corso di formazione specifico per RSPP datoriale, secondo il D. Lgs. 81/08 e quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Tale percorso formativo è organizzato in base al livello di rischio dell’azienda di appartenenza (codice ATECO 2007): Rischio basso: 16 ore Rischio medio: 32 ore Rischio alto: 48 ore E’ previsto per il corsista il rilascio di attestati di frequenza con verifica degli apprendimenti. In caso di nuova attività, il Datore di lavoro che intenda assumere l’incarico di RSPP deve completare la formazione entro 90 giorni dall’inizio dell’attività. L’aggiornamento per l’RSPP datoriale, anch’esso obbligatorio, ha periodicità quinquennale: Rischio basso: 6 ore Rischio medio: 10 ore Rischio alto: 14 ore

---

### Si può assumere alcool sul lavoro?

> La normativa prevede per alcune mansioni il divieto di alcol durante il servizio lavoratori; mentre per altre attività sono consentiti dei limiti: quali?

- Published: 2015-02-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/si-puo-assumere-alcool-sul-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza sul lavoro, Sorveglianza Sanitaria

Il D. Lgs. 81/08 prevede l’obbligo del medico competente aziendale di verificare, nell’ambito degli accertamenti finalizzati al rilascio dell’idoneità lavorativa, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza per determinate mansioni. Come si misura il livello di alcool? Il medico competente aziendale, durante la sua visita medica, effettuerà il test dell’alcool. Per un responso immediato vengono effettuati test tramite saliva o aria espiata, con l’utilizzo dell’etilometro. L’eventuale esito positivo dell'alcool test, determina la non idoneità del lavoratore, che non potrà continuare a svolgere la mansione specifica. Quali sono le principali attività soggette al controllo dell’alcool? Tra le principali attività soggette al test dell’alcool obbligatorio (Intesa Stato Regioni 2006) vi sono: Guida di veicoli con patente B e superiori; Attività sanitarie in strutture pubbliche e private: Lavori edili; Lavori a contatto con esplosivi; Attività d'insegnamento; Mansioni che prevedono il porto d’armi. Per tali attività è vietata l’assunzione di alcolici anche prima di prendere servizio, o durante la pausa pranzo, poiché la presenza di alcool rappresenta un rischio d'infortuni sul lavoro. La Labor Security srl (sita in Viale Sacco e Vanzetti 141 – Roma), effettua con l’ausilio di medici competenti del Lavoro, test dell’alcool ed antidroga sui lavoratori che svolgono mansioni a rischio.

---

### Maternità: quali sono i diritti delle madri sul lavoro?

> La normativa tutela le madri durante il periodo della maternità; le donne hanno una serie di diritti, volti alla tutela della donna e del neonato.

- Published: 2015-02-16
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/maternita-quali-sono-diritti-delle-mamme-sul-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

D. Lgs. 151/01: Testo Unico sulla maternità e la paternità Il D. Lgs. 151/01 è il Testo Unico delle disposizioni legislative che tutelano la maternità e la paternità. Per le lavoratrici in dolce attesa: è vietato il licenziamento (dall’inizio della gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino); sono vietati i lavori pesanti, pericolosi e notturni. Nel caso in cui la lavoratrice svolga una mansione con attività a rischio per la gravidanza, il datore di lavoro è tenuto a cambiarle mansione; sono concessi permessi per esami e visite mediche. E’ importante tener presente che durante il primo anno di ciascun figlio la mamma può avere diritto al permesso orario giornaliero per l’allattamento. Per le mamme, inoltre, è un diritto rinunciare al lavoro per il periodo corrispondente ai giorni di malattia di ciascun figlio. Cos'è il congedo di maternità? Il congedo di maternità è un periodo di cinque mesi (due mesi precedenti la data presunta del parto e tre dopo) nei quali la donna lavoratrice obbligatoriamente per legge non deve andare al lavoro. Sentito il parere del ginecologo e del medico competente, se le condizioni di salute lo consentono, la donna in gravidanza può richiedere di modificare il congedo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi dopo il parto.

---

### Contratto d’apprendistato: qual'è il percorso formativo?

> Ci occupiamo dell'iscrizione dell'Apprendista e della formazione gratuita per le PMI, svolta in collaborazione con la Regione Lazio.

- Published: 2015-02-11
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/contratto-dapprendistato-qual-e-il-percorso-formativo/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

L’apprendistato è inquadrato come un contratto a tempo indeterminato per la  formazione e l’occupazione dei giovani. Secondo il D. Lgs. 167/11, tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere devono obbligatoriamente seguire un adeguato percorso di formazione pubblica, così organizzato: 120 ore per gli apprendisti con il solo diploma di scuola secondaria di primo grado o privi di titolo di studio; 80 ore per gli apprendisti con attestato di qualifica o diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 40 ore per gli apprendisti con laurea o di altri titoli di livello terziario. In caso d'inadempimento nell’erogazione della formazione, le imprese sono tenute a pagare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale che il lavoratore avrebbe raggiunto al termine del periodo dell’apprendistato, maggiorata del 100 per cento. La Labor Security srl eroga gratuitamente i corsi obbligatori per gli apprendisti, finanziati dalla Regione Lazio, presso la propria sede didattica sita in Viale Sacco e Vanzetti 141 - Roma.

---

### Lavoro al pc: può comportare disturbi muscolari?

> Chi lavora al pc spesso ha dolori muscolo-scheletrici: per limitarli, basta avere degli accorgimenti al lavoro e fuori: scopri quali sono!

- Published: 2015-02-10
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lavoro-al-pc-puo-comportare-disturbi-muscolari/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Lavorare a lungo al pc comporta la postura fissa di alcuni muscoli ed il movimento incessante dei muscoli delle mani e delle braccia. Queste tensioni muscolari ostacolano il normale afflusso sanguigno ai tessuti biologici (muscoli, tendini, dischi intervertebrali). Ciò può determinare dapprima delle micro-lesioni, poi danni maggiori con dolori, infiammazione dei tendini ed in alcuni casi lunghi periodi di invalidità. Alcuni fattori, quali diabete, peso eccessivo, artrite, ipertensione, fumo e gravidanza, aumentano il rischio di questi disturbi nei videoterminalisti. Quali sono i sintomi? I principali sintomi sono: tendiniti, dolori articolare del braccio o della mano, perdita di presa delle mani, pesantezza. Come prevenirli? Di seguito si riportano alcuni accorgimenti per prevenire i dolori muscolari: praticare una regolare attività fisica; assumere una postura rilassata: il tronco sullo schienale tra 90° e 110°; regolare la posizione, l'altezza e la distanza del pc; ridurre i movimenti rapidi e ripetitivi prolungati.

---

### Titolare ditta individuale: deve seguire corsi di sicurezza?

> Il responsabile di un'azienda con dipendenti/soci, se nominato RSPP, deve fare vari corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro.

- Published: 2015-02-04
- Modified: 2021-03-30
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-titolare-di-una-ditta-individuale-e-senza-dipendenti-e-obbligato-frequentare-corsi-sulla-sicurezza-lavorativa/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Il titolare di una ditta che svolge la propria attività da solo e per proprio conto, qualunque sia la sua natura, non è tenuto all’applicazione delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza di cui al D. lgs. 81/08 e pertanto non è obbligato a frequentare alcun corso sulla sicurezza lavorativa. Si fa presente, invece, che per il titolare di un’azienda che lavora da solo ma per conto di un committente il quale realizza un prodotto o eroga un servizio in modo autonomo e senza alcun vincolo di subordinazione, si applicano le disposizioni dell’articolo 21 del D. lgs. 81/08. Vi è, dunque, l’obbligo di frequentare corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro, attinenti ai rischi professionali legati alla specifica attività svolta. In caso di mancato rispetto, è previsto l’arresto fino a un mese o l’ammenda da 200 a 600 euro. La formazione RSPP per il Datore di Lavoro Consentire ai dipendenti di operare in un luogo sicuro non è solo un dovere morale per il Datore di Lavoro, ma anche un obbligo di legge. Per garantire la sicurezza del posto lavorativo è indispensabile che all’interno di ogni azienda venga nominato un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e che tale figura professionale sia in possesso di un’attestazione rilasciata per aver partecipato e superato con esito positivo uno specifico corso RSPP per Datore di Lavoro. I corsi per RSPP devono essere erogati da un’azienda accreditata per l’attività di formazione sulla sicurezza sul lavoro. Gli attestati rilasciati servono per...

---

### Stress da lavoro: come affrontarlo?

> Lo stress da lavoro-correlato, da anni è considerato un vero e proprio rischio lavorativo. Come si può prevenire? Come limitarlo?

- Published: 2015-02-03
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/stress-da-lavoro-come-affrontarlo/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono le principali cause? Lavoro ripetitivo carico di lavoro eccessivo conflitti nei rapporti con i colleghi scarso equilibrio tra lavoro e vita privata   Lo stress lavoro correlato si verifica quando il lavoratore non riesce a fronteggiare le sollecitazioni lavorative. Lo stress lavorativo può diventare cronico quando la reazione è troppo intensa e duratura nel tempo. Si manifesta con ansia, irrequietezza. Tra gli altri sintomi possono manifestarsi l’isolamento emotivo e la limitazione degli interessi. Lo stress può portare inoltre all’esaurimento dell'individuo con comparsa d'insicurezza e diminuzione delle ore di sonno. I possibili danni riguardano, quindi sia patologie mentali sia fisiche, tra le quali malattie gastrointestinali e cardiocircolatorie. Come prevenirlo? Uno stile di vita sano contribuisce a lavorare felicemente. Una dieta bilanciata e una passeggiata di 30 min al giorno aiutano a combattere lo stress. Sono fondamentali 8 ore di sonno al giorno. Il Datore di lavoro è chiamato dal D. Lgs. 81/08 a valutare il rischio da stress lavoro correlato e a redigere apposito documento in merito.

---

### Il RLS viene nominato anche con un solo lavoratore?

> Tutte le aziende debbono nominare al proprio interno il RLS; ma se una società ha un solo dipendente, deve fare comunque la nomina?

- Published: 2015-01-28
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/lrls-deve-essere-nominato-anche-presenza-di-un-solo-lavoratore/
- Categorie: Corsi Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza

In ogni azienda, a prescindere dalle sue dimensioni e dal numero di dipendenti da cui è costituita, deve essere nominato un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ai sensi del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro). Pertanto, anche nel caso in cui l’impresa abbia un solo lavoratore, deve essere presente l’RLS, con il compito di tutelare i diritti dei lavoratori all’interno dell’azienda per quanto concerne la sicurezza sul lavoro (ha accesso agli ambienti di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni, propone azioni preventive, visiona le informazioni e documentazioni aziendali inerenti la valutazione dei rischi, ... ). Questo ruolo deve essere dunque svolto da una persona informata e preparata sulla normativa in tema di sicurezza sul lavoro. Colui che viene nominato RLS ha l'obbligo di frequentare uno specifico corso RLS di 32 ore. Il dipendente può anche effettuare un corso RLS online, studiando quando ha tempo a disposizione. La formazione va periodicamente aggiornata, con uno specifico corso di aggiornamento RLS. E’ importante ricordare che il nominativo dell’RLS deve essere comunicato all’INAIL.

---

### Azienda con un dipendente è obbligata a valutare i rischi?

> L'obbligo del DVR in azienda è esteso a tutte le attività; invece, le aziende senza dipendenti, sono esonerate dall'adempimento?

- Published: 2015-01-27
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/unazienda-con-un-solo-dipendente-ha-lobbligo-di-fare-la-valutazione-dei-rischi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro, Valutazione dei Rischi

Il Documento di valutazione dei rischi (DVR) è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente. Chi è esonerato dall’obbligo di redigere il DVR? Non hanno l’obbligo di redigere il DVR le aziende senza dipendenti (liberi professionisti, imprese familiari, ditte individuali, società con un unico socio lavoratore), eccetto le ss ed snc che sono sempre tenute a redigere il DVR. Perché fare il DVR? Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di elaborare il Documento di Valutazione dei rischi presenti nella propria azienda per prevenire e ridurre i danni per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ai sensi del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza del Lavoro). Il DVR deve essere aggiornato periodicamente e in occasione di infortuni significativi, in seguito ad una modifica dei processi produttivi, o qualora i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenziano la necessità. Rappresenta un obbligo non delegabile del datore di lavoro e deve essere redatto con data certa. La Labor Security srl offre la propria consulenza nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.

---

### La legionella è un pericolo nei luoghi di lavoro?

> Affidati a noi per fare dei campioni ed analisi per verificare la presenza del batterio Legionella nella tua azienda (lavandini, condizionatori, ecc..)

- Published: 2015-01-22
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-legionella-e-un-pericolo-nei-luoghi-di-lavoro/
- Categorie: La Legionella ed il rischio biologico per i lavoratori

La legionella è un batterio che può essere presente negli impianti di condizionamento dei luoghi di lavoro. Penetra nei lavoratori mediante le mucose delle prime vie respiratorie, in seguito ad inalazione di aerosol contaminati. Esiste una forma più lieve (“febbre di Pontiac”) ed una più pesante della malattia (legionellosi). La prima ha un periodo di incubazione di 1-2 giorni; i sintomi sono febbre, malessere generale, cefalea. La seconda ha un periodo di incubazione di 5-6 giorni e, se non tempestivamente identificata, può portare alla morte. Le persone in buona salute generalmente non si ammalano. In particolare ad ammalarsi sono anziani, persone affette da malattie croniche o con il sistema immunitario debole. Più colpiti sono gli uomini rispetto alle donne principalmente tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. La terapia per contrastare la malattia è a base di antibiotici specifici. E’ di fondamentale importanza la manutenzione periodica degli impianti di condizionamento. Sulla base della normativa vigente, il rischio legionella deve essere trattato nel Documento di Valutazione dei Rischi che ogni Datore di Lavoro ha l'obbligo di redigere.

---

### Come alleviare la stanchezza visiva?

> Lavorare sul pc per molte ore, può comportare stanchezza agli occhi (rossore, sfocature, bruciore). E' importante conoscerne rimedi.

- Published: 2015-01-20
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-alleviare-la-stanchezza-visiva/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono i sintomi della stanchezza visiva? Recentemente è stato dimostrato che lavorare al computer molte ore al giorno può provocare disturbi anche alle persone sane. Per stanchezza visiva s’intende un’alterazione funzionale reversibile, causata da uno sforzo eccessivo dell’apparato visivo. I sintomi di tale sovraccarico visivo sono bruciore, lacrimazione, fastidio alla luce, visione annebbiata e stanchezza alla lettura. Tali disturbi si manifestano in chi è sottoposto a stress visivo e possono provocare vere e proprie malattie. Quali sono i rimedi? Di seguito si riportano alcuni consigli per alleviare la stanchezza visiva: fare una visita oculistica per escludere la presenza di una vera e propria malattia (es. miopia); verificare l’adeguata illuminazione del luogo dove si lavora con il pc, poiché in condizioni di scarsa luminosità gli occhi si stancano facilmente; se necessario, utilizzare occhiali da riposo; fare una pausa di 15 minuti ogni due ore circa, in modo da tutelare la salute dei propri occhi; se è possibile, leggere iI documento cartaceo; posizionare lo schermo del computer sotto la linea degli occhi; pulire regolarmente lo schermo del pc.

---

### Bando INAIL 2014: Finanziamenti per le Imprese

> L'INAIL invita tutte le imprese a partecipare al bando per il Finanziamento a Fondo perduto: contattaci per avere maggiori informazioni!

- Published: 2015-01-15
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/bando-inail-2014-finanziamenti-alle-imprese/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

INAIL: Finanziamenti a fondo perduto per le aziende Bando ISI L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale nazionale di circa 32 milioni di euro. Per accedere a questi fondi le imprese dovranno conseguire la certificazione OHSAS 18001 e saranno rimborsate delle spese sostenute direttamente dall’Inail. Il contributo è a fondo perduto per le spese sostenute al netto dell’iva fino ad un massimo di € 130. 000. La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori (SGSSL), per consentire all’impresa di controllare i suoi rischi di Sicurezza e Salute dei Lavoratori e di migliorare le sue performance. La certificazione rappresenta quindi uno strumento organizzativo che consente di gestire in modo organico e sistematico la sicurezza dei lavoratori. Oltre al finanziamento a fondo perduto l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistenteriduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 - omicidio colposo - e 590 - lesioni personali colpose - , terzo comma, del Codice Penale, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela della salute sul lavoro); Requisito divantaggio...

---

### Il mal di testa riduce l’efficienza lavorativa?

> Chi soffre di mal di testa, ha una problematica che può creare degli ostacoli al lavoro; ma ciò influisce sul rendimento?

- Published: 2015-01-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-mal-di-testa-riduce-lefficienza-lavorativa/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono le forme più comuni di mal di testa? Il mal di testa colpisce in media un lavoratore su dieci, soprattutto le donne (18-20%, contro il 5-6% tra gli uomini) determinando fino al 15% delle assenze lavorative. La forma più comune di mal di testa è la cefalea muscolotensiva, che ha un'origine muscolare e può essere dovuta a posture scorrette davanti al pc. Tra le forme di mal di testa, l'emicrania (classica, oppure con aura) riguarda metà o una porzione del cranio. Nell'emicrania con aura, prima che si manifesti il dolore si può avere una riduzione della vista o alterazioni del gusto o dell'olfatto. Le cefalee a grappolo, invece, possono presentarsi con episodi ripetuti, per più giorni di seguito. Quali sono i fattori scatenanti? Secondo gli esperti, uno dei principali fattori di rischio è il turno di notte, che altera i ritmi circadiani determinando insonnia, stanchezza, nervosismo ed abbassamento di concentrazione. Tra gli altri fattori vi sono lo stress lavoro - correlato, le posture scorrette, un impegno psichico elevato, il digiuno, l’eccesso di caffeina, i farmaci, le troppe ore trascorse davanti al computer, l'esposizione a rumori o a luci. Quali sono gli effetti sull’attività lavorativa? Il mal di testa determina un calo di concentrazione, un aumento di errori ed un rallentamento dell’attività lavorativa. Spesso i lavoratori colpiti da mal di testa, si trovano davanti ad una decisione: rimanere a lavoro o tornare a casa. Rimanere a lavoro, quindi, significa sapere che la produttività non sarà ottimale.

---

### Il virus della stupidità riduce il quoziente intellettivo?

> Per rispondere a questa domanda, bisogna prima sapere cosa è questo virus e cosa colpisce.

- Published: 2014-12-16
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-virus-della-stupidita-riduce-il-quoziente-intellettivo/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

La stupidità è stata recentemente considerata una vera propria malattia ed in quanto tale va curata. Tale patologia, infatti, non è causata né da bassi livelli di istruzione, né dall'assenza di stimoli nell'infanzia, ma si nasconde nel genoma dell'uomo. Si può sconfiggere eliminando il gene responsabile. Una ricerca americana, ha esaminato il "virus della stupidità'', associandolo ad un basso quoziente intellettivo. Gli scienziati americani hanno scoperto casualmente il virus in campioni di culture della gola di un gruppo di soggetti sani durante un esperimento non relativo all'intelligenza. Secondo questo studio, gli individui ‘’positivi’’ al virus hanno rilevato un quoziente intellettivo inferiore di 7 - 9 punti rispetto alla media. Tali test hanno analizzato la capacità di attenzione ed il tempo necessario ad assorbire informazioni visive. Per esaminare l'accuratezza dei risultati, i ricercatori hanno iniettato tale virus su un gruppo di topi da laboratorio, osservando in questi animali meno interesse in giochi nuovi, ridotta capacità di trovare le uscite e di orientamento. Secondo i ricercatori americani, inoltre, il virus influenzerebbe l'attività di geni delle aree cerebrali responsabili della memoria e di altre capacità intellettive. Chissà se in futuro sarà disponibile un vaccino per il ''virus della stupidità'' simile al vaccino antinfluenzale.

---

### Sconto INAIL 30%: sistema di gestione per la sicurezza

> Sei un'azienda e vuoi usufruire dello sconto INAIL 30%? Scopri se puoi trarre dei vantaggi e come fare: scontattaci 06/83608632

- Published: 2014-12-15
- Modified: 2021-05-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/sconto-inail-fino-al-30-per-tutte-le-aziende/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

SCONTO INAIL FINO AL 30% Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL)conforme alle Linee guidaINAIL  L’Inail offre la possibilità a tutte aziende di accedere ad una riduzione del tasso medio, che si traduce in uno sconto sul premio che l’impresa deve pagare all’inail. La riduzione può essere ottenuta da tutte le imprese, operative da almeno 2 anni, che eseguono interventi per la sicurezza e l’igiene aggiuntivi a quelli minimi previsti dalla normativa in materia – D. Lgs 81/2008 e s. m. i. come l'attivazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conforme alle Linee guidaINAILChi può beneficiarne? Su domanda, tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (pre-requisiti). In aggiunta, è necessario che l'azienda abbia effettuato, nell'anno precedente a quello in cui chiede la riduzione, interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro. Come ottenere la riduzione? La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica attraverso la sezione Servizi online presente sul sito www. inail. it entro il 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno-bisestile) dell'anno per il quale la riduzione è richiesta. Valutazione e decisione.   L'Inail, entro i 120 giorni successivi al ricevimento della domanda, comunica all'azienda il provvedimento adottato adeguatamente motivato. Quanto posso risparmiare? La riduzione del premio annuale Inail può arrivare al 30%. Di seguito il tasso riconosciuto in funzione...

---

### Come risparmiare carta in ufficio?

> La Labor Security suggerisce 8 consigli, ai lavoratori, semplici e pratici, per consentire il risparmio di carta in ufficio.

- Published: 2014-12-08
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-carta-ufficio/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

L’ufficio è il luogo in cui ogni giorno si viene a contatto con molti documenti cartacei. Nel frattempo che si consuma carta, ogni due secondi viene demolita una superficie di foresta grande quanto un campo di calcio. Con un minimo di attenzione si possono raggiungere notevoli risparmi. Di seguito sono riportati alcuni consigli per il datore di lavoro ed i lavoratori per risparmiare carta in ufficio: utilizzare carta ecologica; controllare l’anteprima di un documento prima di stamparlo. In tal modo si evitano vari errori passati inosservati nella fase dell'impaginazione e si risparmiano carta e inchiostro; stampare solo quando necessario e sempre fronte - retro, ottimizzando lo spazio della pagina per meno fogli e trasmettere testi e documenti attraverso e - mail. Ciò determina guadagno sia per il portafoglio che per l'ambiente; ridurre i margini e la grandezza dei caratteri consente di diminuire la quantità di carta utilizzata, garantendo la leggibilità del testo; i fogli usati possono tornare utili per scriverci sul retro, le cartellette possono essere recuperate piegandole in senso contrario, le buste utilizzate, ma ancora in buono stato possono servire per le comunicazioni interne, celando il vecchio indirizzo con un'etichetta; chiedere di poter ricevere le bollette direttamente sulla casella di posta elettronica; chiavette usb e hard disk permettono di archiviare una copia digitale del nostro lavoro, evitando di stampare carta; comunicare e condividere documenti di vario tipo tramite posta elettronica, eliminando tempi di spedizione e consumi di carta, buste e francobolli. Quindi, utilizzare meno carta, aiuterà non solo a...

---

### Vaccino Fluad: quali sono gli effetti collaterali?

> Il vaccino antinfluenzale: Quali sono le controindicazioni? Ha effetti collaterali importanti? Deve essere somministrato a tutti?

- Published: 2014-12-01
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/vaccino-fluad-quali-sono-gli-effetti-collaterali/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha affermato che è improbabile una correlazione diretta tra la somministrazione del vaccino antinfluenzale Fluad ed i diciannove decessi che si sono verificati in questi giorni in varie regioni d’Italia. L’Istituto Superiore di Sanità, in seguito all’esito negativo degli esami tossicologici, tende ad escludere che vi sia stata una contaminazione batterica o di qualità del prodotto. Infatti, i pazienti deceduti, sarebbero anziani affetti da patologie cardiovascolari. Tale vaccino, inoltre, è distribuito solo in Italia ed è in commercio da più di dieci anni. Quali sono i componenti del vaccino Fluad? Il vaccino Fluad è costituito da virus inattivi che, iniettati sotto la cute, stimolano l'organismo a produrre anticorpi. E’ preferibile la somministrazione del vaccino antinfluenzale tra metà ottobre e fine novembre, in quanto produce immunità entro sette giorni. Tale vaccino ha una copertura di sei - otto mesi. Quali sono gli effetti collaterali? Il vaccino antinfluenzale provoca dolore, eritema, malessere diffuso e febbre. Inoltre, possono comparire arrossamento, gonfiore, stanchezza, mal di testa, sudorazione e dolore articolare, allergie. Tali effetti collaterali, solitamente, spariscono entro il terzo giorno dall'iniezione.

---

### Il lavoratore può rifiutare la sorveglianza sanitaria?

> La visita medica aziendale è d'obbligo in caso di assunzione e non solo: scopri cosa devono fare i Datori di Lavoro per mettersi in regola.

- Published: 2014-11-25
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-lavoratore-puo-rifiutare-di-sottoporsi-alla-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Cos'è la Sorveglianza Sanitaria? La definizione di Sorveglianza Sanitaria la troviamo all’interno del Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, meglio conosciuto come Decreto Legislativo 81/08; si tratta dell’insieme degli atti medici finalizzati a tutelare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori all’interno delle aziende, considerando tutti i fattori di rischio professionali correlati ai luoghi di lavoro e dunque i processi che si svolgono, le varie attrezzature, macchine ed eventuali sostanze pericolose utilizzate. In parole povere è un'attività che deve essere attuata obbligatoriamente secondo la normativa vigente, con lo scopo di prevenire lo sviluppo di malattie professionali nei lavoratori; comprende visite mediche, accertamenti e indagini specialistiche di laboratorio. La Sorveglianza Sanitaria è trattata nel D. Lgs. 81/08 dall’articolo 38 al 42; sono fissate dunque le modalità, responsabilità e soprattutto i casi in cui è obbligatoria. Entra in gioco in caso di movimentazione manuale dei carichi, lavoro al videoterminale per oltre 20 ore settimanali, esposizione ad agenti fisici, ambienti molto rumorosi, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, sostanze chimiche pericolose, ecc. E’ inoltre di fondamentale importanza in caso di lavoro notturno, su richiesta delle lavoratrici in gravidanza per posticipare il congedo di maternità e in presenza di lavoratori con deficit mentali o fisici (disabili). Si fa presente che la visita medica riguarda tutti i lavoratori, indipendentemente del tipo di contratto; sono inclusi i socio lavoratori. Particolare attenzione è rivolta ai gruppi di persone particolarmente sensibili a specifici fattori di rischio presenti nella realtà lavorativa. La Sorveglianza Sanitaria è uno strumento di prevenzione fondamentale al fine...

---

### Art 28-29 D.Lgs 81/08: Immediato DVR per nuove aziende

> La normativa prevede delle precise tempistiche entro le quali deve essere redatto il DVR; in caso di inadempimento, sono previste sanzioni.

- Published: 2014-11-20
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/modificati-gli-artt-28-29-dl-d-lgs-8108-elaborazione-immediata-documento-valutazione-dei-rischi-per-aziende-nuova-costituzione/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

La legge 30 ottobre 2014 n. 161 ha introdotte delle modifica agli artt. 28 e 29 del Testo Unico per la Sicurezza. Il datore di lavoro che apre una nuova azienda è tenuto ad effettuare immediatamente la Valutazione dei Rischi - Dvr (entro 90 gg) e deve dare immediata comunicazione al proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Rls), che potrà richiedere copia di tutta la documentazione redatta. Questa modifica evidenzia l’importanza, per le aziende di nuova costituzione, di dare immediata evidenza, con documentazione idonea, dell’osservanza dei seguenti obblighi (art. 28 D. Lgs 81/08 comma 2 lett. b,c,d,e,f): Indicazione delle misure di prevenzione e protezione, dei dispositivi di protezione individuale usati (dpi) a seguito della valutazione dei rischi Individuazione delle misure per migliorare i livelli di sicurezza Individuazione dei soggetti dell’organizzazione aziendale della sicurezza Indicazione del nome del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (Rspp), del Rappresentante dei Lavoratori (Rls), del Medico Competente Individuazione delle mansioni che potenzialmente mettono a rischio i lavoratori per associare loro una corretta formazione e addestramento In caso di riedizione del Dvr, il Datore di Lavoro deve , anche in questo caso, dare comunicazione al suo Rls e rispettare e seguire la medesima procedura sopra descritta.

---

### Come gestire le riunioni aziendali?

> Le riunioni aziendali spesso sono causa di scontri verbali, incomprensioni, tempo perso: abbiamo degli accorgimenti per organizzarle in modo funzionale!

- Published: 2014-11-18
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-gestire-riunioni-aziendali/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Spesso le riunioni aziendali sono poco produttive o del tutto inconcludenti. La riunione deve creare uno scambio costruttivo tra i partecipanti, per incentivare i lavoratori a migliorare le proprie performance, quelle aziendali e del gruppo lavorativo. In primo luogo, è necessario stabilire un solo obiettivo per riunione, poi rilasciare una calendarizzazione programmata in anticipo, scegliere i lavoratori realmente interessati e saperli gestire in modo efficace. Di seguito, si riportano alcuni consigli utili per la gestione delle riunioni aziendali: le riunioni non vanno improvvisate, ma devono essere sempre pianificate accuratamente; i tempi lavorativi devono essere programmati ed il datore di lavoro deve invitare i lavoratori ad essere puntuali; è essenziale la figura del conduttore, ossia colui che fa progredire la discussione in modo costruttivo, valorizzando gli interventi dei singoli partecipanti; ogni riunione aziendale deve avere un solo scopo, che deve essere chiaro a tutti i partecipanti; la riunione deve essere un incontro breve e mirato; tale incontro, inoltre, deve essere fissato con anticipo per prevenire il problema delle assenze di alcuni partecipanti dovute ad impegni presi in precedenza; l’orario di inizio e di fine, deve essere rispettato tassativamente. I ritardi d’inizio delle riunioni aziendali, infatti, determinano ingenti costi sia economici (tempo perso nell’attesa dei partecipanti ritardatari), sia motivazionali (tensioni nel gruppo).  E’ importante  che i partecipanti sappiano con certezza a che ora possono riprendere i loro impegni professionali. è preferibile utilizzare una comunicazione assertiva e diplomatica, rispettando le opinioni altrui.

---

### Dolore toracico: quando bisogna preoccuparsi?

> E' importante riconoscere un'infarto quanto prima, in modo da attivarsi subito. Scopri quali sono i segnali allarmanti!

- Published: 2014-11-10
- Modified: 2020-07-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/dolore-toracico-quando-bisogna-preoccuparsi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos’è il dolore toracico? Il dolore al petto è un disturbo molto frequente. Si tratta di un fastidio che colpisce la zona anteriore del nostro corpo, tra il collo e la parte inferiore dell’addome. Può manifestarsi con sensazioni di fastidio, oppressione, pressione o bruciore. In alcuni casi il soggetto avverte anche dolore alla schiena, collo, mascella, parte superiore dell’addome o braccia. Altri sintomi riguardano nausea, tosse e difficoltà a respirare. Dato che questo tipo di dolore è un campanello d’allarme di possibili disturbi potenzialmente gravi, spesso il paziente approfondisce la questione anche in presenza di sintomi di lieve entità. Quali sono le cause? Il fastidio può insorgere per diversi motivi e non è detto che la causa sia il cuore. Questo tipo di dolore può dipendere anche da problematiche a carico del tratto digerente, dei polmoni, dei muscoli, dei nervi o delle ossa. Potrebbe dunque risalire agli organi della parte toracica: cuore ed esofago. Altri fattori che provocano il dolore toracico sono: Angina o infarto: per lo scarso afflusso di sangue e di ossigeno al cuore (ostruzione dell’arteria coronaria); si avverte una pressione forte, di tipo schiacciante. La polmonite: comporta un fastidio a livello del torace che aumenta in caso di respiro profondo o di tosse. Gli attacchi di panico: si manifestano con un aumento dell’accelerazione del respiro. Patologie dei muscoli o dei nervi del torace; Pleurite (si tratta dell’infiammazione della membrana che riveste i polmoni); Infiammazione del pericardio (riveste il cuore); Disturbi dell’apparato digerente. Cause potenzialmente fatali Un dolore al petto potrebbe...

---

### La luce del tablet riduce il sonno?

> L'aumento dei casi d'insonnia e l'acquisto dei tablet, sta inducendo a pensare che la luce blu del tablet possa essere correlata a questo disturbo.

- Published: 2014-11-04
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/luce-dei-tablet-riduce-sonno/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono gli effetti della luce dei tablet sul sonno? Secondo uno studio condotto a New York, la luce artificiale blu degli schermi di tablet e pc, determina problemi di sonno nei lavoratori a causa della riduzione della melatonina che si verifica esponendosi a tali strumenti tecnologici. La melatonina, infatti, è l’ormone che regola i ritmi circadiani (il ciclo sonno - veglia), agendo su alcune cellule del cervello. La luce blu degli schermi di tablet e pc, quindi, oltre a causare miopia, ha un notevole effetto sul nostro orologio biologico, in quanto inibisce i neuroni del cervello che facilitano il sonno ed agiscono sul rilascio naturale della melatonina. L'uso continuativo di tablet per oltre due ore, infatti, comporta un calo dell'ormone che regola il ritmo circadiano del 22%. Tale situazione, determina disturbi del riposo soprattutto se non si prende l'abitudine di fare una pausa fra lo spegnimento di tali apparecchi che riempiono le nostre giornate lavorative, e l'ora di andare a letto. Secondo gli esperti questa pausa deve essere di almeno mezz'ora, anche se maggiore è il numero di ore che passano dall’esposizione agli schermi luminosi e più ne gioverà il sonno.

---

### Il Vaccino Antinfluenzale: è obbligatorio per i lavoratori?

> Il vaccino antinfluenzale è fortemente consigliato per alcune categorie a rischio. Ma in quale periodo dell'anno deve essere effettuato?

- Published: 2014-10-28
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-vaccino-antinfluenzale-obbligatorio-per-i-lavoratori/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Cos’è il vaccino antinfluenzale? Per vaccino antinfluenzale s’intende un vaccino inattivato, composto da virus coltivati in embrioni di pollo, efficace verso il tipo A ed il tipo B del virus dell’influenza. E’ necessario adattare annualmente i ceppi virali inclusi nel vaccino con quelli della stagione influenzale in corso. Il vaccino antinfluenzale può essere formulato anche con l’aggiunta di un adiuvante che amplifica la risposta anticorpale dell’uomo al vaccino e consente di impiegare quantità minori di materiale virale. Tale vaccino, inoltre, è una misura preventiva generalmente utile e adatta a chiunque e a qualunque età (salvo rare controindicazioni). In quale periodo dell'anno va effettuato? Il vaccino antinfluenzale va effettuato ogni anno all'inizio della stagione influenzale, in quanto consente di evitare (o attenuare) i disturbi dell'influenza e ridurre il rischio di complicanze. Il periodo ottimale per vaccinarsi contro l'influenza varia leggermente ogni anno, in base alle modalità di diffusione dei virus influenzali. E’ obbligatorio vaccinarsi? Il vaccino antinfluenzale, a differenza di quello antitetanico (obbligatorio per alcune categorie), non rientra tra gli obblighi dei lavoratori e dunque non è presente nel protocollo di Sorveglianza Sanitaria. Nonostante tutto, il Servizio Sanitario Nazionale prevede la vaccinazione gratuita per i seguenti lavoratori: Coloro che sono addetti all’allevamento o al trasporto di animali vivi Insegnanti (sia delle scuole dell'infanzia che dell'obbligo) Addetti alle poste (o anche alle telecomunicazioni) Dipendenti della pubblica amministrazione Veterinari (sia all’interno di enti pubblici che libero-professionisti) Personale sanitario (medici, infermieri, ecc. ) Addetti all’assistenza nelle case di riposo (rsa) Volontari dei servizi sanitari...

---

### Bossing: quali sono gli effetti sulla salute?

> Negli ambienti di lavoro è obbligatorio valutare il livello di Stress presente, mediante la redazione dell'apposito DVR: affidati a noi!

- Published: 2014-10-21
- Modified: 2023-02-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/bossing-effetti-salute/
- Categorie: Stress lavoro correlato

Ti senti sopraffatto ed esausto al lavoro? Il tuo capo ti sta spingendo troppo forte, lasciandoti senza tempo per riposare o prenderti cura di te stesso? Se è così, allora questo post sul blog è per te. Esamineremo gli effetti del comando sul posto di lavoro e come ciò va ad influire sulla salute della vittima. L'impatto del bullismo sul posto di lavoro sulla salute Il bullismo sul posto di lavoro può avere un impatto devastante sulla salute e sul benessere delle sue vittime. Può portare a problemi di salute, stress legato al lavoro e calo del morale. L'esposizione a lungo termine al bullismo può causare ansia, depressione, problemi di salute legati allo stress e persino problemi di salute fisica. Può anche portare a drastici cambiamenti nel comportamento, incidendo sulla capacità di un individuo di svolgere correttamente il proprio lavoro e persino portare alla perdita del lavoro. È fondamentale che i datori di lavoro riconoscano i segni del bullismo e adottino misure per prevenirlo in primo luogo. Coloro che sono oggetto di bullismo sul posto di lavoro dovrebbero anche essere consapevoli dei propri diritti e di come gestire l'essere oggetto di tale comportamento. Con strategie adeguate in atto, i datori di lavoro possono aiutare a proteggere i propri dipendenti dagli impatti negativi del bullismo sul posto di lavoro. Si fa presente che la valutazione del rischio stress lavoro-correlato è obbligatoria in tutte le aziende. Cos'è il bullismo sul posto di lavoro? Il bullismo sul posto di lavoro è qualsiasi tipo...

---

### Ebola: come prevenirla sul luogo di lavoro?

> La febbre emorragica da virus Ebola, è una malattia grave, trasmissibile all’uomo dagli animali selvatici morti o vivi.

- Published: 2014-10-14
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/ebola-come-prevenirla-luogo/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Che cos’è l’ebola? La patologia da virus Ebola, nota come febbre emorragica da virus Ebola, è una malattia grave per la popolazione umana. In assenza di cure adeguate, tale virus può essere mortale. Le epidemie dovute al virus Ebola avvengono prevalentemente nei paesi tropicali dell’Africa centrale e occidentale. I segni e i sintomi di tale malattia sono: improvviso attacco di febbre, dolori muscolari, emicranie e mal di gola. Tra gli altri sintomi vi sono: vomito, diarrea, insufficienza renale e epatica, emorragie interne e esterne. Il periodo di incubazione è compreso tra i 2 e i 21 giorni. I pazienti divengono contagiosi dal momento in cui presentano i sintomi. Quali sono le modalità di trasmissione? Si pensa che i pipistrelli siano il probabile serbatoio naturale del virus Ebola. Tale virus si trasmette all’uomo dagli animali selvatici morti o vivi. Nella popolazione umana l’infezione avviene tramite contatto diretto con sangue, liquidi biologici di una persona ammalata o morta per via della malattia o di animali infetti. L’infezione, inoltre, può avvenire tramite contatto indiretto tra la pelle lesa o le mucose e oggetti contaminati dal sangue, dalle secrezioni o da altri liquidi biologici di persone ammalate tramite guanti, maschere o occhiali di protezione usati, indumenti sporchi, aghi usati. Le persone guarite dalla malattia possono ancora trasmettere il virus tramite rapporti sessuali fino a 7 settimane dopo la guarigione. Come prevenire l’ebola sul luogo di lavoro? Gli operatori sanitari che lavorano negli ospedali, ambulatori, laboratori, lavanderie, trasporti andrebbero informati riguardo la natura e le...

---

### Come risparmiare energia elettrica in ufficio?

> La Labor Security suggerisce 10 consigli utili, facili e veloci, per evitare sprechi di energia all'interno dell'ufficio: scoprili e mettili in pratica!

- Published: 2014-10-07
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-energia-elettrica-in-ufficio/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono i consigli per ridurre il consumo elettrico in ufficio? Il risparmio delle risorse energetiche deriva dalle abitudini di chi utilizza energia. Di seguito, si riportano una serie di piccoli accorgimenti che possono mettere in pratica sia il datore di lavoro che i lavoratori per ridurre il consumo energetico all’interno dell’ufficio: bisogna valorizzare la luce solare, posizionando bene scrivanie e computer rispetto alle finestre. Non schermare le finestre con tende troppo scure, né troppo chiare (quest’ultime potrebbero determinare fenomeni di abbagliamento); per l’illuminazione artificiale si possono utilizzare lampade fluorescenti, in quanto funzionano con reattori elettronici; ricordarsi di spegnere le luci di stanze, bagni o corridoi quando la luce solare è sufficiente e quando negli ambienti da illuminare non ci sono persone; si consiglia di spegnere il proprio computer, gli accessori e driver esterni (stampanti, monitor, casse, scanner, monitor); riscaldare le stanze solo quando e quanto è strettamente necessario; durante l’estate si consiglia di impostare la temperatura dei climatizzatori non oltre sei gradi in meno rispetto alla temperatura esterna; è preferibile spegnere il condizionatore almeno mezz’ora prima di uscire dall’ufficio, per potersi meglio adattare alla temperatura esterna; evitare di prendere l’ascensore quando ci si sposta da un piano all’altro dell’ufficio; ricordarsi sempre di spegnere la macchinetta del caffè; verificare se è possibile tenere spenti di notte i distributori di bevande e/o alimenti. Una gestione adeguata dei consumi energetici può consentirci di migliorare la qualità dell’ambiente in cui lavoriamo, senza rinunciare al livello di benessere cui siamo abituati.

---

### Il toner per stampanti laser è cancerogeno?

> Le ultime stampanti sono a laser: il toner è cancerogeno? La salute dei lavoratori, è a rischio? E' necessario adottare misure di prevenzione?

- Published: 2014-09-30
- Modified: 2021-02-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/toner-per-stampanti-laser-cancerogeno/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il toner e l’attività di stampa Il toner è una miscela in polvere molto fina, con agente colorante, composta da carbone, metallo e resina. È impiegato nelle stampanti laser, fotocopiatrici e fax. Tali attrezzature da lavoro generano quindi polveri nocive, gas volatili organici (VOC) e materiali di abrasione. L’aria respirata vicino a tali apparecchiature è dunque più inquinata rispetto a quella esterna. L’attività di stampa, con l’impiego di toner e carta, insieme ai gas già presenti sul posto di lavoro, rilascia le seguenti sostanze: composti organici volatili; particelle di grandezze che possono variare da 1 a 1/10 di µm; ozono; selenio. Al giorno d’oggi le particelle di toner sono sempre più sottili, di dimensioni minori di 10 micron, per una migliore resa delle immagini. Diversi metalli, dunque, possono entrare nell’organismo mediante la respirazione, ma anche per via cutanea. Le sostanze metalliche che penetrano nel nostro corpo, vengono rilasciate in vari organi, andando a coinvolgere anche l’apparato urinario, dove restano nel tempo dato che non sono biodegradabili. Si fa presente che il toner non è solubile in soluzioni acquose e dunque rimane nei liquidi e nei tessuti biologici. Quando si effettuano stampe o fotocopie, si generano processi chimici e fisici, durante i quali viene generato calore e dunque una reazione tra i componenti del toner e carta. Vengono liberati composti organici volatili, particelle piccolissime di toner e di carta, ma anche gas, che s’insidiano sul posto di lavoro. La qualità e la quantità degli agenti emessi dipendono dalla tipologia di toner e di carta, dal modello e...

---

### La pausa caffè aumenta la produttività?

> Diverse ricerche universitarie hanno approfondito la questione della pausa caffè durante l'orario lavorativo: il dipendente lavora meglio dopo?

- Published: 2014-09-23
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/pausa-caffe-aumenta-produttivita/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

I lavoratori sono più produttivi dopo la pausa con il caffè? Secondo una ricerca scientifica condotta dall’Università di Copenaghen, i lavoratori che fanno la pausa caffè riducono lo stress ed aumentano la produttività. La pausa caffè, infatti, aiuta a socializzare con i colleghi e ad affrontare il lavoro con maggiore serenità. L'indagine scientifica, si è avvalsa delle esperienze riportate da un campione di lavoratori danesi ed ha esaminato il tempo trascorso di fronte alle macchinette del caffè. Dalla ricerca è emerso che in questo luogo si creano dei gruppi di supporto psicologico, in quanto i colleghi si consultano a livello professionale, scambiandosi idee ed opinioni, con un risultato positivo per la produttività. Dunque, grazie a quei 10 minuti di pausa durante il lavoro, sembra che migliorino non solo le prestazioni dei lavoratori, ma anche le loro relazioni sociali, con conseguente riduzione dello stress. Le pause caffè, quindi, non devono essere considerate una “perdita di tempo”, ma devono essere ritenute abitudini comunitarie che determinano lo sviluppo di gruppi di sostegno psicologico. E' utile, quindi, che il datore di lavoro conceda almeno dieci minuti di pausa per ogni turno lavorativo che superi le sei ore giornaliere.

---

### Il Videoterminalista e la Sorveglianza Sanitaria

> I lavoratori al videoterminale, hanno rischi muscoloscheletrici e visivi. Quando sono obbligati ad essere sottoposti a visita medica?

- Published: 2014-09-16
- Modified: 2021-11-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/videoterminalista-sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

Il videoterminalista e il lavoro al pc Per videoterminalista s’intende il lavoratore che fa uso di un’attrezzatura dotata di videoterminale (anche portatile), per almeno venti ore settimanali. L’uso del pc è ormai diffuso in ambito lavorativo e nella vita quotidiana. E’ bene, per questo, stabilire delle regole per il corretto uso in termini di salute. L’istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) ha redatto diversi opuscoli e linee guida in merito all’uso corretto del videoterminale sul posto di lavoro. L’utilizzo del videoterminale, in modo particolare se prolungato, può recare qualche disturbo per la salute del lavoratore, soprattutto per quanto riguarda l’apparato muscolo-scheletrico e gli occhi, o l’affaticamento mentale. Chi svolge dunque una mansione al pc per minimo 20 ore a settimana ha diritto ad una serie di tutele speciali, che verranno trattate in questo articolo. Tutte queste ore lavorative non devono essere svolte necessariamente mediante l’uso di un pc desktop (il comune “computer da scrivania”), ma possono riguardare anche l’utilizzo di un notebook, un Tablet, un registratore di cassa con schermo, ecc. E’ inclusa dunque qualsiasi tipologia di dispositivo munita di un monitor video. La normativa di riferimento (D. lgs. 81/08) è molto rigida in merito alle tipologie di sedie da adottare e sui dispositivi da scrivania come poggiapiedi e alza schermo. Il giudizio d’idoneità per chi opera al pc        Il datore di lavoro ha l’obbligo di far sottoporre a sorveglianza sanitaria tutti coloro che secondo la normativa vigente rientrano nella definizione di videoterminalisti. Le visite mediche del lavoro,...

---

### Come recensire Labor Security srl su Google +

> La Labor Security da 15 anni è leader nel settore della Sicurezza del Lavoro: sorveglianza sanitaria, corsi di formazione e dvr: 06/83608632

- Published: 2014-09-12
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-recensire-labor-security-srl-google/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

COME RECENSIRE LABOR SECURITY SRL SU GOOGLE+   Nell'ottica del miglioramento continuo della qualità dell’offerta dei nostri servizi e con l’obiettivo principale della soddisfazione delle esigenze presenti e future dei nostri Clienti vi chiediamo di recensire la nostra società. Di seguito due procedure, la prima per i clienti non ancora registrati su Google Plus e la seconda per gli iscritti. 1. Utente non ancora registrato su Google+ Entra nella tua casella di posta @gmail. com e clicca in alto a sinistra sulla freccia  e vai su Entra in Google+ Compila i tuoi Dati personali (Nome, sesso, compleanno) e clicca  Aggiungi le persone che conosci e clicca su Aggiungi le “tue passioni” e clicca su Dai un volto al tuo nome ed inserisci foto, luogo dove lavori, scuola e dove vivi e clicca su Inserisci il nome Labor Security nel riquadro e clicca su invio Nella pagina https://plus. google. com/u/0/+LaborsecurityIt/posts clicca sull’icona Poggia il cursore sulle stelline e seleziona 1,2,3,4,5 stelle a seconda delle tue preferenze e scrivi anche una recensione nello spazio dedicato e clicca su Grazie di aver recensito Labor Security srl 2. Utente già resgistrato su Google+ Nella pagina https://plus. google. com/u/0/+LaborsecurityIt/posts clicca sull’icona Poggia il cursore sulle stelline e seleziona 1,2,3,4,5 stelle a seconda delle tue preferenze e scrivi anche una recensione nello spazio dedicato e clicca su  Grazie di aver recensito Labor Security srl Scarica il Pdf Se sei nostro cliente e vuoi inserire sul tuo sito il banner/logo che testimonia che la tua società è...

---

### Sindrome da rientro: come affrontarla?

> Per il lavoratore, rientrare in servizio dopo le ferie, può rappresentare un trauma, equiparabile ad una vera e propria sindrome.

- Published: 2014-09-09
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sindrome-rientro-come-affrontarla/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Che cos’è la sindrome da rientro? Non è semplice riprendere la vita lavorativa dopo le ferie, soprattutto per chi ha sospeso il ritmo biologico tornando tardi la notte o visitando altri emisferi. La "Sindrome da rientro" si ha quando si percepisce nervosismo, agitazione, preoccupazione, svogliatezza al ritorno da un periodo di ferie. Tale sindrome non va confusa con lo stress lavoro - correlato, anche se può comportare l'abbassamento dell'umore. La "Sindrome da rientro", secondo recenti studi arriva a colpire addirittura una persona su due tra quelle che tornano dalle ferie. Ulteriori sintomi psico - fisiologici possono essere: sonno disturbato, ipersudorazione, forte stanchezza, facile irritabilità, problemi alimentari, emicrania, ansia e stress. Tali disagi se rimangono entro certi limiti spazio - temporali, possono essere considerati normali, in quanto la ripresa delle proprie attività, con i conseguenti ritmi e responsabilità ben diverse dal periodo di ferie, richiede al lavoratore energie sia mentali che fisiche di riadattamento ad organizzazione e progettualità lavorative. Se i sintomi della ‘’Sindrome da rientro’’ permangono per settimane o mesi, è opportuno rivolgersi ad uno specialista della salute mentale, per ulteriori accertamenti. Tali problemi psico - fisici della Sindrome da rientro possono manifestarsi anche all'inizio di una vacanza. Infatti, anche lo sbalzo dalla vita lavorativa ai ritmi vacanzieri, può condurre ad una perturbazione dell'equilibrio organico e mentale. Questi sintomi, incidono ancor più negativamente sui lavoratori molto legati al loro impiego o addirittura dipendenti dal lavoro. Altro disagio che può manifestarsi al rientro da un periodo di vacanza può essere una...

---

### Allestimento palchi spettacoli: regole da rispettare

> La normativa prevede delle regole ben precise per coloro che debbono allestire i palchi, al fine di salvaguardarne la salute e sicurezza.

- Published: 2014-09-04
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/durante-lallestimento-palchi-per-spettacoli-quali-regole-sicurezza-rispettare/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Molto più spesso siamo abituati a sentir parlare dai media nazionali di incidenti, a volte mortali, accaduti a seguito di crolli di palchi allestiti per spettacoli cinematografici, musicali e teatrali e/o durante l’allestimento degli stessi. Per regolamentare la sicurezza del montaggio dei pachi e dell’allestimento fieristico è stato emanato il Decreto Interministeriale del 22 luglio 2014 di recepimento del Decreto del Fare. Il Decreto riempie il buco della normativa in materia di Sicurezza del Lavoro stabilendo con chiarezza le attività lavorative che hanno l’obbligo di attivare il processo di organizzazione dei cantieri temporanei e mobili (Titolo V del D. Lgs 81/08). Quali sono le regole da rispettare? - Presenza del coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e realizzazione del Psc (Piano di Sicurezza e Coordinamento) - Tener conto nella valutazione del rischio della presenza contemporanea di imprese esecutrici, del fattore meteo, del n° elevato di lavoratori in azione e dei tempi brevissimi e spazi ristretti per la realizzazione dell’opera - Formazione dei lavoratori per il montaggio e smontaggio dei ponteggi - Verificare l’idoneità delle imprese esecutrici dei lavori - Realizzazione del Pos (Piano Operativo di Sicurezza) per le aziende che eseguono i lavori - Elaborazione del Dvr (Documento di Valutazione dei Rischi) ad hoc per ogni evento fieristico. Esso deve contenere oltre i rischi presenti (anche interferenziali) le date/orari dell’allestimento e disallestimento; le caratteristiche del quartiere fieristico; la descrizione degli accessi di ingresso e uscita; il piano di emergenza. Clicca qui e Scarica il Decreto Palchi

---

### Come risparmiare acqua in ufficio?

> L'acqua è un bene prezioso ed è importante non sprecarla sia a casa che a lavoro: scopri come fare per limitarla in ufficio!

- Published: 2014-09-02
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-risparmiare-acqua-in-ufficio/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Quali sono gli accorgimenti per risparmiare acqua in ufficio? L'acqua potabile è un bene indispensabile per la vita. Poche persone sanno che l'acqua è scarsa o del tutto assente in molte zone del mondo ed è inoltre un bene economico sempre più caro (bolletta dell'acqua). Imparare a risparmiare acqua in ufficio è quindi sia un atto di civiltà che di convenienza economica che deve essere effettuato dal datore di lavoro e dai lavoratori. Di seguito si riportano alcuni consigli per risparmiare acqua in ufficio: L'uso dei miscelatori d'aria nei rubinetti riduce il consumo d'acqua senza variare le proprie abitudini. Ciò consiste in una piccola aggiunta al proprio rubinetto per miscelare l'acqua in uscita con l'aria. Chi utilizza il getto d'acqua non rileva alcuna differenza ma il consumo complessivo d'acqua è inferiore. In questo modo si risparmia quasi la metà dell'acqua utilizzata. Lo sciacquone del water dissipa ad ogni getto circa 10 litri d'acqua. Non è però necessario usare sempre questo getto. Per ridurlo è sufficiente collocare nella cassetta una bottiglia di plastica da un litro piena d'acqua, senza etichetta e chiusa ermeticamente con il tappo, oppure far collegare un sistema con doppio pulsante di scarico o regolare il galleggiante dello sciacquone ad una capacità minore di acqua. Controllare periodicamente lo stato dell'impianto idrico. È sufficiente monitorare il contatore dell'acqua nel momento in cui tutti i rubinetti sono chiusi. Se il contatore continua a girare è probabile che ci sia una perdita nell'impianto e bisogna chiamare un tecnico. Lavarsi i denti...

---

### Infortunio in itinere: si può guidare con le infradito?

> Il lavoratore durante il servizio, oppure nel tragitto casa-lavoro, può guidare con le ciabatte infradito? Se fa un'incidente, è un infortunio in itinere?

- Published: 2014-07-29
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-infortunio-in-itinere-si-puo-guidare-infradito/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Cos’è l’infortunio in itinere? L’infortunio in itinere è l’evento lesivo che il lavoratore subisce nel tragitto che deve obbligatoriamente percorrere per recarsi sul luogo lavorativo. A chi deve essere denunciato l'infortunio? L'infortunio in itinere - allo stesso modo di tutti gli infortuni sul lavoro che hanno una prognosi di almeno tre giorni - deve essere denunciato all'INAIL. Una volta avvenuto l'infortunio, quali sono gli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro? Il LAVORATORE ha l'obbligo di: rendere partecipe il datore di lavoro dell'infortunio subito; inviare (entro pochissimi giorni) al datore di lavoro, il certificato medico che gli è stato redatto dal primo medico che lo ha soccorso. Il DATORE DI LAVORO ha l'obbligo di: denunciare all'INAIL l'infortunio avvenuto, entro due giorni dalla data del primo certificato medico presentatogli dal lavoratore. L'infortunio in itinere è rimborsabile? La legge ha previsto che l’infortunio in itinere sia incluso nella copertura assicurativa che viene fornita dall' assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Per potere essere rimborsato, l’infortunio deve avvenire all’interno del normale tragitto (di andata e di ritorno) percorso per recarsi sul lavoro. Per tale motivo se il lavoratore effettua  delle deviazioni del tragitto che non sono necessarie, l’assicurazione obbligatoria non coprirà l’infortunio. Si considerano necessarie le interruzioni e le deviazioni quando sono dovute ad esigenze improrogabili o all'adempimento di obblighi penalmente rilevanti, cioè la cui mancata ottemperanza costituisce reato e viene punita dalla legge penale. L’assicurazione include anche l’infortunio quando il lavoratore non si avvale di mezzi pubblici ed utilizza un mezzo privato...

---

### Lavoro interinale: quale trattamento economico prevede?

> Il lavoro interinale è previsto solo per determinati settori aziendali. Qual è il trattamento economico previsto?

- Published: 2014-07-22
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/interinale-quale-trattamento-economico-prevede/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

Che cos'è il lavoro interinale? Il lavoro interinale (detto anche Somministrazione o "lavoro in affitto"), implica la possibilità per un’impresa di utilizzare manodopera senza doverla assumere direttamente, ricorrendo a specifiche agenzie che si occupano di disporre temporaneamente i lavoratori nelle aziende che ne fanno richiesta. La somministrazione di manodopera consente ad un soggetto (utilizzatore) di rivolgersi ad un altro soggetto abilitato (somministratore), per utilizzare il personale non assunto direttamente, ma dipendente del somministratore. Nella somministrazione bisogna distinguere due contratti differenti: un contratto di somministrazione, firmato tra l'utilizzatore e il somministratore, di natura commerciale; un contratto di lavoro firmato tra il somministratore e il lavoratore. Ambedue i contratti possono essere stipulati: a tempo determinato; a tempo indeterminato. Per il contratto tra somministratore e utilizzatore non vi sono limiti per la stipulazione del contratto da parte dell'utilizzatore. La pubblica amministrazione può firmare solo contratti di somministrazione a tempo determinato. Il somministratore invece deve essere un'Agenzia per il lavoro appositamente autorizzata allo svolgimento dell'attività di somministrazione e iscritta nella specifica sezione dell'Albo informatico. Il contratto tra somministratore e lavoratore può essere stipulato da tutti i lavoratori. Il contratto tra utilizzatore e somministratore deve essere scritto ed includere alcune specifiche indicazioni. Non sono richiesti requisiti specifici per il contratto lavorativo tra il somministratore e il lavoratore. I lavoratori a contratto interinale, inoltre, debbono seguire obbligatoriamente corsi di formazione per lavoratori. Quali sono i settori interessati? Il contratto di somministrazione a tempo indeterminato può essere firmato per: gestione di biblioteche, parchi, musei, magazzini; servizi di...

---

### D.Lgs.81/08 - Sicurezza del Lavoro

> La normativa sul lavoro equipara gli stagisti ed i tirocinanti gli altri dipendenti: dunque sono sottoposti a formazione e sorveglianza sanitaria.

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-sicurezza/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Gli stagisti e tirocinanti: diritti sulla sicurezza del lavoro Si trasmette un’interessante precisazione, pronunciata dal “Ministero del Lavoro”, avente lo scopo di chiarire che in base a quanto stabilito dal D. lgs. 81/08 (art. 2 comma 1), “chi svolge attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, nonché il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all’articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro”, è equiparato a tutti gli effetti ad un lavoratore. Dunque, lo stagista ed il tirocinante,devono essere tutelati sul piano della sicurezza come tutti gli altri lavoratori, e pertanto il datore di lavoro dovrà sottoporli alla sorveglianza sanitaria. Oltre a coloro che fanno tirocini o stage, il datore di lavoro ha l’obbligo di sottoporre alla sorveglianza e alla formazione, anche gli apprendisti, mediante uno specifico corso per apprendisti (Delibera Apprendistato Regione Lazio n°41 del 3 febbraio 2012), che è possibile effettuare anche del tutto gratuitamente, presso strutture autorizzate dalla Regione Lazio. N. B. : In caso di inadempimento, il datore di lavoro sarà costretto a versare una somma pari alla differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta, maggiorata del 100%.

---

### D.Lgs. 81/08: la Nomina del Rls

> Il Rls è nominato dai lavoratori, anche in caso di un solo dipendente. Il numero varia in base al numero di dipendenti.

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-nomina-rls/
- Categorie: Corsi Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza

Sicurezza sul lavoro: Nomina del Rls Chi è l’Rls? Il Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori (Rls), è quella persona che ha il compito di tutelare i diritti dei lavoratori all’interno dell’ azienda, per quanto concerne la sicurezza sul lavoro. Da chi viene scelto l’Rls? In ogni azienda, a prescindere dalle sue dimensioni e dal numero di dipendenti di cui è costituita, deve essere presente un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, anche nel caso in cui l’impresa abbia un solo lavoratore. Nelle aziende fino a 15 dipendenti, spetta ai lavoratori stessi nominare la persona dalla quale vogliono essere rappresentati, mentre dopo i 16 lavoratori l’Rls viene designato dalle Rappresentanze Sindacali in azienda. Qualora i lavoratori non abbiano nominato un Rls interno, verrà designato un Rls “esterno” all’azienda (D. Lgs. 81/08, art. 48), e il datore di lavoro sarà obbligato a versare, al Fondo per il sostegno della rappresentanza, un ammontare pari a due ore di retribuzione ogni anno per lavoratore (D. Lgs. 81/08, art. 52). Quanti devono essere i Rls? n° lavoratori < 201: 1 RLS 201 < n° lavoratori < 1000: 3 RLS n° lavoratori > 1000: 6 RLS E’ obbligatorio frequentare il corso di formazione per Rls? Colui (o coloro) che viene nominato Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, in base al decreto sopra citato, ha l’obbligo di seguire uno specifico corso Rls. Lo scopo della formazione, è di fornire ai futuri Rls delle specifiche nozioni riguardanti la sicurezza sul lavoro: in questo modo il Responsabile, sarà...

---

### D.Lgs. 81/08: Nomina Addetti al Primo Soccorso aziendale

> La normativa non stabilisce un numero preciso di addetti (come per l'antincendio), ma ci sono dei parametri d considerare per il numero da scegliere.

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2021-01-25
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-nomina-addetti-soccorso-aziendale/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Chi sceglie gli addetti al primo soccorso? Il Datore di Lavoro o il dirigente, anche con un solo lavoratore (apprendista, contratto a progetto, ecc. ) ha l’obbligo di pianificare la formazione dei propri lavoratori e, nello specifico, di nominare una o più lavoratori addetti al primo soccorso che intervengano in casi di necessità. Tali persone non possono rifiutare l’incarico, eccetto per validi motivi. Per l’individuazione dei lavoratori più adatti, può essere utile la collaborazione del Medico Competente aziendale. La normativa che dà indicazioni circa il servizio di primo soccorso è il DM 388/03, nel quale vengono descritte la classificazione delle aziende, le attrezzature che il Datore di lavoro deve garantire, i requisiti e la formazione obbligatori per gli addetti al primo soccorso in azienda. Qual è il ruolo dell’addetto al primo soccorso? L’addetto al primo soccorso è quella persona che ha l’incarico di aiutare un eventuale infortunato, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Per rivestire questo ruolo, è necessario seguire uno specifico corso di primo soccorso, che ha lo scopo di fornire le informazioni necessarie per svolgere il proprio compito, con estrema consapevolezza e sicurezza. Gli obiettivi possono essere racchiusi in tre punti: mantenere in vita l'infortunato; evitare altri danni per il malcapitato: ciò vuol dire che deve essere tutelato da fattori esterni (ad esempio allontanato da fonti pericolose), sia applicare determinate tecniche di soccorso che limitano la possibilità che le sue stesse condizioni peggiorino (ad esempio, premere su una ferita per rallentare il sanguinamento); consentire la riabilitazione, che ha inizio dunque...

---

### Formazione lavoro: obblighi e sanzioni del datore di lavoro

> Il DL ha vari obblighi inerenti la sicurezza del lavoro: scopri le ingenti sanzioni fiscali per mancato rispetto 06/83608632

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-obblighi-sanzioni-per-datore/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

Secondo il D. lgs 81/08, le figure responsabili o coinvolte nella sicurezza sul lavoro sono soggette a sanzioni in caso di inosservanza delle indicazioni fornite dalla normativa. Il Testo Unico sulla Sicurezza individua nel datore di lavoro il principale responsabile della salvaguardia della sicurezza del lavoro. Egli è soggetto a sanzioni, in caso di mancato rispetto degli obblighi riguardanti la formazione dei lavoratori mediante corsi di formazione per lavoratori. Obblighi formazione e sanzioni Il datore di lavoro è soggetto all'obbligo di formare in maniera adeguata i lavoratori, i dirigenti ed i preposti aziendali, gli addetti alla prevenzione antincendio e al primo soccorso, nonché i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. In caso di inosservanza delle disposizioni riguardanti la formazione, il datore di lavoro è punito con l’arresto da 2 a 4 mesi, o, in alternativa, con l’ammenda da 1. 200 a 5. 200 euro. Le sanzioni sono maggiori se è assente la formazione dei datori di lavoro che assumono il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione: il datore di lavoro privo di formazione o che non nomina il RSPP esterno è punito con l’arresto da 3 a 6 mesi o con l’ammenda da 2. 500 a 6. 400 euro.

---

### Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

> Il Rls è una delle figure della sicurezza sul lavoro. E' obbligatoria la nomina? Da chi viene eletto? Quanti debbono essere in azienda?

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/rls-limportante-ruolo-rappresentante-dei-lavoratori-per-sicurezza/
- Categorie: Corsi Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza

Quali diritti ha il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Al rappresentate dei lavoratori per la sicurezza vengono riconosciuti dal Testo Unico per la Sicurezza quattro diritti fondamentali: il diritto all'informazione, formazione, consultazione ed accesso. Trattasi di strumenti fondamentali che consentono al RLS di esercitare efficacemente le sue funzioni di rappresentante dei lavoratori. Come viene eletto? Nelle aziende fino a 15 dipendenti il rappresentante dei lavoratori viene eletto direttamente dai lavoratori al loro interno; nelle aziende con oltre 15 dipendenti il RLS viene eletto dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali dell’azienda. Quanti sono i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza? Il numero dei RLS varia a seconda della dimensione dell’azienda. Il numero minimo è di 1 RLS per le aziende sino a 200 lavoratori, 3 per le aziende da 200 a 1000 lavoratori e 6 per le aziende con oltre 1000 lavoratori. A quale formazione/ aggiornamento deve essere sottoposto? Il RLS ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza. I corsi di formazione per Rls consentono al RLS di ottenere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi e adeguate competenze circa le tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. La formazione deve essere di almeno 32 ore iniziali, di cui 12 ore incentrate sui rischi specifici presenti in azienda e le misure di prevenzione e protezione adottate. I RLS devono essere sottoposti anche ad aggiornamento periodico. I corsi di aggiornamento per Rls annuali devono avere una durata minima di 4 ore per le imprese che occupano...

---

### Classificazione del Primo Soccorso: Gruppi A, B e C

> Tutte le aziende sono classificate in tre gruppi di appartenenza: A, B, C. Scopri la tua azienda a quale gruppo appartiene!

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/soccorso-gruppi-b-c/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Il D. Lgs. 81/08 e il Decreto Interministeriale n. 388/03, presentano una classificazione delle Aziende e Unità produttive, orientata ad inquadrare le stesse, in tre gruppi di rischio (A, B e C). Tale classificazione è effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e dei rischi professionali. Gruppo A : aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D. P. R. 175/88 e poi D. Lgs. 334/99) centrali termoelettriche impianti e laboratori nucleari (artt. 7, 28 e 33 D. Lgs. 239/95) aziende estrattive ed altre attività minerarie (D. Lgs. 624/96) lavori in sotterraneo (D. P. R. 320/56) aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato Gruppo B : aziende con 3 lavoratori ed oltre che non rientrano nel gruppo A Gruppo C : aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A Questa, è una classificazione, finalizzata agli obblighi previsti per l’organizzazione del primo soccorso aziedale. Gli obblighi del datore di lavoro: identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda (Gruppo A, B o C); richiedere il parere del Medico Competente del Lavoro, ove previsto, per identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda; classificare la propria azienda nel gruppo a più alto rischio, se questa svolge attività lavorative in più di un gruppo di rischio pianificare la formazione per i dipendenti incaricati ad assumere il ruolo di addetto al primo soccorso Se l’azienda appartiene al Gruppo...

---

### La formazione dei lavoratori: obbligo di legge

> Si, è un obbligo dell'azienda quello di formare il proprio dipendente. I corsi possono essere tranquillamente svolti online e in videoconferenza.

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-04
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-dei-lavoratori-obbligo-legge/
- Categorie: Corsi formazione per lavoratori

La formazione dei lavoratori: obbligo di legge Secondo quanto sancito dall’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011, tutti i lavoratori, indipendentemente dal livello di rischio in cui rientra la propria azienda, devono essere adeguatamente formati in materia si salute e sicurezza sul lavoro. I lavoratori di recente assunzione sono tenuti a completare adeguatamente il percorso di formazione entro e non oltre i 60 giorni dalla data di assunzione. Per i lavoratori assunti prima dell’entrata in vigore dell’accordo Stato- Regioni, ovvero prima del 1 gennaio 2012, non vi è alcuna indicazione in merito alla tempistica della formazione. Di conseguenza le aziende che non hanno provveduto alla formazione dei propri lavoratori prima di quella data, sono tenuti a formare i dipendenti prima possibile. Quante ore di formazione? Per comprendere quale corso di formazione per lavoratori è adeguato per il proprio lavoratore, bisogna fare riferimento al livello di rischio in cui rientra la propria azienda, rischio sancito dal codice Ateco riportato in visura camerale. Per le aziende con rischio basso, il lavoratore dovrà seguire 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica, per un ammontare complessivo di 8 ore. Nelle aziende sottoposte a rischio medio, il dipendente dovrà seguire 12 ore di lezione di cui 4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica. Nelle aziende a rischio alto, il lavoratore dovrà frequentare 16 ore di lezione, di cui 4 ore di formazione generale e 12 ore di formazione specifica. I lavoratori già sottoposti a formazione sono...

---

### I Rischi Lavorativi: la caduta libera, contenuta e prevenuta

> La Labor Security eroga corsi specifici sui Rischi per coloro che svolgono lavori in Quota, rilasciando attestati validi in tutta Italia

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/10560/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Gli infortuni per caduta dall’alto sono la prima causa di morte sui luoghi di lavoro. Questa tipologia di infortuni avviene in tutti i settori: il numero più elevato si verifica nei settori Costruzioni, Servizi e Agricoltura; ma la più elevata proporzione di infortuni per caduta sul totale degli infortuni si riscontra nei Trasporti. Sono più a rischio i lavoratori con più di cinquanta anni. La probabilità di infortunarsi per caduta dall’alto in maniera grave cresce proporzionalmente con l’aumentare dell’età. Esistono tre tipologie di caduta: 1. Caduta libera: è una caduta dove la distanza di caduta, prima che il sistema di arresto di caduta inizi a prendere il carico, è superiore a 600 mm sia in direzione verticale, sia lungo un pendio sul quale non è possibile camminare senza l’assistenza di un corrimano. La massima altezza di caduta libera consentita è limitata a 1500 mm, salvo per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici che utilizzano idonei “sistemi anticaduta ”, per i quali, tale altezza, viene estesa fino a 4000 mm 2. Caduta libera limitata: è una caduta dove la distanza di caduta libera, prima che il sistema di arresto di caduta inizia a prendere il carico, è uguale o inferiore a 600 mm sia in direzione verticale, sia su un pendio sul quale non è possibile camminare senza l’assistenza di un corrimano. Ad esempio, la massima distanza di arresto con una caduta libera pari a 0,6 metri e con un sistema anticaduta costituito da una imbracatura per...

---

### Obbligo formazione giovani assunti apprendisti

> I nuovi Apprendisti assunti, devono fare la formazione appropriata: falla con noi gratuitamente e con la Regione Lazio!

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-formazione-per-i-giovani-assunti-contratti-apprendistato/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

La formazione degli apprendisti è obbligatoria? Secondo le norme contenute nel D. Lgs. n. 167/2011 che ha riformato il Contratto di apprendistato, tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere devono essere adeguatamente formati. La formazione è obbligatoria e gratuita per gli apprendisti assunti dalle imprese con meno di 250 dipendenti. Quando viene meno l’obbligo di formazione degli apprendisti? L’obbligo di formazione dell’apprendista da parte del datore di lavoro costituisce parte integrante del rapporto di apprendistato e sussiste finché dura il rapporto di apprendistato. Pertanto, in caso di trasformazione anticipata del rapporto di apprendistato in rapporto di lavoro a tempo indeterminato, l’obbligo di formazione viene meno. Dove si può svolgere la formazione? Le ore di formazione sono svolte dall'apprendista presso strutture accreditate allo svolgimento di appositi corsi di formazione. La formazione è erogata a cura delle Regioni e Province Autonome per un massimo di 120 ore nel'’arco di un triennio (40 ore annue) e non comporta costi per l’impresa. Sanzioni datori di lavoro Le imprese che non provvedono alla formazione dei propri dipendenti assunti con contratto di apprendistato sono tenuto a pagare la differenza contributiva tra quanto già erogato ed il livello che avrebbe dovuto raggiungere il lavoratore al termine della formazione, maggiorato del 100 %. Tale obbligo posto in capo al datore del lavoro si aggiunge a quello previsto per la formazione dei propri lavoratori nell'ambito della sicurezza lavorativa.

---

### Haccp: l'Igiene e la Sicurezza Alimentare

> Elaboriamo piani di autocontrolli per la sicurezza alimentare a prezzi ottimi e in tempi rapidi: contattaci per un preventivo!

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp-ligiene-alimentare/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

La sicurezza alimentare ricopre oggi uno dei prerequisiti fondamentali per le Aziende operanti nel settore agroalimentare e della ristorazione e per tutte le aziende che somministrano alimenti o bevande. Labor Security srl, attraverso il suo team di professionisti, è in grado di fornire consulenza in materia d’igiene alimentare alle diverse tipologie di Aziende coinvolte nel processo produttivo e distributivo. La realtà dell'impresa alimentare si presenta come una delle più complesse, poiché molti sono gli aspetti da affrontare per adeguarsi pienamente alle numerose norme che riguardano tale settore. I recenti Regolamenti Comunitari (178/02, 852, 853, 854, 882/04) hanno stabilito definitivamente l’obbligo da parte del responsabile dell’industria alimentare di individuare nella propria attività ogni fase che potrebbe rivelarsi critica per la salubrità dell’alimento e garantire le adeguate procedure di sicurezza avvalendosi dei principi del metodo HACCP. A tale scopo è necessario implementare un Piano di Autocontrollo basato sul suddetto metodo, ed una serie di verifiche che ne attestino la corretta applicazione. Particolare attenzione va, infine, rivolta alla formazione degli operatori del settore agroalimentare; come previsto e definito dalla normativa vigente, i suddetti lavoratori dovranno essere adeguatamente istruiti sui principi dell’igiene alimentare e del sistema HACCP.

---

### Certificazione OHSAS 18001: Finanziamenti nel Lazio

> L'INAIL ha stanziato del Fondi Perduti destinati alle aziende: scopri come partecipare e se ti occorre contattaci: 06/83608632

- Published: 2014-07-18
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/certificazione-ohsas-18001-finanziamenti-fondo-perduto-per-aziende-lazio/
- Categorie: Inail: infortunio sul lavoro o in itinere

L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, eroga dei contributi per le imprese della Regione Lazio pari ad un totale regionale di circa 40 milioni di euro. Per accedere a questi fondi le imprese dovranno conseguire la certificazione OHSAS 18001 e saranno rimborsate delle spese sostenute direttamente dall’Inail. Il contributo è a fondo perduto per le spese sostenute al netto dell’iva fino ad un massimo di € 130. 000. La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori (SGSSL), per consentire all’impresa di controllare i suoi rischi di Sicurezza e Salute dei Lavoratori e di migliorare le sue performance. La certificazione rappresenta quindi uno strumento organizzativo che consente di gestire in modo organico e sistematico la sicurezza dei lavoratori. Oltre al finanziamento a fondo perduto l’azienda che ottiene la certificazione OHSAS 18001 potrà usufruire di altri incredibili vantaggi: Consistenteriduzione sul premio assicurativo Inail (fino al 30%); Esclusione della responsabilità amministrativa per alcune tipologie di reati prevista dal D. Lgs. 231/01 (escludere la responsabilità per reati di cui agli articoli 589 - omicidio colposo - e 590 - lesioni personali colpose - , terzo comma, del Codice Penale, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela della salute sul lavoro); Requisito divantaggio nella partecipazione di gare pubbliche. L’adozione di un SGSL produce...

---

### L’addetto all’antincendio ha responsabilità penali?

> L'addetto all'antincendio è una figura incaricata dal DL, e per il compito assunto, ha solo delle responsanilità morali o anche penali?

- Published: 2014-07-14
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/laddetto-allantincendio-responsabilita-penali/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Chi è l’addetto all’antincendio aziendale? L’addetto all’antincendio aziendale è il soggetto in grado di prevenire l’insorgere di incendi e, in caso di emergenza, di limitare i danni agli oggetti ed ai lavoratori. Questa figura, infatti svolge un importante ruolo nella prevenzione antincendio, mediante il controllo periodico dei luoghi di lavoro e la segnalazione di eventuali anomalie favorevoli allo sviluppo di un focolaio. In caso di emergenza, dunque, l’addetto all’antincendio, interviene sull’evento in corso per monitorarne l’evoluzione, per allertare le persone e se necessario per allontanarle dal luogo in cui si trovano, per garantire un esodo sicuro di tutti i soggetti presenti in sede ed impedire l’afflusso dei lavoratori verso la zona interessata all’emergenza in atto. Inoltre, l’addetto all’antincendio deve intervenire sugli impianti di servizio, per interrompere l’erogazione, e sugli impianti antincendio per azionarli manualmente (ove disposto), anche per dirigere eventuali Enti Esterni (VV. FF. , Assistenza Medica, ecc. ) verso i luoghi in stato di emergenza. Il numero degli addetti all’antincendio aziendale, dipende da vari parametri, quali il numero dei lavoratori, la distribuzione planimetrica dell’edificio e dal numero di piani, reparti dell’attività e di uscite di emergenza. I lavoratori, non possono, se non per un valido motivo, rifiutare la designazione. L'Addetto all'antincendio e gli obblighi del Datore di Lavoro L’addetto all’antincendio è designato dal datore di lavoro, il quale provvede alla sua formazione iscrivendolo a corsi di formazione per addetti all’antincendio. Tale percorso formativo, inoltre, prevede corsi di aggiornamento per addetti all’antincendio ogni tre anni. Nelle aziende che impiegano fino...

---

### La videosorveglianza nei luoghi di lavoro è legale?

> L'utilità della videosorveglianza negli ambienti di lavoro - la privacy in alcune zone viene meno? Ci sono responsabilità penali?

- Published: 2014-07-08
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/videosorveglianza-luoghi-legale/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Che cos’è la videosorveglianza? Per videosorveglianza si intende l'attività del vigilare – solitamente un luogo - a distanza, mediante l'utilizzo di telecamere o di altri strumenti al fine di garantire la trasmissione di immagini strategicamente posizionate. Tali sistemi di videosorveglianza, presenti come webcam, generano disagio nei lavoratori interessati e peggiorano l’ambiente di lavoro. Possono compromettere il benessere e la salute psichica e, dunque l’efficienza del personale. Il datore di lavoro deve tutelare la salute e la personalità del lavoratore e può trattare dati relativi il lavoratore soltanto se riguardano l’idoneità al lavoro o sono necessari per l’esecuzione del contratto di lavoro. La lesione della personalità è quindi illecita se non è giustificata dal consenso della persona interessata. Inoltre, prima di utilizzare un sistema di videosorveglianza, deve essere consultato il lavoratore o la sua rappresentanza. Si consiglia, inoltre, di utilizzare tecnologie che rispettino la protezione dei dati, come i “Privacy Filters”. Tali filtri codificano in tempo reale i volti filmati proteggendo in tal modo la sfera privata. Le riprese effettuate per identificare una persona possono essere decifrate dalle persone autorizzate. Quali sono gli scopi della videosorveglianza? La videosorveglianza per ragioni inerenti l’organizzazione, la sicurezza o il controllo della produzione è lecita. Il lavoratore può non esserne interessato o esserlo solo in casi eccezionali, in quanto altrimenti ne risulterebbe compromessa la salute o la libertà di movimento. Si possono installare videocamere all’esterno degli edifici e nei parcheggi, nelle vie d’accesso o negli ingressi, nei depositi di merci pericolose o di valore, vicino...

---

### Addetti al primo soccorso: perché la formazione?

> Chi sono gli addetti al Primo Soccorso - la durata della formazione - la periodicità degli aggiornamenti - quanti sono gli addetti incaricati?

- Published: 2014-06-30
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/quali-i-requisiti-degli-addetti-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Chi è l’addetto al primo soccorso? L’addetto al primo soccorso è una delle figure della sicurezza sul lavoro che devono essere presenti in azienda per attuare il primo soccorso, ossia l'insieme degli interventi che consentono di aiutare una o più persone in difficoltà, nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi specializzati. Il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare l’addetto o gli addetti al primo soccorso, il cui numero varia a seconda della tipologia di azienda, del numero di lavoratori e dell’organizzazione dell’impresa. Il lavoratore può rifiutare di ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso solo per un motivo giustificato. Qual è la formazione per l’addetto al primo soccorso aziendale? L’addetto al primo soccorso deve obbligatoriamente frequentare un corso di formazione per addetto al primo soccorso, al termine del quale, superato un test di apprendimento, riceverà l’attestato e potrà esercitare questo ruolo. I lavoratori designati che appartengono ad aziende di gruppo A debbono frequentare un corso di formazione per addetti al primo soccorso di 16 ore, mentre coloro che appartengono ad aziende di tipo B-C, devono seguire un corso di formazione di 12 ore. Tale percorso formativo, inoltre, prevede un corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso ogni tre anni. Quali sono gli obiettivi del primo soccorso? I principali obiettivi del primo soccorso sono: • mantenere in vita la vittima; • prevenire ulteriori danni a carico dell’'infortunato: cioè proteggerlo da fattori esterni, applicare tecniche di soccorso che limitano la possibilità che le sue condizioni peggiorino; • sostenere la riabilitazione, la quale...

---

### Dvr: è un obbligo del datore di lavoro?

> Il Datore di Lavoro è obbligato a redigere il DVR, ma può tranquillamente avvalersi di un consulente esterno. Contattaci per un preventivo.

- Published: 2014-06-23
- Modified: 2020-11-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/dvr-obbligo-datore/
- Categorie: DVR (Documento Valutazione dei Rischi)

Che cos'è il Documento di Valutazione dei Rischi? Il DVR è un documento di fondamentate importanza per le aziende, trattato all’interno del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D. lgs. 81/2008). Le imprese devono obbligatoriamente redigere, custodire e esibire agli organi di vigilanza in caso di ispezione o richiesta di verifica. Lo scopo è quello di identificare e valutare i rischi presenti in azienda; deve contenere infatti le procedure e le misure di prevenzione e protezione idonee a tal fine. Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta un’analisi di tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, considerando tutte le attrezzature di lavoro, sostanze o prodotti chimici utilizzati, la disposizione degli ambienti lavorativi, inclusi quelli inerenti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari. Tutto ciò nasce dalla necessità di far fronte ai contesti rischiosi che ogni giorno i lavoratori devono affrontare durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Spesso si dice che “prevenire è meglio che curare", ed è proprio per questo motivo che deve essere elaborata la valutazione dei rischi. Questo documento, com’è facilmente intuibile, è sottoposto a modifiche per adattarsi al meglio alle esigenze aziendali; è necessario un aggiornamento ogni qual volta l’organizzazione aziendale modifichi i suoi processi produttivi o cambi macchinari, attrezzature o proprio l’intera struttura o parte di essa (ampliandola o modificando in modo sostanziale il layout), ma non solo, anche in caso di nuove mansioni, infortuni o infortuni mancati. È bene aggiornarlo anche in seguito al manifestarsi di problemi di salute dovuti alla mansione...

---

### Vaccino antitetanico: è un obbligo del datore di lavoro?

> Il vaccino antitetanico è obbligatorio per alcune mansioni. Può essere somministrato dal Medico Competente aziendale?

- Published: 2014-06-16
- Modified: 2020-10-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/vaccino-antitetanico-obbligo-per-datore/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Che cos’è il vaccino antitetanico? Il vaccino antitetanico viene somministrato co iniezione intramuscolare, al fine di indurre immunità attiva verso il tetano, una grave patologia indotta da un pericoloso batterio: il Clostridium tetani. Quest’ultimo può penetrare nel nostro organismo attraverso ferite profonde prodotte da oggetti contaminate da questo batterio. Lo schema vaccinale da rispettare prevede una prima dose al 3° mese di vita, una seconda dose al 5° e una terza dose quando si compie un anno. La vaccinazione è solitamente somministrata nei primi mesi di vita in associazione con quello della difterite e della pertosse. In età scolastica si somministra una dose di rinforzo di vaccino. Un altro richiamo di vaccinazione antitetanica è consigliabile all’età di 15-19 anni. Il ciclo di vaccinazione per gli adulti si compone di tre dosi da somministrare a intervalli di 2 e 6 mesi dalla prima inoculazione intramuscolare; è consigliabile fare un richiamo ogni 10 anni. È importante regolarizzare la vaccinazione perché il tetano è una malattia non contagiosa ma molto acuta. Si potrebbe manifestare con diversi sintomi, quali: rigidità dei muscoli, fatica ad aprire la bocca, a masticare, senso di soffocamento, fatica a respirare, ecc. Qual è la differenza tra siero e vaccino? Quando, non essendo in regola con la vaccinazione, ci si reca al Pronto Soccorso a causa di una ferita, i sanitari consigliano l’effettuazione del siero antitetanico, facendo presenti  in cui si può incorrere in quanto trattasi di emoderivato; si tratta infatti di un farmaco, del tutto differente dalla vaccinazione, che...

---

### Contratto di lavoro intermittente "a chiamata"

> Il lavoratore che ha questo contratto ha gli stessi diritti di tutti gli altri: noi eroghiamo corsi di formazione da fare online a €45!

- Published: 2014-06-10
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/contratto-intermittente/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Che cos'è il contratto di lavoro intermittente? Il contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) prevede che un lavoratore si ponga a disposizione di un datore per lo svolgimento di una prestazione di lavoro "su chiamata". Questo contratto lavorativo può essere stipulato quando si ha la necessità di utilizzare un lavoratore per prestazioni a carattere discontinuo. Quali sono i soggetti interessati? Il contratto di lavoro intermittente riguarda molte categorie, quali custodi, personale di sorveglianza, addetti a centralini telefonici privati, receptionist di albergo, camerieri, addetti alle pompe di carburante, lavoratori dello spettacolo. È inoltre concesso il ricorso al lavoro intermittente durante i fine settimana, le ferie estive e le vacanze pasquali e natalizie. Il contratto può essere stipulato con lavoratori già occupati, anche a tempo pieno, purché venga rispettato il riposo settimanale obbligatorio. Uno stesso lavoratore può firmare più contratti, purché gli impegni assunti contrattualmente siano tra loro compatibili. Quali sono i divieti? Non si può ricorrere al lavoro intermittente nei seguenti casi: quando il datore di lavoro non ha effettuato la valutazione dei rischi; per sostituire lavoratori in sciopero; qualora il datore abbia provveduto a licenziamenti collettivi nei sei mesi precedenti l'assunzione; nel caso in cui sia in corso una sospensione dei rapporti o una riduzione dell'orario lavorativo con diritto al trattamento di integrazione salariale. Qual è il contenuto del contratto? Il contratto a chiamata deve necessariamente precisare: le esigenze che giustificano il ricorso al lavoro intermittente; la durata del contratto; i tempi e le modalità con cui il datore...

---

### Vie ed uscite d'emergenza e la scala di sicurezza

> Per rispettare le condizioni d'emergenza, in azienda è necessario porre cartelli d'emergenza ed avere le adeguate vie di fuga.

- Published: 2014-06-03
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/vie-ed-uscite-demergenza/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Cosa s'intende per vie ed uscite d'emergenza? La via d'emergenza è il percorso senza ostacoli al deflusso che consente agli individui che si trovano in un edificio o un locale di raggiungere un luogo sicuro. L'uscita d'emergenza, invece, è il passaggio che immette in un luogo sicuro, ossia nel quale le persone sono da considerarsi al riparo dagli effetti dell'incendio o da altre situazioni di emergenza. Per larghezza o luce netta di una porta, s'intende larghezza utile di passaggio. Le vie e le uscite di emergenza debbono rimanere libere per consentire di raggiungere rapidamente un luogo sicuro. Le vie e le uscite di emergenza devono avere altezza minima di 2 m e larghezza minima conforme all'attuale normativa inerente l'antincendio. Nel caso in cui le uscite di emergenza siano munite di porte, queste devono essere apribili nel verso dell'uscita e, qualora siano chiuse, devono poter essere aperte facilmente e rapidamente da parte di qualsiasi individuo che abbia bisogno di utilizzarle in caso di emergenza. L'apertura delle porte delle uscite di emergenze nel verso dell'uscita non è consentita quando può determinare pericoli per il passaggio di mezzi o per altre cause, ad eccezione dell'adozione di altri accorgimenti autorizzati dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competenti per territorio. Le porte delle uscite di emergenza non devono essere chiuse a chiave, tranne in casi specificatamente autorizzati dalle autorità competenti. Nei luoghi lavorativi, inoltre, è vietato adibire, come porte delle uscite di emergenza, le saracinesche a rullo, le porte scorrevoli verticalmente e quelle girevoli...

---

### Videoterminalisti: obblighi del datore di lavoro

> Il videoterminalista è una figura che ha rischi lavorativi: per questo motivo il DL deve sottoporre i lavoratori a visita medica e corsi di formazione.

- Published: 2014-05-27
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/videoterminalisti-obblighi-datore/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Chi è il videoterminalista? Il videoterminalista è un lavoratore che svolga la propria mansione, da dipendente o da autonomo, utilizzando abitualmente un’attrezzatura dotata di videoterminale per almeno venti ore settimanali. Quali sono i disturbi dovuti all'uso del VDT? I principali disturbi per la salute dovuti all'uso del videoterminale (VDT) sono la fatica visiva, i problemi muscolo - scheletrici e lo stress. Questi problemi derivano solitamente da un'inadeguata progettazione degli ambienti e delle modalità di lavoro. In passato era diffusa la preoccupazione di possibili disturbi alla salute dovuti alla presenza di radiazioni emesse, in particolare dai monitor, nei luoghi di lavoro in cui erano presenti apparati muniti di VDT. Attualmente grazie a tecnologie avanzate nel campo della produzione dei monitor, è possibile affermare che non vi è alcun rischio dovuto alle radiazioni ionizzanti (raggi X) che si mantengono allo stesso livello presente nell'ambiente esterno e di radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici) che sono al di sotto dei limiti previsti. Quali sono le cause dei disturbi visivi? I disturbi alla vista che possono essere dovuti all'utilizzo di videoterminali sono l'insieme dei problemi generati dall'affaticamento dell'apparato visivo (astenopia). Questi disturbi si manifestano come bruciore, lacrimazione, secchezza, senso di corpo estraneo, fastidio alla luce, visione annebbiata, visione sdoppiata. Le cause dei disturbi visivi sono: l'illuminazione sfavorevole: insufficiente o eccessiva illuminazione del luogo di lavoro, riflessi da superfici lucide, luce proveniente in modo diretto da finestre o luce artificiale non adeguatamente schermata, superfici di colore estremo (bianco o nero). l'impegno visivo: se gli oggetti distano...

---

### Decreto Lavoro: finanziamenti pubblici corsi apprendistato

> La Labor Security eroga corsi per Apprendisti, completamente finanziati: contattaci, ci occupiamo anche dell'iscrizione! 06/83608632

- Published: 2014-05-22
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/decreto-confermati-i-finanziamenti-pubblici-per-i-corsi-apprendistato/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Il Decreto Lavoro 2014 un è stato convertito in legge (D. L. 34-2014). Esso si concretizza in un’ ampia manovra per il rilancio dell’occupazione e la ripresa economica per le aziende. Cinque sono i punti principali: 1. Apprendistato – per la formazione del dipendente assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere è confermato che le aziende possono avvalersi gratuitamente dell’offerta formativa pubblica. La regione infatti deve comunicare al datore di lavoro, entro 45 giorni dalla comunicazione di inizio del rapporto di lavoro, le modalità di svolgimento della formazione pubblica, con indicazione delle sedi e del calendario didattico. Inoltre sono previste modalità semplificate per la redazione del piano formativo individuale grazie all’utilizzo di moduli e formulari disposti dalla contrattazione collettiva o dagli enti bilaterali. Le aziende con più di 50 dipendenti dovranno assumere a tempo indeterminato una quota pari al 20% di apprendisti al fine di assumerne di nuovi (stabilizzazione degli apprendisti). 2. Contratti a tempo determinato – innalzamento da 1 a 3 anni con un massimo di 5 proroghe della durata del contratto a tempo determinato. Il numero dei dipendenti a termine non può superare il 20% dei lavoratori a tempo indeterminato assunti in azienda. Il superamento di questo limite comporto una sanzione amministrativa pari al 20% o al 50% se i lavoratori che superano tale limite sono rispettivamente inferiore o superiore a uno. Questo tetto non vale per le aziende con meno di cinque dipendenti ed infatti esse possono sempre stipulare un contratto di lavoro a tempo...

---

### Il registro infortuni: Che cos'è? E' obbligatorio?

> Il registro infortuni aziendale: che cosa è? E' ancora obbligatorio averlo, oppure è stato abrogato? Le comunicazioni all'INAIL.

- Published: 2014-05-20
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/registro-infortuni/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Che cos’è il registro infortuni? Il registro infortuni è un documento cartaceo sul quale vanno annotati cronologicamente tutti gli infortuni occorsi durante l’attività lavorativa che determinino un’assenza dal luogo lavorativo di almeno un giorno escluso quello dell’evento. Il registro infortuni fornisce più elementi in merito agli eventi infortunistici, indipendentemente dal luogo di accadimento, ai fini di una corretta attività di prevenzione degli stessi. Solitamente, per una corretta conoscenza ed analisi delle cause, ogni impresa deve avere un unico registro infortuni anche nel caso di lavori temporanei (es. cantieri edili... ) o caratterizzati da mobilità (es. imprese di pulizie, autotrasportatori... ) e nel caso di presenza di più unità operative locali solo se con il limite della dimensione provinciale (es. catene di negozi, sportelli bancari... . ). Il suddetto documento è unico anche nel caso di più posizioni INAIL all’interno dell’impresa. Il registro infortuni deve essere obbligatoriamente tenuto presso la sede del datore di lavoro e non può quindi essere custodito presso il consulente del lavoro. Tale registro deve essere salvaguardato per almeno quattro anni dall’ultima registrazione o dalla cessazione dell’attività. Quando è obbligatorio il registro infortuni? Il registro infortuni è obbligatorio per tutte le aziende nelle quali vi siano prestatori di lavoro subordinato o lavoratori equiparati ai sensi dell’art. 2 del D. Lgs. 81/2008 (soci lavoratori di cooperative e società, tirocinanti e allievi di istituti di istruzione con uso di laboratori, ecc... ). Rimangono escluse le aziende familiari che impiegano collaboratori familiari, addetti ai servizi domestici e familiari (colf, badanti)...

---

### Polveri dei toner: i rischi per la salute sul lavoro

> Le polveri dei toner della stampante possono causare dei danni alla salute dei lavoratori. Come si riducono i rischi? Leggi i consigli!

- Published: 2014-05-05
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/polveri-dei-toner-come-ridurre-i-rischi-per-salute/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Che cos'è il toner? Per toner s'intende una polvere finissima contenente particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Viene utilizzato nelle stampanti laser, nelle fotocopiatrici e nei fax. Il toner viene versato da un tamburo sui fogli da stampare e successivamente, passando tramite un riscaldatore, viene liquefatto e si imprime sulla carta andando a formare il testo e le immagini stampate. Le particelle carboniose, inoltre, sono mescolate ad un copolimero stirene acrilato, una resina poliestere o altri polimeri speciali. In passato la dimensione delle particelle del toner era di 14–16 µm, successivamente per migliorare la risoluzione dell'immagine la dimensione delle particelle venne ridotta fino a raggiungere la risoluzione di circa 8–10 µm. I produttori di toner monitorano la distribuzione della dimensione delle particelle, allo scopo di generare una polvere adatta all'uso nelle loro stampanti. Quali sono i rischi per la salute? I consumabili dell'attività di stampa, il toner e la carta, insieme ai gas già presenti nell'ambiente, vengono elaborati nell'apparato di stampa che rilascia (in seguito a processi fotochimici, alte temperature, magnetismo e radiazioni), le seguenti sostanze: composti organici volatili; particolato con particelle di dimensioni che possono variare da 1 a 1/10 di µm (attualmente rilevate fino a 23/1000 di micron); ozono; selenio. I principali istituti nazionali e internazionali si sono interessati del problema dell'inquinamento prodotto da questa tecnologia ed hanno emanato apposite linee guida, ponendo per ogni agente eventualmente rilevato negli ambienti di lavoro dei limiti di concentrazione in luogo chiuso. Le concentrazioni di tali sostanze inquinanti andrebbero...

---

### Infarto: sintomi e fattori di rischio

> Tanti sono i sintomi di un infarto: ma quali sono i segnali più veritieri? Cosa bisogna fare in caso di sospetto?

- Published: 2014-04-22
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/infarto-cause-conseguenze/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Che cos'è l'infarto? Per infarto si intende la necrosi (o morte) di un tessuto per mancanza totale o parziale di sangue (ischemia) dovuta ad un'occlusione improvvisa o ad una contrazione delle arterie che portano il sangue in quel distretto dell'organismo. L'aterosclerosi è la causa principale di gran parte dei casi di infarto. Quando vanno incontro ad ulcerazione, le placche aterosclerotiche possono determinare l'occlusione arteriosa acuta (e quindi infarto) per la formazione di emboli. Quali sono i sintomi dell'infarto? Infarto - Come riconoscere i Sintomi e Cosa Fare Il principale sintomo dell'infarto è il dolore toracico prolungato (> 20 minuti) che insorge a riposo e non regredisce spontaneamente. Il dolore, inoltre, può accompagnarsi a sudorazione fredda, nausea, vomito, debolezza, vertigini e svenimento. Quali sono i principali fattori di rischio? I fattori di rischio per l'infarto si classificano in fattori modificabili e non modificabili. I fattori modificabili sono: lo stile di vita: la sedentarietà ed il fumo di tabacco. Smettere di fumare e fare  regolarmente 20-30 minuti di attività fisica ogni giorno aiuta a prevenire i problemi cardiovascolari. l'alimentazione: una dieta troppo ricca di calorie e grassi aumenta il livello di colesterolo e di altri lipidi nel sangue, aumentando il rischio d'infarto. l'ipertensione arteriosa (o ''pressione alta''): determina problemi cardiocircolatori. il diabete: l'eccesso di glucosio ematico danneggia le arterie e favorisce l'infarto. I fattori non modificabili sono: l'età: il rischio di infarto aumenta con l'avanzare dell'età; il sesso: è più comune negli uomini rispetto alle donne nell'eta' giovanile e matura. Dopo la...

---

### La sorveglianza sanitaria per i dipendenti è obbligatoria?

> La sorveglianza sanitaria è prevista per tutte le attività? I lavoratori sono obbligati a sottoporsi a visita medica?

- Published: 2014-04-14
- Modified: 2020-10-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/sorveglianza-sanitaria/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

L’obbligo della sorveglianza sanitaria Fra i diritti/doveri dei lavoratori c’è quello di sottoporsi a visita medica aziendale. Il Datore di Lavoro deve programmare le visite mediche svolte dal Medico Competente che si terranno durante l’orario di lavoro, mediante le quali verrà valutata l’idoneità dei lavoratori. Le visite mediche fanno parte della sorveglianza sanitaria, attività utile alla preservazione della salute e della sicurezza all’interno degli ambienti lavorativi; la normativa di riferimento è il Testo Unico (D. lgs. 81/08). Si tratta dell’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente, effettuati in base allo stato di salute dei lavoratori, all’ambiente di lavoro, ai fattori rischiosi e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. Tutto ciò è un obbligo del Datore di Lavoro necessario a garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti. L’obbligo di nomina del Medico Competente è previsto però se i lavoratori, in base alla valutazione dei rischi, risultano essere esposti a rischi per la salute di entità tale da necessitare di sorveglianza sanitaria. Il medico deve verificare che le condizioni di salute del singolo siano compatibili con la mansione svolta; dal canto suo il lavoratore deve sottoporsi a tali controlli sanitari programmati dall’azienda, non potendosi esimere. Rientrano nella sorveglianza sanitaria i lavoratori per i quali nel Documento di valutazione dei rischi (DVR) è indicato un livello di rischio per il quale la normativa vigente ne prevede l’obbligo. Il Medico Competente, a meno di casi particolari, deve essere nominato dal Datore di Lavoro, come indicato all’art. 18 del D. lgs. 81/08,...

---

### La tutela delle madri lavoratrici ai sensi del D.Lgs.151/01

> Lavorativamente parlando, le madri vegono tutelate ai sensi del D.Lgs.151/01 e hanno tutta una serie di diritti.

- Published: 2014-04-14
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tutela-delle-madri-lavoratrici-sensi-testo-unico-sicurezza/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

La tutela delle madri lavoratrici - ai sensi del Testo Unico della Sicurezza sul LavoroLa gravidanza, pur non essendo una malattia, è per la donna un periodo nel quale deve evitare di effettuare particolari sforzi fisici e di stress, che potrebbero comportare dei rischi per la propria salute e per quella del nascituro. Quali diritti prevede il D. Lgs. 151/01? A tal proposito, sono state emanate delle norme specifiche per la tutela della lavoratrice che è in gravidanza o nel periodo di allattamento (D. Lgs. 151/01 "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità"). Ad esempio, riguardo al lavoro notturno, l’art. 53 del decreto sopra citato, afferma che: una donna non può lavorare dalle ore 24. 00 alle 6. 00, per tutto il periodo che va dal momento in cui ha riscontrato di essere in gravidanza fino a quando il figlio non compie un anno; una lavoratrice che ha un figlio di età inferiore ai tre anni, può decidere se svolgere o meno un lavoro notturno. Inoltre, una lavoratrice in gravidanza ha diritto al congedo di maternità, che prevede la sospensione al lavoro di due mesi precedenti e di tre mesi successivi al parto. Tuttavia (se le condizioni di salute lo consentono, e dopo aver consultato il ginecologo e il medico competente aziendale) la lavoratrice può richiedere di modificare il periodo di maternità, assentandosi dal lavoro un mese prima e quattro mesi dopo il parto. Quali sono i compiti del datore di...

---

### I rischi connessi all’uso del videoterminale

> Chi lavora al videoterminale ha dei potenziali disturbi in merito alla sicurezza del lavoro, sia visivi che scheletro-muscolari: scopri come alleviarli!

- Published: 2014-04-14
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-rischi-connessi-alluso-videoterminale-sensi-testo-unico-sicurezza/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Quali sono i rischi che incorre il videoterminalista? Il Titolo VII del D. Lgs. 81/08, elabora i rischi che incorrono i lavoratori usando il videoterminale per più di 20 ore settimanali. I disturbi che incorre il videoterminalista, sono principalmente: disturbi visivi: lacrimazione, arrossamento, stanchezza visiva Problematiche posturali: lombalgie, cervicalgie Come posso prevenire questi disturbi? Per limitare i disturbi visivi, è bene: Evitare abbagliamenti e riflessi, sistemando il vdt in maniera tale da non avere sorgenti luminose davanti o dietro il monitor Limitare le superfici lisce e riflettenti all’interno dell’ambiente lavorativo Effettuare ogni due ore, una pausa dal monitor di 15 minuti, dedicandosi ad altre attività Per limitare i disturbi legati alla postura, è bene: Non avere a lungo la testa piegata in avanti Cambiare ogni tanto la posizione in cui si è seduti Posizionare il monitor in una posizione confortevole Appoggiare il corpo sull’intero schienale Evitare di piegarsi con la schiena in avanti Sedersi in modo tale da avere il bacino spostato un po’ in avanti e la schiena indietro I videoterminalisti sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria? Il datore di lavoro, è obbligato a sottoporre alla sorveglianza sanitaria tutti i videoterminalisti, ottenendo da parte del Medico Competente Aziendale, le idoneità lavorative. Ricordiamo che il datore di lavoro è obbligato anche ad occuparsi della formazione dei propri lavoratori. Qualora vi siano presenti degli apprendisti, anche questi sono obbligati a formarsi, attraverso uno specifico corso per apprendisti, che può essere finanziato dalla Regione, e dunque può risultare interamente gratuito per il datore...

---

### Chi deve verificare l’idoneità delle attrezzature di lavoro?

> Le attrezzature da lavoro: il responsabile del controllo dell'idoneità, le responsabilità, le visite periodiche delle atrezzature.

- Published: 2014-04-14
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/tenuto-verificare-lidoneita-delle-attrezzature/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

In molti ambienti di lavoro viene fatto uso di attrezzature, utensili o impianti che devono risultare idonei ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori. Tali strumenti, accomunati dal D. Lgs. 81/08 sotto la denominazione di “attrezzature di lavoro”, devono rispondere a requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle disposizioni legislative in vigore. Il lavoratore è obbligato a verificare l’idoneità delle attrezzature? Secondo l’art. 71, comma 1 del D. Lgs. 81/08 il datore di lavoro, e non il lavoratore è tenuto a verificare che le attrezzature di lavoro adottate siano conformi ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori e adeguate al lavoro da svolgere. All’atto della scelta delle attrezzature, il datore di lavoro sarà infatti obbligato a prendere in considerazione i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, i rischi che possono derivare dal loro impiego e dalle interferenze con le altre attrezzature già in uso e le caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere. Quali sanzioni per il datore di lavoro? Il datore di lavoro può essere punito con l’arresto da tre a sei mesi oppure con l’ammenda da 2. 500 a 6. 400 euro nel caso in cui non fornisca ai lavoratori attrezzature di lavoro conforme ai requisiti minimi di salute e sicurezza e idonee al lavoro da svolgere. La stessa sanzione è prevista anche nel caso in cui non fornisca ai lavoratori formazionee addestramento specifico sull’uso di attrezzature che richiedono per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari. Verifiche periodiche delle attrezzature Oltre a quanto già previsto, il datore di...

---

### Contratti di Apprendistato: quali vantaggi per le aziende?

> I contratti di Apprendistato sono molto vantaggiosi economicamente per il datore di lavoro sia a livello contributivo che per gli incentivi.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-contratti-apprendistato-quali-vantaggi-per-aziende/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Concepito come uno dei più importanti strumenti per permettere ai giovani di entrare nel marcato del lavoro e trovare un’occupazione stabile, il contratto di Apprendistato offre anche molti vantaggi alle aziende, grazie ad incentivi di natura retributiva, normativa e contributiva. Incentivi economici Secondo il D. Lgs 167/11, la disciplina che regola i contratti di Apprendistato, i giovani assunti con contratti di Apprendistato possono essere inquadrati fino a 2 livelli inferiori rispetto alle mansioni svolte, o in alternativa, è possibile stabilire la retribuzione in misura percentuale in base all’anzianità di servizio. Incentivi contributivi Le imprese che assumono giovani con contratti di apprendistato dispongono anche di incentivi contributivi, la cui entità varia a seconda della dimensione delle aziende. Le imprese con meno di 10 dipendenti hanno diritto all’azzeramento dell’aliquota di contribuzione per i primi tre anni; Le imprese impresa con più di 10 dipendenti hanno diritto ad una aliquota contributiva pari al 10% annuo nel periodo di apprendistato. Inoltre, nel caso in cui l’impresa confermi in servizio il lavoratore che ha seguito il percorso di formazione previsto per apprendisti, ha diritto di mantenere ibenefici contributivi (10% aliquota contributiva), previdenziali e assistenziali per l’anno successivo al termine del periodo di apprendistato. Incentivi normativi Gli apprendisti non rientrano nel computo dei limiti numerici previsti da leggi e contratti collettivi per l’applicazione di particolari normative e istituti. Incentivi per la formazione I giovani assunti con contratto di apprendistato devono seguire un percorso di formazionedi 120 ore, distribuiti nel triennio, per l’acquisizione delle competenze di base...

---

### Versione aggiornata del Testo Unico - Sicurezza sul lavoro

> Il Testo Unico è stato emanato nel 2008, e spesso vengono introdotte delle novità: scopri la versione aggiornata.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/disponibile-versione-aggiornata-testo-unico-salute-sicurezza/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Testo Unico in materia di salute e sicurezza aggiornato e coordinato con tutte le modifiche introdotte Dal 22 ottobre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile on-line la versione aggiornata del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul Lavoro. Il Decreto Legislativo 81/08, nella versione aggiornata, è coordinato con tutte le disposizioni integrative e correttive in materia di salute e sicurezza sul lavoro, introdotte con l’entrata in vigore dei decreti legge approvati nel corso del 2013. In particolare, la versione aggiornata del D. Lgs. 81/08, oltre alle altre disposizioni introdotte nei mesi precedenti, comprende tutte le modifiche introdotte dal“Decreto del Fare”riguardanti: • Il Duvri - documento di valutazione dei rischi da interferenza: non più necessario per i settori a basso rischio di infortunio • Semplificazione dei documenti relativi ai cantieri mobili o temporanei: il POS – piano operativo di sicurezza, il PSC- piano di sicurezza e coordinamento, fascicolo dell’opera e piano di sicurezza sostitutivo possono essere redatti seguendo dei modelli semplificati • Formazione e sorveglianza sanitaria: per icorsi di formazionee aggiornamento che hanno contenuti che si sovrappongono (Corsi Rspp, Aspp, Rls , Dirigenti Preposti e Lavoratori), ai discenti formati verranno riconosciuti crediti formativi • Semplificazioni notifiche agli organi di vigilanza: sono state introdotte semplificazioni riguardanti la possibilità di comunicare diverse notifiche per via telematica • Soppressione certificazioni sanitarie per attività che prevedono l’impiego di gas tossici: i lavoratori non necessitano più la certificazione che attesta l’idoneità psico-fisica relativa alle esecuzioni di operazioni relative all’impiego di gas...

---

### La Miopia: Si può evitare? Si può curare?

> Scopriamo cos'è la miopia, cosa comporta, se è ereditaria, se esistono delle cure, se basta l'intervento laser per eliminarla definitivamente.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/miopia/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Che cos'è la miopia? La miopia è un’ametropia per la quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto distante non si focalizzano regolarmente sulla retina, bensì davanti ad essa. Gli oggetti fissati tendono ad apparire sfocati e la visione migliora con la diminuzione della distanza a cui si guarda. Quali sono le cause di questo disturbo visivo? Le principali cause della miopia sono la predisposizione genetica, l'ambiente in cui si vive quotidianamente e soprattutto i comportamenti che si attuano (ad esempio l'uso di pc, tv digitali, smartphone e tablet). Uno studio effettuato in Taiwan ha rivelato che su 11. 000 studenti, l’80% è miope, in quanto i giovani avvicinano troppo gli occhi a questi schermi e ciò comporta un continuo sforzo della messa a fuoco ed un accomodamento della vista a vedere da vicino. Quali sono i consigli per preservare la vista? Si consiglia di utilizzare televisori grandi poiché non inducono i bambini ad avvicinare troppo gli occhi allo schermo. Inoltre, occorre prestare attenzione alla ‘’luce blu’’ diffusa da alcune tv, smartphone e tablet, poichè essa raggiunge la retina, inducendo sfocatura e riduzione del contrasto. Bisogna limitare anche il tempo in cui si è davanti al pc, poichè il battito delle palpebre causa un'alterazione cronica del film lacrimale. Infine, si consiglia di stare all'aperto per ridurre il rischio di miopia, in quanto la dopamina, sostanza prodotta nella retina con la luce naturale, è fondamentale per la trasmissione delle immagini al cervello e sembra che eviti la crescita eccessiva dell'occhio, che...

---

### Stress lavoro correlato: definizione e cause

> Quali sono le cause dello stress da lavoro-correlato? Come si può prevenire? Lo stress, è considerato un rischio lavorativo?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/stress-correlato/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Che cos'è lo stress lavoro-correlato? Lo stress lavoro correlato è definito come lo squilibrio percepito dal lavoratore quando le richieste dell’ambiente lavorativo eccedono le capacità dell'individuo per fronteggiarle. Tale stress non è quindi una malattia, ma una modalità fisiologica di adattamento alle sollecitazioni lavorative. Esistono due tipi di stress lavoro correlato: positivo e negativo. Lo stress positivo (eustress) si verifica quando le richieste lavorative non sono troppo intense e si ha quindi un'attivazione positiva ed una risposta efficiente agli stimoli. Lo stress negativo (distress), invece, si verifica quando le sollecitazioni lavorative superano le possibilità di compensazione del soggetto, il quale non riesce a fronteggiarle. Inoltre, se la reazione è troppo intensa e lo stimolo negativo si prolunga nel tempo, si ha lo stress cronico, il quale predispone a malattie psicosomatiche e diminuisce la capacità di risposta e d'adattamento del lavoratore. Quali sono le fasi dello stress lavoro-correlato? Lo stress lavoro correlato si articola in tre fasi: allarme, resistenza ed esaurimento. Nella fase d'allarme il soggetto segnala l'esubero dei doveri e può presentare ansia, rabbia, paura o irrequietezza. Durante la fase di resistenza, invece, il soggetto si stabilizza nella nuova condizione e ciò comporta un isolamento emotivo e la limitazione degli interessi. Nella fase d'esaurimento l'individuo presenta la comparsa dei sintomi fisici ed emotivi, quali la perdita di sicurezza e la diminuzione delle ore di sonno. Quali sono i fattori che inducono lo stress lavoro correlato? Lo stress lavoro correlato è dovuto a due principali fattori: il contesto ed il contenuto...

---

### Presidi primo soccorso aziendale: obblighi del DL

> Cosa deve essere presente nel pacchetto e nella cassetta del Primo Soccorso? Vendiamo entrambi a prezzi imbattibili!

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2021-05-19
- URL: https://www.laborsecurity.it/presidi-soccorso-aziendale-obblighi-datore/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

In tutte le aziende indipendentemente dal tipo di settore, devono essere presenti i presidi di primo soccorso: il pacchetto di medicazione e la cassetta di primo soccorso. Nelle aziende fino a 2 lavoratori, il datore deve obbligatoriamente provvedere al pacchetto di medicazione, mentre le imprese con un numero di lavoratori maggiore di 2, devono possedere la cassetta di primo soccorso. Il pacchetto di medicazione e la cassetta di primo soccorso devono contenere una dotazione minima di presidi di primo soccorso da integrare in base ai rischi presenti nei luoghi lavorativi. Inoltre, il datore di lavoro deve costantemente assicurare, in collaborazione ove previsto con il medico aziendale, la completezza ed il corretto stato d'uso di prodotti e strumenti di medicazione di presidi di primo soccorso. Qual è il contenuto del pacchetto di medicazione? Il contenuto minimo del pacchetto di medicazione comprende: Guanti sterili monouso (2 paia); Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1); Flacone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1); Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1); Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3); Pinzette da medicazione sterili monouso (1); Confezione di cotone idrofilo (1); Confezione di cerotti di varie misure pronti all'uso (1); Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1); Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1); Un paio di forbici (1); Un laccio emostatico (1); Confezione di ghiaccio pronto uso (1); Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari...

---

### Infortunio in itinere: E' un infortunio lavorativo?

> L'Inail equipara l'infortunio in itinere a quello sul lavoro. Ma cos'è l'infortunio in "itinere"? Come può avvenire? Deve essere denunciato?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/linfortunio-in-itinere/
- Categorie: Inail: infortunio sul lavoro o in itinere

L'infortunio in itinere e l'INAIL L'infortunio lavorativo è un evento avvenuto per causa violenta durante un lavoro che produca un danno al corpo o alla salute del lavoratore. La giurisprudenza italiana stabilisce una tutela assicurativa per chi subisce un infortunio sul luogo lavorativo. Per l’infortunio in itinere, invece, s'intende un evento traumatico verificatosi nel tragitto casa - lavoro o viceversa. Anche per l'infortunio in itinere è prevista una copertura assicurativa. In Italia, per legge, sono tutelati tutti i dipendenti che svolgono attività giudicate pericolose. L’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è l’ente pubblico che se ne occupa, prevalentemente sotto il profilo assicurativo (ma anche dal punto di vista assistenziale e preventivo). Originariamente, un lavoratore che subiva un incidente stradale veniva tutelato solo se l'evento avveniva durante l’attività lavorativa (ad es. un camionista, un conducente di autobus, ecc. ). Tuttavia, già prima del 2000, varie sentenze giurisprudenziali hanno ampliato la casistica dell’infortunio sul lavoro, considerando tale anche l’incidente stradale nel percorso casa - lavoro e viceversa, in quanto il tragitto veniva considerato connesso all'attività lavorativa. Successivamente, venne stabilita la copertura assicurativa per gli infortuni subiti dai lavoratori assicurati: durante il normale tragitto di andata e ritorno dall’abitazione al luogo lavorativo (sono esclusi dalla tutela gli infortuni avvenuti entro l’abitazione, comprese le pertinenze e le parti condominiali); durante il normale tragitto che il lavoratore deve fare per recarsi da un luogo lavorativo ad un altro, nel caso di rapporti di lavoro molteplici; durante il percorso per la consumazione...

---

### Il Preposto: funzioni e formazione

> Il Preposto è una figura che viene incaricata dal datore di lavoro. Deve fare un'apposita formazione? Quali sono i suoi compiti e responsabilità?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/preposto-funzioni-formazione/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Chi è il preposto? Il preposto è una persona che nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. Si tratta di una figura non necessariamente presente all'interno dell'azienda, in quanto in genere è un collaboratore del datore di lavoro all'interno di imprese medio - grandi, il quale opera quando quest'ultimo ha difficoltà a gestire l'attività produttiva dell'azienda a causa delle vaste dimensioni e del numero dei dipendenti. Il preposto, inoltre, controlla che i lavoratori rispettino le leggi e le norme aziendali inerenti la salute e la sicurezza lavorativa, l'utilizzo corretto dei DPI e delle strumentazioni necessarie per svolgere la propria mansione. Qual è la formazione del preposto? Il preposto dopo aver frequentato il corso di formazione per i lavoratori, deve obbligatoriamente seguire il corso di formazione per preposti di 8 ore. Il programma del corso di formazione per preposti comprende: principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità; relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione; definizione e individuazione dei fattori di rischio; incidenti e infortuni mancati; tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri; valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera; individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge...

---

### Il Burnout in azienda ai sensi del D.Lgs. 81/08

> Lo stresso/esaurimento correlato all'ambiente di lavoro, è un argomento che viene trattato nei corsi di formazione obbligatoria.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/burnout-in-azienda-sensi-d-lgs-8108/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il burnout in azienda Che cosa è? La sindrome da burnout (in italiano vuol dire “bruciato”) può definirsi come un particolare tipo di risposta affettiva a condizioni lavorative stressanti caratterizzate da numerosi contatti interpersonali. E’ caratterizzato da 3 dimensioni: esaurimento (stanchezza psicofisica e sensazione di essere emotivamente svuotato) cinismo (atteggiamento negativo e distaccato verso l’attività lavorativa ridotta efficacia personale (sensazione di diminuzione o perdita della propria competenza professionale e del proprio desiderio di successo) In quali contesti si sviluppa? Il fenomeno del job burnout inizialmente si pensava riguardasse in particolar modo le professioni di aiuto, che implicano un rapporto intenso e coinvolgente con l’utenza (medici, insegnanti, infermieri); oggi viene posto in relazione a tutti i contesti lavorativi e all’intera rete delle relazioni professionali. Strategie per ridurlo o eliminarlo: Le strategie poste in essere per ridurre o eliminare la sindrome da burnout prevedono di intervenire sui fattori di rischio che sono: fattori intrinseci al lavoro: cattive condizioni ambientali, orari lunghi, nuove tecnologie, eccessivo o ridotto carico di lavoro relazioni interpersonali lavorative: la sfiducia fra colleghi, alta ambiguità di ruoli, scarsa comunicazione interfaccia famiglia – lavoro cultura e stili di gestione: mancanza di partecipazione e coinvolgimento, cambiamenti veloci di culture dovuti a fusioni o cambiamenti continui del management. Altri approfondimenti sul tema del burnout si possono trovare nei corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08).

---

### Riforma dell'Apprendistato: contratto e formazione

> I vantaggi per il datore di lavoro che assume un lavoratore con contratto di Apprendistato e l'obbligo della formazione specifica.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/riforma-apprendistato/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Riforma del contratto di apprendistato Checos'è? L’apprendistato viene inquadrato come un contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione di giovani. Il nuovo testo unico che va a regolare il nuovo apprendistato, entrato in vigore il 26 aprile 2012. Formazione obbligatoria per gli apprendisti I lavoratori con questo tipo di contratto devono svolgere corsi di formazione per apprendisti; la durata dei corsi dipende dalla tipologia di apprendistato e dal titolo di studio/qualifica professionale che si possiedono Cosa cambia? La riforma prevede 4 tipologie di apprendistato e un aumento delle percentuali di assunzione obbligatoria da parte del datore di lavoro che passa dal 30% al 50% Tipologie di apprendistato La normativa attuale prevede 4 tipologie di apprendistato: L’apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni, che avranno la possibilità di conseguire un titolo di studio in ambiente di lavoro o una qualifica professionale al termine dei 3 anni e un diploma professionale al termine del quarto anno L’apprendistato professionalizzante o di mestiere che si rivolge ai giovani di età compresa fra i 18 e 29 anni e 364 giorni che attraverso la formazione potranno così imparare un mestiere o una professione (l’età scende a 17 anni per i soggetti in possesso di una qualifica professionale) L’apprendistato di alta formazione e ricerca: vi possono accedere giovani che vogliano conseguire titoli di studio specialistici o post universitari L’apprendistato per lavoratori in mobilità che vogliano reinserirsi nel mercato del...

---

### La rivalutazione delle sanzioni: normativa di riferimento

> Sono state rivalutate le sanzioni riguardo la Sicurezza del Lavoro: a quanto ammontano le sanzioni per mancati adempimenti?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/rivalutazione-delle-sanzioni-normativa-riferimento/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

La rivalutazione delle sanzioni: normativa di riferimento La legge 9 agosto 2013, n. 99 ha convertito Il D. L. 28 giugno 2013 n. 76 (il cosiddetto Decreto Lavoro) e ha introdotto tra le varie disposizioni, anche modifiche in tema di sicurezza suoi luoghi di lavoro. L’articolo 9 comma 2 del Decreto Legge 76/2013 ha modificato il comma 4 bis dell’art. 306 del d. lgs. n. 81/2008, riguardante le sanzioni a carico dei dirigenti e dei datori di lavoro per il mancato rispetto degli obblighi in materia di sicurezza e prevenzione suoi luoghi di lavoro. L’articolo 306 prevedeva la rivalutazione delle sanzioni da determinarsi con decreto del Ministero del lavoro con riferimento all’Indice Istat dei prezzi al consumo. Qual è l’importo della rivalutazione? Il nuovo decreto Legge fissa la rivalutazione al 9,6% con riferimento «esclusivamente alle sanzioni irrogate per le violazioni commesse successivamente a questa data» Da quando decorre la rivalutazione? La rivalutazione delle sanzioni decorre dal 1° luglio 2013. Sarà il direttore generale della Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro a disporre la rivalutazione ogni cinque anni. Quali sanzioni sono interessate dagli aumenti? Gli aumenti avranno ad oggetto: le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal TU 81/08; le ammende per le contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro atti aventi forza di legge Come verranno utilizzati i maggiori introiti derivanti dalla rivalutazione? La metà delle entrate provenienti dagli aumenti andranno a finanziare iniziative di vigilanza, prevenzione e promozione e verranno attivate dalle Direzioni territoriali del...

---

### Lavoro a domicilio: obblighi del datore di lavoro

> Tra le varie tipologie di contratto, ci sono anche quelle a domicilio e di subordinazione. Non è sempre possibile attivare queste tipologie.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/domicilio-obblighi-datore/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Cosa s’intende per lavoro a domicilio? Il lavoro a domicilio è una peculiare tipologia di contratto di lavoro, nella quale la prestazione è resa al domicilio del lavoratore, ovvero in luoghi di cui questi abbia a qualsiasi titolo la disponibilità. Il contratto di lavoro a domicilio può appagare sia l'interesse dell'azienda di realizzare l'opportuno decentramento di alcune attività, sia l'interesse del lavoratore di prestare la propria attività lavorativa in un ambiente di sua convenienza e scelta. Può costituire, tuttavia, un espediente del datore di lavoro per confinare il prestatore all'esterno degli ambienti aziendali. Quando si riscontrano attività lavorative che non richiedendo l'utilizzo di macchinari di rilevanti dimensioni e costi, né l'impiego di un’ingente forza lavoro, possono essere effettuate anche presso il domicilio del lavoratore. Cos’è la subordinazione? Il lavoratore a domicilio si configura a tutti gli effetti un lavoratore subordinato, in quanto deve: custodire il segreto sul tipo di lavoro affidatogli; attenersi alle istruzioni ricevute dall'imprenditore inerenti l'attuazione del lavoro oggetto del contratto stesso; astenersi dall'effettuare lavori in proprio o per conto di terzi in concorrenza con l'imprenditore - datore di lavoro. Il lavoratore subordinato, quindi, è il prestatore che sia tenuto a seguire le direttive dell'imprenditore riguardo le modalità di esecuzione, le caratteristiche e i requisiti del lavoro da svolgere, e che effettui la prestazione con lavoro proprio e di familiari, senza l'aiuto di manodopera salariata e di apprendisti, i quali debbono frequentare corsi gratuiti ed obbligatori per apprendisti. Quali sono i divieti? E' vietato ricorrere al lavoro a...

---

### Malattie professionali: obblighi del medico competente

> Quando un paziente ha una malattia professionale, il Medico Competente cosa deve fare? E il datore di lavoro?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/malattie-professionali-obblighi-medico-competente/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos'è una malattia professionale? La malattia professionale è un evento dannoso per l'individuo che si manifesta in modo lento, graduale e progressivo, involontario e in occasione dell'attività lavorativa. Questa tipologia di malattia, diversamente dall’infortunio, non avviene per causa violenta, ma è dovuta ad un'azione protratta nel tempo. La tecnica medico - legale classica per l'identificazione di una malattia professionale esige l’osservanza di un percorso valutativo che si può riassumere nei seguenti punti: identificazione dell’agente professionale o dell'attività lavorativa ipoteticamente responsabile; evidenza scientifica della capacità patogena della sostanza e dell'attività lavorativa attestata da Organismi nazionali o internazionali; esposizione lavorativa accertata e per tempi significativi per durata e quantità; tipologia della patologia uguale a quella comunemente provocata dalla sostanza (o correlata all'attività); manifestazione della patologia dopo diversi anni di esposizione. Tra i vari tipi di malattie professionali causate dal sovraccarico del rachide o di segmenti ossei dovuti a sollecitazioni biomeccaniche ripetute nel tempo, malattie muscolo-scheletriche o neuro vascolari del sistema mano braccio, di sovraccarico di grandi articolazioni (ad esempio quella del ginocchio). La malattia professionale, quindi, può essere provocata sia da proprietà dannose delle sostanze utilizzate sia da movimenti violenti e ripetuti, non naturali, ai quali il corpo risulta adattarsi. In Italia, le patologie professionali devono sottostare all'assicurazione obbligatoria presso l'INAIL, che in caso di malattia offre al lavoratore malato varie tipologie di prestazioni previdenziali. Una pecularità essenziale delle patologia professionali è la latenza temporale che intercorre tra la prima esposizione e la manifestazione della malattia, compromettendo a volte la facile attribuzione...

---

### Infortunio sul lavoro: obblighi del datore di lavoro

> Quando accade un infortunio sul lavoro, vi sono delle procedure da seguire, dettate dall'INAIL, per denunciare il fatto.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/infortunio-obblighi-datore/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Che cos'è l'infortunio sul lavoro? L'infortunio sul lavoro è un evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che determina lesioni fisiche obiettivamente constatabili traumatiche verificatesi nello svolgimento dell'attività lavorativa, da cui derivino morte o inabilità, permanente o temporanea (maggiore di tre giorni). All'interno di un turno lavorativo, la causa violenta deve essere idonea per intensità e tempo ad indurre il danno. Sono da considerarsi "infortuni sul lavoro" anche gli eventi che si verificano "in itinere", cioè durante il percorso abitazione - luogo lavorativo. Si distingue dalla malattia lavoro-correlata, termine che indica una malattia causata da un agente presente nel luogo lavorativo che abbia contribuito nel corso del tempo, mesi o anni, al manifestarsi della patologia. Come avviene la denuncia dell'infortunio? Nell'eventualità di un infortunio, il lavoratore infortunato deve essere portato al Pronto Soccorso dove, a seguito della visita, gli viene rilasciato il primo certificato medico. Successivamente, il lavoratore deve trasmettere tale certificato al datore di lavoro il quale, se la prognosi supera i tre giorni di assenza lavorativa, è tenuto ad esporre entro due giorni la denuncia di infortunio alla sede INAIL (con allegato il certificato medico) che ha competenza nel territorio. In caso di infortunio mortale, la denuncia deve essere trasmessa all'INAIL entro 24 ore. In caso di infortunio lieve o di franchigia (prognosi inferiore ai tre giorni) il dipendente deve, comunque, avvisare il datore di lavoro dell’avvenuto infortunio, anche se quest’ultimo non è tenuto a trasmettere la denuncia all’INAIL. Quando la prognosi supera i 40 giorni, c'è...

---

### Sicurezza sul lavoro e attività ispettiva

> Gli ispettori del lavoro: chi sono? quali sanzioni fanno? in qauli casi possono portare alla chiusura dell'attività?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-attivita-ispettiva/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Chi effettua ispezioni per la normativa sulla sicurezza? I principali organi di vigilanza sono: Direzione provinciale del lavoro: è un organo periferico del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Svolge attività di vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di tutela del lavoro e di sicurezza e salute nei cantieri edili; INAIL: gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; Vigili del fuoco: il corpo nazionale dei vigili del fuoco è un organo del Ministero dell’Interno. I vigili del fuoco rivestono la qualifica di polizia giudiziaria. Svolgono verifiche e controlli in materia di prevenzione incendi; ASL: azienda sanitaria locale. Svolge compiti di vigilanza e di controllo negli ambienti di lavoro; ISPESL: è un organo tecnico che dipende dal Ministero della Sanità e svolge attività di informazione, consulenza, assistenza, vigilanza e controllo. Altri uffici con compiti ispettivi e di vigilanza: Carabinieri Polizia di stato Vigili urbani Cosa si intende per Disposizione e prescrizione? La Disposizione è un provvedimento amministrativo con il quale l’autorità di vigilanza impone nuovi obblighi e divieti alle figure responsabili del processo della sicurezza nel che si vanno a sommare con quelli sanciti dal legislatore; questo intervento risulta opportuno al fine di prevenire o porre rimedio ad una situazione di rischio non contemplata nelle normativa. L’emanazione della disposizione viene dunque rimessa alla valutazione discrezionale dell’ispettore. La prescrizione è un atto scritto con il quale l’autorità di vigilanza, una volta accertati dei reati in materia di norme sulla sicurezza, impone al contravventore, di procedere all’ottemperanza...

---

### No blocco delle cartelle per chi vanta crediti con la PA

> L'imprenditore che ha dei crediti verso la pubblica amministrazione, ha la possibilità di blocco delle cartelle?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/salta-blocco-delle-cartelle-per-vanta-crediti-pubblica-amministrazione/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Salta lo stop alle cartelle per gli imprenditori con crediti verso la pubblica amministrazione, ma resta la possibilità di bilanciare credito verso la P. A. con debito verso il fisco. Il tutto però viene assegnato ad un successivo decreto del Tesoro che dovrà individuare caratteristiche e tempi per chi dovrà indennizzare. L'aula della Camera, in seguito ai rilievi arrivati dalla Ragioneria generale dello Stato, ha dunque approvato un emendamento, su indicazione della commissione Bilancio, che riduce in parte la norma originariamente inserita nel decreto Destinazione Italia durante i lavori delle commissioni Finanze ed Attività produttive. La rettifica, approvata la scorsa settimana, a pochi minuti dal via libera definitivo delle Commissioni, sanciva infatti per quest'anno la sospensione delle cartelle esattoriali per le aziende titolari di crediti con la pubblica amministrazione. Una norma apertamente disapprovata dalla Ragioneria, secondo la quale la sospensione avrebbe comportato ''minori entrate per il 2014 non valutate e prive di copertura finanziaria'', tali da non far avere alla disposizione ''ulteriore corso''. La richiesta della Ragioneria Generale dello Stato era stata direttamente recepita in Parlamento. Governo e Commissione Bilancio avevano dunque deciso per una riformulazione che invece la sospensione stabiliva la compensazione tra cartelle e crediti e ''nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica''. Con lo stesso decreto il ministero del Tesoro indicherà ''gli aventi diritto, nonché le modalità di trasmissione dei relativi elenchi all'agente della riscossione''. Con l'occasione inviamo alle imprese l'elenco dei nostri corsi di formazione in aula obbligatori per il Dlgs. 81/08 e dei corsi gratuiti...

---

### Mobbing: Cos'é? Quali sono le conseguenze?

> Negli ambienti di lavoro possono manifestarsi delle violenze psicologiche importanti: scopri i fattori più diffusi.

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/gli-effetti-mobbing/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Che cos'è il mobbing? Con il termine mobbing o cannibalismo sociale s'intende un insieme di comportamenti violenti, sia fisici che verbali, verso un individuo e/o un gruppo di persone. Tra i vari esempi di mobbing vi sono i maltrattamenti, le ingiustizie, il demansionamento lavorativo, l'isolamento, le umiliazioni, le maldicenze, le aggressioni fisiche e verbali. Il mobbing viene spesso utilizzato nel mondo lavorativo ed ha come protagonisti il "mobbizzatore" (o "mobber"), ossia colui che effettua l'attacco ed il "mobbizzato" (o "mobbed"), cioè la vittima. Quali sono gli effetti del mobbing? A volte i comportamenti e le azioni possono causare vera e propria violenza ed aggressione fisica, effettuata da parte di uno o più soggetti nei confronti di un altro individuo. Tale comportamento, se prolungato nel tempo determina danni sulla dignità personale e professionale nonché sulla salute psicofisica dell'individuo. I singoli atteggiamenti aggressivi possono anche non raggiungere la soglia di reato né sono di per sé illegittimi, ma nel complesso possono causare gravi conseguenze sulla salute della vittima, sulla sua esistenza, convincendola di cose non vere sulla propria persona. Il fenomeno del mobbing è spesso finalizzato ad indurre l'individuo ad abbandonare da sé il lavoro, senza dunque ricorrere al licenziamento (che potrebbe determinare imbarazzo o problemi di vario tipo al datore di lavoro) o per ritorsione in seguito a comportamenti non condivisi (ad esempio la denuncia ai superiori), o per il rifiuto della vittima di ubbidire a proposte o richieste immorali (sessuali) o illegali. Il mobbing si classifica in due tipi: mobbing...

---

### La sigaretta elettronica nei luoghi di lavoro

> La sigaretta elettronica, non ha controindicazioni a livello polmonare/respiratorio, può essree utilizzare negli ambienti di lavoro?

- Published: 2014-04-13
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sigaretta-elettronica-luoghi/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Quali sono i componenti della sigaretta elettronica? La sigaretta elettronica riprende il modello dei tradizionali prodotti d’inalazione del fumo (sigarette, sigari e pipe) ed è un dispositivo dotato di una batteria ricaricabile che permette l’inalazione di vapore di una miscela di acqua, glicole propilenico, glicerolo, nicotina (in quantità variabile o anche assente) e aromi alimentari. Il vapore inalato consente di provare una sensazione simile a quella percepita inalando il fumo di tabacco di una tradizionale sigaretta. Gli altri componenti della sigaretta elettronica sono: un filtro contenente una cartuccia, un vaporizzatore (cartomizzatore) ed un circuito elettronico interno. Al momento, non esistono particolari studi sulla tossicità dovuta all'inalazione delle sostanze contenute nelle sigarette elettroniche, in prevalenza vapore acqueo, e la tossicità di sostanze chimiche presenti, glicol dietilenico, le nitrosammine e ovviamente la nicotina (contenuta anche nelle sigarette tradizionali). I rischi per la salute soprattutto quelli derivanti da patologie oncologiche sono evidentemente minori, in quanto non sono contenuti nei vapori emessi residui di combustione, quali catrame, benzene e idrocarburi policiclici aromatici. I dubbi sulla sicurezza di questi dispositivi derivano dalla presenza o meno di nicotina. Tale sostanza pur non essendo cancerogena è nota per la forte dipendenza psichica che determina in gran parte dei soggetti esposti. Le sigarette elettroniche vengono vendute come un'alternativa al fumo di tabacco, in quanto le sostanze cancerogene presenti nel fumo tradizionale sono assenti. L'uso delle sigarette elettroniche ha consentito la riduzione del consumo di sigarette tradizionali senza provocare effetti collaterali significativi nei fumatori che non hanno intenzione di...

---

### La Legionella e gli impianti di condizionamento

> La legionella si sviluppa meglio nell'acqua tra i 20°C e i 50°C, ma non solo: infatti è presente in moti altri punti: scopri quali.

- Published: 2014-04-08
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/legionella-gli-impianti-condizionamento/
- Categorie: La Legionella ed il rischio biologico per i lavoratori

Che cos'è la Legionella? La Legionella è un tipo di batterio gram-negativo aerobo presente in 50 specie, classificate in 71 sierotipi. La L. pneumophila è la specie più pericolosa, in quanto responsabile del 90% dei casi di legionellosi. Il termine Legionella deriva dall'epidemia di polmonite che si verificò tra i partecipanti al Convegno di Legionari Americani a Philadelphia; furono 200 le persone contagiate e 29 i morti accertati. Successivamente si scoprì che la patologia era stata determinata da un batterio, detto Legionella, che si trovava nell'impianto di condizionamento dell'hotel dove i partecipanti avevano soggiornato. Dove si trovano le Legionelle? Le Legionelle si trovano negli habitat acquatici naturali e artificiali, quali le sorgenti termali, nei fiumi, laghi, vapori. Da queste sorgenti esse risalgono verso le condotte cittadine e gli impianti idrici degli edifici (le tubature, le fontane e le piscine). Le condizioni più favorevoli alla loro moltiplicazione sono: Temperatura dell’acqua tra i 20°C e i 50°C Condizioni di ristagno nei serbatoi Incrostazioni e sedimenti Presenza di biofilm. Come viene trasmessa la Legionella? L’uomo contrae l’infezione tramite aerosol, cioè inalando acqua in piccole goccioline (1-5 micron) contaminata da una quantità di batteri. L'infezione polmonare si determina quando quest'acqua entra a contatto con i polmoni di soggetti a rischio. L’infezione da Legionella può determinare la febbre di Pontiac e la legionellosi. La febbre di Pontiac ha un periodo di incubazione di 24-48 ore ed ha una durata di 2-5 giorni. La legionellosi ha un periodo di incubazione di 5-6 giorni ed è molto...

---

### Apprendistato: obblighi del datore di lavoro

> La Labor Security eroga corsi obbligatori per Apprendisti, gratuiti per tutte le PMI; l'attestato viene rilasciato dalla Regione Lazio.

- Published: 2014-03-11
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/apprendistato-obblighi-del-datore-di-lavoro/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Le varie tipologie di contratto per Apprendistato Per apprendistato s'intende una tipologia di rapporto lavorativo finalizzato alla formazione professionale ed all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Questo rapporto di lavoro si basa su un accordo fra datore di lavoro e lavoratore dipendente, in relazione al quale l'apprendista accetta determinate condizioni contrattuali in cambio di una formazione specializzata tale da garantirgli una crescita professionale. Esistono tre tipi di apprendistato: Apprendistato per l'espletamento del diritto - dovere di istruzione e formazione; Apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e un apprendimento tecnico-professionale; Apprendistato per l'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione. Ciascuna tipologia è regolata dalle regioni e dai contratti collettivi. L'apprendistato professionalizzante prevede una formazione di durata totale di 120 ore (40 ore per ogni percorso formativo): 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario; 80 ore per gli apprendisti in possesso di attestato di qualifica, diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado; 120 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola media inferiore. La Labor Security srl (Azienda Accreditata con la Regione Lazio con Determinazione Regione Lazio n° D3126 del 2 agosto 2010) eroga corsi obbligatori e gratuiti per gli apprendisti, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. L’azienda, dunque, non avrà nessun onere a proprio carico, in quanto il contributo pubblico copre l'intero costo complessivo di partecipazione dell’apprendista al corso di formazione. L’offerta formativa della Labor Security...

---

### Le contusioni: classificazione, sintomi ed interventi

> La contusione produce dolore, ed è bene conoscere quali sono le manovre da fare per limitare il danno e dolenzia.

- Published: 2013-12-03
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-contusioni/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Cosa sono? Le contusioni sono lesioni a carico dell’apparato locomotore dovute ad un trauma. Come si forma? Si forma a causa di una compressione dovuta ad un agente contundente. Gli effetti possono essere variabili; si possono infatti avere leggere ecchimosi fino ad arrivare a lesioni muscolari, vascolari, nervose. Classificazione Le contusioni in base alla loro gravità, si distinguono in: Contusione di I grado; Contusione di II grado; Contusione di III grado. Nelle contusioni di I grado si formano lesioni a livello dei piccoli vasi; questo porta alla formazione di una ecchimosi di colore bluastro che con il passare del tempo tende ad assumere un colore giallo ocra. Nelle contusioni di II grado, c’è la rottura dei vasi sanguigni che provoca una tumefazione, un ematoma. La contusione di III grado, invece, si verifica quando c’è una compressione violenta della cute e si ha la comparsa di una necrosi (la morte di uno strato delle cellule cutanee). Quali sono i sintomi: I sintomi sono: dolore, gonfiore, limitazione dei movimenti. Quali interventi praticare: Si può agire applicando del ghiaccio e facendo un bendaggio della parte interessata per mantenerla ferma. L’arto compromesso va tenuto sollevato. E’ consigliabile non massaggiare la parte colpita perché questo potrebbe portare alla fuoriuscita di altro sangue. Altri dettagli possono essere reperiti nei corsi di formazione per addetti al primo soccorso aziendale e corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale.

---

### Riduzione tasso medio tariffa INAIL: vantaggi per le aziende

> Scopri di quanto è stato ridotto il tasso medio della tariffa INAIL e in che modo le aziende possono trarne vantaggi.

- Published: 2013-11-26
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/riduzione-del-tasso-medio-di-tariffa-inail-vantaggi-per-le-aziende/
- Categorie: Inail: infortunio sul lavoro o in itinere

Sul sito INAIL, nella sezione modulistica, è a disposizione il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi effettuati nel 2013 (modello OT24). Il modello di domanda va presentato all'INAIL entro il 28 febbraio 2014 e può essere utilizzato per esigere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL dalle imprese che, nel corso dell’anno 2013, hanno effettuato interventi per migliorare le condizioni di sicurezza ed igiene nei luoghi lavorativi. La riduzione è articolata in base al seguente schema, in funzione del numero di lavoratori - anno: Lavoratori - anno Riduzione: fino a 10                   30% da 11 a 50                23% da 51 a 100              18% da 101 a 200            15% da 201 a 500            12% oltre 500                     7% Per poter adempiere alla riduzione del tasso medio di tariffa bisogna osservare tutte le disposizioni obbligatorie inerenti la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro (con riferimento al 31 dicembre 2013) ed aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi citati nel modulo di domanda sia pari almeno a 100. Gli interventi, inoltre, devono essere inerenti ad almeno 2 sezioni, con eccezione di quelli della sezione A dove è sufficiente evidenziare un solo intervento. La riduzione è ammessa solo dopo la verifica dei requisiti di regolarità contributiva. Rispetto al modello dello scorso anno, la nuova tipologia di domanda riporta alcune novità, principalmente inerenti alcune nuove voci inserite nella sezione D - Sorveglianza sanitaria e alle nuove sezioni N - Gestione delle emergenze Protezione da sismi...

---

### Prevenzione Antincendi: Obblighi del DL

> Quali sono i compiti del DL nell'ambito dell'Antincendio? Deve incaricare una squadra per le emergenze? Può autonominarsi addetto?

- Published: 2013-11-14
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/prevenzione-antincendi-obblighi-del-datore-di-lavoro/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

Che cos'è un incendio? L'incendio è una reazione ossidativa non controllata che si propaga senza limitazioni nello spazio e nel tempo generando calore, fumo, gas e luce. A seconda dello stato fisico del materiale combustibile, si distinguono quattro classi: classe A: incendi di materiali solidi; classe B: incendi di liquidi infiammabili; classe C: incendi di gas infiammabili; classe D: incendi di metalli combustibili. Questa distinzione è utile nella scelta dell’estinguente appropriato e consente un’adeguata azione operativa antincendio. Quali sono le più comuni cause di incendio? Un incendio può essere generato da diverse fonti, sia naturali (autocombustione, fulmini, ecc) che per motivi casuali, leciti o illeciti (fortuito, provocato o doloso). Tra le altre cause vi sono le fiamme libere, particelle incandescenti provenienti da un focolaio preesistente, scintille elettriche, scintille elettrostatiche, scintille dovute ad un urto o sfregamento, contatto con superfici e punti caldi, innalzamento della temperatura per compressione dei gas, reazioni chimiche. Per avvenire un incendio è necessario che siano presenti tre elementi fondamentali (le "tre C" o triangolo del fuoco): il combustibile: i materiali infiammabili sono suddivisi in base alla loro reazione al fuoco in 7 classi; il comburente: in genere l'ossigeno; il calore (o temperatura): è necessaria la presenza di un'appropriata temperatura affinché avvenga l'innesco. Combustibile e comburente devono essere presenti in percentuali adeguate definite dal campo di infiammabilità. Se non sono presenti uno o più dei tre elementi della combustione, questa non può generarsi e - se l'incendio è già in atto - si determina l'estinzione del fuoco....

---

### Dispositivi Protezione Individuale: Obblighi del DL

> Il DL ha vari obblighi in azienda, e tra questi vi è anche quello di acquistare i DPI. Ma il suo compito non termina nell'acquisto.

- Published: 2013-11-07
- Modified: 2022-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-dispositivi-di-protezione-individuale-obblighi-del-datore-di-lavoro/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

 Che cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale? I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) devono tutelare chi le indossa dai rischi per la salute e la sicurezza. Il D. Lgs. 81/2008 obbliga all’uso dei DPI solo quando le misure preventive e/o di protezione collettiva non sono sufficienti all’eliminazione di tutti i fattori di rischio. Prima di tutto si deve considerare se sia possibile eliminare il rischio alla fonte o contenerlo tramite misure tecniche di prevenzione e/o con procedure organizzative oppure fare in modo che il lavoratore non sia esposto attuando una separazione degli ambienti. Se si verifica la presenza di un rischio residuo, allora si ricorre alla protezione individuale (quando si lavora, un minimo di rischio c’è sempre! ). I DPI devono: essere appropriati alla realtà lavorativa; essere adatti ai rischi presenti sul lavoro, senza costituire un rischio aggiuntivo per il lavoratore; tener conto dello stato di salute dei lavoratori. La classificazione comprende tre categorie, in base al tipo di rischio: I categoria: sono adatti in caso di rischio lieve; II categoria: da indossare in presenza di rischio significativo (ad esempio per salvaguardare occhi, mani, braccia e viso); III categoria: comprende tutti i DPI per le vie respiratorie e protezione dagli agenti chimici aggressivi. I DPI proteggono da possibili infortuni e malattie professionali. A tal riguardo si rimanda all’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Non sono DPI: abiti da lavoro di uso comune non destinati alla protezione; dispositivi per il soccorso e il salvataggio; le protezioni individuali...

---

### Le ustioni: classificazione e trattamenti

> Le ustioni sono all'ordine del giorno nell'ambiente di lavoro: scopri cosa devono fare le aziende per prevenirle e come trattarle.

- Published: 2013-10-31
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-ustioni-classificazione-e-trattamenti/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Che cos'è un'ustione? L'ustione è un danno alla pelle per l’esposizione a fonti di calore, sostanze chimiche pericolose (causticazione), sorgenti elettriche o radiazioni. La classificazione comprende diverse tipologie in base alla profondità del danno e lo strato di pelle coinvolto. La pelle è infatti composta da tre strati importanti: l'epidermide (o lo strato esterno), il derma e i tessuti sottocutanei. Le ustioni di primo grado interessano solo la parte più esterna della pelle, cioè l'epidermide; non presentano vescicole e sono caratterizzate da un colore rosso. L’area interessata è dolorosa e diventa bianca in caso di contatto. Quelle di secondo grado vanno a toccare invece l'epidermide ed il derma, presentano flittene e sono contraddistinte da un colore rosso vivo. Le ustioni di terzo grado sono pericolose perché interessano tutti gli strati della cute, andando a creare danni dunque all'epidermide, derma e ipoderma; queste possono presentare flittene e si riconoscono facilmente dal colore scuro o bianco avorio. Vengono danneggiati dunque i nervi, i piccoli vasi sanguigni, i follicoli piliferi e le piccole ghiandole sudoripare. Per queste ustioni si avverte una perdita localizzata della sensibilità dolorosa e la consistenza molliccia o dura dello spessore sottostante. Nei casi più gravi si parla di un’ustione «di quarto grado», ma ci si riferisce a lesioni dei tessuti più profondi, come ad esempio muscoli o ossa. Come viene trattata un'ustione? Il trattamento deve essere specifico, in base all’entità del danno; se si tratta di un’ustione superficiale possono essere utili dell’acqua fredda da applicare sulla lesione e degli...

---

### Obblighi del DL: sicurezza e igiene

> Il datore di lavoro deve rispettare tutti gli adempimenti previsti dal D.lgs.81/08: quali sono questi adempimenti?

- Published: 2013-10-22
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-datore-di-lavoro-in-materia-di-sicurezza-e-igiene-dei-luogi-di-lavoro/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Il D. Lgs. 81/08 impone al Datore di Lavoro una serie di adempimenti obbligatori per tutte le aziende che hanno almeno un dipendente assunto (o ad esso equiparato) di ogni settore merceologico. Ne riportiamo un riepilogo assai semplificato e non esaustivo: VALUTAZIONE DEI RISCHI – DVR SORVEGLIANZA SANITARIA (visite mediche dipendenti) INFORMAZIONE E FORMAZIONE (corsi per i dipendenti e il datore di lavoro). Quali sono gli obblighi principali sulla sicurezza che un’azienda deve porre in atto?  I principali obblighi previsti dal D. Lgs. 81/08 sono: VALUTAZIONE DEI RISCHI – DVR OBBLIGHI DI LEGGE SANZIONI (da incrementare del 9. 6% a far data del 1/07/2013) redazione del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR nomina dei lavoratori incaricati alla gestione delle emergenze antincendio e primo soccorso, nomina del RSPP, del medico competente e comunicazione dei nominativi ai lavoratori Fornitura e redazione dei verbali di consegna dei Dispositivi di Protezione Individuali ai lavoratori INFORMAZIONE E FORMAZIONE (corsi per i dipendenti e il datore di lavoro) CORSI PER TUTTE LE ATTIVITA’ MERCEOLOGICHE OBBLIGHI DI LEGGE AGGIORNAMENTO SANZIONI (da incrementare del 9. 6% a far data del 1/07/2013) Formazione degli addetti antincendio (4, 8 o 16 ore) in funzione del rischio di incendio aggiornamento di 2 o 5 ore da ripetere ogni 3 anni Formazione degli addetti al primo soccorso (12 o 16 ore) in funzione del numero di lavoratori e del settore INAIL di appartenenza aggiornamento di 4 o 6 ore da ripetere ogni 3 anni Formazione del Datore di Lavoro - Responsabile...

---

### La tecnica del BLS: funzioni ed obblighi

> Il corso di BLS (detto anche "Primo Soccorso") comprende nozioni basilari, volte ad effettuare un immediato soccorso.

- Published: 2013-10-15
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-tecnica-bls-funzioni/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Che cos'è il BLS? Il Basic Life Support (BLS) è una tecnica di primo soccorso che può essere fondamentale per salvare la vita di un infortunato. Cosa si intende per infortunato? Per infortunato si intende: persona priva di sensi (soggetto svenuto); persona con un arresto meccanico delle vie aeree (oggetti nella gola dei bambini, acqua negli individui che affogano); persona sottoposta a folgorazione elettrica; paziente in arresto cardiaco con momentaneo stato di coma. Il BLS, che comprende la Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) è incluso nella sequenza di supporto di base alle funzioni vitali. La tecnica BLS/D si riferisce al protocollo BLS con l'aggiunta della tecnica di defibrillazione (che è la procedura standard per i soccorritori laici). Qual è la funzione del BLS? L’obiettivo di tale tecnica consiste nel mantenere ossigenati il cervello ed il muscolo cardiaco, insufflando artificialmente aria nei polmoni ed inducendo (tramite spinte compressive toraciche) un minimo di circolazione sanguigna. Il rischio principale dovuto alla mancanza di soccorso in questi casi è l’anossia cerebrale. L'ossigeno (necessario al cervello) è presente nell'aria dell'ambiente in percentuali medie del 21%, mentre quello presente nell'aria espirata dai polmoni è del 16%, in quanto respirando, consumiamo solo un quarto dell'ossigeno presente nell'aria, ossia la stessa aria può essere respirata al massimo 4 volte. L'intervento con la respirazione artificiale semplice (bocca a bocca) anziché con larespirazione artificiale evoluta (pallone autoespandibile, bombola di ossigeno) può realmente fare la differenza. Infatti, nella classica respirazione bocca a bocca, il soccorritore insufflerà nei polmoni dell’infortunato un'aria il cui ossigeno è...

---

### Spogliatoi e video sorveglianza nei luoghi di lavoro

> La videosorveglianza negli ambienti di lavoro, riesce a rispettare la privacy, ad esempio negli spogliatoi? Come farle conciliare?

- Published: 2013-10-10
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/spogliatoi-e-video-sorveglianza-nei-luoghi-di-lavoro/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Spogliatoi e video sorveglianza: privacy nei luoghi di lavoro? I locali spogliatoidebbono avere un’area minima di 10 mq (in ogni caso non meno di 1 mq per ogni potenziale utilizzatore) e pareti rivestite di materiale impermeabile e lavabile, fino ad un’altezza di 2 mq dal pavimento. I suddetti locali, inoltre, sono obbligatori laddove i lavoratori necessitino di indossare la divisa e devono avere aeroilluminazione naturale, in quanto l’areazione forzata e l’illuminazione artificiale sono consentite solo qualora vi sia un’impossibilità tecnica alla prima soluzione. I locali spogliatoi devono essere termoregolati e provvisti di lavatoi e siti per l’erogazione di acqua potabile, mezzi detergenti e per asciugarsi. I sopraddetti locali, infatti, devono avere almeno una doccia con antidoccia in relazione a 20 utilizzatori contemporanei e spazio sufficiente per armadietti a doppio comparto per ogni dipendente. Il numero di docce dovrà aumentare in caso di attività lavorative insudicianti. Nelle imprese fino a 5 lavoratori lo spogliatoio può essere unico per ambedue i sessi, ma in tal caso bisognerà prestabilire dei turni durante l’orario lavorativo. L’utilizzo di sistemi di videosorveglianza, invece, può provocare disagio nei lavoratori interessati e peggiorare l’ambiente lavorativo. Questi dispositivi, inoltre, possono compromettere il benessere, la salute mentale e, di conseguenza, l’efficienza del personale. I sistemi di videosorveglianza, quindi, devono essere impiegati solo se non è possibile raggiungere l’obiettivo perseguito tramite azioni meno drastiche. I suddetti dispositivi devono infatti rispettare il controllo a distanza dell’attività lavorativa per la salvaguardia della privacy dei lavoratori ed è vietata la loro installazione negli ambienti...

---

### La pulizia dell'aria nei luoghi lavorativi

> La mancata manutenzione, controllo, sanificazione o pulizia degli impianti di condizionamento dell'aria, può provocare gravi malattie.

- Published: 2013-10-02
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-pulizia-dellaria-nei-luoghi-lavorativi/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Gli impianti di condizionamento d'aria L'allegato IV dell’articolo 63 del T. U. 81/08, tutela il microclima e prescrive che negli ambienti lavorativi chiusi, deve essere garantita la presenza di aria salubre in quantità adeguata, ottenuta preferenzialmente con aperture naturali. Se ciò non è possibile, si deve ricorrere agli impianti di areazione la cui installazione deve essere effettuata considerando i metodi lavorativi e gli sforzi fisici ai quali sono sottoposti i lavoratori. Gli impianti di condizionamento dell’aria, secondo l'allegato IV dell’articolo 63: • devono essere sempre mantenuti funzionanti; • devono essere dotati di sistemi di controllo automatici per segnalare eventuali guasti o difetti di funzionamento. L'allegato IV dell'articolo 63 dichiara l’obbligo da parte delle imprese di garantire l’adeguato uso degli impianti di areazione o di ventilazione meccanica, in modo tale che il loro funzionamento non esponga i dipendenti a correnti d’aria malsana. Gli impianti di areazione devono essere regolarmente sottoposti a: • controlli • manutenzione • pulizia • sanificazione. La moderna tecnologia del settore autorizza la misurazione dei seguenti parametri per l’idonea gestione del microclima, soprattutto in funzione della pulizia dell’aria: • Biossido di Carbonio CO2 • Monossido di Carbonio CO • Temperatura • Umidità relativa • Temperatura di bulbo umido • Umidità assoluta. Le più frequenti malattie dovute a componenti biologici e loro derivati presenti nell’aria sono la polmonite, l'otite, l’asma, l’eczema e l’orticaria e sono prodotte da virus, batteri, funghi, pollini, acari. È ben nota la Sindrome dell’Edificio Malsano (Sick Building Syndrome) contraddistinta da una sintomatologia di modesta entità...

---

### Il Decreto del Fare: è diventato legge dello Stato

> La Labor Security è leader nel settore della Sicurezza del Lavoro: richiedici un preventivo!

- Published: 2013-09-05
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-decreto-del-fare-e-divenuto-definitivamente-legge-dello-stato/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

 Le semplificazioni in materia di Salute e Sicurezza sul lavoroDal 21 agosto è diventata operativa la Legge n. 98/2013, di conversione del Decreto del Fare. Una Guida ministeriale pubblicata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione ci riassume le principali novità introdotte dal Decreto del Fare che investono il settore della Sicurezza sul Lavoro. Semplificazioni per attività a basso rischio infortunistico Come chiarito dalla Guida, con decreto ancora da emanarsi saranno identificati i settori a basso rischio infortunistico, sulla base di criteri oggettivi, desunti dagli indici infortunistici e delle malattie professionali di settore dell’INAIL. Per le attività a basso rischio infortunistico i datori di lavoro potranno quindi effettuare la valutazione dei rischi sulla base di un modello semplificato, che sarà allegato al suddetto decreto. DUVRINei settori a basso rischio di infortuni e malattie professionali non è più necessario predisporre il documento di valutazione dei rischi da interferenza. Per sovrintendere al coordinamento con altre imprese, il datore di lavoro nomina un proprio incaricato, dotato diformazione, esperienza e competenze professionali adeguate al compito. L’incaricato del datore del lavoro dovrà necessariamente essere una persona qualificata, in possesso di una conoscenza diretta dell’ambiente del lavoro e in grado quindi di intervenire efficacemente per evitare i rischi da interferenze. Questa disposizione non si applica ai rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi. Verifica attrezzature da lavoroI datori di lavoro avranno a disposizione 45 e non più 60 giorni di tempo per sottoporre le attrezzature di lavoro alla prima verifica...

---

### Il Registro Infortuni: Cosa è? Dove va custodito?

> La Legge del Registro Infortuni non è più in vigore: dunque non si deve fare più...ma in cosa consisteva?

- Published: 2013-08-30
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-registro-degli-infortuni/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Che cos'è il registro degli infortuni? Il registro degli infortuni è un documento obbligatorio per legge in cui vengono annotati gli incidenti sul lavoro che comportano un'assenza lavorativa superiore a tre giorni oltre quello in cui è avvenuto l'infortunio. La vidimazione, in passato era eseguita dall'Ispettorato del Lavoro (non dall'INAIL), mentre oggi è effettuata dall'Unità Sanitaria Locale. Il suddetto documento deve essere custodito per 10 anni al pari dei libri paga e matricola e deve essere scritto con inchiostro indelebile, senza lasciare aree in bianco, in modo tale che le correzioni siano decifrabili. Inoltre, devono essere indicati gli incidenti occorsi su tutti i dipendenti, anche se l'infortunato non è assicurato contro gli infortuni lavorativi (oggi evento molto raro). Per ogni incidente sul lavoro devono essere annotati: i dati identificativi dell'incidentato; il giorno e l'ora dell'infortunio; l'analisi minuziosa della procedura di svolgimento dell'incidente che ha causato l'infortunio; i tipi di ferite; gli effetti dell'infortunio (invalidità temporanea, invalidità permanente, morte); il numero di giorni di assenza dovuti all'incidente; la data di ritorno all'attività lavorativa. In tutte le aziende con personale subordinato, anche se trattasi di apprendisti, deve essere allestito il registro degli infortuni. Si ricorda, inoltre, che gli apprendisti hanno anche l'obbligo di partecipare a corsi di formazione di 40 ore annue. Tale percorso formativo è obbligatorio per tutti i lavoratori. Infatti in ogni azienda i dipendenti devono essere formati tramite corsi inerenti il primo soccorso, l'antincendio ed i rischi lavorativi. Presso le aziende, inoltre, dovrà essere nominato il Rappresentante dei Lavoratori...

---

### Imprese Familiari: Obblighi sulla Sicurezza del Lavoro

> Nelle imprese a conduzione familiare, scatta l'obbligo della sicurezza sul lavoro in caso di contratto con rapporti subordinati: approfondiamo la tematica

- Published: 2013-08-28
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/imprese-familiari-obblighi-in-merito-alla-sicurezza-del-lavoro/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Quali sono gli obblighi per le aziende a carattere familiare? La normativa sulla sicurezza del lavoro (D. lgs. 81/08 – Testo Unico della Sicurezza del Lavoro) prevede che tali aziende adempino a quanto previsto dall'art. 21, ossia utilizzino durante il lavoro idonei DPI (dispositivi di protezione individuale) ed adeguate attrezzature. Attenzione: le aziende anche se composte da familiari che hanno però scelto rapporti subordinati in cui è ben individuabile il datore di lavoro ed i lavoratori con contratto subordinato, debbono rispettare completamente quanto previsto dal D. lgs 81/08. Pertanto tali imprese dovranno redigere anche il Documento di Valutazione dei Rischi, sottoporre i lavoratori a visite mediche ed a corsi di formazione. Anche gli apprendisti dovranno essere in regola con la sicurezza. A tal proposito si ricorda l'obbligatorietà prevista per il contratto di apprendistato di corsi di formazione per apprendisti di 40 ore annue per tre anni, al fine di evitare le sanzioni previste per tali contratti. Infine si comunica che stanno per scadere i termini per le iscrizioni dei corsi di formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro che avranno luogo nel mese di Settembre presso la nostra sede didattica.

---

### Obblighi del datore di lavoro: comunicazioni INAIL

> Il Datore di Lavoro deve comunicare con l'INAIL in caso di infortunio sul lavoro, perché ha l'obbligo di fare la denuncia.

- Published: 2013-07-09
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-datore-di-lavoro-nelle-comunicazioni-con-linail/
- Categorie: Inail: infortunio sul lavoro o in itinere

L’INAIL- Istituto Nazionale Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro è l’ente pubblico preposto alla gestione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’obbligo assicurativo grava su tutti i datori di lavoro che impiegano lavoratori dipendenti e parasubordinati in attività identificate dalla legge come rischiose. L’Inail ha quindi il compito di esonerare il datore di lavoro dalle responsabilità civili in caso di infortuni sul lavoro e di malattie professionali. Per poter usufruire dei servizi INAIL, evitando di incorrere in sanzioni, il datore di lavoro è tenuto al rispetto degli adempimenti previsti nelle comunicazioni con l’ente. Adempimenti del datore di lavoro Nel caso in cui si verifichi un infortunio sul lavoro con prognosi dichiarata non guaribile entro tre giorni (escluso il giorno dell’incidente), il datore di lavoro è soggetto all'obbligo di inoltrare la comunicazione/denuncia di infortunio entro due giorni dalla data in cui ha ricevuto il certificato medico. Dal 1 luglio 2013 la comunicazione di infortunio dovrà essere effettuata dal datore di lavoro per via telematica, secondo quanto disposto dalla circolare INAIL nr. 34 del 27 giugno 2013. Sempre dal 1 luglio il datore di lavoro non sarà più tenuto a inviare contestualmente anche il certificato medico. In caso di infortuni sul lavoro con prognosi che comporti l’astensione dal lavoro per un periodo superiore a tre giorni, il datore di lavoro dovrà inoltrare all'Inail la denuncia/comunicazione di infortunio entro 48 ore dalla data in cui ha ricevuto il nuovo certificato medico. L’invio della comunicazione di infortunio avverrà sempre...

---

### HACCP: obblighi per la formazione e sanzioni

> Il corso HACCP è un obbligo: Labor Security srl lo organizza in modalità videoconferenza, da seguire comodamente da casa.

- Published: 2013-07-04
- Modified: 2020-11-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp-obblighi-e-sanzioni/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

Chiunque operi nel settore alimentare, indipendentemente dalla mansione svolta, deve essere adeguatamente informato e formato sulle regole in merito all’HACCP. Vediamo insieme di cosa si tratta e a cosa serve in ambito lavorativo. Cos’è l’HACCP? Per comprendere il suo significato si deve considerare l’acronimo: “Hazard Analysis and Critical Control Points”; si tratta dunque di un’”analisi dei rischi e controllo dei punti critici”. Consiste in un insieme di procedure necessarie per la tutela della salute del consumatore, garantendo l’igiene degli alimenti, attraverso un controllo continuo di tutte le fasi della manipolazione degli stessi, in cui vi sia pericolo di contaminazione (biologica, chimica, fisica). Ci si basa in particolar modo sulla prevenzione dei rischi piuttosto che sull’analisi del prodotto realizzato, concentrandosi sui cosiddetti punti critici di controllo (ogni fase/procedura del ciclo produttivo). È necessario inoltre che lavoratori acquisiscano una certificazione attestante la loro preparazione riguardo la sicurezza e l’igiene alimentare (attestato HACCP). Obblighi di formazione in tutta Italia La normativa di riferimento per l’HACCP fissa tutte le misure preventive da attuare, chiarendo che queste siano messe in pratica da personale in possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie. A tal riguardo, il corso HACCP è un obbligo di legge per ogni persona che ha un contatto diretto o indiretto con cibi e bevande. Tutti i dipendenti che operano nei bar, mense, pizzerie, ristoranti ecc. , e che manipolano alimenti sono tenuti a seguire un corso di addetto alla manipolazione alimenti di almeno 6 ore, disponibile per la Regione Lazio in aula o...

---

### Il Decreto del Fare: Salute e Sicurezza lavorativa

> Approfondimenti sul "Decreto del Fare": cosa comporta e quali sono i cambiamenti in ambito di sicurezza sul lavoro.

- Published: 2013-06-28
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/in-vigore-il-decreto-del-fare-le-modifiche-in-materia-di-salute-e-sicurezza/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08

Il 22 giugno è entrato in vigore il Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013, il cosiddetto ‘Decreto del fare’ che introduce significative modifiche in materia disalute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Parlamento avrà a disposizione 60 giorni per convertirlo in legge, pena la decadenza. Agli articoli 32 e 38 del Decreto del Fare sono contenute le disposizioni di modifica del Testo Unico sulla Sicurezza. Di seguito riassumiamo brevemente le principali novità in materia di sicurezza e salute: Duvri- documento di valutazione dei rischi da interferenza: per i settori a basso rischio di infortunio potrebbe non essere più necessario; il datore di lavoro committente potrà individuare un proprio incaricato per sovraintendere alla cooperazione e coordinamento delle imprese. Quest’ultimo dovrà essere in possesso di formazione, esperienza e competenze professionali tipiche di un preposto. Si è inoltre esonerati di redigere il DUVRI nelle ipotesi di lavori o servizi con durata inferiore a 10 uomini-giorno, con l’eccezione delle attività che comportino rischi derivati dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive, e rischi particolari riportati nell'allegato XI. Cantieri temporanei o mobili: tramite successivo decreto ministeriale saranno indicati dei modelli semplificati per la redazione di alcuni documenti relativi ai cantieri come il POS - piano operativo di sicurezza, il PSC- piano di sicurezza e coordinamento, fascicolo dell’opera e piano di sicurezza sostitutivo. Formazione e sorveglianza sanitaria: per i corsi di formazione e aggiornamento che hanno contenuti simili, verranno riconosciuti crediti formativi ai discenti formati (Corsi Rspp Aspp, Rls , Dirigenti Preposti...

---

### Scadenze Formazione Sicurezza Lavoro: Accordo Stato-Regioni

> La sicurezza del lavoro prevede l'obbligo di formazione e anche quello di aggiornamento degli attestati conseguiti: quali sono le periodicità previste?

- Published: 2013-02-25
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/scadenze-formazione-in-materia-di-sicurezza-accordo-stato-regioni/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Aula didattica Labor Security Con l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/11 (entrato in vigore il 26/01/12), sono state fissate le scadenze per la formazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza, riguardanti: lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP datori di lavoro. LAVORATORI: I lavoratori, devono ricevere unaformazione di base di 4 ore + una formazione specifica. La formazione specifica, ha una durata di 4, 8 o 12 ore, in base al livello di rischio corso dall’impresa, rispettivamente basso, medio o alto 8. Per stabilire il livello di rischio intrinseco nell’azienda, si fa riferimento al codice Ateco. FORMAZIONE COMPLETA = FORMAZIONE DI BASE (4 ORE) + FORMAZIONE SPECIFICA : BASSO RISCHIO (4 ORE) - MEDIO RISCHIO (8 ORE) - ALTO RISCHIO (12 ORE) Inoltre i lavoratori devono seguire uncorso di aggiornamento lavoratori in aula, avente una durata di 6 ORE, indipendentemente dalla tipologia di rischio appartenente, che deve effettuara ogni i 5 anni. La formazione dei lavoratori può essere svolta anche online: formazione lavoratori online basso rischio (4 ore online + 4 ore in aula) formazione lavoratori online medio rischio(4 ore online + 8 ore in aula) formazione lavoratori online alto rischio (4 ore online + 12 ore in aula) l'aggiornamento lavoratori online  è di 6 ore Devono effettuare la formazione completa entro 60 giorni: i lavoratori già assunti o i neoassunti che non hanno fatto la formazione i neoassunti che hanno fatto la formazione presso un’ altra azienda, ma non riescono a documentarla gli impiegati che si rechino o meno nei reparti operativi Questi lavoratori,...

---

### Bando INAIL 2013: Finanziamenti alle Imprese

> La Labor Security invita tutte le imprese a partecipare al bando INAIL per i Finanziamenti a Fondo Perduto: scopri come fare!

- Published: 2013-02-20
- Modified: 2020-06-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/bando-inail-2013-finanziamenti-alle-imprese/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

Negli ultimi anni, per evitare l’insorgere di infortuni professionali, le normative si sono sempre più orientate verso la tutela dei lavoratori nei posti di lavoro. Per favorire questo obiettivo, l’INAIL ha deciso di stanziare una somma totale di circa 155 milioni di euro, da destinare a tutte quelle imprese che investono in progetti per la sicurezza dei propri dipendenti (ad esempioformazione sulla sicurezza sul lavoro). Questi finanziamenti, rappresentano un modo per stimolare le aziende ad investire nella tutela dei loro lavoratori e nei luoghi in cui questi operano. Come si fa a ricevere il sussidio? Per ottenere il finanziamento, le imprese devono partecipare ad un bando. Quali sono i requisiti per partecipare al bando? Possono essere sovvenzionate dall’INAIL, solo quelle imprese avente la sede in Italia e iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Come ci si iscrive? Le imprese che vogliono partecipare al bando, devono registrarsi online sul sito dell’INAIL: www. inail. it ed introdurre la propria domanda di partecipazione. Quali sono i tempi di presentazione della domanda? I tempi per presentare la domanda, vanno dal 15 gennaio al 14 marzo 2013. In questo arco di tempo, i progetti possono essere tranquillamente perfezionati, per avvicinarsi sempre più ai parametri che verranno presi in considerazione per raggiungere la soglia minima di 120 punti che gli consentirà di ricevere il sussidio. Dopo le ore 18. 00 del 14 marzo 2013, il progetto non potrà più essere modificato, ma dovrà essere salvato online in modo definitivo. Qualora riesca a raggiungere...

---

### Contributi Apprendistato: Programma AMVA

> Scopri quali requisiti deve avere l'azienda per poter ottenere il contributo per l'assunzione di un lavoratore con contratto per Apprendista.

- Published: 2013-02-12
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/contributi-apprendistato-programma-amva/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

Il Ministero del Lavoro con il Programma AMVA - “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale” consente alle aziende che hanno assunto apprendisti a partire dal 30 novembre 2011 di richiedere un contributo pubblico pari a Euro 4. 700,00, fino ad esaurimento fondi disponibili. I contributi sono riconosciuti per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno. Gli apprendisti, dunque hanno l'obbligo di frequentare corsi gratuiti per apprendisti, in quanto finanziati dalla Regione Lazio. Requisiti di ammissione: l’azienda deve essere in regola con gli obblighi formativi o in alternativa gli apprendisti, al momento della stipula del contratto di lavoro, devono possedere il requisito di lavoratori svantaggiati come definito dal Reg. (CE) n. 800/2008, fermo restando il rispetto dei vincoli di età previsti dalla normativa relativa all’apprendistato Scadenza Il termine di ultimo per presentare le domande è stato prorogato al 31 marzo 2013, salvo esaurimento dei fondi. Per richiedere la documentazione da presentare per ottenere il contributo contattateci al numero 06-83608632 o compilate il seguente form:

---

### 30.06.2013: scadenza validità Autocertificazione rischi

> Dal 2013 i Datori di Lavoro hanno l'obbligo della redazione del DVR: la Labor Security da anni elabora DVR in tutta Italia a bassi prezzi.

- Published: 2013-01-02
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/30-06-2013-nuova-scadenza-per-la-validita-dellautocertificazione-dei-rischi/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

Proroga scadenza Autocertificazione Rischi aziende max 10 dipendenti. Nuova scadenza: 30 giugno 2013 Pubblicata nella G. U. del 29. 12. 2012 la Legge di stabilità 2013 tra i cui temi trattati  è stata introdotta la nuova proroga al 30 giugno 2013 del termine ultimo entro il quale, i datori di lavoro di aziende fino a 10 lavoratori possono elaborare l’autocertificazione dell’avvenuta valutazione dei rischi nell’ambiente di lavoro. Si ricorda che con l’autocertificazione dei rischi il datore di lavoro dichiara: di aver valutato tutti i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori (compresi quelli legati allo stress lavoro - correlato, quelli per le lavoratrici in stato di gravidanza, i rischi connessi alle differenze di genere, all’età ed alla provenienza da altri Paesi; di aver tenuto conto della sistemazione dei luoghi e delle postazioni di lavoro, delle attrezzature e degli impianti tecnologici presenti; di aver adempiuto agli obblighi derivanti dalla valutazione eseguita. La vecchia scadenza era fissata al 31. 12. 2012 modificata ad oggi al 30. 06. 2013. Le aziende che hanno già redatto il Documento di Valutazione dei Rischi (D. V. R. ) o eventualmente secondo le procedure standardizzate non dovranno tenere conto della nuova scadenza, avendo già positivamente ottemperato all'obbligo. Si ricorda infine che l'autocertificazione dei rischi ha validità solo per le aziende fino a 10 lavoratori e che non svolgono attività dei tipi seguenti: con pericolo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose; fabbricazione e deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni; centrali termoelettriche; installazioni ed impianti...

---

### Corsi Antincendio Online: Attrezzature Antincendio

> Erohiamo corsi antincendio in modalità videoconferenza in tutta italia a partire da €55! Attestato con validità nazionale, rilasciato immediatamente!

- Published: 2012-12-28
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-antincendio-online-attrezzature-antincendio/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

Corso Antincendio Online Il D. lgs. 81/08, obbliga il datore di lavoro a formare l’addetto all’antincendio, attraverso uno specifico corso antincendio online, al fine di garantire la sicurezza dei propri dipendenti sul posto di lavoro. Il rischio corso dall’azienda, muta in base alle attività svolte al suo interno, e ai materiali utilizzati. Per questo motivo, le aziende vengono distinte in basso, medio e alto rischio, ad ognuna delle quali corrisponde una specifica formazione. Per evitare di effettuare un corso antincendio in aula (e dunque di seguire le lezioni), i lavoratori che appartengono ad un’azienda con basso rischio, possono effettuare un corso antincendio online, apprendendo le principali nozioni sul pc, direttamente da casa e negli orari per loro più comodi. Estintori Durante il percorso formativo (sia in aula, che online), verrà trattato anche il tema riguardante le attrezzature antincendio, le cui principali sono: gli estintori e gli idranti. Ci sono due tipologie di estintori: PORTATILI Questi estintori, sono quelli di cui si usufruisce maggiormente quando si verifica un incendio, grazie alla loro prontezza d’impiego. Vanno utilizzati a mano, e il loro peso non può superare i 20 Kg. Sono di forma cilindrica rossa, con un’etichetta, sulla quale sono evidenziate le istruzioni per l’uso. Inoltre, sull’estintore deve essere anche indicata: la tipologia, la classe di fuoco che è in grado di estinguere, e il suo peso. All’interno c’è l’agente estinguente, che riesce a fuoriuscire grazie ad una giusta quantità di sostanza gassosa. CARRELLATI Questi estintori, hanno le stesse caratteristiche funzionali di quelli...

---

### Haccp: l'Igiene del Personale e il corso di formazione

> L'HACCP prevede delle regole rigide in merito all'igiene nei luoghi di lavoro: ti facciamo un elenco delle principali regole da adottare e vietare.

- Published: 2012-12-27
- Modified: 2021-02-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/haccp-l-igiene-del-personale/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

Il piano HACCP Le imprese alimentari devono adottare un sistema per individuare e controllare in modo continuo i pericoli significativi dei processi produttivi e modificarlo ogni qualvolta necessario. I pericoli riguardo i generi alimentari vanno controllati dunque attraverso un sistema HACCP (analisi dei pericoli e punti critici di controllo), in base al regolamento (CE) n. 852/2004 (rivolto a tutti coloro coinvolti nella catena di produzione alimentare). L’obiettivo è quello di identificare quelli presenti nella realtà in cui si opera e realizzare sistemi di controllo incentrati sulla prevenzione anziché affidarsi solo a prove sui prodotti finiti. Vanno dunque ricercati i cosiddetti “Critical Control Points (CCP)” o punti critici di controllo. L’HACCP è dunque un sistema di autocontrollo. Il piano di controllo HACCP è un documento redatto dalle aziende in collaborazione con un consulente esperto in materia. Il piano deve descrivere ciò che fa l’azienda (ad esempio la preparazione dei cibi, il confezionamento, la somministrazione degli alimenti), le modalità di lavoro ed evidenziare quali sono i punti critici che potrebbero comportare un pericoloso aumento dei germi. Tale pianto contiene la descrizione delle attività aziendali, con le attrezzature utilizzate, i luoghi di lavoro ed indicazioni indispensabili per prevenire i rischi alimentari per ogni fase del ciclo produttivo; sono incluse anche le schede per monitorare tutti i punti in cui il pericolo per la sicurezza alimentare è evidente. Di solito si tratta di un monitoraggio riguardo le temperature di conservazione, di cottura, la sterilizzazione, l’accettazione delle merci, ecc. Si fa presente che ogni realtà ha...

---

### Corso Haccp: Inquinamento Chimico Microbiologico Alimentare

> Coloro che somministrano cibi e bevande, devono essere informati sugli alimenti che acquistano e delle sostanze chimiche presenti.

- Published: 2012-12-21
- Modified: 2022-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-inquinamento-chimico-e-microbiologico-degli-alimenti/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

Corsi obbligatori HACCP per somministrazione cibi e bevande La sicurezza alimentare si basa sulla corretta manipolazione, produzione, distribuzione e conservazione di cibi e bevande: è importante rispettare lungo tutta la catena produttiva le opportune regole di sicurezza. Cibi e bevande non sono solo quello che consumiamo sulle nostre tavole quotidianamente o nel nostro ristorante che amiamo, ma fanno parte di una rete e di un sistema di produzione e consumo molto ampio, che va dalla produzione alla distribuzione delle merci, fino al loro arrivo al cliente finale (ad esempio i supermercati). Molte merci e cibi che sono abitualmente sulle nostre tavole vengono importati: bisogna sempre considerare perciò che le normative sull’igiene alimentare non sono le stesse in ogni parte del mondo e alcune volte possono essere meno restrittive e attente di quelle europee. Tutti coloro che si occupano della somministrazione di alimenti e bevande, sono obbligati ad effettuare un corso Haccp. Lo scopo della formazione è quello di rendere coscienti i gestori di bar, ristoranti e mense, di concetti importanti dal punto di vista igienico-sanitario, per evitare possibili inquinamenti. Tra le nozioni che il lavoratore apprenderà durante il corso Haccp ci sono, appunto, anche quelle riguardanti l’inquinamento chimico e microbiologico degli alimenti. Devono essere formati lavoratori qualificati che manipolano direttamente alimenti e bevande (cuochi, camerieri, barman, aiutanti in cucina, camerieri, pasticcieri, panettieri, pizzaioli, ecc. ), ma anche promoter per alimenti confezionati, aiutanti in sala, magazzinieri, trasportatori, ecc. Generalmente il Datore di Lavoro occupa il ruolo di responsabile della gestione delle...

---

### Corso Haccp: Malattie Alimentari e Conservazione

> Conoscere le temperature e i metodi di conservazione degli alimenti è fondamentale per evitare insorgenza di tossinfezioni alimentari: scopri come!

- Published: 2012-12-21
- Modified: 2022-02-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-cause-di-malattie-alimentari-e-temperature-di-conservazione/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

HACCP e regolamento (CE) n. 852/2004 L’art. 5 del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene alimentare, obbliga tutti coloro che operano in ambito alimentare ad organizzare, mettere in pratica e mantenere nel tempo una procedura incentrata sulle regole del sistema HACCP (analisi dei pericoli e punti critici di controllo). L’HACCP è un indispensabile strumento di monitoraggio dei pericoli che interessano gli alimenti. Data la grande varietà delle aziende alimentari prese in considerazione dal regolamento in questione e le diverse tipologie di generi alimentari e di metodi produttivi, risulta vantaggioso redigere delle linee guida generiche per la messa in pratica delle procedure HACCP, in modo tale da consentirne l’applicazione nelle diverse realtà lavorative. Le aziende del settore alimentare devono operare in condizioni igieniche ottimali per la tutela dei lavoratori e del consumatore. Le Aziende sanitarie locali (Asl) esercitano attività di vigilanza igienico-sanitaria sulle aziende del settore alimentare. Quali sono i principi del sistema HACCP? Il sistema HACCP mette a punto i pericoli specifici e le indicazioni per tenerli sotto controllo al fine di rendere sicuri gli alimenti. Lo scopo è quello di realizzare un sistema preventivo di controllo. Le aziende devono saper adattarsi ai cambiamenti che possono interessare impianti, processi produttivi e progresso della tecnologia. Il sistema HACCP deve essere applicato a tutto il processo produttivo: dall’inizio della produzione fino al consumo finale. A tal riguardo sono indispensabili un forte impegno ed il coinvolgimento della dirigenza e dei lavoratori. Per poter applicare correttamente un sistema HACCP,...

---

### Corso Haccp: Organi deputati alla vigilanza e Frodi

> Il corso Haccp è obbligatorio per coloro che somministrano cibi e bevande: fallo con la Labor Security, anche a distanza, a €49!

- Published: 2012-12-21
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-haccp-organi-deputati-alla-vigilanza-e-frodi/
- Categorie: Corsi haccp per alimentaristi a Roma

Haccp L’Haccp (Hazard Analysis Critical Control Point), è un sistema di autocontrollo, al quale si devono sottoporre tutte quelle aziende (bar, ristoranti, mense, ecc. . ) che somministrano alimenti. Perciò, tutti coloro che lavorano nel settore della ristorazione, hanno l’obbligo di seguire uno specifico corso Haccp per Addetti alla Manipolazione degli Alimenti. Lo scopo della formazione, è quello di educare coloro che hanno contatto con alimenti e bevande, al fine di evitare delle contaminazioni alimentari. Gli argomenti che il corsista può apprendere attraverso il corso Haccp, sono molteplici e tra questi vi sono anche la distribuzione degli organi deputati alla vigilanza e le due tipologie di frodi, che spiegheremo di seguito. Il corso Haccp, può essere effettuato interamente online: questa è una modalità che va incontro alle esigenze dei ristoratori e, più in generale, di tutti coloro che somministrano cibi e bevande al pubblico. La formazione online, non è effettuabile in tutte le Regioni: per questo motivo, è necessario chiedere informazioni alle autorità sanitarie locali. Al termine del corso Haccp, il lavoratore verrà sottoposto ad un test, il cui superamento, gli permetterà di ricevere un valido Attestato di frequenza. Organi deputati alla vigilanza Il D. lgs. 123/93, ha stabilito che gli organi deputati alla vigilanza sono: ASL: Servizio alimenti: se ne occupano i medici, i laureati non medici e i tecnici d’igiene per la vigilanza alimentare; Servizio veterinario: ne fanno parte i veterinari e i tecnici d’igiene per la vigilanza sugli alimenti animali; PMIP – Zoo profilattico: consiste nell’analisi degli...

---

### Corso di formazione per Rspp: Modulo A

> Eroghiamo il corso di formazione per Rspp modulo A in aula, webinar, oppure online a partire da € 250. Attestato con validità nazionale.

- Published: 2012-12-21
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-rspp-modulo-a/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO Il corso Rspp modulo A, è una formazione di base che si riferisce a tutti i Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) e agli addetti al servizio di prevenzione e protezione (Aspp), che vorrebbero incominciare ad esercitare il proprio ruolo. Questo corso Rspp modulo A, è valido per tutti i macrosettori Ateco, e precede il modulo B (formazione tecnica specifica per settore produttivo) e C (formazione gestionale e relazionale, solo per Rspp). NORME DI RIFERIMENTO L’obbligo di frequentare un corso Rspp, fu stabilito inizialmente dall’accordo Stato Regioni del 26/01/2006, e successivamente ribadito il 9/04/2008 dal D. lgs. 81. FINALITA’ E OBIETTIVI DEL CORSO La finalità del corso Rspp modulo A, è quella di fornire (a coloro che vorranno assumere il ruolo di Rspp o Aspp) delle informazioni riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, e il sistema di prevenzione e valutazione dei rischi aziendali, come previsto dalla normativa vigente. Gli obiettivi del corso Rspp, sono di acquisire delle nozioni riguardanti: La normativa generale e specifica, pertinente il tema di igiene e sicurezza sul lavoro, e i mezzi per la ricerca di leggi tecniche, che interessano problemi specifici; I compiti e le responsabilità degli individui appartenenti al sistema di prevenzione aziendale; Le norme attinenti i rischi ed i danni da lavoro, la prevenzione e la gestione delle emergenze; Il modo con cui organizzare il sistema di prevenzione aziendale. MODALITA’ DEL CORSO Il corso Rspp modulo A, siccome è una formazione basilare, ha una...

---

### La Chiamata dei Soccorsi: Intervento e Corso

> Con il corso di Primo Soccorso, l'addetto apprende tutte le nozioni principali da adottare in caso di necessità: scopri quali sono

- Published: 2012-11-02
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-chiamata-dei-soccorsi/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Intervento di pronto soccorso La buona riuscita di un intervento di pronto soccorso, dipende anche dalla tempestività con la quale, i soccorritori specializzati, riescono a raggiungere il luogo dell’evento, rispondendo alle richieste di soccorso in modo appropriato. Per queste ragioni, la centrale del 118 che organizza l’intervento di soccorso, deve essere posta nella condizione di: far intervenire del personale che sia in grado di trovare prontamente il luogo dell’evento; inviare sul posto mezzi e uomini qualitativamente e quantitativamente idonei a fronteggiare quel tipo di emergenza sanitaria. Inoltre, il primo soccorritore che è stato incaricato della chiamata dei soccorsi, dovrà indicare con precisione: l’indirizzo del luogo ove si è verificato l’evento (l’infortunio o il malore); il tipo di infortunio; il numero di infortunati (o di malati); le condizioni sanitarie dell’infortunato, specificando se il medesimo sia cosciente o meno. N. B. : E’ sempre opportuno declinare le proprie generalità e indicare un numero telefonico al quale si può essere raggiunti ed attendere i soccorritori specializzati all'esterno dell’azienda (per esempio, nei pressi della portineria o del cancello della fabbrica). Corso di primo soccorso In attesa dell’arrivo dei soccorsi, è bene che ci sia qualcuno in grado di prestare aiuto al ferito: questo è il compito dell’ addetto al primo soccorso. Per rivestire questo ruolo, è necessario seguire uno specifico corso di primo soccorso. La formazione, obbligatoria ai sensi del D. lgs 81/08, si propone di fornire i principi generali sulla prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro, acquisire le conoscenze fondamentali per saper...

---

### Corso di Aggiornamento Rls: durata e programma

> Eroghiamo corsi di Aggiornamento per Rls sia in aula che in videoconferenza; attestati con validità nazionale rilasciati dall'Organismo Paritetico.

- Published: 2012-11-02
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corso-aggiornamento-rls/
- Categorie: Responsabile Lavoratori Sicurezza

RUOLO DELL' RLS: Il rappresentante per la sicurezza dei lavoratori (RLS), ha il compito di accordarsi con il datore di lavoro, per la realizzazione di misure che tutelino la sicurezza dei dipendenti nei luoghi di lavoro. RIFERIMENTI NORMATIVI : Il D. lgs. 81/08, ha comportato l’obbligo dell’aggiornamento periodico dell’ RLS, da effettuare tramite uno specifico corso di aggiornamento per Rls: infatti, la precedente normativa, prevedeva soltanto una formazione basilare di 32 ore, senza la necessità di un aggiornamento annuale periodico. DESTINATARI DEL CORSO: Questo corso di aggiornamento Rls, è rivolto agli RLS che hanno già terminato la formazione di 32 ore e, in base a quanto enunciato prima, devono effettuare l’aggiornamento annuale. OBIETTIVI DEL CORSO: Gli obiettivi che si prepone questo corso di aggiornamento rls, sono quelli di dotare gli aderenti, di nozioni e aggiornamenti sulle norme vigenti, che gli consentano di svolgere in modo adeguato il ruolo di RLS, all’interno del Sistema di Prevenzione e Protezione aziendale. DURATA DEL CORSO: La durata di questo corso, varia in base al numero di dipendenti presenti nell’azienda: 4 ore: è obbligatorio per le aziende che comprendono dai 15 ai 50 dipendenti (è consigliato per quelle che ne hanno sotto i 15); 8 ore: è obbligatorio per le aziende che comprendono oltre i 50 dipendenti. Ci sono 4 moduli per l’aggiornamento periodico dell’ RLS: il dipendente deve scegliere tra questi, in base all’attività che svolge e al rischio che corre all’interno dell’azienda. Alla fine del corso, si deve sostenere un test, il cui...

---

### Dal 01/01/2013: obbligo di Valutare i Rischi in Azienda

> La Labor Security da molti anni si occupa di Valutare i Rischi Lavorativi, consegnando DVR in tutta Italia a partire da €150 in tempi rapidi

- Published: 2012-10-30
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/01-gennaio-2013-obbligo-di-valutare-i-rischi-in-azienda/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

1 Gennaio 2013L' AUTOCERTIFICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI NON SARA' PIU' VALIDA. Scatta l’obbligo del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR per tutte le aziende (anche con meno di 10 dipendenti). La legislazione vigente (art. 6 comma 8, lettera f e art. 29 comma 5 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. ) prevede per le aziende fino a 10 lavoratori dovranno assolvere l'obbligo di effettuare la Valutazione dei Rischi (Dvr) basandosi su procedure standardizzate. Il Dvr redatto secondo le procedure standardizzate può essere elaborato anche da imprese fino a 50 dipendenti (art. 29 comma 6 del D. Lgs 81/08 con i limiti i cui al comma 7). Nella tabella seguente viene sintetizzato il campo di applicazione e i casi di esclusione: AZIENDE FINO A 10 LAVORATORI (art. 29 comma 5 D. Lgs 81/08 e s. m. i. ) SI APPLICA A La legislazione a tale riguardo prevede per le aziende fino a 10 lavoratori di assolvere all'obbligo di effettuare la valutazione dei rischi sulla base delle procedure standardizzate qui descritte. ESCLUSIONI Sono escluse da tale disposizione le aziende che per particolare condizione di rischio o dimensioni sono chiamate ad effettuare la valutazione dei rischi, ai sensi dell'art 28:Aziende di cui all'articolo 31, comma 6, lettere:a) Aziende industriali a rischio rilevante di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 17 Agosto 1999, n. 334 e successive modificazioni;b) Centrali termoelettriche;c) Impianti e installazioni nucleari di cui agli articoli 7,28 e 33 del decreto legislativo 17 Marzo 1995, n. 230 e...

---

### I Rischi nel Soccorso per il soccorritore e l'infortunato

> In azienda è obbligatorio nominare gli addetti al primo soccorso, che a loro volta incorrono a dei rischi: come prevenire?

- Published: 2012-10-30
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-rischi-nel-soccorso-2/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

In base a quanto stabilito dall’art. 18 del D. lgs. 81/08, ogni azienda deve disporre di un addetto al primo soccorso, avente il compito di intervenire, in caso vi sia un infortunato, in attesa dell’arrivo dei soccorsi stradali. Il datore di lavoro, incaricato di scegliere l’ addetto, dovrà occuparsi della sua formazione, che avverrà attraverso uno specifico corso per addetto al primo soccorso. Il primo soccorritore dovrà difendersi dai pericoli insiti nell’ambiente in cui si effettua il primo soccorso, garantendosi sempre la sicurezza della scena e dal sangue e dai fluidi biologici dell’infortunato, impiegando appositi dispositivi di protezione. Anche la condizione e/o il comportamento dell’infortunato potrebbero, in certe situazioni, arrecare danni al primo soccorritore. 1 – L’AMBIENTE DEL SOCCORSO L’ambiente in cui si effettua il soccorso potrebbe presentare numerosi pericoli per il soccorritore: il traffico veicolare incontrollato; l’esistenza di un incendio, lo sviluppo di gas tossici; il pericolo di crollo; la possibilità di condizioni atmosferiche sfavorevoli (pioggia, nebbia, neve). Giunto sul posto, il primo soccorritore deve subito valutare se i pericoli ambientali comportino dei rischi per sé e per il soggetto da soccorrere, ed agire conseguentemente, al fine di garantire in ogni momento la propria sicurezza (gestione ambientale del rischio). Pertanto, se vengono rilevati dei rischi, la sicurezza della scena può essere garantita: rimuovendoli prima di iniziare le procedure di primo soccorso; spostando il ferito, se è in condizioni di muoversi, in un luogo sicuro. 2 – SANGUE DELL’INFORTUNATO In molte situazioni di emergenza sanitaria, le caratteristiche traumatiche dell’evento, portano...

---

### Primo Soccorso e Pronto Soccorso: differenze

> Spesso capita di confondere il Primo con il Pronto Soccorso, quando invece si tratta di due concetti differenti; in cosa consistono? Quali differenze?

- Published: 2012-10-30
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Differenza tra pronto soccorso e primo soccorso: Pronto Soccorso: Intervento svolto da personale sanitario (medici, infermieri, soccorritori professionali) addestrato appositamente a tal fine. Primo Soccorso: Intervento attuato in favore di vittime di incidenti e/o malori da soccorritori occasionali in attesa dell’intervento del 118. Cose da non fare: mettere a rischio la propria vita lasciare l’infortunato prima dell’arrivo del personale sanitario prestare interventi superiori alle proprie capacità somministrare liquidi (specialmente alcool) farsi prendere dal panico. Cose da fare: allontanare la folla per creare spazio all’infortunato ed ai soccorritori; esaminare la vittima in caso d’urgenza/emergenza telefonare al 118 ed effettuare le prime cure nei limiti delle competenze del primo soccorritore; confortare e rassicurare l'infortunato (se cosciente); valutare la natura del malessere e soprattutto la presenza e l’efficienza delle funzioni vitali (coscienza, respiro, attività cardiaca). L’addetto al primo soccorso Il compito dell’ addetto al primo soccorso, è quello di prestare aiuto ad un eventuale infortunato, attendendo l’arrivo degli specifici soccorsi: è facilmente comprensibile l’importanza del ruolo dell’addetto. Proprio per questo motivo, colui che viene scelto dal proprio datore di lavoro come addetto al primo soccorso, deve seguire uno specifico corso di formazione per addetto al primo soccorso, avente lo scopo di fornirgli le nozioni necessarie, per svolgere il proprio compito, con estrema consapevolezza e sicurezza. Al termine del corso di primo soccorso, si deve sostenere un esame, il cui esito positivo, comporterà il rilascio di un valido Attestato di frequenza. Inoltre, visto che la formazione deve essere un percorso continuo, la normativa sulla sicurezza...

---

### Primo soccorso: la classificazione delle aziende

> Come faccio sapere a quale gruppo appartiene la mia azienda? Gruppo A, B oppure C? contattaci e te lo comunichiamo noi!

- Published: 2012-10-29
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-classificazione-delle-aziende/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Il D. Lgs. 81/08 e il Decreto Interministeriale n. 388/03, presentano una classificazione delle Aziende e Unità produttive, orientata ad inquadrare le stesse, in tre gruppi di rischio (A, B e C). Tale classificazione è effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e dei rischi professionali.  Gruppo A: aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D. P. R. 175/88 e poi D. Lgs. 334/99)  centrali termoelettriche  impianti e laboratori nucleari (art. 7, 28 e 33 D. Lgs. 239/95) aziende estrattive ed altre attività minerarie (D. Lgs. 624/96)  lavori in sotterraneo (D. P. R. 320/56) aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato. Gruppo B: aziende con 3 lavoratori ed oltre che non rientrano nel gruppo A. Gruppo C: aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Questa, è una classificazione finalizzata agli obblighi previsti per l’organizzazione del primo soccorso aziendale. Gli obblighi del datore di lavoro: identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda (Gruppo A, B o C); richiedere il parere del Medico Competente del Lavoro, ove previsto, per identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda; classificare la propria azienda nel gruppo a più alto rischio, se questa svolge attività lavorative in più di un gruppo di rischio; pianificare i corsi di formazione per i dipendenti incaricati ad assumere il ruolo di addetto al primo soccorso. Se l’azienda appartiene al Gruppo A...

---

### Corsi obbligatori per l'Apprendistato

> Eroghiamo corsi per coloro che hanno il contratto di Apprendista, completamente online e gratuito per le PMI: contattaci: 06/83608632

- Published: 2012-10-12
- Modified: 2020-06-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-obbligatori-per-lapprendistato/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

SCARICA LE LINEE GUIDA IN FORMATO PDF Buongiorno, ritenendo di farVi cosa gradita Vi inviamo delle semplici linee guida sull’iscrizione ai corsi per l’Apprendistato della Regione Lazio per i dipendenti assunti dopo il 25 aprile 2012 ai sensi del T. U dell’Apprendistato, D. Lgs 167/2011. Vi ricordiamo che la partecipazione ai corsi è gratuita e sostenuta dalla Regione Lazio per gli apprendisti assunti da imprese con meno di 250 dipendenti. Per l’iscrizione dei dipendenti assunti come apprendisti nelle Vostre Aziende clienti dovete: accedere al portale SAAP. 2 registrare l’azienda cliccando su “procedura di registrazione” inserite tutti i dati aziendali della società (dati Legale Rappresentante, dati dell’impresa) allegare copia della carta d’identità valida (fronte–retro) del Legale Rappresentante firmata digitalmente (il sistema accetta solo files con estensione . pdf e . jpg (o . jpeg) firmati digitalmente e con ulteriore estensione ". P7M") es. carta_identita. pdf. P7M) allegare un documento di autocertificazione (scaricabile dal form) che attesti la mancanza di carichi pendenti nonché di sentenze passate in giudicate riguardanti il Legale Rappresentante sempre firmato digitalmente (il sistema accetta solo files con estensione . pdf e . jpg (o . jpeg) firmati digitalmente e con ulteriore estensione ". P7M") es. carta_identita. pdf. P7M)  allegare un secondo documento di autocertificazione (scaricabile dal form) per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali firmato digitalmente (il sistema accetta solo files con estensione . pdf e . jpg (o . jpeg) firmati digitalmente e con ulteriore estensione ". P7M") es. carta_identita. pdf. P7M). Si precisa, a seguito di...

---

### Accordo Stato Regioni 2012: formazione Attrezzature

> L'Accordo Stato-Regioni del 2012 ha dettagliato i corsi obbligatori da svolgere per coloro che conducono macchine operatrici: affidati a noi!

- Published: 2012-09-28
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/accordo-stato-regioni-del-22-02-2012-attrezzature-da-lavoro-e-formazione-degli-operatori/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Il 22. 02. 2012 è stato approvato l’accordo in Conferenza Stato-Regioni inerente la formazione degli operatori che utilizzano i seguenti macchinari da lavoro: piattaforme di lavoro mobili ed elevabili; gru a torre; gru mobile; gru per autocarro; carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo; trattori agricoli e forestali; macchine movimenti terra; pompa per calcestruzzo. Per i suddetti macchinari, i lavoratori dovranno frequentare specifici corsi per ottenere l'abilitazione all'uso. La formazione è specifica per ogni singolo macchinario ed è suddivisa in moduli: modulo giuridico-normativo modulo tecnico modulo pratico L’Accordo entrerà in vigore il 12. 03. 2012, ossia 12 mesi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Si precisa che gli operatori che utilizzano i macchinari sopra indicati, dovranno frequentare anche i cosi di formazione obbligatoria per tutti i lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e s. m. i. e del nuovo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Attrezzatura Modulo giuridico normativo (ore) Modulo tecnico (ore) Modulo pratico (ore) Piattaforma di Lavoro mobili elevabili  1 3 4 (PLE con stabilizzatori) 4 (PLE senza stabilizzatori) 6 (PLE con e senza stabilizzatori) Gru per autocarro  1 3 8 Gru a torre 1 7 4 (gru a rotazione in basso)4 (gru a rotazione in alto)6 (gru a rotazione sia in basso che in alto Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo  1 7 4 (carrelli industriali semoventi)4 (carrelli semoventi a braccio telescopico) 4 (carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi) 8 (carrelli industriali semoventi/semoventi a braccio telescopico, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi) Gru mobili (corso base)  1 6 7 Gru mobili (modulo aggiuntivo al corso base pergru mobili su...

---

### Corsi per Apprendisti a Roma

> Eroghiamo corsi per Apprendisti completamente gratuiti e in videoconferenza in tutta la Regione Lazio; ti iscriviamo noi in piattaforma!

- Published: 2012-09-27
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/corsi-per-apprendisti-roma/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

A seguito della recente normativa, la Labor Security srl (Azienda Accreditata con la Regione Lazio con Determinazione Regione Lazio n°D3126 del 2 agosto 2010) eroga la formazione obbligatoria per gli Apprendisti della Regione Lazio. La Formazione offerta dalla nostra società è definita e finanziata dalla Regione. Il contributo pubblico copre interamente il costo complessivo di partecipazione dell'apprendista al corso di formazione e quindi l'azienda non avrà nessun onere a proprio carico. L'offerta formativa della Labor Security srl è realizzata seguendo le indicazioni della Regione Lazio (Avviso Pubblico Regionale) ed è raccolta all'interno di un catalogo regionale, accessibile tramite la piattaforma informatica (Sistema per la formazione in apprendistato della Regione Lazio). A conclusione dell'attività formativa verrà rilasciato un attestato di frequenza per tutti gli apprendisti che avranno frequentato almeno l'80% delle ore totali. Gli allievi che avranno frequentato tra il 60% e l'80% delle ore complessive dovranno iscriversi ad un nuovo corso della Labor Security srl per completare le ore mancanti. Per chi invece avrà frequentato meno del 60% delle ore totali dovrà frequentare per intero un nuovo corso. A chi sono rivolti i corsi I corsi sono rivolti a tutti gli apprendisti che sono stati assunti con contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere a partire dal 25-04-2012 presso le PMI. Possono essere assunti con i suddetti contratti i giovani tra i 18 e i 29 anni. Sanzioni per il Datore di Lavoro In caso di inottemperanza nell'erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro,...

---

### Novità Sicurezza sul Lavoro: Pacchetto Semplificazioni

> In cosa consiste il "Pacchetto Sicurezza" sulla Sicurezza del Lavoro? Quali sono le novità in ambito del T.U. del D.Lgs.81/08?

- Published: 2012-09-25
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/novita-sicurezza-sul-lavoro-pacchetto-semplificazioni/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

Pacchetto SemplificazioniE’ stata presentata la bozza del “Pacchetto Semplificazioni” e nelle prossime settimane dovrà essere esaminata e successivamente approvata dal Consiglio dei Ministri. Al suo interno sono contenute importanti novità in materia di Sicurezza sul Lavoro per cercare di ridurre ed alleggerire la burocrazia nel mondo del lavoro e la gestione aziendale sulla Sicurezza sul Lavoro in riferimento al D. Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro). Tutto ciò per raggiungere l’obiettivo finalizzato al raggiungimento del rispetto dei livelli di tutela per i lavoratori e della riduzione degli infortuni sul lavoro. Le novità ed i cambiamenti inseriti nel “Pacchetto Semplificazioni” riguardano diversi argomenti sulla Sicurezza sul Lavoro: Misure di semplificazione per la formazione ed informazione dei lavoratori(in rif. attività lavorative di breve durata) Misure di semplificazione inerenti la Sorveglianza Sanitaria ed i rapporti tra medico competente e servizio sanitario nazionale Misure di semplificazione del Duvri Misure di semplificazione del Documento di Valutazione dei Rischi Semplificazione di adempimenti in materia di sicurezza nei cantieri Misure di semplificazione in materia di comunicazioni e notifiche Misure di semplificazione in relazione ai lavori nei cantieri temporanei e mobili Verifiche periodiche dei macchinari lavorativi Misure in materia di Privacy Misure in materia di Sicurezza Alimentare Misure in materia di Prevenzioni Incendi Tutte le modifiche inerenti la Sicurezza sul Lavoro riguardano tutte le aziende di qualsiasi settore merceologico. Per informazioni contatta la Labor Security srl al numero 06-83608632 o invia il form sottostante

---

### News: formazione obbligatoria per gli Apprendisti

> Il DL ha l'obbligo di formare gli apprendisti con un corso specifico: i nostri corsi sono gratuiti e in collaborazione con la Regione Lazio.

- Published: 2012-09-21
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/news-formazione-obbligatoria-per-gli-apprendisti/
- Categorie: Apprendistato-Corsi per Apprendisti

La recente normativa inerente l'Apprendistato–D. Lgs 167/2011 (Nuovo Testo Unico) ha sancito l'obbligo della formazione degli Apprendisti (120 ore), che nella Regione Lazio, ai sensi della successiva Delibera Regionale 41/2012, è oggetto di una determinata e specifica procedura operativa. La Regione Lazio ha infatti predisposto un sistema di prenotazione ai corsi obbligatori per gli apprendisti esclusivamente per via informatica, tramite la piattaforma Saap. Ritenendola cosa utile, Le invio la normativa di riferimento ed il link della piattaforma Saap (Sistema per la Formazione in Apprendistato della Regione Lazio) dove potrà accedere e prenotare direttamente al corso gli apprendisti assunti presso le Aziende a cui fornisce consulenza per il lavoro. Con la presente Le comunico inoltre che la nostra società Labor Security srl (Azienda Accreditata per la Formazione dalla Regione Lazio con Determinazione Regione Lazio n° D3126 del 2 agosto 2010) eroga gratuitamente la Formazione Obbligatoria per gli Apprendisti nella città di Roma e Provincia ai sensi del D. Lgs 167/2011 (Nuovo Testo Unico) e Delibera Reg. Lazio 41/2012. La Formazione offerta dalla nostra società è definita e finanziata dalla Regione Lazio. Il contributo pubblico copre interamente il costo complessivo di partecipazione dell’apprendista al corso di formazione e quindi l’azienda non avrà nessun onere a proprio carico. L’offerta formativa della Labor Security srl è realizzata seguendo le indicazioni della Regione Lazio (Avviso Pubblico Regionale) ed è raccolta all’interno del un catalogo regionale. Se vorrà, potrà prenotare l'apprendista da formare ad uno dei corsi organizzati dalla nostra società–Labor Security srl, che da anni...

---

### Il Primo Soccorso negli Ambienti di Lavoro

> In tutte le aziende è obbligatorio avere una squadra di addetti alle emergenze ed al Primo Soccorso; quanti debbono essere gli addetti?

- Published: 2012-09-18
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-primo-soccorso-negli-ambienti-di-lavoro/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale
- Tag: ambienti di lavoro, corsi, datore di lavoro, datori di lavoro, decreto ministeriale 388, dell, indice infortunistico, lgs 626

Secondo le norme vigenti i datori di lavoro sono obbligati ad individuare, tra i lavoratori all’interno dell’azienda, gli addetti al primo soccorso, i quali debbono obbligatoriamente frequentare corsi di formazione per addetti al primo soccorso aziendale. Il D. Lgs. 626/94 aveva già modificato sostanzialmente la normativa vigente in tema di primo soccorso aziendale. Si stabiliva l’obbligo per il datore di lavoro di nominare i lavoratori incaricati nel mettere a punto le misure di primo soccorso, salvataggio, prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza. Con il Decreto Ministeriale 388/03 il datore di lavoro designa i dipendenti incaricati nell'attuare le misure di primo soccorso, ma è sua cura anche la loro formazione in materia di primo soccorso. I tempi minimi dei corsi di formazione dipendono dal gruppo di appartenenza dell'azienda o unità produttiva, e cioè: Classe A - aziende con alto indice infortunistico: 16 ore suddivise in tre giornate; Classe B e C - aziende con basso indice infortunistico: 12 ore suddivise in tre giornate. In tutte le aziende, inoltre, gli addetti al primo soccorso dovranno frequentare i corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale, relativamente alla parte pratica, ogni tre anni. Il numero degli addetti al Primo Soccorso dipenderà dal numero di lavoratori e dalla dislocazione spaziale e temporale (turni, ferie, ecc... ) aziendale.

---

### Disturbi muscolo - scheletrici sull’ambiente di lavoro

> Alcune mansioni, più di altre, sono particolarmente soggette a questa tipologia di disturbi: scopri come prevenire!

- Published: 2012-09-18
- Modified: 2021-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/disturbi-muscolo-scheletrici-sullambiente-di-lavoro/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Di recente l’Inail ha pubblicato un documento sui disturbi muscolo scheletrici collegati all’attività lavorativa. Dai dati emerge che circa il 25% dei lavoratori degli Stati dell’UE soffre di disturbi alla schiena, e si lamenta di dolori muscolari. Il documento evidenzia che il 62% dei lavoratori svolge movimenti ripetitivi e il 35% trasporta carichi pesanti. L’Inail ha evidenziato i seguenti fattori di rischio: Fattori di rischio per gli arti superiori: durata eccessiva dell’incarico lavorativo; frequenza nel tempo e/o cadenza delle azioni lavorative; eccessiva forza adottata; postura non congrua; pause insufficienti; cadenza delle usuali azioni maggiore di 45-50 azioni per minuto; adottare forza per più del 50% della forza totale esercitabile da un soggetto; utilizzo delle braccia, per tempi duraturi, all’altezza delle spalle o a livello superiore; azioni di routine che implicano eccessivo sovraccarico soprattutto se si estendono per tutto il turno lavorativo; mantenimento posture fisse per lunghi periodi.  Fattori di rischio per per gli arti inferiori: compiti troppo prolungati da svolgere in posizione inginocchiata o curva; forza da esercitare e tempistica delle attività che implicano sollecitazioni ripetute e traumi riguardanti le ginocchia o i piedi; mantenimento posture fisse per lunghi periodi. Come prevenire i disturbi muscolo-scheletrici? La riduzione dei suddetti fattori di rischio e l’utilizzo di corrette procedure di lavoro è il modo più sicuro per evitare traumi a lavoratori che movimentano carichi. Conoscere i rischi e la corretta procedura lavorativa è fondamentale per la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici sull'ambiente del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale la formazione...

---

### Sicurezza sul Lavoro: novità corsi di formazione

> Quali sono i corsi di formazione obbligatori (ai sensi del D.Lgs.81/08)? Ogni quanti anni sono previsti gli aggiornamenti periodici?

- Published: 2012-09-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/sicurezza-sul-lavoro-novita-corsi-di-formazione/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma

La tua Azienda è in regola? Con l'entrata in vigore del nuovo Accordo Stato Regioni tutte le società con almeno un dipendente devono regolarizzare l'attività formativa dei dipendenti e del datore di lavoro. Consulta il nostro sito www. laborsecurity. it per regolarizzare la tua posizione formativa e quella della tua società. Consulta online e scarica ilcalendarioper i corsi di formazione (obbligatori) in materia di Sicurezza e Igiene nei Luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs 81/08 e s. m. i. e del nuovo Accordo Stato-Regioni del 21. 12. 2012. È possibile consultare il programma sintetico e i moduli di iscrizione dei corsi nelle pagine dedicate. Per eventuali ulteriori delucidazioni, contattare la Labor Security srl ai seguenti recapiti 06-83608632; info@laborsecurity. it. Si ricorda che la Labor Security srl è convenzionata con l'Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione (convenzione n. 464) ed è un’Azienda Accreditata dalla Regione Lazio per Attività di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro – Determinazione n° D3126 del 2 agosto 2010 ed organizza Corsi di Formazione e Aggiornamento per tutte le Figure Professionali in materia di Sicurezza e Igiene nei luoghi di Lavoro, secondo il D. Lgs. 81/08 e s. m. i e ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21. 12. 2012 . La Labor Security srl si rende sempre disponibile ad elaborare preventivi ad hoc nel caso in cui sia necessaria la formazione di più dipendenti della stessa Azienda/Attività o per casi specifici da valutare singolarmente.

---

### Terremoto: Linee guida per la sicurezza dei lavoratori

> Ci sono delle linee guida da adottare nel caso in cui avvengano scosse di terremoto durante l'orario lavorativo.

- Published: 2012-06-19
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/linee-guida-per-la-sicurezza-dei-lavoratori-durante-il-terremoto/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

I Lavoratori: come comportarsi dopo un Evento Sismico La CGIL di Pesaro e la Protezione Civile – Regione Emilia Romagna hanno elaborato due opuscoli molto interessanti che sono rivolti a tutti i datori di lavoro e ai lavoratori impiegati nei settori produttivi a livello industriale, artigianale ed agricolo. Sono entrambi un pratico strumento informativo su tutti i rischi per la sicurezza e la salute, e sulle prescrizioni che vanno applicate da parte dell’Organigramma Aziendale (Datori di Lavoro, RSPP, Medici Competenti) ed Enti di Vigilanza sulla prevenzione e salute che si possono verificare nelle attività lavorative a seguito di un Terremoto. La Labor Security srl nella prossima sessione dei Corsi di Formazione ha deciso di trattare questo argomento al fine di informare i partecipanti sulle indicazioni in materia di prevenzione e protezione e gestione della sicurezza e salute sul lavoro in caso di evento sismico, seguendo le indicazioni degli artt. 18, 43 e 44 (compiti del DL), art. 25 e 41 (obblighi del MC) ed art. 36 (Informazione, Formazione e Addestramento) del D. Lgs 81/08 e s. m. i. Scarica le "Linee guida per la tutela della sicurezza e salute dei lavoratori a seguito di Evento Sismico" e l'Opuscolo su "Cosa fare in caso di terremoto".

---

### Procedure Standardizzate Documento Valutazione dei Rischi

> Per l'elaborazione del DVR sono state approvate le procedure standardizzate, per le aziende fino a 10 dipendenti.

- Published: 2012-05-21
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/procedure-standardizzate-dvr/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08

Elaborazione DVR: Approvate procedure standardizzate Il Ministero del Lavoro tramite la Commissione Consultiva Permanente Per La Salute E Sicurezza sul lavoro, il 16. 05. 2012 ha approvato le Procedure Standardizzate per elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi per le attività fino a 10 dipendenti. Grazie alle Procedure Standardizzate, i datori di lavoro delle aziende fino a 10 lavoratori potranno elaborare la valutazione dei rischi come indicato dal comma 5 dell’articolo 29 del D. lgs. 81/08. La possibilità di autocertificare la Valutazione dei Rischi cesserà dopo tre mesi la data di entrata in vigore delle procedure standardizzate, fissando come termine ultimo il 31. 12. 2012. Leggi l'articolo della scadenza della validità dell'Autocertificazione dei Rischi Leggi l'articolo del rinvio della scadenza al 31. 12. 2012

---

### 31/12/2012: Scadenza Autocertificazione rischi microimprese

> Dal 2013 tutte le aziende debbono redarre il DVR: La nostra società è Leader nel settore già da diversi anni!

- Published: 2012-05-18
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/31122012-nuova-scadenza-dvr/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08

Scadenza elaborazione DVR per aziende fino a 10 dipendenti Slitta al 31 Dicembre 2012 il termine ultimo per le microimprese fino a dieci dipendenti per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi grazie alla pubblicazione del Decreto legge 12 maggio 2012 N°57. Questo rinvio si è reso necessario poiché ad oggi la Commissione Consultiva Permanente istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha ancora elaborato le procedure standardizzate che dovevano essere utilizzate dalle aziende con massimo 10 dipendenti (comma 5 art. 29 D. Lgs 81/08) per elaborare il Dvr. Le aziende fino a dieci dipendenti rischiavano di avere una scadenza imminente (prima infatti la scadenza era al 1 luglio 2012) ma non avevano i mezzi quindi le procedure da seguire per ottemperare alle indicazioni di Legge. Nuova scadenza al 30/06/2013 (Leggi l'articolo) Leggi anche l'articolo che parla della precedente data di scadenza Leggi l'articolo che parla delle Procedure Standardizzate approvate il 16. 05. 2012

---

### Rischi del soccorritore e comportamento dell'infortunato

> Il primo soccorritore nominato dal DL come addetto al Primo Soccorso, se non attento, corre dei rischi. L'importanza della formazione.

- Published: 2012-05-10
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-rischi-nel-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Il primo soccorritore dovrà difendersi dai pericoli insiti nell’ambiente in cui si effettua il primo soccorso, garantendosi sempre la sicurezza della scena, dal sangue e dai fluidi biologici dell’infortunato, impiegando appositi dispositivi di protezione individuale. Anche la condizione e /o il comportamento dell’infortunato potrebbero, in certe situazioni, arrecare danno al primo soccorritore. L’Ambiente Del Soccorso L’ambiente in cui si effettua il soccorso potrebbe presentare numerosi pericoli per il soccorritore: il traffico veicolare incontrollato, l’esistenza di un incendio, lo sviluppo di gas tossici, il pericolo di crollo, la possibilità di condizioni atmosferiche sfavorevoli (pioggia, nebbia, neve). Giunto sul posto, il primo soccorritore deve subito valutare se i pericoli ambientali comportino dei rischi per sé e per il soggetto da soccorrere ed agire conseguentemente  al fine di garantire in ogni momento la propria sicurezza (gestione ambientale del rischio). Pertanto, se vengono rilevati dei rischi, la sicurezza della scena può essere garantita rimuovendoli prima di iniziare le procedure di primo soccorso o spostando il ferito, se è in condizioni di muoversi, in luogo sicuro. Sangue dell’Infortunato In molte situazioni di emergenza sanitaria, le caratteristiche traumatiche dell’evento portano alla dispersione di sangue ed al contatto con altre componenti biologiche (saliva, muco, etc. ). Ciò comporta la conseguente possibilità di contatto del primo soccorritore con materiali potenzialmente infetti. Le principali infezioni che possono essere insite al primo soccorso sono: l’epatite B e C, che si trasmettono attraverso il contatto con il sangue (se infetto) dell’infortunato; l’AIDS, che si trasmette attraverso il contatto con il sangue...

---

### 01/07/2012: Obbligatoria la redazione del DVR

> Da 15 anni Leader in tutta Italia nel settore della Sicurezza del Lavoro redigiamo DVR in tempi rapidi con massima professionalità.

- Published: 2012-05-08
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/1-luglio-2012-scadenza-autocertificazione-dei-rischi/
- Categorie: Valutazione dei Rischi

L’Autocertificazione dei Rischi Lavorativi non è più valida Obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi  E’ proprio l’art. 29 del D. Lgs 81/08 e s. m. i. che stabilisce l’ultimo giorno di validità dell’autocertificazione dei rischi al 30 giugno 2012. Ciò implica che tutte le imprese anche con un numero di lavoratori inferiore a dieci debbano obbligatoriamente redigere il DVR. Se alla data del 1 luglio 2012 non si è in possesso del Documento di Valutazione dei Rischi , si incorre nelle seguenti sanzioni: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2500 euro a 6400 euro. Si consiglia quindi di adempiere alla normativa e rispettare le indicazioni del Testo Unico. L’art 28 del D. Lgs 81/08 ci delinea l’oggetto del Documento di Valutazione dei Rischi di cui riportiamo un’estratto: "Il dvr deve contenere: una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l'attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; l'indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione; il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; l'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonchè dei ruoli dell'organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri; l'indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la...

---

### Primo Soccorso Aziendale: Aziende Gruppo A, B, C

> La durata del corso di formazione ed aggiornamento del Primo Soccorso, varia in base al gruppo di appartenenza dell'azienda: A, B, C.

- Published: 2012-04-27
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-aziendale-classificazione-delle-aziende-gruppo-a-b-e-c/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Classificazione delle Aziende (Gruppo A, B e C). Il Decreto Interministeriale n. 388/03 presenta una classificazione delle Aziende e Unità produttive orientata ad inquadrare le stesse in tre gruppi di rischio (Gruppo A, B e C). Tale classificazione è effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e deirischi professionali. Gruppo A -  aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D. P. R. 175/88 e poi D. Lgs. 334/99) - centrali termoelettriche - impianti e laboratori nucleari (artt. 7, 28 e 33 D. Lgs. 239/95) - aziende estrattive ed altre attività minerarie (D. Lgs. 624/96) - lavori in sotterraneo (D. P. R. 320/56) - aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni - aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL - aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato Gruppo B - aziende con 3 lavoratori ed oltre che non rientrano nel gruppo A Gruppo c - aziende con un numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel gruppo A  Gli obblighi del Datore Di Lavoro     - identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda (Gruppo A, B o C)                                                 - richiedere il parere del Medico Competente del Lavoro, ove previsto, per identificare la categoria d’appartenenza della propria azienda - classificare la propria azienda nel gruppo a più alto rischio, se questa svolge attività lavorative in più di...

---

### Allertare i Soccorsi: il ruolo dell'Addetto alle emergenze

> In tutte le aziende deve essere presente l'Addetto al Primo Soccorso, incaricato dal Datore di Lavoro, che dovrà fare un'adeguata formazione.

- Published: 2012-04-27
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/allertare-soccorsi-118/
- Categorie: Varie informazioni sulla Sicurezza del Lavoro

 La Chiamata dei SoccorsiLa buona riuscita di un intervento di primo soccorso dipende anche dalla tempestività con la quale i soccorritori specializzati riescono a raggiungere il luogo dell’evento rispondendo alle richieste di soccorso in modo appropriato.  Per queste ragioni, la centrale del 118 che organizza l’intervento di soccorso deve essere posta nella condizione di: 1) far intervenire del personale che sia in grado di trovare prontamente il luogo dell’evento; 2) inviare sul posto mezzi e uomini qualitativamente e quantitativamente idonei a fronteggiare quel tipo di emergenza sanitaria. Per questa ragioneil primo soccorritore che è stato incaricato della chiamata dei soccorsi dovrà indicare con precisione: l’indirizzo del luogo ove si è verificato l’evento (l’infortunio o il malore); tipo di infortunio;  il numero di infortunati (o di malati); le condizioni sanitarie dell’infortunato, specificando se il medesimo sia cosciente o meno. N. B. : E’ sempre opportuno declinare le proprie generalità e indicare un numero telefonico al quale si può essere raggiunti ed attendere i soccorritori specializzati all’esterno dell’azienda (per esempio, nei pressi della portineria o del cancello della fabbrica)

---

### Emergenza e Urgenza Sanitaria: l'Addetto al Primo Soccorso

> La Labor Security eroga corsi di primo soccorso, nei quali, tra i vari argomenti, viene spiegata la differenza tra emergenza ed urgenza sanitaria.

- Published: 2012-04-26
- Modified: 2023-03-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/emergenza-e-urgenza-sanitaria/
- Categorie: Corso primo soccorso

Hai mai pensato che la tua azienda avrebbe bisogno di un piccolo aiuto in più nella gestione delle emergenze? In tal caso, il ruolo di un addetto al primo soccorso aziendale potrebbe essere la soluzione perfetta per te. In questo post del blog, esploreremo l'importanza di avere un individuo addestrato nella risposta alle emergenze e come può fare la differenza in tempi di urgenza o emergenza sanitaria. Perché avere un addetto al primo soccorso in azienda? Il primo soccorso è un'abilità fondamentale che può avere un enorme impatto positivo in situazioni di emergenza. Un addetto al primo soccorso svolge un ruolo essenziale in qualsiasi organizzazione, fornendo assistenza immediata a qualsiasi persona ferita o malata fino all'arrivo di ulteriori cure mediche. Gli operatori di primo soccorso sono formati per valutare la situazione in modo rapido e calmo e per trattare la vittima e organizzare un primo soccorso urgente per preservare la vita o prevenire ulteriori lesioni. Inoltre, devono proteggere se stessi e gli altri dai pericoli. L'importanza di avere un addetto al primo soccorso in loco non può essere sottovalutato, poiché spesso svolge un ruolo cruciale nel fornire assistenza medica di emergenza. Chi è un addetto al primo soccorso? Un operatore di primo soccorso è una persona addestrata a fornire assistenza medica immediata a un individuo ferito o malato. Deve essere in grado di gestire l'incidente e garantire la sicurezza continua di se stessi, degli astanti e dell'infortunato. La responsabilità principale è quella di assistere una persona malata o ferita fino...

---

### Classificazione delle Urgenze: rosso, giallo, verde e bianco

> Il corso di Primo Soccorso erogato dalla Labor Security a partire da €80, fornisce anche spiegazioni sulle tipologie di triage.

- Published: 2012-04-24
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/classificazione-delle-urgenze/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Triage Il triage è una procedura di classificazione delle urgenze che permette ai soccorritori di stabilire le priorità nella destinazione dei soccorsi. In particolare ciò si realizza come segue: differenziando la risposta nelle richieste di soccorso distinguendo le situazioni urgenti da quelle non urgenti rispondendo alle richieste di soccorso in modo appropriato.                                               Allarme rosso Così vengono classificate le situazioni di emergenza sanitaria (situazione particolarmente critica per la sopravvivenza) ed in queste condizioni sono compromessi i parametri vitali e vi è l’immediata necessità d’intervento di servizi specialistici. Nella gestione di una emergenza sanitaria (in caso di allarme rosso) il primo soccorritore dovrà: valutare la scena e la vittima  allertare il 118, intervenire con manovre di primo soccorso (se necessario) l’infortunato dovrà dunque essere ospedalizzato al più presto. Una tipica situazione d’emergenza è quella del soggetto folgorato in arresto cardio-respiratorio.                                         Allarme giallo Così vengono classificate le situazioni di urgenza sanitaria (situazione instabile, che facilmente può evolvere verso la criticità) ed in queste condizioni la sopravvivenza non è ancora compromessa. Tuttavia occorre monitorare i parametri vitali (coscienza, respiro, circolo), che potrebbero prontamente alterarsi. Anche nella gestione di una urgenza sanitaria (in caso di allarme giallo) il primo soccorritore dovrà: valutare la scena e la vittima allertare il 118 e prestare alla vittima l’assistenza necessaria il paziente dovrà dunque essere ospedalizzato al più presto. Esempi d’urgenza sono le fratture esposte e le intossicazioni acute in soggetti ancora coscienti.                                                  Allarme verde Così vengono classificate le situazioni di non urgenza sanitaria (situazione stabile,...

---

### Presidi di Primo Soccorso: Pacchetto e Cassetta

> In base alla realtà aziendale, una società dovrà utilizzare la cassetta oppure il pacchetto di Primo Soccorso. Acquistale da noi, risparmi!

- Published: 2012-04-17
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/presidi-di-primo-soccorso/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

I Presidi di Primo Soccorso devono essere conservati, in Azienda, in contenitori facilmente lavabili, individuabili e contrassegnati con apposita segnaletica. Questi, devono essere conservati in luogo facilmente accessibile e prontamente utilizzabili dagli addetti al primo soccorso, in un luogo protetto, al riparo dalle intemperie. I presidi di Primo Soccorso, inoltre, devono essere custoditi in luoghi contrassegnati con segnaletica appropriata (croce bianca su fondo verde). Il pacchetto di medicazione e la cassetta di primo soccorso Il pacchetto di medicazione e  cassetta di primo soccorso devono contenere una dotazione minima di presidi sanitari previsti dal D. M. 388/03, da integrare in base ai rischi specifici presenti sui luoghi di lavoro. Va costantemente assicurata - in collaborazione, ove previsto, con il medico competente del lavoro - completezza e corretto stato d’uso di prodotti e strumenti di medicazione dei presidi sanitari. Gli addetti al primo soccorso sono incaricati a verificare periodicamente le scadenze dei presidi sanitari e debbono obbligatoriamente frequentare i corsi di formazione per addetti al Primo Soccorso Aziendale. N. B. : L’addetto al primo soccorso non può somministrare in alcun caso farmaci all’infortunato. Pertanto, è opportuno che, non vi siano riposte sostanze farmacologiche nella cassetta di pronto soccorso.

---

### Primo Soccorso: cosa fare e cosa non fare

> Un infortunio o un malore improvviso sul posto di lavoro sono all'ordine del giorno: scopri quali sono gli obblighi di ogni datore di lavoro.

- Published: 2012-04-13
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-cosa-fare-e-cosa-non-fare/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Primo Soccorso e Pronto Soccorso Esiste una differenza tra “primo” e “pronto” soccorso: mentre quest’ultimo fa riferimento all'insieme degli atti medici, chirurgici e farmaceutici da parte di personale qualificato, appositamente addestrato in caso di emergenza (vittime di incidenti, malori improvvisi, ecc. ), il primo soccorso riguarda invece tutti gli interventi del personale non medico che si possono attuare in attesa dell’arrivo dei soccorsi (ambulanza). Una prima assistenza a volte potrebbe salvare la vita ad un soggetto in difficoltà. Il personale addetto al primo soccorso può agire con i propri mezzi, in base alla gravità della situazione. Purtroppo le due locuzioni vengono spesso confuse: fare un po’ di chiarezza sui termini è importante perché si va a precisare il significato dell’intervento del personale in azienda rispetto all’azione del personale sanitario professionale esterno. Gli addetti al primo soccorso di cui si deve servire l’azienda saranno perciò lavoratori scelte ed addestrate ad occupare un ruolo molto importante nella gestione della salute e sicurezza aziendale, proprio perché garantiscono una prima, tempestiva e indispensabile assistenza senza dover intraprendere azioni che oltrepassino le proprie capacità. Si fa presente che per le aziende che occupano fino a 5 lavoratori, tale ruolo può essere ricoperto dal Datore di Lavoro. Primo soccorso nei luoghi di lavoro La normativa vigente attribuisce al primo soccorso un ruolo fondamentale nell’ambito della gestione della salute e della sicurezza all’interno delle aziende e obbliga i Datori di Lavoro a scegliere uno o più addetti, formandoli, e a mettere su un vero e proprio piano...

---

### ECM: Educazione Continua in Medicina per professionisti

> La Labor Security Ecm, Provider nazionale, eroga corsi ECM fad (completamente online) da seguire quando si preferisce: scopri la nostra offerta!

- Published: 2012-04-11
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/ecmeducazione-continua-in-medicina/
- Categorie: Educazione Continua in Medicina (Ecm)

Educazione Continua in Medicina: ECM L’ECM (Educazione Continua in Medicina) è la metodologia di aggiornamento professionale con la quale il professionista della salute (medico, infermiere, farmacista, psicologo, veterinario, ostetrica, fisioterapista, logopedista, dietista, igienista dentale, odontotecnico, ottico, etc) mantiene costante la propria formazione. Tutto ciò serve a rispondere ai bisogni e esigenze di tutti i pazienti, del Servizio sanitario e della crescita professionale. L’ECM permette al professionista di acquisire nuove conoscenze, abilità e attitudini. In Italia circa ottocentomila professionisti devono provvedere alla propria formazione continua. L’Educazione Continua in Medicina si applica a tutte le categorie professionali sanitarie indipendentemente dal loro contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl). Infatti, i professionisti obbligati ad assolvere l’obbligo dell’ECM possono essere dipendenti o convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale o con strutture private, liberi professionisti. Gli esoneri riguardano solamente chi frequenta in Italia o all’estero corsi di formazione post base (corso di specializzazione, dottorato di ricerca, specializzazione o master) e chi utilizza le disposizioni in materia di tutela della gravidanza e di adempimento del servizio militare. La formazione può essere svolta in aula oppure on-line. Di seguito riportiamo l'offerta formativa della Labor Security srl: ECM ONLINE / FAD / E-LEARNING: CORSO ECM DESTINATARI DATA INIZIO/FINE DURATA CREDITI COSTO (iva compresa) INTRODUZIONE ALLA MEDICINA IN RETE Tutte le professioni senza scadenza 12 ore 15 € 100,00 INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA SANITARIA Tutte le professioni senza scadenza 12 ore 15 € 100,00 IL MANUALE DELLA QUALITA' SANITARIA Tutte le professioni senza scadenza 10 ore 10 € 60,00 CORSO CONOSCENZE RADIOPROTEZIONISTICHE...

---

### Rischio legionella negli impianti di condizionamento

> L'importanza del controllo e la manutenzione degli impianti di condizionamento: la valutazione dei rischio legionellosi negli ambienti di lavoro.

- Published: 2012-04-11
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/rischio-legionella/
- Categorie: La Legionella ed il rischio biologico per i lavoratori

Impianti condizionamento aria/idrici: Controlli rischio Legionella Frequentemente nelle condense degli impianti di condizionamento dell'aria e nelle tubazioni degli impianti idrici, si annida un insidioso microbo: la Legionella Pneumophila. Trattasi di un microrganismo che può causare nelle persone una grave polmonite che può essere anche mortale. Particolarmente esposte a questa delicata e pericolosa problematica in merito alle conseguenze amministrative e penali che può sviluppare, sono in particolare le seguenti attività: ALBERGHI - PENSIONI CENTRI SPORTIVI – PISCINE CASE DI CURA E RIPOSO – OSPEDALI UFFICI CON IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATO La Labor Security srl, grazie al proprio staff di tecnici specializzati e laboratori di analisi è in grado di aiutare la sua Azienda nella prevenzione della Legionella, effettuando controlli, monitoraggi ambientali periodici e campionamenti di aria ed acque ed al bisogno interventi di bonifica e sanificazione degli impianti di climatizzazione ed idrici. Adempimenti e Valutazioni Obbligatorie che tutte le Aziende debbono effettuare per tenere sotto controllo il rischio legionella: Valutazione del rischio di Contaminazione da Legionella Analisi dell’aria e /o dell’acqua Bonifica e Sanificazione I Servizi Offerti dalla Labor Security srl: IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO: Ispezioni e prelievo campioni Pulizia e bonifica delle stazioni di trattamento aria Disinfestazione delle stazioni di trattamento dell’aria delle condotte IMPIANTI IDRICO SANITARI: Prelievo campioni Decontaminazione Bonifica Redazione del manuale di autocontrollo per la legionella secondo le linee guida e le normative nazionali e comunitarie Controlli e monitoraggi effettuati presso laboratori accreditati Soluzioni impiantistiche per riduzione del rischio. Contatti i nostri esperti per una consulenza Diagnostica, Epidemiologica,...

---

### Primo Soccorso: spostamenti dell'infortunato nelle emergenze

> Per il trasporto dell'infortunato in azienda, è bene fare prima delle considerazioni, volte alla salute dell'infortunato e anche del soccorritore.

- Published: 2012-03-13
- Modified: 2021-12-23
- URL: https://www.laborsecurity.it/primo-soccorso-spostamenti-dellinfortunato-nelle-emergenze/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Spostamento dell’infortunato: come comportarsi? Chi è nominato in azienda per ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso, generalmente non dovrebbe in nessun caso spostare l’infortunato dalla scena dell’evento; infatti, un’azione errata potrebbe comportare gravi danni all’infortunato, soprattutto in caso di trauma alla colonna vertebrale. Tuttavia, sono necessari spostamenti d’emergenza per allontanare l’infortunato da una zona ad elevato rischio (ad esempio crolli, incendi, gas tossici o radiazioni, traffico veicolare incontrollato, ecc. ) in cui la sua vita e quella dei soccorritori possano trovarsi in una situazione di imminente pericolo. In questi casi la conoscenza di alcune tecniche di spostamento può permettere al primo soccorritore d’intervenire senza causare danni all’infortunato. Al fine di evitare danni all’infortunato, è opportuno rammentare alcune regole: evitare inutili spostamenti: pertanto, si raccomanda di trasportare l’infortunato in luogo sicuro soltanto se sulla scena dell’evento vi sia imminente pericolo di vita; valutare il suo peso, il percorso da compiere e il numero necessario di soccorritori; valutare la tipologia di dispositivi d’ausilio al trasporto (barella, telo, sedia, etc. ) che servono nella specifica situazione e, se non disponibili, provvedere ad allestire un qualche supporto di fortuna per il trasporto, onde evitare spostamenti improvvisati e non aggravare la situazione con ulteriori incidenti (scuotimenti, cadute); negli spostamenti che coinvolgono due o più soccorritori, individuare il team leader, al fine di coordinare l’intervento, assumendone la direzione nelle diverse operazioni di spostamento, cercando di garantire altresì la sicurezza dell’infortunato e dell’intero team, richiedendo, se opportuno, la cooperazione di altre persone, se il soggetto...

---

### Doveri ed obblighi dei Lavoratori sul D.lgs. 81/08

> Nell'ambito della Sicurezza del Lavoro, oltre al datore di lavoro, anche i lavoratori hanno degli obblighi da ottemperare.

- Published: 2012-02-14
- Modified: 2021-08-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-dei-lavoratori-d-lgs-8108/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Obblighi dei Lavoratori ai sensi D. Lgs. 81/08 In conformità a quanto disposto dall’art 20 del D. Lgs. 9 aprile 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro, i lavoratori devono sottostare, in collaborazione con il Datore di Lavoro, i dirigenti e i preposti, all’adempimento di specifici obblighi previsti. In particolare, occorre tener presente che i lavoratori hanno il dovere di: Prendersi cura della propria sicurezza e salute, contribuendo in tal modo, in maniera attiva, alla sicurezza sul posto di lavoro; il lavoratore diventa dunque soggetto attivo che con il suo contributo, partecipa al miglioramento della sicurezza e della salute dell’ambiente di lavoro. Per offrire tale contributo dovrà essere adeguatamente formato ed informato a cura del Datore di Lavoro. E’ quindi necessaria la partecipazione a specifici corsi di formazione sulla sicurezza per lavoratori e ad eventi formativi che il suddetto decreto prevede in modo apposito per i lavoratori. Dovrà inoltre contribuire alla realizzazione delle squadre di emergenza, partecipando su richiesta del Datore di Lavoro ad appositi corsi antincendio e corsi di primo soccorso aziendale. Attenersi alle disposizioni e alle istruzioni impartite riguardo la protezione individuale e collettiva, da parte del Datore di lavoro o dei dirigenti o preposti incaricati in merito. Il rispetto di quanto suddetto, trattandosi di disposizioni che scaturiscono dalla valutazione dei rischi aziendali, è volto a trarre benefici in termini di riduzione degli infortuni e delle malattie professionali legate agli specifici fattori di rischio presenti in azienda. Utilizzare in modo appropriato le attrezzature e macchinari di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto e...

---

### I corsi Ecm "Educazione Continua in Medicina"

> Corsi ECM online: a chi sono ricolti, quanti occorre farne, gli esoneri, i recuperi e molto altro. Siamo Provider nazionale ECM.

- Published: 2012-01-31
- Modified: 2020-10-08
- URL: https://www.laborsecurity.it/i-corsi-ecm-educazione-continua-in-medicina/
- Categorie: Crediti ECM per professionisti sanitari

Cosa sono i Corsi Ecm FadL'ECM ("Educazione Continua in Medicina") è un programma nazionale di formazione attivo ed obbligatorio in Italia dal 2002, tramite il quale il Professionista Sanitario si aggiorna per rispondere alle necessità dei pazienti, alle esigenze organizzative ed operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale. Gli operatori sanitari hanno l'obbligo Deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze per offrire un'assistenza qualitativamente utile. La Commissione Nazionale per la formazione continua ha decretato che ogni Operatore Sanitario deve acquisire 150 crediti formativi utili per il triennio 2014/2016. Il programma nazionale dei Corsi Ecm Fad riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nel settore sanitario, sia privato che pubblico. La nostra società, Provider n. 5242, può rilasciare questi crediti. La Labor Security Ecm srl è approvata dal Ministero della Sanità quale Provider a carattere nazionale per la realizzazione, somministrazione, progettazione, formazione e per il rilascio dei crediti ECM nel settore sanitario sia tramite eventi residenziali ossia corsi in aula sia tramite corsi in modalità F. A. D. ((Accreditamento n° 5242 e autorizzata a rilasciare crediti ECM nel settore della sanità). A chi sono rivoltiIl programma nazionale di ECM riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nel settore sanitario, sia privato che pubblico. Le professioni sanitarie e le arti ausiliarie riconosciute dal Ministero della salute sono le seguenti:PROFESSIONI SANITARIE Professione Principali rif. normativi Farmacista D. Lgs. 08. 08. 1991, n. 258 (G. U. 16....

---

### Novità nella formazione in materia di sicurezza

> Ci sono novità in merito alla formazione della Sicurezza sul Lavoro: rimani sempre aggiornato con la Labor Security!

- Published: 2012-01-19
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/novita-nella-formazione-in-materia-di-sicurezza/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08

Dopo molti mesi finalmente il 21 dicembre 2011 è stato stipulato l’ accordo Stato‐Regioni che disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei datori di lavoro, lavoratori e lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008. Questi gli accordi approvati : accordo per la formazione di Datori di lavoro/ RSPP, ai sensi dell'art. 34 del D. Lgs. 81/2008. L’accordo pianifica i contenuti, le articolazioni e le modalità di espletamento della formazione e dell’aggiornamento per il datore di lavoro che intende svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. accordo per la formazione di: Dirigenti, Preposti e Lavoratori, ai sensi dell'art. 37, commi 2 e 7 del D. Lgs. 81/2008. L’accordo disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione, nonché dell’aggiornamento, dei lavoratori e delle lavoratrici come definiti all’articolo 2, comma 1, lettera a), dei preposti e dei dirigenti, nonché la formazione facoltativa dei soggetti di cui all’articolo 21, comma 1, del medesimo D. Lgs. n. 81/08. Vi riportiamo una sintesi dei punti più importanti e delle novità dell’accordo. Tutte le aziende saranno suddivise in tre fasce di rischio secondo una classificazione basata sull’appartenenza dei diversi settori Ateco: Alto rischio Medio rischio Basso rischio Datori di Lavoro: compiti diretti di prevenzione e protezione I corsi di formazione per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione- datori di lavoro, vengono suddivisi in tre differenti livelli di rischio: basso (durata...

---

### Responsabilità penale addetti antincendio

> Il datore di lavoro e la nomina dell'incaricato alle emergenze antincendio. In caso di danno, responsabilità al datore di lavoro o all'incaricato?

- Published: 2011-11-24
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/responsabilita-penale-addetti-antincendio/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

In ogni unità produttiva, si tratti di cantieri, uffici o magazzini, il D. Lgs. 81/08, all’art. 43, prescrive la nomina da parte del datore di lavoro di una squadra diaddetti alla gestione delle emergenze. In particolare ci riferiamo agli addetti al Primo Soccorso Aziendaleed al Piano di Evacuazione in caso d’Incendi, per i quali il decreto ha previsto un’adeguataformazione mediante specifici corsi di formazione per addetti al primo soccorso aziendale e corsi di formazione per addetti all'antincendio. Non essendoVigili del Fuoco, essi sono da considerarsi personale non specializzato e i loro compiti, di conseguenza, saranno limitati all’attuazione di tutte quelle misure utili a prevenire combustioni e agestire le emergenze, per esempio monitorando l’efficienza delle vie di fuga o utilizzando adeguatamente gli estintori. Queste figure, come peraltro anche gli addetti al Primo Soccorso Aziendale, possono agire esclusivamente nell’ambito di un primo intervento in situazioni eccezionali, cercando di valutare l’evento e mettendo in pratica quello che hanno appreso durante i vari corsi di formazione in attesa di soccorsi specifici (nello specifico i vigili del fuoco). Sono dunque lavoratori come gli altri, che da questi si differenziano per il solo fatto di essere stati istruiti adeguatamente per cogliere le emergenzee, nei limiti del possibile, cercare di agire di conseguenza, agendo sempre in sicurezza e non mettendo mai a repentaglio la propria vita. Detto questo è ovvio che tali figure, attenendosi al ruolo loro indicato dal D. Lgs. 81/08, non abbiano responsabilità penali, ma sono come impegno morale nei confronti dei colleghi, al pari,...

---

### Addetto al Primo Soccorso Aziendale: responsabilità penali

> In azienda il datore di lavoro ha l'obbligo di nominare gli addetti al primo soccorso; l'addetto ha delle responsabilità penali?

- Published: 2011-11-08
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/responsabilita-penale-dell%e2%80%99addetto-al-primo-soccorso-aziendale/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

L’infortunio è, per definizione, un evento fortuito sul luogo di lavoro dal quale scaturisce un danno per l’organismo. A norma del D. Lgs 81/08, è dovere del datore di lavoro occuparsi delle designazione, e relativa formazione, degli addetti al Primo Soccorso Aziendale, in quantità variabile proporzionalmente alle dimensioni  e caratteristiche lavorative dell’azienda. Premesso che, a differenza del Pronto Soccorso, il Primo Soccorso Aziendale è praticato da personale esclusivamente non sanitario, sebbene qualificato attraverso i relativi corsi di formazione per addetti al primo soccorso aziendale, il suo intervento si caratterizzerà per quellemisure idonee ad evitare comportamenti inopportuni e scorrettiche potrebbero aggravare la situazione del collega in attesa degli appositi soccorsi. Inoltre, una volta formato, potrà intervenire nelle emergenze. E’ dovere di ogni cittadino, al di là dell’attività che svolge, soccorrere una persona in difficoltà,pena una multa o, in casi gravi, persino il carcere, colpevole del reato di “omissione di soccorso” ai sensi dell’art. 593 del codice penale. E’ chiaro che nell’intervenire l’addetto al primo soccorso non deve esagerare nelle misure adottate poiché, non essendo né un medico, né un infermiere, potrebbe causare un danno ancora maggiore al paziente. Questa eventualità è punita con multa o reclusione per via del reato di “abuso della professione”, ai sensi dell’art. 348 del codice penale. Va da se che, al di fuori di questa eccezione,l’intervento del soccorritore è sempre tutelato dal codice penale ai sensi dell’art. 54, utilizzando la formula dello “stato di necessità”, che assolve sempre colui il quale abbia compiuto un determinato fatto...

---

### Le Responsabilità Penali del RLS: quali sono?

> Il RLS all'interno dell'azienda ha vari compiti; se avesse delle responsabilità penali nessuno dei lavoratori vorrebbe assumere questo ruolo.

- Published: 2011-10-25
- Modified: 2021-10-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/esiste-una-responsabilita/
- Categorie: L'Edilizia e la Sicurezza del Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)? In base alla normativa vigente (Decreto Legislativo 81/2008) il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) deve essere scelto per rappresentare i lavoratori per questioni inerenti la loro salute e sicurezza. All’interno di ogni azienda, con almeno un lavoratore, si deve garantire la presenza di un RLS, al quale va assicurata, a spese del Datore di Lavoro, la formazione indispensabile per relazionarsi con i lavoratori per questioni inerenti la salute e la sicurezza in ambiente di lavoro. Tale persona è eletta dagli stessi lavoratori, con differenti prassi, in base al numero di dipendenti occupati in azienda. Si tratta dunque di una figura che viene eletta dai lavoratori e non nominata dal Datore di Lavoro. Per le aziende con massimo 15 lavoratori, il RLS viene individuato tra le persone dello staff interno, mentre per quelle che hanno più di 15 lavoratori, solitamente si preferisce sceglierlo tra le rappresentanze sindacali aziendali. Se l’azienda non dovesse disporre di questi organismi, il Rappresentante verrebbe selezionato tra i lavoratori tramite la normale votazione. I lavoratori possono dunque avvalersi o meno di tali rappresentanze e eleggere un RLS svincolato dai sindacati. Cosa fa il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza? Il Decreto Legislativo 81 del 2008 chiarisce tutti i principali compiti del RLS: collabora con il Datore di Lavoro nella valutazione dei rischi aziendali; affianca il Datore di Lavoro per scegliere il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), gli addetti alla prevenzione incendi e...

---

### Novità in tema di Prevenzione Antincendio

> Le aziende debbono essere sempre informate in merito alla normativa incendi: scopri le novità con la Labor Security!

- Published: 2011-10-21
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/novita-in-tema-di-prevenzione-antincendio/
- Categorie: Prevenzione Antincendio

In virtù del D. P. R. 1 agosto 2011 n. 151 (entrato in vigore il 7 ottobre 2011) è possibile avere un quadro chiaro e aggiornato delle misure che un’azienda deve adottare in tema di prevenzione incendi. Le attività sottoposte ad appositi controlli sono suddivise in tre categorie (basso, medio, alto), classificate in base alla gravità del rischio ed alla complessità delle norme e della gestione tecnica. Nella prima categoria, per esempio, fa parte un’autorimessa, della seconda un locale per la vendita al dettaglio, del terzo una struttura sanitaria con più di 100 pazienti (es. una casa di riposo). Il decreto ha reso esenti da controlli preventivi alcune categorie prima assoggettate (es. depositi superiori ai 1000 mq che non contengano materiali particolarmente infiammabili) e ne ha inserite altre prima esenti (es. campeggi), utilizzando spesso come parametro il grado di affollamento del luogo stesso. Ulteriori novità in tema di semplificazione sono poi riscontrabili nella possibilità di risparmiare tempo svolgendo alcune prassi burocratiche per via telematica (es. inviare documentazione tecnica) o la possibilità per un cantiere aperto di richiedere al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco una verifica e una valutazione dell’attuazione delle norme antincendio anche in corso d’opera, per non interrompere i lavori in attesa di ulteriori accertamenti. Inoltre, in ogni azienda il datore di lavoro ha l'obbligo di nominare uno o più addetti all'antincendio, i quali debbono obbligatoriamente frequentare i corsi di formazione per addetti all'antincendio.

---

### Un socio lavoratore può diventare RLS aziendale?

> In un'azienda con i soci e con obbligo di Rls, il socio lavoratore può assumere l'incarico di responsabile dei lavoratori per la sicurezza?

- Published: 2011-10-17
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/un-socio-lavoratore-puo-diventare-rls-aziendale/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Obblighi del Datore di Lavoro, Responsabile Lavoratori Sicurezza

Un quesito che in tanti si pongono, soprattutto nelle piccole imprese, riguarda la possibilità che un socio lavoratore ricopra la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nella propria azienda. Il Decreto 81/08 esclude questa possibilità solo per l'RSPP, consentendo di svolgere questa funzione a tutti gli altri.  Tuttavia possiamo provare a dare una risposta al nostro interrogativo anche partendo dalla regola che prevede che l’RLS, nelle aziende con meno di 15 dipendenti, debba essere eletto dai lavoratori. Partendo da questa premessa, non è scontato che il socio lavoratore venga eletto ma anche laddove lo fosse, certo non sarebbe una soluzione ottimale per i dipendenti. Infatti, sebbene il decreto non lo vieti esplicitamente, sarebbe inopportuno che chi deve rappresentare i lavoratori, e tutelarli contro le eventuali negligenze di chi gestisce l’azienda, sia proprio uno di coloro che gestiscono l’azienda. In conclusione, dal punto di vista strettamente formale è possibile. Riguardo i principi ispiratori del Decreto81/08, sarebbe quantomeno inopportuno.

---

### Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale

> Il Rls è una figura dell'organigramma aziendale stabilito dal D.Lgs.81/08. Quello "territoriale" in cosa consiste? Chi può/deve averlo?

- Published: 2011-10-07
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/rappresentante-per-la-sicurezza-territoriale/
- Categorie: Corsi sicurezza lavorativa Roma, Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Obblighi del Datore di Lavoro, Responsabile Lavoratori Sicurezza, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale è una figura che viene utilizzata dalle aziende nei casi in cui non abbiano già provveduto ad eleggere, o designare, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza al loro interno. Come, dove e quando sia eletto, o designato, lo stabiliscono gli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria. Tutte le aziende coinvolte nella designazione di questa figura professionale partecipano ad un apposito fondo, costituito presso l’INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), finanziato da un contributo aziendale pari a 2 ore lavorative annue per ogni lavoratore occupato presso l’azienda o l’unità produttiva. Per svolgere il proprio compito ha il diritto e il dovere di accedere ai luoghi di lavoro, così come previsto da uno specifico regolamento. Laddove tale accesso gli venga impedito, può rivolgersi all’organismo paritetico o, in mancanza, all’organo di vigilanza territorialmente competente. Al fine di acquisire adeguate competenze su controllo e prevenzione dei rischi nei luoghi in cui opera, inoltre, egli ha diritto ad una specifica formazione, incentrata sulle principali questioni tecniche e sanitarie in tema di sicurezza sul lavoro. L’esercizio di queste funzioni, infine, è incompatibile con l’esercizio di altre funzioni sindacali operative.  

---

### Nomina del RLS: chi la deve fare? è obbligatoria?

> La nomina del Rls è obbligatoria in tutte le aziende. Quanti Rls bisogna incaricare in ciascuna società? Con un solo dipendente?

- Published: 2011-09-29
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/nomina-rls/
- Categorie: Responsabile Lavoratori Sicurezza

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una figura presente in tutte le aziende o unità produttive e viene inserito nell'organico aziendale attraverso elezione o designazione. La differenza è nel numero di dipendenti: fino a 15 lo eleggono direttamente i lavoratori (se non lo eleggono assume l'incarico il rappresentante per la sicurezza territoriale); laddove siano più di 15 è designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda, se presenti. Quanti siano, come vengano eletti o designati, quanto debbano lavorare per svolgere al meglio i propri compiti, è stabilito in sede di contrattazione collettiva, solitamente in corrispondenza della giornata nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentite le confederazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori più rappresentative sul piano nazionale. Se non disposto diversamente, la ripartizione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza avviene come segue: per le aziende o unità produttive fino a 200 dipendenti: 1 rappresentante; da 201 a 1000 dipendenti: 3 rappresentanti; per le aziende o unità produttive che occupino più di 1000 lavoratori: 6 rappresentanti. Si ricorda, inoltre, che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha l'obbligo di frequentare i corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

---

### Il Pacchetto di Medicazione - D.M. 388/03

> Vendiamo pacchetti di medicazione D.M. 338/03 a prezzi davvero imbattibili: contattaci e richiedici un preventivo!

- Published: 2011-08-22
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/pacchetto-di-medicazione-d-m-33803/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Contenuto del Pacchetto di Medicazione ai sensi del D. M. 388/03 La normativa vigente in materia di sicurezza dei luoghi lavorativi-testo unico sicurezza lavoro (d. lgs. 81/08 - D. M. 388/03) prevede che in tutte le Aziende con meno di tre lavoratori vi sia la presenza dei seguenti presidi sanitari (pacchetto di medicazione) da utilizzare in caso di necessità: Guanti Sterili monouso flacone di soluzione cutanea di iodopovidone flacone soluzione fisiologica compresse garze sterili varie misure pinzette da medicazione sterili confezione cotone idrofilo confezioni di cerotti varie misure rotolo cerotto rotolo benda un paio di forbici laccio emostatico confezione di ghiaccio pronto uso sacchetti raccolta rifiuti medicazione istruzioni utilizzo presidi sanitari

---

### Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)

> I d.p.i. debbono essere acquistati in base alle esigenze ergonomiche lavorative, rispettando la manutenzione e sostituzione.

- Published: 2011-08-13
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/dispositivi-di-protezione-individuali-d-p-i/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali

I Dispositivi di Protezione Individuale conformi Trattasi di dispositivi protettivi che costituiscono una barriera tra il lavoratore ed il rischio specifico. L'obiettivo è quello di eliminare o ridurre al minimo il rischio lavorativo. L'utilizzo dei D. P. I. deve essere successivo alla modifica dei processi lavorativi ed all'adozione di protezioni collettive. I D. P. I. devono essere conformi al d. lgs. 475. Tali dispositivi, debbono essere adeguati ai rischi in modo tale da prevenire e non determinare ulteriori pericoli per i lavoratori. I D. P. I. devono rispettare le esigenze ergonomiche lavorative. Qualora vengano utilizzati più D. P. I. per la protezione da rischi multipli, questi debbono essere compatibili tra loro e non costituire ulteriore fattore di rischio lavorativo. Il datore di lavoro, a seguito della valutazione dei rischi lavorativi, individua i D. P. I. idonei a proteggere i lavoratori nelle specifiche lavorazioni. Tali D. P. I. debbono essere aggiornati qualora vi siano modifiche lavorative, ed essere oggetto di manutenzione e sostituzione in caso di usura. I lavoratori debbono essere formati ed informati sul loro corretto uso. La formazione specifica è obbligatoria qualora vengano utilizzati D. P. I. di terza categoria e per l'udito. I lavoratori hanno l'obbligo di utilizzare in maniera conforme i D. P. I. assegnati, di non apportare modifiche, di averne cura e segnalare immediatamente la presenza di eventuali deficit. I lavoratori hanno inoltre l'obbligo di frequentare i corsi di formazione sul corretto utilizzo dei D. P. I. Vai alla pagina di Vendita D. P. I.

---

### Obblighi dei lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro

> In amteria di sicurezza del lavoro, il datore di lavoro non è l'unico ad avere obblighi, ma anche i lavoratori: quali sono?

- Published: 2011-08-02
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/sobblighilavoratori/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza sul lavoro

Se le aziende hanno degli obblighi in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, anche i lavoratori devono avere dei comportamenti adeguati e rispettare alcune semplici ma significative regole comportamentali. Innanzitutto  i lavoratori devono prendersi cura della  propria  sicurezza  e  salute, e di quella delle altre persone presenti sul posto di lavoro. Essi devono inoltre contribuire, assieme alle altre figure aziendali quali il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti, all’adempimento degli obblighi previsti ai fini di garantire la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Infine un’attenzione particolare viene indirizzata alla necessità di osservare le disposizioni  ed  istruzioni impartite relative allaprotezione collettiva ed individuale.   Ogni lavoratore è tenuto ad utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto e, i dispositivi di sicurezza, nonché i dispositivi di protezione messi a loro disposizione. Di fondamentale importanza è quindi  il corretto utilizzo, e la segnalazione di eventuali deficienze, in merito ai D. P. I. (Dispositivi di Protezione Individuale). Definiti come dall’art. 74, comma 1 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81  come “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro”, essi devono essere utilizzati quando siano già state adottate misure tecniche preventive di protezione collettiva. I lavoratori devono, infine, sottoporsi  ai  controlli  sanitari  e partecipare ai corsi di formazioneorganizzati dal datore di lavoro.

---

### Uscite di sicurezza e compartimentazione

> Cartelli di sicurezza per le aziende - le uscite d'emergenza e di sicurezza - le porte antincendio - il pericolo negli ambienti chiusi.

- Published: 2011-06-30
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/uscite-di-sicurezza-e-compartimentazione/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Sicurezza sul lavoro

Ogni attività che preveda la permanenza in ambienti chiusi, ristretti o circoscritti ha come scopo principale la salute delle persone. Infatti esistono molteplici cause di pericolo che vanno oltre l’incendio stesso. Le porte dell’uscita di sicurezza devono avere una larghezza sufficiente a garantire il passaggio di quanti si trovano normalmente in uno stesso ambiente di lavoro. Nel caso di luoghi solitamente frequentati da non oltre 25 persone e con attività di tipo normale è sufficiente che il locale sia dotato di almeno un’uscita con una larghezza di passaggio non inferiore a 80 cm che, nel caso di un numero di persone superiore a 25, diventa di 120 cm. Qualora l'ambiente sia poco affollato è sufficiente assicurare una facile apertura priva di serramenti capaci di effettuare blocco (es. serrature con chiave inserita da una sola parte), mentre in un luogo con un numero di persone superiore a 25, per l' effetto ressa, dovranno aprirsi esternamente (poiché non si potrà retrocedere ed aprirlo internamente) e non dovranno possedere serramenti che ne blocchino l’apertura. In ambienti con più di 50 persone, per assicurare una corretta uscita è necessario dotare il locale di almeno due uscite in grado di aprirsi verso l’esterno. Compartimentare, invece, generalmente significa racchiudere l'azione di un agente in un posto limitato e circoscritto. Nel caso di incendio, la porta di sicurezza può essere vista come un mezzo per non far diffondere ulteriormente fiamme e fuoco, nonché per proteggere più a lungo persone che hanno trovato rifugio in una determinata zona (Zona...

---

### Cosa fa un Medico Competente del Lavoro?

> Tutte le aziende devono incaricare un Medico Competente: richiedici un preventivo, gestiamo società in tutta Italia.

- Published: 2011-06-23
- Modified: 2021-01-15
- URL: https://www.laborsecurity.it/obblighi-del-medico-competente/
- Categorie: Sorveglianza Sanitaria

La medicina del lavoro La medicina del lavoro verte sulla prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie professionali dovute alle attività svolte dai lavoratori, tramite la visita medica da parte del Medico Competente aziendale. Il Medico del Lavoro risulta dunque obbligatorio, e deve essere incaricato dall’azienda, proprio per tutelare la salute dei dipendenti, lì dove l’entità dei rischi ne evidenzi la necessità. Tutto ciò viene fissato dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, D. lgs. 81/08, all’art 41. Le aziende, sulla base dell’esito della valutazione dei rischi, qualora siano presenti rischi per i quali la legge preveda la sorveglianza sanitaria, devono dunque nominare un medico con le competenze per tutelare al meglio la salute e la sicurezza della propria realtà lavorativa. Visita medica del lavoro Innanzitutto la visita per il lavoro ha l’obiettivo di valutare le condizioni di idoneità fisica e psichica del lavoratore rispetto alla mansione che dovrà svolgere all’interno dell’organizzazione. Il giudizio di idoneità deve basarsi sui risultati degli specifici accertamenti sanitari effettuati (visita medica del lavoro), tenendo conto dei rischi cui il lavoratore è esposto; tali rischi vengono fissati dal Datore di lavoro, dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). La visita medica viene fatta per vari motivi: accertarsi che il lavoratore sia idoneo per mansione assegnata; escludere patologie o controindicazioni per le attività che si dovranno svolgere; controllare periodicamente lo stato di salute del lavoratore, come fissato all’art. 41 del D. lgs....

---

### Il Preposto alla Sicurezza: compiti ed obblighi

> Il Preposto alla sicurezza deve fare un'adeguata formazione per assumere questo incarico: falla con noi a prezzi convenienti.

- Published: 2011-06-15
- Modified: 2021-01-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/compiti-del-preposto/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Chi è il Preposto? Il Preposto è il soggetto che in base alle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali al tipo di incarico assegnato, vigila sull’attività svolta dai lavoratori e garantisce che vengano attuate le direttive emanate da parte del Datore di Lavoro, controllandone la corretta esecuzione. Questa persona ha potere d’iniziativa e può essere considerata come una sorta di "sentinella della sicurezza", nominata dal Datore di Lavoro, a cui vengono conferite responsabilità relative alla sorveglianza della sicurezza sul lavoro. Si fa presente che su questa figura vige l'obbligo di formazione. Il Preposto alla sicurezza non deve essere confuso con il Dirigente. È infatti un soggetto della prevenzione aziendale che sovrintende all’attività lavorativa mentre il Dirigente la persona che mette in atto le direttive dettate dal Datore di Lavoro e organizza l’attività lavorativa. È importante sottolineare però che il vero e proprio Preposto in azienda è chi ricopre in pratica il ruolo tipico del Preposto senza che vi sia stata alcuna nomina ufficiale, in virtù del principio di effettività fissato all'art. 299 del D. lgs. 81/08. In genere questa figura coincide con quella di: capo-squadra capo-officina capo-reparto capo-sala Spesso si sceglie come Preposto il lavoratore più anziano, il socio della società o il lavoratore più addentrato. In tal caso sarà necessario frequentare un corso di formazione specifico per Preposto. Il Datore di Lavoro deve selezionare accuratamente la persona giusta a cui affidare la gestione della sicurezza in azienda. Infatti, in caso di infortuni o patologie professionali, se viene dimostrato che...

---

### Ruolo del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

> Il Rspp deve fare un corso per conoscere i propri compiti e responsabilità: ciò è possibile in videoconferenza, direttamente da casa!

- Published: 2011-06-15
- Modified: 2020-10-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/compiti-rspp-responsabile-del-servizio-di-prevenzione-e-protezione/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Ruolo dell’RSPP La sensibilità nei confronti della sicurezza negli ambienti lavorativi è piuttosto recente. Il Decreto Legislativo 81 del 2008 chiarisce infatti la natura dei ruoli che, a diversi livelli, s’interessano della sicurezza di specifiche realtà aziendali. Tra queste figure è presente quella del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi lavorativi (RSPP), da nominare obbligatoriamente, con un ruolo importantissimo nell’ambito della Sicurezza sul lavoro. Solitamente si tratta del Datore di Lavoro, ma può anche essere un consulente esterno, esperto in sicurezza. Ovviamente il RSPP è soggetto al segreto professionale riguardo le aziende con cui interagisce per svolgere i compiti a lui assegnati dal D. lgs. 81/08. Il ruolo dell’RSPP consiste in pratica nella diffusione di una cultura in materia di sicurezza; lo scopo è quello di non agire solo perché lo dice la legge, ma perché ciò deve essere visto come un’opportunità di cimentarsi in un concreto miglioramento dell’ambiente di lavoro. L’obiettivo è abbattere il più possibile il numero degli infortuni e delle malattie professionali, rendendo gli ambienti più sicuri, efficaci e proficui. Servizio di Prevenzione e Protezione Il D. lgs. 81/08 definisce tutto ciò che deve fare il “Servizio di Prevenzione e Protezione”: Identificare e studiare, sulla base dell’organizzazione aziendale, i fattori di rischio e le norme per la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro. Sviluppare dei programmi di informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori; Assistere alle riunioni in merito la tutela della sicurezza lavorativa e programmare la riunione periodica (per aziende con almeno 15 lavoratori), che in genere è...

---

### Compiti RLS (Rappresentante Sicurezza Lavoratori)

> La Labor Security eroga corsi di formazione ed aggiornamento per Rls completamente in videoconferenza a partire da €80!

- Published: 2011-06-15
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/compiti-rsl-rappresentante-sicurezza-lavoratori/
- Categorie: Responsabile Lavoratori Sicurezza

Chi è l’RLS? Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) viene scelto dai lavoratori per “rappresentarli” in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Tale elezione riguarda ogni azienda o unità produttiva, in base numero di dipendenti. È una figura ben definita dal Decreto Legislativo 81 del 2008, che deve esercitare le proprie funzioni con tutti il tempo, i mezzi e gli spazi necessari. Ha dei diritti e doveri che deve rispettare. Riceve copia del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ed è tenuto al segreto professionale in merito alle informazioni contenute all’interno. Rappresenta il ponte tra i lavoratori e il datore di lavoro: avendo la giusta formazione è in grado di essere il portavoce delle richieste dei lavoratori e costituisce un supporto per la dirigenza nella promozione della sicurezza e salute in azienda. Cosa fa? Ai sensi dell’art. 50 del Testo Unico sulla Sicurezza (Decreto Legislativo 81/08): Può accedere a tutte le aree di lavoro; Deve essere consultato in merito alla valutazione dei rischi lavorativi in azienda; Viene ascoltato il suo parere per la scelta del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione ed anche sulle attività di prevenzione antincendio, di primo soccorso e del medico competente; Deve essere consultato per organizzare al meglio la formazione dei lavoratori; Visiona tutta la documentazione riguardo la valutazione dei rischi nonché verifica le misure di prevenzione di tali rischi; Viene informato sugli interventi attuati dai servizi di vigilanza ed esprime il suo pare in merito; Favorisce la messa in...

---

### La Riunione periodica aziendale: chi deve parteciparvi?

> E' obbligatoria la riunione periodica? Ogni quanto deve essere fatta? Quali figure della sicurezza debbono partecipare?

- Published: 2011-06-15
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/riunione-periodica/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Il datore di lavoro, nelle imprese o unità produttive con un numero di lavoratori superiore a 15, indice almeno una volta l’anno una riunione finalizzata alla valutazione dello stato del servizio di protezione e prevenzione aziendale dei rischi lavorativi. Ai sensi dell’art. 35 del Testo Unico sulla Sicurezza, così come delineato dal d. lgs. 81/08, sono tenuti a partecipare: Il datore di lavoro (o un suo rappresentante); Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP); Il medico aziendale (qualora fosse nominato); Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Durante la riunione, il datore di lavoro espone ai partecipanti i seguenti punti: Il documento di valutazione dei rischi; L’andamento degli infortuni, delle infermità lavorative e della sorveglianza sanitaria; I requisiti tecnici e l’efficacia dei dispositivi di protezione individuale; I programmi informativi e formativi dei dirigenti, dei preposti e dei dipendenti per la tutela della loro salute. Nel corso della riunione possono essere indicati: Codici di comportamento e buone norme per prevenire i rischi d’infortuni e le infermità professionali; Obiettivi di ottimizzazione della sicurezza complessiva sulla base di linee guida per un sistema di gestione della salute e della sicurezza lavorativa. Tale adunanza, inoltre, ha luogo in occasione di eventuali variazioni delle condizioni di esposizione al rischio, tra le quali la programmazione e l'introduzione di nuove tecnologie con effetti sulla sicurezza e salute dei lavoratori. Al termine della riunione deve essere compilato un verbale a disposizione dei partecipanti. La Labor Security srl da anni svolge attività di consulenza alle aziende,...

---

### Emorragie esterne: Definizione e modalità d'Intervento

> L'emorragia è la fuoriuscita di sangue, che non sempre può essere fermata mediante il laccio emostatico, da utilizzare solo in casi estremi.

- Published: 2011-06-09
- Modified: 2023-02-01
- URL: https://www.laborsecurity.it/emorragie-esterne-che-fare/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

All’interno del corpo umano vi sono circa 6 litri di sangue; il volume del sangue si misura in 70-100 ml per ogni kg di peso corporeo. In caso di emorragia si ha una perdita di sangue (potrebbe dipendere da ferite, malattie, traumi, ecc. ), che si versa all’esterno dell’organismo o al suo interno. Qualunque sia l’origine dell’emorragia, l’effetto è il solito: la vittima si trova in stato di shock per perdita di massa sanguigna. Se consideriamo il caso della frattura che riguarda la milza, ad esempio, in questa situazione il sangue fuoriesce dall’organo e rimane nella cavità addominale, per cui resta “nascosto”. Rientrano nelle emorragie lievi quelle perdite di sangue che non mettono a rischio la vita del paziente in quanto il flusso sanguigno è ridotto e si arresta in breve tempo. Nella ferita i vasi sanguigni coinvolti si restringono, le piastrine si agglutinano formando localmente un reticolo molto fitto (una specie di tappo) in cui si impigliano i globuli rossi; ed in questo punto il sangue coagula bloccando l’emorragia. Tutto questo avviene nei soggetti sani; l’emorragia invece non si arresta in presenza di alcune patologie del sangue tra cui l’emofilia. Come sono classificate le emorragie? Un’emorragia è, per definizione, una lesione con fuoriuscita massiva di sangue dai vasi sanguigni. La rottura di un vaso sanguigno determina la fuoriuscita di sangue all’interno o all’esterno del corpo. A seconda della parte interessata, un’emorragia può essere: Arteriosa: il sangue, di colore rosso vivo, fuoriesce tramite un getto più o meno intenso e...

---

### Le principali cause d’incendio sul luogo di lavoro

> Un incendio potrebbe verificarsi in qualsiasi ambiente lavorativo. Forma i lavoratori addetti all'antincendio gratuitamente con Labor Security srl.

- Published: 2011-06-09
- Modified: 2021-02-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-principali-cause-d%e2%80%99incendio/
- Categorie: Corsi antincendio

L’incendio è un’irradiazione di fuoco che si può propagare in modo illimitato e incontrollato nel tempo e nello spazio, generando bagliori, afa, offuscamento, vapore, asfissia, ecc. Dal punto di vista storico, il rischio d’incendio è aumentato proporzionalmente all’incremento dell’urbanizzazione, dal momento che con essa vi è stato un aumento della concentrazione di persone in superfici alquanto circoscritte, costituendo una minaccia per l’incolumità degli individui e delle infrastrutture. Valutazione del rischio incendio La valutazione del rischio incendio deve fa parte del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) che il Datore di lavoro ha l’obbligo di redigere. Deve essere valutato il livello di rischio di incendio del luogo di lavoro, secondo tale classificazione: elevato, medio o basso. La normativa che tratta ogni questione in merito alla gestione del rischio incendio è il D. M. 10/03/1998; fissa i criteri che le imprese devono adottare per un’adeguata valutazione. Seguendo le linee guida dell’allegato I del Decreto Ministeriale 10/03/98, si possono individuare tre possibili esiti di valutazione del luogo in cui si opera. I luoghi di lavoro a rischio di incendio basso includono ambienti con impiego di sostanze non facilmente infiammabili e con bassa probabilità di sviluppo di principi di incendio. Le attività lavorative offrono limitate possibilità di sviluppo o propagazione di un incendio (nel caso in cui si verifichi). Esempi sono gli uffici e gli studi professionali, non particolarmente affollati. Le aziende a rischio di incendio medio sono quelle in cui vi è la presenza di sostanze infiammabili e/o situazioni che possono agevolare il...

---

### Acquisto di macchinari e impianti: responsabilità

> Il Datore di Lavoro, responsabile dei propri dipendenti, deve fare entrare nella propria azienda solo macchine certificazioni adeguate.

- Published: 2011-06-07
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/acquisto-di-macchinari-e-impianti-responsabilita/
- Categorie: Obblighi del Datore di Lavoro

Un tema interessante e controverso in materia di sicurezza sul lavoro è quello relativo alla responsabilità del datore di lavoro laddove si verifichino infortuni procurati dai macchinari. Qual è il confine tra il dolo di un costruttore e la negligenza di chi quei macchinari deve, o dovrebbe, farli utilizzare correttamente? Il tema della responsabilità dell’acquirente, per le macchine CE del decreto 81/08, è regolato dal titolo III e dall’allegato VI del decreto stesso. In pratica, l’utilizzatore ha in carico la valutazione dei rischi lasciati palesemente e legittimamente dal costruttore, i c. d. “rischi residui”, oltre ad una diligente istallazione cui faccia seguito un adeguato utilizzo, nonché manutenzioni e formazioni periodiche. Con la Direttiva 2006/42/CE, recepita dal D. Lgs. 17/2010, il fabbricante deve esaminare tutti i rischi e dimostrare perché restano rischi residui e, in quel caso, indicarne le misure di controllo. Quindi, sul piano legale, la sua responsabilità si limita alla conformità del prodotto ai parametri comunitari e ad una attenta certificazione del lavoro svolto. Il datore, invece, onde evitare che scatti la legge 231 in tema di infortuni sul lavoro, deve essere certo che entrino in azienda macchine sicure e corredate di adeguata documentazione.

---

### Morso di Vipera: consigli e controindicazioni

> Seguite i nostri consigli per chi viene morso da una vipera: consigli ed indicazioni dei comportamenti da utilizzare e da evitare.

- Published: 2011-04-25
- Modified: 2022-11-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/morso-di-vipera-che-fare/
- Categorie: Corso primo soccorso

Come possiamo riconoscere una vipera? Identificare una vipera non è difficile: ha una testa a forma di triangolo (a differenza di quella del serpente che è a forma di uovo), un corpo tozzo ed è lunga massimo un metro (generalmente 75-80 cm). Gli occhi della vipera sono caratterizzati dalla pupilla stretta e verticale, molto simile a quella dei gatti. Ha una tipica posizione ad S, ed è un animale diverso dal serpente per i due canini ben visibili. Le vipere sono vivipari: non depositano le uova come i serpenti, ma partoriscono i figli (dopo averli alimentati tramite una membrana analoga alla placenta). Cosa mangiano? Topi, lucertole e uccelli sono le loro prede. Un morso potrebbe portare al decesso, ma solo nello 0,1% dei soggetti colpiti e spesso ciò è dovuto ad effetti avversi come allergie, infarti o ictus e non dall’effetto diretto del veleno. Sono a rischio anziani e bambini o soggetti con problemi di salute. Si potrebbe morire perché si aspetta troppo tempo prima di andare al pronto soccorso. In Italia esistono diverse specie di vipere, identificate in base alla regione in cui sono maggiormente diffuse: la vipera cornuta, detta anche “vipera del corno”: ha un piccolo corno sul muso, si trova soprattutto nel nord-est dell’Italia. Diversamente dalla tipica vipera italiana tende a mordere di meno, ma il suo morso è molto più pericoloso. La vipera Berus: ha una lunghezza massima di 60 cm, è situata generalmente nel nord Italia e ha un corpo molto grande. La vipera nera...

---

### Il Colpo di Sole: cause e rimedi

> Ti trovi a contatto con qualcuno che ha un colpo di sole? Segui i nostri consigli semplici, veloci ed efficaci, per risolvere il problema!

- Published: 2011-04-25
- Modified: 2022-07-26
- URL: https://www.laborsecurity.it/il-colpo-di-sole-che-fare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Colpo di sole: una situazione pericolosa per il nostro organismo  Il colpo di sole (o insolazione) si manifesta a causa di una prolungata esposizione del corpo alla luce solare. Condizioni ambientali come un'alta temperatura esterna, un elevato tasso di umidità e una scarsa ventilazione, rappresentano dei fattori di rischio. Generalmente l'insolazione si verifica nei periodi estivi particolarmente caldi. L'insolazione può accadere non solo al mare anche in montagna, dove si sta al fresco, ma l'irradiazione del sole è forte a causa dell'altitudine. Il colpo di sole potrebbe verificarsi anche in inverno quando si è in montagna; ci si può scottare infatti anche dopo una giornata sulla neve, specialmente se non si indossano vestiti adatti e non si applica la crema solare. Non bisogna fare l'errore di pensare che possa verificarsi solo in estate in cui il cielo è limpido. Sono a rischio i lavoratori che operano all'aperto e chi decide di andare in montagna, in inverno così come in autunno o primavera; si fa presente che un cielo nuvoloso non ci mette al riparo, poiché le radiazioni ultraviolette riescono a penetrare attraverso le nuvole. L'esposizione al sole, alle temperature elevate e all'umidità eccessiva può comportare diversi disturbi, di entità più o meno grave. Per questo motivo, nel periodo estivo bisogna stare attenti, soprattutto se si pratica sport durante la giornata o si sta fuori a lungo nelle ore più calde. È fondamentale anche imparare a conoscere i primi sintomi di eventuali disturbi da calore, così da intervenire tempestivamente ed evitare...

---

### Malessere nel Diabetico: che cosa fare?

> Il diabetico ha molto zucchero nel sangue e nelle urine: quando sviene, bisogna somministrargli comunque lo zucchero?

- Published: 2011-04-25
- Modified: 2020-10-17
- URL: https://www.laborsecurity.it/malessere-nel-diabetico-che-fare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos'è il Diabete? A causa di un' alterazione del metabolismo, gli zuccheri si accumulano nel sangue senza essere degradati  e senza essere utilizzati dall'organismo. Valori troppi elevati o troppo bassi della glicemia possono determinare disturbi della coscienza fino al coma. Che si deve fare in caso di malessere in un diabetico? In un soggetto diabetico in coma vale la regola del glucosio per tutti . Nel momento in cui un diabetico accusa un improvviso malessere bisogna somministrargli dello zucchero. Questo regola di comportamento va sempre applicata poiché: nel coma iperglicemico un pò di zucchero non peggiora la situazione nel coma ipoglicemico il soggetto ne ha un immediato giovamento. Pertanto nell'Emergenza Diabetica è necessario seguire le seguenti istruzioni: se il Soggetto  è Cosciente: somministrare acqua e zucchero e allertare il 118 se il  Soggetto è Incosciente: allertare il 118, mettere un pizzico di zucchero sotto la lingua e valutare le funzioni vitali.

---

### Gli Estintori: la classificazione ed il loro utilizzo

> Gli estintori non sono tutti uguali, si distinguono in base al loro utilizzo. L'addetto all'antincendio in azienda deve conoscere le differenze.

- Published: 2011-03-29
- Modified: 2023-02-20
- URL: https://www.laborsecurity.it/gli-estintori-tipi-e-loro-utilizzo/
- Categorie: Corsi antincendio

Cerchi informazioni sugli estintori? Vuoi saperne di più su quale tipo di estintore è il migliore per diversi incendi e come usarli in sicurezza? Se è così, allora questo post sul blog è per te! Tratteremo le diverse classi di estintori, i loro usi e come far funzionare correttamente ogni tipo. Quali tipologie di estintori esistono? Essere a conoscenza della classificazione degli estintori è importante per assicurarsi di avere l'attrezzatura giusta in caso d’incendio. Esistono sei tipi principali di estintori, ciascuno progettato per diverse situazioni di incendio: Il tipo A è progettato per l'uso su materiali combustibili ordinari come legno, stoffa, carta e gomma; Il tipo B è utilizzato su liquidi e gas infiammabili; Gli estintori di tipologia C sono progettati per incendi elettrici; Il tipo D è utilizzato su metalli infiammabili; La classe F è adatta per l'uso con oli e grassi da cucina. Sono disponibili estintori a schiuma, polvere secca e anidride carbonica. È essenziale assicurarsi di avere il giusto tipo di estintore per il lavoro che stai affrontando: usare quello sbagliato potrebbe peggiorare un incendio o addirittura metterti in pericolo. Ricordiamo che con l’estintore è possibile agire solo sul principio d’incendio in uno stato avanzato dell’incendio dobbiamo dare l’allarme ai Vigili del Fuoco. Quali sono gli estintori di Classe A? Gli estintori di tipo A sono ideali per combattere gli incendi che coinvolgono materiali combustibili di uso quotidiano come legno, carta e tessuti. Sono altamente efficaci sui normali incendi di carburante, rendendoli un'ottima scelta sia per le...

---

### Classificazione degli Incendi: le quattro suddivisioni

> Gli Incendi sono divisi in 5 classi: A, B, C, D, E. L'Addetto all'Antincendio dovrà fare adeguato corso di formazione per acquisire queste nozioni.

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2020-06-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/classificazione-degli-incendi/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Gli incendi vengono distinti in quattro classi a secondo dello stato fisico dei materiali combustibili. Un'ulteriore quinta classe tiene conto delle particolari caratteristiche degli incendi di natura elettrica. Classe A: incendi di materiali solidi - fuoco di materie solide generalmente i natura organica, la cui combustione avviene normalmente con produzioni di braci che ardono allo stato solido(carbone) Classe B: incendi di liquidi infiammabili - fuochi di liquidi o di solidi che possono liquefarsi Classe C: incendi di liquidi infiammabili - fuochi di gas Classe D: incendi di metalli combustibili - fuochi di metalli Classe E: incendi di apparecchiature elettriche in tensione - fuochi di natura elettrica

---

### I principi della combustione: il triangolo del fuoco

> L'addetto all'Antincendio deve seguire un'adeguata formazione, che gli consente di apprendere nozioni relative all'innesco e lo spegnimento dell'incendio.

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2021-08-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/come-spengere-un-incendio/
- Categorie: Corsi antincendio

Incendio e condizioni indispensabili L’incendio è una combustione, ovvero una reazione chimica di una sostanza combustibile con un comburente genera lo sviluppo di calore, fiamme, gas, fumo e luce. La combustione può manifestarsi anche senza fiamme superficiali: in questo caso viene definita combustione lenta. Normalmente il comburente è l'ossigeno contenuto nell'aria, mentre il combustibile è una sostanza chimica in grado di bruciare. Pe esserci una combustione devono essere contemporaneamente presenti tre elementi: combustibile, comburente e fonte d’innesco. Solo la contemporanea presenza di questi tre elementi (triangolo del fuoco) da luogo al fenomeno dell'incendio; al mancare di almeno uno di essi l’incendio si spegne. Quali sono le modalità di spegnimento di un incendio? Per spegnere un incendio si può ricorrere a tre sistemi: Esaurimento del combustibile: allontanamento della sostanza combustibile dal focolaio d'incendio; Soffocamento: separazione del comburente dal combustibile attraverso la riduzione della concentrazione del comburente; Raffreddamento: sottrazione di calore fino a conseguire una temperatura inferiore a quella che mantiene la combustione; Catalisi negativa: reazione chimica attraverso la quale il processo di combustione viene inibito. Di solito, per spegnere un incendio si utilizza una combinazione delle operazioni di esaurimento del combustibile, di soffocamento e di raffreddamento. Rischio incendio sul posto di lavoro Il rischio incendio riguarda ogni realtà lavorativa, ma con probabilità differenti; ad esempio, è più probabile che avvenga in luoghi a contatto con prodotti chimici infiammabili piuttosto che negli uffici e in altri ambienti a basso rischio. Da ciò si evince l’importanza della sicurezza antincendio e della messa in atto di idonee procedure di emergenza. I Datori...

---

### Kit Cassetta di Primo Soccorso nei Luoghi di Lavoro

> La Cassetta di Primo Soccorso deve contenere dei prodotti ben specifici. Cosa stabilisce la normativa vigente?

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2022-10-24
- URL: https://www.laborsecurity.it/cassetta-di-primo-soccorso-nei-luoghi-di-lavoro/
- Categorie: Corso primo soccorso

Tipologie di corsi di formazione per addetti al primo soccorso I lavoratori che devono ricoprire il ruolo di addetti al primo soccorso devono frequentare un corso di formazione con parte teorica e pratica sulle misure di primo intervento. Questo corso deve essere svolto da personale medico, secondo un numero di ore stabilito da D. M. 388 del 15 luglio 2003, sulla base del tipo di attività, numero di lavoratori, turnazioni e fattori rischiosi. Passiamo dunque alla classificazione. Al gruppo A appartengono le seguenti tipologie di aziende: Attività industriali, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; Aziende con oltre 5 lavoratori con indice infortunistico INAIL di inabilità permanente maggiore di 4; Aziende con oltre 5 lavoratori del settore agricolo che hanno un contratto a tempo indeterminato. Rientrano nel gruppo B tutte le aziende o unità produttive con almeno tre lavoratori, non appartenenti al gruppo A. Il gruppo C comprende invece tutte le aziende che contano massimo due lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Una volta nominati gli addetti al primo soccorso, il Datore di Lavoro deve garantire loro un’adeguata formazione, di durata variabile a seconda del tipo di azienda: Corso di 12 ore per le aziende di gruppo B e C; Corsi di 16 ore per le aziende del gruppo A. Il corso di formazione ha lo scopo di fornire tutte le nozioni necessarie all’addetto per lo svolgimento dei suoi compiti all’interno dell’azienda. Ogni 3 anni la formazione andrà aggiornata con un corso di 6...

---

### Le Ferite: pulizia, disinfezione e medicazione

> Le ferite devono essere pulite/disinfettate per bene, altrimenti possono comportare infezioni, a volte anche importanti.

- Published: 2011-03-27
- Modified: 2022-10-31
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-feriteche-fare/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Le ferite: quali sono le tipologie? Le ferite possono manifestarsi in seguito ad un trauma chirurgico o un trauma esterno accidentale. Il trauma chirurgico reca generalmente una ferita a causa di un taglio e una sutura; quest’ultima unisce fra loro i margini della ferita. Possiamo individuare diverse tipologie di ferite, in base alla loro profondità: superficiali: coinvolgono solo lo strato cutaneo e sottocutaneo; profonde: toccano lo strato fasciale e la zona sottostante; penetranti: sono generalmente profonde e strette, creano un tramite tra l'esterno e una delle grandi cavità del nostro corpo (cranica, toracica, addominale); interne: quando toccano gli organi interni (fegato, milza, polmoni, ecc. ); le strutture parietali possono anche restare integre, come succede nei traumi chiusi. Un’altra classificazione è quella che prende in considerazione il grado di contaminazione della ferita. Si fa presente che la presenza di germi patogeni nella ferita non comporta necessariamente un’infezione. Le ferite possono quindi essere: Pulite: se hanno origine non traumatica e non presentano interruzioni di apparati (digestivo, respiratorio, uro-genitale). Pulite-contaminate: se uno degli apparati è interrotto ma sotto controllo, senza contaminazioni significative delle ferite; è il caso di interventi chirurgici comuni come quelli allo stomaco, il taglio cesareo, la colecistectomia e l'appendicectomia. Contaminate: rientrano le ferite traumatiche recenti e quelle aperte, le ferite con interruzione non controllata dell'apparato gastro-enterico, quelle in presenza di infiammazioni acute ma senza pus, le incisioni delle vie biliari e urinarie in presenza di bile (liquido prodotto dalle cellule del fegato) e urine infette. Sporche: sono quelle traumatiche aperte...

---

### Le Ustioni: definizione, rimedi e controindicazioni

> Scopri quali sono gli atteggiamenti da seguire in caso di ustione, e soprattutto quelli da non fare mai (possono aumentare il danno).

- Published: 2011-03-19
- Modified: 2022-08-03
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-ustionicosa-fare-in-caso-di-ustione/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Ustioni e scottature: quali sono le differenze? Ustioni e scottature sono termini simili che indicano danni alla pelle dovuti al calore. Si parla di: Ustione, se il danno è causato da calore secco, come ad esempio un ferro da stiro o il fuoco; Scottatura, quando la lesione è dovuta ad una fonte umida, come l’acqua calda o il vapore. Un’ustione potrebbe anche essere molto dolorosa e manifestarsi con: arrossamento o spellatura della pelle; bolle; gonfiore; pelle bianca o carbonizzata. L’entità del dolore non è sempre correlata alla gravità dell’ustione: un’ustione molto grave Potrebbe anche non comportare particolare dolore. Ustioni: quali sono le cause più comuni? Ci ustioniamo quando la nostra pelle è esposta ad una fonte di calore, ad una fiamma, ad un forte attrito o ai raggi solari. Possiamo dunque individuare diverse cause di ustioni: Radiazioni: ad esempio l’eccessiva esposizione ai raggi del sole; Calore eccessivo: oggetti caldi, liquidi bollenti o fuoco (inclusi fiammiferi e piccole fiamme); Attrito: una raschiatura o un contatto rovinoso con una superficie dura come strade o corde; Fonti elettriche; Agenti chimici impiegati in ambito domestico o lavorativo. Ustioni di I, II e III grado: le caratteristiche Un’ustione è una lesione della cute dovuta ad agenti di varia natura dotati di energia lesiva maggiore rispetto alle capacità difensive della barriera cutanea. La gravità di un’ustione può essere valutata in base ai seguenti parametri: La profondità: esistono ustioni di primo grado (comportano arrossamento cutaneo), secondo grado (si manifestano con bolle) e terzo grado (presenza di croste...

---

### Dolore toracico - Quando preoccuparsi e che fare

> Ovviamente non tutti i dolori cardiaci sono preoccupanti; spesso corrispondono ad un banale dolore intercostale. Quando mi debbo preoccupare?

- Published: 2011-03-18
- Modified: 2022-09-06
- URL: https://www.laborsecurity.it/dolore-toracico-quando-preoccuparsi-e-che-fare/
- Categorie: Salute e Sicurezza sul Lavoro

Dolore toracico: quando allarmarsi? Un dolore toracico acuto molto spesso è dovuto a cause banali, come i dolori intercostali, ma in alcuni casi è sintomo di disturbi cardiaci. Essendo noto che tale tipologia di dolore è un campanello d’allarme di possibili disturbi gravi, spesso il paziente chiede soccorso anche se avverte sintomi lievi. In base alla causa possono essere presenti sintomi come nausea, tosse o difficoltà respiratorie. Un dolore al torace può essere generato anche da affezioni che riguardano l’apparato digerente, i polmoni, o le ossa. Una causa potrebbe essere la pleurite (infiammazione della membrana che riveste i polmoni) oppure la pericardite (infiammazione della membrana che riveste il cuore). In caso di attacco cardiaco vi è un’improvvisa ostruzione di un’arteria nel cuore che impedisce il flusso del sangue verso un’area del muscolo cardiaco. Quando si deve sospettare che tale dolore possa avere origine cardiaca? Si manifesta sotto sforzo o in seguito ad una forte emozione; Dura almeno un paio di minuti; Il soggetto colpito avverte un senso di oppressione. Si deve chiamare l’ambulanza se il dolore che parte da dietro lo sterno va a coinvolgere una delle seguenti zone: il collo e la mandibola; la parete superiore della schiena; gli arti superiori; la zona centrale superiore dell’addome. Il soggetto affetto deve evitare di mettersi personalmente alla guida per recarsi al pronto soccorso. La prima cosa che il medico del pronto soccorso farà è capire se il dolore è dovuto ad un attacco di cuore o ad una patologia cardiaca. In...

---

### Lipotimia, Svenimento o Sincope: cosa fare?

> Quando una persona ha uno svenimento (o "sincope" o "lipotimia"), ci sono dei comportamenti da adottare: scopri quali sono.

- Published: 2011-03-18
- Modified: 2022-10-22
- URL: https://www.laborsecurity.it/lipotimia-svenimento-o-sincope-cosa-fare/
- Categorie: Corso primo soccorso

La sincope si ha quando la persona perde coscienza e cade a terra, se sta in piedi (si risolve in tempi brevi); la pre-sincope o lipotimia è in pratica la stessa cosa ma in forma molto più leggera, senza dunque perdita completa della coscienza e non comporta la caduta a terra. Lipotimia (pre-sincope) Sensazione di inaspettata debolezza, senza perdita di coscienza, stordimento, ronzii alle orecchie, dovuti in genere ad una temporanea riduzione dell’afflusso di sangue al cervello per varie cause o per una riduzione della frequenza cardiaca, prende il nome di lipotimia (o pre-sincope). Si manifesta con un senso di malessere, vertigini, nausea, vista annebbiata. La pelle è fredda, pallida e sudata; il polso è lento e debole. Possibili cause Forte stress; Soggiorno in luoghi molto affollati o in presenza di elevate temperature; Insolazione; Sforzo eccessivo; Abbassamento della pressione arteriosa; Patologie concomitanti (disturbi di tipo cardiaco e del circolo cerebrale, anemia, ecc. ); Stanchezza; Emorragie; Calo ipoglicemico. Primo soccorso aziendale La lipotimia, così come situazioni di sincope, sono fenomeni piuttosto frequenti sul posto di lavoro. Le aziende devono essere pronte ad affrontarli. In particolare, in caso di lipotimia: La persona va sostenuta, per evitare che cada a terra; Allontanare la folla per consentire una migliore respirazione; Stendere l’assistito a terra e sollevare le gambe; In caso di sensazione di vomito, metterla nella posizione laterale di sicurezza; Togliere eventuali indumenti stretti che potrebbero creare senso di soffocamento (cinte, cravatte, ecc. ). Si fa presente che il concetto di primo soccorso è fondamentale...

---

### Decreto Legislativo 81/08: la delega di funzioni

> Tra tutti i compiti ed obblighi che spettano al datore di lavoro, ce ne sono alcuni che è possibile delegare ed altri no: scopri quali sono!

- Published: 2011-01-03
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/decreto-legislativo-8108-sulla-sicurezza-sul-lavoro/
- Categorie: Corsi RSPP: datore di lavoro e moduli A, B e C

La delega delle funzioni nell'ambito della sicurezza sul lavoro Secondo il D. Lgs 81/08, il datore di lavoro può delegare molte delle funzioni che è tenuto ad espletare nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Tuttavia, la delega delle funzioni è ammessa sotto certe condizioni, e vi sono comunque delle attività che il datore di lavoro non può delegare. Il Datore di Lavoro, come può delegare alcuni compiti? Per poter delegare i suoi obblighi è necessario che la delega risulti da atto scritto redante data certa, accettato dal delegato per iscritto. Il delegato deve inoltre essere in possesso dei requisiti di professionalità ed esperienza adeguati alla tipologia di attività che dovrà svolgere. L’atto di delega deve attribuire ai delegato i poteri di organizzazione, gestione e controllo necessari, nonché l’autonomia di spesa richiesta per lo svolgimento delle funzioni. Quali sono le attività che il datore di lavoro non può delegare? Il datore di lavoro non può delegare la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. La sanzione per chi trasgredisce a tale norma è l’arresto da tre a sei mesi o l’ammenda da 2. 500 a 6. 400 euro. Inoltre, il datore di lavoro non può delegare la valutazione dei rischi aziendali e l’elaborazione del Documento di Valutazione Rischi.  La sanzione per i trasgressori p l’ammenda da 2. 000 a 4. 000 euro.

---

### D.M.388/03 - Primo Soccorso Aziendale

> Le aziende sono raggruppate nelle categorie A, B, C, in base al numero dei dipendenti ed alla tipologia di attività svolta.

- Published: 2011-01-03
- Modified: 2020-07-05
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-m-38803-primo-soccorso-aziendale/
- Categorie: Primo Soccorso Aziendale

Primo Soccorso Aziendale Con il decreto ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 sono state individuate le disposizioni sul pronto soccorso da applicare nell'ambito aziendale, disposizioni che differiscono a seconda della gruppo in cui rientra ciascuna azienda. Classificazione delle aziende In conformità con l’articolo 1 del D. 388/2003, le unità produttive sono classificate in più categorie, classificate in base all’attività svolta, al numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio. Nel gruppo A rientrano: 1) le aziende con attività industriali, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni 2) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilita' permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente 3) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura La seconda categoria di classificazione è quella del Gruppo B, che comprende le unità produttive o aziende con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A La terza categoria di classificazione, il Gruppo C comprende tutte le aziende o unita' produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Attrezzature minime per gli interventi di pronto soccorso Nelle aziende o unita' produttive di gruppo A e di gruppo B, è necessario che siano garantite le seguenti garantire le seguenti attrezzature: a) cassetta di pronto soccorso, adeguatamente custodita sul posto di...

---

### Formazione ed Informazione dei Lavoratori: D.Lgs 81/08

> Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di formare i propri lavoratori in ambito di sicurezza sul lavoro: scopri i nostri corsi ed offerte formative.

- Published: 2010-11-17
- Modified: 2022-05-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/formazione-ed-informazione-dei-lavoratori-ai-sensi-del-d-lgs-8108/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali, Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Obblighi del Datore di Lavoro, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza sul lavoro

Obbligo di informazione e formazione dei lavoratori L’articolo 36 del Decreto Legislativo 81/2008 predispone l’elenco degli obblighi del Datore di Lavoro in merito all'attività di informazione dei lavoratori. Secondo il suddetto articolo, il Datore di Lavoro è tenuto a provvedere affinché ciascun lavoratore sia adeguatamente informato sui seguenti aspetti: Rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi all’attività dell’azienda; Procedure di primo soccorso e quelle che riguardano la lotta antincendio e l’attivazione dei piani d’emergenza in caso di incendi; Nominativi dei lavoratori incaricati ad applicare le misure che riguardano il primo soccorso e la prevenzione incendi; Nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente aziendale; Rischi specifici cui sono esposti i lavoratori in relazione all'attività svolta, la normativa sulla sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; Pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; Misure ed attività di protezione e prevenzione adottate all’interno dell’azienda. Secondo il D. Lgs. 81/08 l’informazione deve essere trasmessa in maniera chiara e deve risultare facilmente comprensibile per i lavoratori, onde consentire loro di acquisire le conoscenze senza grandi difficoltà. Laddove l’informazione sia rivolta ai lavoratori immigrati, è necessario che sia predisposta la verifica della comprensione della lingua utilizzata a tal fine. L’articolo 37 del D. Lgs. 81/08 fornisce l’elenco degli obblighi spettanti al Datore di Lavoro in merito all’attività di formazione del lavoratori. Il Datore di Lavoro...

---

### D.Lgs. 81/08: misure prevenzione contro il rischio chimico

> Il Titolo IX, Capo I del D.Lgs 81/08 fornisce le indicazioni per la protezione contro il rischio chimico: scopri le misure e principi generali da adottare

- Published: 2010-11-16
- Modified: 2023-05-14
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-lgs-8108-normativa-relativa-al-rischio-chimico-cancerogeno-e-biologico/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Salute e Sicurezza sul Lavoro

Le misure di prevenzione contro il rischio chimico Il Titolo IX, Capo I del D. Lgs 81/08 fornisce le indicazioni per la protezione contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro e/o che si sviluppano in seguito alla attività lavorativa. Nel campo di applicazione del suddetto titolo rientrano tutti i processi lavorativi che sviluppano sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute dei lavoratori, con l’eccezione degli agenti chimici per i quali occorrono provvedimenti di protezione radiologica, le attività con esposizione ad amianto e alcune condizioni di trasporto di sostanze chimiche per le quali vigono disposizioni specifiche. Secondo il Titolo IX del D. Lgs 81. 08, il datore di lavoro, al fini di individuare le misure di prevenzione contro il rischio chimico, è tenuto dapprima a effettuare la valutazione dei rischi presenti all’interno dell’azienda derivanti dalla presenza di tali agenti, prendendo in considerazione: • le loro proprietà pericolose • le informazioni sulla salute e sulla sicurezza comunicate dal responsabile dell’immissione sul mercato tramite la scheda di sicurezza predisposta • il livello, il tipo e la durata dell’esposizione • le condizioni lavorative in cui si svolge il lavoro in presenza degli agenti pericolosi, nonché la quantità delle sostanze chimiche pericolose • i valori limite di esposizione professionale o i valori limite biologici (riportati negli allegati XXXVII I e XXXIX); • gli effetti delle misure preventive e protettive adottate o da adottare • le conclusioni tratte da eventuali attività di sorveglianza sanitaria intraprese...

---

### Dispositivi Protezione Individuali: Responsabilità aziendali

> I lavoratori devono essere protetti con i dpi dispositivi di protezione individuale. Ma chi deve fornirglieli?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/d-pi-%e2%80%93dispositivi-di-protezione-individuali-responsabilita%e2%80%99-aziendali/
- Categorie: Dispositivi di Protezione Individuali, Sicurezza sul lavoro

La ripartizione degli oneri di sicurezza e salute gravante sulle figure di linea in materia di dispositivi di protezione individuale, oneri sostenuti da sanzioni penali, si basa sulle funzioni, sugli obblighi attribuiti e sui ruoli ricoperti dai vari soggetti (datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore) facenti parte dell’“organigramma della sicurezza” all’interno della struttura gerarchica presente in azienda. Il datore di lavoro è il soggetto su cui grava l’obbligo primario e indelegabile di valutare i rischi e conseguentemente individuare le misure di prevenzione e protezione, nonché le procedure per l’attuazione delle misure da realizzare e dei ruoli dell’organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri (lett. d) art. 28, completata dall’“analisi delle competenze” di cui alla successiva e non meno rilevante lett. f). Il datore di lavoro o il dirigente (es. il direttore tecnico o comunque un direttore nel cui incarico aziendale rientri tale obbligo) ai sensi dell’art. 18 c. 1 lett. d) deve fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale (sentito il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e ora, con il D. Lgs. 81/08, il medico competente), pena la sanzione alternativa dell’arresto da 2 a 4 mesi o della ammenda da € 1. 500 a € 6. 000 (secondo il meccanismo previsto dal D. Lgs. 758/94). A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 106/09 (decreto correttivo del testo unico) è ora sanzionato penalmente anche il disposto contenuto nella lett. f) dell’art....

---

### I fluidi lubrorefrigeranti nell'industria metalmeccanica

> Nelle industrie metalmeccaniche vengono scartati olii e sostanze chimiche; queste hanno delle ripercussioni anche sulla salute dei lavoratori?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/metalmeccanica-i-rischi-professionali-dei-fluidi-lubrorefrigeranti/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

L’industria metalmeccanica utilizza frequentemente i fluidi lubrorefrigeranti (FLR), i quali comportano vari pericoli causati dall'esposizione agli agenti chimici dannosi, agli oli da taglio ed alla contaminazione microbica. Tali fluidi lubrificanti vengono impiegati nei motori e nella manifattura dei metalli per diminuire la frizione tra le superfici e dissipare il calore prodotto. L’Inail ha pubblicato due certificati dedotti dagli atti del sesto congresso dei professionisti Contarp (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione) inerenti i rischi e le misure di prevenzione dei fluidi lubrorefrigeranti. Nel primo certificato denominato “Olii lubro-refrigeranti: aspetti igienistico-prevenzionali nelle lavorazioni di asportazione di truciolo” viene sostenuto che l'utilizzo degli olii lubrorefrigeranti nelle lavorazioni tramite estrazione di truciolo per l'elaborazione di manufatti metallici possono causare l'esposizione cutanea ad agenti nocivi, anche tumorali, in quanto spesso sono miscelati a molte sostanze chimiche. Tale documento analizza gli olii da taglio interi ed olii da taglio emulsionabili, entrambi impiegati nell'elaborazione dei metalli tramite estrazione di truciolo, ma gli emulsionabili essendo più solubili godono anche di proprietà raffreddanti. L’estrazione meccanica di materiale da una porzione di metallo o dalla rifinitura di un manufatto comporta l'utilizzo di vari macchinari, quali foratrici, fresatrici, alesatrici-fresatrici ed alesatrici. Qualora le parti in elaborazione vengano lavorate senza adeguati DPI o sia necessario lavare l’utensile, si può instaurare un'esposizione cutanea diretta con l’olio. Tuttavia, esistono altre cause di esposizione cutanea, quali le nebbie d’olio aerodisperse prodotte dalla velocità con cui si lavora l’attrezzo ed alla liquefazione di vapori causati dalle alte temperature. I pericoli per la salute inerenti l'esposizione...

---

### La Cassazione: esoneri e responsabilità del committente

> Vediamo cosa ha scritto la Cassazione in merito alle responsabilità ed esoneri da parte del committente.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-cassazione-sull%e2%80%99esonero-dalle-responsabilita%e2%80%99-del-committente/
- Categorie: L'Edilizia e la Sicurezza del Lavoro, Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Sentenze Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza sul lavoro

Cantieri: il committente è esonerato dalle responsabilità se ha provveduto non solo a nominare un responsabile dei lavori ma anche a conferire allo stesso una delega per gli adempimenti richiesti dalle norme antinfortunistiche. A cura di G. Porreca. L’insegnamento che discende da questa sentenza della Corte di Cassazione penale è quello che si è potuto leggere già in qualche altra precedente sentenza della stessa Corte ed è relativo alla responsabilità del committente, ritenuto il perno della sicurezza sul lavoro per quanto riguarda i cantieri temporanei o mobili, nonché ai requisiti per la nomina da parte dello stesso della figura del responsabile dei lavori ed ancora a quello che è considerato uno dei principali compiti del committente nel caso di affidamento dei lavori ad imprese esecutrici e cioè quello di verificare rigorosamente la loro idoneità tecnico professionale a svolgere l’opera che è stata ad esse affidata. Tanto più rilevanti sono le conclusioni alle quali è pervenuta con questa sentenza la Corte di Cassazione se si considera che essa ha annullata la sentenza già emessa in senso contrario dalla Corte di Appello, la quale a sua volta aveva ribaltata la decisione del Tribunale, ritenendola “lacunosa nelle sue argomentazioni ed ancorata più a congetture che a fatti concreti” rinviando gli atti ad un'altra sezione della stessa Corte di Appello per una nuova decisione in merito. Il committente, ribadisce la Corte di Cassazione nelle sue conclusioni, è esonerato dalle proprie responsabilità esclusivamente se ha provveduto non solo alla nomina di un responsabile dei lavori ma anche al...

---

### Linee guida regionali: cantieri temporanei o mobili

> Le responsabilità dei cantieri temporanei o mobili, su chi ricadono? Sul datore di lavoro, il committente, il coordinatore della sicurezza?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/linee-guida-regionali-sui-cantieri-temporanei-o-mobili/
- Categorie: L'Edilizia e la Sicurezza del Lavoro, Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Sicurezza sul lavoro

Cantieri temporanei o mobili  La Regione Lazio ha pubblicato la nuova versione delle linee guida relative all'applicazione del Titolo IV – Cantieri Temporanei o Mobili - del D. Lgs. 81/08. Il documento, approvato dal Gruppo Regionale Edilizia, è incentrato sugli obblighi e le responsabilità delle principali figure coinvolte nell'ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili.  Il Responsabile dei Lavori è una figura sempre presente all'interno del cantiere, qualora vi sia un incarico di progettazione e di controllo dell’esecuzione dell’opera. Ai responsabili dei lavori, come chiarito dalle linee guida della Regione Lazio, spettano delle responsabilità permanenti, oppure ad essi possono essere affidati con delega formalmente accettata degli obblighi spettanti al Committente. Responsabilità permanenti del Responsabile dei LavoriIn fase di progettazione dei lavori il Responsabile dei Lavori coincide con la figura del Progettista dell’opera. Egli ha l’obbligo permanente di redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento - PSC e di predisporre un Fascicolo contenente le informazioni necessarie ai fini della prevenzione e protezione dai rischi lavorativi. Il Responsabile dei Lavori è tenuto inoltre a coordinare l’applicazione delle disposizioni riguardanti le misure di tutela nella fase di pianificazione tecnica e organizzativa del lavoro.  In fase di esecuzione dei lavori, il Responsabile dei lavori coincide con il Direttore dei Lavori. Durante la fase di esecuzione il Responsabile dei Servizi è tenuto alla verifica dell’adempimento degli obblighi previsti nei seguenti articoli: − art. 91,c. 1: il Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione - CSE ( nei casi in cui spetti a...

---

### Il ruolo della sorveglianza sanitaria nelle piccole imprese

> La sorveglianza sanitaria include l'incarico del medico competente aziendale e le visite mediche ai dipendenti. Tutte le imprese sono sottoposte?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-sorveglianza-sanitaria-nell%e2%80%99artigianato-e-nella-piccola-impresa-quale-organizzazione-febbraio-2010/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Un’inchiesta condotta dall’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, inerente le iniziative settoriali, regionali e nazionali, ha analizzato 18 servizi di assistenza sulla sicurezza e salute lavorativa per le Piccole e Medie Imprese (PMI) in 14 Stati membri. Quest’indagine ha rilevato che gran parte delle piccole e medie imprese necessita di assistenza per la propria salute e sicurezza. Il direttore dell’Agenzia, Hans-Horst Konkolewsky, spera che gli esiti e le analisi dei casi presentati inducano ad iniziative simili in Europa affinché migliori la salute e la sicurezza di 75 milioni di lavoratori dell’Unione Europea impegnati nelle PMI. Inoltre, il numero di infortuni con esiti mortali nelle PMI è quasi il doppio rispetto alle aziende di ampie dimensioni. Ulteriori indagini sulle malattie lavorative rivelano che nelle piccole imprese è maggiore la probabilità di ammalarsi. Secondo l’Agenzia di Bilbao, le piccole aziende presentano vari punti deboli, quali l’assenza di servizi interni, la minor consapevolezza di rischi e leggi, la riduzione nelle risorse impiegate, il minor numero di contatti con organi esperti istituzionali in OSH e la sottostima dei costi indiretti e diretti inerenti malattie ed infortuni lavorativi. Tuttavia l’attuazione di misure preventive scaturisce dall’individualità dei responsabili. Le PMI considerano le azioni preventive più come spesa che come beneficio, nonostante nelle piccolissime aziende, il datore di lavoro sia frequentemente esposto ai medesimi rischi dei dipendenti. Il compito dell’EU-OSHA è quindi quello di rilevare azioni preventive inerenti la sicurezza lavorativa nelle PMI. Tale ruolo necessita dunque della collaborazione degli Stati membri e dell’Unione...

---

### Interpretazioni decreto legislativo 81/08

> La Sicurezza del Lavoro è sancita dal Testo Unico D.Lgs.81/08; vi sono amare sanzioni penali e civili per gli inadempienti.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-04-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/interpretazione-decreto-legge-8108/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08, Sentenze Sicurezza sul Lavoro

Interpretazioni D. Lgs. 81/08: Orientamento Corte di Cassazione Il D. Lgs 81/08 continua a sollevare spinosi problemi interpretativi che vengono sempre più spesso affrontati dalla Corte di Cassazione. Di seguito riassumiamo le principali pronunce della Corte in materia di salute e sicurezza sul lavoro  Le sanzioni ex art. 21, comma 2, del D. Lgs. 758/94 L’art. 21 del D. Lgs. n. 758/1994 stabilisce che, in caso di sanzioni, il contravventore possa pagare in sede amministrativa, nel termine di trenta giorni, una somma pari al quarto del massimo dell'ammenda stabilita per la contravvenzione commessa (dopo successiva verifica da parte l'organo di vigilanza volta ad accertare che la violazione è stata effettivamente eliminata entro 60 giorni dalla scadenza del termine fissato nella prescrizione). Secondo l’orientamento della Corte di Cassazione il contravventore potrà quindi rateizzare la sanzione solo se rispetta il termine di trenta giorni; il pagamento della sanzione oltre il termine di trenta giorni sarà comunicato al Pubblico Ministero.  Verifica dell’idoneità tecnico professionale dei lavoratori autonomi: titolo IV del D. Lgs. 81/08 (articolo 90, comma 9) Secondo l’allegato XVII del DLgs 106/09 il lavoratore autonomo è tenuto ad esibire gli attestati relativi alla propria formazione ed i certificati che dimostrano l’idoneità sanitaria, poiché altrimenti il committente non può legittimamente affidargli i lavori. Sebbene quindi la normativa non obblighi il lavoratore autonomo a sottoporsi a sorveglianza sanitaria ed a partecipare a corsi di formazione, la Corte di Cassazione, insistendo molto sugli obblighi di verifica dell’idoneità tecnico-professionale dei lavoratori autonomi, trasforma ciò che era...

---

### L'Edilizia e le figure della Sicurezza del Lavoro

> In un'azienda edile deve essere impostato l'organigramma aziendale: Medico Competente, Datore di Lavoro, Rls, Rspp: a cosa servono queste figure?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-10
- URL: https://www.laborsecurity.it/le-responsabilita-in-edilizia-rspp-rls-e-medico-competente/
- Categorie: L'Edilizia e la Sicurezza del Lavoro, Sicurezza sul lavoro

L’edilizia è tristemente nota per essere il settore con il livello più alto di infortuni sul lavoro. Per venire incontro alla campagna di prevenzione dei rischi nelle costruzioni edili, il Comitato Paritetico Territoriale per la Prevenzione Infortuni, l'Igiene e l'Ambiente di Lavoro di Torino e Provincia, in collaborazione con INAIL Piemonte, ha pubblicato un manuale per la valutazione dei rischi nel settore edile. Oltre a fornire informazioni utili relativi alla procedura di valutazione e una banca dati per individuare i rischi, il manuale sintetizza i compiti e le responsabilità delle principali figure coinvolte nella sicurezza del settore edile. IlResponsabile del servizio di prevenzione e protezione– RSPP- è la persona designata dal datore di lavoro, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali previsti dall’art. 32 del Dlg. 81/08, con il compito di coordinare il Servizio di Prevenzione e protezione -SPP. L’Addetto al Servizio di Prevenzione Protezione - ASPP - è la persona designata dal datore di lavoro, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali previsti sempre dall’art. 32 del Dlg. 81/08, facente parte del Servizio di Prevenzione e protezione. Si ricorda che il datore di lavoro ha la possibilità di scegliere di organizzare il SPP all'interno dell’azienda oppure di affidarsi a servizi e persone esterne all'impresa. Tuttavia, nel settore edile, il datore di lavoro è tenuto a organizzare il SPP interno se è titolare di un’azienda industriale con oltre 200 lavoratori. Inoltre, il datore di lavoro può ricoprire il ruolo di RSPP, solo se è titolare di un’azienda con un...

---

### Le radiazioni ottiche artificiali negli ambienti lavorativi

> Molte mansioni sono a rischio R.O.A. radiazioni ottiche artificiali: scopri quali lavoratori sono più soggetti e come fare per la prevenzione.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-13
- URL: https://www.laborsecurity.it/radiazioni-ottiche-artificiali-negli-ambienti-di-lavoro/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Le radiazioni ottiche artificiali Ogni radiazione ottica non generate dall’irraggiamento solare (naturale) è di origine artificiale, vale a dire generata artificialmente da apparati, e indicata con la sigla ROA. Le radiazioni possono essere emesse in modo: coerente, in fase fra loro, situazione in cui i minimi e i massimi combaciano (è il caso dei laser); incoerente e quindi sfasate (si tratta ad esempio di lampadine a incandescenza o di saldatrici ad arco elettrico). Fonti di rischio sul posto di lavoro Molti ambiti lavorativi sono rischiosi per la presenza di: laser; saldatrici ad arco elettrico; lampade di vario genere, ad esempio germicide per sterilizzazione e disinfezione, oppure scialitiche impiegate nelle sale operatorie, ma anche quelle ad alogenuri metallici; sorgenti abbronzanti comunemente utilizzate in estetica; materiali incandescenti come metallo o vetro fuso. Obblighi datore di lavoro Il Capo V del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 fissa le prescrizioni essenziali di protezione, per la tutela dei lavoratori in merito a possibili danni agli occhi e alla pelle, esposti alle ROA. Il datore di lavoro deve valutare dunque tale rischio per tutte le mansioni esposte; misura i livelli delle radiazioni ottiche artificiali a cui possono essere esposti i lavoratori e segnala i luoghi di lavoro dove vengono superati i valori limite di esposizione con un’opportuna segnaletica, consentendo l’accesso solo se necessario. Il datore di lavoro deve attenersi dunque alle seguenti disposizioni: i livelli di radiazioni ottiche artificiali a cui i lavoratori sono esposti dovranno essere valutati o misurati. dovranno essere utilizzate in azienda...

---

### La sicurezza nei luoghi di lavoro garantita dai carabinieri

> Il Decreto del Ministero della Difesa del 12/11/2009 ha stabilito che i Carabinieri sono i garanti della Sicurezza dei Luoghi di Lavoro.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-01-02
- URL: https://www.laborsecurity.it/anche-i-carabinieri-potranno-intervenire-per-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

La Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 Marzo 2010 ha riportato il Decreto del Ministero della Difesa del 12 novembre 2009 inerente la “la tutela del lavoro da parte del Comando Carabinieri”. Un nuovo Comando per la tutela del lavoro è stabilito dal suddetto decreto, cui sono attribuiti poteri ispettivi e di vigilanza per l’applicazione di leggi e regolamenti in previdenza, materia di lavoro ed assistenza sociale. A Roma e in tre gruppi periferici ubicati a Milano, Napoli e Palermo sarà articolato il nuovo Comando. A loro volta 101 nuclei carabinieri di “ispettorato del lavoro” sono coordinati da tali gruppi. Il medesimo decreto prevede inoltre per tale Comando una dotazione organica complessiva di 506 unità, che saranno selezionate secondo appropriate regole ed adeguatamente formate per l’attività di ispezione.

---

### La sicurezza lavorativa migliora anche la produttività aziendale

> Un'azienda che è in regola nel campo della sicurezza del lavoro, ha più propensione nella propria produttività?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-09
- URL: https://www.laborsecurity.it/la-sicurezza-lavorativa-migliora-anche-la-produttivita-aziendale/
- Categorie: Sicurezza sul lavoro

Lavoro, sicurezza e produttività Ogni giorno le aziende tentano faticosamente di coniugare sicurezza e salute sul lavoro con l’attività da svolgere. Molte volte però si trascura la sicurezza per avere un buon livello di produttività senza tutelare i diritti del lavoratore. La realizzazione di un “ambiente sicuro e libero” è possibile solo se si mettono a disposizione delle misure atte a garantire la sicurezza, e quindi soluzioni capaci di fornire una visione globale dei rischi presenti in azienda. Integrando gli strumenti giusti si mette così in pratica a livello operativo quanto prescritto dal D. Lgs. 81/08, senza andare a compromettere la libertà e quindi l’operato dei lavoratori. Comfort e benessere lavorativo Un ambiente di lavoro deve essere salutare e sicuro, in grado di sostenere le attività da svolgere. Il modo in cui è viene progettato influenza la prestazione lavorativa e l’impegno dei lavoratori. Un ottimo comfort, in grado di soddisfare le specifiche esigenze degli addetti, ha un impatto positivo sulla produttività aziendale, favorendo rapporti di qualità sia all’interno del gruppo che con i clienti. Illuminazione, temperatura o ventilazione non adeguate, come anche l’eccessivo rumore e un’errata disposizione degli arredi, sono condizioni inoltre causa di stress, con conseguenze negative sulla produttività. La disponibilità inoltre di aree apposite per riunioni e altri spazi per lo svolgimento di attività di gruppo contribuisce senza dubbio ad assicurare un comfort funzionale. Gli obblighi del Datore di Lavoro La Costituzione italiana afferma che l'Italia è fondata sul lavoro. La Repubblica deve dunque favorire e promuovere le...

---

### Novità del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro

> Tutte le novità del Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro: resta informato con la Labor Security, sempre all'avanguardia nel settore lavorativo.

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2020-10-11
- URL: https://www.laborsecurity.it/novita-del-testo-unico-sulla-sicurezza-sul-lavoro/
- Categorie: Normative Sicurezza del Lavoro: D.Lgs. 81/08

Cos’è il D. Lgs. 81/08? Il riferimento unico in Italia in merito alla normativa sulla sicurezza sul lavoro è il Decreto legislativo 81/08. Sostituendo il vecchio D. Lgs. 626/94, rappresenta il principale supporto nel nostro Paese per le aziende, poiché fornisce tutte le indicazioni obbligatorie per la prevenzione della salute fisica e mentale dei lavoratori. Ha come adempimento principale la valutazione dei i rischi aziendali, che deve essere effettuata dal datore di lavoro in collaborazione con le altre figure coinvolte in materia di sicurezza aziendale. La legge è rivolta a tutti i settori di attività, in ambito pubblico o privato, con presenza di lavoratori subordinati, eccetto degli addetti alle pulizie, badanti e colf che operano all’interno delle case. Aggiornamento gennaio 2020 L’ultimissima versione del testo unico D. Lgs. 81/08 in merito alla salute e sicurezza negli ambienti lavorativi risale a gennaio 2020, ma un aggiornamento c’era stato già ad aprile 2019. Il documento così rivisto rappresenta una guida completa e di facile consultazione per medici competenti aziendali, tecnici della sicurezza e datori di lavoro. Vediamo quali sono state le novità introdotte: Interpello n. 4 del 2019, riguardo i documenti sanitari e il loro supporto informatico. Interpello n. 5/2019: criteri essenziali di sicurezza in merito alla segnaletica stradale da adottare per ambienti con traffico veicolare; messa a punto dell’aggiornamento della formazione già effettuata in base al regolamento del 2013. Interpello n. 6/2019: chiarimenti sull’art. 148 del D. Lgs. 81/08 (protezioni collettive per i lavori speciali in edilizia). Interpello n. 7/2019: Medico...

---

### I rischi lavorativi dalle radiazioni ottiche artificiali

> Le Radiazioni Ottiche Artificiali R.O.A. sono considerate un rischio lavorativo? Le aziende cosa devono fare?

- Published: 2010-10-13
- Modified: 2021-03-27
- URL: https://www.laborsecurity.it/nuove-argomentazioni-sui-rischi-lavorativi-causati-dalle-radiazioni-ottiche-artificiali/
- Categorie: RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Cosa sono le radiazioni ottiche artificiali ROA? Le radiazioni ottiche artificiali sono emissioni elettromagnetiche di origine non naturale, generate artificialmente. Esse possono essere divise in due tipologie: Radiazioni coerenti o laser: caratterizzate da una sola frequenza di emissione; trovano ampia diffusione in alcuni ambienti di lavoro quali l’ambito medico ed ospedaliero in fototerapia, dentistica, sterilizzazione. Radiazioni incoerenti (tutte le sorgenti non laser): sono caratterizzate da più frequenze di emissione e possono comparire nell'utilizzo di forni industriali, di dispositivi di illuminazione artificiale, di attrezzature per l’asciugatura del colore nelle macchine da stampa ed in ambienti di lavoro quali i solarium. Lo spettro nelle radiazioni ottiche artificiali Le radiazioni ottiche sono quelle che appartengono ad una lunghezza d'onda nell’intervallo che va da tra 100 nm e 1 mm. Si suddividono in: ultraviolette: la lunghezza d'onda è compresa tra 100 e 400 nm, con banda suddivisa in UVA, UVB e UVC); visibili: con lunghezza d'onda tra 380 e 780 nm; infrarosse: con lunghezze d’onda che arrivano fino ad 1 millimetro (questi raggi sono classificati in IRA, IRB e IRC). Conseguenze nocive per occhi e pelle Una sovraesposizione a radiazioni ottiche, sia artificiali che naturali, mette purtroppo in pericolo la salute dell’uomo. Due sono gli organi la cui funzione può essere danneggiata: il primo è l’occhio, in tutte le parti che lo compongono (cornea, cristallino e retina), il secondo è la cute. Soffermiamoci ora sui principali effetti dannosi: questi sono in relazione principalmente alla lunghezza d’onda della radiazione con cui si è a contatto. Il livello d’intensità...

---